ITBO980430A1 - Metodo e dispositivo per l' alimentazione di sbozzati in una macchina impacchettatrice . - Google Patents

Metodo e dispositivo per l' alimentazione di sbozzati in una macchina impacchettatrice . Download PDF

Info

Publication number
ITBO980430A1
ITBO980430A1 IT98BO000430A ITBO980430A ITBO980430A1 IT BO980430 A1 ITBO980430 A1 IT BO980430A1 IT 98BO000430 A IT98BO000430 A IT 98BO000430A IT BO980430 A ITBO980430 A IT BO980430A IT BO980430 A1 ITBO980430 A1 IT BO980430A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
blanks
conveyor
pick
station
frame
Prior art date
Application number
IT98BO000430A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Spatafora
Franco Carini
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT1998BO000430A priority Critical patent/IT1304035B1/it
Priority to DE69918496T priority patent/DE69918496T2/de
Priority to US09/352,064 priority patent/US6203004B1/en
Priority to EP99113800A priority patent/EP0972708B1/en
Priority to RU99116016/12A priority patent/RU2228889C2/ru
Priority to ES99113800T priority patent/ES2221270T3/es
Priority to DE29924596U priority patent/DE29924596U1/de
Priority to CN99110363A priority patent/CN1132764C/zh
Publication of ITBO980430A1 publication Critical patent/ITBO980430A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1304035B1 publication Critical patent/IT1304035B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H1/00Supports or magazines for piles from which articles are to be separated
    • B65H1/08Supports or magazines for piles from which articles are to be separated with means for advancing the articles to present the articles to the separating device
    • B65H1/24Supports or magazines for piles from which articles are to be separated with means for advancing the articles to present the articles to the separating device with means for relieving or controlling pressure of the pile
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B43/00Forming, feeding, opening or setting-up containers or receptacles in association with packaging
    • B65B43/12Feeding flexible bags or carton blanks in flat or collapsed state; Feeding flat bags connected to form a series or chain
    • B65B43/14Feeding individual bags or carton blanks from piles or magazines
    • B65B43/145Feeding carton blanks from piles or magazines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
  • Sheets, Magazines, And Separation Thereof (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
del l ' invenzione industriale dal titolo:
"Metodo e dispositivo per l'alimentazione di sbozzati in una macchina impacchettatrice."
La presente invenzione è relativa ad un metodo per l'alimentazione di sbozzati in una macchina impacchettatrice.
La presente invenzione trova vantaggiosa applicazione nelle macchine impacchettatrici di sigarette, cui la trattazione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità.
Le macchine impacchettatrici note .di sigarette sono normalmente provviste di un dispositivo di alimentazione di sbozzati del tipo di quello descritto nel brevetto US-A-5029834, in cui un canale di alimentazione sostanzialmente verticale alloggia una pila di sbozzati e termina con una battuta definita da una cornice provvista di una apertura di prelievo parzialmente chiusa da denti fissi per trattenere gli sbozzati all'interno del canale stesso. Un dispositivo di prelievo ad aspirazione impegna ciclicamente la apertura di prelievo per prelevare lo sbozzato di fondo della pila ed alimentarlo ad una successiva unità operativa della macchina impacchettatrice.
Nei dispositivi di alimentazione di sbozzati del tipo di quello sopra descritto, l'avanzamento degli sbozzati lungo il canale di alimentazione è ottenuto per gravità; di conseguenza, la forza che gli sbozzati esercitano contro la cornice di battuta dipende dal peso della pila di sbozzati (cioè dal numero di sbozzati della pila) e dalle forze di attrito esistenti tra gli sbozzati e le pareti del canale di alimentazione.
In uso, il numero degli sbozzati presenti nella pila alloggiata nel canale di alimentazione varia in continuazione, in quanto gli sbozzati vengono prelevati dal canale di alimentazione in modo sostanzialmente continuo e vengono caricati nel canale di alimentazione in pile. Inoltre, anche le forze d1 attrito esistenti tra gli sbozzati e le pareti del canale di alimentazione sono soggette a continui cambiamenti dovuti alle inevitabili piccole variazioni di dimensione (entro i limiti di tolleranza) degli sbozzati stessi.
Da quanto sopra descritto risulta chiaro che la forza esercitata dagli sbozzati contro la cornice di battuta è soggetta a continui cambiamenti,mentre sarebbe preferibile che tale forza rimanesse sostanzialmente costante e pari ad un valore determinato, che non deve essere troppo elevato, per permettere al dispositivo di prelievo ad aspirazione di prelevare facilmente gli sbozzati, e non deve essere troppo ridotto, per garantire un corretto impaccamento ed allineamento degli sbozzati all'interno del canale di alimentazione.
