IT8319702A1 - Apparecchiatura utilizzabile per controllare una pluralita' di parametri variabili - Google Patents

Apparecchiatura utilizzabile per controllare una pluralita' di parametri variabili Download PDF

Info

Publication number
IT8319702A1
IT8319702A1 IT1983A19702A IT1970283A IT8319702A1 IT 8319702 A1 IT8319702 A1 IT 8319702A1 IT 1983A19702 A IT1983A19702 A IT 1983A19702A IT 1970283 A IT1970283 A IT 1970283A IT 8319702 A1 IT8319702 A1 IT 8319702A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
transducer
channel
signals
output
signal
Prior art date
Application number
IT1983A19702A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8319702A0 (it
IT1161083B (it
Original Assignee
Prec Grinding Limited
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Prec Grinding Limited filed Critical Prec Grinding Limited
Publication of IT8319702A0 publication Critical patent/IT8319702A0/it
Publication of IT8319702A1 publication Critical patent/IT8319702A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1161083B publication Critical patent/IT1161083B/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01DMEASURING NOT SPECIALLY ADAPTED FOR A SPECIFIC VARIABLE; ARRANGEMENTS FOR MEASURING TWO OR MORE VARIABLES NOT COVERED IN A SINGLE OTHER SUBCLASS; TARIFF METERING APPARATUS; MEASURING OR TESTING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • G01D5/00Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable
    • G01D5/12Mechanical means for transferring the output of a sensing member; Means for converting the output of a sensing member to another variable where the form or nature of the sensing member does not constrain the means for converting; Transducers not specially adapted for a specific variable using electric or magnetic means
    • G01D5/25Selecting one or more conductors or channels from a plurality of conductors or channels, e.g. by closing contacts
    • G01D5/252Selecting one or more conductors or channels from a plurality of conductors or channels, e.g. by closing contacts a combination of conductors or channels
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02BOPTICAL ELEMENTS, SYSTEMS OR APPARATUS
    • G02B7/00Mountings, adjusting means, or light-tight connections, for optical elements
    • G02B7/18Mountings, adjusting means, or light-tight connections, for optical elements for prisms; for mirrors
    • G02B7/182Mountings, adjusting means, or light-tight connections, for optical elements for prisms; for mirrors for mirrors
    • G02B7/1821Mountings, adjusting means, or light-tight connections, for optical elements for prisms; for mirrors for mirrors for rotating or oscillating mirrors

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Mounting And Adjusting Of Optical Elements (AREA)
  • Length Measuring Devices With Unspecified Measuring Means (AREA)
  • Microscoopes, Condenser (AREA)
  • Lens Barrels (AREA)
  • Grinding-Machine Dressing And Accessory Apparatuses (AREA)
  • Testing And Monitoring For Control Systems (AREA)
  • Mobile Radio Communication Systems (AREA)
  • Measurement Of Length, Angles, Or The Like Using Electric Or Magnetic Means (AREA)
  • Eye Examination Apparatus (AREA)
  • Exposure And Positioning Against Photoresist Photosensitive Materials (AREA)
  • Wire Bonding (AREA)

