IT9019966A1 - Gancio di accoppiamento, specialmente per i bracci mobili inferiori di un dispositivo di attacco a tre punti - Google Patents

Gancio di accoppiamento, specialmente per i bracci mobili inferiori di un dispositivo di attacco a tre punti

Info

Publication number
IT9019966A1
IT9019966A1 IT019966A IT1996690A IT9019966A1 IT 9019966 A1 IT9019966 A1 IT 9019966A1 IT 019966 A IT019966 A IT 019966A IT 1996690 A IT1996690 A IT 1996690A IT 9019966 A1 IT9019966 A1 IT 9019966A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
locking
support
locking pawl
coupling hook
stop
Prior art date
Application number
IT019966A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9019966A0 (it
IT1239467B (it
Inventor
Juergen Vollmer
Original Assignee
Jean Walterscheid Gmbh Ora Gkn Walt
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Jean Walterscheid Gmbh Ora Gkn Walt filed Critical Jean Walterscheid Gmbh Ora Gkn Walt
Publication of IT9019966A0 publication Critical patent/IT9019966A0/it
Publication of IT9019966A1 publication Critical patent/IT9019966A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1239467B publication Critical patent/IT1239467B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B45/00Hooks; Eyes
    • F16B45/02Hooks with pivoting or elastically bending closing member
    • F16B45/024Hooks with pivoting or elastically bending closing member and having means biasing the closing member about the pivot
    • F16B45/026Hooks with pivoting or elastically bending closing member and having means biasing the closing member about the pivot and including a coil type spring
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B45/00Hooks; Eyes
    • F16B45/02Hooks with pivoting or elastically bending closing member
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01BSOIL WORKING IN AGRICULTURE OR FORESTRY; PARTS, DETAILS, OR ACCESSORIES OF AGRICULTURAL MACHINES OR IMPLEMENTS, IN GENERAL
    • A01B59/00Devices specially adapted for connection between animals or tractors and agricultural machines or implements
    • A01B59/002Details, component parts
    • A01B59/006Latched hooks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60DVEHICLE CONNECTIONS
    • B60D1/00Traction couplings; Hitches; Draw-gear; Towing devices
    • B60D1/01Traction couplings or hitches characterised by their type
    • B60D1/04Hook or hook-and-hasp couplings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B45/00Hooks; Eyes
    • F16B45/02Hooks with pivoting or elastically bending closing member
    • F16B45/027Hooks with pivoting or elastically bending closing member and having position-locking means for the closing member
    • F16B45/028Hooks with pivoting or elastically bending closing member and having position-locking means for the closing member the position-locking means being pivotally connected

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Soil Sciences (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Pivots And Pivotal Connections (AREA)
  • Hooks, Suction Cups, And Attachment By Adhesive Means (AREA)
  • Agricultural Machines (AREA)
  • Snaps, Bayonet Connections, Set Pins, And Snap Rings (AREA)
  • Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)

