IT9021366A1 - Dispositivo alimentatore automatico di listelli o simili, in particolare per macchine assemblatrici di cassette da imballaggio - Google Patents

Dispositivo alimentatore automatico di listelli o simili, in particolare per macchine assemblatrici di cassette da imballaggio Download PDF

Info

Publication number
IT9021366A1
IT9021366A1 IT021366A IT2136690A IT9021366A1 IT 9021366 A1 IT9021366 A1 IT 9021366A1 IT 021366 A IT021366 A IT 021366A IT 2136690 A IT2136690 A IT 2136690A IT 9021366 A1 IT9021366 A1 IT 9021366A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
strips
support member
strip
stack
Prior art date
Application number
IT021366A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1246441B (it
IT9021366A0 (it
Inventor
Bruno Corali
Original Assignee
Bruno Corali
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bruno Corali filed Critical Bruno Corali
Priority to IT02136690A priority Critical patent/IT1246441B/it
Publication of IT9021366A0 publication Critical patent/IT9021366A0/it
Priority to FR919110428A priority patent/FR2666298B1/fr
Priority to ES09101950A priority patent/ES2043520B1/es
Publication of IT9021366A1 publication Critical patent/IT9021366A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1246441B publication Critical patent/IT1246441B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G59/00De-stacking of articles
    • B65G59/06De-stacking from the bottom of the stack
    • B65G59/067De-stacking from the bottom of the stack articles being separated substantially perpendicularly to the axis of the stack
    • B65G59/068De-stacking from the bottom of the stack articles being separated substantially perpendicularly to the axis of the stack by means of endless elements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27MWORKING OF WOOD NOT PROVIDED FOR IN SUBCLASSES B27B - B27L; MANUFACTURE OF SPECIFIC WOODEN ARTICLES
    • B27M3/00Manufacture or reconditioning of specific semi-finished or finished articles
    • B27M3/34Manufacture or reconditioning of specific semi-finished or finished articles of cases, trunks, or boxes, of wood or equivalent material which cannot satisfactorily be bent without softening ; Manufacture of cleats therefor
    • B27M3/36Machines or devices for attaching blanks together, e.g. for making wire-bound boxes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B43/00Forming, feeding, opening or setting-up containers or receptacles in association with packaging
    • B65B43/12Feeding flexible bags or carton blanks in flat or collapsed state; Feeding flat bags connected to form a series or chain
    • B65B43/14Feeding individual bags or carton blanks from piles or magazines
    • B65B43/145Feeding carton blanks from piles or magazines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Feeding Of Articles To Conveyors (AREA)
  • Making Paper Articles (AREA)
  • De-Stacking Of Articles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione ha come oggetto un dispositivo alimentatore automatico di listelli o simili, in particolare per macchine assemblatrici di cassette da imballaggio.
Sono noti dispositivi automatici per alimentare in sequenza listelli impilati ad una macchina assemblatrice di cassette da imballaggio, come ad esempio cassette per frutta od altri prodotti.
Generalmente, tali dispositivi comprendono un organo caricatore che è disposto superiormente ad un organo trasportatore e che è provvisto, in prossimità della sua estremità inferiore, di una coppia di supporti per le estremità longitudinali dei listelli che sono disposti impilati nell'organo caricatore ed orientati trasversalmente alla direzione di avanzamento dell'organo trasportatore o direzione di alimentazione dei listelli.
In prossimità di tali supporti, sono previsti organi estrattori che agiscono in sequenza sulle estremità longitudinali del listello inferiore della pila provocando il suo spostamento trasversalmente alla direzione di alimentazione, prima in un senso o poi in senso contrario, in modo da ottenere il suo disimpegno dai supporti e la sua caduta sull'organo trasportatore situato inferiormente e provvisto di mezzi di trascinamento che convogliano i listelli alla macchina assemblatrice .
