ITBZ20110054A1 - Macchina selezionatrice per cassette a sponde ribaltabili - Google Patents

Macchina selezionatrice per cassette a sponde ribaltabili Download PDF

Info

Publication number
ITBZ20110054A1
ITBZ20110054A1 IT000054A ITBZ20110054A ITBZ20110054A1 IT BZ20110054 A1 ITBZ20110054 A1 IT BZ20110054A1 IT 000054 A IT000054 A IT 000054A IT BZ20110054 A ITBZ20110054 A IT BZ20110054A IT BZ20110054 A1 ITBZ20110054 A1 IT BZ20110054A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
transfer
belts
stacking
cassette
boxes
Prior art date
Application number
IT000054A
Other languages
English (en)
Inventor
Peter Tanzer
Original Assignee
Tanzer Peter Maschb
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Tanzer Peter Maschb filed Critical Tanzer Peter Maschb
Priority to IT000054A priority Critical patent/ITBZ20110054A1/it
Priority to EP20120007490 priority patent/EP2589442B1/de
Priority to ES12007490.1T priority patent/ES2535123T3/es
Publication of ITBZ20110054A1 publication Critical patent/ITBZ20110054A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B07SEPARATING SOLIDS FROM SOLIDS; SORTING
    • B07CPOSTAL SORTING; SORTING INDIVIDUAL ARTICLES, OR BULK MATERIAL FIT TO BE SORTED PIECE-MEAL, e.g. BY PICKING
    • B07C5/00Sorting according to a characteristic or feature of the articles or material being sorted, e.g. by control effected by devices which detect or measure such characteristic or feature; Sorting by manually actuated devices, e.g. switches
    • B07C5/36Sorting apparatus characterised by the means used for distribution

Landscapes

  • Sorting Of Articles (AREA)
  • Structure Of Belt Conveyors (AREA)
  • Automatic Tape Cassette Changers (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)

