ITBO980403A1 - Sistema di accoppiamento tra testata del motore , iniettore e colletto re carburante . - Google Patents

Sistema di accoppiamento tra testata del motore , iniettore e colletto re carburante . Download PDF

Info

Publication number
ITBO980403A1
ITBO980403A1 IT98BO000403A ITBO980403A ITBO980403A1 IT BO980403 A1 ITBO980403 A1 IT BO980403A1 IT 98BO000403 A IT98BO000403 A IT 98BO000403A IT BO980403 A ITBO980403 A IT BO980403A IT BO980403 A1 ITBO980403 A1 IT BO980403A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
injector
seat
coupling system
annular shoulder
engine
Prior art date
Application number
IT98BO000403A
Other languages
English (en)
Inventor
Flavio Giovannini
Mirco Lambertini
Original Assignee
Magneti Marelli Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Magneti Marelli Spa filed Critical Magneti Marelli Spa
Priority to IT1998BO000403A priority Critical patent/IT1306311B1/it
Priority to EP99112339A priority patent/EP0969203B1/en
Priority to US09/340,802 priority patent/US6263863B1/en
Priority to ES99112339T priority patent/ES2218905T3/es
Priority to DE69916532T priority patent/DE69916532T2/de
Priority to BR9903082-9A priority patent/BR9903082A/pt
Publication of ITBO980403A1 publication Critical patent/ITBO980403A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1306311B1 publication Critical patent/IT1306311B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M55/00Fuel-injection apparatus characterised by their fuel conduits or their venting means; Arrangements of conduits between fuel tank and pump F02M37/00
    • F02M55/02Conduits between injection pumps and injectors, e.g. conduits between pump and common-rail or conduits between common-rail and injectors
    • F02M55/025Common rails
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M61/00Fuel-injectors not provided for in groups F02M39/00 - F02M57/00 or F02M67/00
    • F02M61/14Arrangements of injectors with respect to engines; Mounting of injectors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M69/00Low-pressure fuel-injection apparatus ; Apparatus with both continuous and intermittent injection; Apparatus injecting different types of fuel
    • F02M69/46Details, component parts or accessories not provided for in, or of interest apart from, the apparatus covered by groups F02M69/02 - F02M69/44
    • F02M69/462Arrangement of fuel conduits, e.g. with valves for maintaining pressure in the pipes after the engine being shut-down
    • F02M69/465Arrangement of fuel conduits, e.g. with valves for maintaining pressure in the pipes after the engine being shut-down of fuel rails
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B75/00Other engines
    • F02B75/12Other methods of operation
    • F02B2075/125Direct injection in the combustion chamber for spark ignition engines, i.e. not in pre-combustion chamber
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02MSUPPLYING COMBUSTION ENGINES IN GENERAL WITH COMBUSTIBLE MIXTURES OR CONSTITUENTS THEREOF
    • F02M2200/00Details of fuel-injection apparatus, not otherwise provided for
    • F02M2200/85Mounting of fuel injection apparatus
    • F02M2200/856Mounting of fuel injection apparatus characterised by mounting injector to fuel or common rail, or vice versa
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/10Internal combustion engine [ICE] based vehicles
    • Y02T10/12Improving ICE efficiencies

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Fuel-Injection Apparatus (AREA)

