ITBO20010286A1 - Unita' convogliatrice per il trasferimento di una massa di sigarette - Google Patents

Unita' convogliatrice per il trasferimento di una massa di sigarette Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010286A1
ITBO20010286A1 IT2001BO000286A ITBO20010286A ITBO20010286A1 IT BO20010286 A1 ITBO20010286 A1 IT BO20010286A1 IT 2001BO000286 A IT2001BO000286 A IT 2001BO000286A IT BO20010286 A ITBO20010286 A IT BO20010286A IT BO20010286 A1 ITBO20010286 A1 IT BO20010286A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
movable
cigarettes
unit according
guide
wall
Prior art date
Application number
IT2001BO000286A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Spatafora
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT2001BO000286A priority Critical patent/ITBO20010286A1/it
Publication of ITBO20010286A0 publication Critical patent/ITBO20010286A0/it
Priority to US10/139,386 priority patent/US6666321B2/en
Priority to ES02425285T priority patent/ES2239213T3/es
Priority to EP02425285A priority patent/EP1256284B1/en
Priority to AT02425285T priority patent/ATE292395T1/de
Priority to DE60203558T priority patent/DE60203558T2/de
Publication of ITBO20010286A1 publication Critical patent/ITBO20010286A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24CMACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
    • A24C5/00Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
    • A24C5/35Adaptations of conveying apparatus for transporting cigarettes from making machine to packaging machine