Description

MACCHINA SELEZIONATRICE PER CASSETTE A SPONDE RIBALTABILI
DESCRIZIONE
Sono note macchine selezionatrici per cassette in materiale plastico a sponde ribaltabili le quali eseguono sulle singole cassette addotte, dei rilevamenti meccanici e/o ottici allo scopo di poter riconoscere, in base di alcune caratteristiche costruttive e/o dimensionali, sia il modello delle singole cassette, sia eventuali cassette difettose, allo scopo di trasportarle alle rispettive stazioni di impilamento specifiche, rispettivamente per trasportarle verso una stazione unica di scarto.
Avvenendo, sulle macchine selezionatrici note, il rilevamento meccanico sulle singole cassette mentre esse sono in movimento, rispettivamente mentre esse si trovano in posizione ferma di rilevamento, ma spesso in posizioni leggermente diverse dalla posizione esattamente prestabilita per tale rilevamento, si manifestano diversi errori di rilevamento con conseguenti errori di selezione e di accatastamento che spesso causano inceppamenti. Il rilevamento ottico invece spesso comporta che sponde o fondi della cassetta leggermente svergole sono causa di scartamento di cassette effettivamente riutilizzabili perché pienamente efficienti. Le macchine note inoltre hanno un ingombro notevole per il fatto che l’accatastamento per i singoli modelli di cassette avviene tramite pistoni agenti dal basso e per l’accatastamento delle cassette piccole (300 x 400) devono essere previste stazioni specifiche di accatastamento le quali, in diversi casi, non vengono sfruttati. La velocità di lavorazione delle macchine selezionatrici spesso non à ̈ sufficientemente elevata per cui, in un impianto complesso di lavorazione, come per esempio di lavaggio delle cassette, la velocità ridotta della macchina selezionatrice condiziona il rendimento complessivo deH’impianto.
L’invenzione si pone il compito di realizzare una macchina selezionatrice per cassette a sponde ribaltabili del tipo sopra descritto, migliorandone il sistema di rilevamento, aumentando la velocità di lavorazione, riducendo l’ingombro complessivo della macchina ed offrendo la possibilità di attrezzare qualsiasi stazione di accatastamento per cassette grandi (600 x 400), in una stazione di accatastamento per cassette piccole (300 x 400).
Per adempiere a questo compito l’invenzione propone di eseguire il rilevamento del modello, rispettivamente della presenza di danni sulle singole cassette addotte alla macchina, esclusivamente in modo meccanico, con la cassetta in posizione assolutamente definita ed allo stato fermo, nonostante l’adduzione a detta posizione definita di rilevamento ed il trasporto seguente alle stazioni di accatastamento, rispettivamente alla stazione di scarto, avvenga a velocità sostenuta, inoltre l’invenzione propone che ciascuna delie stazioni di accatastamento sia alimentata con velocità sostenuta di trasferimento delle singole cassette, in modo indipendente dalle variazioni di velocità subite dalla cassetta in avvicinamento alla, ed in uscita dalla, stazione di rilevamento e dal fermo, anche se brevissimo, della cassetta in fase di rilevamento.
Secondo l’invenzione, la cassetta in avvicinamento sul nastro trasportatore alla stazione di rilevamento, viene prelevata da rulli laterali, almeno uno per lato, con asse di rotazione verticale, agenti lateralmente sui bordi della cassetta per spingerla contro due fermi meccanici allineati secondo una linea trasversale rispetto all’avanzamento della cassetta. Detti fermi sono spostabili verticalmente attraverso aperture previste sul piano orizzontale sul quale scorre la cassetta, essi assumono la posizione sporgente attiva appena si avvicina una cassetta e vengono retratti in posizione abbassata appena à ̈ avvenuto il rilevamento.
In seguito ad un breve fermo delia cassetta mantenuta con il bordo anteriore a contatto contro detti fermi mobili verticalmente, durante il quale avviene il rilevamento meccanico noto tramite tastatori spinti elasticamente verso la cassetta sottostante, ed in seguito alla retrazione di detti fermi, i rulli laterali di trasferimento spingono la cassetta verso delle cinghie di trasferimento laterali o gruppi di cinghie di trasferimento laterali, disposti ad ambo i lati longitudinali di una serie di stazioni di accatastamento allineate fra di loro secondo il senso di avanzamento delle cassette.