Description

DESCR IZ ION E
del brevetto per invenzione industriale
La presente invenzione è relativa ad un sistema di accoppiamento tra testata del motore, iniettore e collettore carburante.
Come è noto, nei motori a combustione interna attualmente in commercio l'alimentazione del carburante alla camera di combustione viene sempre più di frequente realizzata tramite uno o più iniettori alloggiati all'interno di apposite sedi ricavate nella testata del motore. Tali iniettori ricevono il carburante ad alta pressione da un collettore carburante che si estende al di sopra degli iniettori stessi.
Punto nevralgico dei gruppi di alimentazione del carburante sopra descritti è l'accoppiamento tra iniettore e collettore carburante che deve essere realizzato in modo tale da escludere qualsiasi fuoriuscita di carburante. Purtroppo tale collegamento costruttive che, provocando sovente un disallineamento tra l'iniettore che sporge dalla sede ricavata nella testata del motore ed il collettore carburante disposto al disopra della testata stessa, costringono ad interporre tra l'iniettore ed il collettore carburante un giunto di raccordo in grado di ovviare al disallineamento .
Nella figura 1 è illustrato un sistema noto di accoppiamento tra testata del motore, iniettore e collettore carburante, in cui l'iniettore 100 è bloccato all'interno della sede 101 ricavata nella testata 102 del motore tramite una staffa 103 di fissaggio imbullonata alla testata 102. L'estremità superiore dell'iniettore 100 è collegata al collettore carburante 104 tramite un manicotto rigido 105 che presenta una prima estremità calzata sull'iniettore 100 stesso, ed una seconda estremità inserita all'interno di una corrispondente sede 106 ricavata nel collettore carburante 104 stesso. Il manicotto rigido 105 è accoppiato all'iniettore 100 ed al collettore carburante 104 con un certo gioco in modo tale da recuperare l'eventuale disassamento, ed è mantenuto fissato al collettore carburante 104 da un elemento elastico di bloccaggio 107 presente all'esterno del manicotto rigido 105 stesso. La tenuta è garantita da due guarnizioni anulari 108 e 109 di tenuta posizionate in corrispondenza delle due estremità del manicotto rigido 105.
É lampante che un collegamento tra iniettore e collettore carburante come quello realizzato in figura 1 è estremamente costoso, complica notevolmente l'assemblaggio del gruppo di alimentazione del carburante sul motore, ed infine raddoppia il numero delle possibili vie di fuga del carburante.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di realizzare un accoppiamento tra iniettore e collettore carburante economico da realizzare ed intrinsecamente più sicuro.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un sistema di accoppiamento tra testata del motore, iniettore e collettore carburante in cui la testata del motore è provvista di una sede atta ad alloggiare il detto iniettore; il sistema essendo caratterizzato dal fatto che l'iniettore è accoppiato con la sede tramite un accoppiamento sferico che permette l'orientamento a piacere dell'iniettore all'interno della detta sede La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni 2 e 3 annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 2 illustra, con parti in sezione e parti asportate per chiarezza, un sistema di accoppiamento tra testata del motore, iniettore e collettore carburante realizzato secondo i dettami della presente invenzione;
la figura 3 è una variante del sistema di accoppiamento tra testata del motore, iniettore e collettore carburante illustrato in figura 2.
