ITVR20090112A1 - Apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto - Google Patents

Apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto Download PDF

Info

Publication number
ITVR20090112A1
ITVR20090112A1 IT000112A ITVR20090112A ITVR20090112A1 IT VR20090112 A1 ITVR20090112 A1 IT VR20090112A1 IT 000112 A IT000112 A IT 000112A IT VR20090112 A ITVR20090112 A IT VR20090112A IT VR20090112 A1 ITVR20090112 A1 IT VR20090112A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
film
printing
portions
sleeve
carousel
Prior art date
Application number
IT000112A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Marastoni
Ireneo Orlandi
Original Assignee
Sacmi Labelling S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sacmi Labelling S P A filed Critical Sacmi Labelling S P A
Priority to ITVR2009A000112A priority Critical patent/IT1395434B1/it
Priority to ES10747278.9T priority patent/ES2593903T3/es
Priority to EP10747278.9A priority patent/EP2456675B1/en
Priority to JP2012521130A priority patent/JP5721714B2/ja
Priority to US13/261,149 priority patent/US20120125528A1/en
Priority to PCT/IB2010/053217 priority patent/WO2011010248A1/en
Publication of ITVR20090112A1 publication Critical patent/ITVR20090112A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1395434B1 publication Critical patent/IT1395434B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65CLABELLING OR TAGGING MACHINES, APPARATUS, OR PROCESSES
    • B65C3/00Labelling other than flat surfaces
    • B65C3/06Affixing labels to short rigid containers
    • B65C3/065Affixing labels to short rigid containers by placing tubular labels around the container

Landscapes

  • Labeling Devices (AREA)

