ITFI20110022A1 - Processo per la produzione di pentolame in carbone vegetale - Google Patents

Processo per la produzione di pentolame in carbone vegetale Download PDF

Info

Publication number
ITFI20110022A1
ITFI20110022A1 IT000022A ITFI20110022A ITFI20110022A1 IT FI20110022 A1 ITFI20110022 A1 IT FI20110022A1 IT 000022 A IT000022 A IT 000022A IT FI20110022 A ITFI20110022 A IT FI20110022A IT FI20110022 A1 ITFI20110022 A1 IT FI20110022A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mixture
lignin
process according
charcoal
product
Prior art date
Application number
IT000022A
Other languages
English (en)
Inventor
Guido Chiti
Original Assignee
Ipac S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ipac S P A filed Critical Ipac S P A
Priority to ITFI2011A000022A priority Critical patent/IT1403870B1/it
Publication of ITFI20110022A1 publication Critical patent/ITFI20110022A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1403870B1 publication Critical patent/IT1403870B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B35/00Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products
    • C04B35/622Forming processes; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products
    • C04B35/62204Forming processes; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products using waste materials or refuse
    • C04B35/62209Forming processes; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products using waste materials or refuse using woody material, remaining in the ceramic products
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J27/00Cooking-vessels
    • A47J27/002Construction of cooking-vessels; Methods or processes of manufacturing specially adapted for cooking-vessels
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47JKITCHEN EQUIPMENT; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; APPARATUS FOR MAKING BEVERAGES
    • A47J36/00Parts, details or accessories of cooking-vessels
    • A47J36/02Selection of specific materials, e.g. heavy bottoms with copper inlay or with insulating inlay
    • A47J36/04Selection of specific materials, e.g. heavy bottoms with copper inlay or with insulating inlay the materials being non-metallic
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B35/00Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products
    • C04B35/515Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on non-oxide ceramics
    • C04B35/52Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on non-oxide ceramics based on carbon, e.g. graphite
    • C04B35/528Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on non-oxide ceramics based on carbon, e.g. graphite obtained from carbonaceous particles with or without other non-organic components
    • C04B35/532Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products based on non-oxide ceramics based on carbon, e.g. graphite obtained from carbonaceous particles with or without other non-organic components containing a carbonisable binder
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B35/00Shaped ceramic products characterised by their composition; Ceramics compositions; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products
    • C04B35/622Forming processes; Processing powders of inorganic compounds preparatory to the manufacturing of ceramic products
    • C04B35/626Preparing or treating the powders individually or as batches ; preparing or treating macroscopic reinforcing agents for ceramic products, e.g. fibres; mechanical aspects section B
    • C04B35/62605Treating the starting powders individually or as mixtures
    • C04B35/6269Curing of mixtures
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B2235/00Aspects relating to ceramic starting mixtures or sintered ceramic products
    • C04B2235/60Aspects relating to the preparation, properties or mechanical treatment of green bodies or pre-forms
    • C04B2235/602Making the green bodies or pre-forms by moulding
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B2235/00Aspects relating to ceramic starting mixtures or sintered ceramic products
    • C04B2235/60Aspects relating to the preparation, properties or mechanical treatment of green bodies or pre-forms
    • C04B2235/602Making the green bodies or pre-forms by moulding
    • C04B2235/6022Injection moulding
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C04CEMENTS; CONCRETE; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES
    • C04BLIME, MAGNESIA; SLAG; CEMENTS; COMPOSITIONS THEREOF, e.g. MORTARS, CONCRETE OR LIKE BUILDING MATERIALS; ARTIFICIAL STONE; CERAMICS; REFRACTORIES; TREATMENT OF NATURAL STONE
    • C04B2235/00Aspects relating to ceramic starting mixtures or sintered ceramic products
    • C04B2235/65Aspects relating to heat treatments of ceramic bodies such as green ceramics or pre-sintered ceramics, e.g. burning, sintering or melting processes
    • C04B2235/658Atmosphere during thermal treatment
    • C04B2235/6581Total pressure below 1 atmosphere, e.g. vacuum

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Carbon And Carbon Compounds (AREA)