Con riferimento alla figura 2, con i numeri 1, 2 e 3 sono indicati rispettivamente la testata di un motore a scoppio, l'iniettore atto ad alimentare a comando una quantità determinata di carburante all'interno della camera di combustione del motore a scoppio, ed il collettore carburante all'interno del quale viene accumulato il carburante ad alta pressione che deve essere inviato alla camera di combustione del motore a scoppio .
La testata 1, l'iniettore 2 ed il collettore carburante 3 sono accoppiati tra loro in modo tale che il carburante ad alta pressione in ingresso al collettore carburante 3 possa raggiungere la camera di combustione del motore che, nell'esempio illustrato, è parzialmente realizzata all'interno della testata 1, e verrà in seguito indicata con il numero 4.
Per alloggiare l'iniettore 2, la testata 1 del motore a scoppio è provvista di una sede 5 comunicante con la camera di combustione 4 del motore a scoppio.
Tale sede 5 si estende all'interno della testata 1 coassialmente ad un asse X perpendicolare nell'esempio illustrato alla superficie esterna la della testata.1, e comprende una porzione superiore 5a di forma sostanzialmente cilindrica, atta ad essere impegnata dal corpo centrale 2a dell'iniettore 2; una porzione inferiore 5b di forma sostanzialmente troncoconica, comunicante con la camera di combustione 4 ed atta ad essere impegnata dalla porzione di estremità 2b dell'iniettore 2 in cui è ricavato l'ugello nebulizzatore; ed infine una porzione intermedia 5c collegante tra loro le porzioni 5a e 5b.
Con riferimento alla figura 2, la porzione superiore 5a e la porzione intermedia 5c sono tra loro separate da uno spallamento anulare 6 coassiale all'asse X, che ha la forma di una corona sferica con concavità rivolta verso la porzione inferiore 5b, ovvero verso l'interno della testata 1. Il centro C della superficie sferica a cui appartiene la corona sferica definita dallo spallamento anulare 6 è posizionato lungo l'asse X, in corrispondenza del centro della guarnizione anulare 7 di tenuta che l'iniettore 2 presenta sulla superficie esterna della porzione di estremità 2b, immediatamente a monte dell'ugello nebulizzatore.
Nell'esempio illustrato, in particolare, lo spallamento anulare 6 è realizzato tramite una boccola 8 inserita, coassiale all'asse X, all'interno della porzione superiore 5a della sede 5. Ovviamente è anche possibile realizzare lo spallamento anulare 6 direttamente sulla parete laterale della sede 5.
L'iniettore 2 è a sua volta provvisto di uno spallamento anulare 9 che si estende, coassialmente all'asse A dell'iniettore 2, all'esterno del corpo centrale 2a dell'iniettore 2 stesso. Tale spallamento anulare 9 presenta una forma complementare allo spallamento anulare 6 in modo tale da poter essere disposto in battuta sullo stesso, definendo con quest'ultimo un accoppiamento sferico 10.
Similmente allo spallamento anulare 6, nell'esempio illustrato lo spallamento anulare 9 è realizzato tramite una boccola il calettata, coassiale all'asse A, all'esterno del corpo centrale 2a dell'iniettore 2. Ovviamente, anche in questo caso è possibile realizzare lo spallamento anulare 9 direttamente sulla superficie laterale esterna del corpo centrale 2a dell'iniettore 2.
Visto che il corpo centrale 2a dell'iniettore 2 impegna la porzione superiore 5a della sede 5 con un certo gioco, e che la porzione inferiore 5b ha una forma troncoconica divergente verso la porzione intermedia 5c, l'accoppiamento sferico 10 esistente tra l'iniettore 2 e la sede 5 permette di variare a piacere la posizione dell'iniettore 2 all'interno della sede 5. In particolare, l'accoppiamento sferico 10 rende possibile inclinare in una qualsiasi direzione l'iniettore 2 all'interno della sede 5, in modo tale che l'asse A dell'iniettore 2 sia inclinato di un angolo determinato rispetto all'asse X della sede 5.