Landscapes

  • Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione industriale dal titolo:
"Unità convogliatrice per il trasferimento di
una massa di sigarette"
La presente invenzione è relativa ad una unità convogliatrice per il trasferimento di una massa di sigarette, e precisamente essa fa riferimento alle unità convogliatrici che collegano una macchina per la fabbricazione di sigarette ad una macchina impacchettatrice di sigarette. Secondo quanto noto, nelle citate unità convogliatrici i mezzi di sostegno e di trasporto delle sigarette sono costituiti da nastri o cinghie, definenti nel loro insieme almeno un canale, o da almeno un canale dotato di un convogliatore per avanzare le sigarette. In entrambi i casi lungo i citati canali le sigarette sono disposte orizzontalmente ed ammassate le une alle altre ed avanzano con moto continuo in una direzione determinata trasversale ai propri assi longitudinali. Tale canale facente capo alla macchina confezionatrice attraverso un percorso comprendente genericamente tratti orizzontali, verticali, curvi e talvolta inclinati, sbocca entro una tramoggia di alimentazione delle sigarette alla macchina impacchettatrice.
Una condizione di corretto funzionamento dell’unità convogliatrice, e di conseguenza dell’intero impianto, è che la quantità di sigarette presente in ogni istante nel citato canale sia tale da evitare che la macchina impacchettatrice venga alimentata con discontinuità e che le sigarette, soprattutto nei tratti curvi e di discesa del convogliatore, si dispongano disordinatamente.
Un ulteriore condizione di corretto funzionamento è che all’interno della massa di sigarette fluente lungo il citato canale non si manifestino pressioni tali da provocare intasamenti del canale e/o danni alle sigarette.
Scopo della presente invenzione è di fornire una unità convogliatrice di sigarette che sia esente dagli inconvenienti sopra menzionati.
Secondo la presente invenzione viene realizzata una unità convogliatrice per il trasferimento di una massa di sigarette comprendente almeno un canale di alimentazione definito, almeno in parte, da un convogliatore per avanzare un flusso di detta massa di sigarette lungo un percorso e in una direzione determinati verso l’ingresso di una unità utilizzatrice; l’unità essendo caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una parete mobile definente almeno un tratto del detto canale e compresa fra due estremità di cui una fissa ed una mobile.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- le figure 1 e 2 illustrano, in vista laterale schematica, con alcune parti in sezione ed altre asportate per chiarezza, una unità convogliatrice dotata della parete mobile realizzata in accordo con la presente invenzione e disposta in due rispettive diverse condizioni operative; e - la figura 3 illustra schematicamente una vista in sezione secondo la linea III-III di figura 1 .
Con riferimento alle figure 1 e 2, con 1 è indicata nel suo complesso una unità convogliatrice per il trasferimento di una massa 2 di sigarette 3, avanzanti lungo un percorso P e in una direzione D trasversalmente ai propri assi longitudinali, da una macchina confezionatrice di sigarette non illustrata ad una unità utilizzatrice che nel caso illustrato è costituita da una tramoggia 4 di ingresso ad una macchina impacchettatrice di sigarette anch’essa non illustrata.
Si noti che nelle figure 1 e 2 alcune sigarette 3 della massa 2 sono asportate per pura semplicità di rappresentazione grafica; la massa 2 è infatti una massa sostanzialmente compatta ed omogenea che fluisce dalla macchina confezionatrice di sigarette alla tramoggia 4 sostanzialmente senza vuoti o lacune derivanti da mancanze di sigarette 3.
L’unità 1 comprende un canale 5 di alimentazione presentante un primo tratto 6 proveniente dalla macchina confezionatrice sostanzialmente rettilineo ed orizzontale, un secondo tratto 7 sostanzialmente verticale di imbocco verso la tramoggia 4, ed un tratto 8 ricurvo di raccordo fra i tratti 6 e 7. Il primo tratto 6 rettilineo è inferiormente delimitato dal ramo superiore 9 di un convogliatore 10 a cinghia chiuso ad anello attorno a pulegge di cui una sola illustrata e indicata con 11 disposta in prossimità dell’ingresso del tratto 8 ricurvo e montata su di un albero 12 ad asse trasversale e motorizzato da un rispettivo motore 13. Il convogliatore 10 provvede a far avanzare lungo il percorso P un flusso continuo di sigarette 3 verso l’ingresso del tratto 8 ricurvo del canale 5, il quale è superiormente delimitato, da monte a valle rispetto alla direzione D di avanzamento del flusso di sigarette 3, da una parete fissa 14 di cui è visibile il rispettivo tratto finale seguita da una sponda 15 rettilinea mobile definente la porzione terminale del primo tratto 6 rettilineo orizzontale. Il tratto ricurvo 8 ed il successivo tratto verticale 7 sono internamente delimitati da rispettive pareti fisse 16 ricurva e 17 verticale, mentre esternamente sono delimitati da una seconda sponda 18 arcuata mobile fulcrata, con la propria estremità disposta a monte, e tramite una cerniera 19 intermedia all’estremità libera della prima sponda 15 mobile, la quale è fulcrata con l’altra estremità rivolta verso la parete fissa 14 ad una cerniera 20 mobile collegata all’estremità superiore di una staffa 21 montata su di un dispositivo di guida e scorrimento 22 mobile parallelamente al ramo 9 del citato convogliatore 10. Infine la seconda sponda arcuata 18 è fulcrata con la sua estremità opposta a quella fulcrata alla cerniera intermedia 19, ad una cerniera fissa 23 disposta in corrispondenza del collegamento del canale 5 con la bocca 24 di ingresso della tramoggia 4.