Description

Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda un gancio di accoppiamento per un dispositivo di attacco, specialmente per i bracci mobili inferiori di un dispositivo di attacco a tre punti, di un trattore, per alloggiare e bloccare il perno di un attrezzo oppure una sfera di supporto, accoppiata con esso, che è fissabile in una corrispondente rientranza di supporto della bocca del gancio tramite un nottolino di blocco, che è caricato elasticamente e è sbloccabile in antagonismo alla carica della molla mediante orientamento attorno ad un perno di supporto.
Una tale forma di realizzazione di un gancio di accoppiamento è nota ad esempio dal brevetto tedesco DE-PS 24 56 971. Per assicurare il nottolino di blocco i punti di articolazione delle leve previste per l'azionamento sono disposti in una determinata posizione ed hanno il compito di impedire che al verificarsi di movimenti relativi possa verificarsi inavvertitamente un'apertura. Una delle leve di azionamento aggiuntivamente è dotata di un braccio, che provvede allo sblocco mediante il perno dell'attrezzo stesso durante 1'avviamento.
In questa forma di realizzazione è svantaggioso che sono necessarie più leve e per effetto delle forze di sostegno per assicurare il perno dell'attrezzo nella posizione bloccata, ha luogo una sollecitazione diretta dei punti di articolazione delle leve accoppiate fra di loro.
In fase di avviamento e in caso di appoggio del perno dell'attrezzo sulla superficie di blocco la forza di sostegno va pertanto sostenuta direttamente nei punti di articolazione.
Partendo da ciò 1'invenzione si pone il compito di realizzare un gancio di accoppiamento e specialmente un meccanismo di bloccaggio per un gancio di accoppiamento, che è di semplice costruzione ed inoltre provoca un sicuro sostegno del nottolino di blocco contro un'inavvertita apertura nella posizione di blocco, laddove i punti di articolazione non dovranno essere sollecitati dalle forze di sostegno da sostenere, quando il perno alloggiato dell'attrezzo o la sua sfera di supporto si porta in appoggio rispetto al nottolino di blocco e applica su questo una coppia.
Secondo l'invenzione questo problema viene risolto per il fatto che è previsto un arresto di blocco per il nottolino di blocco, che 1'asse dell'arresto di blocco è disposto su un raggio immaginario, che parte dal punto di appoggio della superficie di blocco del nottolino di blocco sulla superficie esterna della sfera di supporto, il quale raggio forma un angolo ottuso con un raggio partente parimenti dal punto di appoggio e passante attraverso il centro della rientranza di supporto alloggiente la sfera di supporto, che il nottolino di blocco rispetto al perno di supporto è supportato con giuoco almeno in direzione della linea di collegamento, e che 1'arresto di blocco in posizione di blocco si impegna in una rientranza del nottolino di blocco, che partendo dal lato di apertura della rientranza presenta una parte a sottosquadro corrispondente al massimo alla grandezza del giuoco.
Prevedendo questa esecuzione è vantaggioso il fatto che nello stato bloccato il nottolino di blocco poggia direttamente sull'arresto di blocco, quando mediante la sfera di supporto o il perno dell'apparecchio viene esercitata una forza in direzione dell'arresto di blocco sul nottolino di blocco. In tal caso non vengono trasmesse forze di sostegno nei punti di articolazione del nottolino di blocco. Mediante la parte a sottosquadro si ottiene una grande sicurezza contro lo spostamento del nottolino di blocco. Il giuoco d'altro canto consente un sicuro movimento del nottolino di blocco nella posizione aperta e fuori da questa nella posizione di blocco.
Una conformazione preferita consiste nel fatto che 1'angolo ottuso ammonta a 180" e di conseguenza l'asse dell'arresto di blocco sul prolungamento del raggio passante attraverso il centro e il punto di appoggio è disposto sopra oltre il punto di appoggio. Conformemente ad una ulteriore alternativa si prevede che il raggio sul quale è disposto l'asse dell'arresto di blocco si sviluppa verso 1'esterno inclinato in allontanamento dalla rientranza di supporto e l'angolo ottuso ammonta a meno di 180', per lo meno però a 140°.