Almeno due rulli di trasferimento secondo l'invenzione accelerano il movimento della cassetta prelevata dal nastro trasportatore di adduzione per portarla in un tempo brevissimo con il bordo anteriore in una posizione vicina ai due fermi sporgenti dal piano sottostante di appoggio. In seguito a detta posizione vicina ai fermi, il movimento della cassetta viene rallentato finché detto bordo frontale aderisce ai fermi, In seguito al contatto del bordo anteriore contro ambo i fermi, la cassetta viene mantenuta con detto bordo aderente ai due fermi per il fatto che i rulli continuano a spingerla con un determinato momento verso i fermi. Questo procedimento secondo l’invenzione assicura il posizionamento esatto ed il mantenimento immobile della cassetta per poter effettuare in modo efficiente e preciso il rilevamento sulla cassetta addotta, il quale avviene proprio mentre i rulli spingono la cassetta contro i fermi. Detto rilevamento viene eseguito tramite una serie di tastatori noti, premuti elasticamente contro la superficie superiore della cassetta sottostante con le sponde ripiegate.
Appena eseguito il rilevamento ed abbassati i fermi in posizione retratta, la cassetta viene spinta dagli stessi rulli verso le cinghie di trasferimento disposte lateralmente rispetto la serie di stazioni di accatastamento.
Durante detto spostamento i rulli accelerano il movimento della cassetta da 0 m/sec. ad una velocità pari a quella delle cinghie di trasferimento per il successivo spostamento della cassetta verso le stazioni di accatastamento.
Secondo l’invenzione detti rulli laterali possono essere sostituiti da almeno una cinghia di trasferimento per lato, ottenendo una superficie maggiore di appoggio sul bordo laterale delle cassette.
Secondo l'invenzione le cinghie dì trasferimento delle cassette previste lungo le stazioni di accatastamento, disposte allineate una dopo l’altra, possono essere due sole, una per ciascun lato longitudinale dei vani di accatastamento, oppure esse possono essere coppie di cinghie specifiche per ciascuna stazione di accatastamento disposte in modo che la cassetta possa essere passata da una coppia di cinghie a quella successiva.
Durante il trasferimento delle cassette tramite dette cinghie queste non appoggiano su una guida o un appoggio inferiore. Dette cinghie vengono premute lateralmente contro i bordi contrapposti delle cassette tramite serie di rulli di supporto previste su barre mobili verso i bordi della cassette e basculabili, essendo azionati da cilindri pneumatici agenti nelle zone estreme dì ciascuna barra. In particolare il movimento di basculamento permette un notevole adattamento delle cinghie al passaggio delle cassette aventi dimensioni che rispettano tolleranze piuttosto ampie.
Naturalmente i rulli di supporto possono essere sostituiti da piastre di supporto sulle quali scorre la superficie posteriore delle cinghie. Appena la cassetta raggiunge, in base ai rilevamenti eseguiti, la sua stazione specifica di accatastamento, le cinghie vengono bloccate e le corrispondenti barre con i rulli di supporto e le stesse cinghie vengono retratte, allontanandole dal bordo della cassetta, nel tratto corrispondente al vano di detta stazione di accatastamento, in modo che la cassetta possa cadere liberamente verso il basso in detto vano dove le cassette vengono stoccate in modo noto in una prima fase nella zona alta di detto vano avente funzione di polmone, per passare successivamente, nella zona inferiore di accatastamento dove un appoggio, azionato verticalmente tramite cinghia dentata, scende verso il basso in relazione al gruppo di cassette stoccate, prelevate periodicamente dalla zona alta di stoccaggio fungente da polmone per non dover interrompere lo stoccaggio durante il tempo di prelievo di una pila completa di cassette accatastate. Ciascuno dei vani di stoccaggio secondo l’invenzione può essere provvisto, nella zona alta di caduta libera delle