IT202000032642A1 - Porzione frontale di un veicolo del tipo a cavaliere e relativo metodo di assemblaggio - Google Patents

Porzione frontale di un veicolo del tipo a cavaliere e relativo metodo di assemblaggio Download PDF

Info

Publication number
IT202000032642A1
IT202000032642A1 IT102020000032642A IT202000032642A IT202000032642A1 IT 202000032642 A1 IT202000032642 A1 IT 202000032642A1 IT 102020000032642 A IT102020000032642 A IT 102020000032642A IT 202000032642 A IT202000032642 A IT 202000032642A IT 202000032642 A1 IT202000032642 A1 IT 202000032642A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
ring
crown
hollow tubular
fork
tubular element
Prior art date
Application number
IT102020000032642A
Other languages
English (en)
Inventor
William Pozzi
Original Assignee
Yamaha Motor Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Yamaha Motor Co Ltd filed Critical Yamaha Motor Co Ltd
Priority to IT102020000032642A priority Critical patent/IT202000032642A1/it
Publication of IT202000032642A1 publication Critical patent/IT202000032642A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62JCYCLE SADDLES OR SEATS; AUXILIARY DEVICES OR ACCESSORIES SPECIALLY ADAPTED TO CYCLES AND NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. ARTICLE CARRIERS OR CYCLE PROTECTORS
    • B62J6/00Arrangement of optical signalling or lighting devices on cycles; Mounting or supporting thereof; Circuits therefor
    • B62J6/02Headlights
    • B62J6/022Headlights specially adapted for motorcycles or the like
    • B62J6/027Supporting means therefor, e.g. mounting brackets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K21/00Steering devices
    • B62K21/02Front wheel forks or equivalent, e.g. single tine
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B62LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
    • B62KCYCLES; CYCLE FRAMES; CYCLE STEERING DEVICES; RIDER-OPERATED TERMINAL CONTROLS SPECIALLY ADAPTED FOR CYCLES; CYCLE AXLE SUSPENSIONS; CYCLE SIDE-CARS, FORECARS, OR THE LIKE
    • B62K21/00Steering devices
    • B62K21/04Fork crowns

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Automobile Manufacture Line, Endless Track Vehicle, Trailer (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo: ?PORZIONE FRONTALE DI UN VEICOLO DEL TIPO A CAVALIERE E RELATIVO METODO DI ASSEMBLAGGIO?
La presente invenzione ? relativa a una porzione frontale di un veicolo del tipo a cavaliere e a un relativo metodo di assemblaggio.
Nel dettaglio, sono noti veicoli del tipo a cavaliere comprendenti:
- un telaio;
- una ruota anteriore, che ? sterzabile rispetto al telaio ed ? girevole attorno al suo primo asse;
- un meccanismo di sterzo, che pu? essere sterzato rispetto al telaio ed ? sterzabile solidalmente con la ruota anteriore attorno ad un secondo asse di sterzo ortogonale al primo asse; e
- una ruota posteriore, che ? montata al telaio in modo girevole attorno al suo terzo asse.
Sono anche noti veicoli del tipo a cavaliere comprendenti una ruota posteriore e due ruote anteriori, o una ruota anteriore e due ruote posteriori, o due ruote anteriori e due ruote posteriori.
Inoltre, sono anche noti veicoli del tipo a cavaliere con due ruote anteriori o posteriori, che sono montate in modo tale da essere inclinate rispetto al telaio.
I veicoli del tipo a cavaliere possono essere configurati in una variet? di modi, ad esempio come motociclette, scooter o ciclomotori.
Secondo una soluzione nota, il meccanismo di sterzo comprende, a sua volta:
- una corona superiore e una corona inferiore parallele tra loro e distanziate lungo il secondo asse di sterzo;
- un manubrio angolarmente solidale con la corona superiore attorno al secondo asse di sterzo;
- una colonna di sterzo interposta tra la corona superiore e la corona inferiore lungo il secondo asse di sterzo e sterzabile solidalmente con la corona superiore e la corona inferiore lungo il secondo asse di sterzo; e
- una coppia di forcelle anteriori, che sono collegate alla corona superiore e alla corona inferiore e hanno una lunghezza variabile, in modo da consentire un movimento verso l?alto e verso il basso della ruota anteriore rispetto al telaio.
Il manubrio ? sterzabile solidalmente con la corona superiore. Le forcelle e le colonne di sterzo sono montate in modo angolarmente solidale alla corona superiore rispetto al secondo asse di sterzo.
Di conseguenza, il meccanismo di sterzo ? sterzabile come un unico pezzo rispetto al telaio del veicolo del tipo a cavaliere attorno al secondo asse di sterzo.
In maggiore dettaglio, la corona superiore comprende: - una sede centrale per la colonna di sterzo; e
- una coppia di sedi laterali per le rispettive forcelle anteriori.
Inoltre, i veicoli del tipo a cavaliere noti comprendono un gruppo faro frontale, che ? montato sul meccanismo di sterzo ed ? sterzabile solidalmente con esso.
In maggior dettaglio, il gruppo faro frontale sostanzialmente comprende:
- un faro; e
- una coppia di elementi di supporto, che sono montati sul faro e che comprendono rispettivi elementi tubolari cavi.
Gli elementi tubolari cavi sono montati su rispettive forcelle anteriori in modo tale da essere sterzabili solidalmente con queste rispettive forcelle anteriori.
Per contenere i costi del veicolo del tipo a cavaliere, si ? proposto di utilizzare elementi tubolari realizzati con un materiale plastico e ottenuti mediante stampaggio.
Tuttavia, lo stampaggio di elementi tubolari richiede inevitabili giochi tra il diametro interno degli elementi tubolari e il diametro esterno delle rispettive forcelle anteriori.
Questi giochi sono necessari per consentire il rilascio degli elementi tubolari dallo stampo.
Inoltre, questi giochi sono necessari per montare gli elementi tubolari sulle rispettive forcelle anteriori.
Tuttavia, questi giochi determinano rumori e vibrazioni, che possono infastidire il conducente.
Nell?industria si sente l?esigenza di ridurre questi rumori e queste vibrazioni, senza aumentare il costo complessivo della porzione frontale.
Un obiettivo della presente invenzione ? quello di fornire una porzione frontale per un veicolo del tipo a cavaliere, consentendo di soddisfare almeno una delle esigenze summenzionate in modo semplice ed efficiente in termini di costo.
