IT8922331A1 - Procedimento e dispositivo per la creazione di una miscela combustibile-aria comburente da addurre a una combustione. - Google Patents

Procedimento e dispositivo per la creazione di una miscela combustibile-aria comburente da addurre a una combustione. Download PDF

Info

Publication number
IT8922331A1
IT8922331A1 IT1989A22331A IT2233189A IT8922331A1 IT 8922331 A1 IT8922331 A1 IT 8922331A1 IT 1989A22331 A IT1989A22331 A IT 1989A22331A IT 2233189 A IT2233189 A IT 2233189A IT 8922331 A1 IT8922331 A1 IT 8922331A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
fuel
mixture
combustion
air
regulator
Prior art date
Application number
IT1989A22331A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8922331A0 (it
IT1236688B (it
Inventor
Joachim Berg
Original Assignee
Vaillant Joh Gmbh & Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Vaillant Joh Gmbh & Co filed Critical Vaillant Joh Gmbh & Co
Publication of IT8922331A0 publication Critical patent/IT8922331A0/it
Publication of IT8922331A1 publication Critical patent/IT8922331A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1236688B publication Critical patent/IT1236688B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N1/00Regulating fuel supply
    • F23N1/02Regulating fuel supply conjointly with air supply
    • F23N1/022Regulating fuel supply conjointly with air supply using electronic means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N5/00Systems for controlling combustion
    • F23N5/02Systems for controlling combustion using devices responsive to thermal changes or to thermal expansion of a medium
    • F23N5/12Systems for controlling combustion using devices responsive to thermal changes or to thermal expansion of a medium using ionisation-sensitive elements, i.e. flame rods
    • F23N5/123Systems for controlling combustion using devices responsive to thermal changes or to thermal expansion of a medium using ionisation-sensitive elements, i.e. flame rods using electronic means
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N1/00Regulating fuel supply
    • F23N1/08Regulating fuel supply conjointly with another medium, e.g. boiler water
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2225/00Measuring
    • F23N2225/26Measuring humidity
    • F23N2225/30Measuring humidity measuring lambda
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2233/00Ventilators
    • F23N2233/06Ventilators at the air intake
    • F23N2233/08Ventilators at the air intake with variable speed
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F23COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
    • F23NREGULATING OR CONTROLLING COMBUSTION
    • F23N2235/00Valves, nozzles or pumps
    • F23N2235/12Fuel valves
    • F23N2235/16Fuel valves variable flow or proportional valves