Description

APPARECCHIATURA PER L'ETICHETTATURA DI CONTENITORI MEDIANTE ETICHETTE A MANICOTTO
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto.
Sono note apparecchiature per eseguire l'etichettatura in continuo di contenitori, quali bottiglie o similari, che consentono di trasferire sui contenitori da etichettare delle etichette a manicotto, denominate anche "shrink sleeve", realizzate in materiale polimerico termoretraibile.
In particolare, le etichette a manicotto vengono calzate sui contenitori, i quali vengono successivamente inviati ad una stazione di riscaldamento così da provocare la retrazione delle etichette a manicotto sulla superficie esterna del contenitore, per assumerne conseguentemente la forma.
In generale, le apparecchiature di questo tipo sono costituite da una giostra, girevole attorno ad un asse di rotazione sostanzialmente verticale, la quale presenta, sulla sua periferia, una pluralità di piattelli di supporto per rispettivi contenitori da etichettare che vengono alimentati da un nastro di alimentazione per poi essere inviati, dopo una parziale rotazione della giostra attorno al suo asse, alla stazione di riscaldamento mediante un apposito convogliatore. In una prima tipologia di apparecchiature note di questo genere, à ̈ prevista una stazione di fornitura delle etichette a manicotto, separata dalla giostra e dotata di un rullo di supporto per un rotolo di un elemento tubolare appiattito realizzato da un film stampato in materiale termoretraibile. A valle del rullo di supporto agiscono mezzi di tranciatura dell'elemento tubolare per realizzare, in sequenza, le etichette a manicotto da applicare sui contenitori posizionati sulla giostra.
Un'altra tipologia di apparecchiature note consente di realizzare direttamente sulla giostra le etichette a manicotto mediante l'avvolgimento di porzioni di un film stampato attorno ad un mandrino, posizionato al di sopra di un rispettivo piattello della giostra. Le porzioni di film stampato che vengono avvolte dai mandrini sono ottenute prelevando da una bobina un film continuo già stampato e tagliato appositamente a misura da mezzi di taglio associati a mezzi lettori atti a rilevare, lungo lo sviluppo del film continuo, opportuni segni grafici o "marker" che identificano le zone del film continuo in cui eseguire il taglio.
Una volta completato l'avvolgimento delle porzioni di film stampate sul rispettivo mandrino, quest'ultimo si porta, trascinato dalla rotazione della giostra attorno al proprio asse, in corrispondenza di un dispositivo di saldatura che provvede a saldare tra loro i due lembi opposti delle porzioni di film stampato, così da realizzare l'etichetta a manicotto, che viene, infine, calzata attorno al contenitore da etichettare.
In alcuni casi, il dispositivo di saldatura à ̈ associato a ciascun mandrino e ruota insieme a quest'ultimo.
Appare evidente come tutte le apparecchiature sopra descritte utilizzino bobine già stampate generalmente utilizzando macchine da stampa apposite quali ad esempio macchine flexografiche, off-set o a rotocalco.
Ciò determina vari inconvenienti tra i quali si segnalano, in particolare, la necessità di gestire, a magazzino, le varie bobine dei differenti tipi di etichetta e l'obbligo di prevedere dei mezzi ottici, o di riconoscimento in genere, atti a rilevare la zona in cui eseguire il taglio del film in svolgimento dalla bobina.
Un ulteriore inconveniente delle apparecchiature oggigiorno utilizzate à ̈ determinato dal fatto che, durante la fase di saldatura dei lembi dell'etichetta per realizzare i manicotti, si compromette spesso, a causa delle elevate temperature necessarie alla saldatura, l'azione degli inchiostri in precedenza applicati.
Compito precipuo del presente trovato à ̈ quello di risolvere gli inconvenienti sopra lamentati mettendo a disposizione una apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto che sia di funzionamento estremamente flessibile e che consenta una gestione a magazzino semplificata delle etichette da applicare, rispetto alla tecnica nota.
All’interno di questo compito, uno scopo del trovato à ̈ quello di realizzare una apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto in grado di offrire ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nel funzionamento.
Non ultimo scopo del presente trovato à ̈ quello di fornire una apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto che sia costruttivamente semplice, in modo tale da risultare vantaggiosa anche da un punto di vista puramente economico.