Conformemente ad una terza conformazione ancora accettabile è possibile che il raggio sul quale è disposto l'asse dell'arresto di blocco si sviluppa verso l'interno inclinata verso il corpo di base del gancio e 1'angolo ottuso ammonta a meno di 180", per lo meno però a 160°.
Preferibilmente anche l' asse del perno di supporto è disposto sul prolungamento della linea di collegamento.
Nell'ulteriore esecuzione dell'invenzione è previsto che il foro di supporto è eseguito come foro oblungo, il cui asse longitudinale si estende nella direzione o parallelamente alla direzione della linea di collegamento oppure è eseguito come foro di supporto più grande in ragione del giuoco. Con la posizione del foro oblungo si ottiene un sicuro movimento del nottolino di blocco nella posizione di blocco ed un sicuro sostegno del nottolino rispetto all'arresto di blocco.
Preferibilmente l' arresto di blocco è eseguito come spinotto e con il proprio centro e disposto sulla linea di collegamento. In questo caso la rientranza è adattata al contorno dello spinotto.
Nell'ulteriore esecuzione dell'invenzione è inoltre previsto che eccentricamente al perno di supporto del nottolino di blocco un'asta di trazione è fissata ad articolazione sul nottolino di blocco, sporge dalla cassa del gancio di accoppiamento e concentricamente ad essa è disposta una molla di pressione, la quale sollecita il nottolinio di blocco in direzione della posizione di blocco ed è sostenuta in primo luogo sul nottolino di blocco e in secondo luogo sulla superficie interna della cassa, unilateralmente, in direzione del perno di supporto. Sotto la carica della molla di pressione il nottolino di blocco viene mosso in direzione verso la posizione di blocco. Inoltre la carica elastica ed il giuoco sono sufficienti per muovere il nottolino di blocco oltre la parte a sottosquadro, cosicché l' arresto di blocco, in caso di sollecitazine dalla sfera di supporto, può penetrare nella rientranza.
Per l'articolazione dell' asta di trazione il nottolino di blocco nella zona del suo punto di articolazione per 1'asta di trazione è eseguito a forma di forcella e tramite un perno di articolazione è accoppiato con l'asta di trazione. Il nottolino di blocco presenta un'apertura di alloggiamento in cui si impegna l'asta di trazione.
Per assicurare il nottolino di blocco nella posizione aperta l'asta di trazinoe è dotata di una rientranza di blocco movibile dietro ad una superficie di arresto della cassa.
E' inoltre proposto di prevedere una cassa di lamiera o acciaio fuso, che è accoppiato in maniera inamovibile con il corpo di base del gancio di accoppiamento ed alloggia il nottolino di blocco, il perno di supporto, 1'arresto di blocco e/oppure l'asta di trazione. In tal modo gli elementi previsti per il bloccaggio possono essere prodotti come unità costruttiva premontata e possono essere successivamente accoppiati con il corpo di base del gancio. Inoltre per limitare il movimento viene proposto un arresto per il nottolino di blocco in direzione della posizione di apertura.
Un esempio di realizzazione preferito dell'invenzione è rappresentato schematicamente nel disegno.
In particolare:
la figura 1 mostra una vista parziale di un trattore, da cui è rilevabile il montaggio del gancio di accoppiamento sui bracci mobili inferiori,
la figura 2 mostra il gancio di accoppiamento parzialmente in sezione con nottolino di blocco che si trova in posizione di blocco, e
la figura 3 mostra il gancio di accoppiamento secondo la figura 2 con nottolino di blocco che si trova in posizione di blocco, e
la figura 4 mostra il gancio di accoppiamento secondo la figura 2, laddove il nottolino di blocco si trova in posizione di apertura.
