ITBO20090547A1 - Anta o sportello di elettrodomestici. - Google Patents

Anta o sportello di elettrodomestici. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20090547A1
ITBO20090547A1 IT000547A ITBO20090547A ITBO20090547A1 IT BO20090547 A1 ITBO20090547 A1 IT BO20090547A1 IT 000547 A IT000547 A IT 000547A IT BO20090547 A ITBO20090547 A IT BO20090547A IT BO20090547 A1 ITBO20090547 A1 IT BO20090547A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door
box
connecting rod
hinge
hinges
Prior art date
Application number
IT000547A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Vanini
Original Assignee
Nuova Star Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Nuova Star Spa filed Critical Nuova Star Spa
Priority to ITBO2009A000547A priority Critical patent/IT1395039B1/it
Priority to EP10169612A priority patent/EP2295692B1/en
Priority to PL10169612T priority patent/PL2295692T3/pl
Priority to ES10169612T priority patent/ES2396107T3/es
Priority to US12/853,960 priority patent/US9080364B2/en
Publication of ITBO20090547A1 publication Critical patent/ITBO20090547A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1395039B1 publication Critical patent/IT1395039B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F1/00Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass
    • E05F1/08Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings
    • E05F1/10Closers or openers for wings, not otherwise provided for in this subclass spring-actuated, e.g. for horizontally sliding wings for swinging wings, e.g. counterbalance
    • E05F1/12Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs
    • E05F1/1246Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs with a coil spring perpendicular to the pivot axis
    • E05F1/1253Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs with a coil spring perpendicular to the pivot axis with a compression spring
    • E05F1/1261Mechanisms in the shape of hinges or pivots, operated by springs with a coil spring perpendicular to the pivot axis with a compression spring for counterbalancing
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24CDOMESTIC STOVES OR RANGES ; DETAILS OF DOMESTIC STOVES OR RANGES, OF GENERAL APPLICATION
    • F24C15/00Details
    • F24C15/02Doors specially adapted for stoves or ranges
    • F24C15/023Mounting of doors, e.g. hinges, counterbalancing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME RELATING TO HINGES OR OTHER SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS AND DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION, CHECKS FOR WINGS AND WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/20Combinations of elements
    • E05Y2800/22Combinations of elements of not identical elements of the same category, e.g. combinations of not identical springs
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME RELATING TO HINGES OR OTHER SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS AND DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION, CHECKS FOR WINGS AND WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/30Application of doors, windows, wings or fittings thereof for domestic appliances
    • E05Y2900/308Application of doors, windows, wings or fittings thereof for domestic appliances for ovens