Scopo della presente invenzione è di fornire un metodo per l'alimentazione di sbozzati in una macchina impacchettatrice, che sia esente dagli Inconvenienti sopra descritti e sia, nel contempo, di semplice ed economica attuazione.
Secondo la presente invenzione viene fornito un metodo per l'alimentazione di sbozzati in una macchina impacchettatrice, il metodo comprendendo le fasi di alimentare una successione dei detti sbozzati ad una stazione di prelievo e lungo un percorso determinato, gli sbozzati essendo disposti perpendicolarmente al percorso stesso, e la stazione di prelievo comprendendo una battuta definita da una cornice provvista di una apertura di prelievo parzialmente chiusa da denti fissi; e prelevare singolarmente ed in successione gli sbozzati disposti a contatto della detta cornice; il metodo essendo caratterizzato dal fatto che il detto percorso è un percorso orizzontale e gli sbozzati sono avanzati lungo 11 detto percorso tramite un convogliatore orizzontale; il metodo comprendendo le ulteriori fasi di rilevare un valore di una spinta applicata dai detti sbozzati alla detta cornice; e di mantenere costante la detta spinta regolando una velocità di avanzamento del detto convogliatore.
La presente invenzione è, inoltre, relativa ad un dispositivo per l'alimentazione di sbozzati in una macchina impacchettatrice.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un dispositivo per l'alimentazione di sbozzati in una macchina impacchettatrice, il dispositivo comprendendo una stazione di prelievo presentante una battuta definita da una cornice provvista di una apertura di prelievo parzialmente chiusa da denti fissi;mezzi di avanzamento per alimentare
sione dei detti sbozzati alla stazione di prelievo e lungo un percorso determinato; e mezzi di prelievo disposti nella detta stazione di prelievo per prelevare uno sbozzato di fondo disposto a contatto della detta cornice; il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto che il detto percorso è un percorso orizzontale ed i detti mezzi di avanzamento comprendono un convogliatore motorizzato; mezzi sensori essendo accoppiati alla detta cornice per rilevare un valore di una spinta applicata dai detti sbozzati alla cornice stessa;e mezzi di controllo essendo collegati ai detti mezzi sensori ed al detto convogliatore per mantenere costante la detta spinta regolando una velocità di avanzamento del convogliatore stesso.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento al disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista laterale schematica, con parti asportate per chiarezza, di una preferita forma di attuazione del dispositivo oggetto della presente invenzione;
- la figura 2 è una vista in pianta della figura 1;
- la figura 3 è una vista laterale ed in scala ingrandita di un particolare della figura 1;
- la figura 4 è una vista in pianta con parti asportate per chiarezza del particolare della figura 3; e
- la figura 5 è una vista laterale ed in scala ingrandita di un ulteriore particolare della figura 1.
Nella figura 1, con 1 è indicato,nel suo complesso,un dispositivo per l'alimentazione di sbozzati 2 in una macchina impacchettatrice 3, in particolare una macchina impacchettatrice per la produzione di pacchetti di sigarette rigidi (non illustrati).
Il dispositivo 1 comprende un magazzino 4 per gli sbozzati 2 presentante un asse 5 orizzontale (parallelo al plano della figura 1) e provvisto di una stazione SI di ingresso ed una stazione S2 di prelievo disposte alle estremità opposte del magazzino 4 stesso.
Il magazzino 4 comprende un dispositivo 6 di avanzamento, il quale si estende lungo l'asse 5 tra la stazione S1 di ingresso e la stazione S2 di prelievo per avanzare gli sbozzati 2 lungo il magazzino 4 con gli sbozzati 2 disposti di coltello, ossia perpendicolarmente all'asse 5.
Il dispositivo 6 di avanzamento comprende due convogliatori 7 e 8 a nastro supportati da un telaio 9 e disposti fra loro in serie per avanzare gli sbozzati 2 lungo il magazzino 4. Π convogliatore 7 comprende un ramo 10 di ritorno ed un ramo 11 di trasporto, che si estendono tra una puleggia 12 di estremità montata in posizione fissa nella stazione S1 di ingresso ed una puleggia 13 di estremità opposta montata su di un carrello 14 scorrevole lungo l'asse 5.
Il convogliatore 8 comprende un ramo 15 di ritorno ed un ramo 16 di trasporto, che si estendono tra una puleggia 17 di estremità montata sul carrello 14 in posizione affacciata alla puleggia 13 ed una puleggia 18 di estremità opposta montata in posizione fissa nella stazione S2 di prelievo. In corrispondenza della stazione S1 di ingresso è disposto un dispositivo 19 di alimentazione di tipo noto, il quale alimenta al convogliatore 7 gli sbozzati 2 disposti ed ordinati in gruppi 20,ciascuno dei quali presenta una relativa fascetta 21 di contenimento disposta attorno al gruppo 20 stesso.