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Control Of Combustion (AREA)
  • Regulation And Control Of Combustion (AREA)
  • Combustion Of Fluid Fuel (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Procedimento e dispositivo per la creazione di una miscela combustibile-aria comburente da addurre a una combustione"
Riassunto del trovato
Per la creazione di una miscela combustibile-aria comburente, di composizione ottimale, da addurre a una combustione vengono determinate le porzioni dell'aria comburente e del combustibile in questa miscela in dipendenza dalla rispettiva conducibilit? elettrica della zona (4) della fiamma della combustione.
La misura della conducibilit? avviene mediante un elettrodo (14) di ionizzazione e un elettrodo di massa, ad esso associato, in un circuito elettrico (17) guidato attraverso la zona di fiamma; il risultato della misura viene confrontato con un valore prefissato determinato empiricamente e 1'indice dell'eccesso d'aria della miscela viene regolato sulla base di questo confronto, (figura 2).
Descrizione del trovato
L'invenzione concerne un procedimento e un dispositivo per la creazione di una miscela combustibile-aria comburente da addurre a una combustione.
E' compito dell'invenzione garantire, malgrado le condizioni di volta in volta variabili presenti per una tale combustione, gi? con l'avviamento della combustione l'impostazione immediata di una composizione migliore individualmente caso per caso della miscela.
Le cause per scostamenti del cosiddetto indice dell'eccesso d'aria, che indica la composizione della miscela, dal rispettivo optimum possono essere molto diverse, ad esempio si pu? trattare di differenti composizioni del combustibile, di oscillazioni della temperatura dell'aria, di oscillazioni della pressione nella conduzione dei gas di scarico oppure di una piastra del bruciatore -all'inizio del processo di combustione- ancora fredda. In ogni caso tali oscillazioni dell' indice dell'eccesso d'aria causano disturbi del processo di combustione e possono comportare una limitazione del campo di impiego dei bruciatori.
In particolare con una combustione piatta di una miscela costituita dal gas combustibile e aria comburente risulta che l'indice dell'eccesso d'aria, cio? quel rapporto tra la porzione di gas combustibile e la porzione di aria comburente che garantisce una combustione pi? o meno completa, cio? ottimale, determina in modo molto decisivo la grandezza della corrente di ionizzazione presentantesi nella zona della fiamma, che pu? essere misurata perfettamente con un dispositivo di sorveglianza associato alla zona della fiamma e che misura la rispettiva ionizzazione.
Dal legame diretto fra il rispettivo indice dell'eccesso d'aria effettivo di una miscela addotta alla combustione da un lato e della grandezza della corrente di ionizzazione accertabile mediante una sorveglianza della fiamma per mezzo di un elettrodo di ionizzazione dall'altro lato, ? possibile determinare empiricamente per un determinato campo, nel quale l'indice dell'eccesso d'aria ? maggiore di 1, cio? ? sovrastechiometrico, un valore prefissato della grandezza della corrente di ionizzazione, di volta in volta caratteristico per una combustione ottimale.
Ad una impostazione nominale di un bruciatore, che viene fatto funzionare con gas di prova normalizzato, si forma -per un detrminato tipo della disposizione degli elettrodi, nonch? per una condizione individuale della piastra del bruciatore e della camera del bruciatore- una correlazione rilevabile in modo funzionale e sfruttabile, cio? una dipendenza fra la grandezza effettiva della rispettiva corrente di ionizzazione della zona della fiamma da un lato e l'indice effettivo dell'eccesso d'aria dall'altro lato, da questa funzione (dipendenza) pu? venire determinato, per una determinata grandezza di volta accettabile della corrente di ionizzazione, che corrisponde a un indice ottimale dell'eccesso d'aria, un valore prefissato di questo indice X. dell' eccesso d'aria.
Se ora, all'avviamento della combustione oppure durante la combustione, il valore effettivo della corrente di ionizzazione devia da questo valore prefissato rilevato, l'indice dell'eccesso d'aria, che pu? venire influenzato nel senso di una impostazione sul valore prefissato, per esempio mediante variazione del numero di giri della soffiante, variazione della quantit? di combustibile, farfalle regolanti lato aria o simili.
Basandosi su questa cognizione ? previsto, conformemente all'invenzione, per la soluzione del problema sopra definito, che la porzione dell'aria comburente, rispettivamente del combustibile nella miscela, venga regolata in dipendenza dalla rispettiva conducibilit? elettrica della zona della fiamma della combustione, cio?, a titolo di esempio, in dipendenza dalla grandezza della rispettiva corrente di ionizzazione.
Concretamente viene quindi misurata la conducibilit? della zona della fiamma, viene confrontata con un valore prefissato determinato empiricamente e viene regolata, sulla base del risultato del confronto la porzione dell'aria comburente e del combustibile della miscela, fino al raggiungimento del valore prefissato della conducibilit? della zona della fiamma.
