ITBO20120287A1 - Apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo. - Google Patents

Apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20120287A1
ITBO20120287A1 IT000287A ITBO20120287A ITBO20120287A1 IT BO20120287 A1 ITBO20120287 A1 IT BO20120287A1 IT 000287 A IT000287 A IT 000287A IT BO20120287 A ITBO20120287 A IT BO20120287A IT BO20120287 A1 ITBO20120287 A1 IT BO20120287A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
type
substantially cylindrical
hopper
feeding device
cigarettes
Prior art date
Application number
IT000287A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Gubellini
Ferrari Michele
Stefano Negrini
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT000287A priority Critical patent/ITBO20120287A1/it
Priority to PCT/IB2013/054178 priority patent/WO2013175400A1/en
Priority to EP13731959.6A priority patent/EP2855279B1/en
Priority to PL13731959T priority patent/PL2855279T3/pl
Publication of ITBO20120287A1 publication Critical patent/ITBO20120287A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B19/00Packaging rod-shaped or tubular articles susceptible to damage by abrasion or pressure, e.g. cigarettes, cigars, macaroni, spaghetti, drinking straws or welding electrodes
    • B65B19/02Packaging cigarettes
    • B65B19/04Arranging, feeding, or orientating the cigarettes
    • B65B19/10Arranging cigarettes in layers each comprising a predetermined number
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B2220/00Specific aspects of the packaging operation
    • B65B2220/14Adding more than one type of material or article to the same package

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wrapping Of Specific Fragile Articles (AREA)
  • Manufacturing Of Cigar And Cigarette Tobacco (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
"Apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo."
La presente invenzione à ̈ relativa ad una apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo.
In particolare, la presente invenzione ha per oggetto una apparecchiatura in grado di formare gruppi di articoli da fumo destinati all’impacchettamento, costituiti in particolare da sigarette. Nella descrizione che segue si farà riferimento ad articoli da fumo costituiti da sigarette senza che la presente invenzione debba per questo perdere in generalità.
Secondo quanto noto, i gruppi di sigarette destinati all’impacchettamento vengono usualmente realizzati utilizzando una tramoggia a sviluppo verticale, entro la quale le sigarette vengono immesse attraverso una bocca di ingresso superiore. La porzione inferiore di tale tramoggia à ̈ suddivisa in una pluralità di canali sostanzialmente verticali affiancati orizzontalmente, in numero pari a quello delle sigarette che devono costituire un gruppo, ciascuno dei quali à ̈ atto ad accogliere al suo interno una pila di sigarette reciprocamente sovrapposte. Opportuni elementi estrattori provvedono ad estrarre in successione dalle estremità inferiori dei canali, in corrispondenza della porzione inferiore della tramoggia, dei gruppi di sigarette, o degli strati che vengono poi sovrapposti reciprocamente per originare i gruppi, e inoltrano i gruppi stessi verso le stazioni di confezionamento.
E’ talvolta sentita dagli operatori del settore del tabacco l’esigenza di realizzare pacchetti di sigarette contenenti un gruppo nel quale sono presenti sigarette di due tipi differenti.
A tale scopo à ̈ stato proposto, nel modello di utilità CN2554095Y, di suddividere verticalmente in due parti la tramoggia di contenimento delle sigarette, e di alimentare a ciascuna di tali due parti rispettivi flussi di sigarette differenti. In tale maniera si raggiunge il risultato che i canali associati a ciascuna parte della tramoggia erogano inferiormente sigarette di tipo differente da quello dell’altra parte, e i gruppi così ottenuti presentano una prima porzione di sigarette di un tipo, e l’altra porzione di sigarette, affiancata alla prima porzione, di un tipo differente. Ciascuna di tali porzioni di sigarette, in accordo con il modello di utilità CN2554095Y, contiene almeno una sigaretta, ma le loro posizioni non possono che essere orizzontalmente affiancate, per cui l’apparecchiatura descritta nel modello di utilità stesso non si presta all’ottenimento di gruppi di sigarette in cui sia possibile scegliere liberamente la posizione in cui collocare, in ciascun gruppo, una o più sigarette differente/i dalle altre.