Description

DOCUMENTAZIONE
RILEGATA
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una apparecchiatura utilizzabile per controllare una pluralit? di parametri variabili e trova applicazione particolare, per quanto non esclusiva, in una macchina utilizzabile per ravvivare o rifinire mole.
Una macchina per la ravvivatura di mole alla quale pu? essere applicata la presente invenzione ? descritta nella descrizione del brevetto del Regno Unito No. 844*143 della stessa Richiedente, la cui descrizione ? qui incorporata per riferimento.
La macchina per la ravvivatura di mole descritta nella descrizione del brevetto ha un utensile che pu? essere posizionato in modo accurato allo scopo di formare un profilo necessario sul bordo e/o sul lato di una mola rotante. Per poter posizionare e far muovere l?utensile in modo preciso sul profilo necessario, un portautensile ? montato su un sottocursore di regolazione del raggio, il quale ? portato su un cursore tangenziale mobile in senso longitudinale, il cursore tangenziale essendo a sua volta montato su un braccio di raggio, che ? girevole intorno ad un asse di regolazione dell?angolo, con l'asse di regolazione dell'angolo che passa attraverso un organo che ? per se stesso montato su un cursore trasversale ed il cursore trasversale essendo mobile su un cursore di controllo della profondit?.
Ognuno dei movimenti longitudinali del sottocursore di regola*-zione del raggio, del cursore trasversale e del cursore di controllo della profondit?, cos? come il movimento rotatorio del braccio di C raggio viene eseguito impiegando una rispettiva scala di misura, quale per esempio una disposizione di scala di misura di Vernier.
La presenza di una pluralit? di scale di misura separate, ognuna disposta in una posizione differente sulla macchina descritta nella domanda o descrizione di brevetto summenzionata impone all'operatore la necessit? di prestare la propria attenzione ad un certo numero di parti diverse della macchina per poter leggere le diverse scale.
Un aspetto caratteristico della presente invenzione ? dato dalla presenza di mezzi per cui si possono leggere in modo pi? facile di quanto possibile prima d'ora una pluralit? di misure, ciascuna presa in un punto differente.
A titolo di esempio si descriveranno ora delle forme di realizz?uzione della presente invenzione con riferimento agli annessi disegni, in cui:
Pig. 1 ? in forma schematica uno schema a blocchi del circuito elettrico; e
Pigg. 2 e 3 illustrano le forme d'onda elettriche che si manifestano in vari punti del circuito di Pig. 1.
In Pig. 1 ? rappresentato in forma schematica uno schema a blocchi fondamentale di un circuito elettrico che in accordo alla pratica comune non illustra cai?atteristiche di dettaglio di cablaggio, quali la sorgente di alimentazione e linee di segnali orologio, ma il cui funzionamento risulter? evidente agli esperti di questo settore della tecnica dalla descrizione che segue
In Fig. 1, alla,quale si fa riferimento, sono rappresentati quattro trasduttori da 1 a 4, ciascun trasduttore presentando due uscite elettriche 5 e 6, che sono in quadratura di fase, come indicato in 7 <e >8. Ciascuna uscita 5 e 6 ? accoppiata sia ad un interruttore analogico primario 9 che u*<1 >interruttore analogico secondario 10.
I trasduttori da 1 a 3 rivelano il movimento lineare ed ogni trasduttore include una coppia di reticoli. Ciascun reticolo della coppia e portato da una parte di una coppia di parti che sono mohili linearmente tra loro. Le radiazioni elettromagnetiche fatte passare da un reticolo all'altro sono usate per produrre un diagramma di frangia di interferenza. Ciascun trasduttore include un rivelatore disposte per rivelare variazioni del diagramma di frangia e produrre le due uscite elettriche in quadratura di fase, come indicato in 7 e 8, rispetto ad un segnale di diagramma di frangia rispettivo.
Impiegando due uscite di segnale in quadratura di fase rispetto ad ogni segnale del diagramma di frangia ? possibile per i successivi clementi di circuito di suddividere un ciclo completo di ogni segnale del diagramma di frangia in quattro quadranti in modo relativamente facile. Si ottiene una misura dello spostamento tra una coppia di parti mobili in modo relativo contando il numero di quadranti attra^-verso i quali si muove il segnale del diagramma di frangia e moltiplicahdo quindi il conteggio per la distanza nota alla quale corrisponde un quadrante. La direzione relativa di movimento delle due parti mobili viene determinata comparando le fasi relative dei due segnali in uscita 7 e 8.
L'impiego di reticoli in un apparecchio di misura ? ben noto e una storia del loro impiego ? tracciata in un articolo della rivista Journal of Physics E: Scientific Instants del Marzo 1972, Volume 5 No. 3, pagine da 193 a 198, pubblicata dalla Institute of Physics, Londra, Inghilterra e dal titolo: Gratings in Metrology.
Nella forma di realizzazione particolare rappesentata in Pig. 1 il trasduttore 4 rivela il movimento rotatorio di un organo rispetto ad un altro e nell'impiego con 1'apparecchiatura per la ravvivatura di mole del tipo illustrato nella descrizione del brevetto summenzionato rivela il movimento rotatorio del braccio di raggio. Il trasduttore 4 include una coppia di reticoli, ognuno dei quali ? portato da uno dei due organi che sono girevoli uno rispetto all'altro e fornisce due uscite elettriche in quadratura di fase, come indicato in 7 e 8, quale conseguenza del passaggio di luce tra i reticoli, in modo simile ai trasduttori da 1 a 3 allo scopo di poter stabilire in modo relativamente facile i quadranti di ciascun segnale del diagramma di frangia.
I reticoli del trasduttore 4 sono costituiti ciascuno da una serie di linee ad estensione radiale disposte per sovrapporsi, in modo che il passaggio di luce tra gli stessi si traduce nella produzione di frange "moir?" o marezzate.
Si noter? che quando i trasduttori da 1 a 3 sono usati con la (/ macchina per la ravvivatura di mole a cui si ? fatto riferimento in precedenza, detti trasduttori rivelano il movimento dei rispettivi cursori mobili in senso longitudinale.
Due adattatori di interfaccia periferici 11 e 12 realizzano linee connettive di interfaccia tra un computer 13 e la parte restante del circuito. Il computer 13 controlla gli interruttori analogici prima^ rio e secondario 9 e 10 tramite gli adattatori 11 e 12 e le sbarre di controllo 15, 16, 17 e 18. Un elemento di indicazione visiva LED (diodi di emissione di luce) 19 a sette segmenti e a cinque cifre, che ? usato per dare una indicazione visiva di una misura in uscita da un trasduttore scelto tra i trasduttori da 1 a 4, ? alimentato di segnali multiplexati attraverso una sbarra 20 dall'adattatore 11 sotto il controllo del computer 13. Interruttori 22 di selezione dei canali azionabili a mano sono accopiati attraverso una sbarra 23, l?adattatore 12 e la sbarra 15 al computer 13, e la loro operazione pu? essere usata per determinare quale uscita di trasduttore ? indicata visivamente in 19. All?adattatore 11 e attraverso una sbarra 24 sono inoltre accoppiati degli interruttori indicati in 25, i quali possono essere azionati per indurre il computer 13 a fissare la indicazione visiva in 19 rispetto ad un particolare trasduttore scelto da 1 a 4 ad un dato, per esempio a zero rispetto al canale rotatorio corrispondente al trasduttore 4. Altri interruttori, indicati con il blocco 25, possono essere fissati in modo da disporre la indicazione visiva in 19 in un sistema particolare di unit?, per esempio nel caso di misura lineare sia in unit? metriche che in unit? imperiali. Indicatori di canale, sotto forma di una serie di diodi ad emissione di luce,'sono rappresentati da un blocco 26. Nella apparecchiatura particolare che viene descritta ognuno degli indicatori di canale rappresentati dal blocco 26 ? disposto su un pannello associato ad un rispettivo interruttore delle serie di interruttori di selezione dei canali indicata con il ?blocco 22, per cui il canale selezionato viene indicato chiaramente all?operatore.
Una delle serie di uscite dai trasduttori da 1 a 4 sulle linee 5 e 6, che ? stata scelta per la indicazione visiva, sia dalla opera^-zione di un interruttore di selezione dei canali indicato in 22, che da un processo automatico di selezione da descriversi nel seguito, ? accoppiata dall?interruttore analogico primario 9 a rispettivi comparatori 27 e 28 sulle linee 29 e 30. Su una linea 32 ? inoltre accoppiato ai comparatori 27 e 28 un segnale di livello di riferimento. Il segnale di livello di riferimento viene ottenuto attraverso un convertitore da digitale ad analogico 33 sotto il controllo del computer 13 attraverso la sbarra 15, l'adattatore 12 ed una sbarra 34? H segnale di livello di riferimento, ottenuto dalla uscita del convertitore da digitale ad analogico 33 su una linea 35? ? fatto passare attraverso un circuito di campionatura e di tenuta 36 alla linea 32 sotto il controllo del computer 13, il quale viene energizzato attraverso una linea 37, l?adattatore 12 e la sbarra 15. Il circuito di campionatura e di tenuta 36 mantiene un livello di riferimento sulla linea 32 ad un valore predeterminato durante i periodi in cui viehe impiegato il convertitore da digitale ad analogico per la effettuazione di misure di segnali analogici.
Il livello di riferimento sulla linea 32 ? fissato ad un valore tale che i comparatori 27 e 28 producono segnali in uscita ad onda quadra sulle linee 38 e 39, come indicato in 40 e 42. Si intender? che, poich? i segnali in uscita 7 e 8 sulle linee 5 e 6 sono sfasati di 90?, i segnali in uscita ad onda quadra 40 e 42 sono similmente in quadratura di fase. Questi segnali sfasati 40 e 42 sulle linee 38 e 39 sono applicati ad un circuito logico 43 che abilita i segnali in modo tale che su una linea 44 viene prodotto una uscita sotto forma di un segnale 45 che consiste di una serie di impilisi, ciascun impulso corrispondendo all'inizio di uno dei quadranti di ciascun ciclo di uno dei segnali 7 oppure 8. Si noter? che ciascun impulso del treno di impulsi 45 corrisponde ad una porzione particolare del diagramma originale della frangia. I segnali ad impulsi 45 sulla linea 44? ai quali si d? la denominazione di impulsi di interruzione, sono inviati all'adattatore 11, al quale sono pure inviati i segnali 40 e 41 sulle linee 46 e 47* le informazioni presenti sulle linee 44* 46 e 47 sono inviate attraverso l'adattatore 11 le sbarre 16 e 15 al computer 13, il quale esamina i segnali presenti sulle linee 46 e 47 ogni volta che si verifica un impulso di interruzione 45 e* in dipendenza del quadrante nel quale si verifica l'impulso di interruzione, il computer provvede c ad incrementare oppure a decrementare un rispettivo contattore associato tra i contatori da 49a a 49^ del canale'1corrispondente al trasduttore da 1 a 4* la cui uscita viene letta. Il contenuto del contatore particolare ? indicato visivamente attraverso l'adattatore 11 e la sbarra 20 in modo continuo in 19. Dalla uscita dell'interruttore analogico secondario 10 sono accoppiate sulle linee 50 e 51 delle uscite ad una seconda coppia di comparatori 52 e 53* alle cui entrate ? applicato sulla linea 35 il segnale di livello proveniente dal convertitore da digitale ad analogico 33. Le uscite dai comparatori 52 e 53 sono applicate su una sbarra 54 all'adattatore 12, Il computer 13 fornisce istruzioni di commutazione a ripetizione attrauverso la sbarra 15t l'adattatore 12 e la sbarra 18 all'interruttore analogico secondario 10 per indurre quest'ultimo ad esplorare in modo continuo le uscite 5 e 6 provenienti da ognuno dei trasduttori da 1 a 4. In modo il computer controlla di continuo le uscite di ognuno dei comparatori 27 e 28 e, qualora il computer 13 dovesse rivelare una variazione in una uscita su un canale particolare, la cui uscita non ? in fase di incicazione visiva in un istante particolare, assicurer? che il rispettivo contatore venga inorementato oppure decrementato di conseguenza. Se la uscita dell'uno o dell'altro dei compa*-ratori 52053 dovesse variare di pi? di due quadranti di un ciclo del segnale in uscita dal trasduttore, allora l?interruttore analogico primario viene commutato per determinare la indicazione visiva in 19 indicata in 26 della uscita del canale proveniente da tale trasduttore. particolare. L'operatore sar? quindi posto in stato di avviso per il fatto che la uscita di un trasduttore particolare sta cambiando. Si preferisce far si che la commutazione automatica dell'interruttore analogico primario 9 non avvenga, a meno che non avvenga una varia^-zione inferiore a due quadranti di un ciclo e ci? allo scopo di evitare le evenienza di uia commutazione non necessaria quale conseguenza di rumore o di altra interferenza.