Il convogliatore 8 a nastro viene azionato da una puleggia 22 collegata ad un motore 23 controllato da un'unità 24 di controllo per avanzare, come verrà dettagliato in seguito, il convogliatore 8 stesso ad una velocità V1 dipendente da una velocità di prelievo degli sbozzati 2 dalla stazione S2 di prelievo.
Il convogliatore 7 a nastro viene azionato da una puleggia 25 collegata ad un motore 26 controllato dall 'unità 24 di controllo per avanzare il convogliatore 7 stesso ad una velocità V2 superiore alla velocità V1, in modo da impaccare i gruppi 20 disposti lungo il magazzino 4 uno contro l 'altro. Ovviamente, questo impaccamentò comporta uno scorrimento dei gruppi 20 impaccati rispetto al convogliatore 7. Secondo quanto illustrato nella figura 5, il carrello 14 supporta un dispositivo 27 di eliminazione delle fascette 21 (di tipo noto e schematicamente illustrato) atto ad impegnare un rispettivo gruppo 20 di sbozzati per eliminare dal gruppo 20 stesso la relativa fascetta 21 formando, all '-interno del magazzino 5, una successione 28 di sbozzati 2 terminante nella stazione S2 di prelievo.
Secondo quanto illustrato nella figura 3, in corrispondenza della stazione S2 di prelievo la macchina 3 impacchettatrice comprende un dispositivo 29 di prelievo di tipo noto per prelevare singolarmente gli sbozzati 2 dalla stazione S2 di prelievo stessa.
Come illustrato nella figura 2, il carrello 14 è montato scorrevole su di un binario 30 di una guida 31 fissa portata dal telaio 9 ed estendentesi parallelamente all 'asse 5. La guida 31 presenta, inoltre, un binario 32, su cui è montato in modo scorrevole un ulteriore carrello 33 supportante in posizioni tra loro affacciate due pulegge 34 e 35 intermedie del convogliatore 7 e, rispettivamente, del convogliatore 8. I carrelli 14 e 33 sono meccanicamente accoppiati ad un convogliatore 36 a nastro provvisto di una puleggia 37 di estremità folle e di una puleggia 38 di estremità opposta motorizzata da un motore 39 comandato dall 'unità 24 di controllo. Le due pulegge 37 e 38 definiscono due tratti 40 e 41 di avanzamento, rispettivamente superiore ed inferiore, tra loro paralleli ed affacciati, ed estendentisi lungo l 'asse 5; il tratto 40 di avanzamento superiore porta collegato il carrello 14, ed il tratto 41 di avanzamento inferiore porta collegato il carrello 33.
Quando la puleggia 38 ruota attorno al relativo asse sotto il comando dell 'unità 24 di controllo, i due carrelli 14 e 33 si spostano con la stessa legge di moto, ma in direzioni opposte, per mantenere la lunghezza complessiva dei convogliatori 7 e 8 sempre costante ed evitare quindi dannosi stiramenti dei nastri dei convogliatori 7 e 8 stessi .
In uso, il carrello 14, munito del dispositivo 27 di eliminazione delle fascette 21, viene mantenuto normalmente fermo in una posizione operativa lungo l 'asse 5; quando un gruppo 20 provvisto della relativa fascetta 21 si trova sopra il carrello 14 ed in una posizione relativa prefissata rispetto al dispositivo 27, il dispositivo 27 stesso impegna il gruppo 20 per el iminare, in modo noto, la relativa fascetta 21.
Durante lo svolgimento di tale operazione di eliminazione, il carrello 14 viene spostato lungo il magazzino 5 in fase con il gruppo 20 per mantenere la fascetta 21 del gruppo 20 stesso ed il dispositivo 27 fermi uno rispetto all 'altro nella citata posizione relativa prefissata.
Una volta terminata l 'operazione di eliminazione della fascetta 21, il dispositivo 27 disimpegna il gruppo 20, ed il carrello 14 viene riportato nella posizione operativa iniziale per attendere un successivo gruppo 20 provvisto della relativa fascetta 21.
Come meglio illustrato nella figura 1, 1 convogliatori 7 e 8 si appoggiano in modo scorrevole al tratto 40 di trasporto superiore del convogl iatore 36 lungo una porzione dei rispettivi tratti 11 e 16 di trasporto.