Nel brevetto KR100544302B1 à ̈ descritta una apparecchiatura in cui à ̈ presente una tramoggia entro la quale delle sigarette di un primo tipo vengono immesse attraverso una bocca di ingresso superiore. Tale tramoggia à ̈ dotata inferiormente di una pluralità di canali sostanzialmente verticali affiancati orizzontalmente del tipo sopra citato, in numero pari a quello - diminuito di uno - delle sigarette che devono costituire un gruppo. Accanto a un fianco della porzione inferiore della tramoggia à ̈ situato un ulteriore canale verticale, accostato ad un canale di estremità laterale della tramoggia e superiormente collegato ad una unità di alimentazione di sigarette di tipo differente da quelle alimentate alla tramoggia medesima. Opportuni elementi estrattori provvedono ad estrarre in successione dalle estremità inferiori dei canali della tramoggia e dell’ulteriore canale dei gruppi di sigarette, o degli strati che vengono poi sovrapposti reciprocamente per originare i gruppi, e inoltrano i gruppi stessi verso le stazioni di confezionamento.
Anche in tale apparecchiatura non à ̈ possibile ottenere gruppi di sigarette in cui sia possibile scegliere liberamente la posizione in cui collocare, in ciascun gruppo, la sigaretta differente dalle altre.
Scopo della presente invenzione à ̈ fornire una apparecchiatura che sia atta a realizzare gruppi di articoli da fumo composti da articoli di due tipi differenti e che si presenti priva degli inconvenienti sopra descritti.
In accordo con la presente invenzione viene fornita una apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo realizzata in accordo con quanto descritto nelle rivendicazioni allegate.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 rappresenta un gruppo di articoli da fumo ottenuto utilizzando una apparecchiatura realizzata in accordo con la presente invenzione;
- la figura 2 rappresenta una vista assonometrica schematica di una porzione di una apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo realizzata in accordo con la presente invenzione; - la figura 3 illustra una vista schematica, in alzato ed in sezione, di alcuni particolari dell’apparecchiatura della figura 2;
- la figura 4 rappresenta una vista frontale schematica di una variante dell’apparecchiatura della figura 2; e
- le figure 5-8 rappresentano quattro viste schematiche parziali, in alzato e in sezione, di una variante dell’apparecchiatura delle figure 2-4 in differenti fasi operative.
Nella figura 1 con 1 à ̈ indicato un gruppo di articoli da fumo 2 destinati all’impacchettamento, costituiti per esempio da sigarette.
Nella descrizione che segue, per brevità, si farà riferimento ad articoli da fumo costituiti da sigarette senza che la presente invenzione debba per questo perdere in generalità.
Nel gruppo 1 le sigarette 2 sono disposte (a titolo di esempio) su tre strati 3, 4 e 5 (dal basso all’alto in figura) reciprocamente accostati a coppie; gli strati 3 e 5 comprendono (a titolo di esempio) sette sigarette, mentre lo strato 4 centrale ne comprende sei.
Nella figura 2 con il numero 6 Ã ̈ indicata nel suo complesso una apparecchiatura per la formazione dei gruppi 1 di sigarette 2.
L’apparecchiatura 6 comprende una tramoggia 7, la quale à ̈ provvista inferiormente di quattro bocche 8 di uscita uguali e sostanzialmente verticali, un convogliatore 9 a tasche ed un espulsore 10 atto ad estrarre dei gruppi 1 di sigarette 2 dalle bocche 8 della tramoggia 7 in una maniera che verrà spiegata in seguito. Il convogliatore 9 comprende un ramo 11 operativo, che si estende lungo un percorso P determinato in una direzione D1 sostanzialmente orizzontale e presenta una pluralità di tasche 12 le quali sono uniformemente distribuite con passo uniforme e sono atte a ricevere rispettivi gruppi 1 di sigarette 2. Ciascuna tasca 12 presenta una parete 13 di fondo e due pareti 14 laterali per contenere un gruppo 1 secondo la disposizione ordinata rappresentata nella figura 1.
Il percorso P si estende attraverso una stazione 15 di formazione dei gruppi 1 in corrispondenza delle bocche 8 di uscita della tramoggia 7 e di una stazione 16 di alimentazione (in modo noto) dei gruppi 1 stessi ad almeno una linea di incarto non illustrata.
Ciascuna bocca 8 comprende una pluralità di setti 17, i quali definiscono dei canali 18 di avanzamento delle sigarette 2. Al disotto delle bocche 8à ̈ disposta una piastra 19 di appoggio, la quale à ̈ sostanzialmente orizzontale e sostiene i gruppi 1 che vengono formati dalle bocche 8.
Le bocche 8 sono distribuite in corrispondenza del percorso P, di fianco al ramo 11 operativo del convogliatore 9, con passo pari al passo delle tasche 12, e la piastra 19 presenta la propria faccia 20 superiore complanare alle facce superiori delle pareti 13 di fondo delle tasche 12 disposte lungo il ramo 11 operativo stesso.