La figura 1 mostra sostanzialmente una vista dall'alto sulla coda di un trattore 1, ad una cui estremità inferiore sono raccordati ad articolazione i due bracci mobili inferiori 4. Lateralmente i due bracci mobili inferiori 4 sono sostenuti elasticamente mediante stabilizzatori laterali. Alla loro estremità libera essi recano ganci di accoppiamento 5. Al di sopra dei bracci mobili inferiori 4 centralmente fra entrambi è fissato un braccio mobile superiore 6. I bracci mobili inferiori 4 e i bracci mobili superiori 6 costituiscono il dispositivo di attacco 2 a 3 punti per il montaggio di attrezzi. Gli attrezzi a tale scopo sono dotati di corrispondenti perni o di sfere di supporto supportate anche aggiuntivamente su questi.
Il gancio di accoppiamento 5, rappresentato nelle figure 2 fino a 4, è costituito dal corpo di base 7 e della cassa 8, che è accoppiata con il corpo di base 7 per mezzo di un cordone di saldatura 9 ed in cui sono montati gli elementi di blocco, che sono previsti per il blocco della sfera di supporto 12 nella rientranza 10 della bocca 11 del gancio. La sfera di supporto 12 possiede una superficie esterna sferica 17 rispetto alla quale è eseguita con adattamento la rientranza 10. Il centro della rientranza 10 è indicato con 13.
Nella posizione di blocco, come è riconoscibile dalla figura 2, il nottolino di blocco 14 con la propria superficie di blocco 16 penetra nella zona dell'apertura della bocca 11 del gancio. Esso poggia sulla superficie esterna 17 della sfera di supporto 12 nella zona del punto di articolazione 15. Attraverso il centro 13 della rientranza 10 e il punto di appoggio 15 della superficie di blocco 16 sulla superficie esterna 17 passa la linea di collegamento 18. Il nottolino di blocco 14 è disposto orientabile attorno al perno di supporto 19. Il perno di supporto 19 possiede un asse 20 disposto sul prolungamento della linea di collegamento 18. Esso può essere anche sfalsato parallelamente ad essa. Il perno di supporto 19 è alloggiato nella cassa 8 nelle sue due pareti laterali. Il nottolino di blocco 14 presenta un foro di supporto, che è eseguito come foro oblungo 21 ed il cui asse è identico all'andamento della linea di collegamento 18, ma può estendersi anche parallelamente ad essa. L'estensione del foro oblungo è maggiore, in ragione del giuoco 22, del diametro del perno di supporto 19. Fra il centro 13 della rientranza 10 ed il centro 20 del perno di supporto 19 è disposto un arresto di blocco avente la forma di uno spinotto 23. Il suo centro 24 è applicato sulla linea di collegamento 18. Tuttavia, guardando sul nottolino di blocco a partire dal lato di apertura, esso può essere anche disposto davanti 23, 24' oppure dietro 23, 24", (fig.
3, alla linea di collegamento 18, cosicché rispetto al punto di appoggio 15 e alla linea di collegamento 18 nel punto di appoggio 15 si ottiene un angolo ottuso .. rispettivamente .. La disposizione a monte della linea di collegamento 18 su un raggio, il quale racchiude con la linea di collegamento un angolo .1 di circa 140’ sino a 180' è ancora molto favorevole per quanto riguarda l'effetto.
Un effetto gradualmente peggiore, però ancora accettabile, è dato, nella disposizione a valle della linea di collegamento 18, quando l' angolo ottuso 2 Presenta un valore tra 180° e 160°. L'arresto di blocco 23 è parimenti sostenuto nelle due pareti laterali della cassa 8. Il nottolino di blocco 14 montato orientabile, partendo dal lato di apertura 26 presenta una rientranza. Questa è indicata con 25 ed è adattata al diametro esterno del perno di blocco 23. Nella posizione di blocco secondo la figura 2 è riconoscibile che è prevista una parte a sottosquadro 28, che è di grandezza pari o inferiore alla grandezza del gioco 22. Con questa parte a sottosquadro 28 il nottolino di blocco 14 viene mantenuto poggiato rispetto al perno di blocco 23, quando tramite la superficie esterna 17 della sfera di supporto 12 viene applicata una forza in direzione della linea di collegamento 18 ed una coppia nel punto di appoggio 15 sul nottolino di blocco. Il gioco 22 consente lo