ITVR20090194A1 - Procedimento di produzione di etichette a manicotto e dispositivo per la loro produzione - Google Patents
Procedimento di produzione di etichette a manicotto e dispositivo per la loro produzione Download PDFInfo
- Publication number
- ITVR20090194A1 ITVR20090194A1 IT000194A ITVR20090194A ITVR20090194A1 IT VR20090194 A1 ITVR20090194 A1 IT VR20090194A1 IT 000194 A IT000194 A IT 000194A IT VR20090194 A ITVR20090194 A IT VR20090194A IT VR20090194 A1 ITVR20090194 A1 IT VR20090194A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- heat
- shrink film
- band
- longitudinal end
- sleeve
- Prior art date
Links
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 title claims description 18
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 17
- 229920006300 shrink film Polymers 0.000 claims description 65
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 claims description 31
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 claims description 31
- 238000003466 welding Methods 0.000 claims description 28
- 238000004804 winding Methods 0.000 claims description 16
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 claims description 15
- 230000008569 process Effects 0.000 claims description 13
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 9
- 238000011161 development Methods 0.000 claims description 7
- 239000000839 emulsion Substances 0.000 claims description 6
- 238000003825 pressing Methods 0.000 claims description 6
- 229920006257 Heat-shrinkable film Polymers 0.000 claims description 5
- 239000002654 heat shrinkable material Substances 0.000 claims description 3
- 229920000058 polyacrylate Polymers 0.000 claims description 2
- 238000003892 spreading Methods 0.000 claims description 2
- 230000007480 spreading Effects 0.000 claims description 2
- 238000002372 labelling Methods 0.000 claims 1
- 238000012546 transfer Methods 0.000 description 19
- 239000000463 material Substances 0.000 description 8
- 239000002985 plastic film Substances 0.000 description 7
- 229920006255 plastic film Polymers 0.000 description 7
- 230000009471 action Effects 0.000 description 3
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 3
- 229920003023 plastic Polymers 0.000 description 3
- 239000004743 Polypropylene Substances 0.000 description 2
- 230000007547 defect Effects 0.000 description 2
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 description 2
- 238000005304 joining Methods 0.000 description 2
- -1 polyethylene terephthalate Polymers 0.000 description 2
- 229920000139 polyethylene terephthalate Polymers 0.000 description 2
- 239000005020 polyethylene terephthalate Substances 0.000 description 2
- 229920001155 polypropylene Polymers 0.000 description 2
- ZOXJGFHDIHLPTG-UHFFFAOYSA-N Boron Chemical compound [B] ZOXJGFHDIHLPTG-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 101100008049 Caenorhabditis elegans cut-5 gene Proteins 0.000 description 1
- 239000004793 Polystyrene Substances 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 229910052796 boron Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000008021 deposition Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 239000003292 glue Substances 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 239000004800 polyvinyl chloride Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65C—LABELLING OR TAGGING MACHINES, APPARATUS, OR PROCESSES
- B65C3/00—Labelling other than flat surfaces
- B65C3/06—Affixing labels to short rigid containers
- B65C3/065—Affixing labels to short rigid containers by placing tubular labels around the container
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C53/00—Shaping by bending, folding, twisting, straightening or flattening; Apparatus therefor
- B29C53/36—Bending and joining, e.g. for making hollow articles
- B29C53/38—Bending and joining, e.g. for making hollow articles by bending sheets or strips at right angles to the longitudinal axis of the article being formed and joining the edges
- B29C53/40—Bending and joining, e.g. for making hollow articles by bending sheets or strips at right angles to the longitudinal axis of the article being formed and joining the edges for articles of definite length, i.e. discrete articles
- B29C53/42—Bending and joining, e.g. for making hollow articles by bending sheets or strips at right angles to the longitudinal axis of the article being formed and joining the edges for articles of definite length, i.e. discrete articles using internal forming surfaces, e.g. mandrels
- B29C53/44—Bending and joining, e.g. for making hollow articles by bending sheets or strips at right angles to the longitudinal axis of the article being formed and joining the edges for articles of definite length, i.e. discrete articles using internal forming surfaces, e.g. mandrels rotatable about the axis of the article
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C63/00—Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor
- B29C63/38—Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor by liberation of internal stresses
- B29C63/42—Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor by liberation of internal stresses using tubular layers or sheathings
- B29C63/423—Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor by liberation of internal stresses using tubular layers or sheathings specially applied to the mass-production of externally coated articles, e.g. bottles
- B29C63/426—Lining or sheathing, i.e. applying preformed layers or sheathings of plastics; Apparatus therefor by liberation of internal stresses using tubular layers or sheathings specially applied to the mass-production of externally coated articles, e.g. bottles in combination with the in situ shaping of the external tubular layer
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C65/00—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
- B29C65/02—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
- B29C65/08—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using ultrasonic vibrations
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C65/00—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
- B29C65/02—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
- B29C65/14—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using wave energy, i.e. electromagnetic radiation, or particle radiation
- B29C65/1403—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using wave energy, i.e. electromagnetic radiation, or particle radiation characterised by the type of electromagnetic or particle radiation
- B29C65/1412—Infrared [IR] radiation
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C65/00—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
- B29C65/02—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
- B29C65/14—Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using wave energy, i.e. electromagnetic radiation, or particle radiation
- B29C65/16—Laser beams
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/01—General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
- B29C66/05—Particular design of joint configurations
- B29C66/10—Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
- B29C66/11—Joint cross-sections comprising a single joint-segment, i.e. one of the parts to be joined comprising a single joint-segment in the joint cross-section
- B29C66/112—Single lapped joints
- B29C66/1122—Single lap to lap joints, i.e. overlap joints
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/40—General aspects of joining substantially flat articles, e.g. plates, sheets or web-like materials; Making flat seams in tubular or hollow articles; Joining single elements to substantially flat surfaces
- B29C66/41—Joining substantially flat articles ; Making flat seams in tubular or hollow articles
- B29C66/43—Joining a relatively small portion of the surface of said articles
- B29C66/432—Joining a relatively small portion of the surface of said articles for making tubular articles or closed loops, e.g. by joining several sheets ; for making hollow articles or hollow preforms
- B29C66/4322—Joining a relatively small portion of the surface of said articles for making tubular articles or closed loops, e.g. by joining several sheets ; for making hollow articles or hollow preforms by joining a single sheet to itself
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C66/00—General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
- B29C66/40—General aspects of joining substantially flat articles, e.g. plates, sheets or web-like materials; Making flat seams in tubular or hollow articles; Joining single elements to substantially flat surfaces
- B29C66/49—Internally supporting the, e.g. tubular, article during joining
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Manufacturing & Machinery (AREA)
- Labeling Devices (AREA)
- Making Paper Articles (AREA)
Description
PROCEDIMENTO DI PRODUZIONE DI ETICHETTE A MANICOTTO E DISPOSITIVO PER LA LORO PRODUZIONE
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda un procedimento per la produzione di etichette a manicotto e il dispositivo per la loro produzione.
Tipicamente, le etichette a manicotto o “shrink sleeve†sono realizzate in materiale polimerico quale il Polietilenetereftalato (PET), il Polivinilcloruro (PVC), il Polipropilene (PP), il Polistirene (PS), o altri materiali adatti ad essere termoretratti.
Con il termine etichette a manicotto o “shrink sleeve†si intendono etichette tubolari in film plastico che sono destinate ad essere calzate attorno ad un rispettivo contenitore da etichettare e successivamente scaldate, in modo che le etichette si ritraggano sulla superficie esterna del contenitore ed assumano la forma della superficie esterna del contenitore stesso.
Le etichette a manicotto sono solitamente ottenute a partire da un film di materiale plastico termoretraibile che viene svolto da una bobina per essere alimentato, mediante l'impiego di un dispositivo di movimentazione, ad un tamburo di trasferimento.
Un dispositivo di taglio provvede quindi a tagliare il film plastico trasversalmente alla direzione di avanzamento, in modo tale da ottenere porzioni di film plastico aventi una lunghezza predeterminata in funzione delle dimensioni del contenitore da etichettare.
Tramite il tamburo di trasferimento, le porzioni di film vengono trasferite ad una giostra provvista di una pluralità di mandrini, opportunamente disposti sulla periferia della giostra stessa, e conformati per ricevere dal tamburo di trasferimento porzioni di film plastico per ottenere rispettivi manicotti tubolari.
Entrando maggiormente nei dettagli, ciascun mandrino comprende una parete cilindrica esterna avente un determinato diametro sostanzialmente uguale al prefissato diametro della realizzanda etichetta, sulla quale à ̈ avvolta ciascuna porzione di film plastico in modo che un primo bordo longitudinale della porzione di film plastico sia parzialmente sovrapposto al boro opposto della porzione stessa in una zona di sovrapposizione (overlap), in modo da formare il manicotto tubolare.
In corrispondenza della zona di sovrapposizione (overlap), viene normalmente effettuata la giunzione impiegando opportune tecniche di saldatura in modo da ottenere un’etichetta a manicotto.
Vantaggiosamente, ciascun mandrino può essere provvisto di mezzi di tenuta disposti per fare aderire ed avvolgere la relativa porzione di film plastico alla parete cilindrica.
A titolo esemplificativo, tali mezzi di tenuta possono essere costituiti da una pluralità di fori, ricavati sulla parete cilindrica, attraverso i quali viene aspirata aria dall’esterno verso l’interno del mandrino.
Ciascun mandrino può essere, inoltre, provvisto di mezzi di espulsione dell'aria destinati a favorire il distacco dell'etichetta a manicotto dal mandrino stesso, così da espandere radialmente il manicotto una volta terminate le operazioni di giunzione.
Ciascun mandrino à ̈ generalmente associato ad un supporto, tipicamente un piattello, atto a ricevere in appoggio un contenitore da etichettare.
Nello specifico, l’inserimento dell’etichetta a manicotto sul contenitore da etichettare può avvenire per mezzo di un movimento assiale relativo tra l'etichetta e il contenitore lungo l’asse longitudinale di quest’ultimo così che l’etichetta a manicotto venga calzata sul contenitore.
Tale operazione può essere realizzata mantenendo, ad esempio, l’etichetta ferma e movimentando il contenitore oppure, più frequentemente, mantenendo il contenitore fisso e spingendo l’etichetta a manicotto dall’alto oppure dal basso per portarla a calzare attorno al contenitore.
Il contenitore e l’etichetta “shrink sleeve†ad esso associata vengono quindi condotti verso una stazione di riscaldamento nella quale l’etichetta viene sottoposta ad un trattamento termico tale da causarne la retrazione per effetto termico e, quindi, l’intima adesione alla superficie laterale del rispettivo contenitore.
Un difetto delle etichette a manicotto oggigiorno impiegate consiste nel fatto che la giunzione o saldatura tra i bordi sovrapposti dell'etichetta avvolta sul mandrino à ̈ normalmente eseguita in posizione intermedia rispetto all'area di sovrapposizione.
Ciò determina, di conseguenza, la creazione di un lembo libero, definito appunto tra la linea di giunzione e il bordo libero dell'etichetta rivolto verso l'esterno, che durante la successiva fase di termo-retrazione, non essendo fissato alla parte restante dell'etichetta a manicotto, non aderisce intimamente al contenitore su cui viene calzato con evidenti problematiche dal punto di vista estetico.
In particolare, il lembo libero di materiale plastico assume sostanzialmente la forma di una linguetta che può essere facilmente pizzicata durante le successive fasi di spostamento dell'etichetta a manicotto dal mandrino al contenitore da etichettare.
Il lembo libero di materiale plastico, inoltre, in seguito al procedimento di termoretrazione a cui l’etichetta calzata sul contenitore viene sottoposta per favorire l’adesione dell’etichetta alla superficie laterale del contenitore stesso, forma una cresta che si proietta trasversalmente rispetto alla superficie laterale del contenitore e, in generale, tale cresta à ̈ provvista di un bordo esterno arricciato e/o indurito dalla termoretrazione.
La presenza della cresta compromette enormemente l’aspetto estetico della confezione ottenuta.
Inoltre, anche la cresta può essere pizzicata e/o tirata per manomettere e/o danneggiare l’etichetta portando ad una diminuzione della qualità della confezione ed del suo gradimento da parte di un ipotetico utilizzatore.
Tale difetto risulta particolarmente accentuato per alcuni materiali termoretraibili, per i quali la formazione delle creste durante la termoretrazione à ̈ più evidente.
Compito precipuo del presente trovato à ̈ quello di eliminare, o quanto meno di ridurre drasticamente, gli inconvenienti sopra lamentati nelle etichette a manicotto note.
All'interno di questo compito, uno scopo del trovato à ̈ di ottenere etichette a manicotto che aderiscano in maniera omogenea e duratura al contenitore al quale vengono associate.
Un ulteriore scopo, Ã ̈ di fornire etichette a manicotto che siano prive di zone sporgenti rispetto ad una superficie laterale del contenitore.
Un altro scopo ancora à ̈ quello di mettere a disposizione etichette a manicotto che siano prive di linguette che possano essere facilmente afferrate o pizzicate danneggiando le etichette. Questo compito, nonché questi e altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un procedimento per la produzione di etichette a manicotto comprendente:
- una fase di svolgimento di una bobina di alimentazione di film termoretraibile comprendente una pluralità di porzioni preadesivizzate distribuite in modo discreto lungo la direzione di svolgimento di detta bobina di alimentazione;
- una fase di separazione di almeno una banda di film da detta bobina di alimentazione, detta banda di film comprendendo almeno una di dette porzioni preadesivizzate;
- una fase di alimentazione di detta banda di film termoretraibile ad un mandrino di formatura;
- una fase di avvolgimento di detta banda di film termoretraibile attorno a detto mandrino di formatura, essendo prevista una zona di sovrapposizione tra una prima estremità longitudinale di detta banda di film termoretraibile a contatto con detto mandrino di formatura e la seconda estremità longitudinale di detta banda di film termoretraibile, detta porzione preadesivizzata essendo disposta almeno parzialmente in corrispondenza di una porzione di detta zona di sovrapposizione;
- una fase di trasferimento di detta etichetta a manicotto formata su detto mandrino di formatura da detto mandrino di formatura ad un contenitore da etichettare.
Secondo un ulteriore aspetto, il presente trovato mette a disposizione un dispositivo per la produzione di un'etichetta a manicotto caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una bobina di alimentazione destinata ad alimentare ad almeno un mandrino di formatura una banda di film termoretraibile presentante almeno una porzione preadesivizzata, essendo previsti mezzi di avvolgimento di detta banda di film termoretraibile attorno alla superficie laterale di detto mandrino destinati a realizzare una zona di sovrapposizione tra una prima estremità longitudinale di detta banda di film termoretraibile a contatto con detto mandrino di formatura e la seconda estremità longitudinale di detta banda di film termoretraibile, detta porzione preadesivizzata essendo disposta almeno parzialmente in corrispondenza di una porzione di detta zona di sovrapposizione, essendo previsti mezzi di trasferimento di detta etichetta a manicotto da detto mandrino di formatura ad un contenitore da etichettare.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di alcune forme preferite, ma non esclusive, di un dispositivo per la produzione di etichette a manicotto, e del relativo procedimento di produzione, secondo il trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo nelle seguenti figure in cui:
la figura 1 Ã ̈ una vista schematica di un dispositivo per la produzione di un'etichetta a manicotto associabile ad un dispositivo di alimentazione a giostra di contenitori da etichettare;
la figura 2 Ã ̈ una vista schematica e in scala ingrandita dei mezzi di avvolgimento della banda di film termoretraibile attorno alla superficie laterale dei mandrini di formatura;
la figura 3 rappresenta, in scala ingrandita e dall'alto, una banda di film avvolta attorno alla superficie laterale di un rispettivo mandrino di formatura;
la figura 4 Ã ̈ una vista laterale che illustra la fase di avvolgimento di una banda di film termoretraibile attorno ad un rispettivo mandrino di formatura;
la figura 5 mostra una vista simile a quella di figura 4 di una variante realizzativa della banda di film termoretraibile;
le figure 6 e 7 rappresentano, sempre in vista laterale, la fase di saldatura della prima estremità longitudinale con la seconda estremità longitudinale;
la figura 8 mostra, in vista laterale, la fase di trasferimento dell'etichetta a manicotto dal mandrino di trasferimento verso il contenitore da etichettare;
la figura 9 Ã ̈ una vista simile a quella di figura 2 di una possibile variante realizzativa del dispositivo per la produzione di un'etichetta a manicotto; mentre
la figura 10 mostra un'ulteriore forma di realizzazione del dispositivo per la produzione di un'etichetta a manicotto secondo il trovato.
Con riferimento alle citate figure, un dispositivo, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, per la produzione di un'etichetta a manicotto 2 comprende almeno una bobina di alimentazione 3 destinata ad alimentare ad almeno un mandrino di formatura 4 una banda di film termoretraibile 5; in particolare, la banda di film termoretraibile 5 presenta almeno una porzione preadesivizzata 6.
Il dispositivo 1 presenta, inoltre, mezzi di avvolgimento 7 della o di ciascuna banda di film termoretraibile 5 attorno alla superficie laterale 4a di un rispettivo mandrino di formatura 4, i quali sono destinati a realizzare una zona di sovrapposizione 8 tra una prima estremità longitudinale 5a della banda di film termoretraibile 5 destinata a portarsi a contatto con la superficie laterale 4a del mandrino di formatura 4 e la seconda estremità longitudinale 5b della banda di film termoretraibile 5.
Secondo una peculiarità del presente trovato, la porzione preadesivizzata 6 à ̈ disposta almeno parzialmente in corrispondenza di una porzione della zona di sovrapposizione 8.
Il dispositivo 1 presenta, inoltre mezzi di trasferimento 9 dell'etichetta a manicotto 2 formata sul mandrino di formatura 4 dal mandrino di formatura 4 stesso ad un contenitore da etichettare 10.
Vantaggiosamente, il dispositivo 1 presenta mezzi pressori 30 destinati ad impegnarsi contro la superficie esterna dell'etichetta a manicotto 2 avvolta attorno al mandrino di formatura 4 per consentire una adesione ottimale tra la prima estremità longitudinale 5a e la seconda estremità longitudinale 5b grazie all'azione della porzione preadesivizzata 6 disposta in corrispondenza della zona di sovrapposizione 8.
A titolo puramente esemplificativo, si può prevedere che i mezzi pressori 30 siano costituiti da rullini gommati folli o da spazzole 31 disposte parallelamente alla direzione di movimentazione del mandrino di formatura 4.
Secondo un aspetto particolarmente importante del presente trovato, il dispositivo 1 à ̈ associato ad un dispositivo di saldatura 11 della prima estremità longitudinale 5a con la seconda estremità longitudinale 5b della banda di film termoretraibile 5 avvolta sul rispettivo mandrino di formatura 4 per realizzare un tratto di giunzione 13 sviluppantesi trasversalmente rispetto alla direzione di sviluppo longitudinale 100 della banda di film termoretraibile 5 e e in corrispondenza della zona di sovrapposizione 8.
Il dispositivo di saldatura 11 può essere variamente realizzato. A titolo puramente esemplificativo, si può prevedere che tale dispositivo di saldatura 11 sia costituito da mezzi di saldatura scelti nel gruppo comprendente: - un dispositivo di saldatura laser 11a;
- un dispositivo di saldatura ad infrarossi;
- un dispositivo di saldatura a barra saldante 11b;
- un dispositivo di saldatura a ultrasuoni.
Vantaggiosamente, il dispositivo 1 presenta, tra la bobina di alimentazione 3 e i mezzi di avvolgimento 7, mezzi di taglio 14, i quali sono preposti a tranciare un film continuo 15 di materiale polimerico termoretraibile in svolgimento dalla bobina di alimentazione 3 per realizzare le bande di taglio 5.
I mezzi di taglio 14 sono, in particolare, atti ad eseguire il taglio del film continuo 15 di materiale termoretraibile svolto dalla bobina di alimentazione 3 in prossimità di rispettive porzioni preadesivizzate 6.
Entrando maggiormente nei dettagli, si prevede che il dispositivo 1 sia fornito di mezzi di fornitura 16 delle bande di film 5 ai mezzi di avvolgimento 7 e, conseguentemente, ai mandrini di fornitura 4. Secondo una preferita forma di realizzazione, tali mezzi di fornitura 16 possono essere realizzati tramite un organo svolgitore costituito, ad esempio, da un tamburo di trasferimento 18 dal quale viene svolta la bobina di alimentazione 3 del film continuo 15.
Opportunamente, i mezzi di fornitura 16 comprendono anche i mezzi di taglio 14, i quali, come spiegato in precedenza, sono preposti a tranciare il film continuo 15 svolto dalla bobina di alimentazione 3 per realizzare le bande di film termoretraibile 5 che vengono successivamente utilizzate per formare le etichette a manicotto 2. Come illustrato nelle figure 1 e 2, il tamburo di trasferimento 18 risulta girevole attorno ad un rispettivo asse di movimentazione 101 secondo un verso di rotazione indicato con la lettera A.
Secondo una forma pratica di realizzazione, il tamburo di trasferimento 18 presenta, in modo di per sé noto, una parete laterale cilindrica sulla quale sono ricavati una pluralità di fori che risultano collegati ad un dispositivo pneumatico atto ad aspirare aria all'interno del tamburo di trasferimento 18 oppure ad espellere aria dal tamburo di trasferimento 18, attraverso i suddetti fori, in funzione della posizione angolare assunta da questi ultimi, durante la rotazione del tamburo di trasferimento 18, rispetto all'asse di movimentazione 101.
In pratica, tramite l'aspirazione dell'aria attraverso i fori à ̈ possibile mantenere in aderenza sulla parete laterale cilindrica del tamburo di trasferimento 18 le bande di film termoretraibile 5 di volta in volta ottenute tramite i mezzi di taglio 14 e, tramite l'espulsione dell'aria dal tamburo di trasferimento 18, à ̈ possibile invece staccare le bande di film termoretraibile 5 dalla parete laterale cilindrica del tamburo di trasferimento 18 per consentire a queste ultime di portarsi sui rispettivi mezzi di avvolgimento 7 (tipicamente costituiti dai mandrini di formatura 4 stessi) posti a valle del tamburo di trasferimento 18 e posizionati, nella forma di realizzazione illustrata, alla periferia di una giostra 20, superiormente ai contenitori da etichettare 10.
Il o i mandrini di formatura 4 costituenti i mezzi di avvolgimento 7 sono orientati, con i rispettivi assi 102, sostanzialmente parallelamente all'asse di movimentazione 101 del tamburo di trasferimento 18 e sono impegnabili, sulla propria superficie laterale 4a, dalla banda di film termoretraibile 5 resa di volta in volta disponibile dal tamburo di trasferimento 18 quando, ruotando attorno alla giostra 20, si portano in posizione affacciata al tamburo di trasferimento 18.
I mandrini di formatura 4 vengono, inoltre, azionati in rotazione, attorno al relativo asse 102, per eseguire l'avvolgimento, sulla loro superficie laterale 4a, delle bande di film termoretraibile 5 prelevate dal tamburo di trasferimento 18.
Per garantire una aderenza ottimale delle bande di film termoretraibile 5 sulla superficie laterale 4a dei mandrini di formatura 4, si prevedono mezzi di aspirazione dell'aria attraverso una pluralità di aperture definite nella superficie laterale 4a dei mandrini di formatura 4.
I mezzi di trasferimento 9 dell'etichetta a manicotto 2 formata dal mandrino di formatura 4 stesso ad un contenitore da etichettare 10 possono essere, ad esempio, costituiti da un anello di spinta 9a movimentato coassialmente al rispettivo mandrino di formatura 4 per sospingere l'etichetta a manicotto 2 su di esso avvolta verso il contenitore da etichettare 10 posizionato, nella forma realizzativa illustrata, inferiormente al mandrino di formatura 4.
Per facilitare tale operazione, à ̈ opportuno interrompere l'azione dei mezzi di aspirazione agenti sul mandrino di formatura 4 e attivare dei mezzi di espulsione di aria dalle sue aperture poste sulla sua superficie laterale 4a, così da ottenere un distacco dell'etichetta a manicotto 2 dalla superficie laterale 4a del mandrino di formatura 4 su cui à ̈ calzata.
Nulla vieta di prevedere che la bobina di alimentazione 3 sia costituita un corpo di supporto “a perdere†3a presentante uno sviluppo sostanzialmente longitudinale e su una faccia del quale risultano applicate una pluralità di bande di film termoretraibile 5; in questo caso, i mezzi di fornitura possono essere realizzati da un dispositivo separatore atto a staccare, in sequenza, le bande di film termoretraibile 5 dal corpo di supporto 3a per alimentarle direttamente ai mandrini di formatura 4 come illustrato in figura 9.
Nel caso specifico, si può prevedere che le bande di film termoretraibile 5 siano mantenute applicate al corpo di supporto 3a grazie alla presenza, in corrispondenza di una propria estremità , della porzione preadesivizzata 6 e, in corrispondenza dell'altra estremità grazie all'azione di un elemento collante destinato a rimanere ancorato, dopo il distacco, al corpo di supporto 3a per evitare di “sporcare†la superficie laterale 4a del mandrino di formatura 4.
Vantaggiosamente, la porzione preadesivizzata 6 comprende una striscia preadesivizzata sviluppantesi trasversalmente rispetto alla direzione di sviluppo longitudinale 100 della banda di film termoretraibile 5 ed estendentesi, una volta che la banda di film termoretraibile 5 risulta avvolta attorno al mandrino di formatura 4, almeno in corrispondenza della zona di sovrapposizione 8 e, in particolare, almeno tra il tratto di giunzione 13 e il bordo libero 5c della seconda estremità longitudinale 5b.
Naturalmente, nulla vieta di prevedere che il mandrino di formatura 4, o eventualmente altre tipologie di mezzi di avvolgimento svolgenti la medesima funzione, possa essere disposto inferiormente al contenitore da etichettare 10.
Secondo un ulteriore aspetto, il presente trovato riguarda un procedimento per la produzione di etichette a manicotto 2 comprendente:
- una fase di svolgimento di una bobina di alimentazione 3 di film termoretraibile comprendente una pluralità di porzioni preadesivizzate 6 distribuite in modo discreto lungo la direzione di svolgimento 100 di detta bobina di alimentazione 3;
- una fase di separazione di almeno una banda di film termoretraibile 5 da detta bobina di alimentazione 3, detta banda di film termoretraibile 5 comprendendo almeno una porzione preadesivizzata 6;
- una fase di alimentazione della banda di film termoretraibile 5 ad un mandrino di formatura 4; - una fase di avvolgimento della banda di film termoretraibile 5 attorno al mandrino di formatura 4 per realizzare un'etichetta a manicotto 2, essendo prevista una zona di sovrapposizione 8 tra una prima estremità longitudinale 5a della banda di film termoretraibile 5 a contatto con il mandrino di formatura 4 e la seconda estremità longitudinale 5b della banda di film termoretraibile 5, la porzione preadesivizzata 6 essendo disposta almeno parzialmente in corrispondenza di una porzione della zona di sovrapposizione 8;
- una fase di trasferimento dell'etichetta a manicotto 2 formata attorno al rispettivo mandrino di formatura 4 dal mandrino di formatura 4 ad un contenitore da etichettare 10.
In particolare, à ̈ possibile prevedere che la porzione preadesivizzata 6 sia disposta sulla faccia della prima estremità longitudinale 5a destinata ad essere rivolta verso l'esterno rispetto al mandrino di formatura 4 o, più preferibilmente, sulla faccia della seconda estremità longitudinale 5b destinata a portarsi contro la prima estremità longitudinale 5a così da realizzare un collegamento stabile tra il bordo libero 5c della seconda estremità longitudinale 5b e la prima estremità longitudinale 5a.
Opportunamente, a valle della fase di avvolgimento della banda di film termoretraibile 5 attorno al mandrino di formatura 4, à ̈ prevista una fase che consiste nel premere la seconda estremità longitudinale 5b contro la prima estremità longitudinale 5a così da ottimizzare l'adesione tra tra le due estremità (5a, 5b) in corrispondenza della zona di sovrapposizione 8 grazie alla presenza della porzione preadesivizzata 6.
Tale fase può essere, ad esempio, ottenuta impiegando mezzi pressori 30, i quali sono destinati ad impegnarsi contro la superficie esterna dell'etichetta a manicotto 2 avvolta attorno al mandrino di formatura 4 per consentire una adesione ottimale tra la prima estremità longitudinale 5a e la seconda estremità longitudinale 5b.
A tal proposito si può prevedere che i mezzi pressori 30 siano costituiti da rullini gommati folli o da spazzole 31 disposte parallelamente alla direzione di movimentazione del mandrino di formatura 4.
Una peculiarità del presente procedimento consiste nel prevedere una fase di saldatura della prima estremità longitudinale 5a con la seconda estremità longitudinale 5b della banda di film termoretraibile 5 avvolta sul mandrino di formatura 4 per realizzare un tratto di giunzione 13 sviluppantesi trasversalmente rispetto alla direzione di sviluppo longitudinale 100 della banda di film termoretraibile 5 e disposto in corrispondenza della zona di sovrapposizione 8.
A livello esemplificativo, la fase di saldatura comprende una saldatura a laser, una saldatura ad infrarossi, una saldatura a barra saldante oppure un dispositivo di saldatura a ultrasuoni.
Secondo una prima forma di realizzazione, la fase di separazione della banda di film termoretraibile 5 dalla bobina di alimentazione 3 comprende una fase di taglio di un film continuo 15 svolto dalla bobina di alimentazione 3 e la successiva fase di trasferimento delle bande di film termoretraibile 5 così ottenute ai mezzi di avvolgimento 7.
In particolare, la fase di taglio à ̈ eseguita in corrispondenza di zone di taglio ricavate sul film continuo 15 svolto dalla bobina di alimentazione 3 in prossimità di rispettive porzioni preadesivizzate 6, in modo che la o ciascuna banda di film termoretraibile 5 separata dalla bobina di alimentazione 3 comprenda almeno una porzione preadesivizzata 6 in corrispondenza di un’estremità longitudinale (5a, 5b) e fino al bordo libero (5c) della suddetta estremità longitudinale (5a, 5b).
Alternativamente, la fase di separazione della banda di film termoretraibile 5 dalla bobina di alimentazione 3 comprende una fase di distacco della banda di film termoretraibile 5 da un corpo di supporto continuo in svolgimento dalla bobina di alimentazione 3.
La porzione preadesivizzata 6 à ̈ ottenuta prima dell'avvolgimento del film continuo 15, o del deposito delle bande di film termoretraibile 5 sul corpo di supporto “a perdere†3a, mediante una fase di spalmatura di emulsioni acquose di adesivi, preferibilmente di emulsioni acquose di polimeri acrilici.
Vantaggiosamente, la viscosità delle emulsioni acquose di adesivi impiegate à ̈ compresa tra 50 e 1000 cP, preferibilmente tra 100 e 500 cP ad una temperatura di applicazione compresa tra 0°C e 60°C, preferibilmente tra 20°C e 40°C.
Si à ̈ in pratica constatato come in tutte le forme realizzative il trovato sia in grado di assolvere pienamente il compito e gli scopi prefissati.
In particolare, la porzione preadesivizzata 6 consente di collegare stabilmente, durante l'avvolgimento della banda di film termoretraibile 5 sul mandrino di formatura 4, la prima estremità longitudinale 5a con la seconda estremità longitudinale 5b garantendo una sufficiente tenuta della giunzione anche durante la successiva fase di termoretrazione in quanto la giunzione viene eseguita lungo tutto la zona di sovrapposizione. Nel caso si ritenga opportuno eseguire anche una saldatura tra la prima estremità longitudinale 5a e la seconda estremità longitudinale 5b, si à ̈ constatato come la presenza della porzione preadesivizzata in corrispondenza della zona di sovrapposizione, e in particolare tra il tratto di giunzione 13 e il bordo libero 5c della seconda estremità longitudinale 5b, permetta un'adesione intima di tutto il secondo bordo longitudinale 5b al contenitore 10 anche durante la fase di termoretrazione e quindi una aderenza completa delle etichette a manicotto 2 ai contenitori 10. Si à ̈ quindi verificato che impiegando il procedimento e il dispositivo sopra descritto si ottengono etichette prive di creste sporgenti o con bordi non perfettamente fissati all'etichetta stessa.
Pertanto, le etichette così ottenute presentano un aspetto estetico notevolmente migliorato rispetto alle etichette note.
Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti. Le singole caratteristiche esposte in riferimento ad insegnamenti generali o a forme di realizzazione particolari, possono essere tutte presenti in altre forme di realizzazione o sostituire caratteristiche in queste forme di realizzazione.
Il trovato così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Claims (16)
- RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la produzione di etichette a manicotto (2) comprendente: - una fase di svolgimento di una bobina di alimentazione (3) di film termoretraibile comprendente una pluralità di porzioni preadesivizzate (6) distribuite in modo discreto lungo la direzione di svolgimento di detta bobina di alimentazione (3); - una fase di separazione di almeno una banda di film termoretraibile (5) da detta bobina di alimentazione (3), detta banda di film termoretraibile (5) comprendendo almeno una di dette porzioni preadesivizzate (6); - una fase di alimentazione di detta banda di film termoretraibile (5) ad un mandrino di formatura (4); - una fase di avvolgimento di detta banda di film termoretraibile (5) attorno a detto mandrino di formatura (4) per realizzare un'etichetta a manicotto (2), essendo prevista una zona di sovrapposizione (8) tra una prima estremità longitudinale (5a) di detta banda di film termoretraibile (5) a contatto con detto mandrino di formatura (4) e la seconda estremità longitudinale (5b) di detta banda di film termoretraibile (5), detta porzione preadesivizzata (6) essendo disposta almeno parzialmente in corrispondenza di una porzione di detta zona di sovrapposizione (8); - una fase di trasferimento di detta etichetta a manicotto (2) formata attorno a detto mandrino di formatura (4) da detto mandrino di formatura (4) ad un contenitore da etichettare (10).
- 2. Procedimento per la produzione di etichette a manicotto (2) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase di saldatura di detta prima estremità longitudinale (5a) con detta seconda estremità longitudinale (5b) di detta banda di film termoretraibile (5) avvolta su detto mandrino di formatura (4) per realizzare un tratto di giunzione (13) sviluppantesi trasversalmente rispetto alla direzione di sviluppo longitudinale (100) di detta banda di film termoretraibile (5) e in corrispondenza di detta zona di sovrapposizione (8).
- 3. Procedimento per la produzione di etichette a manicotto (2) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta fase di saldatura comprende una saldatura a laser, una saldatura ad infrarossi, una saldatura a barra saldante, un dispositivo di saldatura a ultrasuoni.
- 4. Procedimento per la produzione di etichette a manicotto (2) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, a valle di detta fase di avvolgimento della banda di film termoretraibile (5) attorno al mandrino di formatura (4), una fase che consiste nel premere detta seconda estremità longitudinale (5b) contro la prima estremità longitudinale (5a) per ottimizzare l'adesione tra le due estremità (5a, 5b) in corrispondenza di detta zona di sovrapposizione (8).
- 5. Procedimento per la produzione di etichette a manicotto (2) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta fase di separazione di detta banda di film termoretraibile (5) da detta bobina di alimentazione (3) comprende una fase di taglio di un film continuo (15) svolto da detta bobina di alimentazione (3).
- 6. Procedimento per la produzione di etichette a manicotto (2) secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta fase di taglio à ̈ eseguita in corrispondenza di zone di taglio ricavate su detto film continuo (15) svolto da detta bobina di alimentazione (3) in prossimità di rispettive porzioni preadesivizzate (6), in modo che detta banda di film termoretraibile (5) separata da detta bobina di alimentazione (3) comprenda detta porzione preadesivizzata (6) in corrispondenza di un’estremità longitudinale (5a, 5b) e fino al bordo libero (5c) di detta estremità longitudinale (5a, 5b).
- 7. Procedimento per la produzione di etichette a manicotto (2) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta fase di separazione di detta banda di film termoretraibile (5) da detta bobina di alimentazione (3) comprende una fase di distacco di detta banda di film termoretraibile (5) da un corpo di supporto continuo (3a) in svolgimento da detta bobina di alimentazione (3).
- 8. Procedimento per la produzione di etichette a manicotto (2) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta porzione preadesivizzata (6) à ̈ ottenuta prima dell'avvolgimento di detto film continuo (15) o di dette bande di film termoretraibile (5) supportate da detto corpo di supporto continuo (3a) su detta bobina di alimentazione (3) mediante spalmatura di emulsioni acquose di adesivi, preferibilmente di emulsioni acquose di polimeri acrilici.
- 9. Procedimento per la produzione di etichette a manicotto(2) secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la viscosità di dette emulsioni acquose di adesivi à ̈ compresa tra 50 e 1000 cP, preferibilmente tra 100 e 500 cP ad una temperatura di applicazione compresa tra 0°C e 60°C, preferibilmente tra 20°C e 40°C.
- 10. Dispositivo (1) per la produzione di un'etichetta a manicotto (2) caratterizzato dal fatto di comprendere almeno una bobina di alimentazione (3) destinata ad alimentare ad almeno un mandrino di formatura (4) una banda di film termoretraibile (5) presentante almeno una porzione preadesivizzata (6), essendo previsti mezzi di avvolgimento (7) di detta banda di film termoretraibile (5) attorno alla superficie laterale (4a) di detto mandrino di formatura (4) destinati a realizzare una zona di sovrapposizione (8) tra una prima estremità longitudinale (5a) di detta banda di film termoretraibile (5) a contatto con detto mandrino di formatura (4) e la seconda estremità longitudinale (5b) di detta banda di film termoretraibile (5), detta porzione preadesivizzata (6) essendo disposta almeno parzialmente in corrispondenza di una porzione di detta zona di sovrapposizione (8), essendo previsti mezzi di trasferimento (9) di detta etichetta a manicotto (2) da detto mandrino di formatura (4) ad un contenitore da etichettare (10).
- 11. Dispositivo (1) per la produzione di un'etichetta a manicotto (2) secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto di comprendere un dispositivo di saldatura (11) di detta prima estremità longitudinale (5a) con detta seconda estremità longitudinale (5b) di detta banda di film termoretraibile (5) avvolta su detto mandrino di formatura (4) per realizzare un tratto di giunzione (13) sviluppantesi trasversalmente rispetto alla direzione di sviluppo longitudinale (100) di detta banda di film termoretraibile (5) e in corrispondenza di detta zona di sovrapposizione (8).
- 12. Dispositivo (1) per la produzione di un'etichetta a manicotto (2) secondo una o più delle rivendicazioni dalla 10 alla 11, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di saldatura (11) comprende mezzi di saldatura scelti nel gruppo comprendente: - un dispositivo di saldatura laser (11a); - un dispositivo di saldatura ad infrarossi; - un dispositivo di saldatura a barra saldante (11b); - un dispositivo di saldatura a ultrasuoni.
- 13. Dispositivo (1) per la produzione di un'etichetta a manicotto (2) secondo una o più delle rivendicazioni dalla 10 alla 12, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi pressori (30) destinati ad impegnarsi contro la superficie esterna di detta etichetta a manicotto (2) avvolta attorno al rispettivo mandrino di formatura (4) per consentire una adesione ottimale tra la prima estremità longitudinale (5a) e la seconda estremità longitudinale (5b).
- 14. Dispositivo (1) per la produzione di un'etichetta a manicotto (2) secondo una o più delle rivendicazioni dalla 10 alla 13, caratterizzato dal fatto di comprendere, tra detta almeno una bobina di alimentazione (3) e detti mezzi di avvolgimento (7), mezzi di taglio (14) di un film continuo (15) di materiale termoretraibile svolto da detta bobina di alimentazione (3) in bande di film termoretraibile (5), detti mezzi di taglio (14) essendo atti ad eseguire il taglio di detto film continuo (15) di materiale termoretraibile svolto da detta bobina di alimentazione (3) in prossimità di rispettive porzioni preadesivizzate (6).
- 15. Dispositivo (1) per la produzione di un'etichetta a manicotto (2) secondo una o più delle rivendicazioni dalla 10 alla 14, caratterizzato dal fatto che detta porzione preadesivizzata (6) comprende una striscia preadesivizzata sviluppantesi trasversalmente rispetto alla direzione di sviluppo longitudinale (100) di detta banda di film termoretraibile (5) ed estendentesi in detta zona di sovrapposizione (8) almeno tra detto tratto di giunzione (13) e il bordo libero (5c) di detto seconda estremità longitudinale (5b).
- 16. Dispositivo (1) per la produzione di un'etichetta a manicotto (2) secondo una o più delle rivendicazioni dalla 10 alla 15, caratterizzato dal fatto di comprendere una intelaiatura di supporto per una giostra (20) destinata a supportare detti contenitori da etichettare (10), perifericamente a detta giostra (20) essendo prevista una pluralità di mandrini di formatura (4) atti a trasferire una rispettiva etichetta a manicotto (2) sulla superficie esterna di un contenitore da etichettare (10).
Priority Applications (6)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITVR2009A000194A IT1396835B1 (it) | 2009-11-18 | 2009-11-18 | Procedimento di produzione di etichette a manicotto e dispositivo per la loro produzione. |
| ES10779520.5T ES2551008T3 (es) | 2009-11-18 | 2010-11-09 | Método y dispositivo para producir etiquetas de tipo manga |
| EP10779520.5A EP2501620B1 (en) | 2009-11-18 | 2010-11-09 | Method and device for producing sleeve-like labels |
| US13/509,950 US20120227895A1 (en) | 2009-11-18 | 2010-11-09 | Method and device for producing sleeve-like labels |
| JP2012539268A JP5990461B2 (ja) | 2009-11-18 | 2010-11-09 | スリーブ状ラベルの製造方法および製造装置 |
| PCT/EP2010/067090 WO2011061091A1 (en) | 2009-11-18 | 2010-11-09 | Method and device for producing sleeve - like labels |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| ITVR2009A000194A IT1396835B1 (it) | 2009-11-18 | 2009-11-18 | Procedimento di produzione di etichette a manicotto e dispositivo per la loro produzione. |
Publications (2)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITVR20090194A1 true ITVR20090194A1 (it) | 2011-05-19 |
| IT1396835B1 IT1396835B1 (it) | 2012-12-14 |
Family
ID=42289363
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITVR2009A000194A IT1396835B1 (it) | 2009-11-18 | 2009-11-18 | Procedimento di produzione di etichette a manicotto e dispositivo per la loro produzione. |
Country Status (6)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US20120227895A1 (it) |
| EP (1) | EP2501620B1 (it) |
| JP (1) | JP5990461B2 (it) |
| ES (1) | ES2551008T3 (it) |
| IT (1) | IT1396835B1 (it) |
| WO (1) | WO2011061091A1 (it) |
Families Citing this family (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IT1397381B1 (it) * | 2010-01-08 | 2013-01-10 | Pe Labellers Spa | Film recante stampate in continuita' etichette da sottoporre a termoretrazione. |
| JP6003043B2 (ja) * | 2011-11-14 | 2016-10-05 | シブヤマシナリー株式会社 | 樹脂製ラベル装着装置および樹脂製ラベル装着方法 |
| ITVR20130042A1 (it) * | 2013-02-15 | 2014-08-16 | Sacmi Verona Spa | Procedimento di produzione di etichette a manicotto e dispositivo per la loro produzione |
| IT201900014202A1 (it) * | 2019-08-07 | 2021-02-07 | Mida Srl | Metodo di produzione di etichette di prodotti |
Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US4976798A (en) * | 1990-01-12 | 1990-12-11 | Shibuya America Corporation | Method of applying a plastic wrap to a contoured container |
| US5443668A (en) * | 1993-02-19 | 1995-08-22 | Duracell, Inc. | Method for labeling an electrochemical cell |
| DE19716079A1 (de) * | 1996-06-20 | 1998-04-09 | Ulrich Klotzki | Verfahren zum Etikettieren von Behältern, insbesondere Flaschen, sowie Etikettiermaschine |
| US20070169874A1 (en) * | 2006-01-20 | 2007-07-26 | Gerroplast Gmbh | Method and apparatus for labeling containers |
| WO2007148189A1 (en) * | 2006-06-22 | 2007-12-27 | Sacmi Labelling S.P.A. | Apparatus and method for labelling |
Family Cites Families (9)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| WO1980002131A1 (en) * | 1979-04-05 | 1980-10-16 | Fukushima Printing Ind | Apparatus for adhering labels |
| US4545832A (en) * | 1982-05-27 | 1985-10-08 | B & H Manufacturing Company, Inc. | Machine and method for applying heat shrink labels |
| JPS61244731A (ja) * | 1985-04-18 | 1986-10-31 | 日本硝子株式会社 | プラスチツクラベルの接着方法 |
| JP4511651B2 (ja) * | 1999-06-08 | 2010-07-28 | 株式会社フジシールインターナショナル | フィルム装着装置 |
| JP3243718B2 (ja) * | 1999-06-21 | 2002-01-07 | 光洋自動機株式会社 | ラベル貼付方法及びラベル貼付装置 |
| US7273894B2 (en) * | 2003-12-02 | 2007-09-25 | Eastman Chemical Company | Compositions for the preparation of void-containing articles |
| ITMO20050230A1 (it) * | 2005-09-12 | 2007-03-13 | Sacmi Labelling S P A | Apparato e metodo per ottenere etichette |
| ITMI20061083A1 (it) * | 2006-06-01 | 2007-12-02 | Irplast Spa | Uso di fasce adesive in film plastico |
| JP5088019B2 (ja) * | 2007-06-29 | 2012-12-05 | 大日本印刷株式会社 | 筒状シュリンクラベル、筒状シュリンクラベル付き容器およびこれらの製造方法 |
-
2009
- 2009-11-18 IT ITVR2009A000194A patent/IT1396835B1/it active
-
2010
- 2010-11-09 JP JP2012539268A patent/JP5990461B2/ja active Active
- 2010-11-09 ES ES10779520.5T patent/ES2551008T3/es active Active
- 2010-11-09 US US13/509,950 patent/US20120227895A1/en not_active Abandoned
- 2010-11-09 EP EP10779520.5A patent/EP2501620B1/en active Active
- 2010-11-09 WO PCT/EP2010/067090 patent/WO2011061091A1/en active Application Filing
Patent Citations (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US4976798A (en) * | 1990-01-12 | 1990-12-11 | Shibuya America Corporation | Method of applying a plastic wrap to a contoured container |
| US5443668A (en) * | 1993-02-19 | 1995-08-22 | Duracell, Inc. | Method for labeling an electrochemical cell |
| DE19716079A1 (de) * | 1996-06-20 | 1998-04-09 | Ulrich Klotzki | Verfahren zum Etikettieren von Behältern, insbesondere Flaschen, sowie Etikettiermaschine |
| US20070169874A1 (en) * | 2006-01-20 | 2007-07-26 | Gerroplast Gmbh | Method and apparatus for labeling containers |
| WO2007148189A1 (en) * | 2006-06-22 | 2007-12-27 | Sacmi Labelling S.P.A. | Apparatus and method for labelling |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| ES2551008T3 (es) | 2015-11-13 |
| WO2011061091A1 (en) | 2011-05-26 |
| EP2501620A1 (en) | 2012-09-26 |
| US20120227895A1 (en) | 2012-09-13 |
| IT1396835B1 (it) | 2012-12-14 |
| JP5990461B2 (ja) | 2016-09-14 |
| JP2013511443A (ja) | 2013-04-04 |
| EP2501620B1 (en) | 2015-07-22 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| CA2622361C (en) | Apparatus and method for obtaining labels | |
| CA2656051C (en) | Apparatus for labelling | |
| JPH0199936A (ja) | 丸い容器へ柔軟なプラスチツクラベルをはる方法及び機械 | |
| ITVR20130042A1 (it) | Procedimento di produzione di etichette a manicotto e dispositivo per la loro produzione | |
| ITVR20090194A1 (it) | Procedimento di produzione di etichette a manicotto e dispositivo per la loro produzione | |
| JPH0124622B2 (it) | ||
| ITVR20100199A1 (it) | Dispositivo di formatura e di trasferimento di etichette a manicotto ad un contenitore da etichettare | |
| JP4644310B1 (ja) | ラベリングマシン | |
| ITVR20090193A1 (it) | Procedimento di produzione di etichette a manicotto e dispositivo per la loro produzione | |
| KR101656096B1 (ko) | 방수성 포대 제작용 방수성 원단 및 그 제조방법 | |
| JP6122818B2 (ja) | ラベリングマシン | |
| ITVR20090112A1 (it) | Apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto | |
| ITVR20090230A1 (it) | Dispositivo per la produzione di un'etichetta a manicotto | |
| KR101751949B1 (ko) | 단열 이중컵의 제조장치 및 그 제조방법 | |
| JP2013212862A (ja) | ボトルへのラベル取り付け方法 | |
| JP7376229B2 (ja) | 包装装置 | |
| JP2001240028A (ja) | ラベルの被着装置及び被着方法 | |
| JP2004002032A (ja) | 梱包用バンドコイル及びその製造方法 |