Con riferimento alla figura 2, il collettore carburante 3 si estende al disopra della testata 1 coassialmente ad un asse Y preferibilmente, ma non necessariamente, parallelo alla superficie esterna la della testata 1, è rigidamente fissato alla testata 1 del motore attraverso elementi di fissaggio non illustrati, ed è provvisto di un manicotto 12 di collegamento che si estende verso l'iniettore 2 alloggiato nella sede 5 della testata 1. Tale manicotto 12 è atto ad accogliere al suo interno una parte della porzione di estremità 2c dell'iniettore 2 che sporge all'esterno della sede 5.
Nel caso in cui, a causa delle tolleranze costruttive, il manicotto 12 non sia perfettamente allineato alla sede 5, ovvero non sia coassiale all'asse X, la presenza dell'accoppiamento sferico 10 tra l'iniettore 2 e la sede 5 permette di orientare l'iniettore 2 stesso in modo tale che la porzione di estremità 2c possa comunque essere inserita all'interno del manicotto 12.
Anche nel caso in cui l'iniettore 2 non sia perfettamente allineato con il manicotto 12, una guarnizione anulare 13 di tenuta presente sulla porzione di estremità 2c dell'iniettore 2 impedisce la fuoriuscita del carburante ad alta pressione.
Mezzi di bloccaggio 15 sono infine previsti per trattenere l'iniettore 2 all'interno della sede 5 con lo spallamento anulare 9 in battuta sullo spallamento anulare 6 in modo tale da realizzare l'accoppiamento sferico 10.
Nell'esempio illustrato, tali mezzi di bloccaggio 15 sono costituiti da una molla di contrasto precompressa, là quale è interposta tra l'iniettóre 2 ed il collettore carburante 3 in modo tale da schiacciare l'iniettore 2 all'interno della sede 5. Nella figura 2 tale molla di contrasto è alloggiata all'interno del manicotto 12 in modo tale da presentare una prima estremità in battuta sulla porzione di estremità 2c dell'iniettore 2, ed una seconda estremità in battuta sul fondo del manicotto 12.
Nella variante illustrata in figura 3, la molla di contrasto è una molla a tazza calzata sull'iniettore 2 in modo tale da presentare una prima estremità in battuta sul corpo centrale 2a dell'iniettore 2, ed una seconda estremità in battuta sul bordo perimetrale 12a del manicotto 12. Ovviamente la molla a tazza è priva di uno spicchio in modo tale da non interferire con lo spinotto dell'iniettore 2.
Il funzionamento del sistema di accoppiamento tra testata 1 del motore, iniettore 2 e collettore carburante 3, è facilmente desumibile da quanto sopra descritto, e ,non necessita quindi di ulteriori spiegazioni .
É ovvio che il sistema di accoppiamento sopra descritto, eliminato alcuni elementi prima indispensabili, ha ridotto sensibilmente i costi ed i tempi di montaggio.
Tale sistema ha inoltre l'ulteriore vantaggio di aver ridotto al minimo indispensabile il numero delle giunzioni attraverso cui può fuoriuscire il carburante ad alta pressione.
Risulta infine chiaro che al sistema di accoppiamento tra testata 1 del motore, iniettore 2 e collettore carburante 3 qui' descritto ed illustrato possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Sistema di accoppiamento tra testata (1) del motore, iniettore (2) e collettore carburante (3) in cui la testata (1) del motore è provvista di una sede (5) atta ad alloggiare il detto iniettore (2); il sistema essendo caratterizzato dal fatto che l'iniettore (2) è accoppiato con la sede (5) tramite un accoppiamento sferico (10) che permette l'orientamento a piacere dell'iniettore (2) all'interno della detta sede (5).