Un ulteriore scopo del presente trovato à ̈ quello di mettere a disposizione una apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori in cui non sia necessario "inseguire" il passo di stampa che, nelle apparecchiature oggi impiegate, non à ̈ costante lungo lo svolgimento della bobina.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto termoretraibile, secondo il trovato, la quale comprende una intelaiatura supportante almeno un dispositivo di movimentazione di contenitori da etichettare e presentante almeno un organo applicatore atto a trasferire una rispettiva etichetta a manicotto sulla superficie esterna di almeno un contenitore da etichettare, essendo previsti mezzi di fornitura atti a rendere disponibile all'organo applicatore dette etichette a manicotto, e si caratterizza per il fatto di comprendere mezzi di stampa atti a decorare almeno una porzione di dette etichette a manicotto.
Secondo un ulteriore aspetto, il presente trovato riguarda un procedimento per l'etichettatura di contenitori con etichette a manicotto termoretraibile mediante una apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori comprendente una fase di fornitura di almeno una etichetta a manicotto ad un organo applicatore ed una fase di trasferimento di detta etichetta a manicotto fornita a detto organo applicatore su un contenitore supportato dall'apparecchiatura, caratterizzato dal fatto di prevedere una fase di stampa di almeno una porzione di detta etichetta a manicotto prima di detta fase di trasferimento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, dell'apparecchiatura, secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra una vista schematica e dall'alto di una prima forma di realizzazione della apparecchiatura per l'etichettatura secondo il trovato;
le figure 2 e 3 mostrano, in una vista simile a quella di figura 1, due varianti di realizzazione dell'apparecchiatura per l'etichettatura secondo il trovato;
la figura 4 mostra, in vista dall'alto e in scala ingrandita, una porzione della apparecchiatura per l'etichettatura secondo il trovato;
la figura 5 rappresenta una vista schematica in alzato laterale, di una variante realizzativa dei mezzi di fornitura;
la figura 6 Ã ̈ una sezione dell'apparecchiatura lungo il piano di giacitura individuato dalla traccia VI-VI di figura 5; mentre
le figure dalla 7 alla 10 mostrano, in sequenza e in alzato laterale, l'avvolgimento, su un mandrino disposto in corrispondenza del perimetro della giostra, di una porzione di film da stampare, la saldatura dei lembi opposti del film per l'ottenimento dell'etichetta a manicotto, la stampa dell'etichetta a manicotto e il trasferimento su una bottiglia.
Con riferimento alle citate figure, l'apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto, indicata globalmente con il numero di riferimento 1, comprende, in particolare, una intelaiatura fissa sulla quale à ̈ montato un dispositivo di movimentazione di contenitori 3 da etichettare.
Nella presente descrizione e nelle tavole allegate il suddetto dispositivo di movimentazione à ̈ costituito da almeno una giostra 2, girevole attorno ad un asse di rotazione 100 sostanzialmente verticale, che à ̈ destinata a supportare i contenitori 3 da etichettare, durante il processo di applicazione delle etichette a manicotto.
Nulla vieta tuttavia di impiegare quanto à ̈ oggetto del presente trovato su apparecchiature di diversa struttura quali, ad esempio, le cosiddette etichettatrici lineari.
Più in dettaglio, la giostra 2 viene posta in rotazione, rispetto all'intelaiatura fissa della macchina, attorno al suo asse di rotazione 100, in un verso di rotazione indicato nelle figure con la lettera A.
La giostra 2 presenta, perifericamente, una pluralità di organi applicatori 4, che sono preposti a trasferire una rispettiva etichetta a manicotto 5 sulla superficie esterna 3a di almeno un contenitore 3 da etichettare, supportato anch'esso dalla giostra 5.
I contenitori 3 da etichettare vengono forniti alla giostra 2 da un nastro alimentatore 6, mentre un convogliatore 7 provvede a prelevare dalla giostra 2 i contenitori 3 etichettati, per portarli ad una stazione di riscaldamento (non illustrata nelle figure), allo scopo di ottenere la termoretrazione delle etichette a manicotto 5 che vengono così ad assumere la conformazione esterna del contenitore 3 su cui sono state calzate.
Opportunamente, tra il nastro alimentatore 6 e la giostra 2 Ã ̈ prevista una ruota di ingresso 8 che ha la funzione di convogliare i contenitori 3 da etichettare sulla giostra 2. Analogamente, tra la giostra 2 ed il convogliatore 7 e interposta una ruota di uscita 9 che ha il compito di prelevare i contenitori 3 etichettati sulla giostra 2 e di trasferirli al convogliatore 7.
