IT8322472A1 - Telaio per pellicole radiografiche - Google Patents

Telaio per pellicole radiografiche Download PDF

Info

Publication number
IT8322472A1
IT8322472A1 IT1983A22472A IT2247283A IT8322472A1 IT 8322472 A1 IT8322472 A1 IT 8322472A1 IT 1983A22472 A IT1983A22472 A IT 1983A22472A IT 2247283 A IT2247283 A IT 2247283A IT 8322472 A1 IT8322472 A1 IT 8322472A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
film
frame
rontgen
strips
frame according
Prior art date
Application number
IT1983A22472A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1167571B (it
IT8322472A0 (it
Original Assignee
Agfa Gevaert Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Agfa Gevaert Ag filed Critical Agfa Gevaert Ag
Publication of IT8322472A0 publication Critical patent/IT8322472A0/it
Publication of IT8322472A1 publication Critical patent/IT8322472A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1167571B publication Critical patent/IT1167571B/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G03PHOTOGRAPHY; CINEMATOGRAPHY; ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ELECTROGRAPHY; HOLOGRAPHY
    • G03BAPPARATUS OR ARRANGEMENTS FOR TAKING PHOTOGRAPHS OR FOR PROJECTING OR VIEWING THEM; APPARATUS OR ARRANGEMENTS EMPLOYING ANALOGOUS TECHNIQUES USING WAVES OTHER THAN OPTICAL WAVES; ACCESSORIES THEREFOR
    • G03B42/00Obtaining records using waves other than optical waves; Visualisation of such records by using optical means
    • G03B42/02Obtaining records using waves other than optical waves; Visualisation of such records by using optical means using X-rays
    • G03B42/04Holders for X-ray films

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Radiography Using Non-Light Waves (AREA)
  • Apparatus For Radiation Diagnosis (AREA)
  • Conversion Of X-Rays Into Visible Images (AREA)
  • Measurement Of Radiation (AREA)
  • Light Receiving Elements (AREA)