La soluzione conforme all'invenzione porta, tra l'altro, il vantaggio che il tempo di riscaldamento della piastra del bruciatore, nel caso di un avviamento a freddo, pu? venire considerevolmente accorciato. Oltre a ci? viene garantita con qualit? variabile del gas e con condizioni variabili dell' aria, una qualit? costante della combustione.
Rispetto a una regolazione dell'indice dell'eccesso d'aria equipaggiata con una sonda di O2, la soluzione conforme all'invenzione si contraddistingue per una costruzione notevolmente pi? semplice e consente -cosa che ? importante in particolare per l'avviamento a freddo- un rilevamento quasi privo di ritardo del valore effettivo istantaneo dell'indice dell'eccesso d'aria.
Un dispositivo idoneo allo svolgimento del procedimento conforme all'invenzione comprende un bruciatore alimentato con una miscela combustibile-aria comburente, un circuito elettrico guidato attraverso la zona della fiamma di questo bruciatore con un elettrodo di ionizzazione associato a questa zona della fiamma, nonch? un elettrodo di massa associato ad esso e uno strumento di misura disposto in questo circuito elettrico che misura l'intensit? di corrente, il quale strumento trasmette, attraverso una linea di comando, il valore caratteristico della grandezza effettiva dell'intensit? della corrente a un regolatore, che confronta questo valore di misura effettivo con un valore prefissato trasmesso ad esso da un trasduttore di valore prefissato e che regola, in base al risultato del confronto, la grandezza delle porzioni dell'aria comburente e del gas combustibile addotte alla miscela.
Le grandezze di queste porzioni sono dipendenti coercitivamente l'una dall'altra.
Il citato regolatore pu? essere collegato pertanto a titolo di esempio attraverso una linea di comando con il comando di una valvola di massa regolante l'adduzione del combustibile a una camera di miscelazione, questo regolatore pu? per? essere collegato a titolo di esempio anche attraverso una linea di comando con un comando che comanda l'aspirazione dell'aria in una camera di miscelazione.
L'invenzione ? illustrata nel seguito in base ai disegni, la figura 1 illustra in un diagramma la correlazione fra i valori caratteristici dell'indice dell'eccesso d'aria, riportati in ascissa, e dell'intensit? della corrente d? ionizzazione, riportati in ordinata e
la figura 2 illustra lo schema di un dispositivo idoneo allo svolgimento del procedimento conforme all'invenzione. Conformemente alla figura 1, nel campo R di regolazione, cio? in una parte del campo denominato con B, nel quale l'indice dell'eccesso d'aria ? maggiore di 1, ad un determinato valore caratteristico dell'indice dell'eccesso d'aria di volta in volta ottimale corrisponde una determinata intensit? I della corrente di ionizzazione, cosicch?, inversamente, per un determinato valore effettivo misurato della corrente di ionizzazione ? possibile accertare in quale senso deve venire influenzato l'indice dell'eccesso d'aria e debbono venire influenzate le porzioni della miscela per garantire una combustione ottimale con un indice di eccesso d'aria ? n.
La figura 2 mostra in particolare un apparecchio 1 riscaldato con bruciatore, il cui scambiatore 2 di calore ? riscaldabile dal gas di scarico, ritornante ad una conduzione 3 dei gas di scarico, della zona 4 della fiamma di una piastra 5 del bruciatore, le cui aperture di uscita della miscela vengono alimentate da una camera 6 di distribuzione con una miscela di gas combustibile-aria comburente.
A questa camera 6 di distribuzione la miscela viene addotta mediante una soffiante 8, azionata da un motore 7, da una camera 9 di miscelazione alla quale viene addotto gas combustibile da una tubazione 10 di alimentazione attraverso una valvola 12, comandabile da un comando 11, e alla quale fluisce aria comburente attraverso una fessura 13.
Alla zona 4 della fiamma della piastra 5 del bruciatore sono associati l'elettrodo 14 di ionizzazione ed un elettrodo 15 di massa; essi si trovano in un circuito elettrico 17 alimentato da una sorgente 16 di corrente che conduce attraverso la zona 4 della fiamma per mezzo dei due elettrodi 14 e 15 e comprende uno strumento 18 di misura che misura l' intensit? della corrente e trasmette il valore di misura attraverso la linea 19 a un regolatore 20.
A questo regolatore 20 ? inoltre collegato, attraverso una linea 21, un trasduttore 22 di valore prefissato che trasmette al regolatore 20 il valore prefissato di volta in volta valevole per un determinato stato di cose individuale. Il regolatore 20 contiene un circuito di confronto che confronta il valore effettivo della corrente di ionizzazione fornito dallo strumento 18 di misura con il valore prefissato. Sulla base del risultato del confronto il regolatore 20 pu? trasmettere, attraverso le linee 23 rispettivamente 24 di comando, impulsi di comando sia al comando del motore 7 della soffiante che anche al comando 11 della valvola 12 del gas che determina la porzione di combustibile della miscela.
Evidentemente esistono inoltre ancora numerose altre possibilit? di influenzare l'indice dell' eccesso d'aria e di impostarlo su un valore prefissato ottimale.