La disposizione ? studiata in modo da operare automaticamente. In caso per? di necessit?, per esempio durante la procedura di messa ? punto per la scelta manuale del canale di cui dare una indicazione visiva, il computer 13 e abilitato a tener conto delle istruzioni di controllo manuale se le parti in movimento dei trasduttori sono fatte muovere al disotto di una velocit? predeterminata. La frequenza degli impulsi di interruzione 45 ? controllata dal computer e se il loro periodo ? superiore a quello di un dispositivo monostabile, che nella forma di realizzazione particolare corrisponde ad una frequenza di 10 Hz degli impulsi di interruzione, il computer 13 esplora 0 analizza gli interruttori di selezione dei canali 22 e gli interruttori dei dati 25 ed ubbidisce alle istruzioni di questi interruttori per dare ,, una indicazione visiva di un canale particolare oppure per stabilire una indicazione visiva di un dato particolare.
Allo scopo di aumentare la risoluzione della misura, quando si usa il trasduttore rotante dei canali 4? ciascun segmento di 900 dei segnali in uscita 7 e 8 dal trasduttore 4 viene suddiviso in effetti in cinque segmenti ognuno di 18?. Nel computer sono memorizzate delle tabelle d? consultazione dei seni in scala e le informazioni ottenute da queste tabelle sono inviate ai comparatori 52 e 53 in forma di segnali analogici attraverso la sbarra 15, l'adattatore 12, la sbarra 34 e il convertitore da digitale ad analogico 33. Al tempo stesso il computer 13 conteggia a partire dai segnali di interruzione 45 ? segmento di 18? particolare in cui ? in fase di esecuzione il confronto tra la uscita dall'interruttore analogico secondario 10 e il segnale sulla linea 35? confronto che ? eseguito dai comparatori 52 e 53.
Le uscite dai comparatori 52 e 53 sono contrallate dal computer 13 attraverso la sbarra 54? l'adattatore 12 e la sbarra 15 e si determina se il segnale del trasduttore sulle linee 50 e 51 ? al disopra oppure al disotto del segnale proveniente sulla linea 35 dal convertitore da digitale ad analogico, I valori contenuti nella tabella di consulta^ zione dei seni sono inviati successivamente alla linea 35 fino a trovare il valore esatto di 18?, La informazione di indicazione visiva inviata al mezzo di indicazione visiva 19 dal computer 13 viene quindi ottenuta da una combinazione di tecniche che include il conteggio del segmento di 18? particolare in cui avviene la misura e determinando quindi dalla fase di confronto il valore angolare particolare del segmento,
Quando si procede alla prima inserzione della apparecchiatura, si effettua una speciale routine di taratura.
La routine di taratura permette di regolare il valore di un rispettivo resistore di carico, di cui uno ? indicato in 60, collegato ad ogni uscita 5 e 6 di un trasduttore da 1 a 4? Nel modo di taratura il trasduttore, i cui resistor! di carico devono essere regolati, viene scelto a mezzo di un interruttore di selezione (non rappresentato). Il movimento del trasduttore selezionato induce il computer 13 ad eseguire a ripetizione attraverso il convertitore da digitale ad ana^-logico 33 ed i comparatori secondari 52 e 53 misure della ampiezza di uno dei due segnali provenienti da tale trasduttore.
Il segnale ? misurato in diversi cicli e dai valori massimi e minimi il computer stabilisce un livello medio del segnale. La differenza tra questo livello medio e il punto di mezzo dell?intervallo del convertitore da digitale ad analogico 33 ? indicata visivamente in 19. In una forma d? realizzazione particolare il punto di mezzo del convertitore da digitale ad analogico ? fissato a 1,25 volt ed il canale di uscita del trasduttore ? tarato regolando a mano il resistore di carico 60 appropriato fino a quando la lettura indicata visivamente ? zero. Per commutare tra le uscite di ogni trasduttore si usa un interruttore azionatale a mano, a sua volta per consentire la taratura di tutte le uscite.
Per effettuare le misure la presente invenzione impiega due tecniche distinte.
In primo luogo nella effettuazione delle misure di tutti gli assi si impiega una tecnica di conteggio digitale. In ogni caso si producono segnali di interruzione 45? che sono rapportati direttamente alle uscite dei trasduttori da 1 a 4 e quindi al movimento dei dia^-grammi di frangia "moir?" o marazzata.
La Fig. 2 illustra la relazione tra l?onda di coseno 7 e l?onda di seno 8 che sono prodotte alle uscite dei trasduttori quando vi sia un movimento relativo tra gli stessi in una direzione. In 61 di Fig. 2 ? rappresentata la forma d?onda di uscita risultante dal movimento relativo nella direzione opposta. Per rivelare una variazione della direzione di movimento si impiega la inversione di fase. In linea punteggiata sono rappresentati in Fig. 2 i segnali 42 e 40 che compaiono alle uscite dei comparatori 28 e 27 sulla "base rispettivamente dell?onda di seno 8 e dell'onda di coseno 7? Gli impulsi di interruzione 45 sono generati nella logica di interruzione 43 dai bordi o fronti anteriore e posteriore dei Begnali 42 e 40?
Il conteggio viene effettuato a mezzo di contatori "software", che sono infatti costituiti da posizioni nel RAPI (memoria con accesso a caso) del computer 13 e che sono incrementati oppure decrementati, in dipendenza della direzione di movimento determinato dalla relazione di fase dei segnali provenienti dal trasduttore, ogni qualvolta vi sia un impulso di interruzione 45. Quando si esegue una misura su un asse lineare, il movimento relativo tra le parti di uaitrasduttore, che corrisponde all'intervallo tra una coppia di segnali di interruzione, ? di 5 yUn.. Quando si esegue una misura in direzione rota^ toria, l'intervallo tra segnali di interruzione 45 corrisponde ad un movimento per 5 minuti di arco.
La seconda tecnica impiegata nella operazione di misura viene impiegata in relazione alla misura in direzione rotatoria ed utilizza la tecnica della interpolazione.
Si descriver? ora in maggiori particolari la tecnica della interpolazione con riferimento a Fig. 3, che in 7 e 8 indica i segnali in uscita dal trasduttore 4? Si noter? che il valore da picco a picco della onda di seno e A, mentre quello della onda di coseno 7 ? B, La interpolazione viene condotta rispetto alle porzioni lineari delle forme d'onda rispettivamente intorno ai punti C e B, Si noter? che le ampiezze delle forme d'onda 8 e 7 in 36? e 18? dopo e 18? e 36? prima dei punti C e D sono pari rispettivamente a 0,205, 0,345? 0,655 e 0,792 dei valori da picco a picco B e A. Questi valori delle ampiezze sono ben distanziati e sono facilmente cLeterminati per il fatto di presentarsi sulle parti relativamente lineari della forma d?onda. Con la commutazione tra le forme d'onda 7 e 8 ? possibile identificare ciascun punto di 18? in un quadrante di 90? su una parte/; relativamente lineare delle forme d?onda. Poich? ciascun quadrante che si presenta tra i segnali di interruzione 45 corrisponde a 5 minuti di arco, comparando la ampiezza del segnale a valori memorizzati in una tabella di consultazione dei seni nel computer 13 ? possibile determinare i punti corrispondenti ai cinque intervalli di 18? in ogni quadrante e quindi la posizione del trasduttore entro un intervallo di 1 minuto di arco.
La routine di interpolazione incrementa un contatore "software" che abbia un conteggio massimo di quattro. Il conteggio in questo contatore "software" ? sommato al conteggio nel contatore principale dei segnali di interruzione 45 prima della indicazione visiva del conteggio totale.
Per la interpolazione ? necessario usare in principio solo uno dei segnali proveniente dal trasduttore rotante 4. Allo scopo di migliorare la precisione della interpolazione si usano per? entrambi i segnali. Poich? la relazione tra i due segnali e quella di un seno e di un coseno, man mano che un segnale si avvicina al suo picco ed il suo ritmo di variazione di ampiezza va rapidamente riducendosi, l'altro ritmo di variazione di ampiezza dell'altro segnale si avvicina ad un massimo. In tal modo, con la commutazione tra segnali a mezza via attraverso un quadrante, la interpolazione viene sempre condotta sul segnale che presenta il tasso pi? grande di variazione di ampiezza. La commutazione ? ottenuta selezionando quale delle uscite dei comparatori secondari ? controllata dopo che un valore avuto dalla tabella di consultazione ? inviata al DAC 33,
Per quanto riguarda la caratteristica di commutazione automatica da un asse all'altro si noter? da quanto detto in precedenza che quando un canale ? stato selezionato, sia a mano che automaticamente, i circuiti primari 9, 27, 28 e 43 sono commutati a tale canale ed il coiw teggio di questo canale ? controllato dai segnali di interruzione 45? Gli altri canali sono controllati nella spira di programma principale del computer 13 a?mezzo dell'interruttore analogico secondario 10 e dei comparatori secondari 52 e 53.
Il contatore "software" principale di ogni canale ? incrementato oppure decrementato ogni (qualvolta la coppia di segnali provenienti dal trasduttore appopriato si sposta da un quadrante all'altro. Ogni volta che un contatore "software" ? incrementato oppure decrementato si ha anche la memorizzazione della informazione del nuovo quadrante, ossia si ha la memorizzazione delle uscite dei due comparatori primari 27 e 28. Queste uscite sono comparate con i valori dei compara^-tori 27 e 28 del quadrante precedente per determinare la direzione di movimento.
Durante la operazione di controllo degli altri canali con l'uso dei circuiti secondari 10, 52 e 53, la informazione relativa al qua/-drante in cui s^rova ogni segnale della coppia di segnali di ogni canale ? comparata con la rispettiva informazione di quadrante che ? stata memorizzata allorch? il contatore appropriato ? stato incrementato o decrementato. Se la informazione presente nel quadrante ? diversa dalla rispettiva informazione del quadrante memorizzata, allora il contatore appropriato viene incrementato o decrementato e viene memorizzata la nuova informazione del quadrante. Quando a mezzo dell'interruttore analogico secondario 10 e dei comparatori secondari 52 e 53 il computer rivela che i segnali su un canale si sono mossi attraverso due quadranti, l'interruttore analogico primario 9 ? commutato a selezionare il canale in movimento e il mezzo di indicazione visiva 1Q ? commutato a rappresentare la inforimazione relativa a tale canale ed il valore di soglia di detto canale ? fissato sul DAC (convertitore da digitale ad analogico) 33. H canale, sul quale ? stato rivelato il movimento, diventa il canale principale che produce gli impulsi di interruzione 45?
Ogni qualvolta si seleziona un canale, sia a mano che automaticamente, i circuiti primari Q, 27, 28 e 43 rimangono come il mezzo di indicazione visiva 19 fissati su tale canale fino alla selezione di un altro canale.
Una caratteristica ulteriore della disposizione illustrata in Pig. 1 ? la presenza della compensazione di deriva o deviazione a lungo termine.
Quando si inserisce il gruppo, il livello di soglia nei comparatori primari 27 e 28 ? fissato a 1,25 volt, che ? il punto di mezzo della gamma del convertitore da di itale ad analogico 33. Quando il trasduttore 4 dell'asse rotante si sposta per alcuni cicli, si misurano