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Closing And Opening Devices For Wings, And Checks For Wings (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Hinges (AREA)
  • Refrigerator Housings (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
ANTA O SPORTELLO DI ELETTRODOMESTICI
La presente invenzione concerne un'anta o sportello di elettrodomestici.
In particolare, la presente invenzione ha ad oggetto un'anta o sportello vincolata alla rispettiva struttura di supporto di un elettrodomestici, quale ad esempio un forno.
A titolo puramente esemplificativo e non limitativo, nel seguito della presente trattazione si descriverà la presente invenzione con riferimento ad un forno.
Le ante o sportelli di tipo noto comprendo due cerniere utilizzate per vincolare gli stessi alla struttura di un forno o altro elettrodomestico.
Le cerniere sono normalmente costituite da due parti distinte le quali sono cinematicamente collegate l'una all'altra, direttamente o mediante l'interposizione di una leva.
Più precisamente, la prima di tali parti, à ̈ fissata alla struttura del forno in corrispondenza di un lato della sua bocca d'ingresso mentre la seconda à ̈ fissata ad un bordo dello sportello che viene in tal modo reso mobile, a ribalta, rispetto a tale bocca d'ingresso.
Uno o più elementi elastici sono interposti tra le citate due parti della cerniera.
Durante la rotazione dello sportello a partire dalla sua posizione di chiusura, i citati elementi elastici, in una prima fase contrastano il distacco dello sportello dal telaio di supporto del forno e, in una seconda fase, contrastano invece la successiva rotazione dello sportello ed il suo conseguente abbassamento fino ad una posizione di finecorsa di completa apertura della bocca di ingresso del forno.
In questa seconda fase di apertura, lo sportello, sotto l'azione combinata del proprio peso, che ne favorisce la discesa, e degli elementi elastici, che esplicano un'azione frenante, esegue una rotazione graduale.
Tra le fasi di assemblaggio di una cerniera, una delle più complesse e onerose, in termini di tempo, e quindi costo, à ̈ quella dell'inserimento, all'interno di uno dei suoi due componenti, degli elementi elastici sopra descritti i quali, per un efficace funzionamento, devono essere montati in condizione di precarico.
Scopo della presente invenzione à ̈ pertanto quello di ridurre la difficoltà ed i costi connessi con suddette operazioni di montaggio delle cerniere, fornendo un'anta o sportello che mantenga comunque una elevata efficacia di funzionamento.
Secondo la presente invenzione viene realizzata un'anta o sportello comprendente le caratteristiche presenti in una qualsiasi delle rivendicazioni di seguito riportate. Le caratteristiche tecniche della presente invenzione, secondo il suddetto scopo, sono chiaramente deducibili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate, in particolare dalla rivendicazione 1 e, preferibilmente, da una qualsiasi rivendicazione dipendente, direttamente o indirettamente, dalla rivendicazione 1.
I vantaggi della presente invenzione risulteranno, inoltre, maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, la quale à ̈ fatta con riferimento ai disegni allegati che rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa della stessa invenzione, in cui:
la figura 1 illustra, in una vista prospettica schematica dall'alto, un forno provvisto di uno sportello realizzato in accordo con la presente invenzione;
- le figure da 2 a 4, illustrano, in rispettive viste schematiche in elevazione laterale e con alcune parti sezionate o in trasparenza per meglio evidenziarne altre, una prima cerniera dello sportello secondo la presente invenzione in tre differenti configurazioni operative;
- le figure da 5 a 7, illustrano, in rispettive viste schematiche in elevazione laterale e con alcune parti sezionate o in trasparenza per meglio evidenziarne altre, una seconda cerniera dello sportello secondo la presente invenzione in tre differenti configurazioni operative .
Con riferimento alla figura 1, con 1 à ̈ indicato nel suo complesso un forno comprendente un telaio 2 al quale à ̈ collegato uno sportello 3.
Lo sportello 3 comprende un elemento 30 battente e due cerniere 40, 50 tramite le quali à ̈ consentita la rotazione a ribalta dell'elemento 30 battente stesso attorno ad un'asse A orizzontale.
Con riferimento alle figure da 2 a 4, la cerniera 40, di tipo sostanzialmente noto, comprende un primo elemento 5 scatolare fissato al telaio 2 del forno 1, ed un secondo elemento 6, anch'esso scatolare, fissato allo sportello 3. Il primo e il secondo elemento 5, 6 scatolare sono cinematicamente connessi tramite una leva 7 di collegamento.
La leva 7 di collegamento comprende un primo braccio 8, atto ad essere rigidamente vincolato al primo elemento 5 scatolare, ed un secondo braccio 9 il quale à ̈ collegato al secondo elemento 6 scatolare.
Per il collegamento tra i citati secondo braccio 9 e secondo elemento 6 scatolare, la cerniera 40 comprende un primo perno 10 passante per un rispettivo foro realizzato all'estremità del secondo braccio 9 stesso e coassiale all'asse A.
La cerniera 40 comprende, inoltre, una biella 11 ed uno stelo 12 disposti in successione longitudinale, parzialmente all'interno del secondo elemento 6 scatolare e tra loro agganciati.
La biella 11 à ̈ vantaggiosamente a conformazione scatolare con sezione a C e presenta un'estremità Ila inferiore infulcrata sulla leva 7, in corrispondenza di un rispettivo perno P ed un'estremità llb superiore di collegamento con una estremità 12a inferiore del citato stelo 12.
All'interno del secondo elemento 6 scatolare à ̈ alloggiata una prima molla 13 elicoidale, calzata esternamente allo stelo 12 e sollecitata a compressione.