Nella stazione S2 di prelievo, il convogliatore 8 alimenta la successione 28 degli sbozzati 2 .in un canale 42, il quale è definito inferiormente dal convogliatore 8 stesso e superiormente e lateralmente da una serie di profili 43 fissi , e termina con una battuta 44 disposta perpendicolarmente all 'asse 5 e contro cui la successione 28 stessa esercita una spinta F dipendente dalla velocità di avanzamento del convogliatore 8.
Secondouna forma di attuazione non illustrata, il canale 42 presenta una sezione variabile che si riduce progressivamente avvicinandosi alla battuta 44 per guidare gli sbozzati 2 al fine di disporre gli sbozzati 2 stessi in una posizione trasversale determinata.
La battuta 44 è definita da una cornice 45, che è provvista di una apertura 46 di prelievo parzialmente chiusa da denti 47 fissi, ed è supportata dal telaio 9 mediante una struttura 48 deformabile in una direzione 49 di deformazione sostanzialmente parallela all 'asse 5 e contro l 'azione di un sensore 50 di forza, in particolare una cella di carico. La struttura 48 comprende una coppia di parallelogrammi 51 articolati, ciascuno dei quali è provvisto di una coppia di manovelle 52a e 52b parallele ed opposte incernierate da un lato ad un basamento 53 fisso facente parte del telaio 9 e dal lato opposto ad una biella 54, che supporta la cornice 45 ed è disposta orizzontalmente sotto il tratto 16 di trasporto del convogliatore 8.
I due parallelogrammi 51 sono fra loro resi solidali da due traverse 55, di cui una si estende fra i due punti di incerni eramento delle manovelle 52a al basamento 53, e I altra si estende fra due punti intermedi corrispondenti delle due manovelle 52b.
II sensore 50 d1 forza è interposto tra le due traverse 55 per contrastare la deformazione dei due parallelogrammi 51 a partire da una configurazione determinata assunta dai parallelogrammi 51 stessi in risposta ad una spinta F nulla. Da quanto sopra descritto risulta chiaro che il sensore 50 è in grado di rilevare istantaneamente il valore della spinta F esercitata dalla successione 28 di sbozzati 2 contro la cornice 45, e di comunicare il valore della spinta F stessa all 'unità 24 di controllo, cui è collegato.
Il dispositivo 29 di prelievo è di tipo noto ed è atto a prelevare singolarmente ciascuno sbozzato 2 attraverso l'apertura 46 della cornice 45 per alimentare lo sbozzato 2 stesso ad una ruota di incarto (non illustrata) della macchina 3 impacchettatrice.
Il dispositivo 29 comprende una ruota 56 girevole con moto continuo (in senso orario nella figura 1) attorno ad un proprio asse 57 fisso perpendicolare all'asse 5 e supportante una pluralità di teste 58 di presa pneumatiche distribuite attorno all'asse 57 e collegate alla ruota 56 tramite l'interposizione di rispettivi bracci 59, ciascuno dei quali è incernierato alla ruota 56 mediante un perno 60 per oscillare, rispetto alla ruota 56 stessa, attorno ad un rispettivo asse 61 parallelo all asse 57.
Ciascuna testa 58 di presa è, a sua volta, incernierata al relativo braccio 59 per oscillare,rispetto al braccio 59 stesso, attorno ad un rispettivo asse 62 parallelo all'asse 57.
Viene di seguito descritto il funzionamento del dispositivo I di alimentazione, a partire da un istante (illustrato nella figura 1), in cui all ' interno del magazzino 4 sono disposti la successione 28 di sbozzati 2, la quale si estende tra la battuta 44 ed il carrello 14, ed un certo numero di gruppi 20 di sbozzati 2 disposti a monte del carrello 14.
II dispositivo 29 di prelievo preleva singolarmente gli sbozzati 2 dalla stazione S2 di prelievo con una velocità dipendente dalla velocità della macchina 3 impacchettatrice. Contemporaneamente, l 'unità 24 di controllo comanda il motore 23 per regolare la velocità VI di avanzamento del convogliatore 8 in modo tale da mantenere il valore della spinta F costante e pari (entro un determinato intervallo di regolazione) ad un valore prefissato.
Come già detto in precedenza, l 'unità 24 di controllo comanda il motore 26 per avanzare il convogliatore 7 ad una velocità V 2 superiore alla velocità VI del convogliatore 8, in modo da impaccare i gruppi 20 disposti lungo il magazzino 4 l 'uno contro l 'altro.