Description

PROCESSO PER LA PRODUZIONE
DI PENTOLAME IN CARBONE VEGETALE
DESCRIZIONE
Campo dell'invenzione
La presente invenzione riguarda il settore degli utensili da cucina, e specificamente ha per oggetto un processo per la produzione di pentolame in carbone vegetale, in particolare in carbone di bambù.
Stato dell'arte
Il carbone vegetale à ̈ prodotto dal processo di carbonizzazione di piante, in cui la combustione della pianta à ̈ effettuata in presenza di quantità limitate di ossigeno; quando la carbonizzazione à ̈ fatta sulla legna, si ottiene il carbone di legna, se fatta su un arbusto come il bambù, si parla di “carbone di bambù†. Con questa espressione si intende comunemente un carbone ottenuto bruciando, a temperature superiori agli 800-1000°C, piante di bambù di almeno 5 anni di età. Oltre che come combustibile, il carbone di bambù, grazie alle sue notevoli capacità assorbenti, viene anche utilizzato per eliminare impurezze nei procedimenti di purificazione delle acque.
Per quanto à ̈ a conoscenza della richiedente, ad oggi il carbone di bambù non à ̈ stato ancora utilizzato nella produzione di pentolame, mentre à ̈ noto un procedimento per la produzione di pentole a partire dal carbone di legna. Tale procedimento consiste nel mescolare carbone di legno in polvere con asfalto, scaldare la miscela ottenuta e comprimerla fino a formare dei grossi blocchi di forma cubica o cilindrica; questi blocchi di materiale sono posti in fornaci, ricoperti completamente di sabbia per non farli venire in contatto con l’ossigeno, sottoposti a riscaldamento per circa 25 giorni, e a successivo raffreddamento per circa una settimana. In totale la lavorazione dura perciò oltre 30 giorni, con costi di produzione estremamente elevati. D’altra parte, questi lunghi trattamenti sono necessari per rendere il materiale lavorabile e resistente alla rottura, a cui questo materiale sarebbe invece naturalmente soggetto per la presenza di asfalto. Proprio per l’intrinseca scarsa plasticità della miscela usata, e la conseguente fragilità a rottura delle forme create prima del trattamento, questo procedimento non consente grande libertà nella scelta del profilo e delle dimensioni delle pentole, che vengono ricavate scavando il blocco pieno, con conseguenti grandi difficoltà di lavorazione.
E' pertanto tuttora sentita nel settore della produzione di pentolame l’esigenza di disporre di un processo di produzione che, a partire dal carbone di legna o di bambù, non presenti gli inconvenienti messi in evidenza sopra per il procedimento noto.
Sommario dell'Invenzione
La richiedente ha ora trovato un processo per la produzione di pentolame a base di carbone vegetale, che risulta molto vantaggioso rispetto alla tecnica nota sia in termini di economicità sia in termini di ecologia del processo e delle materie prime utilizzate.
Il pentolame ottenibile con il processo dell’invenzione ha caratteristiche particolarmente apprezzabili quanto a conduzione e tenuta del calore, ed à ̈ adatto per qualsiasi tipo di cottura, dalla tradizionale cottura su fuoco diretto o in forno, alla cottura in forno a microonde, alla cottura su piastre elettriche o ad induzione; inoltre, grazie al processo dell’invenzione e alla plasticità della materia prima utilizzata, un impasto di carbone vegetale e lignina, il pentolame può essere modellato nelle forme e dimensioni più diverse, con una maggiore l ibertà e semplicità rispetto al procedimento noto sopra menzionato.
Oggetto della presente invenzione à ̈ pertanto un processo per la produzione di pentolame comprendente lignina e carbone vegetale, detto processo comprendendo i seguenti stadi:
i) miscelazione di carbone vegetale in polvere con lignina, fino ad ottenere una miscela uniforme;
ii) collocazione della miscela proveniente dallo stadio i), eventualmente prer iscaldata, in uno stampo del la forma e dimensioni desiderate, e riscaldamento della miscela fino a fluidità e completo rivestimento dello stampo con la miscela fluida;