Sull'apparecchiatura 1 sono previsti, inoltre, mezzi di fornitura 10, che saranno descritti nel dettaglio in seguito, i quali sono atti a rendere disponibile agli organi applicatori 4 le etichette a manicotto 5 da trasferire sui contenitori 3.
Secondo il presente trovato, l'apparecchiatura 1 Ã ̈ fornita di mezzi di stampa 20 che sono atti a decorare almeno una porzione delle etichette a manicotto 3.
Opportunamente, tali mezzi di stampa 20 potranno essere disposti in posizione fissa rispetto alla giostra 2 oppure potranno anche essere collegati solidalmente alla giostra 2 stessa.
In linea generale, a seconda delle esigenze, i mezzi di stampa 20 possono essere costituiti indifferentemente da uno qualsiasi tra i seguenti dispositivi: un dispositivo di stampa a getto di inchiostro, un dispositivo di stampa laser, un dispositivo di stampa serigrafica o un dispositivo di stampa flessografica, un dispositivo di stampa offset, un dispositivo di stampa a plotter, un dispositivo di stampa ad inchiostri sublimatici. Passando ora a descrivere alcune forme realizzative della apparecchiatura 1, si può notare che, con particolare riferimento a figura 1, secondo una prima forma di realizzazione, i mezzi di fornitura 10 possono essere realizzati tramite un organo svolgitore, costituito, ad esempio, da un tamburo di trasferimento 11, dal quale viene svolta una bobina 12 di un film stampabile 13.
Opportunamente, i mezzi di fornitura 10 comprendono anche mezzi di taglio 14, i quali sono preposti a tranciare il film stampabile 13 svolto dalla bobina 12, per realizzare porzioni di film 15, che vengono successivamente utilizzate per formare le etichette a manicotto 5.
Come illustrato nelle figure dalla 1 alla 3, il tamburo di trasferimento 11 risulta girevole attorno ad un rispettivo asse di movimentazione 101 secondo un verso di rotazione, indicato con la lettera B, opposto al verso di rotazione A della giostra 2.
Secondo una forma pratica di realizzazione, il tamburo di trasferimento 11 presenta, in modo di per sé noto, una parete laterale cilindrica sulla quale sono ricavati una pluralità di fori che risultano collegati ad un dispositivo pneumatico atto ad aspirare aria all'interno del tamburo di trasferimento 11 oppure ad espellere aria dal tamburo di trasferimento 11, attraverso i suddetti fori, in funzione della posizione angolare assunta da questi ultimi, durante la rotazione del tamburo di trasferimento 11, rispetto all'asse di movimentazione 101.
In pratica, tramite l'aspirazione dell'aria attraverso i fori à ̈ possibile mantenere in aderenza sulla parete laterale cilindrica del tamburo di trasferimento 11 le porzioni di film 15 di volta in volta ottenute tramite i mezzi di taglio 14 e, tramite l'espulsione dell'aria dal tamburo di trasferimento 11, à ̈ possibile invece staccare le porzioni di film 15 dalla parete laterale cilindrica del tamburo di trasferimento 11 per consentire a queste ultime di portarsi su rispettivi mezzi di avvolgimento 16, posti a valle del tamburo di trasferimento 11 e posizionati alla periferia della giostra 2, superiormente ai contenitori 3 da etichettare.
Per completare la realizzazione delle etichette a manicotto 5, sono previsti mezzi di saldatura 17 che provvedono ad effettuare l'unione dei lembi opposti 15a, 15b delle porzioni di film 15 avvolte dai mezzi di avvolgimento 16 della giostra 2.
A titolo esemplificativo, i mezzi di saldatura 17 possono essere del tipo ad ultrasuoni, come descritto nella domanda di brevetto PCT n. WO2004/020291, oppure del tipo a laser, come quelli descritti nella domanda di brevetto PCT/EP2006/066251.
Vantaggiosamente, i mezzi di avvolgimento 16 sono costituiti da una pluralità di mandrini 18, i quali presentano una conformazione sostanzialmente cilindrica e sono distribuiti, tra loro angolarmente distanziati, lungo la periferia della giostra 2.
I mandrini 18 sono orientati, con i rispettivi assi, sostanzialmente parallelamente all'asse di rotazione 100 della giostra 2 e sono impegnabili, sulla propria superficie esterna, da una porzione di film resa disponibile dal tamburo di trasferimento 11, quando si portano in posizione affacciata al tamburo di trasferimento 11, durante la rotazione della giostra 2.
I mandrini 18 vengono, inoltre, azionati in rotazione, attorno al relativo asse per eseguire l'avvolgimento, sulla loro superficie esterna, delle porzioni di film 15 prelevate dal tamburo di trasferimento 11.
Per garantire una aderenza ottimale delle porzioni di film 15 sulla superficie esterna dei mandrini 18, si prevedono mezzi di aspirazione dell'aria attraverso una pluralità di aperture definite nella superficie esterna dei mandrini 18.