A intervalli dipendenti dalla velocità del convogliatore 8, quindi dalla velocità di prelievo del dispositivo 29 di prelievo, il dispositivo 19 di alimentazione viene attivato dall 'unità 24 di control lo per alimentare un gruppo 20 di sbozzati 2 al convogliatore 7 in corrispondenza della stazione S1 di ingresso.
Un sensore 63, ad esempio di tipo ottico, è collegato all 'unità 24 di controllo ed è disposto sopra la citata posizione operativa del carrello 14 per segnalare all 'unità 24 di controllo stessa quando un gruppo 20 provvisto della relativa fascetta 21 si trova sopra il carrello 14 nella citata posizione prefissata rispetto al dispositivo 27.
Un ulteriore sensore 64, ad esempio di tipo ottico, è collegato all 'unità 24 di controllo ed è disposto sopra la citata posizione operativa del carrello 14 per segnalare all 'unità 24 di controllo stessa se il gruppo 20 munito di fascetta 21 che si trova sopra il carrello 14 è impaccato fra la successione 28 di sbozzati 2 ed almeno un ulteriore gruppo 20 provvisto della relativa fascetta 21.
Solo quando un gruppo 20 si trova allo stesso tempo sopra il carrello 14 ed impaccato fra la successione 28 di sbozzati 2 liberi ed almeno un ulteriore gruppo 20 provvisto della relativa fascetta 21, l 'unità 24 di controllo attiva il dispositivo 27 per eliminare, secondo le modalità descritte in precedenza, la fascetta 21 del gruppo 20 disposto sopra il carrello 14.
Oa quanto sopra descritto, il dispositivo 1 di alimentazione permette di effettuare in condizioni ottimali l 'eliminazione delle fascette 21, in quanto, durante le operazioni di eliminazione di una fascetta 21, il dispositivo 27 si mantiene in una posizione relativa fissa e costante rispetto al relativo gruppo 20.
Inoltre, dopo l 'eliminazione di una fascetta 21, il relativo gruppo 20 si mantiene stabile (cioè gli sbozzati 2 del gruppo 20 stesso si mantengono nella posizione originaria) in quanto il gruppo 20 risulta impaccato fra la successione 28 di sbozzati 2 liberi ed almeno un ulteriore gruppo 20 provvisto della relativa fascetta 21.
Infine, la spinta F esercitata dagl i sbozzati 2 contro la cornice 45 di battuta e sostanzialmente costante e pari ad un preciso valore determinato, che non- deve essere troppo elevato, per permettere al dispositivo 29 di prelievo ad aspirazione di prelevare facilmente gli sbozzati 2, e non deve essere troppo ridotto, per garantire un corretto impaccamento e posizionamento degli sbozzati 2 all ' interno del canale 42.
Generalmente, il citato valore determinato della spinta F viene calcolato dall 'unità 24 di controllo in funzione della velocità operativa della macchina 3 impacchettatrice e del tipo di sbozzati 2 uti lizzato.
Secondo quanto mostrato nella . figura 4, in prossimità della cornice 45 è disposto un dispositivo 65 separatore atto a generare un soffio d'aria tra gli sbozzati 2 adiacenti alla cornice 45 stessa per favorire l 'estrazione dello sbozzato 2 impegnate l 'apertura 46 da parte del dispositivo 29 di prelievo.
Secondo una forma di attuazione non illustrata, il sensore 50 di forza è accoppiato ad un dispositivo meccanico di arresto per limitare ad un valore non pericoloso il carico massimo a cui il sensore 50 può venire sottoposto.
Secondo una ulteriore forma di attuazione non illustrata, al convogliatore 8 è accoppiato un dispositivo vibrante agente sulla successione 28 degli sbozzati 2 per facilitare l impaccamento e l 'allineamento degli sbozzati 2 lungo il magazzino 5 e, particolarmente, all 'interno del canale 42.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Metodo per l ‘alimentazione di sbozzati (2) in una macchina (3) impacchettatrice, il metodo comprendendo le fasi di alimentare una successione (28) dei detti sbozzati (2) ad una stazione (S2) di prelievo e lungo un percorso (5) determinato, gli sbozzati (2) essendo disposti perpendicolarmente al percorso (5) stesso, e la stazione ($2) di prelievo comprendendo una battuta (44) definita da una cornice (45) provvista d1 una apertura (46) di prelievo parzialmente chiusa da denti (47) fissi; e prelevare singolarmente ed in successione (28) gli sbozzati (2) disposti a contatto della detta cornice (45); il metodo essendo caratterizzato dal fatto che il detto percorso (5) è un percorso (5) orizzontale e gli sbozzati (2) sono avanzati lungo il detto percorso (5) tramite un convogliatore (6) orizzontale; il metodo comprendendo le ulteriori fasi di rilevare un valore d1 una spinta (F) applicata dai detti sbozzati (2) alla detta cornice (45); e di mantenere costante la detta spinta (F) regolando una velocità di avanzamento del detto convogliatore (6).
  2. 2) Dispositivo per l al imentazione di sbozzati (2) in una macchina (3) impacchettatrice, il dispositivo comprendendo una stazione (S2) di prelievo presentante una battuta (44) definita da una cornice (45) provvista di una apertura (46) di prelievo parzialmente chiusa da denti (47) fissi; mezzi di avanzamento (6) per alimentare una successione (28) dei detti sbozzati (2) alla stazione (S2) di prelievo e lungo un percorso (5) determinato; e mezzi di prelievo (29) disposti nella detta stazione (S2) di prelievo per prelevare uno sbozzato (2) di fondo disposto a contatto della detta cornice (45); il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto che il detto percorso (5) è un percorso (5) orizzontale ed i detti mezzi di avanzamento (6) comprendono un convogliatore (6) motorizzato; mezzi sensori (50) essendo accoppiati alla detta cornice (45) per rilevare un valore di una spinta (F) applicata dai detti sbozzati (2) alla cornice (45) stessa; e mezzi di controllo (24) essendo col legati ai detti mezzi sensori (50) ed al detto convogliatore (6) per mantenere costante la detta spinta (F) regolando una velocità di avanzamento del convogliatore (6) stesso.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi sensori (50) comprendono un sensore (50) di forza; la detta cornice (45) essendo montata mobile lungo una direzione (49) di regolazione sostanzialmente parallela al detto percorso (5) e contro l 'azione del detto sensore (50) di forza.
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto di comprendere una struttura (48) deformabile sostanzialmente nella detta direzione (49) di regolazione e supportante la detta cornice (45) ; il detto sensore (50) di forza essendo accoppiato alla detta struttura (48) per contrastare la deformazione della struttura (48) stessa.
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la detta struttura (48) comprende almeno un parallelogramma (51) articolato provvisto di una coppia di manovelle (52) parallele ed opposte incernierate da un lato ad un telaio (53) fisso e dal lato opposto incernierate ad una biella (54) rigidamente collegata alla detta battuta (44); il detto sensore (50) di forza essendo interposto fra le dette due manovelle (52) .
  6. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la detta biella (54) è disposta orizzontalmente sotto il detto convogliatore (6).
  7. 7) Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 2 a 6, caratterizzato dal fatto di comprendere un magazzino (4) dei detti sbozzati (2) disposto lungo il detto percorso (5) e presentante, ad estremità opposte del percorso (5) stesso, la detta stazione (S2) di prelievo ed una stazione (SI) di ingresso; un dispositivo (19) di alimentazione per alimentare alla detta stazione (SI) di ingresso i detti sbozzati (2) disposti perpendicolarmente rispetto all 'asse (5) del magazzino (4) ed ordinati in gruppi (20), ciascuno dei quali presenta una relativa fascetta (21) di contenimento disposta attorno al gruppo (20) stesso; i detti mezzi di avanzamento (6) essendo accoppiati al detto magazzino (4) per avanzare i detti gruppi (20) lungo il magazzino (4) stesso e verso la detta stazione (S2) di prelievo in modo da impaccare i detti gruppi (20) l 'uno contro l 'altro; ed essendo previsti mezzi di eliminazione (27) delle dette fascette (21) per formare, all ' interno del detto magazzino (4), una successione (28) di sbozzati (2) terminante nella detta stazione (S2) di prelievo.
  8. 8) Dispositivo secondo la rivendicazione caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di avanzamento (6) comprendono un primo ed un secondo convogliatore (7, 8) a nastro disposti fra loro in serie per avanzare gli sbozzati (2) lungo il magazzino (4) stesso; il detto primo convogliatore (8) terminando nella detta stazione (S2) di prelievo; ed il detto secondo convogliatore (7) iniziando nella detta stazione (S1) di ingresso.
  9. 9) Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il detto primo convogliatore (8) a nastro comprende primi mezzi motori (23) atti ad avanzare il primo convogliatore (8) stesso ad una prima velocità (Vi) dipendente da una velocità di prelievo degli sbozzati (2) dalla detta stazione (S2) di prelievo; il detto secondo convogliatore (7) a nastro comprendendo secondi mezzi motori (26) atti ad avanzare il secondo convogliatore (7) stesso ad una seconda velocità (V2) superiore alla detta prima velocità (VI).
  10. 10) Metodo per l 'alimentazione di sbozzati in una macchina impacchettatrice, sostanzialmente come descritto con riferimento alle figure dei disegni allegati.
