IT201600071560A1 - Gruppo alimentatore di un prodotto alimentare - Google Patents

Gruppo alimentatore di un prodotto alimentare

Info

Publication number
IT201600071560A1
IT201600071560A1 IT102016000071560A IT201600071560A IT201600071560A1 IT 201600071560 A1 IT201600071560 A1 IT 201600071560A1 IT 102016000071560 A IT102016000071560 A IT 102016000071560A IT 201600071560 A IT201600071560 A IT 201600071560A IT 201600071560 A1 IT201600071560 A1 IT 201600071560A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sleeve
stem
section
duct
food product
Prior art date
Application number
IT102016000071560A
Other languages
English (en)
Inventor
Ivanoe Bertuzzi
Riccardo Ruggeri
Andrea Biondi
Original Assignee
Azionaria Costruzioni Acma Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Azionaria Costruzioni Acma Spa filed Critical Azionaria Costruzioni Acma Spa
Priority to IT102016000071560A priority Critical patent/IT201600071560A1/it
Priority to EP17751135.9A priority patent/EP3482168B1/en
Priority to PCT/IB2017/054162 priority patent/WO2018011704A1/en
Priority to US16/315,851 priority patent/US10932473B2/en
Priority to ES17751135T priority patent/ES2844929T3/es
Publication of IT201600071560A1 publication Critical patent/IT201600071560A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21CMACHINES OR EQUIPMENT FOR MAKING OR PROCESSING DOUGHS; HANDLING BAKED ARTICLES MADE FROM DOUGH
    • A21C9/00Other apparatus for handling dough or dough pieces
    • A21C9/06Apparatus for filling pieces of dough such as doughnuts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21CMACHINES OR EQUIPMENT FOR MAKING OR PROCESSING DOUGHS; HANDLING BAKED ARTICLES MADE FROM DOUGH
    • A21C5/00Dough-dividing machines
    • A21C5/02Dough-dividing machines with division boxes and ejection plungers
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F11/00Apparatus requiring external operation adapted at each repeated and identical operation to measure and separate a predetermined volume of fluid or fluent solid material from a supply or container, without regard to weight, and to deliver it
    • G01F11/02Apparatus requiring external operation adapted at each repeated and identical operation to measure and separate a predetermined volume of fluid or fluent solid material from a supply or container, without regard to weight, and to deliver it with measuring chambers which expand or contract during measurement
    • G01F11/021Apparatus requiring external operation adapted at each repeated and identical operation to measure and separate a predetermined volume of fluid or fluent solid material from a supply or container, without regard to weight, and to deliver it with measuring chambers which expand or contract during measurement of the piston type
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01FMEASURING VOLUME, VOLUME FLOW, MASS FLOW OR LIQUID LEVEL; METERING BY VOLUME
    • G01F13/00Apparatus for measuring by volume and delivering fluids or fluent solid materials, not provided for in the preceding groups
    • G01F13/001Apparatus for measuring by volume and delivering fluids or fluent solid materials, not provided for in the preceding groups for fluent solid material
    • G01F13/005Apparatus for measuring by volume and delivering fluids or fluent solid materials, not provided for in the preceding groups for fluent solid material comprising a screw conveyor

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Noodles (AREA)
  • Formation And Processing Of Food Products (AREA)
  • Manufacturing And Processing Devices For Dough (AREA)

Description

"Gruppo alimentatore di un prodotto alimentare"
La presente invenzione è relativa ad un gruppo alimentatore di un prodotto alimentare preferibilmente destinato ad una macchina per la produzione di pasta alimentare ripiena.
In particolare, la presente invenzione ha per oggetto un gruppo alimentatore di un ripieno, cui si farà esplicito riferimento senza perdere di generalità, destinato ad una macchina per la produzione di pasta alimentare ripiena tipo, per esempio, tortellini, tortelloni, ravioli e simili.
Nella descrizione che segue si farà riferimento, a titolo di esempio e per semplicità di esposizione, ad un gruppo del tipo suddetto operante in una macchina per la produzione di pasta ripiena senza che la presente invenzione debba per questo perdere in generalità. Nelle macchine per la produzione di pasta ripiena di tipo noto è abituale alimentare almeno un nastro di pasta sfoglia verso una stazione di riempimento in cui opportune porzioni di ripieno sono avvolte dal nastro di pasta a formare singoli pezzi di pasta ripiena. Le macchine di produzione di pasta alimentare ripiena comprendono un gruppo alimentatore del ripieno alla stazione di riempimento. Il gruppo alimentatore del ripieno comprende, in una forma di realizzazione esemplificativa, una pluralità di distinti condotti di alimentazione aventi ciascuno un ingresso, ricavato su una superficie laterale del condotto, da cui ricevono il ripieno, ed un’uscita, afferente alla stazione di riempimento, in sostanziale corrispondenza del nastro di pasta sfoglia.
I gruppi alimentatori noti comprendono, per ciascun condotto, un attuatore, ad esempio pneumatico, per spingere fuori dallo stesso le singole porzioni o dosi di ripieno verso la stazione di riempimento. Ogni attuatore comprende uno stelo, avente preferibilmente sezione circolare, come il condotto di alimentazione, per forzare il ripieno nel condotto verso l’uscita.
Il ripieno è alimentato ai condotti di alimentazione da una coclea che lo spinge da una tramoggia agli ingressi dei distinti condotti, attraverso un unico canale di alimentazione.
Al fine di regolare la quantità di ripieno inseribile all’interno di ogni singolo condotto, il cui ingresso viene aperto tramite la movimentazione dello stelo, il dispositivo alimentatore comprende una boccola calzata sullo stelo ed inserita fra lo stelo ed il condotto. La boccola, a sezione circolare, è girevole sullo stelo, anch’esso presentante una sezione circolare, in modo da variare la porzione dell’ingresso del condotto attraversabile dal ripieno.
In tal modo, risulta possibile regolare la sezione di ingresso dei condotti per cercare di ottenere, alle distinte uscite, una stessa quantità di prodotto, sia nei condotti vicini che in quelli lontani dalla tramoggia.
Un inconveniente dei gruppi alimentatori del ripieno di tipo noto, è che, in caso di realizzazione di pasta, ad esempio ravioli, particolarmente grandi o di forma allungata, l’erogazione del ripieno non è comunque soddisfacente.
Elevate quantità di ripieno sono difficilmente movimentabili in maniera uniforme nei condotti di alimentazione noti. Più precisamente, nonostante numerosi accorgimenti finora sviluppati, è problematico sia fornire una prefissata quantità di ripieno a tutti i condotti, a prescindere dalla loro posizione rispetto alla coclea ed alla tramoggia, sia ottenere un’uniforme distribuzione del ripieno nel raviolo, nella stazione di riempimento, all’uscita di ciascun condotto.
Inoltre, quantità di ripieno particolarmente grandi vengo trasferite alla sfoglia con relativa difficoltà nello scarico dal corrispondente condotto.
In questo contesto, compito tecnico precipuo della presente invenzione è proporre un gruppo alimentatore di un prodotto alimentare in grado di superare almeno i citati inconvenienti.
Uno scopo della presente invenzione è proporre un gruppo alimentatore di ripieno che consenta un dosaggio preciso del ripieno stesso anche in caso di pasta ripiena relativamente grande.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è proporre un gruppo alimentatore del ripieno in macchine per la produzione di pasta alimentare ripiena in cui il trasferimento del ripieno alla pasta sfoglia sia ottimizzato anche nel caso di dosi di ripieno particolarmente grandi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione, preferita ma non esclusiva, di un gruppo alimentatore del ripieno come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 illustra un gruppo alimentatore secondo la presente invenzione, in una vista laterale schematica in sezione, parzialmente a blocchi e con alcune parti asportate per maggiore chiarezza;
- la figura 2 illustra il gruppo alimentatore di figura 1 in una vista frontale schematica in sezione, con alcune parti asportate per maggiore chiarezza;
- la figura 3 illustra un particolare del gruppo di figura 1 in una vista frontale schematica con alcune parti asportate per maggiore chiarezza;
- la figura 4 illustra un particolare del gruppo di figura 1 in una vista prospettica schematica, parzialmente a blocchi e con alcune parti asportate per maggiore chiarezza.
Con particolare riferimento alla figura 1, con il numero 1 è indicato un gruppo alimentatore di un prodotto alimentare.
Il gruppo 1 è in particolare destinato ad una macchina, di tipo sostanzialmente noto, per la produzione di pasta alimentare ripiena, quali ad esempio tortellini, tortelloni o ravioli, ed il prodotto alimentare movimentato è, ad esempio, un ripieno 2 per tale pasta. In una forma di realizzazione di macchine per la produzione di pasta ripiena di tipo noto, un nastro 100 di sfoglia è alimentato verso una stazione 200 di riempimento nella quale opportune porzioni di ripieno 2, distribuite da un gruppo 1 alimentatore come quello oggetto della presente invenzione, sono avvolte da porzioni di nastro a formare singoli pezzi di pasta ripiena.
Il gruppo 1 comprende una tramoggia 3 di immagazzinamento del ripieno 2, ed una coclea 4 di movimentazione del ripieno 2 dalla tramoggia 3 verso la stazione 200 di riempimento.
Il gruppo 1 comprende una pluralità di condotti 5 di alimentazione del ripieno alla stazione 200 di riempimento, ciascuno presentante una direzione D di sviluppo prevalente, un ingresso 6 ed un’uscita 7.
Per semplicità, si fa nel seguito riferimento ad un solo condotto 5 essendo le caratteristiche tecniche attinenti ai condotti 5 fra loro tutte uguali.
Un canale 8 di alimentazione pone in comunicazione la tramoggia con gli ingressi 6 dei condotti 5 e la coclea 4 forza il ripieno dalla tramoggia lungo il canale 8 verso gli ingressi 6 e i condotti 5.
Secondo quanto illustrato, il gruppo 1 comprende, per ciascun condotto 5, un attuatore o espulsore per spingere fuori dal condotto 4 il ripieno 2 alimentato nello stesso dalla coclea 3.
L’attuatore comprende, schematicamente, un fodero, schematizzato con un blocco 9 in figura 1, ed uno stelo 10, inserito nel condotto 4, mobile, lungo la direzione D di sviluppo prevalente, fra una prima posizione operativa, retratta, ed una seconda posizione operativa, estratta, di espulsione del ripieno 2 dal condotto 5.
Preferibilmente, quando lo stelo 10 è nella prima posizione operativa, l’ingresso 6 del condotto 5 è aperto mentre quando lo stelo 10 è nella seconda posizione operativa, l’ingresso 6 è chiuso ed il ripieno 2 forzato all’uscita 7.
Nella preferita forma di realizzazione illustrata, lo stelo 10 ha una sezione ortogonale alla direzione D di forma ovale e sviluppantesi, preferibilmente, in senso orizzontale osservando la figura 2.
Con riferimento alla figura 4, la sezione dello stelo 10 presenta una prima ed una seconda porzione di estremità 11, 12 aventi preferibilmente un profilo circolare di diametro d1 compreso fra 6 mm e 18 mm.
La sezione dello stelo 10 presenta una porzione 13 centrale avente preferibilmente un profilo almeno in parte circolare di diametro d2 compreso fra 8 mm e 20 mm.
Nella preferita forma di realizzazione illustrata, il gruppo 1 comprende un sistema di soffiaggio schematizzato con un blocco 14.
Ciascuno stelo 10 comprende una pluralità di condotti 15, cinque nell’esempio illustrato, in comunicazione con il sistema 14, per soffiare un getto d’aria contro una dose di ripieno 2 che deve essere espulsa dal condotto 5.
I condotti 15 presentano infatti un’uscita 16 in corrispondenza di una testa 17 dello stelo 10, destinata ad agire contro il ripieno 2, da parte opposta rispetto al fodero 9.
Le uscite 16 sono affacciate al condotto 5 in modo che l’aria soffiata agisca sul ripieno 2 spinto lungo il condotto 5 stesso, in particolare al momento dell’espulsione dal condotto 5.
Con particolare riferimento alle figure 1, 3 e 4, si osserva che il gruppo 1 comprende un manicotto o boccola 18 inserito coassiale nel condotto 5 e girevole rispetto al condotto 5 attorno ad un asse R parallelo alla direzione D.
Il manicotto 18 presenta un’apertura 19, preferibilmente della stessa forma dell’ingresso 6, ed è girevole, attorno all’asse R, fra una prima posizione operativa in corrispondenza della quale l’apertura 19 è completamente sovrapposta o allineata all’ingresso 6, considerando ad esempio una direzione radiale, ed una seconda posizione operativa in cui l’apertura 19 è almeno in parte angolarmente spaziata dall’ingresso 6.
In pratica, quando il manicotto 18 è nella prima posizione operativa, l’ingresso 6 del condotto 5 è completamente aperto mentre quando il manicotto 18 è nella seconda posizione operativa, l’ingresso 6 è in parte o del tutto chiuso.
Il gruppo 1 comprende il manicotto 18 per parzializzare l’ingresso 6 del corrispondente condotto 5 in modo da regolare la quantità di ripieno alimentata alla stazione 200 di riempimento.
Al fine di permettere la rotazione della boccola 18 per parzializzare l’ingresso 6 su uno stelo 10 di sezione non circolare, il gruppo 1 comprende un secondo manicotto o boccola 20 inserito fra la boccola 18 e lo stelo 10; la boccola 20 costituisce una sorta di camicia per lo stelo 10.
In tal modo, in pratica, lo stelo 10 scorre all’interno della boccola 20 mentre la boccola 18 ruota sulla boccola 20.
Secondo quanto illustrato, il manicotto 20 presenta una superficie 20a esterna avente una sezione con un profilo circolare ed una superficie 20b interna avente una sezione con un profilo ovale, preferibilmente sostanzialmente corrispondente al profilo esterno ovale dello stelo 10.
Il profilo della superficie 20b interna presenta, lateralmente osservando la figura 3, un primo ed un secondo tratto 25, 26 circolari di diametro sostanzialmente compreso fra 6 mm e 18 mm. Il profilo della superficie 20b interna presenta un tratto 27 centrale, superiormente ed inferiormente osservando la figura 4, avente un profilo almeno in parte circolare di diametro compreso fra 8 mm e 20 mm.
Il manicotto 18 è calzato senza interferenza sulla boccola 20 ed è libero di ruotare sulla stessa.
La boccola 20 è bloccata, relativamente alle restanti componenti del gruppo 1, assialmente e radialmente, ad esempio mediante una barra 21 trasversale impegnata con la boccola 20 stessa.
Secondo quanto illustrato, la boccola 20 presenta un’apertura 22, preferibilmente della stessa forma dell’ingresso 6, allineata o sovrapposta all’ingresso 6 secondo una direzione radiale.
In tal modo, quando il manicotto 18 è nella citata prima posizione operativa, l’accesso all’interno del condotto 5 è massimizzato rispetto alle altre configurazioni o posizioni assunte dalla boccola 18.
In pratica, il canale 8 è in comunicazione con l’interno del condotto 5, ovvero con l’interno della boccola 20, tramite le aperture 19 e 22. Uno spostamento relativo dell’apertura 19 rispetto al canale 8 e all’apertura 22, mediante una rotazione del manicotto 18, determina una parzializzazione o una regolazione della sezione di ingresso del ripieno nel condotto 5.
In uso, la coclea 4 manda avanti il ripieno 2, dalla tramoggia 3 verso gli ingressi 6 dei condotti 5, creando, in pratica, una pressione all’interno del gruppo 1.
Considerando il singolo condotto 5, a prescindere dalla posizione relativa del manicotto 18 rispetto alla boccola 20, quando lo stelo 10 passa nella posizione retratta una quantità di ripieno 2 entra nel condotto 5 ed in particolare nel manicotto 20.
In una forma di realizzazione di esempio, la coclea 4 è motorizzata in modo pulsante e quando gli ingressi 6 sono aperti fa un avanzamento di un angolo predeterminato dosando il ripieno 2.
Lo stelo 10, passando nella posizione estratta, intercetta la dose ripieno 2, la spinge avanti lungo la direzione D fino al citato nastro 100 di sfoglia.
In modo noto, un tranciante taglia uno spezzone o fazzoletto di sfoglia al cui interno il ripieno viene spinto dallo stelo 10.
Tramite una rotazione del manicotto 18 è possibile parzializzare la luce di ingresso nel condotto 5 regolando la quantità di ripieno inseribile nello stesso in modo da avere un’uniforme distribuzione alla stazione 200 di taglio per tutti i condotti 5, siano essi vicini o lontani dalla coclea 4.
La particolare forma dello stelo e della boccola consentono una ottimizzazione della sezione di carico del ripieno nel gruppo di alimentazione rendendo nel contempo più fluido il passaggio di ripieni con pezzi interi (funghi, piselli etc. ) e distribuendolo meglio il ripieno 2 all'interno della sfoglia.
I soffi di aria migliorano l’espulsione del ripieno ottimizzando il dosaggio anche in presenza di formati di pasta relativamente grandi o con ripieno comprendente pezzi interi o relativamente voluminosi.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Gruppo alimentatore di un prodotto alimentare (2) per una macchina per la produzione di pasta alimentare ripiena, detto gruppo alimentatore comprendendo almeno un condotto (5) di alimentazione presentante una direzione D di sviluppo prevalente, una uscita (7) ed un ingresso (6), localizzato su una superficie laterale di detto condotto (5) di alimentazione, per detto prodotto alimentare (2); un manicotto (18) inserito coassiale in detto condotto (5) e girevole rispetto a detto condotto (5) attorno ad un asse R di rotazione per parzializzare detto ingresso; un attuatore (9, 10) comprendente uno stelo (10) inserito in detto manicotto (18) e mobile, lungo la direzione D di sviluppo prevalente, fra una prima posizione operativa retratta ed una seconda posizione operativa estratta per permettere un ingresso del prodotto alimentare (2) nel condotto (5) di alimentazione e spingere fuori dal condotto (5) di alimentazione, attraverso detta uscita (7), almeno una singola porzione di prodotto alimentare (2), detto gruppo alimentatore essendo caratterizzato dal fatto di comprendere un secondo manicotto (20) inserito fra il primo manicotto (18) e detto stelo (10), detto stelo (10) scorrendo dentro il secondo manicotto (20) e detto primo manicotto (18) ruotando su detto secondo manicotto (20).
  2. 2) Gruppo alimentatore secondo la rivendicazione 1 in cui detto secondo manicotto (20) presenta una superficie (20a) esterna avente una sezione con un profilo circolare ed una superficie (20b) interna avente una sezione con un profilo non circolare, detto stelo (10) avendo una sezione con un profilo esterno sostanzialmente corrispondente ad un profilo (25, 26, 27) della sezione della superficie (20b) interna del secondo manicotto (20).
  3. 3) Gruppo secondo la rivendicazione 2 in cui detta superficie interna (20b) di detto secondo manicotto (20) ha una sezione avente profilo (25, 26, 27) ovale.
  4. 4) Gruppo secondo la rivendicazione 3 in cui il profilo (25, 26, 27) della sezione della superficie interna (20b) comprende un primo ed un secondo tratto circolari di diametro compreso fra 6 mm e 18 mm.
  5. 5) Gruppo secondo la rivendicazione 3 o 4 in cui il profilo (25, 26, 27) della sezione della superficie interna (20b) comprende almeno un terzo tratto circolare di diametro compreso fra 6 mm e 18 mm.
  6. 6) Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto stelo (10) ha una sezione ovale presentante una prima ed una seconda porzione (11, 12) di estremità aventi un profilo circolare di diametro compreso fra 6 mm e 18 mm.
  7. 7) Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto stelo (10) ha una sezione ovale presentante una porzione (13) centrale avente un profilo almeno in parte circolare di diametro compreso fra 8 mm e 20 mm.
  8. 8) Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti in cui detto stelo presenta almeno un condotto (15) interno di soffiaggio presentante un’uscita (16) su una testa (17) di detto stelo (10).
  9. 9) Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente una coclea (4) di alimentazione del prodotto alimentare (2) a detto ingresso (6); una tramoggia (3) di immagazzinamento di detto prodotto alimentare (2), un canale (8) di alimentazione fra detta tramoggia (3) e detto ingresso (6), detta coclea (4) di alimentazione essendo operativamente attiva fra detta tramoggia (3) e detto ingresso (6) per spingere il prodotto alimentare (2) lungo detto canale (8) di alimentazione.
IT102016000071560A 2016-07-11 2016-07-11 Gruppo alimentatore di un prodotto alimentare IT201600071560A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000071560A IT201600071560A1 (it) 2016-07-11 2016-07-11 Gruppo alimentatore di un prodotto alimentare
EP17751135.9A EP3482168B1 (en) 2016-07-11 2017-07-11 Feeding unit for food products
PCT/IB2017/054162 WO2018011704A1 (en) 2016-07-11 2017-07-11 Feeding unit for feeding food product
US16/315,851 US10932473B2 (en) 2016-07-11 2017-07-11 Feeding unit for feeding a food product
ES17751135T ES2844929T3 (es) 2016-07-11 2017-07-11 Unidad de alimentación para productos alimenticios

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000071560A IT201600071560A1 (it) 2016-07-11 2016-07-11 Gruppo alimentatore di un prodotto alimentare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600071560A1 true IT201600071560A1 (it) 2018-01-11

Family

ID=57610057

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000071560A IT201600071560A1 (it) 2016-07-11 2016-07-11 Gruppo alimentatore di un prodotto alimentare

Country Status (5)

Country Link
US (1) US10932473B2 (it)
EP (1) EP3482168B1 (it)
ES (1) ES2844929T3 (it)
IT (1) IT201600071560A1 (it)
WO (1) WO2018011704A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3434630A (en) * 1967-02-01 1969-03-25 Fmc Australia Ltd Can filling apparatus
EP0003394A2 (en) * 1978-01-24 1979-08-08 Michael Thomas Arthur Herring Methods of portioning and portioning machines
DE4305612A1 (de) * 1993-02-24 1994-08-25 Manfred Dipl Ing Nordmeyer Vorrichtung zum Abfüllen eines dosierbaren Produkts
US6161733A (en) * 1998-03-30 2000-12-19 King; Kenyon M. Shutter valve dispenser

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2185701A (en) * 1937-01-23 1940-01-02 Anaconda Wire & Cable Co Extruding apparatus
US3806293A (en) * 1969-11-19 1974-04-23 Kalle Ag Apparatus for the production of films or plates having an improved distribution of the thicker areas
DK0634634T3 (da) * 1993-07-15 1996-04-22 Frisco Findus Ag Påføringsindretning til dosering
JP2777640B2 (ja) * 1994-10-13 1998-07-23 レオン自動機株式会社 食品材料の間欠定量吐出装置
NL1000913C2 (nl) * 1995-08-01 1997-02-04 Sasib Bakery Holland Nv Doseerinrichting voor het doseren van matig vloeibare tot vloeibare massa.

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3434630A (en) * 1967-02-01 1969-03-25 Fmc Australia Ltd Can filling apparatus
EP0003394A2 (en) * 1978-01-24 1979-08-08 Michael Thomas Arthur Herring Methods of portioning and portioning machines
DE4305612A1 (de) * 1993-02-24 1994-08-25 Manfred Dipl Ing Nordmeyer Vorrichtung zum Abfüllen eines dosierbaren Produkts
US6161733A (en) * 1998-03-30 2000-12-19 King; Kenyon M. Shutter valve dispenser

Also Published As

Publication number Publication date
WO2018011704A1 (en) 2018-01-18
US20190239520A1 (en) 2019-08-08
EP3482168A1 (en) 2019-05-15
ES2844929T3 (es) 2021-07-23
EP3482168B1 (en) 2020-11-04
US10932473B2 (en) 2021-03-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
PT95987A (pt) Aparelho de camada fluidificada para preparar e/ou tratar materia capaz de escorrer
BRPI0711848B1 (pt) máquina e processo de enchimento de cavidades com quantidades medidas de material particulado
ITBO990504A1 (it) Dispositivo per l' alimentazione di compresse e simili in una macchina confezionatrice .
IT201600071560A1 (it) Gruppo alimentatore di un prodotto alimentare
ITBO20130239A1 (it) Dispositivo di alimentazione di articoli da fumo in bacchetta in una macchina automatica dell'industria del tabacco.
ITBO990502A1 (it) Dispositivo per l' alimentazione di compresse e simili in una macchina confezionatrice .
ITBO990020A1 (it) Metodo per la formazione di gruppi di sigarette in una macchina impacchettatrice di sigarette .
ITBO20120287A1 (it) Apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo.
ITMI20010692A1 (it) Dispositivo per la presa di contenitori allineati in fila unica e l'alimentazione degli stessi ad una pluralita' di corsie parallele
ITBO20010146A1 (it) Macchina per riempimento di capsule con un prodotto in polvere
IT9003500A1 (it) Unita' di alimentazione di prodotti ad una macchina operatrice
US20200120975A1 (en) Feeding device and method for feeding spherical objects in a tobacco industry machine
ITBO930357A1 (it) Unita' combinata confezionatrice-mettifiltro per la realizzazione di sigarette col filtro.
IT201600113040A1 (it) Stampante 3d laser
ITAN20130030A1 (it) Testa di distribuzione di materiale in forma granulare, coperchio e metodo
ITTV20010086A1 (it) Macchina per il trattamento del tabacco
ITBO990060A1 (it) Macchina per l' avvolgimento di gruppi di prodotti con film plastico .
ITBO20010340A1 (it) Unita' per la decorazione di prodotti ceramici
IT201600120087A1 (it) Tamburo convogliatore per macchine dell’industria del tabacco
ITBO20000298A1 (it) Metodo e dispositivo di alimentazione di articoli di forma allungata in una macchina di incarto .
JPH0317474B2 (it)
IT8203594A1 (it) Macchina confezionatrice per la realizzazione contemporanea di bachi continui di sigaretta
ITMI20120155U1 (it) Dispositivo di erogazione di un ripieno per pasta ripiena
ITMI961603A1 (it) Procedimento e dispositivo per il rivestimento interno di pezzi di tubo adattabile a diametri di tubo differenti
ITSV960004A1 (it) Tramoggia di alimentazione per oggetti astiformi delicati, come in particolare sigarette, o simili, ed in special modo nelle macchine