Claims (5)

RIVENDICAZIONI
1. Apparecchiatura utilizzabile per controllare una pluralit? di parametri variabili, comprendente una pluralit? di trasduttori (l-4), caratterizzata dal fatto che ogni trasduttore ? disposto per rivelare una variante in un parametro rispettivo e a produrre un segnale elettrico in uscita rappresentativo della stessa, e dal fatto che sono previsti un mezzo di indicazione visiva ( 19) e mezzi (11, 20) atti ad accoppiare in modo selettivo al mezzo di indicazione visiva (19) un segnale associato ad una uscita da un trasduttore (1-4).
2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che sono previsti una pluralit? di contattori (49a^d), ciascun contatore (49a^d.) essendo associato ad un rispettivo trasduttore (1?4)f ogni rispettivo contatore (49a^d) essendo aggiornato in dipendenza delle variazioni nella uscita del suo trasduttore associato, e la uscita da un contatore essendo accoppiata al mezzo di indicazione visiva ( 19) da detti mezzi di accoppiam?nto selettivo (11, 20).
3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che sono previsti mezzi (12, 13) per analizzare in modo continuo le uscite dei trasduttori (1-4) e per rivelare la eventuale variazione della uscita di un trasduttore (1? 4) , e mezzi (13, 11) operativi in risposta al rivelamento di una variazione maggiore di un valore predeterminato rispetto ad un particolare trasduttore (1-4) per determinare l?accoppiamento al mezzo di indicazione visiva ( 19) della uscita del contatore (49^-cl) associato al trasduttore particolare.
4. Apparecchiatura secondo qualsiasi rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che sono previsti mezzi (11f 13) atti a rivelare la velocit? di movimento di un elemento di un trasduttore e a determinare la indicazione visiva di un segnale associato alla uscita da un trasduttore selezionato (1-4) quando la velocit? di movimento ? al disotto di un valore dato.
5. Apparecchiatura secondo qualsiasi rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che sono previsti un trasduttore rotante (4) , mezzi (10, 52? 53? 12, 13) atti a dividere la uscita dal trasduttore rotante (4) in segmenti in modo da conteggiare i segmenti e determinare per confronto con un valore noto il valore angolare di un segnale dal trasduttore rotante (4) relativo ad un segmento particolare.
APPARECCHIATURA DI MISURAZIONE
Questa invenzione si riferisce ad un* apparecchiatura da usare per controllare una pluralit? di pararne-? tri variabili^ ed es_sa _? particolarment e, applicabile , sebbene non esclusivamente , ad una macchina da usarsi nella ravvivatura o rifinitura di mole
-Una- raaccliina p e la -ravviva tur- a -di- mole , alla quE.le-.si?pu? -applicare la-presente? invenzione , ? deacrittE. -bJill^-de.sjir.izione del nostro-brevetto del Regno Unit i No. 344?-1-43 ,
...La_mac china, .p.&r-la_rav_v_iy.at.ur_a .di? mole descritta nella descrizione del brevetto ,ha_un. .ut ensile - che pub essere si zionato c scopo? di f ormar CL il profilo voluto sul bordo e/o sul late del mola girevole. Per sizionare e muovere l'utensilecon precisione secondo il profilo voluto , . una -Staffa di supporto per l ?utensile ? montata su una, slitta ausiliaria di impostazione del raggio che ? portata su una slitta tangente , mobile in senso longitudinale , la slitta tangente, a sua volta, essendo montata su un braccio del raggio che ? girevole attorno ad un asse di impostazione dell'angolo, ? 'asse di impostazione dell'angolo passando attraverso un organo esso stesi nontato - su una slitta trasversale e la slitta trasve c3ale_je.S.sendo_mobile,su una slitta.di.controllo dell???1-ezza.
Ciascun movimento longitudinale_della_slitta ausi iaia di .mpostazione del raggio, della_slitta trasv_er_?-?ale e della slitta di controllo dell'altezza,..COJTL<5_ iure il movimento rotatorio del braceio del raggio, 1 rerigono effettuati usando una rispettiva'3cala di mi?? !3ura, per esempio una disposizione con scala di misur del nonio. L?uso di una pluralit? di scale di misura eparat e, ognuna posta in una differente posizione sul-..a macchina descritta nella descrizione del brevetto summenzionato , costringe un operatore a rivolgere la sua attenzione a numerose parti diverse della,macchin per leggere le diverse scale.
._Una.._?ar_at_t.er?stica_della?presente?invenzione???di m ire mezzi mediante_i..quali-sia-possibile leggere 11 iu facilmente che_in_p assato -unsu-pluralit?? di? misuri : <-iascuna presa in una diversa posi7,Ione..
Altre c aratte r ist iche d e 11_? nven z i one_ ris ul.t erarrne <ividenti dalla descrizione di una particolare jcsalizi,a-4ione dell'invenzione qui sotto illustraia.
La macchina per la ravvivatura di mole.descritta nella descrizione del brevetto sopra menzionato, incorpora anche un microscopio sistemato in modo che 1'operatore sia in grado di osservare la posizione e l'n ?ura dell?utensile rispetto ad un reticolo di riferimento durante il funzionamento della macchina.
Una caratteristica della presente invenzione, pai1 ticolarmente vantaggiosa relativamente ad una macchi na del tipo descritto sopra, sebbene il suo impiego non sia limitato a macchine per la ravvivatura di me le, ? l'uso di mezzi associati col microscopio chej in modo semplice, rendono possibile l'impostazione di un'immagine di miscroscopio rispetto a.d un reticelo,
?Realizzazioni dell*invenzione-verranno ora descritte,..a?titola-di esempio-, facendo riferimento-ai?dise gni allagati, nei. quali: _ _ _ - - -_ Fig. _1._.?L-un_diagramma_schematico a blocchi del ci]: cuito elettrico; . .
^JleJ'igg.?2_e.3_illustrano.forme-d'onda elettriche gkg-_g_i-yexifjcano?nei-diversi punti_del circuita-di Fig...1;.
Fig. 4 ? una sezione longitudinale,attraverso una parte del sistema ottico dxun_.microscppio.;_e ?_ Fig. 5 ? un'illustrazione schematica delle.parti essenziali del sistema illustrano nella Fig.2.
Nella Fig. 1 ? illustrano un diagramma sehematico a blocchi di base di un circuito elettrico che, seco:ido la pratica usuale, non mostra le caratteristiche iei particolari dell'impianto, per esempio le linee ii alimentazione di potenza e dei segnali orari,
m a_*de1,quale impianto risulter? chiaro il funzionamento agli esperti del ramo leggendo la descrizione che segue._
Nella Fig. 1. alla,quale_s_i fa riferimento, sono illustrati quattro trasduttori 1-4? ogni trasduttore avendo due uscite elettriche 5 e 6 , che sono in quadratura di fase, come indicato in 7 e 8. Ogni uscita 5 e 6 ? collegata sia ad un interruttore analogico primario 9 sin ad un interruttore analogico secondario 10. _ _
- I tr*asdu-ttori 1-_3 r_?ivel-ano--il movimento l.in.eare e ogni trasduttore comprende una coppia di reticoli,
Ciascun reticolo della coppia ? supportato da una dql> le- parti- di -una coppia-di parti che si spostano in 3enso_l*?near_e. -una- . r-i spetto -all 1 altra. Radiazioni elet-tromagnetiche .fatte passare da uno dei reticoli alllaltro -vengono impiegai e per pr odurre una caratte--H stina di flangia-di? interferenza.? Ciascun trasdutt orrivelaiore- sistemato .in modo da rive -lare v^riazioni_no.lla._c_ar_at_t.eri.stica di frangia...e_._i modo da'produrre le due usciie elettriche in quadra-? tura di fase, come indicato in .7 e 8,_rispetto ad ur rispettivo segnale di caratteristica di frangia.._ _ Impi egando due uscite di segnaii in quadratura di fase rispetto a ciascun segnale di caratteristica d: frangia,.?.possibile per i collegamenti elettrici syccessiyi,^diyidere un_ciclo completo di ciascun segnale eli..caratteristica di frangia in quattro quadranti_ facilmente comparabili. Una.misura .deilo spostamento fra una coppia di parti relativamente mobili si cjttiene contando il numero dei quadranti attraverso i qushli si sposta il segnale di cara.tteristica di frangie e poi moltiplicando il risultato per la distanza note alla quale corrisponde un quadrante. La direzione r6 lativa di spostamento delle due parti mobili si detetrmina confrontando le relative fasi dei due segnali di uscita 7 e 8.
L?impiego di reticoli nelle apparecchiature di misjuirazione ? ben noto e la storia del loro uso ? tracollata in un articolo retrospettivo del"Journal of Physics Scientific Instants" del marzo 1972, Volume 5 No. 3, pagine 193-198? pubblicato dall' "Institute of Physics1' Londra, Inghilterra e intitolato "Gratings in Metrology", Nella partieoiare-realizzazione-illustrata-.nella Fig. ? ?U? il- tra aduttor e ..4? rivela il? mov-im ent o rotatori jo_ di un -jqfigancLxigpet-to? admn-altra e se. -utilizzato on ura _per la i avviva tur a .. d i mole, del tipo illustrato nella descrizione del_breve11Q__summen-Zionato, rivela il mov-imento rotatorio del braccio_ dal raggio. Il trasduttore~4?oomprende una-coppia