Claims (6)

  1. Rivendicazioni 1. Procedimento per la produzione di una miscela combustibile -aria comburente da addurre a una combustione, caratterizzato dal fatto che la porzione dell'aria comburente, rispettivamente del combustibile nella miscela viene regolata in dipendenza dalla rispettiva conducibilit? elettrica della zona della fiamma della combustione, ad esempio in dipendenza dalla grandezza della rispettiva corrente di ionizzazione.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che viene misurata la conducibilit? della zona della fiamma, confrontata con un valore prefissato determinato empiricamente e, sulla base del risultato del confronto, la porzione dell'aria comburente e del combustibile della miscela viene regolata fino al raggiungimento del valore prefissato della conducibilit? della zona della fiamma.
  3. 3. Dispositivo per lo svolgimento del procedimento secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato da un bruciatore (5) alimentato con una miscela combustibile-aria comburente, un ciruito elettrico (17), guidato attraverso la zona (4) della fiamma di questo bruciatore (5), con un elettrodo (14) di ionizzazione associato a questa zona (4) della fiamma, nonch? un elettrodo (15) di massa ad esso associato, uno strumento (18) di misura che misura l'intensit? di corrente, ? disposto in questo circuito elettrico (17) e trasmette, attraverso una linea (19) di comando, il valore caratteristico della grandezza effettiva dell'intensit? di corrente ad un regolatore (20) che confronta questo valore di misura effettivo con un valore prefissato trasmesso ad esso da un trasduttore (22) di valore effettivo e regola, in base al risultato del confronto, la grandezza delle porzioni dell'aria comburente e del combustibile addotte alla miscela.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il regolatore (20) ? collegato, attraverso una linea (24) di comando, con il comando (11) di una valvola che regola l'adduzione del combustibile a una camera (9) di miscelazione.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il regolatore (20) ? collegato, attraverso una linea (23) di comando, con una soffiante che serve all'aspirazione dell'aria verso una camera (9) di miscelazione.
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il regolatore (20) influenza, attraverso una linea (23) di comando, un organo di regolazione disposto nella tubazione di adduzione dell'aria comburente alla camera (9) di miscelazione, che varia a titolo di esempio la fessura (13) per la regolazione della quantit? di aria comburente. Il tutto, sostanzialmente come descritto ed illustrato, agli scopi sopra specificati.
IT02233189A 1988-11-10 1989-11-09 Procedimento e dispositivo per la creazione di una miscela combustibile-aria comburente da addurre a una combustione. IT1236688B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
AT275388 1988-11-10

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8922331A0 IT8922331A0 (it) 1989-11-09
IT8922331A1 true IT8922331A1 (it) 1991-05-09
IT1236688B IT1236688B (it) 1993-03-26

Family

ID=3539743

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02233189A IT1236688B (it) 1988-11-10 1989-11-09 Procedimento e dispositivo per la creazione di una miscela combustibile-aria comburente da addurre a una combustione.