iii) collocazione del prodotto proveniente dallo stadio ii) ed estratto dallo stampo, in un contenitore sotto vuoto, e trattamento termico di detto prodotto all’interno di detto contenitore;
iv) raffreddamento ed estrazione del prodotto dal contenitore sotto vuoto proveniente dallo stadio iii).
Ulteriore oggetto dell'invenzione à ̈ il pentolame comprendente lignina e carbone vegetale, ottenibile con il suddetto processo; ed i l pentolame consistente essenzialmente di lignina e carbone vegetale, eventualmente dotati di un rivestimento sulla superficie interna.
Altre caratteristiche e vantaggi del processo dell'invenzione, e dei manufatti con esso ottenuti risulteranno più chiaramente dalla descrizione dettagliata che segue.
Descrizione dettagliata dell'Invenzione
La polvere di carbone vegetale utilizzata nel presente processo può essere ad esempio preparata bruciando legna o piante di bambù in forno sotto vuoto alla temperatura di 2600°C, e polverizzando il carbone così ottenuto.
Secondo una forma di realizzazione preferita dell’invenzione, il carbone vegetale utilizzato come materia prima à ̈ carbone di bambù.
Nel presente processo la lignina, un biopolimero vegetale estratto dal legno, viene miscelato al carbone vegetale in polvere per ottenere la miscela di partenza per lo stampaggio (stadio i) del processo). Preferibilmente la lignina utilizzata nel presente processo à ̈ lignina estratta da legno di bambù.
Il carbone vegetale nella miscela può essere ad esempio compreso tra 60 e 70% in peso rispetto al peso totale della miscela, la parte rimanente essendo costituita essenzialmente da lignina. Secondo una forma di realizzazione preferita dell’invenzione, la miscela consiste essenzialmente del 35% in peso di lignina e del 65% in peso di polvere di carbone vegetale, calcolati rispetto al peso totale della miscela. Questi rapporti in peso tra carbone e lignina sono sostanzialmente mantenuti anche nella composizione finale del pentolame.
Questa miscela à ̈ sottoposta quindi a stampaggio per riscaldamento (stadio ii) del processo) in stampi delle forme e dimensioni più diverse, adatte alla produzione di casseruole, tegami, padelle, e pentolame in genere. Il riscaldamento in stampo, a temperature preferibilmente pari a circa 160°C, fluidifica la miscela, consentendo il riempimento di tutti gli spazi all’interno dello stampo. Il tempo di riscaldamento può variare a seconda della temperatura iniziale della miscela: se inizialmente a temperatura ambiente, la miscela sarà riscaldata per circa 5 minuti; se invece la miscela à ̈ stata pre-riscaldata prima di essere sistemata nello stampo, ad esempio sottoponendola per 2-3 minuti a temperatura compresa tra 120°C e 140°C, il riscaldamento nello stampo potrà durare tempi più brevi, ad esempio circa 2 minuti.
La consistenza colloidale della miscela utilizzata ne consente, in alternativa alla collocazione in stampi descritta sopra, l’iniezione tramite le macchine per l’iniezione della plastica; e rende il presente processo molto semplice da attuare, flessibile e adatto a preparare pentole di tutte le dimensioni e forme.
Il trattamento termico successivo (stadio iii) del processo) deve essere condotto sotto vuoto, riscaldando ad esempio il prodotto posto all’interno di un contenitore dove viene fatto il vuoto. La temperatura in questo stadio à ̈ preferibilmente pari a circa 1300°C, e viene mantenuta per circa 48 ore.
Dopo raffreddamento, la pentola, estratta dal contenitore sotto vuoto, viene tipicamente sottoposta a lucidatura nella parte esterna e a smerigliatura nella parte interna, soprattutto se à ̈ prevista la deposizione di un rivestimento, poiché la smerigliatura favorisce l’aderenza dello strato di rivestimento. Entrambe le lavorazioni di lucidatura e smerigliatura possono essere effettuate con le normali procedure e le macchine comunemente utilizzate nel settore.