reticoli, ogni reticolo essendo supportato da uno dei due organi che sono girevoli uno rispetto all?altro
ed -ee se- Ito rais c e due -uscite^ elettriche in . quadrature ? _4-i_^aee-r-G?me? indicato in 7 e -8 , -come risultato ..del passaggio-di luce-tra i reticoli., in .modo[simile .ai trasduttori? 1-3 t . per. consentire dl_.staib.il ir e. _in mode relativamente, facile i. quadranti. di. ciascun segnale di -carat-taris t.i c a . d i_f r angi a . _ _ _ _ _ _ I_retinoli_del .trasduttore,4_sono costituiti ognuno (is una serie di linee estese radialmente disposti in mod? da sovrapporsi, per cui il passaggio d:^ luci _tra_di_-asm _d_et_ermina la produzione di frange moir? _ Sierici er?, che , quando _ i trasduttori 1-3 vengono im-? piegati con la macchina per la ravvivatura di mole_ sopra citata, essi rivelano il movimento delle rispI?t? tive slitte mobili longitudinalmente.
Due adattatori periferici di interfaccia, 11 e 1 forniscono linee di collegamento di interfaccia tra un elaboratore 13 e il resto del circuito. L' labor?-tore 13 controlla gli interruttori analogici rimarL e secondario, 9 e 10, tramite gli adattatori 11 e 12 e canali comuni di controllo 15? 16? 170 18. Un vi
sual-i-zzatore?LED?a-cinque?cifre,? sette-segmenti, 19? ehe-vlene usato per visualizzare-una.misura_in.useia dal trasduttore scelto.fra^i_tr_asdut.tori __1?4, ? al mentalo con segnali trasmessi,contemporaneamente sulla_.stessa...onda tramile un canale.comune-20 dall'adattatore 11 sotto il._controllQ__dell'elaboratore 13.IN-terruttori^22_si.-Selez.i.one_d? .canale, azionabili malualmente, sono collegati irami_t.e_un canale comune 2[3 L'adattatore 12 e il canale _oomun.e_15 allelaboratore 13, e con il loro funzionamento si pu? determinare ?uale uscita di trasduttore ? visualizzata in 19..IN terruttori indicati in 25 sono_pur_e.collegati all'alattatore 11 tramite un canale comune 24, gli interr ori potendo essere azionati per far s? che l'elaboratore 13 metta a punto il visualizzatore in 19 rigua ilo ad un particolare trasduttore scelto 1-4 rispetto a un dato, per esempio rispetto a zero in relazione <il canale rotante che corrisponde al trasduttore 4. Altri interruttori indicati ?ol_blocco 25 possono__es-? ssere regolati per indurre il visualizzatore 19 ad esnere in un particolare sistema di unit?, per esempio nel caso di misurazione lineare in unit? metriche o unit? inglesi.
Indicatori di canale, sotto forma di una serie di diei che emettono luce, sono rappresentati da un blocc t\6. Nella particolare apparecchiatura che si descrive,
i indi aiore di canale.rappresentato dal blocco ?_sitjiaiQ_su_.un pannello ed_?_associato con il?rispei tivo interruttore degli interruttori di selezione d?i canale indicati dal blocco 22, per cui il canale_scQ1-to viene ad essere chiaramente indicato all'operaioi La serie delle uscite dai trasduttori 1-4 sulle 1 nee 5 e 6, che ? stata scelta per visualizzazione, c dal funzionamento di un interruttore di selezione de canale indicato in 220 da un processo di selezione automatico pi? sotto descritto, ? collegata dall'inierruttore analogico primario 9 ai rispettivi comparate ri 27 e 28 sulle linee 29 e 30. Collegato inoltre comparatori 27 e 28 su una linea 32, vi ? un segnale
di-livello-di.riferimento. Il segnale di livello diriferimento. ?.ottenuto per mezzo di un convei'titore digitale-analogico 33 , sotto il control l o del Ilei ab ratone-jrlB-tr-amijLe ..il. canale comune 15 , 1* adattatore-12 e il__canale_comune 34. TI segnala di livello_di_ri-_ ferimento ottenuto dallfuseita_del_eonYertitore_.d?gi t ale-analogico 33 su .una. linea_35_, _?... fatto, passare-, tramite un circuito di_c ampionatura e . mani eniment 0 3)8 alla, linea 32 so t to il controllo dell* elabo rat or e 13 che ? eccitato dal una linea 37 , dall'adattatore 12 e dal canale comune 15. Il circuito di campionatura e mantenimento 36 mantiene un 1ivello di riferimentq sulla linea 32 ad un predeterminato valore durante i periodi nei i viene usato il convertitore digi t ale-analogico 33 per misurazioni analogiche di segnali.
_ Il_livello di riferimento,sulla linea.32 ? regoli to m modo tale che i.comparaiori_ 27.e 28 producono segnali di uscita d?onda quadrata sulle linee 38 e 39i come indicato in 40 e 4?._Si_nqtei;? che, poich? i segnali di uscita 7 e 8 sulle linee 5 e 6 sono fud ri fase di 90?, i segnali di uscita ad onda quadrata 40 e 42 sono similmente in <3u_a^ratura eli fase. Questi _ segnali fuori fase 40 e 42 sulle linee 38 e 39 sono applicati ad un circuito^logico 43 che fa passare i segnali in modo che un'uscita viene fornita su una J.lnea 44 sotto forma di un segnale 45 che consiste di una serie di impulsi, ogni impulso corrispondendo a. l?inizjo di uno dei quadranti di ciascun ciclo di un0 dei segnali 7 o 8. Si noter? che, ciascun impulso deil treno di impulsi 45 corrisponde ad una particolare zione della caratteristica di frangia originale. I segnali di impulso 45 sulla linea 44? che sono 1-ti come impulsi di interruzione, sono alimentati al?
Ladaitat ore? 41 , al quale? i? segnali? 40 e 42 -vengono anche alimentati sull e l inee 46 e 47-?? 1 fi nfo umazione sulle linee__44 ? - 46 ,..e_^47- ? alimentata, jbr amiteli ? adat tato_r_e 11_e_i._aaiialL_CLQmun1..16 e 15,.all*elahoratore.1-3-che esamina^ ._.s.egnali^ .ulle_lin&eL_4fi_e_4-Z_ogn:L_Y_Ql_t?L che si verifica l ' impulso di interruzione 45 e , a se conda del quadrante in cui si ha l ' impulso di interi' u
- zione , l' elaboratore increment -a o decrementa u -n conta tore associato (non illustrato) per il canale corrispondente al trasduttore 1-4 la cui uscita deve essere letta. I contenuti del particolare contatore sono nello stesso tempq visualizzati continuamente in 1<|. Lallluscita delllintexruttore .analogico secondario. |0_ aono?C 0.1 legate , .sulle linee 50 _e 51 ? uscite ad una ?e ia_di_c.om.parat ori 52_e_53 >- alle, entrate dei _qual i_? _applir at_o_,_sul la^l ine.a _ 35-? -il s e gn al e d i 1 ij \e 1 lo proveniente dal. C?>nvertitQr_e_digit ale-analogico^ 3. Le nu3C.it_e_pr evenienti dai comparatori 52 e 53 sono an plicat e t su un ._c_anale_ comune. .54 , all 'adattatore 12.
L* elabarat ore 13 fornisce^nfo rm azi o n i d i .commut azio^. ne a ripetizione ^tramit e _il c an al e_ comune 15, 1' ada1 tatore 12 e il canale comune 18 , all' interruttore a-? nalogico secondario 10 per far si che 1 'int erruttoro analogico secondario analizzi continuamente le uscite 5 e 6 provenienti da ciascuno dei trasduttori 1-r. L'elaboratore controlla co3? cont inuament e le uscito di ogni comparatore 52 e 53? che corrisponderanno a. le uscite dei comparatori 27 e 28 e, se 1 ' elaboratole 13 rivelasse un cambiamento in un'uscita su un parti. colare canale la cui uscita non deve essere visuali zata in_un -particolare istante,-assicurer? che il?rispettivo_c.ontatore sia incrementato o decrementato di conseguenza..Se l'uscita o del .comparatore 52-0 del comparatore 53 dovesse variare di oltre due qua drenti di un ciclo del segnale di. uscita pr.ovenient.3 ? dal trasduttore, l?interruttore analogico primario verrebbe allora commutato per far s? che l'uscita d2l canale proveniente da quel particolare trasduttore venga visualizzata in 19 e indicata in 26. L'operatore verrebbe cos? messo sull'avviso dal fatto che una pa*rticolare uscita di trasduttore sta cambiando Si preferisce che il cambiamento automatico da una posizione all?altra dell'interruttore analogico pri? mario 9 non abbia luogo se la variazione di un cicli) ? inferiore a due quadranti, ci?/allo scopo di evita- . re un'inutile commutazione che causerebbe rumore o altra interferenza.
Il dispositivo ? progettato per funzionare automaticamente. Per?, se fosse necessario, per esempio durante la procedura di messa a punto, scegliere manualmente il canale che deve essere visualizzato, 1 'elaboratore 13 ? in grado di tener conto delle istru-- :-zioni di controllo date manualmente,se le parti in movimento dei trasduttori sono fatte muovere al di -sotto di una predeterminata velocit?. La frequenza degli impulsi di'interruzione 45 ? controllata dal-
1lelaboratone .e, se il periodo degli impulsi supera quell.o_di_un.dispositivo monostabile che, nella parf ticolare realizzazi0ne, corrisponde ad_una frecjuenz11 _degli j-mpulsi di interruzione di 10 Hz, l'elaborato 13 analizzer? gli interruttori 22 di selezione_de1 canale e l'interruttore 25 dei dati ed eseguir? gli ordini dinquesti interruttori per visualizzare un particolare canale o regolare la visualizzazione ad un particolare dato._ _