Country Status (5)

Country Link
DE (1) DE3937290A1 (it)
FR (1) FR2638819A1 (it)
GB (1) GB2226163A (it)
IT (1) IT1236688B (it)
NL (1) NL8902775A (it)

Families Citing this family (43)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH683636A5 (de) * 1989-04-13 1994-04-15 Vaillant Gmbh Verfahren zur Verbrennung eines Brennstoff-Luft-Gemisches.
DE4331048A1 (de) * 1993-09-13 1995-03-16 Ruhrgas Ag Verfahren und Vorrichtung zum Betreiben eines überstöchiometrisch vormischenden Gasbrenners
DE19501749C2 (de) * 1995-01-21 2003-03-13 Stiebel Eltron Gmbh & Co Kg Verfahren und Vorrichtung zum Steuern eines Gas-Gebläsebrenners
DE19502905C2 (de) * 1995-01-31 1997-12-18 Stiebel Eltron Gmbh & Co Kg Gasbrennergerät mit Abgasrezirkulation
DE19502901C2 (de) * 1995-01-31 2000-02-24 Stiebel Eltron Gmbh & Co Kg Regeleinrichtung für einen Gasbrenner
JPH11503817A (ja) * 1995-04-19 1999-03-30 ボウィン テクノロジー ピーティーワイ リミテッド ヒーティング装置
EP0770824B1 (de) * 1995-10-25 2000-01-26 STIEBEL ELTRON GmbH & Co. KG Verfahren und Schaltung zur Regelung eines Gasbrenners
DE19618573C1 (de) * 1996-05-09 1997-06-26 Stiebel Eltron Gmbh & Co Kg Verfahren und Einrichtung zum Betrieb eines Gasbrenners
DE19539568C1 (de) * 1995-10-25 1997-06-19 Stiebel Eltron Gmbh & Co Kg Verfahren und Schaltung zur Regelung eines Gasbrenners
KR0167837B1 (ko) * 1995-11-20 1998-12-15 신정철 연소기기의 연소제어회로
DE19601517B4 (de) * 1996-01-17 2006-01-19 Stiebel Eltron Gmbh & Co. Kg Regelung eines Gasheizgeräts
DE19627857C2 (de) * 1996-07-11 1998-07-09 Stiebel Eltron Gmbh & Co Kg Verfahren zum Betrieb eines Gasgebläsebrenners
EP0806610B1 (de) * 1996-05-09 2001-07-04 STIEBEL ELTRON GmbH & Co. KG Verfahren zum Betrieb eines Gasbrenners
DE19639487A1 (de) 1996-09-26 1998-04-09 Honeywell Bv Verfahren und Vorrichtung zur Betriebsoptimierung eines Gasbrenners
AT405327B (de) * 1996-09-30 1999-07-26 Vaillant Gmbh Verfahren zum starten eines gasbrenners
DE19824523C2 (de) 1998-06-02 2000-06-08 Honeywell Bv Regelungsverfahren für Gasbrenner
DE19831648B4 (de) * 1998-07-15 2004-12-23 Stiebel Eltron Gmbh & Co. Kg Verfahren zur funktionalen Adaption einer Regelelektronik an ein Gasheizgerät
DE19835790A1 (de) * 1998-08-07 2000-02-17 Essen Gaswaerme Inst Atmosphärischer Gasbrenner und Verfahren zur Regelung der Primärluftzahl
DE19853567A1 (de) * 1998-11-20 2000-05-25 Kromschroeder Ag G Verfahren zur Luftzahlregelung eines vollvormischenden Gasbrenners
DE19936696A1 (de) * 1999-08-04 2001-02-08 Ruhrgas Ag Verfahren zum Betreiben eines Vormischbrenners
DE19961286C2 (de) * 1999-12-18 2001-12-13 Bosch Gmbh Robert Verfahren zum Regeln eines Wärmeerzeugers mit einer Luft-Abgas-Führung
DE10003819C1 (de) * 2000-01-28 2001-05-17 Honeywell Bv Verfahren zum Betreiben eines Gasbrenners