In corrispondenza di un'estremità superiore del secondo elemento 6 scatolare à ̈ realizzato un foro 15 di passaggio dello stelo 12; i bordi di tale foro 15 definendo una superficie di battuta per una spira d'estremità prossimale della molla 13.
Lo stelo 12 presenta un'estremità 12b superiore longitudinalmente opposta a quella 12a agganciata alla hiella 11, la quale estremità 12b superiore à ̈ atta ad impegnarsi con una spira d'estremità distale della molla 13, per comprimere la molla 13 stessa.
La molla 13 definisce, per la cerniera 40, mezzi elastici atti a generare una forza di reazione che contrasta l'apertura dello sportello 3, dalla posizione di chiusura alla posizione di completa apertura.
Alla citata azione elastica della molla 13 si sovrappone, soltanto in prossimità della posizione di chiusura, da e verso la stessa posizione di chiusura, l'azione di una seconda molla 16 elicoidale precompressa, la quale à ̈ atta a cooperare con una camma la ricavata sulla leva 7 a bilanciere, attraverso un rispettivo stelo 17 che agisce su una punteria 18 a rullino, per impartire un movimento di scatto in chiusura allo sportello 3 e per definire una posizione stabile di semiapertura di quest'ultimo.
Le caratteristiche strutturali e funzionali della seconda molla 16 sono già state descritte nella domanda di brevetto italiano B02006A000308 a nome dello stesso richiedente, il cui contenuto qui si richiama per riferimento, e pertanto, non saranno ulteriormente approfondite nel corso della presente trattazione.
Con riferimento alle figure da 5 a 7, la cerniera 50 comprende un primo elemento 5 scatolare fissato al telaio 2 del forno 1, ed un secondo elemento 6, anch'esso scatolare, fissato allo sportello 3. Il primo e il secondo elemento 5, 6 scatolare sono cinematicamente connessi tramite una leva 7 di collegamento.
La leva 7 di collegamento comprende un primo braccio 8, atto ad essere rigidamente vincolato al primo elemento 5 scatolare, ed un secondo braccio 9 il quale à ̈ collegato al secondo elemento 6 scatolare.
Per il collegamento tra i citati secondo braccio 9 e secondo elemento 6 scatolare, la cerniera 50 comprende un primo perno 10 passante per un rispettivo foro realizzato all'estremità del secondo braccio 9 stesso e coassiale all'asse A.
La cerniera 50 comprende, inoltre, una biella 11 disposta all'interno del secondo elemento 6 scatolare. La biella 11 à ̈ vantaggiosamente anch'essa a conformazione scatolare con sezione a C e presenta un'estremità Ila inferiore infulcrata sulla leva 7, in corrispondenza di un rispettivo perno P, in modo sostanzialmente noto, ed un'estremità llb superiore.
A differenza della cerniera 40, all'interno del secondo elemento 6 scatolare della cerniera 50 non à ̈ alloggiata una prima molla elicoidale definente mezzi elastici atti a generare una forza di reazione che contrasta l'apertura dello sportello 3.
All'interno del secondo elemento 6 scatolare della cerniera 50 à ̈ invece presente una molla 16 la quale agisce, soltanto in prossimità della posizione di chiusura dello sportello 3, da e verso la stessa posizione di chiusura.
La molla 16, cooperando con una camma 7a ricavata sulla leva 7 a bilanciere, attraverso un rispettivo stelo 17 che agisce su una punteria 18 a rullino, Ã ̈ atta ad impartire un movimento di scatto in chiusura allo sportello 3 e a definire una posizione stabile di semiapertura di quest'ultimo.
Come già sopra ricordato con riferimento alla cerniera 40, le caratteristiche strutturali e funzionali della molla 16 sono già state descritte nella domanda di brevetto italiano B02006A000308 a nome dello stesso richiedente, il cui contenuto qui si richiama per riferimento.
La biella 11 scatolare a C comprende una parete frontale 19 e due pareti 20 laterali tra loro parallele, delle quali solo una visibile nelle allegate figure. In corrispondenza della estremità llb superiore della biella 11, su ciascuna delle sue due pareti 20 laterali, à ̈ ricavata un'apertura 21 ad asola all'interno della quale si impegna scorrevolmente un perno 22 solidale alle pareti del secondo elemento 6 scatolare.
Le aperture 21 ed il perno 22 definiscono, nel loro insieme, mezzi 23 di guida della biella 11 rispetto al secondo elemento 6 scatolare, in modo da garantire un posizionamento stabile nel movimento relativo tra tali due componenti della cerniera 50.
Come chiaramente visibile in figura 6, in corrispondenza del fulcro P tra la biella 11 e l'elemento 7 di collegamento, la biella 11 stessa presenta una porzione 24 curva atta ad impegnarsi in battuta con il perno 10 per definire un finecorsa ovvero una posizione di massima apertura tra il primo elemento 5 ed il secondo elemento 6 (figura 7), nonché una posizione di massima apertura per lo sportello 3.
In dettaglio, secondo la preferita forma realizzativa scatolare della biella 11, le porzioni 24 curve sono in realtà due, una per ciascuna delle pareti laterali contraffacciate della biella 11 stessa.
Le porzioni 24 curve della biella 11, unitamente al perno 10, definiscono, per la cerniera 50, rispettivi mezzi di finecorsa.
In uso, secondo quanto illustrato nella figura 1, l'anta o sportello 3 secondo la presente invenzione comprende una cerniera 40 ed una cerniera 50 montate rispettivamente ad estremità opposte del bordo inferiore dell'elemento 30 battente.
L'utilizzo della cerniera 50 priva di mezzi elastici permette di semplificare l'assemblaggio complessivo dello sportello 3 in quanto solamente la cerniera 40 richiede la presenza della molla 13 con le conseguenti onerose fasi di precarico e inserimento della stessa all'interno del secondo elemento 6 scatolare.
Mediante le porzioni 24 curve ricavate nella biella 11, anche in assenza di mezzi elastici la cerniera 50 à ̈ in grado di garantire un'efficace azione di arresto a fine corsa, potendo con ciò assicurare il rispetto dei necessari standard di sicurezza per lo sportello 3 e 1'elettrodomestico 1 nel suo complesso.