Per aumentare la scomposizione della misurazione quando viene utilizzato il trasduttore 4 a canale rotante, ciascun segmento di 90? dei segnali di uscita 7 e 8 provenienti dal trasduttore 4 viene diviso ,.in realt?, in cinque segmenti di 18? ciascuno, Tabelle di ricerca secondo il seno, graduate, sono memorizzate nell'elaboratore 13 el'informazione pro-
v eni snt-e? de? quest e tabelle ? aliment at a- ai? comparaiar_ -5-2?e?5-3?come segnali?analegici?trami!e_.il canale.ccm ne-4-5-,??hadattatore-42-r?il eanale comune 34 e il c?? venti-to re digit ale=-anal agi co 33-. -Ne Ilo st. e s so temp c Halabor atone _J 3- c alcole, . partendo dai segnali di -interruzione 45 ? il particolare . segmento, di . 18? nel o__il_ confronto tra l'uscita provenj en ?le?dall*interrut-tore_analogic.o__ae.condarlo 10 e il segnale sulla linea 35 per__mezzo dei comparatori_5?_e _53. le uscite provenient.i_.dai comparator_i.52 e 53 ?a-_ no controllate dall*elaboraiore 13 tramite.iL_c.ana? le comune 54. l'adattatore 12 e il canale c?mure J5 e ci? viene determinato se il segnale del trasduttp re sulle linee 50 e 51 ? al di sopra q al di sotto del segnale proveniente dal convertitore digitaie-?na logico sulla linea 35. I valori nella tabella di rijcerca secondo il seno sono successivamente alimentati alla linea 35 finche non vengatrovato l'esatto valore di 18?. L'informazione di visualizzazione alimentata al visualizzatore 1J) dall'elaboratore 13 viene cos? ottenuta da una combinazione di tecniche che comprende il conteggio del particolare segmento di 18^? in cui ha luogo la misurazione e quindi la determinazione ,dalla fase di confronto,del particolare valore angolare del segmento
Quando l'apparecchiatura viene dapprima commutata allo stato di conduzione, entra in funzione un particolare programma di taratura.
II,pr? a di taratura consente di regolare il valore di un rispettivo resistore di carico, uno de quali ? indicato in 60, collegato a ciascuna uscit
-5_f?--?L_di._im_trasdntture..1-4. Nella._Lorr.aa di ?aratura., il ? traadu t i_or e 1 _c.ui_ resisto ri- d i carico devoao-es?^ SEREI regolati , ?* scelto per mezzo di un interruttore: di selezione^ (non illustrato ) . Il movimento del trasduttore scelto fa s? che l' elaboratore 13 misuri ripetutamente , tramite il convertitore digitale-analogico 33 e i comparatori secondari 52 , 53 * l? ampiezza
di-uno? dei? due?segnali provenienti da quel trasdutto re, II? segnale viene- misurato- durante, diversi cicli -dai? valori? massimo e. minimo , li elaboratore stabilisce un^llvello? di? segnale medio, la differenza tra ques' livello? medio? e? il- punto Intermedio, della portata -del? C?>nv-ert i t or e di gitale^analogi co .33 .? visualizzatn ? io ? 1^.. ? Tn_una~ particolare realizzazione , il punt o Intermedio della?portat a del convertitore digitale--analogiro? ?_di_ t^_25_ vjil.t?._e_ IL. canale di uscita de tras duttor.e i tarato, regolando manualmente 1 * ap propri ato resistore di carico. .60 finch? la lettura .visualizzai non _oorrisponda aL zero . Un int errut t o r_e_az ionabi LJilanualment e viene utili zzato per la commutazione tra le use i t_e _d i__cia s e un trasduttore^ alternativamente, affinch? tutte le uscite siano tarate
1* invenzione impiega due tecniche distinte per effettuare le misurazioni
In primo luogo , viale impiegata una tecnica di re ione digitale per effettuare le misurazioni di tutti gli assi. Segnali di interruzione 45, che sono direttamente in relazione con le uscite dei trk sduttori 1-4 e cos? col movimento delle caratteristiche di frangia moir?, vengono in ogni caso prodotti Fig. 2 illustra la relazione tra tra l'onda cosi?-nusoidale 7 e l'onda sinusoidale 8 che sono prodott in corrispondenza delle uscite dei trasduttori quando vi ? un movimento relativo tra di esse in una dire zione. In 61 della Fig. 2 ? illustrata l'uscita del--l'onda sinusoidale derivante dal movimento relativo nella direzione opposta. L'inversione di fase vien
.a-p-er-.rivelane un -cambiamento-nella direzione -jno.YimenfcuJIella Fig..2 a contorno tratteggiato, so--no illustrati i segnali 4? e 40_o?ie.compaiono in corrispondenza delle .uscite dei comparatori _2.8_e_2Z, _tau? i rispettivamenie sul1'ond_a_sinu9oidale_8_e_ l'onda cosinusoidale 7. I segnali degli impulsi .di interruzione 45 sono generaii nella logica di inter uzione 43 partendo dai bordi anteriore e posteriore dei segnali 42 e 40.
La registrazione ? effettuata per mezzo di contalo. ri a struttura programmata, che sono di fatto costi--tuiti da sizioni nella RAM dell'elaboratore 13, e che sono incrementati 0 decrementati, a seconda dolla direzione di spostamento determinata dalla rela? zione di fase dei__segnali provenienti dal trasduttore, ogni volta che vi ? un segnale di interruzione .45._ Quando la misurazione ? su un asse.lineare, il movimento relativo tra le parti del trasduttore, che_corrisponde all?intervallo tra_una coppia d? segnaii di interruzione, ? di 5 micron. Se B? effettua una misu razione a rotazione, 1*intervallo tra i segnali di interruzione 45 corrisponde ad un movimento attraverso un arco di 5 minuti
La seconda tecnica che ? usata nell'operazione d misurazione, viene impiegata in relazione alla misurazione a rotazione ed utilizza la tecnica di interpolazione.
La tecnica di interpolazione verr? ora descritta pi? dettagliatamente facendo riferimento alla Fig. 3 quale, in 7 e 8, sono illustrati segnali di us '.1-ta provenienti dal trasduttore 4. Si noter? che il picco-picco dell'onda sinusoidale 8 ? A e
Lo _d el^Llonda _.c.o s i nus 0 id al e. 7 _ ?._B ,_Llin terp olazione-? effettuata _ rispetto alle porzioni lineari delle?torjpe-1?'onda attorno ai punti C e Lt rispettivamente...Si nfc-;^er? che le ampiezze delle forme d?onda 8 e 7,in_c.or:'i= jspondenza di 36? e di 18? dopo - e di.38?_e.36?.prim:? _ <lei punti C e D, sono rispettivamente 0,205 -0,345> 0,655 e 0,792 dei valori picco-picco B e A. Questi_ valori di^ampiezzarono_ben distanziati e,.poich? g?; si si verificano sulle parti relativamente lineari della forma d1onda, sono facilmente.determinati Me-? diante'la commutazione tra le forme d'onda 7 e 8 ? POSI sibile identificare ogni punto di 18? in_un quadrante di 90? su una parte relativamente lineare di forn. d'onda. Poich? ciascun quadrante che si ha tra?i se gnali di interruzione 45 corrisponde ad un arco di l minuti, ? possibile, confrontando l'ampiezza del se gnale coi valori memorizzati in una tabella di ricer ca secondo il seno nell'elaboratore 13, determinare i punti che corrispondono ai cinque intervalli di 18
in_ciascun_.quadrante,^e cos? la -posizione del trasd?:t? tore entrp l'arco di .1 minuta.. . .
11- programma .di interpol azi on e~ incr em ent a un conore a strutt ura_pr_Qgrammata_c.he. ha.-im .cont eggio massimo di TQ-._Il_cnnteggio di questo contato a struttura programmata_?_aggiunt-Q_al_cont&ggio_d-e^ ontatore principale dei segnali di interruzione_45 prima che 2isia visualizzato il conteggio totale.
In teoria, ? necessario usare per 1'interpolazioie solo uno dei segnali provenienti dal trasduttore_ rotante 4. Tuttavia, per migliorare la precisione di interpolazione, vengono utilizzati entrambi i segnaiL Poich? la relazione tra i due segnali ? di un seno e di_.un coseno, appena un segnale raggiunge il suo picco, e la sua portata di cambiamento,di ampiezi ? rapidamente ridotta, l'altra portata di cambiamento <^ ampiezza dell'altro segnale raggiunge il massimo. ()03?, mediante la commutazione tra i segnali a meta _ via attraverso un_quadrante,l'interpolazione,viene., sempre effettuata sul segnale con la maggior portata c.i cambiamento di ampiezza,JLa_cqmrnutazione si ot1ie-? ne scegliendo quella delle uscite del comparatore secondario che ? controllata dopo che un valore proveniente dalla tabella di ricerca fe in uscita rispetto PAC 33
Per quanto riguarda la caratteristica di commutaz o e automatica da un asse all'altro, si noter?, da qui??o ? stato detto sopra, che , dopo che un canale ? st to scelto manualmente o automaticamente, i circuiti priari 9, 27, 28 e 43 vengono commutati rispetto a |uel anale e il conteggio per quel canale ? controllato. ai segnali di interruzione 45. Gli altri canali controllati nel circuito del programma principale del 'elaboratore 13 per mezzo dell'interruttore analogie econdario 10 e dei comparatori secondari .52 e 53,