Secondo quanto illustrato nelle figure 1, 2 e 3 il citato dispositivo di guida e scorrimento 22 comprende un coppia di aste 25 ad andamento parallelo al ramo 9 del convogliatore 10 e disposte su un medesimo piano verticale, le quali sono fissate ad una loro estremità alla staffa 21.
Le aste scorrono all’ interno di un blocco di guida 26 fissato ad una parete laterale 27 dell’unità 1.
Le due sponde 15 e 18 definiscono una parete 28 mobile definente a sua volta un sistema articolato 29 e in grado di assumere tutte le posizioni intermedie comprese tra una prima posizione estrema in cui la prima sponda 15 è sostanzialmente parallela al ramo 9 ed una seconda posizione estrema in cui la sponda mobile 15 assume una inclinazione determinata ruotando in senso orario per chi osserva le figure 1 e 2 attorno alla cerniera 22 mobile. In corrispondenza di tali posizione assunte dalla sponda 15, nel primo caso la staffa 21 si trova in posizione arretrata e la sponda arcuata 18 si trova con il suo primo tratto rettilineo in allineamento con il tratto terminale della sponda 15 come illustrata in figura 1, mentre nel secondo caso la staffa 21 si trova in posizione avanzata e la sponda arcuata 18 si trova in posizione ruotata in senso antiorario, per chi osserva le figure 1 e 2, rispetto alla cerniera fissa 23 in maniera da definire un angolo di ampiezza determinata fra il suo tratto iniziale e il tratto finale della sponda 15 attorno alla cerniera intermedia 19. A tali posizioni estreme assunte dalla parete mobile 28 corrispondono rispettivamente una condizione di minima e di massima capienza del corrispondente tratto del canale 5.
In particolare, al dispositivo 22 di guida e scorrimento è associato un sensore 30 collegato in uscita ad una centralina 31 di controllo e comando a sua volta collegata al motore 13. Il sensore 30 è in grado di rilevare la posizione delle aste 25 lungo il blocco 26 di guida e conseguentemente la posizione assunta dalla cerniera 20 mobile e di inviare alla centralina 31 dei segnali indicativi, pertanto, della posizione assunta dalla parete 28 mobile. La centralina 3 1 in base a tali segnali provvede a controllare il motore 13 e a regolare conseguentemente la velocità di avanzamento del convogliatore 10 e pertanto del flusso di sigarette 3 lungo il canale 5.
Si noti che, in uso, il sistema articolato 29, che comprende le due sponde mobili 15 e 18 realizzate in materiale rigido e presentanti una superficie interna liscia rivolta verso la massa 2 di sigarette 3, è strutturato in modo tale da riuscire a muoversi tra le due posizioni estreme senza opporre resistenza e senza esercitare pressioni significative sul flusso della massa 2 di sigarette che avanza lungo il canale 5.
Ne risulta pertanto un sistema estremamente sensibile che consente al sistema articolato 29 di portarsi verso la posizione di massima capacità del canale 5 in caso di aumento della massa 2 di sigarette 3 lungo la zona interessata dalla parete 28, e di ritornare nella posizione di minima capacità del canale 5 in caso di diminuzione della massa 2 di sigarette 3 lungo la citata zona interessata dalla parete 28. Tali spostamenti avvengono con rapidità di risposta ed anche a seguito di minime variazioni del flusso.
Al fine di incrementare tale sensibilità e velocità di risposta il sistema può essere dotato di mezzi elastici opportunamente progettati operanti in combinazione con il citato dispositivo di guida e scorrimento per aiutare lo spostamento di quest’ultimo verso le due posizioni estreme sopra descritte, in un senso e/o in quello opposto.
A tale proposito, al solo scopo di chiarire il concetto sopra descritto, nelle figure 1 e 2 è stata illustrata una molla 33 agente tra la staffa 21 e un punto fisso del blocco di guida 26 per esplicare una forza di trazione parallela al percorso P e nella stessa direzione D di avanzamento del flusso e aiutare la parete 28 a muoversi verso la sua posizione di massima capacità del canale 5. E’ evidente che la molla 33 potrebbe essere prevista anche agente tra la staffa 21 ed un punto fisso disposto da banda opposta del punto fisso di aggancio della molla 33 illustrata al fine di esplicare un forza parallela al percorso P ma diretta in una direzione opposta alla direzione D di avanzamento del flusso per aiutare la parete 28 a ritornare nella posizione di minima capacità del canale 5. Inoltre, il dispositivo 22 costituisce, nel corso di tali movimenti del sistema articolato 29 sopra descritti, un dispositivo 32 di supporto e stabilizzazione della parete 28 mobile in ogni posizione da essa assunta senza che questa eserciti pressioni significative sulla massa 2 di sigarette 3.