DE10025769A1 (de) 2000-05-12 2001-11-15 Siemens Building Tech Ag Regeleinrichtung für einen Brenner
DE10030063C2 (de) * 2000-06-19 2003-03-20 Honeywell Bv Regelungsverfahren für Gasbrenner
DE10032764C2 (de) 2000-07-05 2002-12-12 Rational Ag Verfahren zur Leistungsanpassung eines Verbrennungssystems eines Gargerätes sowie ein dieses Verfahren verwendendes Verbrennungssystem
NL1015797C2 (nl) * 2000-07-25 2002-01-28 Nefit Buderus B V Verbrandingsinrichting en werkwijze voor het besturen van een verbrandingsinrichting.
DE10040358B4 (de) 2000-08-16 2006-03-30 Honeywell B.V. Regelungsverfahren für Gasbrenner
DE10113468A1 (de) * 2000-09-05 2002-03-14 Siemens Building Tech Ag Regeleinrichtung für einen Luftzahlgeregelten Brenner
AT414179B (de) * 2001-11-19 2006-09-15 Vaillant Gmbh Flammenüberwachungsschaltung
DE10062844B4 (de) 2000-12-15 2005-12-15 Honeywell B.V. Regelungsverfahren für Gasbrenner
DE10145592C1 (de) * 2001-09-14 2003-06-18 Rational Ag Verfahren zur Leistungseinstellung gasbetriebener Gargeräte sowie dieses Verfahren nutzendes Gargerät
DE10307131A1 (de) * 2003-02-20 2004-09-02 Robert Bosch Gmbh Heizgerät und zugehöriges Betriebsverfahren
DE102004055716C5 (de) 2004-06-23 2010-02-11 Ebm-Papst Landshut Gmbh Verfahren zur Regelung einer Feuerungseinrichtung und Feuerungseinrichtung (Elektronischer Verbund I)
IT1399076B1 (it) * 2010-03-23 2013-04-05 Idea S R L Ora Idea S P A Dispositivo e metodo di controllo della portata di aria comburente di un bruciatore in genere
DE102011002324A1 (de) 2011-04-28 2012-10-31 Karl Dungs Gmbh & Co. Kg Regeleinrichtung für einen Brenner und Verfahren zum Betrieb eines Brenners
ITPD20120030A1 (it) 2012-02-09 2013-08-10 Sit La Precisa S P A Con Socio Uni Co Metodo per il controllo di un bruciatore di una caldaia e sistema di controllo operante in accordo con tale metodo
EP2631541B1 (en) * 2012-02-27 2018-04-11 Honeywell Technologies Sarl Method for operating a gas burner
DE102012023606B4 (de) 2012-12-04 2019-02-21 Robert Bosch Gmbh Verfahren zur Verbrennungsregelung bei einem Gas-oder Ölbrenner
DE102019101329A1 (de) 2019-01-18 2020-07-23 Vaillant Gmbh Verfahren und Vorrichtung zur Regelung des Mischungsverhältnisses von Verbrennungsluft und Brenngas bei einem Verbrennungsprozess
ES2929188T3 (es) 2018-12-05 2022-11-25 Vaillant Gmbh Procedimiento para regular la relación de mezcla de aire de combustión y gas combustible en un proceso de combustión
JP2022524534A (ja) * 2019-03-12 2022-05-06 ベーカート・コンバスチョン・テクノロジー・ベスローテン・フェンノートシャップ 調節バーナーの運転方法
DE102021121027A1 (de) 2021-08-12 2023-02-16 Vaillant Gmbh Verfahren und Anordnung zum sicheren Betreiben und Regeln eines Verbrennungsprozesses in einem Heizgerät für die Verbrennung von Wasserstoff
EP4283196A1 (en) 2022-05-23 2023-11-29 Siemens Aktiengesellschaft Controlling a mixing ratio