II.cantatore,a struttura programmata principale qiascun c anal e_? _incnem.eni alo_Q- de.crementuto ogni- -uo! ta? che la coppia d? segnali,,provenienti dall'appropriato trasduttore si muove da un quadrante all'altro.Ogni volta che un contatore a struttura programmata ? inrementato o decrementato, viene anche memorizzata 1 nuova 'informazione di quadrante, vale a dire vengono zzate le uscite dei due comparatori primari 27 28. Queste uscite sono confrontate coi valori dei compa? r-atori 27, 28 del precedente quadrante per determina?
ione-di-rnovimento
Duranf.r_il -controllo degli altri canali , .usando .! ir_c.ur_ti_s.ec.ondari__1Q,__52 e.53 1'informazione relat L-a _al_.s_atJLo_r-e._nel_quale-si trova ciascuna,coppia,di 3e- _ gnaLLp,e.rL_Qgnl canale ,, ? confrontata con la. rispetti va_ inf o_rjflasi one ?di .Quadrant.e_ che. era stata memorizzai?. t.a^_qusnd,o__X '.appropri at o cont at or e era stato ine rem eri? tato o, decrementato. Se ..questa Informazione. di __quadr ane ? differente dalla rispettiva informazione, di ?q_ua? _ Irante memorizzata, allora l' appropri at o_? ont ator e iene incrementato o decrementato e la nuova informa sione di quadrante memorizzata. Quando il calcolator5 rivela, per mezzo dell?interruttore analogico secondario 10,e dei comparatori secondari 52L _53_>_che i segnali su un canale si sono mossi/attraverso due quadran-;i, l'interruttore analogico primario 9 viene coaimut?-do per sceglierai! canale in movimento e il visuaiizsa-;ore 19 viene commutato per mostrare 11informazione elativa a quel canale e il valore di soglia per quel canale ? regolato sul DAC 33. Il canale su cui il mo vimento ? stato rivelato diventa il canale principal che fornisce gli impulsi di interruzione 45.
?Ogni voltaiche un ceuaale ? scelto, manualmente o automaticamente,_ i circuiti primari 9, 27, 28 e 43 e il visualizzatore 19 rimangono impostati su quel cana le finche non venga scelto un altro canale.
Un?ulteriore caratteristica del dispositivo illustrato nella F?g. 1 ? la possibilit? di compensazione di deriva a lungo termine.
Quando l'unit? ? in stato di conduzione, il live di soglia sui comparatori primari 27 e 28 ? regolato su 1,25 volt, che equivalgono al punto intarmedio della portata del DAC 33* Quando il trasduttore 4 per l'asse rotante si sposta oltre alcuni cicli, i valori e minimo di entrambe le uscite dei segnali vengono misurati. Da questi valori, l'elaboratore 13
.c_al.c_Qlja_un_rmQY_o-Valore__di_soglia per.liasse rotante che corrisponde al livello medio dei quattro-valori. massimo e minimo misurati. Quando ciascuno degli altri assi ? scelto per la prima volta dopo la messa ?^_?^ zi_qne,_j3uesto processo si..ripete finche,le use 1 ? te dei trasduttori 1 , 2 _ e 3 . as.socjiat e con c isso uno de sii medio altri assi non s i ano., state mi aurate e il li y_eJl 1 o ?? er_ ciascun asse,non sia stato calcolato e memorizzato ineseguito, ogni volta che un trasduttore,associato con un particolare asse, viene scelto, 1|appropriato Livello di soglia ? regolato sui comparatori per mezso iel^D_AC_33^tramite la linea 35?_ _
_ La Fig.^4 ? alla quale si fa ora rif erimento , rap- -jreserita^uria vista, in sezione attraverso una disposi -. -sione. chejCa parte di_un sistema_.o.ttico di un microsc :> ? si o.? Il si st?ma_ pu?., f ormar e ' parte ..del microscopio- 28 _ illustrato nella. descrizione del, brevetto del Regno . . Jnito No. 844* 143 prima menzionato , sebbene il suo im _ _ piego non sia limitato a tale applicazione._ ._ _ le^disposizione illustrata nella Fig.A r.ende pos-_ 3ibile la_raessa_a punto accurata di una immagine di microscopio oppure di A113?immagine proiettata, in entrambi gli^assi X e Y in relazione ad un reticolo posto all'interno del sistema ottico del microscopio o lei proiettore, e che, una volta regolato, pu? esser3 usato per osservare l'usura e la cattiva regolazione li un utensile di rifinitura nella macchina di cui 3opra.
-La disposizione illustrata-nella Fig. 4 pu? esseri Asata _per__pr_e-p.osizfonare_un L immagine prima di effe _ _tuaiie?mlsur:e_con-un_sisiems-_di_misurazione a coordini? _pjLi?_eaaer.e_usat.a per^rlferire un.*immagine .id una predet.erminata_p.osizione-_di-dadl-di._un micro--3copio 0 di un proiettore,_ _ __ _
_ Nella Fig. 4, sono rappresentati due elementi ott:. :i o piani 1 e 2 che sono disposti in rispettivi supporti 11 e 12 e sono supportati a perno su rispettive.
coppie di cuscinetti 3 e 4. I cuscinetti 3 e 4 si e--stendono dalla parete interna di un alloggiamento tu bolare 15. La parete esterna dell'alloggiamento 15 formata con tre riscontri anulari estesi verso 1*esterno, 8, 9 e 10. Tra i riscontri 8 e 9 vi ? un anel
1Q 6.liber.amente-girevole, e tra i riscontri 9 e 10 Vi_.?_-nn .anello 7 liberamente girevole. Gli anelli 6 e 7 incorporano ciascuno una rispettiva scanalatura elicoidale interna 16 e 17. I.piani ottici 1 e 2 S04 no posizionati nel percorso._di _luc_e del microscopiointorno fall1asse longitudinale 13 e ilanno_ognuno?un appendice sotto forma di un perno 5 , che ? collegato :n modo^r_igido_ al rispettivo supporto 110 12 e che si estende nelle rispettive scanalature elicoidali 16 c 17 Si noter? che i cuscinetti^3 e 4 sono disposi1 a 90? rispetto allesse 13 del microscopio e a 90? ire loro. In modo simile, il perno 5 del_supporto 11 ? disposto in modo da estendersi perpendicolarmente al perno del supporto 12. I piani ottici 1 e 2, insi me ai loro rispettivi supporti 11 e 12, sono solleci tati per.mezzo di una molla 14, posta tra le loro superfici adiacenti, in modo da portare i pefni di estensione_5_in_aaldo contatto con i-fianchi delle rispetti--ve scanalature elicoidali_ 16-a-1-7?negli-anelli 6--e?7 Si noter? che. ne1-funzionamente _L!_azione -di_rG tazione p dell'anello. 6 o(dell'anello 7 attorno all'asse 13 del microscopio determina 1'inclinazione o de piano ottico 1 o del piano ottico 2 in conseguenza, del movimento del rispettivo perno 5 nella scanalat ura elicoidale e, pel far ci?, lo spostamento del peroni'so ottico di luce quale risultato della rifrazione. Pei mezzo di questo semplice movimento dell'uno o dell' tro dei piani ottici, ? possibile ottenere una regolazione rapida e precisa dell'asse ottico del microsc pio o nell'asse X o nell'asse Y, oppure in entrambi di essi. Questo dispositivo di posizionamento, usat
cpn_una_nja.Q?Lh.ina^d-el-_tipa_descr-it-to nella descrizione del brevetto del..Segno..Unito summenzionato, condente di portare l'asse ottico del jnic.noscopio di visiona? mento ^ in modo molto semplice,in, coincidenza.con_l.! asse della colonna attorno a cui ruota.il ravvivatone.
Nella 5 f alla quale si fa riferimento,..aon.o_ rappresentate in forma schematica le parti essenziali del dispositivo illustrato nella Fig. 4. La vista-il lustrata in (a) nella Fig. ? ? presa da un lato dei dispositivo ed illustra l'effetto di inclinazione del piano ottico 1 intorno ai perni di testa 3 in seguii al passaggio del percorso di luce attraverso il microscopro, ai noter? .che, come- conseguenza della rif-ra zrone,'_Li?perc.or_so__di.luce vien-e spostato-1ateralmen? te rispetto .alpercorso che.compie attraverso il ??????^, In (bJ_diFig,_5 ? rappresentata una vista presa dal lato del dispositivo, ma a 90? rispetto alla vis a illustrata in (a) di Fig.Ji. Nei dispositivo illustr ato in (b), il piano 1 non ? stato spostato ed il pia? ?? 2 ? stato inclinato attorno ai_ perni di t est a_4. [In spostato questo dispositivo il percorso ottico ? stato/Iat erailte rispetto al percorso passante attraverso il pi ano 1 e ad un angolo di 90? rispetto al movimento ili ustrato in (a) di Fig. 5.
?S:Uj?3ter??che?inclinando?entrambi -i?piani ?-possi bile-i'-ar?muov-er.e?1J? percorso-di?luce-sia secondo l'asse X sia-seeondo Utasse -Y,?in.modo che lo stesso pos sa essere?rapidamente?e_facilment-e?posizionato.rispetto ad?un niferimente,_ _ . . _ _
Si noter? cha,_sebbene sia stata illustrai a._..una partico1ai'e.disposizione per?eiXet.tuar.e._questa .regoIasione , i movimenti dei-piani..ottici 1 e..2..potranno..e ssere ottenuti con altri mezzi._ _ _ _
Si noter? inoltre che, anche se sono..state__illustrate particolari disposizioni aventi caratteristiche che sono particolarmente adatte per un impieg? con_una ir acchina del tipo .descritto nella descrizione del brevetto del Regno Unito summenzionato , le varie carat teristiche della disposizione descritta secondo le Figg. da 1 a 3 e le Figg. 4.e._5_p_ossono essere.appli ca^e s-i-a_3ingplarmente.sio.insieme,in altri modi e. su altre macchine.
-_Seguono_quattro fogli di disegni -La presente ? unatraduzione fedele e. completa de1 ocumento di priorit? a cui_?_allegaia.
IT19702/83A 1982-02-24 1983-02-23 Apparecchiatura utilizzabile per controllare una pluralita' di parametri variabili IT1161083B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
GB8205480 1982-02-24