Questo obiettivo viene raggiunto da una porzione frontale per un veicolo del tipo a cavaliere, come rivendicato nella rivendicazione 1.
La presente invenzione ? relativa anche a un metodo di assemblaggio della porzione frontale di un veicolo del tipo a cavaliere, come rivendicato nella rivendicazione 12.
Una forma di realizzazione preferita non limitativa della presente invenzione sar? descritta a titolo esemplificativo con riferimento ai disegni allegati, in cui: - la figura 1 ? una vista in prospettiva di una porzione frontale di un veicolo del tipo a cavaliere secondo l?invenzione;
- la figura 2 ? una vista laterale della porzione frontale della figura 1;
- la figura 3 ? una sezione lungo la linea III-III della figura 2;
- la figura 4 ? una sezione lungo la linea IV-IV della figura 2;
- le figure da 5 a 7 mostrano rispettive fasi successive di un metodo di assemblaggio della porzione frontale delle figure da 1 a 4 secondo l?invenzione; e
- la figura 8 ? una vista laterale di un veicolo del tipo a cavaliere comprendente la porzione frontale delle figure da 1 a 4.
Con riferimento alle figure da 1 a 4, il numero 1 indica un veicolo del tipo a cavaliere.
Nella forma di realizzazione mostrata, il veicolo del tipo a cavaliere ? una motocicletta. In alternativa, il veicolo del tipo a cavaliere ? uno scooter o un ciclomotore.
Nel seguito della presente descrizione, espressioni come ?anteriore?, ?posteriore?, ?davanti?, ?al di sopra?, ?al di sotto? e simili sono usate con riferimento ad una direzione di marcia e a una posizione operativa normali del veicolo 1 mostrato nelle figure allegate.
Il veicolo 1 sostanzialmente comprende:
- un telaio 2;
- una ruota anteriore 3 e una ruota posteriore 4.
In maggior dettaglio, il telaio 2 comprende, a sua volta, una porzione frontale 5 che supporta la ruota anteriore 3 e una porzione posteriore 6 che supporta la ruota posteriore 4.
La porzione frontale 5 inoltre comprende un meccanismo di sterzo 7, che supporta in modo girevole la ruota anteriore 3 rispetto al telaio 2 ed ? sterzabile rispetto al telaio 2.
La ruota anteriore 3 pu? sia ruotare attorno a un proprio asse A rispetto al meccanismo di sterzo 7 e al telaio 2, sia essere sterzata rispetto al telaio 2 solidalmente con il meccanismo di sterzo 7 attorno ad un ulteriore asse B, che ? perpendicolare all?asse A.
Con riferimento alle figure da 1 a 4, il meccanismo di sterzo 7 comprende, a sua volta:
- una corona superiore 8 e una corona inferiore 30; - una colonna di sterzo 10 che si estende lungo l?asse B tra le corone 8, 30; e
- una coppia di forcelle 11 che si estendono lungo i rispettivi assi C paralleli all?asse B tra corone 8, 30 e collegate alla ruota anteriore 3 su rispettivi lati laterali opposti tra loro.
Inoltre, il meccanismo di sterzo 7 comprende un manubrio 9 che pu? essere afferrato da un conducente, pu? essere sterzato attorno all?asse B rispetto al telaio 2 ed ? collegato alla corona 8 in un modo angolarmente solidale rispetto all?asse B.
Nella forma di realizzazione mostrata, la colonna di sterzo 10 ? alloggiata all?interno di un tubo cavo del telaio 2 in modo girevole attorno all?asse B.
Inoltre, la corona 8 comprende, a sua volta:
- una porzione principale 12 definente una sede circolare centrale 14a impegnata in modo angolarmente solidale dalla colonna di sterzo 10; e
- una coppia di appendici 13 disposte su rispettivi lati laterali opposti della porzione 12 e definenti una coppia di rispettive sedi circolari 14b.
In particolare, le sedi 14b si estendono attorno ai rispettivi assi C.
Le sedi 14a si estendono attorno all?asse B.
Le sedi 14b sono disposte indietro rispetto alla sede 14a.
La corona 30 sporge dalla colonna di sterzo 10 sul lato assiale opposto della corona 8.
In maggior dettaglio, la corona 30 comprende:
- una porzione principale 31 definente una sede centrale 32 che si estende attorno all?asse B e impegnata dalla colonna di sterzo 10 in un modo angolarmente solidale rispetto all?asse B; e
- una coppia di appendici laterali 33 definenti rispettive sedi 34 estendentisi attorno ai rispettivi assi C e impegnate da forcelle 11 in modo angolarmente solidale rispetto ai relativi assi C.
Le sedi 34 sono disposte posteriormente rispetto alla sede 32.
La corona 30 si estende ortogonalmente rispetto alla colonna di sterzo 10, nella forma di realizzazione mostrata.
Ciascuna forcella 11 comprende, in dettaglio:
- un rispettivo fodero 11a fissato alle corone 8, 30; e
- un rispettivo cursore 11b che ? fissato alla ruota anteriore 3 ed ? scorrevole rispetto al corrispondente fodero 11a lungo i rispettivi assi C.
Ciascun fodero 11a comprende, a sua volta (figure da 5 a 7):
- una estremit? superiore assiale 40 che impegna una relativa sede 14a della corona 8 in un modo angolarmente solidale rispetto all?asse C; e
- una porzione 41 interposta tra l?estremit? 40 e il cursore 11b lungo il rispettivo asse C e che impegna una rispettiva sede circolare centrale 32 della corona 30 in modo angolarmente solidale rispetto all?asse C.
Nella forma di realizzazione mostrata, la corona 8 e il manubrio 9 sono realizzati come un singolo pezzo.
Inoltre, la corona 8, il manubrio 9, le forcelle 11, la colonna di sterzo 10, la corona 30 e la ruota anteriore 3 sono sterzabili come un singolo pezzo attorno all?asse B.
La porzione frontale 5 inoltre comprende un gruppo faro frontale 15 che ? sterzabile solidalmente attorno all?asse B con la corona 8, il manubrio 9, le forcelle 11, la colonna di sterzo 10 e la ruota anteriore 3.
Il gruppo faro 15 comprende, a sua volta:
- un faro 16; e
- una coppia di elementi di supporto 17 per fissare il gruppo faro 15 al meccanismo di sterzo 7 in un modo angolarmente solidale rispetto all?asse B.
In maggior dettaglio, gli elementi di supporto 17 sono disposti su rispettivi lati laterali opposti tra loro rispetto al gruppo faro 15.
Nel seguito della presente descrizione, sar? descritto in dettaglio solo un elemento di supporto 17, essendo entrambi gli elementi di supporto 17 identici tra loro.
L?elemento di supporto 17 comprende, a sua volta:
- un elemento tubolare cavo 18 che si estende lungo un rispettivo asse C e montato coassialmente su un fodero 11a di una rispettiva forcella 11; e
- una piastra 19, triangolare nella forma di realizzazione mostrata, sporgente da un lato anteriore dell?elemento 18 verso il faro 16 e montata sul faro 16 mediante un elemento di collegamento rilasciabile 20, un bullone e un dado nella forma di realizzazione mostrata.
La piastra 19 si trova su un piano sostanzialmente ortogonale agli assi A, D e parallelo all?asse B.
L?elemento 18 circonda il fodero 11a ed ? interposto assialmente con riferimento al relativo asse C tra le appendici 13, 33 della corona 8, 30 rispettivamente.
L?elemento 18 comprende, a sua volta:
- una estremit? assiale superiore e una estremit? assiale inferiore 22, 23 opposte tra loro lungo l?asse C; e - una porzione centrale 24 da cui sporge la piastra 19. L?estremit? 22 ? disposta sul lato della corona 8.
L?estremit? 23 ? in battuta assialmente contro la corona 30.
L?estremit? 22, nella forma di realizzazione mostrata, ? conica e rastremata verso la corona 8 (figura 3).
L?estremit? 23, nelle forme di realizzazione mostrate, ? conica e rastremata verso la corona 30 (figura 4).
L?estremit? 23 comprende uno spigolo vivo 50 (figura 4) a contatto con l'appendice 33 della corona 30.
Vantaggiosamente, l?elemento tubolare 18 ? realizzato con un materiale plastico e la porzione frontale 5 comprende una coppia di O-ring 25, 26 interposti tra il meccanismo di sterzo 7 e l?elemento tubolare 18.
L?elemento tubolare 18 ? realizzato mediante stampaggio, nella forma di realizzazione mostrata.
In maggior dettaglio, l?O-ring 25 ? interposto assialmente tra l?estremit? superiore 22 dell?elemento tubolare 18 e l?appendice 13 della corona 8.
Inoltre, l?O-ring 25 circonda l?estremit? superiore assiale 40 del fodero 11a della forcella 11.
L?O-ring 26 ? interposto radialmente tra l'estremit? 23 dell'elemento tubolare 18 e la porzione 41 del fodero 11a.
L?O-ring 26 ? in battuta assialmente contro l?appendice 33 della corona 30.
Gli O-ring 25, 26 sono distanziati assialmente rispetto all?asse C.
Gli O-ring 25, 26 si estendono attorno ai rispettivi assi C.
Il montaggio della porzione frontale 5 ? descritto nel seguito della presente descrizione, con riferimento alle figure da 5 a 7.
Con riferimento alla figura 5, la colonna di sterzo 10 e la corona 30 sono pre-assemblate e i foderi 11a sono inseriti all?interno di rispettive sedi circolari centrali 34 in modo angolarmente solidale rispetto ai relativi assi C.
Gli O-ring 26 sono montati su foderi 11a in modo tale da essere radialmente interposti tra porzioni 41 di foderi 11a di estremit? 23 di rispettivi elementi tubolari 18.
Gli O-ring 26 sono in battuta assialmente contro rispettive appendici 33 della corona 30.
A questo punto, gli O-ring 25 sono montati sulle superfici esterne di rispettive porzioni 41 di rispettivi foderi 11a in una posizione assialmente interposta tra rispettive piastre 19 e rispettive estremit? 22.
Quindi, gli elementi tubolari 18 sono montati coassialmente su rispettivi foderi 11a rispetto ai relativi assi C, fino a quando le rispettive estremit? 23 non circondano radialmente i rispettivi O-ring 26 (figura 6).
A questo punto, gli O-ring 25 vengono fatti scorrere assialmente sui rispettivi elementi tubolari 18 e verso le rispettive estremit? 22 fino a quando gli O-ring 25 non superano le rispettive estremit? 22 e circondano radialmente le estremit? 40 del rispettivo fodero 11a (figura 6).
La corona 8 ? quindi montata sulla colonna di sterzo 10 e sui foderi 11a.
In maggior dettaglio, la colonna di sterzo 10 ? inserita all?interno della sede 14 della corona 8 in modo angolarmente solidale rispetto all?asse B.
Al contempo, le estremit? superiori 40 dei foderi 11a sono inserite all?interno di rispettive sedi 14a della corona 8 in modo angolarmente solidale rispetto ai relativi assi B, fino a quando gli O-ring 25 non sono interposti assialmente tra rispettive estremit? superiori 41 dei foderi 11a e rispettive appendici 13 della corona 8.
A questo punto (figura 7), le appendici 13 sono accoppiate ai foderi 11a in modo angolarmente solidale rispetto agli assi C.
Di conseguenza, la corona 8, il manubrio 9, la colonna di sterzo 10, le forcelle 11 e la ruota anteriore 3 sono sterzabili solidalmente tra loro attorno all?asse B.
Il faro 15 ? montato sulle piastre 19 in un modo non mostrato, rendendo cos? il faro 15 sterzabile solidalmente con la porzione frontale 5 rispetto all?asse B.
I vantaggi della porzione frontale 5 e del metodo di assemblaggio della porzione frontale 5 saranno chiari dalla suddetta descrizione.
In particolare, gli elementi tubolari 18 sono realizzati con un materiale plastico. Inoltre, gli O-ring 25 sono interposti assialmente tra i rispettivi elementi tubolari 18 e la corona 8. Gli O-ring 26 sono radialmente interposti tra l?estremit? 23 dei rispettivi elementi tubolari 18 e la porzione 40 dei rispettivi foderi 11a.
In questo modo, gli O-ring 25, 26 sono efficaci nel recuperare gli inevitabili giochi radiali tra gli elementi tubolari 18 e i relativi foderi 11a e i giochi assiali tra gli elementi tubolari 18 e la corona 8.
Questi giochi assiali e radiali sono necessari per consentire il rilascio degli elementi tubolari 18 dallo stampo.
Inoltre, questi giochi sono necessari per montare gli elementi tubolari 18 su rispettive forcelle anteriori 11.
Di conseguenza, gli O-ring 25, 26 consentono di ridurre le vibrazioni e il rumore degli elementi tubolari 18 realizzati con un materiale plastico.
In questo modo, ? possibile aumentare il comfort del conducente preservando al contempo il basso costo degli elementi tubolari di plastica 18.
Inoltre, gli O-ring 25 possono essere fatti scorrere facilmente sugli elementi tubolari 18 fino a quando non sono assialmente interposti tra gli elementi tubolari 18 e la corona 8 (figura 6), durante il montaggio degli elementi tubolari 18 sui rispettivi foderi 11a (figura 5).
Gli O-ring 25, 26 non richiedono uno stampaggio specifico e sono facilmente disponibili in catalogo.
Infine, ? evidente che si possono apportare modifiche e variazioni alla porzione frontale 5 e al metodo secondo la presente invenzione senza allontanarsi dall?ambito di protezione delle rivendicazioni.
In particolare, le corone 8, 30 potrebbero essere montate sui cursori 11b invece che sui foderi 11a.

Claims (17)

RIVENDICAZIONI
1. Porzione frontale (5) per un veicolo del tipo a cavaliere (1) comprendente:
- una ruota anteriore (2);
- un manubrio (9);
- un faro (16);
- almeno un meccanismo di sterzo (7), che collega solidalmente attorno ad un primo asse di sterzo (B) detta ruota anteriore (2) di detto veicolo (1) a detto manubrio (9) dello stesso veicolo (1); e
- una struttura di supporto (17) per supportare detto faro (16) di detto veicolo (1) su detto meccanismo di sterzo (7); detta struttura di supporto (17) comprendendo, a sua volta, almeno un elemento tubolare cavo (18);
detto meccanismo di sterzo (7) comprendendo almeno un elemento a forcella (11) angolarmente solidale con detta ruota anteriore (2) e una prima corona (8) angolarmente solidale a detto manubrio (9); detta prima corona (8) e detto elemento a forcella (11) essendo angolarmente solidali tra loro;
detto elemento tubolare cavo (18) di detta struttura di supporto (17) essendo montato in un modo angolarmente solidale attorno ad un secondo asse (C) su detto elemento a forcella (11) di detto meccanismo di sterzo (7);
caratterizzata dal fatto che detto elemento tubolare cavo (18) ? realizzato con un materiale plastico, e dal fatto di comprendere almeno un O-ring (25, 26) interposto tra detto meccanismo di sterzo (7) e detto elemento tubolare cavo (18).
2. Porzione frontale secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto almeno un O-ring (25, 26) ? un primo O-ring (26) interposto radialmente tra detto elemento a forcella (11) e detto elemento tubolare cavo (18).
3. Porzione frontale secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto meccanismo di sterzo (7) inoltre comprende una seconda corona (30) angolarmente solidale a detta prima corona (8) e detto manubrio (9) attorno a detto primo asse di sterzo (B); e dal fatto che detto primo O-ring (26) ? in battuta assialmente contro detta seconda corona (30).
4. Porzione frontale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto almeno un O-ring (25, 26) ? un secondo O-ring (25) interposto assialmente tra detto elemento tubolare cavo (18) e detta prima corona (8).
5. Porzione frontale secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che detto secondo O-ring (25) coopera radialmente con detto elemento a forcella (11).
6. Porzione frontale secondo le rivendicazioni da 3 a 5, caratterizzata dal fatto che detto primo e detto secondo O-ring (25, 26) sono assialmente opposti l?uno rispetto all?altro; e/o
caratterizzata dal fatto che detto primo e detto secondo O-ring (25, 26) sono coassiali con riferimento a detto secondo asse (C).
7. Porzione frontale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento tubolare cavo (18) circonda detto elemento a forcella (11).
8. Porzione frontale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento tubolare cavo (18) ? realizzato mediante stampaggio.
9. Porzione frontale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 5 a 8, quando dipendente dalla rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che ciascun detto elemento a forcella (11) comprende un fodero (11a) e un cursore (11b) scorrevole rispetto a detto fodero (11a);
detta prima e detta seconda corona (8, 30) essendo solidali con uno (11a) tra detto fodero (11a) e detto cursore (11b) di ciascun detto elemento a forcella (11);
detto primo O-ring (26) essendo interposto tra detto elemento tubolare (18) e detto uno (11a) tra detto fodero (11a) e detto cursore (11b) di ciascun detto elemento a forcella (11) e assialmente in battuta contro detta seconda corona (30);
detto secondo O-ring (25) circondando detto uno (11a) tra detto fodero (11a) e detto cursore (11b) di ciascun detto elemento a forcella (11).
10. Porzione frontale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta struttura di supporto (17) comprende una coppia di detti elementi tubolari cavi (18) e dal fatto che detto meccanismo di sterzo (7) comprende una coppia di detti elementi a forcella (11);
ciascun detto elemento tubolare cavo (18) essendo montato in modo angolarmente solidale su un relativo detto elemento a forcella (11) di detto meccanismo di sterzo (7).
11. Veicolo del tipo a cavaliere (1) comprendente:
- un telaio (2); e
- una porzione frontale (5) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
12. Metodo di assemblaggio di una porzione frontale (5) di un veicolo del tipo a cavaliere (1), comprendente le fasi di:
i) collegare una prima corona (30) di un meccanismo di sterzo (7) ad un elemento a forcella (11) di detto meccanismo di sterzo (7);
ii) montare un elemento tubolare cavo (18) di una struttura di supporto (17) di un faro frontale (15) su detto elemento a forcella (11);
caratterizzato dal fatto di comprendere una fase iii) di interporre assialmente un primo O-ring (25) tra detto elemento tubolare cavo (18) e una seconda corona (8) di detto meccanismo di sterzo (7);
detta prima e detta seconda corona (30, 8) essendo sterzabili solidalmente tra loro e rispetto a detto elemento a forcella (11) e detto elemento tubolare cavo (18).
13. Metodo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che detta fase ii) comprende una fase iv) di montare in modo lasco detto elemento tubolare cavo (18) su detto elemento a forcella (11) e con un certo spazio vuoto assiale da detta seconda corona (8);
detta fase iii) comprendendo le fasi di:
v) disporre detto primo O-ring (25) su detto elemento tubolare cavo (18); e
vi) spostare detto primo O-ring (25) rispetto a detto elemento tubolare cavo (18), fino a quando detto primo O-ring (25) non ? interposto assialmente tra detto elemento tubolare cavo (18) e detta seconda corona (8).
14. Metodo secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detta fase vi) comprende la fase vii) di disporre detto primo O-ring (25) radialmente esterno rispetto a detto elemento a forcella (11) e in battuta radiale contro detto elemento a forcella (11).
15. Metodo secondo le rivendicazioni da 12 a 14, caratterizzato dal fatto di comprendere la fase vii) di interporre un secondo O-ring (26) tra detto elemento tubolare cavo (18) e l?elemento a forcella (11).
16. Metodo secondo la rivendicazione 15, caratterizzato dal fatto che detta fase vii) comprende una fase viii) di impostare detto secondo O-ring (26) in battuta assiale contro detta prima corona (30).
17. Metodo secondo la rivendicazione 15 o 16, caratterizzato dal fatto che detta fase vii) comprende una fase ix) di impostare detto secondo O-ring (26) radialmente interno e in battuta radiale contro detto elemento a forcella (11).
IT102020000032642A 2020-12-29 2020-12-29 Porzione frontale di un veicolo del tipo a cavaliere e relativo metodo di assemblaggio IT202000032642A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000032642A IT202000032642A1 (it) 2020-12-29 2020-12-29 Porzione frontale di un veicolo del tipo a cavaliere e relativo metodo di assemblaggio

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000032642A IT202000032642A1 (it) 2020-12-29 2020-12-29 Porzione frontale di un veicolo del tipo a cavaliere e relativo metodo di assemblaggio

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000032642A1 true IT202000032642A1 (it) 2022-06-29

Family

ID=74858705

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000032642A IT202000032642A1 (it) 2020-12-29 2020-12-29 Porzione frontale di un veicolo del tipo a cavaliere e relativo metodo di assemblaggio

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202000032642A1 (it)

Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS60143149A (ja) * 1983-12-29 1985-07-29 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車の前カウリング取付構造
JPS6325687U (it) * 1986-08-02 1988-02-19
JPH0211485A (ja) * 1988-06-29 1990-01-16 Yamaha Motor Co Ltd 車両用ハンドルの防振取付構造
US5144546A (en) * 1992-02-03 1992-09-01 Lumitech, Inc. Flashlight holder
DE9414536U1 (de) * 1994-07-02 1994-12-22 Stauch Stefan Fahrradlampenhalter für Stabtaschenlampen
US5788313A (en) * 1996-09-27 1998-08-04 Willey; Barry A. Mounting arrangement for motorcycle windshield
CN2470218Y (zh) * 2001-02-12 2002-01-09 光阳工业股份有限公司 摩托车大灯固定装置
US20040207171A1 (en) * 2003-04-21 2004-10-21 Francis Kenneth A. Cosmetic shroud for motorcycle forks and method of using the same
CN201538376U (zh) * 2009-09-14 2010-08-04 重庆隆鑫机车有限公司 摩托车前转向灯安装结构
WO2017017396A1 (en) * 2015-07-29 2017-02-02 Karbon Kinetics Limited Handlebar mountable light pipe apparatus for a bicycle

Patent Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS60143149A (ja) * 1983-12-29 1985-07-29 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車の前カウリング取付構造
JPS6325687U (it) * 1986-08-02 1988-02-19
JPH0211485A (ja) * 1988-06-29 1990-01-16 Yamaha Motor Co Ltd 車両用ハンドルの防振取付構造
US5144546A (en) * 1992-02-03 1992-09-01 Lumitech, Inc. Flashlight holder
DE9414536U1 (de) * 1994-07-02 1994-12-22 Stauch Stefan Fahrradlampenhalter für Stabtaschenlampen
US5788313A (en) * 1996-09-27 1998-08-04 Willey; Barry A. Mounting arrangement for motorcycle windshield
CN2470218Y (zh) * 2001-02-12 2002-01-09 光阳工业股份有限公司 摩托车大灯固定装置
US20040207171A1 (en) * 2003-04-21 2004-10-21 Francis Kenneth A. Cosmetic shroud for motorcycle forks and method of using the same
CN201538376U (zh) * 2009-09-14 2010-08-04 重庆隆鑫机车有限公司 摩托车前转向灯安装结构
WO2017017396A1 (en) * 2015-07-29 2017-02-02 Karbon Kinetics Limited Handlebar mountable light pipe apparatus for a bicycle

Similar Documents

Publication Publication Date Title
TWI549856B (zh) 用於機車的轉向懸吊系統
JP6071811B2 (ja) 鞍乗り型車両
ITTO20000817A1 (it) Motociclo.
ITTO20000784A1 (it) Struttura di supporto a braccio posteriore oscillante per motociclo.
CN103158823A (zh) 用于固定车把握持部的夹持组件
EP3501959B1 (en) Bicycle frame with internal shock assembly
TWI676572B (zh) 自行車及自行車曲柄總成
ITTO20000824A1 (it) Struttura di supporto del motore per motociclo.
IT201800004941A1 (it) Sospensione motociclistica anteriore
IT202000032642A1 (it) Porzione frontale di un veicolo del tipo a cavaliere e relativo metodo di assemblaggio
ITRE20130032A1 (it) Gruppo di trasmissione del moto ad una ruota sterzante di un veicolo
US3175843A (en) Dual bicycle connector
JP6178822B2 (ja) 鞍乗り型車両のステアリング構造
US9334018B2 (en) Bicycle derailleur
DE112018003632T5 (de) Struktur für einen vorderen Teil eines Sattelfahrzeugs
GB1591012A (en) Handlebars for two wheeled vehicles
JPWO2019097908A1 (ja) ストラドルドビークル用変動荷重伝達部品、ストラドルドビークル及びクラッチハブの射出成形方法
EP3805086B1 (en) Straddled vehicle
JP5317338B2 (ja) 2分割前輪自転車
CN200995742Y (zh) 柔性减震可折叠自行车架
ITTO990436A1 (it) Dispositivo di manubrio per un veicolo
IT201800021073A1 (it) Sospensione motociclistica anteriore a braccio oscillante
US484857A (en) Bicycle
US5713588A (en) Adjustable fender assembly for children's ride-on vehicle
US11124262B2 (en) Adapter for disc brake caliper of human-powered vehicle