Claims (12)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Unità convogliatrice per il trasferimento di una massa (2) di sigarette (3) comprendente almeno un canale (5) di alimentazione definito, almeno in parte, da un convogliatore (10) per avanzare un flusso di detta massa (2) di sigarette (3) lungo un percorso (P) e in una direzione (D) determinati verso Γ ingresso di una unità utilizzatrice; l’unità (1) essendo caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una parete (28) mobile definente almeno un tratto del detto canale (5) e compresa fra due estremità di cui una fissa ed una mobile.
  2. 2) Unità secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta estremità fissa è collegata ad una cerniera (23) fissa e la detta estremità mobile è collegata ad una cerniera (20) mobile nella direzione (D) di avanzamento del detto flusso.
  3. 3) Unità secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detta estremità mobile è solidale ad un dispositivo (22) di guida e scorrimento mobile lungo la detta direzione (D) di avanzamento parallelamente al detto canale in funzione delle variazioni di detto flusso.
  4. 4) Unità secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzata dal fatto che detta parete (28) mobile comprende un sistema articolato (29) comprendente almeno due sponde (15,18) rigide e tra esse incernierate in una cerniera (19) intermedia.
  5. 5) Unità secondo le rivendicazioni 3 e 4, caratterizzata dal fatto che una sponda (15) è sostanzialmente rettilinea ed è collegata con una sua estremità al detto dispositivo (22) di guida e scorrimento e l’altra sponda (18) è arcuata e collegata con una sua estremità alla detta cerniera (23) fissa.
  6. 6) Unità secondo una delle precedenti rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzata dal fatto che detta parete (28) mobile si muove, a seguito dello spostamento di detta estremità mobile, tra due posizioni estreme, corrispondenti ad un valore massimo e, rispettivamente, minimo di capacità di un tratto del canale (5) interessato dalla parete (28) stessa.
  7. 7) Unità secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto di comprendere dei mezzi sensori (30,31) in grado di emettere segnali indicativi della posizione assunta da detta parete (28) mobile e di comando di mezzi di alimentazione (13,10) del detto flusso.
  8. 8) Unità secondo le rivendicazioni 3 e 7, caratterizzata dal fatto che detti mezzi sensori (30,31) sono asserviti al detto dispositivo (22) di guida e scorrimento.
  9. 9) Unità secondo una delle precedenti rivendicazioni da 3 a 8, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo (22) di guida e scorrimento definisce dei mezzi di supporto e stabilizzazione (32) della detta parete (28) mobile.
  10. 10) Unità secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo (22) di guida e scorrimento comprende almeno un’asta (25), parallela al detto percorso (P) di avanzamento di detto flusso, collegata con una sua estremità alla detta estremità mobile di detta parete (28) mobile e scorrevole lungo un blocco (26) di guida fìsso.
  11. 11) Unità secondo una delle precedenti rivendicazioni da 3 a 10, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi elastici (33) associati al detto dispositivo (22) di guida e scorrimento per esplicare, su detto dispositivo (22) di guida e scorrimento, una forza di spinta e/o di richiamo parallelamente al percorso (P) e nella direzione (D) e/o in quella opposta.
  12. 12) Unità convogliatrice per il trasferimento di una massa di sigarette, sostanzialmente come descritta con riferimento ad una qualsiasi delle figure dei disegni annessi.
IT2001BO000286A 2001-05-11 2001-05-11 Unita' convogliatrice per il trasferimento di una massa di sigarette ITBO20010286A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000286A ITBO20010286A1 (it) 2001-05-11 2001-05-11 Unita' convogliatrice per il trasferimento di una massa di sigarette
US10/139,386 US6666321B2 (en) 2001-05-11 2002-05-07 Conveying unit for transferring a mass of cigarettes
ES02425285T ES2239213T3 (es) 2001-05-11 2002-05-08 Unidad transportadora para transferir una masa de cigarrillos.
EP02425285A EP1256284B1 (en) 2001-05-11 2002-05-08 A conveying unit for transferring a mass of cigarettes
AT02425285T ATE292395T1 (de) 2001-05-11 2002-05-08 Fördereinheit zur übergabe einer masse von zigaretten
DE60203558T DE60203558T2 (de) 2001-05-11 2002-05-08 Fördereinheit zur Übergabe einer Masse von Zigaretten