Inoltre, al fine di ottenere vantaggiose economie di scala, la struttura delle cerniere 40 e 50 Ã ̈ essenzialmente la stessa, avendo utilmente integrato nella biella 11 i mezzi di finecorsa.
La biella 11, necessaria per il corretto funzionamento della cerniera 40 sarebbe potuta essere eliminata nella cerniera 50 ma, appunto per economie di scala si à ̈ optato per il suo mantenimento, prevedendo all'uopo opportuni mezzi 23 di guida in grado di assicurare un corretto movimento reciproco tra la biella 11 stessa ed il secondo elemento 6 scatolare.
Vantaggiosamente, per lo stesso motivo sopra richiamato, i mezzi di finecorsa costituiti dalla citata porzione 24 curva della biella 11 e dal perno 10 sono presenti anche sulla cerniera 40 dotata di mezzi elastici.
Ai fini della presente trattazione con "cerniera sprovvista di mezzi elastici" si intende pertanto una cerniera che sia priva di elementi elastici agenti sostanzialmente durante tutta la fase di apertura dello sportello come la molla 13, e non, come ad esempio la molla 16 presente in entrambe le cerniere 40, 50, agenti solamente ed esclusivamente nella prima fase di apertura dello sportello stesso.
Con riferimento alle figure allegate, le figure 2 e 5 illustrano, rispettivamente, le cerniere 40 e 50 in una loro condizione di chiusura cui corrisponde la chiusura dello sportello 3; le figure 3 e 6 illustrano rispettivamente, le cerniere 40 e 50 in una loro condizione di media apertura mentre le figure 4 e 7 illustrano, rispettivamente, le cerniere 40 e 50 in una loro condizione di sostanziale massima apertura cui corrisponde una configurazione di massima apertura dello sportello 3.
Nelle figure 4 e 7, tra la porzione 24 curva della biella ed il perno 10 à ̈ raffigurata per chiarezza una luce ma, in realtà, tali parti risultano in battuta tra loro per determinare la suddetta condizione di finecorsa.
L'invenzione così concepita à ̈ suscettibile di evidente applicazione industriale; può essere altresì oggetto di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; tutti i dettagli possono essere sostituiti, inoltre, da elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Anta o sportello di elettrodomestici, comprendente un elemento (30) battente e due cerniere (40, 50) disposte lungo un lato perimetrale di detto elemento (30) battente, per collegare l'elemento battente (30) stesso ad un telaio (2) e renderlo mobile rispetto al telaio (2) stesso fra una posizione di chiusura ed una posizione di apertura, ciascuna di dette due cerniere (40, 50) comprendendo un primo elemento (5) ed un secondo elemento (6) scatolare, una leva (7) di collegamento fra i detti primo e secondo elemento (5, 6), la leva (7) essendo fulcrata sul secondo elemento (6) per mezzo di un perno (10) per rendere detti primo e secondo elemento (5, 6) reciprocamente mobili a ribalta; detti primo e secondo elemento (5, 6) essendo fissabili uno a detto telaio (2) e l'altro all'elemento (30) battente, caratterizzata dal fatto che solo una (40) di dette due cerniere (40, 50) comprende, supportati dal rispettivo secondo elemento (6) scatolare, mezzi (13) elastici atti ad equilibrare detto elemento (30) battente nel suo movimento tra dette sue due posizioni di apertura e chiusura, l'altra (50) di dette cerniere (40, 50) essendone sprovvista.
  2. 2. Anta o sportello secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta cerniera (50) sprovvista di mezzi elastici comprende mezzi (10, 24) di finecorsa per determinare una condizione estrema di massima apertura angolare di detto secondo elemento (6) scatolare rispetto a detto primo elemento (5).
  3. 3. Anta o sportello secondo la rivendicazione 2, in cui detta cerniera (40) dotata di mezzi (13) elastici presenta una biella (11) supportata da detto secondo elemento (6) scatolare ed infulcrata su detta leva (7) di collegamento, l'azione di detti mezzi (13) elastici esplicandosi tra detta biella (11) e detto secondo elemento (6) scatolare, caratterizzata dal fatto che anche la cerniera (50) sprovvista di mezzi elastici comprende una rispettiva biella (11).
  4. 4. Anta o sportello secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di finecorsa comprendono una porzione (24) di detta biella (11), detta porzione (24) essendo atta ad impegnarsi in battuta con detto perno (10).
  5. 5. Anta o sportello secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 3 e 4, caratterizzata dal fatto che detta cerniera (50) sprovvista di mezzi elastici comprende mezzi (23) di guida di detta biella (11) rispetto a detto secondo elemento (6) scatolare.
  6. 6. Anta o sportello secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detti mezzi (23) di guida comprendono un perno (22) solidale ad uno di detti biella (11) e secondo elemento (6) scatolare, ed almeno un'asola (21) ricavata sull'altro di detti biella (11) e secondo elemento (6) scatolare.
  7. 7. Elettrodomestico comprendente un'anta o sportello (3) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6.
ITBO2009A000547A 2009-08-13 2009-08-13 Anta o sportello di elettrodomestici. IT1395039B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000547A IT1395039B1 (it) 2009-08-13 2009-08-13 Anta o sportello di elettrodomestici.
EP10169612A EP2295692B1 (en) 2009-08-13 2010-07-15 Door or wing for electrical household appliances
PL10169612T PL2295692T3 (pl) 2009-08-13 2010-07-15 Drzwiczki albo skrzydło do elektrycznego sprzętu gospodarstwa domowego
ES10169612T ES2396107T3 (es) 2009-08-13 2010-07-15 Puerta u hoja batiente para electrodomésticos
US12/853,960 US9080364B2 (en) 2009-08-13 2010-08-10 Door or wing for electrical household appliances