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB540046A (en) * 1939-02-08 1941-10-03 British Thomson Houston Co Ltd Improvements in apparatus for measuring and controlling the proportion of constituents in gaseous mixtures resulting from combustion
DE1910830A1 (de) * 1968-07-08 1970-04-09 Kromschroeder Ag G Wechselstromgespeistes Steuergeraet fuer die Flammenueberwachung in Feuerungen
DE2510091C2 (de) * 1974-03-11 1983-11-24 Mitsubishi Denki K.K., Tokyo Verbrennungseinrichtung
JPS56157725A (en) * 1980-05-07 1981-12-05 Hitachi Ltd Proportional combustion device
US4588372A (en) * 1982-09-23 1986-05-13 Honeywell Inc. Flame ionization control of a partially premixed gas burner with regulated secondary air
NL8204991A (nl) * 1982-12-24 1984-07-16 Faber Bv Elektronische ionisatiesensor voor het automatisch regelen van de luchtbehoefte bij gasverwarmingsapparaten.
JPS6191418A (ja) * 1984-10-11 1986-05-09 Mitsubishi Electric Corp 気化式燃焼装置
JPH073284B2 (ja) * 1986-03-28 1995-01-18 松下電器産業株式会社 燃焼制御装置
DE3630177A1 (de) * 1986-09-04 1988-03-10 Ruhrgas Ag Verfahren zum betreiben von vormischbrennern und vorrichtung zum durchfuehren dieses verfahrens

Also Published As

Publication number Publication date
GB2226163A (en) 1990-06-20
NL8902775A (nl) 1990-06-01
FR2638819A1 (fr) 1990-05-11
DE3937290A1 (de) 1990-05-17
GB8925455D0 (en) 1989-12-28
IT8922331A0 (it) 1989-11-09
IT1236688B (it) 1993-03-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8922331A1 (it) Procedimento e dispositivo per la creazione di una miscela combustibile-aria comburente da addurre a una combustione.
KR950011461B1 (ko) 복사 버너에 공급되는 연소성 가스내의 연료대 공기의 비율을 조절하는 방법 및 그 장치
US7241135B2 (en) Feedback control for modulating gas burner
CA1209899A (en) Flame ionization control of a partially premixed gas burner with regulated secondary air
US6299433B1 (en) Burner control
US4934926A (en) Method and apparatus for monitoring and controlling burner operating air equivalence ratio
US20150011009A1 (en) Method and Apparatus For Determining A Calorific Value Parameter, As Well As A Gas-Powered System Comprising Such An Apparatus
US11060724B2 (en) Gas appliance, gas valve and control method thereof
US2324821A (en) Measuring and control method and apparatus
KR102357244B1 (ko) 버너의 연소 제어 장치
EP0060681A1 (en) A combustible gas analyzer
US4825683A (en) Apparatus for evaluating an oxygen sensor
AU2004259859A1 (en) Method for reducing NOx emissions from a burner assembly, comprising several burners, and burner assembly for carrying out said method
US4869597A (en) Calorimeter
EP0323658A2 (en) Method for determining the wobbe number of a gas mixture
KR0153713B1 (ko) 연소장치
EP0445861A1 (en) Method and device for determination of the Wobbe index
US4108594A (en) Method for fuel/air feed pressure control by stack temperature
US20240093868A1 (en) Method and controller for operating a gas burner appliance
DE59002526D1 (de) Vorrichtung zum Regeln der Sekundärluftzufuhr für eine Feuerung, insbesondere eines Heizkessels.
KR870011421A (ko) 연소장치
DE3568858D1 (en) Fuel/air ratio regulation device for a fuel-fired heat source
ITMI20130013A1 (it) Dispositivo di regolazione e controllo fiamma per bruciatori premiscelati.
SU1357438A1 (ru) Способ косвенного радиационного нагрева технологического материала
SU1393998A1 (ru) Устройство дл измерени коэффициента расхода воздуха

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted