IT202100011966A1 - Composizione alimentare per preparare piade e metodo per la produzione di piade usando la composizione alimentare - Google Patents

Composizione alimentare per preparare piade e metodo per la produzione di piade usando la composizione alimentare Download PDF

Info

Publication number
IT202100011966A1
IT202100011966A1 IT102021000011966A IT202100011966A IT202100011966A1 IT 202100011966 A1 IT202100011966 A1 IT 202100011966A1 IT 102021000011966 A IT102021000011966 A IT 102021000011966A IT 202100011966 A IT202100011966 A IT 202100011966A IT 202100011966 A1 IT202100011966 A1 IT 202100011966A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flour
lard
dough
piadas
salt
Prior art date
Application number
IT102021000011966A
Other languages
English (en)
Inventor
Renato Celli
Original Assignee
Renato Celli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Renato Celli filed Critical Renato Celli
Priority to IT102021000011966A priority Critical patent/IT202100011966A1/it
Publication of IT202100011966A1 publication Critical patent/IT202100011966A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21DTREATMENT, e.g. PRESERVATION, OF FLOUR OR DOUGH, e.g. BY ADDITION OF MATERIALS; BAKING; BAKERY PRODUCTS; PRESERVATION THEREOF
    • A21D10/00Batters, dough or mixtures before baking
    • A21D10/002Dough mixes; Baking or bread improvers; Premixes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21DTREATMENT, e.g. PRESERVATION, OF FLOUR OR DOUGH, e.g. BY ADDITION OF MATERIALS; BAKING; BAKERY PRODUCTS; PRESERVATION THEREOF
    • A21D13/00Finished or partly finished bakery products
    • A21D13/40Products characterised by the type, form or use
    • A21D13/42Tortillas
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21DTREATMENT, e.g. PRESERVATION, OF FLOUR OR DOUGH, e.g. BY ADDITION OF MATERIALS; BAKING; BAKERY PRODUCTS; PRESERVATION THEREOF
    • A21D13/00Finished or partly finished bakery products
    • A21D13/40Products characterised by the type, form or use
    • A21D13/43Flatbreads, e.g. naan
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21DTREATMENT, e.g. PRESERVATION, OF FLOUR OR DOUGH, e.g. BY ADDITION OF MATERIALS; BAKING; BAKERY PRODUCTS; PRESERVATION THEREOF
    • A21D8/00Methods for preparing or baking dough
    • A21D8/02Methods for preparing dough; Treating dough prior to baking
    • A21D8/025Treating dough with gases

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Bakery Products And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
  • Enzymes And Modification Thereof (AREA)

Description

Descrizione del Brevetto avente per titolo: "Composizione alimentare per preparare piade e metodo per la produzione di piade usando la composizione alimentare".
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda, in un suo primo aspetto, una composizione alimentare per preparare piade.
In un suo secondo aspetto, il trovato riguarda un metodo per preparare piade a partire dalla composizione del trovato nonch? la piada stessa ottenuta mediante la composiziore ed il metodo del trovato.
Come ? noto, il termine "piada" indica, in particolare in Emilia-Romagna, una focaccia circolare azzima, cio? non lievitata, di piccolo spessore e del diametro dell'ordine dei centimetri che, solitamente, ? cotta su una lastra di ghisa e che, dopo cottura, pu? essere mangiata da sola oppure "guarnita" da uno o pi? alimenti a piacere ed a discrezione dell'utente, i quali ulteriori alimenti possono anche essere ritenuti dalla piada, dopo averli posati su una faccia di essa, ripiegando su se stessa la focaccia cos? da costituire una sorta di struttura a "sandwich".
Quindi la piada deve avere, in condizione cotta, oltre ad ottime propriet? organolettiche, anche caratteristiche elastiche tali da poterla ripiegare per formare agevolmente il citato "sandwich", senza tuttavia spezzarla o frantumarla. In altre parole, la piada cotta deve essere soddisfacentemente soffice ma non deve essere, nonostante il suo piccolo spessore talmente fragile da spezzarsi nell'operazione del ripiegamento a sandwich e, ci? nonostante, una cottura piuttosto brusca a cui la piada ? sottoposta, preferibilmente sulla citata lastra di ghisa o anche in qualsiasi altro mezzo di cottura anche di tipo industriale attualmente usato.
Nonostante la sua sempre crescente diffusione non solo in ambito regionale e cio? in Emilia-Romagna, ma anche su scala nazionale ed internazionale attualmente la piada viene ancora prodotta con metodi prettamente artigianali che sono principalmente basati sull'esperienza e l'abilit? di chi li realizza sia in ambito familiare sia pure in negozi di elevata produzione e vendita.
Il compito del presente trovato ? quello di fornire una composizione alimentare che consenta di produrre piade con propriet? organolettiche e strutturali, come sofficit? e morbidezza ottimali.
Nell'ambito del compito qui sopra menzionato, uno scopo principale del presente trovato ? quello di fornire un metodo per la produzione di piade a partire dalla composizione del trovato stesso, il quale metodo, oltre a consentire di produrre piade aventi tutte le desiderate propriet? di una piada artigianale possa, per cos? dire, essere "standardizzato" in modo da svincolarsi decisamente dalla specifica abilit? del produttore della piada stessa.
Un ulteriore scopo del trovato ? quello di facilitare l'ottenimento delle menzionate ottimali propriet? organolettiche ed anche strutturali della piada e ci? indipendentemente dall'abilit? personale del produttore.
Un ulteriore scopo del presente trovato ? quello di fornire una composizione ed un metodo per la produzione di piade tali da eliminare tutti gli inconvenienti delle piade noti come la loro eccessiva fragilit?, cos? da impartire alla piada prodotta una sofficit? e flessibilit? finali mai riscontrate in piade attualmente note.
Un ulteriore scopo del presente trovato ? quello di forn una composizione ed un metodo per la produzione di piade impieganti sostanze alimentari sia commercialmente disponibili sia di tipo innovativo, nonch? apparecchiature di attuazione anch'esse commercialmente disponibili o realizzabili in futuro.
Secondo un aspetto del presente trovato, il compito e gli scopi precedentemente menzionati, nonch? altri scopi che appariranno pi? chiari in seguito, sono raggiunti da una composizione alimentare per preparare piade avente sia le caratteristiche delle accluse rivendicazioni di composizione che quelle delle accluse rivendicazioni di metodo.
Pi? specificatamente, per raggiungere i precedenti scopi, la richiedente ha messo a punto una composizione, ossia una "ricetta", per preparare piade innovative per la commercializzazione, in qualsiasi idoneo luogo di vendita e/o di ristorazione, delle piade del trovato avendo le citate nuove e migliorate propriet? organolettiche e strutturali. La nuova composizione o "ricetta" per piade del trovato ? la seguente:
con riferimento, ad esempio, ad una piada da 145 gr. di vasta diffusione commerciale, e supponendo, sempre a titolo esemplificativo, di produrre piade in lotti di 6 piade ciascuna, la ricetta o composizione del trovato prevede di usare 500 gr. di farina.
Vantaggiosamente, la farina usata nel trovato ? la ben nota farina di fiori di campo di tipo 1.
Alla farina menzionata vanno aggiunti, sempre per le 6 citate piade da 145 gr., 150 gr . di strutto.
Vantaggiosamente, lo strutto usato nel trovato ? strutte di mora romagnola, presidio slow food.
La ricetta del trovato include pure, per le menzionare 6 piade da 145 gr., 7,5 gr. di sale.
Il sale usato nel trovato ?, vantaggiosamente, sale di Cervia presidio slow food.
Secondo l'aspetto principale del presente trovato, la ricetta comprende pure, per le citate quantit? riferite a 6 piade da 145 gr., 50 ml. di champagne, franciacorta o prosecco.
Risultati ottimali sono stati ottenuti impiegando, in qualit? di spumante, vino champagne.
I menzionati ingredienti vanno tutti opportunamente impastati aggiungendo anche, per le dosi citate, 150 ml. di acqua, ad esempio la nota acqua "San Pellegrino".
Relativamente al metodo di preparazione del trovato, esso comprende, in una prima fase, di versare i 500 gr. di farina in un contenitore di una macchina impastatrice.
In una seconda fase del metodo, in un tegame a fuoco lento viene ammorbidito lo strutto.
In una terza fase del metodo, viene aggiunto alla farina il sale di Cervia.
Successivamente, in una quarta fase, lo strutto ammorbidito viene versato nel contenitore ove ? presente la farina.
I componenti precedenti vengono quindi impastati preferibilmente per 60/90 minuti.
Al composto cos? ottenuto, o impasto, viene a questo pnto aggiunto il vino spumante, preferibilmente champagne.
L'impasto viene ora ulteriormente impastato per ulteriori 60/90 minuti.
Quindi, all'impasto precedentemente ottenuto viene aggiunta l'acqua .
Dopo l'aggiunta dell'acqua l'impasto precedente viene ulteriormente impastato per il citato periodo di tempo di 60/90 minuti.
L'impasto finale cos? prodotto ? a questo punto pronte per la realizzazione delle 6 citate palline di piada da 141 gr. e le singole palline vengono pressate in modo da ottenere una struttura a focaccia dello spessore preferibilmente di 3 mm. Infine, come ultima fase del metodo del trovato, le palline cos? pressate al citato spessore di 3 mm. vengono cotte ad una temperatura di cottura di 250?C, e con un tempo di coltura di 2 minuti e 30 secondi per ciascuna pallina.
Si deve tenere presente che i mezzi di cottura, bench? quelli preferiti siano le citate piastre di ghisa, possono essere anche mezzi industriali, come forni sia a legna che a gas e/o elettrici.
Da prove sperimentali di degustazione, affidate ad un comitato di esperti in tale campo gastronomico, ? stato trovato che le piade prodotte con la composizione ed il metodo del trovato hanno le citate desiderate ottimali propriet? organolettiche, nonch? strutturali.
Da quanto precede si nota cos? che il trovato raggiunge pienamente il compito e gli scopi proposti.
Bench? la composizione ed il metodo del trovato siano stati descritti facendo riferimento ad una specifica forma di realizzazione di essi, la forma di realizzazione descritta ? suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto del trovato stesso.
Inoltre, tutti i valori numerici indicati, riferiti alle quantit? e/o dosaggio dei singoli componenti dalla composizione per piade del trovato possono essere opportunamente modificati entro l'ambito del trovato stesso, per cui tutti i menzionati valori numerici devono essere considerati come preceduti dal prefisso "circa".