L'impiego di tali dispositivi ha posto in evidenza problemi dovuti principalmente al fatto che il passaggio dei listelli dall'organo caricatore all'organo trasportatore avviene per caduta libera. A causa di questo fatto si possono verificare imprecisioni nel posizionamento dei listelli sull'organo trasportatore; inoltre, il passaggio dei listelli dall'organo caricatore all'organo trasportatore, ottenuto con una traslazione alternata dei listelli e successiva caduta libera, richiede un tempo che penalizza la potenzialità produttiva delle moderne macchine assemblatrici.
Un altro problema riscontrabile nei dispositivi sopra descritti è la difficoltà di progettazione e di messa a punto dei due organi estrattori contrapposti a causa dell'elevata precisione richiesta per un corretto funzionamento.
Inoltre, per il fatto che, in tali dispositivi, il listello inferiore striscia sostanzialmente con tutta la sua superficie contro il listello sovrastante durante il movimento alternato di estrazione, si possono verificare rotture dei listelli o inceppamenti del dispositivo a causa della scarsa precisione e irregolarità di forma riscontrabile nei listelli destinati a questo impiego, generalmente in legno di bassa qualità.
Nella domanda di brevetto n. 21947 A/89 depositata il 6.10.1989 dello stesso Richiedente, viene descritto un dispositivo automatico per alimentare in sequenza listelli impilati ad una macchina assemblatrice. Tale dispositivo, che risolve i problemi sopra esposti, nel corso della sperimentazione, si è dimostrato suscettibile di perfezionamenti per poter essere impiegato quando è necessario alimentare una macchina assemblatrice con listelli diversi tra loro.
Nel settore delle cassette per imballaggio, infatti, sono richieste, molto spesso cassette nelle quali le pareti frontali sono composte da due o più listelli diversi tra loro come conformazione e/o con stampate scritte o altro diversi fra loro.
Per la produzione di tali cassette vengono attualmente impiegati due o più organi caricatori, del tipo descritto inizialmente, disposti superiormente ad uno stesso organo trasportatore, con i problemi più sopra lamentati.
Compito precipuo del presente trovato è quello di realizzare un dispositivo alimentatore automatico di listelli o simili che conservi i vantaggi del dispositivo oggetto della domanda di brevetto n. 21947 A/89 e che possa essere impiegato in combinazione con almeno un altro dispositivo analogo, o anche di tipo diverso, per deporre listelli su uno stesso organo trasportatore.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo che presenti una elevata affidabilità di funzionamento anche in presenza di listelli deformati o con uno scarso grado di finitura superficiale.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo che possa raggiungere velocità dì funzionamento che consentano di sfruttare pienamente la potenzialità produttiva delle moderne linee di assemblaggio di cassette da imballaggio .
Questo compito nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un dispositivo alimentatore automatico di listelli o simili, in particolare per macchine assemblatrici di cassette da imballaggio, caratterizzato dal fatto di comprendere: un organo caricatore di una pila di listelli, disposto superiormente ad un organo trasportatore presentante un piano di appoggio e provvisto di mezzi di trascinamento mobili a comando lungo una direzione di alimentazione, un primo organo di supporto definente una zona di appoggio per una prima estremità del listello inferiore della pila disposto trasversalmente a detta direzione di alimentazione e un secondo organo di supporto definente una zona dì appoggio per una seconda estremità del listello inferiore della pila, detto primo e detto secondo organo di supporto essendo posizionati superiormente a detto piano di appoggio; in prossimità di detto primo organo di supporto essendo previsto un organo estrattore impegnabile con detto listello inferiore della pila dì listelli e mobile a comando lungo una traiettoria con componente trasversale a detta direzione di alimentazione per il disimpegno di detto listello inferiore da detto primo organo di supporto con passaggio da una prima posizione, nella quale è appoggiato su detto primo organo di supporto e su detto secondo organo di supporto superiormente a detto piamo di appoggio in posizione di non interferenza con detti mezzi di trascinamento, ad una seconda posizione, nella quale è traslato lungo ima direzione trasversale a detta direzione di alimentazione ed adagiato con detta prima estremità su detto piano di appoggio in posizione atta ad essere trainato da detti mezzi di trascinamento .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva del dispositivo secondo il trovato, illustrato a titolo indicativo e non limitativo negli imiti disegni in cui:
la figura 1 illustra schematicamente due dispositivi secondo il trovato con un organo trasportatore in alzato laterale;
la figura 2 illustra un particolare ingrandito e parzialmente sezionato dalla figura 1;
la figura 3 illustra un dispositivo secondo il trovato visto in pianta dall'alto; e
le figure 4 e 5 sono viste in alzato posteriore, parzialmente sezionato del dispositivo secondo il trovato evidenzianti il suo funzionamento.
Con riferimento alle figure citate, il dispositivo secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un organo caricatore 2, per il supporto di una pluralità di listelli 3 impilati, che è disposto superiormente ad un organo trasportatore 4.
Tale organo trasportatore 4 comprende un piano di appoggio 5 montato su una struttura di supporto 6 fissa ed è provvisto di mezzi di trascinamento che sono mobili a comando lungo una direzione di alimentazione, indicata dalla freccia 7 nelle figure.
Più particolarmente, il piano di appoggio 5 è definito da piastre 8 fissate alla struttura di supporto 6 e i mezzi di trascinamento sono costituiti, in modo noto da traini 9 che sono posizionati su due file lateralmente ed esternamente alle piastre 8 e che sono fissati distanziati opportunamente tra loro, a maglie di due catene 10a e 10b disposte parallelamente alla direzione di alimentazione 7 ed azionate in modo noto.
I traini 9 sporgono con una loro estremità superiore dal piano di appoggio 5 in modo da trascinare lungo la direzione di alimentazione 7, i listelli 3 deposti di volta in volta sul piano di appoggio 5 e posizionati trasversalmente alla direzione 7.
L'organo caricatore 2 comprende una coppia di guide Ila e llb che sono parallele tra loro e che si sviluppano in piani perpendicolari al piano di appoggio 5 e alla direzione di alimentazione 7. Sulle facce reciprocamente affacciate di tali guide, si possono prevedere risalti 12 che contattano i listelli 3 inseriti tra le guide Ila e llb e orientati trasversalmente alla direzione 7.
Le guide Ila e llb sono montate su barre di supporto 13 e 14 solidali alla struttura di supporto 6. Tali guide sono registrabili in .reciproco avvicinamento _o..allontanamento per consentire un adeguamento dell'organo caricatore alla larghezza dei listelli da alimentare.
In prossimità dell'estremità inferiore dell'organo caricatore 2, sono previsti un primo organo di supporto 15 che definisce una zona di appoggio per una prima estremità longitudinale del listello 3 inferiore della pila di listelli e un secondo organo di supporto 16 che definisce una zona di appoggio per la seconda estremità longitudinale di tale listello inferiore.
Il primo organo di supporto 15 è disposto esternamente alle due file di traini 9 in prossimità di una di queste, mentre il secondo organo di supporto 16 è disposto internamente alle due file di traini in prossimità dell'altra fila di traini 9.
Inoltre, la zona di appoggio definita dal primo organo di supporto 15 è situata ad un livello superiore rispetto all'estremità superiore dei traini 9 mentre la zona di appoggio definita dal secondo organo di supporto è situata superiormente al piano di appoggio 5 ma ad un livello inferiore rispetto all'estremità superiore dei traini 9 mossi lungo il piano 5.
In questo modo un listello 3 appoggiato con le sue estremità longitudinali sugli organi di supporto 15 e 16 non interferisce con i traini 9 in quanto una fila di traini passa inferiormente al listello, mentre l'altra fila passa esternamente all'ingombro longitudinale del listello. Inoltre, il listello in questa posizione non può interferire con eventuali listelli deposti precedentemente sull'orgeino trasportatore in quanto tali listelli possono passare, trascinati dai traini 9, inferiormente al listello appoggiato sugli organi di supporto 15 e 16.
In prossimità del primo organo di supporto 15, è previsto un organo estrattore 17 che è impegnatile con il listello inferiore della pila e che è mobile a comando lungo una traiettoria con componente trasversale alla direzione di alimentazione 7 per ottenere il disimpegno del listello dal primo organo di supporto 15 e per portare tale listello in una posizione atta a subire l'azione dei traini 9.
Opportunamente nella forma di esecuzione illustrata, il primo organo di supporto 15 è costituito da un rullo contrassegnato con lo stesso numero di riferimento 15, che è disposto in prossimità dell'estremità inferiore dell'organo caricatore 2 e che è girevole a comando attorno al suo asse 15a disposto parallelamente alla direzione di alimentazione 7.
La superficie laterale di tale rullo definisce superiormente la zona di appoggio per la prima estremità longitudinale del listello citata e l'organo estrattore 17 è costituito da almeno un dentello che sporge radialmente dalla superficie laterale del rullo 15 di una quantità inferiore o tutt'al più uguale allo spessore del listello.
In questo modo il dentello 17, impegnato con il listello, descrive una traiettoria circolare, ovvero una traiettoria che presenta una componente di moto trasversale alla direzione di alimentazione 7 e parallela al piano di appoggio 5 e una componente sostanzialmente perpendicolare a tale piano 5 che realizza un accompagnamento del listello verso il piano di appoggio 5.
Opportunamente, superiormente al secondo organo di supporto 16, è definito un passaggio calibrato 18 che è aperto in direzione trasversale alla direzione di alimentazione 7 e nel senso di avanzamento dei traini 9. L'ampiezza di tale passaggio, in altezza corrisponde sostanzialmente allo spessore di un listello 3.
Più particolarmente, il passaggio calibrato 18, in direzione trasversale alla direzione di alimentazione 8, è delimitato inferiormente dall'organo di supporto 16 e superiormente da uno spallamento 19 che è associato mediante due bielle 20 e 21 ad un blocchetto 22 a sua volta montato su un supporto 23 delle guide Ila e llb del caricatore. Tale spallamento 19 è mobile verso l'alto in contrasto all'azione di una molla 24 per consentire un incremento dell'altezza del passaggio 18. Inoltre, disponendo le bielle 20 e 21 non parallele tra loro, come illustrato, si ottiene oltre al sollevamento, un contemporetneo spostamento dello spallamento 19 in direzione trasversale.
Il blocchetto 22 è registrabile in altezza lungo il supporto 23 per adeguare l'altezza del passaggio 18 allo spessore del listello.
In modo analogo, il passaggio calibrato 18, in direzione parallela alla direzione di alimentazione 7, è delimitato inferiormente dall'organo di supporto 16 e superiormente da uno spallamento 25, strutturato come lo spallamento 19, del quale si tralascia la descrizione per semplicità.
Vantaggiosamente sono anche previsti mezzi di disattivazione dell'organo estrattore 17.
Più particolarmente per interrompere l'alimentazione dei listelli senza necessariamente fermare la rotazione del rullo 15 attorno al suo asse, è previsto un organo sollevatore 26 che è disposto in prossimità di tale rullo 15 e che è azionabile per ottenere il sollevamento della prima estremità del listello inferiore della pila fino a portarla superiormente alla traiettoria descritta dal dentello 17 in modo tale che il dentello 17 non possa impegnarsi con il listello.
L'organo sollevatore 26 può essere costituito semplicemente da una leva che è infulcrata con una sua porzione intermedia ad un supporto 27 al quale sono fissate le guide ila e llb e che presenta una sua estremità disposta inferiormente al listello inferiore della pila. L'altra estremità di tale leva è collegata ad un cilindro fluido dinamico 28 azionabile a comando.
L'impiego dell'organo sollevatore 26 risulta particolarmente vantaggioso quando vengono previsti più dispositivi secondo il trovato lungo uno stesso organo trasportatore. Infatti, in questo caso, è possibile utilizzare un solo motore 29 che aziona in modo sincronizzato sia l'organo trasportatore 4 che i rulli 15 dei vari dispositivi con la possibilità di escludere dall'alimentazione uno o più dispositivi senza complicare la trasmissione del moto ai vari rulli 15 e mantenendo la sincronizzazione.
Il funzionamento del dispositivo secondo il trovato è il seguente.
I listelli 3 da alimentare all'organo trasportatore 4 vengono disposti impilati nell'organo caricatore 2 e il listello inferiore della pila si appoggia con le sue estremità longitudinali rispettivamente sul rullo 15 e sul secondo organo di supporto 16. In questa posizione eventuali listelli fom iti all'organo trasportatore a monte del dispositivo considerato possono passare inferiormente all'organo caricatore senza interferenze, come già spiegato più sopra.
La rotazione del rullo 15 porta il dentello 17 ad agire sul listello inferiore della pila provocando lo spostamento del listello trasversalmente alla direzione 7. In questo modo, il listello 3 abbandona il rullo 15 e viene accompagnato con la sua prima estremità longitudinale sul piano di appoggio 5 mentre l'altra estremità longitudinale è sul secondo organo di supporto 16. I traini 9, avanzando lungo la direzione 7, si impegnano con il listello e, facendolo avanzare, 10 disimpegnano anche dal secondo organo di supporto 16.
Qualora un listello presenti a causa di deformazioni, o più in generale di irregolarità di forma, uno spessore superiore all'altezza del passaggio 18, gli spallamenti 19 e 25 cedono elasticamente consentendo comunque la sua alimentazione all'organo trasportatore ed evitando così indesiderati inceppamenti.
Si è in pratica constatato come il dispositivo secondo 11 trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto, non ostacolando l'avanzamento dei listelli eventualmente già deposti sull'organo trasportatore, può essere impiegato in combinazione con altri dispositivi analoghi o anche di tipo diverso per alimentare una macchina assemblatrice con listelli diversi fra loro.
Benché il dispositivo secondo il trovato sia stato concepito in particolare per questo scopo, potrà comunque essere impiegato singolarmente o in combinazione con altri dispositivi, non necessariamente caricati con listelli diversi fra loro.
Il dispositivo così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili con elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo alimentatore automatico di listelli o simili, in particolare per macchine assemblatrici di cassette da imballaggio, caratterizzato dal fatto di comprendere: un organo caricatore di una pila di listelli, disposto superiormente ad un organo trasportatore presentante un piano di appoggio e provvisto di mezzi di trascinamento mobili a comando lungo una direzione di alimentazione, un primo organo di supporto definente una zona di appoggio per una prima estremità del listello inferiore della pila disposto trasversalmente a detta direzione di alimentazione e un secondo organo di supporto definente una zona di appoggio per una seconda estremità del listello inferiore della pila, detto primo e detto secondo organo di supporto essendo posizionati superiormente a detto piano di appoggio; in prossimità dì detto primo organo di supporto essendo previsto un organo estrattore ìmpegnabile con detto listello inferiore della pila di listelli e mobile a comando lungo una traiettoria con componente trasversale a detta direzione di alimentazione per il disimpegno di detto listello inferiore da detto primo organo di supporto con passaggio da una prima posizione, nella quale è appoggiato su detto primo organo di supporto e su detto secondo organo di supporto superiormente a detto piano dì appoggio in posizione di non interferenza con detti mezzi di trascinamento, ad una seconda posizione, nella quale è traslato lungo una direzione trasversale a detta direzione di alimentazione ed adagiato con detta prima estremità su detto piano di appoggio in posizione atta ad essere trainato da detti mezzi di trascinamento.
  2. 2. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto organo estrattore è mobile a comando lungo una traiettoria con una componente trasversale a detta direzione di alimentazione parallelamente a detto piano di appoggio e con una componente sostanzialmente perpendicolare a detto piano di appoggio per un accompagnamento di detto listello inferiore nel suo passaggio da detta prima a detta seconda posizione.
  3. 3. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trascinamento comprendono due file di traini disposte parallelamente a detta direzione di avanzamento, detti traini sporgendo superiormente da detto piano di appoggio, detto primo organo di supporto essendo posizionato esternamente a dette due file di traini ad un livello superiore rispetto all'estremità superiore di detti traini sporgente da detto piano di appoggio e detto secondo organo di supporto essendo posizionato tra dette due file di traini ad un livello inferiore rispetto all'estremità superiore di detti traini sporgente da detto piano di appoggio.
  4. 4. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato da fatto che detto primo organo di supporto è costituito da un rullo disposto in prossimità dell'estremità inferiore di detto organo caricatore e girevole a comando attorno al suo asse, parallelo a detta direzione di avanzamento, la superficie laterale di detto rullo definendo superiormente detta zona di appoggio per detta prima estremità del listello inferiore della pila e, su almeno una porzione della superficie laterale di detto rullo, essendo previsto un dentello costituente detto organo estrattore e sporgente radialmente di una quantità sostanzialmente inferiore allo spessore di un listello.
  5. 5. Dispositivo, secondo ima o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto organo caricatore è costituito da una coppia di guide, sostanzialmente parallele tra loro, sviluppantisi in piani perpendicolari a detto piano di appoggio e a detta direzione di alimentazione, detto primo e detto secondo organo di supporto essendo posizionati in prossimità dell'estremità inferiore di dette guide.
  6. 6. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, superiormente a detto secondo orgeino di supporto, è definito un passaggio calibrato aperto in direzione trasversale a detta direzione di alimentazione e nel senso di avanzamento di detti mezzi di trascinamento, detto passaggio corrispondendo sostanzialmente allo spessore di un listello.
  7. 7. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto passaggio è delimitato inferiormente da detto secondo organo di supporto e superiormente da spallamenti cedevoli elasticamente per un incremento dell'ampiezza di detto passaggio nel senso dello spessore di detto listello.
  8. 8. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di disattivazione di detto organo estrattore.
  9. 9. Dispositivo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di disattivazione comprendono un organo sollevatore disposto in prossimità di detto rullo ed azionabile a comando per il sollevamento di detta prima estremità del listello inferiore della pila superiormente alla traiettoria descritta da detto dentello durante la rotazione di detto rullo attorno al suo asse.
  10. 10. Dispositivo alimentatore automatico di listelli o simili, in particolare per macchine assemblatrici di cassette da imballaggio, caratterizzato dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT02136690A 1990-09-03 1990-09-03 Dispositivo alimentatore automatico di listelli o simili, in particolare per macchine assemblatrici di cassette da imballaggio IT1246441B (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02136690A IT1246441B (it) 1990-09-03 1990-09-03 Dispositivo alimentatore automatico di listelli o simili, in particolare per macchine assemblatrici di cassette da imballaggio
FR919110428A FR2666298B1 (fr) 1990-09-03 1991-08-13 Dispositif d'alimentation automatique de lames et analogues, en particulier pour machines d'assemblage de caisses d'emballage.
ES09101950A ES2043520B1 (es) 1990-09-03 1991-08-29 Dispositivo alimentador automatico de tablillas o similares, en particular para maquinas montadoras de cajas de embalar.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02136690A IT1246441B (it) 1990-09-03 1990-09-03 Dispositivo alimentatore automatico di listelli o simili, in particolare per macchine assemblatrici di cassette da imballaggio

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9021366A0 IT9021366A0 (it) 1990-09-03
IT9021366A1 true IT9021366A1 (it) 1992-03-03
IT1246441B IT1246441B (it) 1994-11-18

Family

ID=11180734

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02136690A IT1246441B (it) 1990-09-03 1990-09-03 Dispositivo alimentatore automatico di listelli o simili, in particolare per macchine assemblatrici di cassette da imballaggio

Country Status (3)

Country Link
ES (1) ES2043520B1 (it)
FR (1) FR2666298B1 (it)
IT (1) IT1246441B (it)

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2817517A (en) * 1954-01-05 1957-12-24 Gardner Board & Carton Co Blank feeding apparatus
US2924357A (en) * 1955-10-18 1960-02-09 Stapling Machines Co Slat feeder
DE2123192A1 (de) * 1970-05-23 1971-12-09 Corali, Bruno, Carobbio degli Ange-Ii, Bergamo (Italien) Automatisches Verteilermagazin für aufeinandergestapelte Leisten, insbesondere zur Verwendung bei Maschinen für die Erzeugung von Verpackungskisten für Obst und dergleichen
ES428683A1 (es) * 1974-07-27 1976-09-01 Gimeno Salvador Pons Zaragoza Maquina automatica para la alimentacion de tablillas para envases.
ES466957A1 (es) * 1978-02-14 1978-10-01 Moreno Menendez Joaquin Perfeccionamientos en los alimentadores de tablillas en las maquinas para la fabricacion de envases de frutas.
IT1236829B (it) * 1989-10-06 1993-04-02 Bruno Corali Dispositivo alimentare automatico di listelli o simili ad un organo trasportatore, in particolare per macchine assemblatrici di cassette di imballaggio.

Also Published As

Publication number Publication date
ES2043520B1 (es) 1994-12-16
IT1246441B (it) 1994-11-18
FR2666298B1 (fr) 1994-11-18
IT9021366A0 (it) 1990-09-03
ES2043520A2 (es) 1993-12-16
FR2666298A1 (fr) 1992-03-06
ES2043520R (it) 1994-06-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH653312A5 (it) Apparecchio per la ricezione, l'impilatura ed il trasferimento di materiale in foglio.
ITBO990143A1 (it) Dispositivo per il caricamento di film su macchine per l' avvolgimento di prodotti .
SU854270A3 (ru) Устройство дл укладки цилиндричес-КиХ издЕлий
ITBO960284A1 (it) Dispositivo per la formazione ed il trattamento di pile ordinate di foglietti, in particolare banconote
CH615133A5 (en) Method and apparatus for forming stacks consisting of a number of essentially two-dimensional, rigid or semi-rigid elements, which number can be varied as desired
ITTO20010100A1 (it) Macchina di incarto.
ITGE960092A1 (it) Dispositivo per l'agugliatura di un'ovatta.
CH669798A5 (it)
IT9021366A1 (it) Dispositivo alimentatore automatico di listelli o simili, in particolare per macchine assemblatrici di cassette da imballaggio
US1792878A (en) Blank-guiding mechanism
US2226588A (en) Blank feeding mechanism
KR101259319B1 (ko) 스트립 가이드 장치
ITMI20010692A1 (it) Dispositivo per la presa di contenitori allineati in fila unica e l'alimentazione degli stessi ad una pluralita' di corsie parallele
IT202100006269A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione automatica di barre a una macchina utensile, con dispositivi di selezione e caricamento delle barre ad azionamento elettromeccanico
ITMO20000222A1 (it) Apparecchiatura per il carico e loscarico di piastrelle da box a rulli
ITBO20010700A1 (it) Apparato per formare gruppi di prodotti , quali rotoli di carta igienica o domestica , convenientemente ordinati .
ITUA20164030A1 (it) Dispositivo di manipolazione, macchina e metodo di confezionamento di materassi
ITUD20080212A1 (it) Dispositivo alimentatore per barre metalliche, e relativo procedimento di alimentazione
IT8921947A1 (it) Dispositivo alimentare automatico di listelli o simili ad un organo trasportatore, in particolare per macchine assemblatrici di cassette di imballaggio.
ITBO940465A1 (it) Sistema per impilare verticalmente file di oggetti prismatici
ITVR20120095A1 (it) Dispositivo e metodo per realizzare rivestimenti stabilizzanti ventilati per carichi pallettizzati, ottenuti con film di plastica.
ITBO990570A1 (it) Apparecchio per il confezionamento di un prodotto alimentare , in particolare un prodotto alimentare pastoso .
IT9067439A1 (it) Macchina automatica per l'inserimento con forzamento di elementi sagomati forati su di un albero.
IT9022164A1 (it) Scaricatore a cestello per circuiti stampati.
US1726419A (en) Article-feeding mechanism

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960927