L'espulsore 10 comprende quattro pettini 21, i quali sono disposti in corrispondenza delle basi delle rispettive bocche 8 e sono situati dalla banda opposta del convogliatore 9 rispetto alle bocche 8 stesse. Ciascun pettine 21 comprende delle dita 22, le quali si estendono secondo una direzione D2 sostanzialmente orizzontale e perpendicolare alla direzione D1 e sono atte ad essere impegnate in rispettivi canali 18 per espellere un gruppo 1 alla volta dalla base della rispettiva bocca 8. I pettini 21 sono fra loro collegati da una sbarra 23 orientata secondo la direzione D1, la quale, a sua volta, Ã ̈ rigidamente collegata ad una asta 24 orientata secondo la direzione D2 e mobile di moto alternativo nella direzione D2 stessa per disporre i pettini 21 in una posizione operativa, ovvero con le rispettive dita 22 all'interno di rispettivi canali 18, ed una posizione di riposo, in cui i pettini 21 sono disposti dalla banda opposta del convogliatore 9 rispetto alla tramoggia 7.
Una porzione superiore della tramoggia 7 comunica con un condotto 25 di immissione delle sigarette 2, facente parte di un dispositivo di alimentazione di tipo di per sé noto e schematizzato sotto la forma di un blocco 26, al quale le sigarette 2 stesse vengono portate in modo di per sé noto da un convogliatore (non illustrato) che le trasporta sotto la forma di uno strato.
Ad uno dei canali 18 relativi a ciascuna bocca 8 della tramoggia 7, e più precisamente (a titolo di esempio) a quello disposto più a destra nella figura 2 e contrassegnato con il numero 27, à ̈ associato un ulteriore dispositivo di alimentazione 28 di articoli sostanzialmente cilindrici costituiti preferibilmente da sigarette 2’ di tipo differente da quello delle sigarette 2.
Si descrive ora la struttura e la disposizione di uno solo dei dispositivi di alimentazione 28 (per esempio quello situato a destra nella figura 2), essendo gli altri dispositivi di alimentazione strutturati e disposti in maniera analoga.
Il dispositivo di alimentazione 28 à ̈ collocato dietro e in prossimità della faccia 29 posteriore della tramoggia 7, e comunica con un convogliatore 28’, di tipo di per sé noto e schematizzato sotto la forma di un blocco, che trasporta le sigarette 2’ al dispositivo di alimentazione 28 medesimo sotto la forma di uno strato. La porzione terminale del dispositivo di alimentazione 28 à ̈ sostanzialmente costituita da un canale 30 verticale, dentro il quale sono impilate delle sigarette 2’ presentanti i rispettivi assi orizzontali e paralleli a quelli delle sigarette 2 contenute nella tramoggia 7. La porzione inferiore 31 di estremità del canale 30 costeggia il canale 27 situato a destra nella bocca 8, e tale canale 27 à ̈ occluso da un elemento di chiusura 32 poco sopra il livello della porzione inferiore 31 stessa.
La porzione inferiore 31 del canale 30, in uso, à ̈ attraversabile con moto alternativo parallelo agli assi delle sigarette 2' da un espulsore o mezzo spingitore 33 atto ad estrarre sigarette 2', preferibilmente una alla volta, dalla porzione inferiore 31 stessa e ad introdurle con moto assiale entro l'estremità superiore del canale 27 al disotto dell’elemento di chiusura 32 (si veda anche la figura 3).
Si noti che, nella forma di attuazione dell’apparecchiatura 6 rappresentata nella figura 2, ogni bocca 8 della tramoggia 7 comprende un solo canale 27 associato a un dispositivo di alimentazione 28 e quindi atto ad alimentare verso la piastra 19 di appoggio le sigarette 2’, ma sarebbe possibile prevedere che in ogni bocca 8 siano presenti più canali 27 associati a rispettivi dispositivi di alimentazione 28.