cassette, in zona mediana, di una lastra divisoria trasversale per adattare detto vano allo stoccaggio dì cassette piccole (300 x 400) dello stesso modello, le quali vengono scaricate alternativamente da un lato e dall’altro lato della lastra di separazione. Allo scopo di evitare inceppamenti, l’invenzione propone che la caduta di dette cassette pìccole avvenga sempre in modo che il loro bordo, trasversale rispetto al movimento di trasferimento, venga a cadere in corrispondenza di una lamiera di invito prevista su ciascuno dei lati corti di ciascun vano di accatastamento e non in posizione aderente a detta lastra di separazione.
Naturalmente la retrazione della serie di rulli di supporto assieme al nastro trasportatore, in corrispondenza di ciascuno dei vani di accatastamento, può avvenire per spostamento lineare orizzontale oppure per basculamento con asse di basculamento parallelo rispetto al trasferimento delle cassette. In caso di vano di accatastamento con lastra trasversale di separazione per l’accatastamento di cassette piccole, le serie di rulli e le cinghie vengono sempre retratte per tutta l’estensione longitudinale del vano, essendo per detto tratto trattenuta fra le cìnghie sempre soltanto una delle cassette piccole.
Secondo l’invenzione le cìnghie di trasferimento della cassette verso le stazioni dì accatastamento, possono essere provviste, lungo il bordo inferiore rivolto verso le cassette, di una sporgenza longitudinale lungo il bordo inferiore, di diverse alette longitudinali inclinate verso l'aito e deformabili elasticamente oppure di alette inclinate disposte verticalmente, allo scopo di assicurare che delle cassette svergole o difettose, vengano trattenute correttamente, senza che una parte di esse sporga verso il basso, oltre al bordo inferiore di dette cinghie causando degli inceppamenti o disturbi di trasferimento. Naturalmente dette alette sporgenti possono essere sostituite anche da sporgenze atte ad aumentare con la loro deformazione elastica la superficie di appoggio contro il bordo laterale della cassetta trattenuta.
Le cassette da scartare vengono espulse, in modo noto, in una zona oltre i vari vani di accatastamento dove esse sono raccolte da un apposito contenitore.
L’invenzione viene spiegata più da vicino in base ad un esempio preferenziale di esecuzione di una macchina selezionatrice per cassette a sponde ribaltabili secondo l’invenzione illustrata schematicamente nei disegni allegati ì quali hanno scopo puramente esplicativo e non limitativo. La Fig. 1 illustra schematicamente in vista dall’alto l’ultimo tratto del nastro di adduzione, la zona di rilevamento e il primo tratto dei vani di accatastamento con le relative cinghie di trasferimento della macchina selezionatrice secondo l’invenzione, con una cassetta illustrata in posizione di rilevamento e con il secondo vano di accatastamento provvisto di lastra trasversale di separazione.
La Fig. 2 illustra in vista dall’alto il dettaglio della parte anteriore della cassetta sottoposta a rilevamento, premuta da rulli agenti sui bordi contrapposti laterali della cassetta con il bordo anteriore contro due fermi sporgenti verticalmente dal piano inferiore di appoggio.
La Fig. 3 illustra in vista dall’alto una barra mobile con una serie di rulli di supporto per una cinghia di trasferimento, disposta lateralmente in corrispondenza di un vano di accatastamento, assieme agli organi di retrazione di detta barra e della cinghia di trasferimento.
La Fig, 4 illustra in sezione trasversale una cinghia di trasferimento con bordo longitudinale inferiore sporgente verso il bordo della cassetta da trattenere e la barra con i rulli di supporto completa delle sporgenze di retrazione agenti sulla cinghia.
La Fig. 5 illustra in sezione una cinghia di trasferimento provvista di diverse alette longitudinali, deformabili elasticamente e sporgenti inclinate verso l’alto e verso il bordo della cassetta.
La Fig. 6 illustra in vista prospettica una cinghia di trasferimento provvista di alette verticali sporgenti, deformabili elasticamente ed inclinate, verso il bordo della cassetta,