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000547A IT1395039B1 (it) 2009-08-13 2009-08-13 Anta o sportello di elettrodomestici.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20090547A1 true ITBO20090547A1 (it) 2011-02-14
IT1395039B1 IT1395039B1 (it) 2012-09-05

Family

ID=42028100

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2009A000547A IT1395039B1 (it) 2009-08-13 2009-08-13 Anta o sportello di elettrodomestici.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US9080364B2 (it)
EP (1) EP2295692B1 (it)
ES (1) ES2396107T3 (it)
IT (1) IT1395039B1 (it)
PL (1) PL2295692T3 (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2116167B1 (en) * 2008-05-08 2011-09-28 Electrolux Home Products Corporation N.V. Dishwasher with dampening means for dampening the closing of the door
DE102012211254A1 (de) 2012-06-29 2014-01-02 BSH Bosch und Siemens Hausgeräte GmbH Haushaltsgerät mit einer Verriegelungsanordnung und einem Türgewichtsausgleichssystem
CN105593449A (zh) * 2013-09-02 2016-05-18 深圳市金合联投资有限公司 铰链
CN106061986B (zh) 2014-02-25 2020-07-07 默沙东和惠康基金会合资的希勒曼实验室私人有限公司 脑膜炎奈瑟菌血清组x的新的合成寡聚体及其制备方法
DE102015206576A1 (de) * 2015-04-13 2016-10-13 BSH Hausgeräte GmbH Haushaltsgerät mit einer in einem Verstauraum versenkbaren Tür mit spezifischer Lagereinheit
DE102015206577A1 (de) * 2015-04-13 2016-10-13 BSH Hausgeräte GmbH Haushaltsgerät mit einer in einem Verstauraum versenkbaren Tür mit elliptischer Kulisse zur Bewegung eines Lagerbügels einer Tür-Lagereinheit
US10295194B2 (en) 2015-08-24 2019-05-21 Mansfield Engineering Components, Inc. Hinge assembly for oven or other appliance
DE102017104181A1 (de) * 2017-02-28 2018-08-30 ambigence GmbH & Co. KG Möbel
CN106988648B (zh) * 2017-05-08 2018-09-14 广东美的厨房电器制造有限公司 下拉门安装结构和烹饪器具
US10591168B2 (en) * 2017-07-21 2020-03-17 Hamilton Beach Brands, Inc. Countertop oven
SI25871A (sl) * 2019-07-16 2021-01-29 Turna D.O.O. Tečaj za kontrolirano zapiranje vrat z blažilcem
KR102241346B1 (ko) * 2020-05-21 2021-04-16 서원코리아 주식회사 도어 힌지
US11377890B1 (en) * 2020-12-31 2022-07-05 Whirlpool Corporation Appliance door hinge assembly