Anche la deposizione di un eventuale rivestimento della superficie interna della pentola, che può essere un rivestimento antiaderente o non antiaderente, ad esempio un rivestimento in smalto porcellanato o altro rivestimento comunemente usato per il pentolame, può essere effettuata con le tecnologie note; per i rivestimenti antiaderenti, ad esempio, si può utilizzare la tecnologia dei più attuali rivestimenti ceramici antiaderenti, che garantiscono una maggiore sicurezza e rispetto per la salute e l’ambiente rispetto ai rivestimenti antiaderenti tradizionali contenenti politetrafluoroetilene (PTFE) e acido perfluoroottanoico (PFOA). La richiedente ha potuto verificare che anche rivestimenti antiaderenti di questo tipo aderiscono perfettamente alla superficie interna della pentola in carbone, creando un rivestimento uniforme e privo di cavillature.
Grazie al processo dell’invenzione, ed in particolare grazie alla plasticità della miscela utilizzata come materia prima, il pentolame può essere modellato nelle forme e dimensioni più diverse, con una maggiore libertà e semplicità rispetto al procedimento noto, e risulta allo stesso tempo anche molto più leggero rispetto alle tradizionali pentole in ghisa o in ceramica a parità di dimensioni.
Rispetto alle pentole tradizionali, quelle ottenibili con il presente processo hanno inoltre una conduzione del calore migliore, riscaldandosi in modo più uniforme e mantenendo più a lungo il calore; sono inoltre adatte a qualsiasi tipo di cottura, possono anche essere tenute in congelatore, e mantengono intatto il gusto originale dei cibi senza rilasciare o assorbire odori e sapori.
Dal punto di vista del rispetto dell’ambiente, infine, il processo dell’invenzione presenta il vantaggio di utilizzare solo materie prime naturali, e nessun reattivo o solvente chimico che potrebbe compromettere l’uso alimentare e la possibilità di riciclare la pentola una volta che se ne dismette l’uso.
Particolarmente vantaggioso dal punto di vista del rispetto dell’ambiente à ̈ l’utilizzo del carbone di bambù, dal momento che il bambù à ̈ una pianta con una crescita molto più rapida delle altre piante.
I seguenti esempi sono forniti allo scopo di illustrare la presente invenzione senza tuttavia costituirne una limitazione.
Esempio 1
Carbone di legno di bambù in polvere ottenuto bruciando bambù in un forno sotto vuoto alla temperatura di 2600°C, viene miscelato con lignina estratta da bambù fino ad ottenere una miscela uniforme, contenente il 65% in peso di carbone ed il 35% in peso di lignina rispetto al peso totale della miscela.
La miscela viene pre-riscaldata a 120°C per 3-4 minuti prima di essere sistemata in uno stampo della forma desiderata di pentola, in quantità sufficiente a ricoprire l’interno dello stampo.
Lo stampo viene poi chiuso con una pressa idraulica e riscaldato a 160°C per 2 minuti tramite elementi riscaldanti elettrici interni allo stampo stesso.
Una volta aperto lo stampo, si estrae il prodotto raffreddato e lo si colloca in un adatto contenitore sotto vuoto, che viene poi sottoposto a riscaldamento per 48 ore alla temperatura di 1300°C.
Una volta raffreddato, il prodotto à ̈ estratto dal contenitore sotto vuoto, quindi l’interno à ̈ smerigliato per facilitare la coesione con il materiale dell’eventuale rivestimento, e lucidato sulla superficie esterna con gli appositi macchinari normalmente utilizzati per il trattamento del pentolame.
Esempio 2
La preparazione descritta sopra nell’Esempio 1 à ̈ stata ripetuta nelle stesse condizioni, ad eccezione della fase di pre-riscaldamento, che à ̈ stata esclusa dalle operazioni condotte. Mancando la fase di pre-riscaldamento, il successivo riscaldamento dello stampo à ̈ stato prolungato da 2 a 5 minuti, ottenendo un prodotto finito con le medesime caratteristiche del prodotto ottenuto nell’Esempio 1.
Esempio 3