Description

Descrizione dell' invenzione avente per titolo :
"Telaio per pellicole radiografiche"
RIASSUNTO
Il telaio per pellicole radiografiche o Rontgen presenta due parti , degli elementi di allegamento per chiudere le due parti , una lastra magnetica delle stesse dimensioni della pellicola, flessibile, collegata con una parte del telaio e un controfoglio
ferromagnetico ( 17 ) collegato in modo mobile con
l ' altra parte del telao (2) mediante degli elementi
di fis saggio ( 16 ) , in cui fra la lastra magnetica e
il controfoglio ( 17 ) si possono inserire degli schermi di rinforzo e la pellicola. Il controfoglio ( 17 )
? collegato in modo fisso con la faccia dello
schermo di rinforzo( 18 ) opposta allo strato fluorescente e gli elementi di fissaggio ( 16 ) sono co
stituiti da strisce di pellicola ( 16a) flessibili , che con una prima parte ( 16b) sono applicate alla parte( 2) del telaio e con una seconda parte ( 16c ) sono applicate al controfoglio ( 17 ) , in cui prima e seconda parte non sono disposte l 'una dirimpetto all' altra. Pertanto, le strisce di pellicola ( 16a) sono di forma allungata ed un loro bordo longitudinale ? collegato con la parte (2) del telaio e il bordo opposto ? collegato con il controfoglio ( 17 ) .
DESCRIZIONE DELL ' INVENZIONE L 'invenzione riguarda un telaio per pellicole Rontgen che presenta due parti, degli elementi di collegamento per chiudere queste due parti, una lastra magnetica delle stesse dimensioni della pellicola, flessibile collegata con una parte del telaio e un controfoglio ferromagnetico collegato in modo mobile mediante degli elementi di fissaggio all'altra parte del telaio in cui fra lastra magnetica e contro-foglio si possono inserire degli scher mi di rinforzo e la pellicola.
Dal brevetto DE-OS 2917547 ? noto un telaio per pellicole Rontgen di questo tipo. In questo telaio sul fondo ? applicata una striscia di materiale spugnoso che corre tutto in giro, sulla quale ? incollato il controfoglio ferromagnetico. In questo modo, il foglio pu? eseguire un certo movimento in senso normale al fondo del telaio, come anche dei piccoli spostamenti paralleli al fondo del telaio La possibilit? di eseguire questi piccoli movimenti ? necessaria per la lastra magnetica o il controfoglio in un tale sistema di impressione, affinch? nell?apertura e chiusura delle parti del telaio un po' flessibili almeno una faccia di impressione possa ubbidire ad una eventuale tensione. Questa cosiddetta "sospensione galleggiante" di una faccia di impressione pu? anche essere importante a causa dei diversi coefficienti di dilatazione del materiale del telaio, del controfoglio ovvero della lastra magnetica e dello schermo di rinforzo.
Nel telaio noto si ? per? visto che gli elementi di fissaggio del controfoglio e/o della lastra magnetica permettono una libert? di movimento troppo limitata in direzione normale al fondo ovvero al coperchio deltelaio, per cui esiste il pericolo di danneggiare l'elemento di impressione (controfoglio o lastra magnetica) applicato in modo mobile.
Compito della presente invenzione ? pertanto quello di perfezionare un telaio per pell?cole Rontgen di questo tipo in modo che la libert? di spostamento in direzione normale al telaio dello elemento di impressione applicato in modo mobile, venga accresciuta.
Questo compito viene risolto con i mezzi riportati nella rivendicazione 1.
Con la presente invenzione si ottiene una forte possibilit? di movimento nella direzione Y, cio? in direzione normale al telaio, mentre l'altezza costruttiva pu? essere tenuta piu' piccola che con la normale bordatura in materiale spugnoso. Inoltre, impiegando le strisce di pellicola secondo l'invenzione, si pu? ottenere con una possibilit? di movimento anche nelle direzioni X e Z, cio? nelle direzioni parallele al fondo del telaio, una compensazione della variazione relativa di lunghezza fra la struttura foglio d'acciaio/schermo di rinforzo e il fondo del telaio in polimero ABS(acriionitrile-butadiene-stiro lo).
Altre particolarit? e vantaggi dell'invenzione risultano dalle sottorivendicazioni e dalla descrizione degli esempi di esecuzione, che viene qui di seguito fatta in base alle figure allegate:
la figura 1 rappresenta una vista in prospettiva di un telaio secondo l'invenzione tagliato e parzialmente aperto,
I a figura 2 rappresenta una sezione trasversale del fondo del telaio,
la figura 3 ? una vista dall'alto del fondo del telaio con gli elementi di fissaggio secondo l'invenzione applicati, e
le figure da 4a a 4e rappresentano diverse forme di esecuzione dell'elemento di fissaggio secondo la presente invenzione.
Nella figura 1 ? indicato con 1 una prima parte del telaio o fondo del telaio, che presenta una paret 2, un telaio 3 che la circonda e una cornice 4 disposta su tre lati. Sul quarto lato del fondo 1 si ha un rinforzo 4a di altezza limitata, che presenta sulla sua parte rivolta verso l'esterno una guida 5 a forma di T. Inoltre, il fondo 1 presenta, ad una piccola distanza dalla cornice 4 ovvero dalrinforzo 4a, una costola 6 che corre tutto in giro, la quale limita l'area per l?accoglimento della pellicola. Dalla parte opposta al rinforzo 4a, fra la cornice 4 e la costola 6, ? previsto un regolo di chiusura 7, che collabora con un gancio 8 di una seconda parte del telaio o coperchio 9.
Il coperchio 9 ? fabbricato essenzialmente come una struttura Sandwich , e presenta una parete 10, la quale dalla parte della cerniera porta un rinforzo 12 e presenta una guida 11 a forma di T. Il collegamento fra il fondo 1 e il coperchio 9 avviene mediante una cerniera 13.
Sulla superficie intern a del coperchio 9 ? applicata una lastra magnetica 14, sulla quale ? fissato uno schermo di rinforzo 15 mediante incollamento o alto Sulla superficie interna della parete 2 del fondo 1 sono applicati degli elementi di fissaggio 16, che con la loro faccia opposta sono collegati con un controfoglio 17, al quale ? applicato uno schermo di rinforzo 18, La disposizione degli elementi di fissaggio, del controfoglio e dello schermo di rinforzo ? chiaramente rappresentata nelle figure 2 e 3.
Nelle figure 2 e 3 sono rappresentati tre elementi di fissaggio 16, i quali sono disposti paralleli uno all'altro e alla direzione longitudinale del telaio. Gli elementi di fissaggio 16 sono costituiti essenzialmente da una striscia di pellicola I6a, che porta su una faccia nella direzione longitudinale verso l'esterno uno strato adesivo 16b. Sull'altra faccia della striscia di pellicola 16a ? pure applicato longitudinalmente uno strato adesivo 16c, verso il bordo longitudinale della pellicola che ? opposto alla striscia adesiva 16b prima detta. Opportunamente le due strisce adesive 16b e 16c sono disposte sui bordi esterni della pellicola.
Pertanto, nel telaio, la striscia adesiva 16b rivolta verso il basso ? incollata alla parete 2 del fondo della cassetta sulla parte sinistra della striscia di pellicola 16a, mentre la striscia adesiva 16c rivolta verso l?alto ? incollata al controf?glio 17, sul bordo destro della striscia di pellicola 16a. Sull'altra faccia del contro-foglio 17, mediante un nastro 19 adesivo sulle due facce, che corre tutto in giro lungo il bordo esterno, ? fissato lo schermo di rinforzo 18.
Con un telaio cos? costruito,il controfoglio 17 e lo schermo di rinforzo 18 acquistano una notevole possibilit? di spostamento nella direzione normale alla parete 2 del telaio, e precisamente circa di una lunghezza che ? uguale alla larghezza della striscia di pellicola 16a diminuita delle larghezze delle due strisce adesive 16b piu' 16c.
La possibilit? di movimento nelle direzioni parallele alla parete 2 del telaio, dipende essenzialmente dalla flessibilit? della pellicola 16a. Per creare una certa possibilit? di movimento