Claims (9)

Rivendicazioni Rivendicazioni del Brevetto avente per titolo: "Composizione alimentare per preparare piade e metodo per la produzione di piade usando la composizione alimentare".
1. Composizione alimentare per preparare piade, detta composizione comprendendo un impasto in quantit? dosate, di farina di grano; strutto; sale; ed acqua caratterizzata dal fatto che detto impasto comprende inoltre vino spumante, in particolare franciacorta e prosecco, preferibilmente champagne, e che dette quantit? cosate comprendono per la preparazione di 6 piade da 145 gr., 500 gr. di farina, 150 gr. di strutto, 7,5 gr. di sale; 150 ml. di acqua e 50 ml. di detto vino spumante preferibilmente champagne.
2. Composizione, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta farina ? farina fiori di campo di tipo 1, detto strutto ? strutto di mora romagnola presidio slow food e detto sale ? sale di Cervia presidio slow food e detta acqua ? acqua San Pellegrino.
3 .Metodo per preparare piade comprendente: a) fornire un'impastatrice avente un contenitore di impasto; b) introdurre una prefissata quantit? di farina in detto contenitore; c) fornire una prefissata quantit? di strutto ed ammorbidire a caldo detta prefissata quantit? di strutto; d) aggiungere a detta farina una prefissata quantit? di setto strutto ammorbidito; e) aggiungere una prefissata quantit? di sale a detta farina; f) versare in detto contenitore di detta impastatrice ove ? presente la farina, detta prefissata quantit? di strutto ammorbidito; g) impastare il contenuto di detto contenitore per un primo tempo di impasto prefissato cos? da ottenere un primo impasto; caratterizzato dal fatto di includere le ulteriori successive fasi di: h) aggiungere a detto primo impasto una prefissata quantit? di vino spumante; i) impastare ulteriormente per un secondo tempo di impasto prefissato cos? da ottenere un secondo impasto; 1) aggiungere una prefissata quantit? d'acqua a detto secondo impasto cos? da ottenere un terzo impasto; m) impastare ulteriormente detto terzo impasto per un terzo tempo di impasto prefissato; n) ricavare da detto terzo impasto una pluralit? di palline ciascuna avente un peso prefissato; o) pressare ciascuna detta pallina ad uno spessore predeterminato in modo da ottenere una corrispondente pluralit? di elementi a focaccia di detto terzo impasto; e p) cuocere ad una temperatura e per un tempo prefissati detti elementi a focaccia per ottenere una corrispondente pluralit? di prodotti-piade cotti.
4.Metodo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che ciascun detto prodotto-piada ? ottenuto a una pallina di detto terzo impasto del peso di 145 gr. che , per una produzione di 6 prodotti-piade sono utilizzati 500 gr. di farina, 150 gr. di strutto, 7,5 gr. di sale 50 ml. di vino spumante, e 150 ml. di acqua.
5.Metodo, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detto vino spumante ? scelto dal gruppo di uno o pi? di vini spumanti franciacorta , prosecco, spumanti in genere, preferibilmente champagne.
6. Metodo, secondo le rivendicazioni 3 e 4, caratterizzato dal fatto che detta farina ? preferibilmente farina di fiori di campo tipo 1, detto strutto ? preferibilmente strutto di mora romagnola presidio slow food, e che detto sale ? preferibilmente sale di Cervia presidio slow food .
7. Metodo, secondo le rivendicazioni da 3 a 6, caratterizzato dal fatto che ciascuna pallina di detto terzo impasto del peso di 145 gr. viene pressata per ottenere un elemento a focaccia di detto terzo impasto con uno spessore di preferibilmente 3 mm.
8. Metodo, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta temperatura di cottura ? di 250?C e che detto tempo di cottura ? di 2 minuti e 30 secondi.
9. Prodotto di piada ottenuto mediante la composizione , secondo le rivendicazioni 1 e 2, ed il metodo secondo le rivendicazioni da 3 a 8.
IT102021000011966A 2021-05-10 2021-05-10 Composizione alimentare per preparare piade e metodo per la produzione di piade usando la composizione alimentare IT202100011966A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000011966A IT202100011966A1 (it) 2021-05-10 2021-05-10 Composizione alimentare per preparare piade e metodo per la produzione di piade usando la composizione alimentare

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000011966A IT202100011966A1 (it) 2021-05-10 2021-05-10 Composizione alimentare per preparare piade e metodo per la produzione di piade usando la composizione alimentare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100011966A1 true IT202100011966A1 (it) 2022-11-10

Family

ID=77126971

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000011966A IT202100011966A1 (it) 2021-05-10 2021-05-10 Composizione alimentare per preparare piade e metodo per la produzione di piade usando la composizione alimentare

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100011966A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2209620A1 (es) * 2002-05-31 2004-06-16 Josep Balcells Ferres Pan de cava y procedimiento para su fabricacion.
IT201800008185A1 (it) * 2018-08-24 2020-02-24 Punto Pizza Di Maurizio Toffoli Impasto per prodotti da forno all'aroma di prosecco

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2209620A1 (es) * 2002-05-31 2004-06-16 Josep Balcells Ferres Pan de cava y procedimiento para su fabricacion.
IT201800008185A1 (it) * 2018-08-24 2020-02-24 Punto Pizza Di Maurizio Toffoli Impasto per prodotti da forno all'aroma di prosecco