Vantaggiosamente, i mezzi di stampa 20 sono atti a decorare le porzioni di film 15 o le etichette a manicotto 5, quando le porzioni di film 15 o le etichette a manicotto 5 sono in impegno con i mezzi avvolgitori 4.
In particolare, i mezzi di stampa 20 sono disposti in corrispondenza della periferia della giostra 2 in modo tale da fronteggiare almeno uno dei mandrini 18 durante la rotazione della giostra 2 attorno al suo asse di rotazione 100.
E' da notare che i mezzi di stampa 20 potranno essere posizionati all'esterno della zona interessata dal passaggio dei mandrini 18 rispetto all'asse di rotazione 100 della giostra 2, come mostrato in figura 1, oppure potranno essere disposti tra la zona interessata dal passaggio dei mandrini 18 e l'asse di rotazione 100 della giostra 2, come illustrato in figura 2.
Con riferimento alle forme realizzative di figure 1 e 2, i mezzi di stampa 20 sono disposti in modo tale da consentire la decorazione del lato delle etichette a manicotto 5 destinato ed essere rivolto dalla parte opposta rispetto al contenitore 3 da etichettare.
Più particolarmente, si può prevedere, come illustrato in figura 1, di procedere alla stampa delle etichette a manicotto 5 già formate e supportate dal rispettivo mandrino 18.
In questo caso, i mezzi di stampa 20 sono disposti a valle, rispetto al verso di rotazione A della giostra 2, dei mezzi di saldatura 17.
In alternativa, come illustrato in figura 2, i mezzi di stampa 20 possono essere interposti tra il tamburo di trasferimento 11 e i mezzi di saldatura 17, così da realizzare la stampa sulle porzioni di film 15 avvolte sui mandrini 18.
Opportunamente, i mezzi di stampa si estendono secondo un arco di circonferenza per affacciare i mandrini 18 lungo un tratto della loro traiettoria circolare, durante la rotazione della giostra 2 attorno al relativo asse di rotazione 100.
Per consentire la stampa su tutta la superficie delle porzioni di film 15 o delle etichette a manicotto 5, i mandrini 18 sono, vantaggiosamente, posti in rotazione attorno al proprio asse, durante il loro passaggio in corrispondenza dei mezzi di stampa 20.
Secondo una diversa forma realizzativa, si può prevedere che i mezzi di stampa 20 possano decorare il lato delle etichette a manicotto 5 destinato ad essere rivolto verso il contenitore 3 da etichettare.
Ovviamente, in questo caso, le etichette a manicotto 5 vengono realizzate impiegando un film sostanzialmente trasparente.
Una possibile soluzione di questo tipo prevede che i mezzi di stampa 20 siano alloggiati almeno parzialmente all'interno dei mandrini 18 e siano configurati per decorare, dall'interno dei mandrini 18, le porzioni di film 15 o le etichette a manicotto 5 avvolte sui mandrini 18 stessi.
Tale soluzione si può ottenere mediante organi spruzzatori di inchiostro, non illustrati, i quali vengono posizionati in una cavità assiale definita nei mandrini 18 ed in comunicazione con l'esterno tramite microfori ricavati sulla superficie esterna dei mandrini 18.
Un'altra soluzione possibile à ̈ quella di prevedere che i mezzi di stampa 20 siano realizzati tramite almeno un dispositivo stampante 21 atto a applicare uno strato di stampa, sulla superficie esterna dei mandrini 18, prima del trasferimento su di essi delle porzioni di film 15. Lo strato di stampa applicato dal dispositivo stampante 21 può essere costituito da inchiostri ed à ̈ destinato ad essere trasferito sulle porzioni di film 15 che verranno avvolte sui mandrini 18.
Come illustrato in figura 3, il dispositivo stampante 21 può essere costituito da uno o più cilindri di stampa 22, ad esempio di tipo gommato a cliché, che vengono impegnati sulla loro superficie laterale dai mandrini 18 trascinati dalla giostra 2 prima che su di essi vengano avvolte le porzioni di film 15 .
Nulla vieta, tuttavia, che il dispositivo stampante 21 possa essere realizzato mediante mezzi del tipo analogo a quelli illustrati in altre forme di realizzazione.
In una ulteriore variante di realizzazione della apparecchiatura 1 secondo il trovato, i mezzi di stampa 20 sono interposti tra la bobina 12 e i mezzi avvolgitori 4, così da poter effettuare la decorazione di almeno una faccia del film 13, che viene svolto dalla bobina 12, prima dei mezzi di taglio 14, oppure delle porzioni di film 15, a valle dei mezzi di taglio 14, secondo il senso di svolgimento della bobina 12, e prima del loro impegno con i mezzi di avvolgimento 4.
In questo caso, i mezzi di stampa 20 possono, ad esempio, essere costituiti da una stampante laser o ink jet di tipo adatto qualsiasi oppure da cilindri di stampa impegnantesi con la superficie esterna del tamburo di trasferimento 11 per consentire la decorazione delle porzioni di film 15 ad esso aderenti.