  11. 11) Dispositivo per l 'alimentazione di sbozzati in una macchina impacchettatrice, sostanzialmente come descritto con riferimento alle figure dei disegni allegati .
IT1998BO000430A 1998-07-15 1998-07-15 Metodo e dispositivo per l'alimentazione di sbozzati in una macchinaimpacchettatrice. IT1304035B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998BO000430A IT1304035B1 (it) 1998-07-15 1998-07-15 Metodo e dispositivo per l'alimentazione di sbozzati in una macchinaimpacchettatrice.
DE69918496T DE69918496T2 (de) 1998-07-15 1999-07-14 Vorrichtung zum Zuführen von Zuschnitten in einer Verpackungsmaschine
US09/352,064 US6203004B1 (en) 1998-07-15 1999-07-14 Device for feeding blanks on a packing machine
EP99113800A EP0972708B1 (en) 1998-07-15 1999-07-14 Device for feeding blanks on a packing machine
RU99116016/12A RU2228889C2 (ru) 1998-07-15 1999-07-14 Устройство для подачи заготовок в упаковочную машину
ES99113800T ES2221270T3 (es) 1998-07-15 1999-07-14 Dispositivo para suministrar piezas en bruto en empaquetadora.
DE29924596U DE29924596U1 (de) 1998-07-15 1999-07-14 Vorrichtung zum Zuführen von Zuschnitten zu einer Verpackungsmaschine
CN99110363A CN1132764C (zh) 1998-07-15 1999-07-15 向包装机推送包装材料坯料的装置

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1998BO000430A IT1304035B1 (it) 1998-07-15 1998-07-15 Metodo e dispositivo per l'alimentazione di sbozzati in una macchinaimpacchettatrice.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO980430A1 true ITBO980430A1 (it) 2000-01-15
IT1304035B1 IT1304035B1 (it) 2001-03-02

Family

ID=11343302

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998BO000430A IT1304035B1 (it) 1998-07-15 1998-07-15 Metodo e dispositivo per l'alimentazione di sbozzati in una macchinaimpacchettatrice.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US6203004B1 (it)
EP (1) EP0972708B1 (it)
CN (1) CN1132764C (it)
DE (1) DE69918496T2 (it)
ES (1) ES2221270T3 (it)
IT (1) IT1304035B1 (it)
RU (1) RU2228889C2 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7404554B2 (en) * 2005-02-22 2008-07-29 Graphic Packaging International, Inc. Method and apparatus for magazine pressure control
US7367445B2 (en) * 2005-09-28 2008-05-06 Mark Stanley Mazurek Horizontal ratcheting case feeder mechanism
ITBO20060112A1 (it) * 2006-02-14 2006-05-16 Gd Spa Metodo e dispositivo per l'alimentazione di fogli ad una macchina utilizzatrice.
US7204363B1 (en) * 2006-07-17 2007-04-17 Emhart Glass S.A. Machine for inspecting bottles
DE102006038656A1 (de) * 2006-08-18 2008-02-21 Khs Ag Magazinvorrichtung
DE102010050483A1 (de) * 2010-11-08 2012-05-10 Elopak Systems Ag Füllmaschine sowie ein Verfahren zum Betrieb einer Füllmaschine
CN108792680B (zh) * 2018-06-19 2020-11-03 武汉华星光电半导体显示技术有限公司 膜材取料设备
PL3747809T3 (pl) * 2019-06-05 2024-05-06 G.D S.P.A. Urządzenie i sposób podawania półfabrykatów do maszyny w celu dalszej obróbki
EP3747808B1 (en) * 2019-06-05 2023-11-15 G.D S.p.A. Device and method for feeding blanks to a machine for further processing
CN114683226B (zh) * 2022-03-29 2022-12-02 苏州矽行半导体技术有限公司 一种盘刹机构及晶圆载台

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE638088A (it) * 1962-10-11
CH544026A (de) * 1972-09-21 1973-11-15 Grapha Holding Ag Vorrichtung zum Umsetzen eines Papierbogenstapels in einen Schuppenstrom
US4323230A (en) * 1979-12-10 1982-04-06 The Perkin-Elmer Corporation Machine for separating bills and coupons
US4582315A (en) * 1981-06-22 1986-04-15 R. A. Jones & Co. Inc. High speed carton feeder
DE3723589A1 (de) 1987-07-16 1989-01-26 Bell & Howell Co Verfahren und einrichtung zum zufoerdern von blattstapeln oder papierstapeln zu vereinzelungs- und weitergabeeinrichtungen
US4954203A (en) * 1987-12-07 1990-09-04 Kanzaki Seishi Co., Ltd. Labelling system
US4869486A (en) * 1988-01-19 1989-09-26 R. A. Jones & Co. Inc. Method and apparatus for feeding carton blanks