Le pentole ottenute come descritto sopra negli Esempi 1 e 2 sono state rivestite con rivestimento ceramico antiaderente, privo di politetrafluoroetilene (PTFE) e acido perfluoroottanoico (PFOA) con tecnologia nota.
Si à ̈ ottenuto in entrambi i casi un rivestimento uniforme, perfettamente aderente al substrato di carbone di bambù e lignina, e privo di cavillature.
La presente invenzione à ̈ stata fin qui descritta con riferimento a una forma preferita di realizzazione. È da intendersi che possano esistere altre forme di realizzazione che afferiscono al medesimo nucleo inventivo, come definito dall’ambito di protezione delle rivendicazioni qui di seguito riportate.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un processo per la produzione di pentolame comprendente lignina e carbone vegetale, detto processo comprendendo i seguenti stadi: i) miscelazione di carbone vegetale in polvere con lignina, fino ad ottenere una miscela uniforme; ii) collocazione della miscela proveniente dallo stadio i), eventualmente preriscaldata, in uno stampo della forma e dimensioni desiderate, e riscaldamento della miscela fino a fluidità e completo rivestimento dello stampo con la miscela fluida; iii) collocazione del prodotto proveniente dallo stadio ii) ed estratto dallo stampo, in un contenitore sotto vuoto, e trattamento termico di detto prodotto all’interno di detto contenitore; iv) raffreddamento ed estrazione del prodotto dal contenitore sotto vuoto proveniente dallo stadio iii).
  2. 2. Il processo secondo la rivendicazione 1, comprendente inoltre uno stadio di smerigliatura e lucidatura del prodotto ottenuto allo stadio iv).
  3. 3. Il processo secondo la rivendicazione 2, comprendente inoltre la deposizione sulla superficie interna di detto prodotto di un rivestimento, antiaderente o non antiaderente.
  4. 4. Il processo secondo la rivendicazione 3, in cui detto rivestimento antiaderente à ̈ in materiale ceramico e privo di PTFE e PFOA.
  5. 5. Il processo secondo la rivendicazione 1, in cui detta miscela allo stadio i) comprende carbone vegetale in quantità compresa tra il 60 ed il 70% in peso rispetto al peso totale della miscela, la parte rimanente essendo costituita essenzialmente da lignina.
  6. 6. Il processo secondo la rivendicazione 1, in cui detta miscela allo stadio i) consiste essenzialmente del 35% in peso di lignina e del 65% in peso di polvere di carbone vegetale rispetto al peso totale della miscela.
  7. 7. Il processo secondo la rivendicazione 1, in cui detto carbone vegetale à ̈ carbone di bambù e detta lignina à ̈ lignina estratta dal bambù.
  8. 8. Il processo secondo la rivendicazione 1, in cui detto riscaldamento allo stadio ii) Ã ̈ effettuato alla temperatura di 160°C per un tempo variabile tra 2 e 5 minuti a seconda che la miscela sia stata pre-riscaldata oppure, rispettivamente, collocata nello stampo a temperatura ambiente.
  9. 9. Il processo secondo la rivendicazione 1, in cui detto trattamento termico allo stadio iii) Ã ̈ condotto riscaldando il prodotto in un contenitore sotto vuoto alla temperatura di 1300°C per 48 ore.
  10. 10. Pentolame comprendente lignina e carbone vegetale, ottenibile con il processo descritto nelle rivendicazioni da 1 a 8, eventualmente dotato di un rivestimento sulla superficie interna.
  11. 11. Pentolame consistente essenzialmente di lignina e carbone vegetale, eventualmente dotato di un rivestimento sulla superficie interna.
ITFI2011A000022A 2011-02-09 2011-02-09 Processo per la produzione di pentolame in carbone vegetale. IT1403870B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI2011A000022A IT1403870B1 (it) 2011-02-09 2011-02-09 Processo per la produzione di pentolame in carbone vegetale.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITFI2011A000022A IT1403870B1 (it) 2011-02-09 2011-02-09 Processo per la produzione di pentolame in carbone vegetale.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITFI20110022A1 true ITFI20110022A1 (it) 2012-08-10
IT1403870B1 IT1403870B1 (it) 2013-11-08