I vari modelli delle cassette A con le sponde in posizione ripiegata, vengono addotti 1a tramite un nastro trasportatore 1 alla stazione di rilevamento B consistente essenzialmente in un piano inferiore di appoggio 3x provvisto di due fermi 4 spostabili verticalmente, in una serie di tastatori 2 premuti elasticamente dall’alto verso la cassetta A sottostante ed in almeno un rullo dì trasferimento 3 per lato, rotanti 3r, supportati basculanti secondo un asse verticale e premuti contro i bordi laterali della cassetta A da cilindri 3a. L’invenzione non esclude che detti rulli laterali (3) siano sostituiti da cinghie di trasferimento. Appena la parte anteriore dei due bordi laterali della cassetta A addotta 1a tramite nastro 1, viene a contatto con i rulli di trasferimento 3, questi accelerano il movimento di trasferimento finché il bordo anteriore della cassetta A à ̈ in posizione vicina ai due fermi 4 in posizione espulsa attiva di blocco.
Successivamente i rulli 3 spingono la cassetta A con velocità ridotta contro detti fermi 4 continuando in seguito a spingerla con una determinata forza contro detti fermi 4, allo scopo di assicurarne il posizionamento esatto ed il fermo assoluto. Durante detto momento di fermo assoluto viene eseguito il rilevamento in modo noto, per esempio tramite una serie di tastatori 2, allo scopo di definire il modello ed eventuali deformazioni della cassetta. In seguito al rilevamento vengono retratti i fermi 4 verso il basso e la cassetta A viene spinta dai rulli 3 verso la zona di accatastamento C accelerando il movimento di trasferimento dalla velocità 0 m/sec ad una velocità pari a quella delle cìnghie di trasferimento 5e, previste ai due lati della serie dei vani di accatastamento 5a, 5b allineati fra di loro. La rotazione 3r di detti rulli di trasferimento 3 à ̈ quindi comandata in modo Indipendente dai movimenti 1a del nastro di adduzione 1 e dai movimenti 5f delle cinghie di trasferimento 5e.
Dette cinghie di trasferimento 5e sono azionate 5f da pulegge motrici 5g e possono essere uniche per tutta la serie dei vani di accatastamento 5a, 5b. Le cassette A vengono trattenute, senza appoggio di scorrimento inferiore, fra dette cinghie 5e per il fatto che esse vengono premute verso i bordi contrapposti della cassetta A frapposta tramite cilindri 5i pneumatici agenti sulle barre 5p mobili 5n in senso orizzontale e trasversale rispetto al movimento di trasferimento 5f delia cinghie 5e. Le barre 5p inoltre possono compiere un movimento di basculamento 5x che permette, al passaggio di cassette aventi larghezze leggermente diverse, un adattamento garantendo sempre il trattenimento sicuro delle cassette. Dette barre 5p, che si estendono ca. per tutta l’estensione longitudinale di ciascuno dei vani di accatastamento 5a, sono provviste di una serie di rulli di supporto 5h sui quali appoggia la cinghia 5e e di elementi di retrazione 5m impegnati su ambo i bordi longitudinali della cinghia 5e allo scopo di assicurare che la cassetta A possa cadere liberamente nel vano specifico 5a di stoccaggio determinato in fase di rilevamento del modello della cassetta A. Detti elementi di retrazione 5m agiscono sulle cinghie 5e in seguito al posizionamento della cassetta A esattamente in corrispondenza del vano specifico di accatastamento 5a, 5b ed al fermo della cinghie in tale posizione. Anche in caso di presenza di una lastra di separazione 5c, innestata verticalmente in modo semplice, allo scopo di ottenere in uno dei vani di accatastamento per cassette grandi, due vani 5b di accatastamento per cassette piccole, le due barre 5p per imprimere alle cinghie 5e il movimento 5n di pressione verso i bordi della cassetta A frapposta, rispettivamente di retrazione per determinare la caduta della cassetta nel vano di stoccaggio, si estendono per tutta la lunghezza del vano privo di lastra di separazione 5c.