spostamento del nottolino di blocco 14 sulla sfera di supporto 12, p.er muovere la parte a sottosquadro 28 sul punto di sommità, che si ottiene nel punto di intersezione del contorno esterno del perno di blocco 23 con la linea di collegamento 18 in direzione verso la sfera di supporto 12. Aggiuntivamente il nottolino di blocco 14 mediante una molla di pressione 30 viene sollecitato in direzione verso la posizione di blocco secondo la figura 2. La molla di pressione 30 poggia unilateralmente in direzione verso il perno di supporto 19 sulla superficie di sostegno 32 del nottolino di blocco 14 e sulla superficie interna 31 della cassa 8. La molla di pressione 30 è disposta attorno ad un'asta di trazione 29 che si impegna nella sacca della zona del nottolino di blocco 14, eseguita a forcella, e rispetto a questa è sostenuta orientabile per mezzo di un perno di articolazione 33. L'asta di trazione 29 attraversa l'apertura passante 34 nella cassa 8 uscendo da questa con una estremità. Su questa estremità è disposto un occhiello 40 per montare un elemento di trazione.
Inoltre 1'asta di trazione 29 presenta una rientranza 35 che può essere portata in appoggio dietro alla superficie 36 della cassa, eseguita come superficie di arresto, per mantenere il nottolino di blocco 14 nella posizione aperta rappresentata in figura 4. In questa posizione inoltre il nottolino di blocco 14 con la superficie 32 poggia sull'arresto 37. Rovesciando 1'occhiello 40 questo può essere utilizzato per assicurare aggiuntivamente 1'asta di trazione 29 nella posizione aperta. Mediante trazione sull'asta di trazione 29 il nottolino di blocco 14 dalla posizione mostrata in figura 2 può essere trasferito in quella secondo la figura 4.
Per assicurare aggiuntivamente il nottolino di blocco 14 nella posizione bloccata, quando esiste il pericolo che nelle lavorazioni forestali i rami possano portarsi nella zona della bocca del gancio, si può utilizzare un connettore a innesto di sicurezza, che può essere innestato attraverso fori 39 nelle due pareti laterali della cassa 4 ed attraverso un foro 39 nel nottolino di blocco 14. Nella posizione rappresentata in figura 2 i fori 38, 39 della cassa 8 e del nottolino di blocco 14 si trovano in una posizione di corrispondenza consentente 1'innesto passante di un non rappresentato connettore a innesto di sicurezza. Quando sull'asta di trazione 29, quando questa si trova nella posizione secondo la figura 4, lateralmente viene esercitata una forza, la rientranza di regolazione 35 abbandona 1'arresto 34 e attraverso 1'apertura passante 34, sotto la carica della molla di pressione 30 può scorrere nell'interno della cassa, per cui il nottolino di blocco 14 viene trasferito nella posizione rappresentata in figura 2. Se si intende ora alloggiare una sfera di supporto 12 di un attrezzo, e precisamente a scopo di accoppiamento, allora la bocca 11 del gancio mediante sollevamento ed avvicinamento dei bracci mobili inferiori 4 viene accostata alla sfera di supporto 12. La sfera di supporto 12 con la propria superficie esterna 17 viene a poggiare sulla superficie di invio o accostamento 27 del nottolino di blocco 14 e con 1'ulteriore sollevamento dei bracci mobili inferiori 4 detto nottolino si orienta fuori dalla bocca del gancio, per essere orientato di nuovo a ritroso sotto la carica della molla di pressione 30 quando la sfera di supporto 12 ha trovato la sua esatta sede nella rientranza 10, laddove contemporaneamente il nasello che si ottiene mediante la parte a sottosquadro 28, tramite il perno di blocco 23 viene mosso nella posizione di blocco per il bloccaggio del nottolino di blocco 14. La posizione di blocco è una posizione di pronto, consentente che quando tramite il perno 41 dell'apparecchio e la sfera di supporto 12 viene esercitata una forza sul nottolino di blocco 14, questo viene spostato in posizione di blocco, cosicché esso è assicurato tramite la parte a sottosquadro 28 raccchiudente l'arresto di blocco 23.
41 Perno dell' apparecchio