US5057066A (en) * 1988-04-28 1991-10-15 Tokyo Automatic Machinery Works, Ltd. Magazine and method of feeding articles
IT1235890B (it) 1989-01-24 1992-11-23 Gd Spa Metodo e dispositivo per l'avanzamento in continuo di sbozzati, particolarmente sbozzati di pacchetti rigidi in una macchina impacchettatrice di sigarette
US5292114A (en) * 1991-09-27 1994-03-08 Westinghouse Electric Corp. Automatic feeder module for a mail sorting system
DE4217178A1 (de) * 1992-05-23 1993-11-25 Iwk Verpackungstechnik Gmbh Verfahren und Vorrichtung zur Zuführung von Faltschachteln oder ähnlichem
US5244199A (en) * 1992-07-24 1993-09-14 St. Denis Manufacturing Co. Stream feeding machine for holding and delivering signatures

Also Published As

Publication number Publication date
CN1132764C (zh) 2003-12-31
DE69918496D1 (de) 2004-08-12
DE69918496T2 (de) 2005-08-25
EP0972708A1 (en) 2000-01-19
EP0972708B1 (en) 2004-07-07
IT1304035B1 (it) 2001-03-02
US6203004B1 (en) 2001-03-20
RU2228889C2 (ru) 2004-05-20
ES2221270T3 (es) 2004-12-16
CN1241520A (zh) 2000-01-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO980430A1 (it) Metodo e dispositivo per l' alimentazione di sbozzati in una macchina impacchettatrice .
ITBO20060194A1 (it) Apparato per formare un flusso continuo e cadenzato di gruppi di rotoli di carta ed altri prodotti opportunamente orientati, inizialmente singoli o preconfezionati, verso una macchina operatrice continua e ad alta produzione, quale una insaccatrice
ITBO980431A1 (it) Metodo e dispositivo per l' alimentazione di sbozzati di materiale di incarto in una macchina impacchettatrice .
ITBO960255A1 (it) Metodo e dispositivo per l'alimentazione ordinaria di prodotti ricevuti alla rinfusa
CN207712850U (zh) 一种丝饼承载底座运输装置
ITBO970348A1 (it) Dispositivo e metodo per la formazione di pile ordinate di foglietti o gruppi di foglietti, in particolare banconote
ITBO20000032A1 (it) Magazzino a capacita' variabile per articoli .
IT9003649A1 (it) Dispositivo per l'alimentazione automatica di pile di sbozzati ad una macchina utilizzatrice ad esmpio una macchina incartatrice.
ITBO980423A1 (it) Gruppo di alimentazione di sbozzati piani di materiale di incarto ad u na macchina utilizzatrice .
ITBO960363A1 (it) Unita; di alimentazione di materiale di incarto
ITBO20070622A1 (it) Metodo ed unita di alimentazione di prodotti ad una unita di raggruppamento.
CN217125353U (zh) 一种缠绕式成品包装系统
ITBO960441A1 (it) Metodo per la formazione di gruppi di pacchetti
EP3269262A1 (en) A turning unit and a method and an apparatus for emptying of tray filled with rod like articles of the tobacco industry
IT9067685A1 (it) Dispositivo per il confezionamento di una pila di articoli multi-falda di carta o simili.
EP3484313B1 (en) A method and an apparatus for emptying various types of trays filled with rod like articles of the tobacco industry, and converting unit designed to change tray's configuration
ITBO940073A1 (it) Linea di alimentazione di un nastro, particolarmente di materiale di incarto, ad una unita' utilizzatrice
CN117963245A (zh) 带整理摆放功能的条烟输送设备
ITBO980374A1 (it) Gruppo di alimentazione automatica di una bobina di materiale in nastr o ad una macchina utilizzatrice .
ITBO950091A1 (it) Linea di alimentazione di un nastro ad una unita' utilizzatrice, in particolare una macchina incartatrice
ITBO940471A1 (it) Portabobina autocaricante, per l'alimetazione semiautomatica o automatica di bobina di materiale di confezionamento ad una macchina
CN114506521A (zh) 卷烟包装机组
EP1584556B1 (en) Machine and method for folding closing flaps of a package
EP3269263A1 (en) Method and apparatus for emptying of a four-wall or five-wall tray filled with rod like articles of the tobacco industry
ITSV990004A1 (it) Dispositivo prelevatore/alimentatore di fustellati, o simili, inparticolare nelle macchine impacchettatrici di sigarette.