Claims (7)

RIVENDICAZIONI
1)Telaio per pellicole Rontgen che presenta due parti, degli elementi di collegamento per chiudere queste due parti, una lastra magnetica delle stesse dimensioni della pellicola, flessibile, collegata ad una parte del telaio, e un controfoglio ferromagnetico collegato in modo mobile mediante degli elementi di fissaggio con l'altra parte del telaio, in cui fra la lastra magnetica e il controfoglio si possono inserire degli schermi di rinforzo e la pellicola, telaio caratterizzato dal fatto che il controfoglio (17) ? collegato in modo fisso con la faccia dello schermo di rinforzo (16) opposta allo strato fluorescente, e dal fatto che gli elementi di fissaggio ( 16) sono costituiti da strisce di pellicola (16a) flessibili, le quali sono applicate con una prima parte (16b) alla parte (2) del telaio e con una seconda parte (16c) al controfoglio (17), tale prima e seconda parte non essendo disposte l'una dirimpetto all'altra.
2) Telaio per pellicole Rontgen secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che le strisce di pellicola (16a) hanno una forma allungata e un loro bordo longitudinale ? collegato con la parte 2 del telaio mentre il bordo opposto sull'altra loro faccia ? collegato col controfoglio (17).
3) Telaio per pellicole Rontgen secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che alle strisce di pellicola(16a) su ogni faccia nei relativi punti di collegamento ? prevista una striscia adesiva ( 16b, 16c) .
4) Telaio per pellicole Rontgen secondo le rivendicazioni 2 o 3 , caratterizzato dal Patto che su una parte (2) del telaio sono previste almeno due strisce di pellicola( 16a) parallele fra loro.
5 ) Telaio per pellicole Rontgen secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che le strisce di pellicola( 1 6a ) sono disposte nello stesso modo per quanto riguarda la posizione delle loro strisce adesive ( 16b, 16c) .
6 ) Telaio per pellicole Rontgen secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5 , caratterizzato dal fatto che le strisce di pellicola ( 16a) presentano fra le zone adesive ( 16b, 16c) degli indebolimenti (da 20 a 25 ) .
7) Telaio per pellicole Rontgen secondo la rivendicazione 6 , caratterizzato dal fatto che gli indebolimenti sono costituiti da tagli o incisioni (20 , 21 , 23 ) oppure da tranciature o finestre (24, 25 ) .
IT22472/83A 1982-08-14 1983-08-05 Telaio per pellicole radiografiche IT1167571B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3230287A DE3230287C2 (de) 1982-08-14 1982-08-14 Röntgen-Filmkassette

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8322472A0 IT8322472A0 (it) 1983-08-05
IT8322472A1 true IT8322472A1 (it) 1985-02-05
IT1167571B IT1167571B (it) 1987-05-13

Family

ID=6170881

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT22472/83A IT1167571B (it) 1982-08-14 1983-08-05 Telaio per pellicole radiografiche

Country Status (5)