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8319702A0 IT8319702A0 (it) 1983-02-23
IT8319702A1 true IT8319702A1 (it) 1984-08-23
IT1161083B IT1161083B (it) 1987-03-11

Family

ID=10528581

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT19701/83A IT1161082B (it) 1982-02-24 1983-02-23 Dispositivo utilizzabile per posizionare una immagine ottica
IT19702/83A IT1161083B (it) 1982-02-24 1983-02-23 Apparecchiatura utilizzabile per controllare una pluralita' di parametri variabili

Family Applications Before (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT19701/83A IT1161082B (it) 1982-02-24 1983-02-23 Dispositivo utilizzabile per posizionare una immagine ottica

Country Status (5)

Country Link
US (2) US4525041A (it)
JP (2) JPS58176617A (it)
DE (2) DE3306325A1 (it)
FR (2) FR2522239B1 (it)
IT (2) IT1161082B (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH666348A5 (de) * 1984-04-12 1988-07-15 Heinz Rieder Verfahren zum auswerten von messsignalen, die durch abtastung eines inkrementalmassstabes mit einer abtasteinheit erhalten werden und messeinrichtung zur durchfuehrung dieses verfahrens.
US4873654A (en) * 1984-06-11 1989-10-10 Safe-Test, Inc. Testing device and method for inflatable objects
US4642783A (en) * 1984-06-11 1987-02-10 Safe-Test, Inc. Life raft testing device
JPS61254925A (ja) * 1985-05-07 1986-11-12 Nec Corp レ−ザアライメント光学装置
DE3625712C1 (de) * 1986-07-30 1988-02-18 Rodenstock Optik G Vorrichtung zum lateralen Ausrichten einer optischen Abbildung
KR890007306A (ko) * 1987-10-30 1989-06-19 제트.엘.더머 온라인 밸브 진단 감시 시스템
JP2538361Y2 (ja) * 1988-12-21 1997-06-11 オリンパス光学工業株式会社 光軸調整機構
DE69329306T2 (de) * 1992-02-28 2001-03-01 Kabushiki Kaisha Toshiba, Kawasaki Kontroller zur aufeinander abgestimmten Regelung zweier Bedienungsterminals
DE4404152A1 (de) * 1994-02-10 1995-08-17 Braun Ag Fehlfunktions-Auswerteschaltung für elektrische Geräte
IL126771A0 (en) * 1998-10-26 1999-08-17 Yanowitz Shimon Improved optical systems
JP3401445B2 (ja) * 1998-12-25 2003-04-28 ペンタックス株式会社 レンズの保持構造
JP2007212551A (ja) * 2006-02-07 2007-08-23 Yokogawa Electric Corp 光軸調整機構

Family Cites Families (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB844143A (en) * 1958-11-11 1960-08-10 Prec Grinding Ltd Means for trimming grinding or analogous rotary bodies used in grinding or other machines
DE1094485B (de) * 1959-04-25 1960-12-08 Continental Elektro Ind Ag Optische Einrichtung, insbesondere Autokollimationseinrichtung
US3776995A (en) * 1970-10-15 1973-12-04 Xerox Corp Method of producing x-ray diffraction grating
GB1363263A (en) * 1970-10-15 1974-08-14 Xerox Corp Optical scanning interference line patterns
US3935710A (en) * 1974-07-18 1976-02-03 Westinghouse Electric Corporation Gland steam reheater for turbine apparatus gland seals
US4082942A (en) * 1975-09-30 1978-04-04 Yokogawa Electric Works, Ltd. Process control system with signal conversion to standard intermediate signals carrying data as a function of time duration
GB1521931A (en) * 1976-01-31 1978-08-16 Ferranti Ltd Optical apparatus
US4114442A (en) * 1976-09-03 1978-09-19 Avicon Development Group Temperature monitoring system
US4089058A (en) * 1976-12-06 1978-05-09 Resource Control Corporation Real time data processing and display system for non-linear transducers
US4122720A (en) * 1977-04-07 1978-10-31 Alnor Instrument Company Diesel engine exhaust temperature monitor
JPS53139153A (en) * 1977-05-11 1978-12-05 Mitsubishi Electric Corp Power abnormality detection lock device
GB2009543B (en) * 1977-08-27 1982-06-09 Wessex Water Authority Data logging control circuitry
JPS6029930B2 (ja) * 1977-09-27 1985-07-13 富士通株式会社 光減衰器
US4222272A (en) * 1978-03-27 1980-09-16 Sanders Associates, Inc. Processor for an inertial measurement unit
IT1098674B (it) * 1978-08-09 1985-09-07 Alfa Romeo Spa Dispositivo elettronico per il rilievo della velocita' di un organo rotante
JPS5941915Y2 (ja) * 1979-07-10 1984-12-04 株式会社シマノ 自転車用スプロケット
DE2933516A1 (de) * 1979-08-18 1981-03-26 Robert Bosch Gmbh, 70469 Stuttgart Einrichtung zur drehzahlerfassung und winkelsegmenterkennung einer welle, insbesondere der kurbelwelle einer brennkraftmaschine
GB2061545B (en) * 1979-09-05 1983-06-08 Marconi Co Ltd Optical sight having two rotatable optical wedges
JPS5642805A (en) * 1979-09-18 1981-04-21 Fanuc Ltd Sequence producing system for sequence controller controlling machine tool
JPS5711634A (en) * 1980-06-26 1982-01-21 Tokyo Shibaura Electric Co Apparatus for measuring live body information
US4377851A (en) * 1980-12-22 1983-03-22 Ford Motor Company Method for calibrating a transducer for converting pressure variation to frequency variation
US4464725A (en) * 1981-05-19 1984-08-07 Setra Systems, Inc. Temperature compensated measuring system
US4446715A (en) * 1982-06-07 1984-05-08 Camino Laboratories, Inc. Transducer calibration system

Also Published As

Publication number Publication date
FR2522239B1 (fr) 1992-05-22
JPS58176617A (ja) 1983-10-17
FR2524159B1 (fr) 1988-02-05
JPS6255767B2 (it) 1987-11-20
US4525041A (en) 1985-06-25
IT8319701A1 (it) 1984-08-23
IT8319702A0 (it) 1983-02-23
DE3306318C2 (de) 1986-12-11
IT1161083B (it) 1987-03-11
IT1161082B (it) 1987-03-11
DE3306325A1 (de) 1983-09-01
FR2522239A1 (fr) 1983-08-26
DE3306318A1 (de) 1983-09-01
JPS58176709A (ja) 1983-10-17
FR2524159A1 (fr) 1983-09-30
US4551795A (en) 1985-11-05
DE3306325C2 (it) 1989-05-18
IT8319701A0 (it) 1983-02-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN100547354C (zh) 用于绝对位置测量的绝对型圆容栅传感器测量装置
IT8319702A1 (it) Apparecchiatura utilizzabile per controllare una pluralita&#39; di parametri variabili
JPH07174586A (ja) 増分位置検出器の可動周期目盛盤の絶対位置測定方法及びその装置
US4518859A (en) Angle measuring device with line sensor
CN103047944B (zh) 三维物体测量方法及其测量装置
CN102859318A (zh) 轮廓测量装置
EP0455983A1 (en) Position measuring device with a phase adjust circuit and process for phase adjustment
GB1304376A (it)
CN101441066A (zh) 彩色条纹编码的相位去包裹方法
GB2088087A (en) Position control system
EP0400536B1 (en) Measuring device for a coordinate of a figure
Kiyono et al. An angle-based position detection method for precision machines
JPS6464753A (en) Noncontact copying method
US4716292A (en) Linear incremental measuring system for measuring speed and displacement
US4119890A (en) Method and equipment for measuring the distance between two points
FR2362364A1 (fr) Appareil de mesure de longueurs
SU911157A1 (ru) Устройство дл измерени радиуса участка дуги
JPS6454212A (en) Profile measuring apparatus for pipe body
JPS5914165B2 (ja) デジタル測長器の信号検出回路
GB2115562A (en) Apparatus for use in monitoring a plurality of variable parameters
Kofman et al. Multiple-line full-field laser-camera range sensor
CN100498218C (zh) 方向位移传感方法
JPS5975112A (ja) 産業用ロボツトによる寸法形状測定装置
SU823853A1 (ru) Оптический измеритель технологи-чЕСКиХ ВЕличиН
JPH0818079B2 (ja) パイプ曲げ機

Legal Events

Date Code Title Description
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19940126