L'invenzione non esclude che dette due cinghie di trasferimento 5e siano sostituite da singole coppie di cinghie supportate su barre 5p con rulli di supporto 5h mobili 5n o basculabili secondo assi longitudinali paralleli al senso di trasferimento delle cassetta A. In questo caso le barre 5p possono essere prive di elementi di retrazione 5m. Inoltre naturalmente i rulli di supporto 5h possono essere sostituiti da piastre di scorrimento. Ciascuno dei vani di accatastamento 5a à ̈ provvisto, sui iati trasversali rispetto a! trasferimento delle cassette A, di lamiera di invito 5d. In caso di accatastamento di cassette piccole nei vani 5b definiti da una lastra di separazione 5c, queste saranno fatte cadere alternativamente nei due vani attigui 5b, sempre con il bordo corrispondente alla posizione di detto invito 5d, spostato verso questo, ed il bordo al lato opposto in posizione distanziata dalla lastra di separazione 5c,
L’accatastamento delle cassette all’Interno dei vani di accatastamento 5a, 5b avviene in modo noto effettuando un prestoccaggio nella zona alta del vano di accatastamento avente funzione di polmone durante i tempi di prelievo della pila di cassette accatastate da! vano di accatastamento. In sostituzione dell’appoggio per la pila di cassette in fase di accatastamento azionato in modo noto tramite cilindro, l'invenzione propone un azionamento a motore elettrico con cinghia dentata che offre il vantaggio delia riduzione dell’ingombro in altezza della macchina.
La cinghia 5e di trasferimento secondo l’invenzione à ̈ provvista lungo il bordo inferiore di una nervatura 5k sporgente, di appoggio, allo scopo di assicurare il trattenimento di cassette deformate o danneggiate mentre i bordi estremi longitudinali 5j della cinghia sono a sezione più stretta ed in materiale liscio non gommoso allo scopo di non fare attrito sugli elementi 5m di retrazione durante eventuali situazioni anormali di funzionamento, posteriormente detti bordi 5j sono provvisti di denti. Le cinghie di trasferimento 5e secondo l’invenzione possono avere anche sezione diversa più stretta 50e 51e, essendo provviste di diverse alette longitudinali 50k, rispettivamente trasversali 51 k, o di sporgenze, deformabili elasticamente per favorire il trattenimento sicuro delle cassette aumentando la superficie di appoggio. Inoltre le cinghie 5e, 50e 51e sono dotate dì bordi longitudinali 5j, 50j, 51 j lisci dalla parte sulla quale agiscono gli elementi di retrazione 5m e provvisti di denti al lato opposto posteriore. In caso di coppie di gruppi di cinghie 5e, 50e 51 e, previsti in corrispondenza di ciascun vano di accatastamento, spostabili 5n assieme alle rispettive barre 5p con rulli di supporto 5h oppure basculabìli secondo un asse parallelo alla direzione di avanzamento delle cassette, queste possono essere prive di bordi longitudinali 5j, 50j ed i denti possono essere previsti al lato opposto a quello di aderenza alle cassette.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Macchina selezionatrice per cassette a sponde ribaltabili costituita da un nastro (1) per l’adduzione delle cassette (A), di una stazione di rilevamento (B) del modello e di eventuali difetti delle singole cassette eseguito quando la cassetta si trova in corrispondenza di fermi (4) di trattenimento e costituita da una serie di stazioni di accatastamento (C) specifiche per i singoli modelli di cassette con espulsione delle cassette difettose, essendo queste stazioni di accatastamento dotate di cinghie di trasferimento (5e), caratterizzata dal fatto che lo spostamento (1 a) delle cassette (A) dal nastro di adduzione (1) alle cinghie di trasferimento (5e) delle stazioni di accatastamento (C) avviene tramite almeno un rullo (3) per lato con asse di rotazione verticale, agente (3r) lateralmente sui bordi contrapposti delle singole cassette (A) addotte ed essendo la rotazione (3a) del rullo (3) per lato variabile indipendentemente rispetto ai movimenti del nastro di adduzione (1) e delle cinghie di trasferimento (5e). . Macchina selezionatrice secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che i rulli (3), durante il trasferimento delle cassette (A), determinando una accelerazione del trasferimento della cassetta finché il bordo trasversale anteriore di questa si trova a poca distanza dai fermi (4) in posizione espulsa attiva, eseguendo successivamente un avvicinamento rallentato di detto bordo ai due fermi con spinta continua verso detti fermi (4) effettuando, in seguito all’avvenuta operazione di rilevamento del modello e di eventuali difetti della cassetta e successivamente alla retrazione dei fermi (4), l’accelerazione della cassetta (A) in senso di trasferimento (1 a) ad una velocità corrispondente a quella del movimento (5f) delle cinghie (5e) di trasferimento verso le stazioni di accatastamento (B). 3. Macchina selezionatrice secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dai fatto che i rulli di trasferimento (3) laterali sono sostituiti da almeno una cinghia di trasferimento per ciascun lato della cassetta (A) disposto parallelo al senso di trasferimento (1a) Macchina selezionatrice secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che, durante il trasferimento (5f) delle cassette (A) verso il vano di accatastamento (5a, 5b) specifico, determinato in base ai rilevamenti, queste sono trattenute, prive di appoggio di scorrimento inferiore, fra due cinghie (5e, 50e, 51e) parallele premute (5n) contro i bordi contrapposti della cassetta (A), parallele rispetto al senso di trasferimento (1 a), tramite barre (5p), provviste di rulli di supporto (5h) o piastre di scorrimento e di elementi di retrazione (5m) impegnati su ambo i bordi estremi (5j, 50j) delle cinghie (5e, 50e 51e) e che la caduta della cassetta (A) nello specifico vano di accatastamento (5a, 5b) avviene per retrazione (5n) delle cinghie (5e, 50e, 51e) tramite retrazione (5n) delle rispettive barre (5p) assieme ai rulli di supporto (5h) e degli elementi di retrazione (5m) impegnati su ambo i bordi delle cinghie e che su ciascuna di dette barre (5p) agiscono in corrispondenza di ciascuna estremità due cilindri pneumatici (5i). 5. Macchina selezionatrice secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che ciascuno dei vani di accatastamento (5a) à ̈ provvisto di una coppia di cinghie di trasferimento (5e, 50e, 51e) specifiche, mobili (5n) in senso orizzontale trasversalmente rispetto al passaggio delle cassette (A) assieme alle rispettive barre (5p) con rulli di supporto (5h) e leggermente basculabili (5x) secondo un asse verticale e che le estremità di dette cinghie (5e, 50e) terminano vicino all'inizio delle cinghie (5e, 50e) successive del vano di accatastamento (5a) seguente in modo da garantire il passaggio della cassetta da una coppia di cinghie a quella successiva. 6. Macchina selezionatrice secondo le rivendicazioni 1, 2 e 5, caratterizzata dal fatto che ciascuna coppia di cinghie di trasferimento (5e, 50e, 51 e) specifica per ciascun vano di accatastamento (5a) à ̈ basculabile, secondo un asse parallelo al senso di trasferimento delle cassette, assieme alle rispettive barre (5p) ed ai rulli di supporto (5h). 7. Macchina selezionatrice secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che ciascuno dei vani di accatastamento (5a) per cassette grandi à ̈ suddivisibile, tramite innesto in zona mediana di una lastra di separazione (5c) trasversale e verticale, in due vani (5b) attigui per l’accatastamento di cassette piccole, alimentabili alternativamente. 8. Macchina selezionatrice secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che le cinghie di trasferimento (5e, 50e, 51e) sono provviste, sul lato aderente ai bordi delle cassette (A), di bordo longitudinale (5k) sporgente inferiore di appoggio, di alette longitudinali (50k), di alette trasversali (51 k) o di sporgenze deformabili elasticamente e che ambo i bordi estremi longitudinali (5j, 50j, 51 j) di dette cinghie (5e, 50e, 51e) sono in materiale non gommoso con la superficie anteriore, rivolta verso la cassetta, liscia e quella opposta, posteriore, provvista di denti.
IT000054A 2011-11-07 2011-11-07 Macchina selezionatrice per cassette a sponde ribaltabili ITBZ20110054A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000054A ITBZ20110054A1 (it) 2011-11-07 2011-11-07 Macchina selezionatrice per cassette a sponde ribaltabili
EP20120007490 EP2589442B1 (de) 2011-11-07 2012-11-02 Sortiermaschine für steigen mit klappbaren seitenwänden
ES12007490.1T ES2535123T3 (es) 2011-11-07 2012-11-02 Máquina clasificadora para cajas con paredes laterales abatibles