  2. 2. Sistema di accoppiamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la detta sede (5) presenta al suo interno un primo spallamento anulare (6) a forma sostanzialmente di corona sferica, e che il detto iniettore (2) presenta esternamente un secondo spallamento anulare (9) a forma sostanzialmente di corona sferica, complementare al detto primo spallamento anulare (6); il detto secondo spallamento anulare (9) essendo atto a disporsi in battuta sul detto primo spallamento anulare (6) per definire il detto accoppiamento sferico (10).
  3. 3. Sistema di accoppiamento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la detta sede (5) è provvista internamente di una prima boccola (8) la quale definisce il detto primo spallamento anulare ( 6 ) .
  4. 4. Sistema di accoppiamento secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzato dal fatto che il detto iniettore (2) è provvisto esternamente di una seconda boccola (11) calettata al corpo (2a) del detto iniettore (29; la detta seconda boccola (11) definendo il detto secondò spallamento anulare (6).
  5. 5. Sistema di accoppiamento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzata dal fatto che la corona sferica definita dal detto primo spallamento anulare (6) è disposta con la concavità rivolta verso l'interno della detta testata (1).
  6. 6. Sistema di accoppiamento secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la detta sede (5) comunica con la camera di scoppio del motore e si estende all'interno della detta testata (1) coassialmente ad un asse determinato (X); il detto iniettore (2) essendo alloggiato all'interno della detta sede (5) con la propria estremità nebulizzatrice (2b) rivolta verso la camera di scoppio del motore; la detta estremità nebulizzatrice (2b) presentando esternamente una guarnizione anulare (7) di tenuta, ed il centro (C) della superficie sferica a cui appartiene la corona sferica definita dal detto primo spallamento anulare (6) essendo posizionato lungo il detto asse determinato (X), in corrispondenza della detta guarnizione anulare (7) di tenuta .
  7. 7. Sistema di accoppiamento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di bloccaggio (15) atti a mantenere il detto iniettore (2) all'interno della detta sede (5).
  8. 8. Sistema di accoppiamento- secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il detto collettore carburante (3) si estende al di sopra della detta testata (1) ed è provvisto di un manicotto (12) per il collegamento al detto iniettore (2); il detto collettore carburante (3) essendo collegato rigidamente alla detta testata (1) del motore, ed i detti mezzi di bloccaggio (15) comprendendo un elemento elastico (15) interposto tra il detto collettore carburante (3) ed il detto iniettore (2) per schiacciare il detto iniettore (2) all'interno della detta sede (5).
  9. 9. Sistema di accoppiamento secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il detto elemento elastico è alloggiato all'interno del detto manicotto (12).
IT1998BO000403A 1998-07-01 1998-07-01 Sistema di accoppiamento tra testata del motore,iniettore e collettorecarburante . IT1306311B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998BO000403A IT1306311B1 (it) 1998-07-01 1998-07-01 Sistema di accoppiamento tra testata del motore,iniettore e collettorecarburante .
EP99112339A EP0969203B1 (en) 1998-07-01 1999-06-28 Coupling system between engine head, injector and fuel manifold
US09/340,802 US6263863B1 (en) 1998-07-01 1999-06-28 Coupling system between engine head, injector and fuel manifold
ES99112339T ES2218905T3 (es) 1998-07-01 1999-06-28 Sistema de acoplamiento entre una culata de un motor; un inyector y un colector de combustible.
DE69916532T DE69916532T2 (de) 1998-07-01 1999-06-28 Kupplungssystem zwischen Zylinderkopf, Einspritzventil und Brennstoffverteilerleitung
BR9903082-9A BR9903082A (pt) 1998-07-01 1999-06-30 Sistema de acoplamento entre cabeçote, injetor e coletor de combustìvel

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998BO000403A IT1306311B1 (it) 1998-07-01 1998-07-01 Sistema di accoppiamento tra testata del motore,iniettore e collettorecarburante .

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO980403A1 true ITBO980403A1 (it) 2000-01-01
IT1306311B1 IT1306311B1 (it) 2001-06-04

Family

ID=11343275

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998BO000403A IT1306311B1 (it) 1998-07-01 1998-07-01 Sistema di accoppiamento tra testata del motore,iniettore e collettorecarburante .

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6263863B1 (it)
EP (1) EP0969203B1 (it)
BR (1) BR9903082A (it)
DE (1) DE69916532T2 (it)
ES (1) ES2218905T3 (it)
IT (1) IT1306311B1 (it)

Families Citing this family (37)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19949080B4 (de) * 1999-10-12 2005-11-17 Dr.Ing.H.C. F. Porsche Ag Halterung für eine Einspritzdüse
DE10003603A1 (de) 2000-01-28 2001-08-02 Volkswagen Ag Brennkraftmaschine mit Einspritzventilen
US6830034B2 (en) * 2000-02-07 2004-12-14 Siemens Automotive Corporation Fuel injector and fuel rail check valves
DE10012759A1 (de) * 2000-03-16 2001-09-20 Volkswagen Ag Brennkraftmaschine mit Einspritzventilen
DE10038300A1 (de) * 2000-08-05 2002-02-14 Bosch Gmbh Robert Brennstoffeinspritzventil
DE10038763A1 (de) * 2000-08-09 2002-02-21 Bosch Gmbh Robert Ausgleichselement für ein Brennstoffeinspritzventil
DE10043084A1 (de) 2000-09-01 2002-03-14 Bosch Gmbh Robert Spannelement für ein Brennstoffeinspritzventil und Brennstoffeinspritzanlage
DE10108466A1 (de) * 2001-02-22 2002-09-05 Bosch Gmbh Robert Ausgleichselement für ein Brennstoffeinspritzventil
DE10115325A1 (de) 2001-03-28 2002-10-17 Bosch Gmbh Robert Kraftstoff-Einspritzvorrichtung, insbesondere Injektor, für Brennkraftmaschinen
DE10121884A1 (de) * 2001-05-05 2002-11-07 Bosch Gmbh Robert Brennstoffeinspritzanlage
DE10212876A1 (de) * 2002-03-22 2003-10-23 Bosch Gmbh Robert Einrichtung zur Schwingungsdämpfung an Kraftstoffeinspritzsystemen mit Hochdrucksammelraum
DE10239142A1 (de) * 2002-08-27 2004-04-29 Daimlerchrysler Ag Kraftstoffeinspritzvorrichtung für eine Brennkraftmaschine
US6640784B1 (en) 2002-10-09 2003-11-04 Robert Bosch Corporation Spark ignition direct injection system
DE102004037108B4 (de) * 2004-07-30 2014-03-20 Dr. Ing. H.C. F. Porsche Aktiengesellschaft Einspritzventil für eine Brennkraftmaschine
JP4634765B2 (ja) * 2004-09-16 2011-02-16 日産自動車株式会社 燃料噴射弁取付構造
DE602006002803D1 (de) 2006-02-08 2008-10-30 Siemens Ag Verbindungsanordnung zum Verbinden eines Injektors mit einer Fluid-Versorgung
DE102006013880A1 (de) * 2006-03-25 2007-11-08 Dr.Ing.H.C. F. Porsche Ag Brennstoffeinspritzanlage
EP1849994A1 (en) 2006-04-24 2007-10-31 Siemens Aktiengesellschaft Coupling arrangement for mounting an injector in a fuel rail
EP1849995B1 (en) 2006-04-24 2011-08-10 Continental Automotive GmbH Coupling arrangement for mounting an injector in a fuel rail
EP1862666A1 (en) 2006-06-01 2007-12-05 Siemens Aktiengesellschaft Coupling body for a coupling arrangement and coupling arrangement
US7334571B1 (en) * 2006-08-31 2008-02-26 Gm Global Technology Operations, Inc. Isolation system for high pressure spark ignition direct injection fuel delivery components
EP2077390B1 (en) * 2008-01-07 2012-09-05 Continental Automotive GmbH Coupling arrangement and connection assembly
EP2148082B1 (en) * 2008-07-24 2011-10-19 Continental Automotive GmbH Coupling arrangement for an injection valve and injection valve
EP2189633B1 (de) * 2008-11-22 2011-11-02 Grundfos Management A/S Vorrichtung zum Austrag von Harnstofflösung in eine Abgasleitung
DE102009006901A1 (de) * 2009-01-30 2010-08-05 Audi Ag Befestigungsvorrichtung für ein Kraftstoffeinspritzventil
JP2010185323A (ja) * 2009-02-11 2010-08-26 Denso Corp 燃料噴射弁の取付け構造およびそれに用いる燃料噴射弁の座金
JP5309063B2 (ja) * 2010-03-23 2013-10-09 日立オートモティブシステムズ株式会社 燃料噴射弁
JP5320504B2 (ja) * 2010-03-30 2013-10-23 トヨタ自動車株式会社 燃料噴射弁用制振インシュレータ、及び燃料噴射弁の支持構造
US8978624B2 (en) 2010-07-30 2015-03-17 Toyota Jidosha Kabushiki Kaisha Vibration damping insulator for fuel injection valve
JP5558293B2 (ja) * 2010-09-22 2014-07-23 株式会社ケーヒン 燃料噴射弁の支持装置
JP5810726B2 (ja) * 2011-08-09 2015-11-11 マツダ株式会社 直噴式エンジン用フューエルレールアッシーの組付方法
JP6081095B2 (ja) * 2012-07-17 2017-02-15 Nok株式会社 シール構造
JP6260316B2 (ja) 2014-02-05 2018-01-17 株式会社デンソー 燃料噴射弁
JP5892231B2 (ja) * 2014-12-15 2016-03-23 トヨタ自動車株式会社 内燃機関
JP7156772B2 (ja) * 2016-01-29 2022-10-19 ロベルト・ボッシュ・ゲゼルシャフト・ミト・ベシュレンクテル・ハフツング 燃料噴射弁及び燃料噴射装置
JP6962208B2 (ja) * 2018-01-17 2021-11-05 トヨタ自動車株式会社 密封構造
DE102021104408A1 (de) * 2021-02-24 2022-08-25 Robert Bosch Gesellschaft mit beschränkter Haftung Brennraumdichtung für einen Kraftstoffinjektor und Brennkraftmaschine

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB448089A (en) * 1935-10-28 1936-06-02 Saurer Ag Adolph Improvements in and relating to internal combustion engines operating with fuel injection
US3412718A (en) * 1967-06-13 1968-11-26 Gillett Tool Co Precision fuel metering system
AT293792B (de) * 1968-07-02 1971-10-25 Tatra Np Anordnung zur Leckkraftstoffabführung von der Düse eines Einspritzventils in Schwerölmotoren
DE2208646C2 (de) 1972-02-24 1986-11-06 Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart Vorrichtung zur Befestigung elektromagnetischer Einspritzventile an gemischverdichtenden Brennkraftmaschinen
AU559746B2 (en) * 1981-11-04 1987-03-19 Honda Giken Kogyo Kabushiki Kaisha Injector mounting
US4944262A (en) * 1989-04-05 1990-07-31 Inasa Automotive, Inc. Rotative combustion chamber engine
US5682859A (en) * 1996-01-22 1997-11-04 Siemens Automotive Corporation Method and arrangement for mounting fuel rails
FR2763379B1 (fr) * 1997-05-16 1999-07-16 Renault Bride de fixation d'un injecteur
DE19735665A1 (de) 1997-06-25 1999-01-07 Bosch Gmbh Robert Brennstoffeinspritzanlage
DE19756102A1 (de) * 1997-12-17 1999-06-24 Bosch Gmbh Robert Montagevorrichtung zum Montieren von Brennstoffeinspritzventilen

Also Published As

Publication number Publication date
EP0969203A1 (en) 2000-01-05
ES2218905T3 (es) 2004-11-16
DE69916532D1 (de) 2004-05-27
IT1306311B1 (it) 2001-06-04
EP0969203B1 (en) 2004-04-21
BR9903082A (pt) 2000-02-15
DE69916532T2 (de) 2005-04-07
US6263863B1 (en) 2001-07-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO980403A1 (it) Sistema di accoppiamento tra testata del motore , iniettore e colletto re carburante .
US6481421B1 (en) Compensating element
JP3616650B2 (ja) 燃料噴射ノズル用の燃料供給装置
US9248901B2 (en) Airframe structural element
US6666182B2 (en) Intake device for an internal combustion engine
IT9067627A1 (it) Filtro per combustibile di motore a combustione interna, con coperchio a fissaggio rapido
JP2008051119A (ja) 燃料噴射弁
EP3109554B1 (en) Fuel supply nozzle unit having sealing structure
ITMI961166A1 (it) Dispositivo regolatore di pressione
GB2214590A (en) Swivel pipe coupling for fuel injectors
IT9053353U1 (it) Perfezionamenti al sistema di tenuta ad alta pressione della valvola p ilota di un iniettore elettromagnetico per sistemi di iniezione del co mbustibile di motori a combustione interna
CN211666824U (zh) 姿控发动机
US5012784A (en) Pressure regulator device and fuel line receptor therefor
EP1803928B1 (en) Fuel injection system and fuel injection valve device used in fuel injection system
ITMI20080819A1 (it) Attacco rapido per linee che trasportano aria di sovralimentazione
JP2007270821A (ja) 燃料ポンプモジュール及びセット部材
CN104350272B (zh) 用于配给燃料的装置
US6119657A (en) Connector
JP5190230B2 (ja) 流路接続用継手、流路接続用継手を備えた塗装装置
JP2002070687A (ja) デリバリパイプ
JPS6147976B2 (it)
CN113090414A (zh) 姿控发动机
JPS63251359A (ja) マスタシリンダ
JP2553639Y2 (ja) 高圧燃料多岐管又はブロックにおける分岐接続体の接続構造
JP3142265U (ja) マニホールドスプレーガン