Country Link
US (1) US4947419A (it)
JP (1) JPS5948751A (it)
DE (1) DE3230287C2 (it)
FR (1) FR2531786B1 (it)
IT (1) IT1167571B (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3426260A1 (de) * 1984-07-17 1986-01-23 Agfa-Gevaert Ag, 5090 Leverkusen Roentgenplanfilmkassette
DE3725847C1 (it) * 1987-08-04 1988-09-01 Agfa-Gevaert Ag, 5090 Leverkusen, De
DE4102005A1 (de) * 1991-01-24 1992-07-30 Focke & Co Verfahren und vorrichtung zum herstellen von klappschachteln mit kragen
DE9101332U1 (it) * 1991-02-06 1991-04-25 Agfa-Gevaert Ag, 5090 Leverkusen, De
US5388140A (en) * 1993-06-30 1995-02-07 Eastman Kodak Company Film cassette
US5483076A (en) * 1993-10-08 1996-01-09 Life Technologies, Inc. Autoradiography cassette
US20050175155A1 (en) * 2004-02-11 2005-08-11 Eastman Kodak Company Mammography film cassette
CN101836865B (zh) * 2009-03-16 2014-06-18 Ge医疗系统环球技术有限公司 面板支承装置和x射线设备

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE915892C (de) * 1940-05-07 1954-07-29 Koch & Sterzel Ag Roentgenkassette
CH237871A (de) * 1943-10-07 1945-05-31 Derungs Christian Deru Röntgenfilmkassette.
DE1112887B (de) * 1960-08-19 1961-08-17 Koch & Sterzel Kommanditgesell Roentgenfilmkassette
DE2912624A1 (de) * 1979-03-30 1980-10-02 Agfa Gevaert Ag Filmkassette
DE2917547C2 (de) * 1979-04-30 1981-11-19 Agfa-Gevaert Ag, 5090 Leverkusen Röntgen-Filmkassette
BE883818A (fr) * 1979-06-15 1980-12-15 Ciba Geigy Nouvel element d'amortissement et d'application de pression
DE2943853C3 (de) * 1979-10-30 1984-08-30 Agfa-Gevaert Ag, 5090 Leverkusen Vorrichtung zum Halten von blattförmigen Röntgenfilmen

Also Published As

Publication number Publication date
JPS5948751A (ja) 1984-03-21
FR2531786A1 (fr) 1984-02-17
IT1167571B (it) 1987-05-13
JPH039447B2 (it) 1991-02-08
DE3230287C2 (de) 1985-07-04
IT8322472A0 (it) 1983-08-05
FR2531786B1 (fr) 1985-06-07
DE3230287A1 (de) 1984-02-16
US4947419A (en) 1990-08-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6442902B1 (en) Sealing strips
IT8322472A1 (it) Telaio per pellicole radiografiche
CA2021789C (en) Roller blind for windows, doors or the like
JP2004000002U (ja) ドア
TR26238A (tr) Petek maddesinin imal edilmesi icin bir islem ve tertibat
ITRM950583A1 (it) Avvolgibile per cristalli di autoveicoli
DE60130278T2 (de) Kraftfahrzeugsflügel aus Kunststoff und Fahrzeug mit solchem Flügel
IT8322471A1 (it) Cassetta per pellicola radiografica
EP0376386B1 (en) Method for the sealing of the openings in the surface of flat, layered synthetic material and foil for this purpose
ITMI970981A1 (it) Alloggiamento della capote per vetture decappottabili a ridotto ingombro di montaggio
JP4175851B2 (ja) 車両用の落し窓付き開き戸
JPH05239975A (ja) ド ア
AU5533790A (en) Reinforcing bridge for the lateral cover strips of window sills
JPS6351590A (ja) ロ−ルブラインド
FI73787C (fi) Doerrblad och foerfarande foer tillverkning av detta.
JP2509776Y2 (ja) ドアガラスの振動音防止構造
CA1074625A (en) Weatherstrip support for windows doors or the like
ITTO930991A1 (it) Guarnizione a gronda, particolarmente per un portellone di un elicottero.
IT201900006376A1 (it) Vetro stratificato perfezionato, particolarmente per impiego in ambito navale, ferroviario o automobilistico
JPH05125875A (ja) 防火枠材
JPS611534A (ja) 自動車用内装材
JP3013151B2 (ja) 引き戸装置
JPH0143293Y2 (it)
JPH06156274A (ja) 車両の連窓構造
KR960016871U (ko) 차량용 측면도어하단부 기밀구조