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030056328A1 (en) * 2001-09-27 2003-03-27 Mansfield Assemblies Co. Dampened hinge system for appliance door
US20070232135A1 (en) * 2006-03-31 2007-10-04 Nuova Star S.P.A. Connection for hinge
EP1961901A2 (en) * 2007-02-22 2008-08-27 Nuova Star S.P.A. Hinge for wings or doors

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3018509A (en) * 1959-05-27 1962-01-30 Gen Electric Dual axis oven door structure
EP0632180B1 (en) * 1993-07-02 1996-09-25 NUOVA STAR S.r.l. A hinge for constraining a door to a support structure of the door
ITBO20040566A1 (it) * 2004-09-14 2004-12-14 Nuova Star Spa Cerniera per ante o sportelli
ITBO20060308A1 (it) * 2006-04-21 2007-10-22 Nuova Star Spa Cerniera per ante o sportelli
IT1393614B1 (it) * 2009-04-08 2012-05-08 Nuova Star Spa Cerniera per ante o sportelli

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030056328A1 (en) * 2001-09-27 2003-03-27 Mansfield Assemblies Co. Dampened hinge system for appliance door
US20070232135A1 (en) * 2006-03-31 2007-10-04 Nuova Star S.P.A. Connection for hinge
EP1961901A2 (en) * 2007-02-22 2008-08-27 Nuova Star S.P.A. Hinge for wings or doors

Also Published As

Publication number Publication date
PL2295692T3 (pl) 2013-02-28
US9080364B2 (en) 2015-07-14
US20110037364A1 (en) 2011-02-17
EP2295692A1 (en) 2011-03-16
EP2295692B1 (en) 2012-09-19
ES2396107T3 (es) 2013-02-19
IT1395039B1 (it) 2012-09-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20090547A1 (it) Anta o sportello di elettrodomestici.
ITBO20060308A1 (it) Cerniera per ante o sportelli
ITBO20070110A1 (it) Cerniera per ante o sportelli.
ITBO20090059U1 (it) Cerniera perfezionata per ante o sportelli.
ITBO20090226A1 (it) Cerniera per ante o sportelli
ITBO20120244A1 (it) Cerniera per ante o sportelli, di elettrodomestici quali forni, lavastoviglie o simili
ITBO20070614A1 (it) Cerniera per sportelli.
IT201800004849A1 (it) Cerniera per sportelli di elettrodomestici
NZ626655A (en) Door closer, particularly for glass doors
IT201800007641A1 (it) Dispositivo a cerniera compatta
ITBO20130663A1 (it) Cerniera per sportelli di elettrodomestici.
ITUB20159274A1 (it) Cerniera a perno unico perfezionata e metodo di funzionamento di tale cerniera
ITBO20080037U1 (it) Cerniera per ante o sportelli.
ITMI20112035A1 (it) Cerniera con dispositivo di decelerazione per mobili
ITMI20112012A1 (it) Dispositivo ammortizzatore per cerniere per mobili, in particolare per cerniere del tipo a ginocchiera, e cerniera per mobili, in particolare cerniera del tipo a ginocchiera, comprendente tale dispositivo ammortizzatore
ITTO20070080A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per una porta di un elettrodomestico, in particolare un oblo' di una lavatrice
ITPD20130304A1 (it) Montatura per occhiali
IT202000003242A1 (it) Elettrodomestico
IT201600108628A1 (it) Dispositivo a cerniera modulare
ITRA20070019A1 (it) Gurppo di serramenti per infissi
IT202100016274A1 (it) Cerniera per anta da forno e forno con una simile cerniera
IT202000003254A1 (it) Elettrodomestico
ITMI20140337U1 (it) Cerniera a scatto ammortizzata per mobili
ITMI20101429A1 (it) Cerniera articolata a scatto con inserto stabilizzatore
IT201900005596A1 (it) Elettrodomestico