Claims (12)

  1. Rivendicazioni 1. Gancio di accoppiamento per un dispositivo di attacco, specialmente per i bracci mobili inferiori di un dispositivo di attacco a tre punti di un trattore, per alloggiare e bloccare o il perno dell'attrezzo oppure una sfera di supporto accoppiata con esso, che è fissabile in una corrispondenza rientranza di supporto della bocca del gancio tramite un nottolino di blocco, che è caricato elasticamente ed è sbloccabile, in antagonismo alla carica della molla, mediante orientamento attorno ad un perno di supporto, caratterizzato dal fatto che è previsto un arresto di blocco (23) per il nottolino di blocco (14), che l'asse (24) dell'arresto di blocco (23) è disposto su un raggio immaginario, che parte dal punto di appoggio (15) della superficie di blocco (16) del nottolino di blocco (14) sulla superficie esterna (17) della sfera di supporto (12), il quale raggio forma un angolo ottuso con un raggio (linea di collegamento 18) partente parimenti dal punto di appoggio (15) e passante attraverso il centro (13) della rientranza di supporto (10) alloggiente la sfera di supporto (12), che il nottolino di blocco (14) è supportato con gioco (22) rispetto al perno di supporto (19) almeno in direzione della linea di collegamento (18) e che l'arresto di blocco (23) in posizione di blocco si impegna in una rientranza (25) del nottolino di blocco (14) che, partendo dal lato di apertura (26) della rientranza (25), presenta una parte a sottosquadro (28) corrispondente al massimo alla grandezza del gioco (22).
  2. 2. Gancio di accoppiamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'angolo ottuso (..) ammonta a 180° e di conseguenza l'asse (24) dell'arresto di blocco (23) è disposto sul prolungamento del raggio (linea di collegamento 18) passante per il centro (13) ed il punto di appoggio (15), oltre il punto di appoggio (15).
  3. 3. Gancio di accoppiamento secondo la rivendicazionie 1, caratterizzato dal fatto che il raggio (linea di collegamento 15-24), sul quale è disposto l'asse (24' ) dell'arresto di blocco (23), si sviluppa inclinato verso 1'esterno in allontanamento dalla rientranza di supporto (10) e l'angolo ottuso (..1 ammonta a meno di 180’, almeno però a 140°.
  4. 4. Gancio di accoppiamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il raggio (linea di collegamento 15-24) sul quale e disposto l'asse (24") dell'arresto di blocco (23), si sviluppa inclinato verso 1'interno verso il corpo di base e l'angolo ottuso (..2l ammonta a meno di 180°, per lo meno però a 160°.
  5. 5. Gancio di accoppiamento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che anche l'asse (20) del perno di supporto (19) è disposto sul prolungamento della linea di collegamento (18).
  6. 6. Gancio di accoppiamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il foro di supporto (21) del nottolino di blocco (14) è eseguito come foro oblungo, il cui asse longitudinale in direzione di blocco o si estende nella direzione della linea di collegamento (18) oppure parallelamente a questa, oppure è eseguito come foro di supporto (21) più grande in ragione del giuoco (22).
  7. 7. Gancio di accoppiamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'arresto di blocco (23) è eseguito come spinotto e con il proprio centro (24) è disposto sulla linea di collegamento (18).
  8. 8. Gancio di accoppiamento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che eccentricamente al foro di supporto (21) del nottolino di blocco (14) un'asta di trazione (29) è fissata ad articolazione al nottolino di blocco (14), sporge dalla cassa (8) del gancio di accoppiamento (5) e concentricamente ad essa è disposta una molla di pressione (30) che sollecita il nottolino di blocco (14) in direzione della posizione di blocco ed e sostenuta sul nottolino di blocco (14) da un lato e sulla superficie interna (31) della cassa (8) dall'altro lato, unilateralmente in direzione del perno di supporto (19).
  9. 9. Gancio di accoppiamento secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il nottolino di blocco (14) nella zona della propria articolazione all'asta di trazione (29) è eseguito a forcella e tramite un perno di articolazione (33) è accoppiato con l'asta di trazione (29).
  10. 10. Gancio di accoppiamento secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che l'asta di trazione (29) è munita di una rientranza di blocco (35), che per fissare il nottolino di blocco (14) in posizione di apertura è movibile dietro ad una superficie di arresto (36) della cassa.
  11. 11. Gancio di accoppiamento secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è prevista una cassa (8) di lamiera o di acciaio fuso, che è accoppiata in maniera inamovibile con il corpo di base (7) del gancio di accoppiamento (5) ed alloggia il nottolino di blocco (14), il perno di supporto (19), l'arresto di blocco (23) e/oppure l'asta di trazione (29).
  12. 12. Gancio di accoppiamento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che è previsto un arresto (37) per limitare l'orientamento del nottolino di blocco (14) nel senso della posizione sbloccata.
IT19966A 1989-04-15 1990-04-06 Gancio di accoppiamento,specialmente per i bracci mobili inferiori di un dispositivo di attacco a tre punti IT1239467B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3912414A DE3912414C1 (it) 1989-04-15 1989-04-15

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9019966A0 IT9019966A0 (it) 1990-04-06
IT9019966A1 true IT9019966A1 (it) 1991-10-06
IT1239467B IT1239467B (it) 1993-11-02

Family

ID=6378750

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT19966A IT1239467B (it) 1989-04-15 1990-04-06 Gancio di accoppiamento,specialmente per i bracci mobili inferiori di un dispositivo di attacco a tre punti

Country Status (8)

Country Link
US (1) US5050684A (it)
JP (1) JPH07108121B2 (it)
AT (1) AT404920B (it)
DE (1) DE3912414C1 (it)
ES (1) ES2027100A6 (it)
FR (1) FR2645699B1 (it)
GB (1) GB2230173B (it)
IT (1) IT1239467B (it)

Families Citing this family (29)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3928699A1 (de) * 1989-08-30 1991-03-14 Walterscheid Gmbh Jean Kupplungshaken fuer unterlenker
JPH05239846A (ja) * 1991-08-09 1993-09-17 Jrb Co Inc 掘削機用ブームアーム連結器
DE4235780C1 (it) * 1992-10-23 1993-08-19 Jean Walterscheid Gmbh, 5204 Lohmar, De
DE4315811C1 (de) * 1993-05-12 1995-01-19 Walterscheid Gmbh Gkn Kupplungshaken für die Unterlenker einer Dreipunktanbauvorrichtung eines Traktors
JP3066950B2 (ja) * 1995-10-12 2000-07-17 本田技研工業株式会社 作業機のヒッチ構造
US5662431A (en) * 1995-10-27 1997-09-02 Power Curbers, Inc. Self-propelled slip-form paving apparatus
US6058633A (en) * 1997-10-22 2000-05-09 Barden; William Mark Quick coupling device and method utilizing an over-center spring
US6138770A (en) * 1998-01-26 2000-10-31 Kayser; Howard H. Lawn tractor load-carrying hitch/frame and spraying apparatus
GB9813473D0 (en) * 1998-06-24 1998-08-19 Bradley Doublelock Ltd Coupling device
KR100357639B1 (ko) * 2000-07-21 2002-10-25 한국전력공사 사용후핵연료 수송용기 뚜껑취급장치
DE10120059B4 (de) * 2001-04-24 2006-07-06 Wgf Fahrzeugteile Gmbh Kupplungshaken für den Unterlenker eines Traktors
US6641263B2 (en) * 2001-08-14 2003-11-04 Joel William Olney Sunglasses with removable sealing member
US7059419B2 (en) * 2003-04-25 2006-06-13 Owen Patrick Greenwell Tractor hitch lift arm adaptor
US20040245002A1 (en) * 2003-06-06 2004-12-09 Shingo Muroto Screw-rod locking structure for attachment fixture
DE10347288A1 (de) * 2003-10-08 2005-06-16 Gkn Walterscheid Gmbh Kupplungshaken
DE102004008949A1 (de) 2004-02-24 2005-09-01 Deere & Company, Moline Vorrichtung zur Sicherung eines Gegenstandes
KR100446254B1 (ko) * 2004-03-23 2004-09-03 대신정공주식회사 트랙터용 연결장치
JP3978731B2 (ja) * 2004-06-08 2007-09-19 株式会社デリカ 農業用トラクタの作業機連結装置
IES20050547A2 (en) * 2005-08-18 2007-02-21 A drawbar
US7530405B2 (en) * 2005-09-09 2009-05-12 Deere & Company Implement quick coupler latch mechanism
PL1852555T3 (pl) * 2006-05-02 2013-01-31 Kinshofer Gmbh Zabezpieczające urządzenie blokujące szybkozłącza
FI20075340L (fi) 2007-05-10 2008-11-11 Lh Lift Oy Erityisesti traktorin kolmipistekiinnityksen vetovarren kytkinkoura
DE102009040079A1 (de) * 2009-09-04 2011-03-10 Wirtgen Gmbh Gleitschalungsfertiger
RU2523487C1 (ru) * 2013-04-09 2014-07-20 Открытое акционерное общество "Минский тракторный завод" (ОАО "МТЗ") Сцепной крюк навесного устройства, преимущественно для нижних тяг трёхточечного навесного устройства трактора
AT514972B1 (de) * 2013-10-25 2015-08-15 Röchling Leripa Papertech Gmbh & Co Kg Befestigungsvorrichtung zur Montage eines Ährenhebers
EP2904888B1 (de) 2014-02-07 2020-05-13 Seppi M. SpA Geräteträgervorrichtung für landwirtschaftliche Geräte
JP6849437B2 (ja) * 2017-01-05 2021-03-24 三菱マヒンドラ農機株式会社 作業車輌
US20200015402A1 (en) * 2018-07-12 2020-01-16 Cnh Industrial America Llc Mechanical stop for quick hitch latch engagement
IT202100025625A1 (it) 2021-10-07 2023-04-07 Aries S R L Gancio per macchina agricola

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3807769A (en) * 1972-09-25 1974-04-30 Massey Ferguson Inc Quick hitch attachment
DE2414441C2 (de) * 1974-03-26 1975-10-30 Jean Walterscheid Gmbh, 5204 Lohmar Verriegelungseinrichtung für Kupplungshaken am Dreipunktgestänge eines Schleppers
AT335211B (de) * 1974-12-03 1977-02-25 Walterscheid Gmbh Jean Kupplungshaken, insbesondere fur ein dreipunktgestange eines schleppers
DE2617021C3 (de) * 1976-04-17 1979-11-29 Jean Walterscheid Gmbh, 5204 Lohmar Fanghaken für ein Dreipunktgestänge an Ackerschleppern
AT338021B (de) * 1975-03-11 1977-07-25 Walterscheid Gmbh Jean Kupplungshaken, insbesondere fur ein dreipunktgestange eines schleppers
DE2951070C2 (de) * 1979-12-19 1982-03-04 Jean Walterscheid Gmbh, 5204 Lohmar Kupplungshaken
US4398745A (en) * 1981-06-01 1983-08-16 International Harvester Co. Three point hitch lower link claw
FR2535934A1 (fr) * 1982-11-15 1984-05-18 Huard Ucf Crochet d'attelage a verrouillage automatique
FR2555398A1 (fr) * 1983-11-24 1985-05-31 Huard Ucf Crochets d'attelage automatiques destines a etre places aux extremites des bielles d'attelage a trois points
GB2192122B (en) * 1986-07-02 1989-12-13 Gkn Sankey Ltd Coupling hook
JPS6397410A (ja) * 1986-10-13 1988-04-28 Nanmoto Kk 連結フツク

Also Published As

Publication number Publication date
FR2645699B1 (fr) 1993-05-21
ATA73990A (de) 1998-08-15
FR2645699A1 (fr) 1990-10-19
IT9019966A0 (it) 1990-04-06
JPH07108121B2 (ja) 1995-11-22
GB2230173A (en) 1990-10-17
GB9008056D0 (en) 1990-06-06
US5050684A (en) 1991-09-24
ES2027100A6 (es) 1992-05-16
JPH02299502A (ja) 1990-12-11
IT1239467B (it) 1993-11-02
AT404920B (de) 1999-03-25
GB2230173B (en) 1993-01-06
DE3912414C1 (it) 1990-06-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9019966A1 (it) Gancio di accoppiamento, specialmente per i bracci mobili inferiori di un dispositivo di attacco a tre punti
US4176853A (en) Quick disconnect trailer hitch
ITMI940619A1 (it) Gancio di accoppiamento per i bracci inferiori di un dispositivo di montaggio a tre punti di un trattore
KR200413755Y1 (ko) 트랙터 작업기용 연결장치
SE449479B (sv) Anordning for upphengning av en betongdel i ett lyftdon
ITMO20130308A1 (it) Gancio di traino per un trattore.
ES2902882T3 (es) Dispositivo de enganche rápido
US4241935A (en) Coupling hook structure for tractor hitch system
ITMO990034A1 (it) Dispositivo per il bloccaggio e lo sbloccaggio rapidi di attrezzi a bracci operatori.
IT9021218A1 (it) Gancio di accoppiamento per bracci oscillanti inferiori
US20060285961A1 (en) Railway car door operator assembly
US20220275825A1 (en) Underwater hook with actuation button and release button
ITBO960685A1 (it) Gancio inferiore per attacchi a tre punti
US4050496A (en) Chain shackle connector
US1319224A (en) Coupling for wagon-trailers
IT9004836A1 (it) Dispositivo di controllo della forza di serraggio di una morsa ad ammorsamento automatico su una fune portante traente in sistemi di impianti funiviari.
ITBO980615A1 (it) Stabilizzatore per attacchi a tre punti.
ES2179560T3 (es) Instalacion de seguridad.
ITBO20000663A1 (it) Dispositivo di protezione, manovra e regolazione per uno stabilizzatore per attacchi a tre punti, e stabilizzatore comprendente un tale disp
US1184241A (en) Emergency-chain for cars.
US1263584A (en) Railway-coupling.
KR100477864B1 (ko) 멘홀의 잠금장치
DE934742C (de) Kupplungsbolzensicherung fuer nichtautomatische Anhaengerkupplungen
GB190403012A (en) Improvements in Shackles or similar Devices for Coupling Ropes and Chains, for Connecting Vehicles, and for other purposes.
KR900003517Y1 (ko) 지게차용 커플러

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970424