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000054A ITBZ20110054A1 (it) 2011-11-07 2011-11-07 Macchina selezionatrice per cassette a sponde ribaltabili

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBZ20110054A1 true ITBZ20110054A1 (it) 2013-05-08

Family

ID=45370569

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000054A ITBZ20110054A1 (it) 2011-11-07 2011-11-07 Macchina selezionatrice per cassette a sponde ribaltabili

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2589442B1 (it)
ES (1) ES2535123T3 (it)
IT (1) ITBZ20110054A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN107697662A (zh) * 2017-09-08 2018-02-16 广州圣益龙自动控制技术有限公司 一种自动化装车夹具
CN111731788A (zh) * 2020-07-22 2020-10-02 万华建筑科技(烟台)有限公司 一种岩棉条输送整理装置及方法

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0247408A1 (de) * 1986-05-20 1987-12-02 Erwin Jenkner Plattenaufteil- und -sortieranlage
FR2807009A1 (fr) * 2000-03-28 2001-10-05 Yves Badts Dispositif de verification de l'etat d'une caisse a parois laterales rabattables et installation de nettoyage pourvue du dit dispositif de verification
DE10021802A1 (de) * 2000-05-04 2002-02-28 Dirk Heuser Vorrichtung und Verfahren zur Hochleistungssortierung von Paletten
DE10240387A1 (de) * 2002-08-31 2004-03-18 Dirk Heuser Vorrichtung und Verfahren zur mobilen Hochleistungssortierung von Paletten
EP2340894A1 (en) * 2009-12-29 2011-07-06 Deutsche Post AG System and method for selecting pallets out of different pallet types

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0247408A1 (de) * 1986-05-20 1987-12-02 Erwin Jenkner Plattenaufteil- und -sortieranlage
FR2807009A1 (fr) * 2000-03-28 2001-10-05 Yves Badts Dispositif de verification de l'etat d'une caisse a parois laterales rabattables et installation de nettoyage pourvue du dit dispositif de verification
DE10021802A1 (de) * 2000-05-04 2002-02-28 Dirk Heuser Vorrichtung und Verfahren zur Hochleistungssortierung von Paletten
DE10240387A1 (de) * 2002-08-31 2004-03-18 Dirk Heuser Vorrichtung und Verfahren zur mobilen Hochleistungssortierung von Paletten
EP2340894A1 (en) * 2009-12-29 2011-07-06 Deutsche Post AG System and method for selecting pallets out of different pallet types

Also Published As

Publication number Publication date
EP2589442B1 (de) 2015-01-21
ES2535123T3 (es) 2015-05-05
EP2589442A1 (de) 2013-05-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN204523930U (zh) 油压机自动化拉伸系统
ITBO20120353A1 (it) Apparato per l'alimentazione ordinata di gruppi di vassoi ad una macchina adibita alla sigillatura dei vassoi stessi con l'applicazione di un film di copertura
US20150203231A1 (en) Method and device for handling hygiene items
US9546049B2 (en) Method and system for discharging beverage containers continuously moved on a horizontal conveyor and guided in parallel rows
ITBO980244A1 (it) Macchina automatica per la produzione, per il controllo, per il riempi mento e per la tappatura di flaconi di materia termoplastica.
IT9021538A1 (it) Modulo di smistamento per apparati di convogliamento.
TWI663035B (zh) 用於回收樣本空板的設備、移除站與用於加工板片形式元件的機器
RU2362715C2 (ru) Способ автоматической упаковки контейнеров
US20100014953A1 (en) Method and Apparatus for the Formation and Discharge of Ordered Groups of Products, in Particular Rolls of Paper
PL81715B1 (it)
TW201842326A (zh) 用於檢測樣本空版的設備與方法、移除站與用於加工板片形式元件的機器
ITBZ20110054A1 (it) Macchina selezionatrice per cassette a sponde ribaltabili
ITBO20080579A1 (it) Stazione di raggruppamento prodotti.
ITTO20080729A1 (it) Unita' e metodo per la movimentazione di barre metalliche
US20070264115A1 (en) Method and Device to Form Stacks
JP4945085B2 (ja) 容器整列装置、及び容器整列方法
CN214002194U (zh) 物料双侧侧推理料装置
ITFI20000199A1 (it) Macchina e metodo per lo stoccaggio in pile numerate di articoli in carta
CN213504786U (zh) 一种纸盒出料机构
ITMO20080255A1 (it) Apparecchiatura per smistare oggetti.
JPH0532344A (ja) 層状単位の運搬手段と層状単位の運搬および搬出方法
CN202499301U (zh) 一种新型包装机
JP2010089839A (ja) 箱詰め装置
JPH07315322A (ja) 容器整列装置
KR102617509B1 (ko) 요소들의 번들을 위한 적층 테이블과 출력 컨베이어 사이에 시트 요소들을 일시적으로 수용하기 위한 세퍼레이터