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000286A ITBO20010286A1 (it) 2001-05-11 2001-05-11 Unita' convogliatrice per il trasferimento di una massa di sigarette

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20010286A0 ITBO20010286A0 (it) 2001-05-11
ITBO20010286A1 true ITBO20010286A1 (it) 2002-11-11

Family

ID=11439331

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000286A ITBO20010286A1 (it) 2001-05-11 2001-05-11 Unita' convogliatrice per il trasferimento di una massa di sigarette

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6666321B2 (it)
EP (1) EP1256284B1 (it)
AT (1) ATE292395T1 (it)
DE (1) DE60203558T2 (it)
ES (1) ES2239213T3 (it)
IT (1) ITBO20010286A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBO20050308A1 (it) * 2005-05-03 2005-08-02 Gd Spa Dispositivo per la gestione di masse di articoli cilindrici
DE102007035399A1 (de) * 2007-07-26 2009-02-05 Focke & Co.(Gmbh & Co. Kg) Verfahren und Vorrichtung zum kontrollierten Fördern eines Zigarettenstroms
IT201700099670A1 (it) 2017-09-06 2019-03-06 Gd Spa Tramoggia per articoli da fumo

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA931100A (en) * 1968-11-14 1973-07-31 K. Mccombie Alan Apparatus for feeding articles
US3985252A (en) 1973-04-17 1976-10-12 Molins Limited Feeding rod-like articles
DE2841266A1 (de) 1978-09-22 1980-04-03 Hauni Werke Koerber & Co Kg Steueranordnung fuer einen strom von stabfoermigen gegenstaenden, insbesondere zigaretten oder filterstaeben
US4368742A (en) * 1980-02-02 1983-01-18 Hauni-Werke Korber & Co. Kg. Apparatus for replenishing the supplies of filter rod sections in the magazines of filter tipping machines
GB2124174B (en) 1982-07-29 1986-06-18 Molins Plc Conveying rod-like articles
IT1184270B (it) 1984-04-09 1987-10-22 Molins Plc Sistema di trasporto per oggetti simili a bastoncini come sigarette e simili
GB8421940D0 (en) * 1984-08-30 1984-10-03 Molins Plc Conveyor arrangement
DE3530028C2 (de) 1985-08-22 1994-07-14 Hauni Werke Koerber & Co Kg Fördereinrichtung für stabförmige Artikel der tabakverarbeitenden Industrie
IT1191448B (it) * 1986-02-26 1988-03-23 Sasib Spa Dispositivo prelevatore di oggetti astiformi da una tramoggia
DE19938542A1 (de) 1999-08-18 2001-02-22 Hauni Maschinenbau Ag Umlenkung für einen Massenstrom

Also Published As

Publication number Publication date
DE60203558D1 (de) 2005-05-12
ATE292395T1 (de) 2005-04-15
ES2239213T3 (es) 2005-09-16
US20020166751A1 (en) 2002-11-14
ITBO20010286A0 (it) 2001-05-11
EP1256284A1 (en) 2002-11-13
US6666321B2 (en) 2003-12-23
DE60203558T2 (de) 2006-02-09
EP1256284B1 (en) 2005-04-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4231461A (en) Reservoirs for cigarettes
US4421223A (en) Conveyor systems for cigarettes and other rod-like articles
US5329745A (en) Packaging machine seal mechanism apparatus/method and control
FI100326B (fi) Laite limitetysti päällekkäin makaavien litteiden työkappaleiden jatku vasti syötetyn virran erottamiseksi
JP5319976B2 (ja) 制御された形式で煙草流を搬送する方法と装置
ITBO20000419A1 (it) Dispositivo di uscita per pacchetti di sigarette da una macchina impacchettatrice .
IT9003720A1 (it) Polmone per l'accumulo e la liberazione in ranghi equidistanti o a cadenza programmata di prodotti provenienti da una linea di avanzamento in continuo disposti in ranghi non equidistanti.
ITMI991944A1 (it) Dispositivo per la deposizione di oggetti piatti alimentati singolarmente in successione su un convogliatore di prosecuzione in una formazio
ITBO20010286A1 (it) Unita' convogliatrice per il trasferimento di una massa di sigarette
JPH0674314A (ja) 負荷用バネの有効長軽減装置
US6851250B2 (en) Package wrapping machine with automatic package positioning prior to wrapping
IT201800001487A1 (it) Magazzino a capacità variabile.
ITBO980708A1 (it) Dispositivo formatore di gruppi di sigarette.
CH645519A5 (it) Macchina confezionatrice di sigarette del tipo a baco continuo.
ITBO980430A1 (it) Metodo e dispositivo per l' alimentazione di sbozzati in una macchina impacchettatrice .
US4273233A (en) Apparatus for conveying rod-like articles
JP4464392B2 (ja) フィルターをフィルターチップ装着機に供給するためのユニット
ITBO20000323A1 (it) Macchina impacchettatrice di sigarette .
ITBO960528A1 (it) Magazzino a capacita' variabile per prodotti
JP5432949B2 (ja) 連包袋体の折畳み供給装置
US3047132A (en) Conveyor for packing machines
ITBO20070622A1 (it) Metodo ed unita di alimentazione di prodotti ad una unita di raggruppamento.
GB2007179A (en) Apparatus for Conveying Rod- like Articles
SE447221B (sv) Mekanism for omvandling av en i tversektion vesentligen u-formig emballagebana till ett emballageror
ITBO960348A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione di articoli a forma di barretta ad una unita' operatrice