Non-Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
ANONYMOUS: "Champagne French Bread Recipe", INTERNET CITATION, 22 July 2015 (2015-07-22), pages 1 - 3, XP002787210, Retrieved from the Internet <URL:http://web.archive.org/web/20150721055536/https://whatscookingamerica.net/Bread/ChampFrench.htm> [retrieved on 20181206] *
ANONYMOUS: "FINALMENTE PIADA & C. DI QUALITA - Recensioni su La Piada e le Bolle, Rimini - TripAdvisor", 2 September 2016 (2016-09-02), XP055353143, Retrieved from the Internet <URL:https://www.tripadvisor.it/ShowUserReviews-g187807-d10767929-r419488139-La_Piada_e_le_Bolle-Rimini_Province_of_Rimini_Emilia_Romagna.html#REVIEWS> [retrieved on 20170309] *
ANONYMOUS: "La Piada e Le Bolle", 27 December 2018 (2018-12-27), pages 1 - 1, XP055860481, Retrieved from the Internet <URL:https://www.facebook.com/lapiadaelebolle/videos/2036389506586019/?t=18> [retrieved on 20211111] *
ANONYMOUS: "No-Yeast, No-Rise, Champagne Pizza Dough - Seattle Food Geek", 9 June 2012 (2012-06-09), pages 1 - 17, XP055531477, Retrieved from the Internet <URL:http://seattlefoodgeek.com/2012/07/no-yeast-no-rise-champagne-pizza-dough/> [retrieved on 20181207] *
ANONYMOUS: "Voglia di Romagna: piadine e lambrusco | iProsecco", 12 May 2012 (2012-05-12), pages 1 - 3, XP055353264, Retrieved from the Internet <URL:http://www.iprosecco.it/voglia-di-romagna-piadine-e-lambrusco/> [retrieved on 20170309] *
PIZZIMENTI CHIARA: "La vera piadina è solo romagnola. Ecco la ricetta", 10 April 2018 (2018-04-10), pages 1 - 4, XP055860380, Retrieved from the Internet <URL:https://www.lacucinaitaliana.it/storie/luoghi/la-vera-piadina-e-solo-romagnola/?refresh_ce=> [retrieved on 20211111] *

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100549785B1 (ko) 고구마 빵의 제조방법 및 동 방법에 의해 제조된 고구마빵
CN104920541B (zh) 一种蛋黄派及其咸蛋黄馅
KR100815457B1 (ko) 단팥빵과 그 제조방법
CN102805314A (zh) 一种碗托的制备方法
CN104041556A (zh) 一种榛子巧克力蛋糕及其制备方法
CN102342423B (zh) 一种大米饺子皮的制作方法
RU2015139729A (ru) Способ получения смеси для приготовления мягкого торта
IT202100011966A1 (it) Composizione alimentare per preparare piade e metodo per la produzione di piade usando la composizione alimentare
CN102986775A (zh) 一种花面包的制作方法
EA019891B1 (ru) Способ приготовления хлеба
KR20130066324A (ko) 쌀 반죽 조성물 및 이를 이용하여 제조되는 제과류 식품
IT201900003314U1 (it) Composizione alimentare per preparare piade e metodo per la produzione di piade usando la composizione alimentare
CN104642471A (zh) 一种新型可可曲奇饼干的生产方法
CN107318931A (zh) 一种芯层流质化的巧克力夹心曲奇及其制备方法
CN103891814A (zh) 一种新型月饼专用碱水
CN111493111A (zh) 一种高蛋白无蔗糖曲奇饼配方
RU2625588C1 (ru) Способ производства бисквитного полуфабриката
CN104996520A (zh) 一种冷冻蛋糕及其制备方法
CN102669241A (zh) 一种香橙蛋奶酥
CN103798556A (zh) 一种红枣汤圆的生产方法
KR20180001179A (ko) 카스텔라 및 그 제조방법
KR20120109906A (ko) 오징어를 이용한 구음과자 제조방법
UA146747U (uk) Спосіб отримання напівфабрикату борошняного збивного із сухої суміші
JPH05227891A (ja) 菓子および菓子の製造法
CN105495357A (zh) 一种豆沙夹心馅料的制作方法