Facendo riferimento alle figure 5 e 6, una forma alternativa di realizzazione dei mezzi di fornitura 10 prevede la presenza di un rullo di supporto 31 per un rotolo 32 di un elemento tubolare appiattito 33, formato da un film stampabile, nonché mezzi di tranciatura 34 di tale elemento tubolare appiattito 33 in svolgimento dal rullo di supporto 31 del rotolo 32.
Tali mezzi di tranciatura 34 agiscono in senso trasversale rispetto al sviluppo longitudinale dell'elemento tubolare appiattito 33, in modo tale da realizzare spezzoni 35 dell'elemento tubolare 33 destinati ad essere aperti radialmente per ottenere le etichette a manicotto 5 da calzare attorno ai contenitori 3 portati dalla giostra 2. In questo caso specifico, i mezzi di stampa 20 possono essere, opportunamente, previsti tra il rotolo 32 e i mezzi di tranciatura 34, così da consentire la realizzazione di un decoro su almeno una porzione dell'elemento tubolare appiattito 33, in svolgimento dal rullo di supporto 31 quando tale porzione da decorare presenta ancora uno sviluppo piano.
Nulla vieta, tuttavia, di prevedere che gli spezzoni 35 di elemento tubolare 33 possano essere trasferiti, dopo il loro allargamento, ad un mandrino 18 della giostra 2 e che i mezzi di stampa 20 possano eseguire il decoro degli stessi, quando sono impegnati dal relativo mandrino 18, analogamente alle forme realizzative sopra descritte.
E' altresì possibile prevedere che i mezzi di stampa 20 siano posizionati in modo tale da eseguire la stampa quando l'etichetta a manicotto 5 risulta già trasferita ai contenitori da etichettare 3. In questo caso à ̈ tuttavia opportuno prevedere dei dispositivi aspiratori, agenti tra la superficie esterna del contenitore da etichettare 3 e la superficie interna dell'etichetta a manicotto 5 già trasferita, i quali consentano di far aderire l'etichetta a manicotto 5 alla superficie esterna del contenitore da etichettare 3 così da permettere una stampa precisa.
Per completezza di descrizione, va detto che gli organi applicatori 4 presentano, in modo di per sé noto, mezzi di invio 19 delle etichette a manicotto 5 decorate dai mezzi di stampa 20 ai contenitori 3.
Tali mezzi di invio 19 possono, ad esempio essere costituiti da un anello di spinta destinato ad essere movimentato coassialmente ad un rispettivo mandrino 18 per sospingere l'etichetta a manicotto 5 su di esso avvolta verso il contenitore 3 da etichettare posizionato inferiormente al mandrino 18.
Per facilitare tale operazione, à ̈ opportuno interrompere l'azione dei mezzi di aspirazione agenti sul mandrino 18 e attivare dei mezzi di espulsione di aria dalle sue aperture poste sulle sua superficie esterna, così da ottenere un distacco dell'etichetta a manicotto 5 dalla superficie esterna del mandrino 18 su cui à ̈ calzata.
In pratica, tramite l'apparecchiatura secondo il trovato à ̈ possibile eseguire un procedimento per l'etichettatura di contenitori con etichette a manicotto, il quale prevede, essenzialmente, una fase di fornitura di almeno una etichetta a manicotto 5 ad un organo applicatore 4 situato alla periferia della giostra 2 ed una fase di trasferimento della etichetta a manicotto 5 fornita all'organo applicatore 4 su un contenitore 3 supportato dalla apparecchiatura 1 e, nel caso specifico, dalla giostra 2.
La peculiarità di tale procedimento consiste nel fatto di prevedere una fase di stampa di almeno una porzione dell'etichetta a manicotto 5, prima della suddetta fase di trasferimento della stessa sul contenitore 3.
Secondo una preferita forma di esecuzione del procedimento, la suddetta fase di fornitura prevede di eseguire le seguenti operazioni: una fase di svolgimento da una bobina 12 di un film stampabile 13, una fase di taglio del film stampabile 13 per ottenere, in sequenza, porzioni di film 15, destinate a realizzare le etichette a manicotto 5, una fase di avvolgimento di ciascuna delle porzioni di film 15 attorno ad un rispettivo mandrino 18 supportato girevolmente, attorno al suo asse, dalla periferia della giostra 2 ed, infine, la fase di stampa che viene, vantaggiosamente, eseguita quando la porzione di film 15, oppure l'etichetta a manicotto 5, Ã ̈ avvolta sul rispettivo mandrino 18.
Si à ̈ in pratica constatato come in tutte le forme realizzative il trovato sia in grado di assolvere pienamente il compito e gli scopi prefissati.
Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti. Le singole caratteristiche esposte in riferimento ad insegnamenti generali o a forme di realizzazione particolari, possono essere tutte presenti in altre forme di realizzazione o sostituire caratteristiche in queste forme di realizzazione.
Il trovato così concepito à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.

Claims (18)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura (1) per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto termoretraibile comprendente una intelaiatura supportante almeno un dispositivo di movimentazione di contenitori (3) da etichettare e presentante almeno un organo applicatore (4) atto a trasferire una rispettiva etichetta a manicotto (5) sulla superficie esterna (3a) di almeno un contenitore (3) da etichettare, essendo previsti mezzi di fornitura (10) atti a rendere disponibile a detto almeno un organo applicatore (4) dette etichette a manicotto (5), caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di stampa (20) atti a decorare almeno una porzione di dette etichette a manicotto (5).
  2. 2. Apparecchiatura (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto almeno un dispositivo di movimentazione comprende una giostra (2) di supporto presentante, perifericamente detto almeno un organo applicatore (4).
  3. 3. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di fornitura (10) comprendono un organo svolgitore di una bobina (12) di film stampabile (13) e mezzi di taglio (14) di detto film stampabile (13) svolto da detta bobina (12) per realizzare porzioni di film (15) atte a formare dette etichette a manicotto (5), essendo previsti mezzi di avvolgimento (16) di dette porzioni di film (15) e mezzi di saldatura (17) dei lembi opposti (15a, 15b) di dette porzioni di film (15) avvolte da detti mezzi di avvolgimento (16) per ottenere dette etichette a manicotto (5).
  4. 4. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di avvolgimento (16) comprendono una pluralità di mandrini (18) presentanti una conformazione sostanzialmente cilindrica e distribuiti, tra loro angolarmente distanziati, lungo la periferia di detta giostra (2), detti mandrini (18) essendo impegnabili ciascuno, sulla propria superficie esterna, da rispettive porzioni di film (15) ed essendo azionabili in rotazione, attorno al relativo asse, per eseguire l'avvolgimento di dette porzioni di film (15).
  5. 5. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di stampa (20) sono atti a decorare il lato di dette etichette a manicotto (5) destinato ed essere rivolto dalla parte opposta rispetto a detto contenitore (3) da etichettare.
  6. 6. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di stampa (20) sono atti a decorare dette porzioni di film (15) o dette etichette a manicotto (5), quando dette porzioni di film (15) o dette etichette a manicotto (5) sono in impegno con detti mezzi avvolgitori (16).
  7. 7. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di stampa (20) sono disposti in corrispondenza della periferia di detta giostra (2) in modo da fronteggiare almeno uno di detti mandrini (18) durante la rotazione di detta giostra (2) attorno a detto asse di rotazione (100).
  8. 8. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di stampa (20) si estendono secondo un arco di circonferenza per affacciare detti mandrini (18) lungo un tratto della loro traiettoria circolare, durante la rotazione di detta giostra (2) attorno al relativo asse di rotazione (100).
  9. 9. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di stampa (20) sono atti a decorare il lato di dette etichette a manicotto (5) destinato ad essere rivolto verso detto contenitore (3) da etichettare.
  10. 10. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di stampa (20) sono alloggiati almeno parzialmente in detti mandrini (18) e sono configurati per decorare, dall'interno di detti mandrini (18), dette porzioni di film (15) o dette etichette a manicotto (5) avvolte su detti mandrini (18).
  11. 11. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di stampa (20) comprendono almeno un dispositivo stampante (21) atto a applicare, sulla superficie esterna di detti mandrini (18), uno strato di stampa destinato ad essere trasferito sulle porzioni di film (15) destinate ad essere avvolte da detti mandrini (18).
  12. 12. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di stampa (20) sono interposti tra detta bobina (12) e detti mezzi avvolgitori (16) per effettuare la stampa di almeno una faccia di detto film (13) o di dette porzioni di film (15).
  13. 13. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di fornitura (10) comprendono un rullo di supporto (31) per un rotolo (32) di un elemento tubolare appiattito (33) di film e mezzi di tranciatura (34) di detto elemento tubolare appiattito (33) in svolgimento da detto rullo di supporto (31), in senso trasversale rispetto al suo sviluppo longitudinale, per realizzare dette etichette a manicotto (5), detti mezzi di stampa (20) essendo atti a decorare almeno una porzione di detto elemento tubolare appiattito (33) in svolgimento da detto rullo di supporto (31).
  14. 14. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di stampa (20) sono disposti in posizione fissa rispetto a detta giostra (2).
  15. 15. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di stampa (20) sono solidali a detta giostra (2).
  16. 16. Apparecchiatura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di stampa (20) comprendono uno qualsiasi tra dispositivo di stampa a getto di inchiostro, un dispositivo di stampa laser, un dispositivo di stampa serigrafica o un dispositivo di stampa flessografica, un dispositivo di stampa offset, un dispositivo di stampa a plotter, un dispositivo di stampa ad inchiostri sublimatici.
  17. 17. Procedimento per l'etichettatura di contenitori con etichette a manicotto termoretraibili mediante una apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori (3) comprendente una fase di fornitura di almeno una etichetta a manicotto (5) ad un organo applicatore (4) ed una fase di trasferimento di detta etichetta a manicotto (5) fornita a detto organo applicatore (4) su un contenitore (3) supportato da detta apparecchiatura (1), caratterizzato dal fatto di prevedere una fase di stampa di almeno una porzione di detta etichetta a manicotto (5) prima di detta fase di trasferimento.
  18. 18. Procedimento secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che detta fase di fornitura prevede di eseguire una fase di svolgimento da una bobina (12) di un film stampabile (13), una fase di taglio di detto film stampabile (13) per ottenere, in sequenza, porzioni di film (15) destinate a realizzare dette etichette a manicotto (5), una fase di avvolgimento di ciascuna di dette porzioni di film (15) attorno ad un rispettivo mandrino (18) supportato girevolmente attorno al suo asse dalla periferia di una giostra (2), detta fase di stampa essendo eseguita con detta porzione di film (15), o con detta etichetta a manicotto (5), avvolta sul rispettivo mandrino (18).
ITVR2009A000112A 2009-07-24 2009-07-24 Apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto IT1395434B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR2009A000112A IT1395434B1 (it) 2009-07-24 2009-07-24 Apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto
ES10747278.9T ES2593903T3 (es) 2009-07-24 2010-07-14 Aparato para etiquetar contenedores mediante etiquetas de tipo manga
EP10747278.9A EP2456675B1 (en) 2009-07-24 2010-07-14 Apparatus for labeling containers by means of sleeve-like labels
JP2012521130A JP5721714B2 (ja) 2009-07-24 2010-07-14 スリーブ状ラベル使用の容器のラベリング機械
US13/261,149 US20120125528A1 (en) 2009-07-24 2010-07-14 Apparatus for labelling containers by means of sleeve-like labels
PCT/IB2010/053217 WO2011010248A1 (en) 2009-07-24 2010-07-14 Apparatus for labelling containers by means of sleeve-like labels