In uso, le sigarette 2 e 2’ scendono rispettivamente lungo i canali 18 e 27 e si appoggiano sulla piastra 19 per formare rispettivi gruppi 1. Il convogliatore 9 viene avanzato in moto intermittente alternando delle fasi di sosta e delle fasi di avanzamento, durante ciascuna delle quali ciascuna tasca 12 viene avanzata di un passo pari al passo di distribuzione delle tasche 12 per portare il relativo gruppo 1 nella stazione 16 di alimentazione dei gruppi 1 stessi alla citata linea di incarto non illustrata. Ogni volta che il convogliatore 9 dispone quattro tasche 12 vuote successive ed adiacenti in corrispondenza delle bocche 8 di uscita della tramoggia 7, l'espulsore 10 viene azionato e dalla posizione di riposo viene avanzato verso il convogliatore 9 nella direzione D2 per espellere da ciascuna bocca 8 un rispettivo gruppo 1 e trasferirlo all'interno di una rispettiva tasca 12. Successivamente l'espulsore 10 viene ritratto nella posizione di riposo per permettere alle sigarette 2, 2’ di scendere lungo i canali 18 e 27 per formare dei nuovi gruppi 1 sulla piastra 19. Il ciclo viene ripetuto quando il convogliatore 9 ha nuovamente disposto quattro tasche 12 vuote in corrispondenza delle bocche 8.
Il fatto che, nell’ambito di ciascun dispositivo di alimentazione 28, le sigarette 2’ vengano estratte in successione dalla porzione inferiore 31 del canale 30 da parte dell’espulsore 33, e vengano contestualmente immesse entro l'estremità superiore del canale 27 al disotto dell’elemento di chiusura 32, implica che, in accordo con quanto accennato sopra, i gruppi 1 formati sulla piastra 19 contengono alcune sigarette 2’ provenienti dal canale 27 e diverse dalle altre sigarette 2. Nella forma di attuazione della presente invenzione rappresentata nella figura 2, le sigarette 2’ presenti in ciascun gruppo 1 sono in numero di tre e sono situate a destra nel gruppo 1 stesso.
Nella figura 4 à ̈ rappresentata una apparecchiatura 6’ per la formazione di gruppi 1 di sigarette 2, 2’, che differisce dall’apparecchiatura 6 sopra descritta per il fatto che la tramoggia 7 comprende inferiormente tre bocche 8, ciascuna delle quali presenta internamente una pluralità di canali 18; la bocca situata a sinistra nella figura 4 presenta un canale, disposto a destra, contrassegnato con il numero di riferimento 27 e atto, in analogia con quanto descritto con riferimento alla figura 2, ad alimentare sigarette 2’ di tipo diverso da quelle che transitano entro i canali 18.
Le sigarette 2, 2’ inferiori di ciascuna colonna di sigarette alloggiate entro un canale 18, 27 si dispongono, in uso, a contatto di una piastra 34 disposta al disotto della rispettiva bocca 8 e ad una distanza dalla bocca 8 stessa appena superiore al diametro delle sigarette 2, 2’. La piastra 34 comprende tre piastre 35 orizzontali e collegate fra loro, e su tali piastre 35, che sono disposte al disotto di rispettive bocche 8 e sono situate a livelli crescenti, da sinistra a destra in figura 4, che differiscono fra loro di un'altezza sostanzialmente uguale al diametro di una sigaretta 2, 2’, si formano, nel corso di ciascun ciclo operativo dell’apparecchiatura 6’, dei rispettivi strati 3, 4, 5 di sigarette 2, 2’, i quali sono disposti ad un livello di poco inferiore a quello dell'estremità inferiore della relativa bocca 8.
Di fronte alle piastre 35 si estende il ramo 11 operativo superiore del convogliatore 9 a tasche, e nel corso di ogni fase operativa del convogliatore 9 tre tasche 12 che si arrestano davanti a rispettive piastre 35 ricevono in successione tre strati 3, 4, 5 i quali, dopo il transito di ogni tasca 12 di fronte alle tre piastre 35, si trovano sovrapposti gli uni agli altri all'interno della tasca 12 stessa a formare un gruppo 1 di sigarette 2, 2’ destinato a costituire il contenuto di un pacchetto (non illustrato). L'alimentazione di ciascuno strato 3, 4, 5 all'interno della relativa tasca 12 viene realizzato, nel corso di ciascuna fase di sosta del convogliatore 9, tramite un espulsore (non illustrato) analogo al citato espulsore 10. Secondo quanto rappresentato nella figura 4, la porzione terminale di un dispositivo di alimentazione 28 del tipo precedentemente descritto, ossia la porzione inferiore 31 del suo canale 30, costeggia una zona superiore del canale 27 situato a destra nella bocca 8 di sinistra della tramoggia 7, e tale canale 27 à ̈ occluso da un elemento di chiusura 32 poco sopra il livello della porzione inferiore 31 stessa.
La porzione inferiore 31 del canale 30, in uso, à ̈ attraversabile con moto alternativo parallelo agli assi delle sigarette 2' da un espulsore 33 (non illustrato nella figura 4) atto ad estrarre sigarette 2', preferibilmente una alla volta, dalla porzione inferiore 31 stessa e ad introdurle con moto assiale entro l'estremità superiore del canale 27 ad esso adiacente al disotto dell’elemento di chiusura 32. In conseguenza di ciò, entro il canale 27 della tramoggia 7 che riceve le sigarette 2’ dal dispositivo di alimentazione 28 sono presenti sigarette 2' di tipo differente da quello delle sigarette 2 contenute negli altri canali 18, e ciascuno degli strati 3 originati dalla bocca 8 di sinistra della tramoggia 7 comprende una sigaretta 2' disposta a destra nello strato 3 stesso. Ovviamente, ciascun gruppo 1 che comprende uno di tali strati 3 à ̈ provvisto di una sigaretta 2' di tipo differente da quello delle altre sigarette 2.
Nelle figure 5-8 à ̈ rappresentata, in quattro rispettive diverse fasi operative, una porzione di una apparecchiatura 6†costituente una variante della descritta apparecchiatura 6.
Nella descrizione di tale apparecchiatura 6†verranno utilizzati, dove possibile, numeri di riferimento uguali a quelli utilizzati per la descrizione dell’apparecchiatura 6.
In tale apparecchiatura 6†la porzione inferiore 31 di estremità del canale 30 del dispositivo di alimentazione 28 à ̈ disposta in prossimità della faccia 19 superiore della piastra 20, ed à ̈ distanziata da tale faccia 19 di un tratto di lunghezza approssimante per eccesso il diametro di una sigaretta 2’ e tale da consentire il transito, fra la porzione inferiore 31 stessa e la faccia 19, di un espulsore o mezzo spingitore 36 atto ad estrarre sigarette 2', preferibilmente una alla volta, dalla porzione inferiore 31 medesima. Il canale 30 costeggia la parete posteriore del canale 27, il quale à ̈ superiormente occluso da un elemento di chiusura 32 come il canale 27 rappresentato nella figura 3.
Il mezzo spingitore 36 à ̈ dotabile, da mezzi motori non rappresentati, di moto alternativo parallelo agli assi delle sigarette 2' contenute nel canale 30, ed à ̈ definito superiormente da due superfici 37 e 38 orizzontali, situate rispettivamente a sinistra e a destra nelle figure 5-8. La superficie 37 à ̈ disposta ad un livello più basso di quello della superficie 38, ed à ̈ da questa distanziata di un tratto di lunghezza approssimante per difetto il diametro di una sigaretta 2’, cosicché il mezzo spingitore 36 presenta superiormente una forma “a gradino†comprendendo, a sinistra nelle figure 5-8, una porzione 39 di spessore inferiore a quello di una sigaretta 2’ e a destra una porzione 40 di spessore superiore.
In uso, il convogliatore 9 viene avanzato in moto intermittente alternando delle fasi di sosta e delle fasi di avanzamento, durante ciascuna delle quali ciascuna tasca 12 viene avanzata di un passo pari al passo di distribuzione delle tasche 12. Ogni volta che il convogliatore 9 dispone quattro tasche 12 vuote successive in corrispondenza delle bocche 8 di uscita della tramoggia 7, il mezzo spingitore 36 viene azionato e dalla posizione di riposo (di destra, figure 5 e 7) viene avanzato verso il convogliatore 9 nella citata direzione D2.
Dall’osservazione della figura 5 si vede come, nella situazione in cui il mezzo spingitore 36 si trova a destra nella sua posizione completamente arretrata, una sigaretta 2’ si trova adagiata sulla superficie 37 della porzione 39 del mezzo spingitore 36 stesso, e nel canale 27 non à ̈ presente alcuna sigaretta 2’.
Il mezzo spingitore 36 viene quindi spostato verso il convogliatore 9, fino al raggiungimento della sua posizione completamente avanzata rappresentata nella figura 6, e porta al disotto del canale 27 la sigaretta 2’ disposta sulla sua porzione 39. A seguito della rimozione di tale sigaretta 2’ dal canale 30, le sigarette 2’ presenti entro il canale 30 stesso effettuano un breve passo di discesa, e la più bassa di tali sigarette 2’ si appoggia sulla porzione 40 del mezzo spingitore 36.
Il mezzo spingitore 36 viene quindi riportato nella posizione iniziale di destra (figura 7), e la sigaretta 2’ appena disposta sotto il canale 27 impegna con la sua estremità di destra un elemento di arresto costituito da un piccolo dente 41 presente nel bordo inferiore della parete 42 che delimita il canale 27 stesso in prossimità del canale 30. L’azione di tale dente 41 impedisce che tale sigaretta 2’ segua, per attrito, il mezzo spingitore 36 che ritorna nella sua posizione arretrata. Le sigarette 2’ presenti entro il canale 30 effettuano un breve passo di discesa, e la più bassa di tali sigarette 2’ si appoggia sulla porzione 39 del mezzo spingitore 36.
Il mezzo spingitore 36 viene quindi spostato nuovamente verso il convogliatore 9, fino al raggiungimento della sua posizione completamente avanzata rappresentata nella figura 8. Nel corso di tale spostamento, la sigaretta 2’ che era disposta sotto il canale 27 viene sospinta entro una tasca 12 portata dal convogliatore 9, e assieme a tale sigaretta 2’ entrano nelle tasche 12 in sosta davanti alle bocche 8 anche altre sigarette 2 disposte nelle zone inferiori dei canali 27 non adiacenti al canale 30 e soggette all’azione dell’espulsore 10, in accordo con quanto descritto in precedenza. Nel corso di tale spostamento del mezzo spingitore 36 la sigaretta 2’ appoggiata sulla porzione 39 del mezzo spingitore 36 viene sospinta verso una porzione inferiore del canale 27, e più precisamente al disotto del canale 27.
Le fasi descritte con riferimento alle figure 5-8 si ripetono quindi in maniera ciclica, e ad ogni ciclo-macchina si verifica il contemporaneo piazzamento di una sigaretta 2’ sotto il canale 27 e l’ingresso di una sigaretta 2’ entro una tasca 12.
Si noti che, nella forma di attuazione dell’apparecchiatura 6’ descritta con riferimento alla figura 4, una bocca 8 della tramoggia 7 comprende un canale 27 associato a un dispositivo di alimentazione 28 e quindi atto ad alimentare verso la piastra 34 di appoggio le sigarette 2’, ma sarebbe possibile prevedere che più di una bocca 8 comprenda un canale 27 di erogazione di sigarette 2’, ed eventualmente più di uno, associato a rispettivi dispositivi di alimentazione 28.
Si noti infine che i citati dispositivi di alimentazione 28 associati alla tramoggia 7 potrebbero essere utilizzati per immettere entro i canali 27 degli articoli sostanzialmente cilindrici diversi dalle sigarette 2’, costituiti per esempio da un accendino di forma cilindrica.

Claims (8)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo in una macchina impacchettatrice, comprendente una tramoggia (7) provvista inferiormente di una pluralità di bocche (8) di uscita alloggianti al loro interno una pluralità di setti (17) definenti, a coppie, dei canali (18; 27) di discesa di rispettive pile di articoli da fumo (2, 2’); un dispositivo di alimentazione (26) di articoli da fumo (2) di un primo tipo ad una porzione superiore della tramoggia (7); un convogliatore (9) intermittente comprendente una successione di tasche (12) distribuite secondo un passo determinato ed estendentesi lungo un percorso (P) disposto in prossimità delle bocche (8) di uscita ed in corrispondenza di una stazione (16) di alimentazione degli articoli da fumo (2, 2’) ad almeno una linea di incarto della macchina impacchettatrice; e mezzi espulsori (10) per trasferire articoli da fumo (2, 2’) dalle bocche (8) di uscita della tramoggia (7) all'interno di rispettive tasche (12) del convogliatore (9), caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un ulteriore dispositivo di alimentazione (28) di articoli sostanzialmente cilindrici (2’) di un secondo tipo, presentante una porzione terminale (30) accostata ad una porzione superiore di un rispettivo canale (27) relativo ad una bocca (8) della tramoggia (7), collocato in prossimità della tramoggia (7) stessa e comunicante con un convogliatore (28’) di adduzione di articoli sostanzialmente cilindrici (2’) del secondo tipo; una porzione del canale (27) disposta superiormente ad una porzione di estremità (31) dell’ulteriore dispositivo di alimentazione (28) essendo occlusa da un elemento di chiusura (32); ed essendo previsti mezzi spingitori (33; 36) per estrarre in successione articoli sostanzialmente cilindrici (2’) del secondo tipo dalla porzione di estremità (31) dell’ulteriore dispositivo di alimentazione (28) ed introdurli nel canale (27) al disotto dell’elemento di chiusura (32) medesimo.
  2. 2) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ad ogni fase operativa dei mezzi espulsori (10) viene trasferito all'interno di rispettive tasche (12) del convogliatore (9) un numero di gruppi (1) pari al numero delle bocche (8) di uscita della tramoggia (7), ciascun ulteriore dispositivo di alimentazione (28) determinando l’immissione in ciascun gruppo (1) di un numero maggiore di uno di articoli sostanzialmente cilindrici (2’) del secondo tipo.
  3. 3) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ad ogni fase operativa dei mezzi espulsori (10) viene trasferito all'interno di rispettive tasche (12) del convogliatore (9) un numero di strati (3, 4, 5) di articoli da fumo (2, 2') pari al numero delle bocche (8) di uscita della tramoggia (7), ciascun ulteriore dispositivo di alimentazione (28) determinando l’immissione in uno strato (3, 4, 5) di un articolo sostanzialmente cilindrico (2’) del secondo tipo.
  4. 4) Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che l'almeno un ulteriore dispositivo di alimentazione (28) di articoli sostanzialmente cilindrici (2’) del secondo tipo à ̈ collocato posteriormente alla tramoggia (7); i mezzi spingitori (33) ad esso associati, in uso, essendo atti a dotare di moto assiale gli articoli sostanzialmente cilindrici (2’) del secondo tipo per portarli dalla porzione di estremità (31) dell’ulteriore dispositivo di alimentazione (28) entro la porzione superiore del detto canale (27).
  5. 5) Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che l'almeno un ulteriore dispositivo di alimentazione (28) di articoli sostanzialmente cilindrici (2’) del secondo tipo à ̈ collocato posteriormente alla tramoggia (7); i mezzi spingitori (36) ad esso associati, in uso, essendo atti a dotare di moto assiale gli articoli sostanzialmente cilindrici (2’) del secondo tipo per portarli dalla porzione di estremità (31) dell’ulteriore dispositivo di alimentazione (28) verso una porzione inferiore del detto canale (27).
  6. 6) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che i mezzi spingitori (36) associati all'almeno un ulteriore dispositivo di alimentazione (28) sono dotati di moto alternativo parallelo agli assi degli articoli sostanzialmente cilindrici (2’) del secondo tipo contenuti nella porzione terminale (30), e presentano superiormente una forma a gradino, comprendendo una porzione (39) di spessore inferiore a quello di un articolo sostanzialmente cilindrico (2’) del secondo tipo (2’), rivolta verso il convogliatore (9), e una porzione (40) di spessore superiore, collegata alla porzione (39) di spessore inferiore e maggiormente distanziata dal convogliatore (9) stesso; la porzione (39) di spessore inferiore, in uso, sospingendo ciclicamente articoli sostanzialmente cilindrici (2’) del secondo tipo all'interno di rispettive tasche (12) del convogliatore (9), e la porzione (40) di spessore superiore sospingendo articoli sostanzialmente cilindrici (2’) del secondo tipo dalla porzione di estremità (31) dell’ulteriore dispositivo di alimentazione (28) verso una porzione inferiore del detto canale (27).
  7. 7) Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzata dal fatto che gli articoli sostanzialmente cilindrici (2’) del secondo tipo sono costituiti da sigarette.
  8. 8) Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzata dal fatto che gli articoli sostanzialmente cilindrici (2’) del secondo tipo sono costituiti da oggetti diversi da sigarette.
IT000287A 2012-05-25 2012-05-25 Apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo. ITBO20120287A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000287A ITBO20120287A1 (it) 2012-05-25 2012-05-25 Apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo.
PCT/IB2013/054178 WO2013175400A1 (en) 2012-05-25 2013-05-21 Apparatus for forming groups of smokers' articles
EP13731959.6A EP2855279B1 (en) 2012-05-25 2013-05-21 Apparatus for forming groups of smokers' articles
PL13731959T PL2855279T3 (pl) 2012-05-25 2013-05-21 Urządzenie do tworzenia grup wyrobów dla palaczy

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000287A ITBO20120287A1 (it) 2012-05-25 2012-05-25 Apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20120287A1 true ITBO20120287A1 (it) 2013-11-26

Family

ID=46466626

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000287A ITBO20120287A1 (it) 2012-05-25 2012-05-25 Apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo.

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2855279B1 (it)
IT (1) ITBO20120287A1 (it)
PL (1) PL2855279T3 (it)
WO (1) WO2013175400A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITUB20153765A1 (it) * 2015-09-21 2017-03-21 Gima Tt S P A Apparato e metodo per l'alimentazione e la formazione di gruppi organizzati di articoli da fumo
AR107477A1 (es) * 2016-01-29 2018-05-02 Philip Morris Products Sa Aparato y método de alimentación para artículos en forma de varilla
CN108082573B (zh) * 2017-12-12 2020-07-03 泉州市科盛包装机械有限公司 一种多级堆叠条烟包装方法
IT201900001545A1 (it) 2019-02-04 2020-08-04 Gd Spa Contenitore e metodo per l’alimentazione o reintegro di articoli a forma di barretta dell’industria del tabacco.
IT202000009643A1 (it) * 2020-05-04 2021-11-04 Gd Spa Apparato e processo per formare e alimentare gruppi di articoli da fumo di due tipologie distinte, in una linea di confezionamento di articoli da fumo.

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1589970A (en) * 1978-03-30 1981-05-20 Molins Ltd Forming groups of cigarettes
JP2003205909A (ja) * 2002-01-15 2003-07-22 Yukiisa Kubo 紙巻き煙草の包装方法と包装体

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN2554095Y (zh) 2002-11-14 2003-06-04 滁州卷烟厂 差异性烟支组合包装设备
KR100544302B1 (ko) 2003-12-15 2006-01-23 주식회사 케이티앤지 이종궐련 자동공급장치 및 그 방법과 이를 이용하여 제조된 담배

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1589970A (en) * 1978-03-30 1981-05-20 Molins Ltd Forming groups of cigarettes
JP2003205909A (ja) * 2002-01-15 2003-07-22 Yukiisa Kubo 紙巻き煙草の包装方法と包装体

Also Published As

Publication number Publication date
EP2855279A1 (en) 2015-04-08
WO2013175400A1 (en) 2013-11-28
PL2855279T3 (pl) 2017-01-31
EP2855279B1 (en) 2016-08-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20120287A1 (it) Apparecchiatura per la formazione di gruppi di articoli da fumo.
ITBO20090816A1 (it) Macchina rotativa intermittente per il riempimento di capsule con prodotti farmaceutici
ITBO20000324A1 (it) Dispositivo formatore di gruppi di sigarette .
ITBO20090814A1 (it) Macchina rotativa intermittente per il riempimento di capsule con prodotti farmaceutici
ITBO20090815A1 (it) Macchina rotativa intermittente per il riempimento di capsule con prodotti farmaceutici
ITBO20110374A1 (it) Macchina impacchettatrice e metodo di incarto per realizzare pacchetti rigidi comprendenti ciascuno almeno due contenitori disposti uno all'interno dell'altro.
EP2982607B1 (en) Packing machine and packing method for producing a packet of smoking articles provided with at least one spacer arranged inside the group of smoking articles
IT201600093360A1 (it) Macchina e metodo per riempire capsule.
ITBO950448A1 (it) Metodo e dispositivo per la formazione ed il trasferimento di gruppi di sigarette in una macchina impacchettatrice a piu' linee di
ITBO20070735A1 (it) Apparato per il confezionamento di articoli, in particolare bustine, in relativi astucci
ITBO20120334A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione di articoli a forma di barretta in una macchina confezionatrice.
ITBO20080666A1 (it) Dispositivo per l'alimentazione di articoli a corrispondenti alveoli di un nastro alveolato
EP1002722B1 (en) Device for supplying cigarettes on a conditioning machine with two packing lines
ITBO20000657A1 (it) Metodo e dispositivo per lo scarto di prodotti
EP3353065B1 (en) Apparatus and method for feeding and forming different organized groups of smoking articles
IT201900019978A1 (it) Unità e metodo di raggruppamento per formare un gruppo composto da due incarti contenenti ciascuno un gruppo di articoli da fumo.
US3293825A (en) Packing machines
EP2500284B1 (en) Machine for forming and boxing groups of cigarettes
ITBO930321A1 (it) Metodo per l'alimentazione di articoli da fumo, in particolare sigarette, ad una macchina impacchettatrice continua.
EP2923953B1 (en) Reject station and method for expelling a flawed group of cigarettes from a pocket of a cigarette packing machine group-forming conveyor
JPS60172608A (ja) タバコ集積装置
EP3630621B1 (en) A packer machine for cylindrical smoking articles and provided with an hopper
ITBO960527A1 (it) Metodo ed unita' per la formazione di gruppi di sigarette coniche
ITBO20110726A1 (it) Metodo e macchina per la produzione di buste contenenti materiale in fibra.
ITBO20110724A1 (it) Metodo e macchina per la produzione di buste contenenti materiale in fibra.