Family

ID=43975987

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI2011A000022A IT1403870B1 (it) 2011-02-09 2011-02-09 Processo per la produzione di pentolame in carbone vegetale.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1403870B1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201600129050A1 (it) * 2016-12-20 2018-06-20 Biocookup S R L Procedimento per l'ottenimento di un contenitore in materiale organico per la cottura alimenti.

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS4972192A (it) * 1972-11-10 1974-07-12
KR20030058981A (ko) * 2003-05-01 2003-07-07 (주)아이에스디지털 탄소성형체의 제조방법 및 그 제품
WO2003088795A1 (en) * 2002-04-16 2003-10-30 Is Digital Co.,Ltd. Carbon food cooker and roasted plate manufacturing method using charcoal
KR20080018643A (ko) * 2006-08-25 2008-02-28 주식회사 부방테크론 전기압력밥솥용 내솥 및 그 제작방법
KR20090012912A (ko) * 2007-07-31 2009-02-04 양창모 성형 숯 및 그 제조방법

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS4972192A (it) * 1972-11-10 1974-07-12
WO2003088795A1 (en) * 2002-04-16 2003-10-30 Is Digital Co.,Ltd. Carbon food cooker and roasted plate manufacturing method using charcoal
KR20030058981A (ko) * 2003-05-01 2003-07-07 (주)아이에스디지털 탄소성형체의 제조방법 및 그 제품
KR20080018643A (ko) * 2006-08-25 2008-02-28 주식회사 부방테크론 전기압력밥솥용 내솥 및 그 제작방법
KR20090012912A (ko) * 2007-07-31 2009-02-04 양창모 성형 숯 및 그 제조방법

Non-Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
"Nano Carbona making known the wonders of charcoal in Japan", 1 September 2010 (2010-09-01), XP002657730, Retrieved from the Internet <URL:http://www.aving.net/common/print.php?articleId=165920&lng=2> [retrieved on 20110825] *
"Nano-Tech and Themal Bamboo Charcoal Product", 3 June 2009 (2009-06-03), XP002657731, Retrieved from the Internet <URL:http://www.universaltrumps.com/1.html> [retrieved on 20110825] *
DATABASE WPI Week 197507, Derwent World Patents Index; AN 1975-11593W, XP002657729 *

Cited By (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201600129050A1 (it) * 2016-12-20 2018-06-20 Biocookup S R L Procedimento per l'ottenimento di un contenitore in materiale organico per la cottura alimenti.
WO2018116170A1 (en) * 2016-12-20 2018-06-28 Biocookup S.R.L. Process of obtaining a container made of organic material for cooking food products

Also Published As

Publication number Publication date
IT1403870B1 (it) 2013-11-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102327022B (zh) 一种新型的紫砂茶壶的制作工艺
CN105541291A (zh) 一种紫砂耐热烹调器的制备方法
CN103724011B (zh) 一种锆铝复合陶瓷不粘锅及其制备工艺
WO2010078524A3 (en) Ceramic article and process for making the same
CN114524616B (zh) 具有不同透光度的二硅酸锂玻璃陶瓷坯体及其制备方法
CN104496416A (zh) 汝瓷透明豆绿薄釉的制作方法
CN103951377A (zh) 一种紫砂澄泥器的制作工艺
CN105646009A (zh) 一种以植物灰为原料制备的复合装饰釉及其制备方法
CN105174913A (zh) 一种黑砂器的烧制工艺
CN104609412A (zh) 一种石墨材料、石墨材料的制备及其应用
CN105314966B (zh) 小分子水陶瓷容器的制作工艺
ITFI20110022A1 (it) Processo per la produzione di pentolame in carbone vegetale
CN109053190B (zh) 一种石墨材料及其制备方法
CN100424044C (zh) 一种制备黑陶的简便方法
CN104859363B (zh) 实心瓷塑的制备工艺
CN103880417A (zh) 氧化锆陶瓷制品的制备方法
CN100588635C (zh) 一种青陶器皿的制备方法
CN106747297A (zh) 紫砂烧水壶及其制备方法
KR20030017722A (ko) 도자기 조리용기의 제조방법
KR101106364B1 (ko) 뚝배기용 소지 조성물 및 이를 이용한 뚝배기의 제조방법
CN106542801B (zh) 一种耐热黑砂烹饪器及其制备工艺方法
IT201600129050A1 (it) Procedimento per l&#39;ottenimento di un contenitore in materiale organico per la cottura alimenti.
CN105693092B (zh) 一种以竹灰为主要原料制备的黑底花斑析晶釉及其制备方法
KR101655037B1 (ko) 황금색 구현을 위한 도자기의 제작방법
KR101645210B1 (ko) 갯벌토를 첨가한 푸레그릇 및 그 제조방법