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR2009A000112A IT1395434B1 (it) 2009-07-24 2009-07-24 Apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVR20090112A1 true ITVR20090112A1 (it) 2011-01-25
IT1395434B1 IT1395434B1 (it) 2012-09-14

Family

ID=42102387

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVR2009A000112A IT1395434B1 (it) 2009-07-24 2009-07-24 Apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20120125528A1 (it)
EP (1) EP2456675B1 (it)
JP (1) JP5721714B2 (it)
ES (1) ES2593903T3 (it)
IT (1) IT1395434B1 (it)
WO (1) WO2011010248A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102009058219A1 (de) * 2009-12-15 2011-06-16 Till, Volker, Dipl.-Ing. Anlage zum Bedrucken von Behältern
JP6050256B2 (ja) 2011-02-11 2016-12-21 シデル エッセ.ピ.ア. コン ソシオ ウニコ 筒形ラベル移送用の真空移送要素と方法複数の筒形ラベル移送用の真空移送要素と方法
US9533506B2 (en) * 2013-09-04 2017-01-03 Krones Ag Container handling machine for printing onto container

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3604584A (en) * 1969-06-10 1971-09-14 Anchor Hocking Corp Method for protecting glassware and the article produced thereby
US3767496A (en) * 1971-06-30 1973-10-23 Owens Illinois Inc Method of making a plastic-covered glass container

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0818617B2 (ja) * 1989-07-14 1996-02-28 株式会社フジシール 容器等へのチューブ装着装置
AU6022994A (en) * 1993-01-07 1994-08-15 R.W. Packaging, Inc. Labelling system and method
US5945183A (en) * 1996-08-23 1999-08-31 Johnson; David E. Sleeve label with UV curable coating and process for making the same
GB9717776D0 (en) * 1997-08-21 1997-10-29 Procter & Gamble Printing process and apparatus
JP2002002645A (ja) * 2000-06-26 2002-01-09 Kikkoman Corp ラベル貼り合わせ部ズレ調整機構付ラベル貼着装置
US6984354B2 (en) * 2001-05-10 2006-01-10 Eastman Chemical Company Process for making labeled containers using a stretch blow molding process
ITPR20020049A1 (it) 2002-08-27 2004-02-28 Simonazzi S P A Gia Sig Simonazzi Spa Procedimento per formare etichette tubolari in film termoretraibile e macchina per formare etichette ed inserire bottiglie o contenitori in genere all'interno delle etichette formate.
ITMO20050230A1 (it) 2005-09-12 2007-03-13 Sacmi Labelling S P A Apparato e metodo per ottenere etichette
JP2007161341A (ja) * 2005-12-16 2007-06-28 Koyo Autom Mach Co Ltd ラベリングマシンおける不良ラベルの除去装置
DE102006001204C5 (de) * 2006-01-10 2015-06-18 Khs Gmbh Verfahren zum Etikettieren von Flaschen oder dergleichen Behältern sowie Etikettiermaschine zum Durchführen des Verfahrens

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3604584A (en) * 1969-06-10 1971-09-14 Anchor Hocking Corp Method for protecting glassware and the article produced thereby
US3767496A (en) * 1971-06-30 1973-10-23 Owens Illinois Inc Method of making a plastic-covered glass container

Also Published As

Publication number Publication date
JP2013500206A (ja) 2013-01-07
IT1395434B1 (it) 2012-09-14
JP5721714B2 (ja) 2015-05-20
ES2593903T3 (es) 2016-12-14
EP2456675A1 (en) 2012-05-30
US20120125528A1 (en) 2012-05-24
WO2011010248A1 (en) 2011-01-27
WO2011010248A4 (en) 2011-03-24
EP2456675B1 (en) 2016-06-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6575985B2 (ja) 缶装飾装置
US5735996A (en) Multi-transfer-roll heat-transfer decorator
US4488922A (en) Method and apparatus for producing labels
JP5684910B2 (ja) 非線織面にラベルを貼り付けるための装置及び方法
JP2016511175A5 (it)
KR101523041B1 (ko) 이형지가 없는 라벨 스티커 제조방법 및 이에 의해 제조된 이형지가 없는 라벨 스티커
EP3612452B1 (en) Label application systems
US8708018B2 (en) Arrangements and methods for applying a label to a moving object
US20130048653A1 (en) Method and device for producing can bodies and can bodies
US20110115843A1 (en) Apparatus for labeling containers, comprising a printer unit
ITVR20090112A1 (it) Apparecchiatura per l'etichettatura di contenitori mediante etichette a manicotto
KR101507067B1 (ko) 이형지가 없는 라벨 스티커 제조장치
US20180015498A1 (en) Apparatus and method of screen decorating metallic containers
IT201600083243A1 (it) Procedimento per la produzione di nastri stampati accoppiati e macchina per la sua esecuzione.
US20230052855A1 (en) Systems and methods for decorating substrates
ITVR20090194A1 (it) Procedimento di produzione di etichette a manicotto e dispositivo per la loro produzione
EP2883804B1 (en) A labelling unit for applying a label onto an article
ITVR20100199A1 (it) Dispositivo di formatura e di trasferimento di etichette a manicotto ad un contenitore da etichettare
ITVR20090230A1 (it) Dispositivo per la produzione di un'etichetta a manicotto
EP2758316B1 (en) Method and apparatus for application of labels
ITVR20090193A1 (it) Procedimento di produzione di etichette a manicotto e dispositivo per la loro produzione
WO2024020025A1 (en) System and method for substrate decoration
CN103241424A (zh) 用于给物品贴标签的设备和方法
ITRM20060606A1 (it) Dispositivo di stampa digitale in particolare a getto di inchiostro per superfici solide curve applicabile a macchine da stampa digitali per grandi formati