ITUD20090148A1 - Procedimento ed apparato di rilevazione dell'allineamento di un substrato - Google Patents

Procedimento ed apparato di rilevazione dell'allineamento di un substrato Download PDF

Info

Publication number
ITUD20090148A1
ITUD20090148A1 IT000148A ITUD20090148A ITUD20090148A1 IT UD20090148 A1 ITUD20090148 A1 IT UD20090148A1 IT 000148 A IT000148 A IT 000148A IT UD20090148 A ITUD20090148 A IT UD20090148A IT UD20090148 A1 ITUD20090148 A1 IT UD20090148A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
substrate
reference point
print
detection
printing
Prior art date
Application number
IT000148A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Baccini
Giorgio Cellere
Santi Luigi De
Marco Galiazzo
Gianfranco Pasqualin
Tommaso Vercesi
Original Assignee
Applied Materials Inc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Applied Materials Inc filed Critical Applied Materials Inc
Priority to ITUD2009A000148A priority Critical patent/IT1398427B1/it
Priority to KR1020127008661A priority patent/KR20120085765A/ko
Priority to PCT/EP2010/062835 priority patent/WO2011026878A1/en
Priority to TW099129740A priority patent/TWI475633B/zh
Priority to EP10751646.0A priority patent/EP2474212B1/en
Priority to CN201080039558.0A priority patent/CN102484947B/zh
Priority to JP2012527313A priority patent/JP2013504193A/ja
Priority to US13/394,130 priority patent/US20120225518A1/en
Publication of ITUD20090148A1 publication Critical patent/ITUD20090148A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1398427B1 publication Critical patent/IT1398427B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L21/00Processes or apparatus adapted for the manufacture or treatment of semiconductor or solid state devices or of parts thereof
    • H01L21/67Apparatus specially adapted for handling semiconductor or electric solid state devices during manufacture or treatment thereof; Apparatus specially adapted for handling wafers during manufacture or treatment of semiconductor or electric solid state devices or components ; Apparatus not specifically provided for elsewhere
    • H01L21/677Apparatus specially adapted for handling semiconductor or electric solid state devices during manufacture or treatment thereof; Apparatus specially adapted for handling wafers during manufacture or treatment of semiconductor or electric solid state devices or components ; Apparatus not specifically provided for elsewhere for conveying, e.g. between different workstations
    • H01L21/67703Apparatus specially adapted for handling semiconductor or electric solid state devices during manufacture or treatment thereof; Apparatus specially adapted for handling wafers during manufacture or treatment of semiconductor or electric solid state devices or components ; Apparatus not specifically provided for elsewhere for conveying, e.g. between different workstations between different workstations
    • H01L21/67736Loading to or unloading from a conveyor
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L31/00Semiconductor devices sensitive to infrared radiation, light, electromagnetic radiation of shorter wavelength or corpuscular radiation and specially adapted either for the conversion of the energy of such radiation into electrical energy or for the control of electrical energy by such radiation; Processes or apparatus specially adapted for the manufacture or treatment thereof or of parts thereof; Details thereof
    • H01L31/02Details
    • H01L31/0224Electrodes
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L21/00Processes or apparatus adapted for the manufacture or treatment of semiconductor or solid state devices or of parts thereof
    • H01L21/67Apparatus specially adapted for handling semiconductor or electric solid state devices during manufacture or treatment thereof; Apparatus specially adapted for handling wafers during manufacture or treatment of semiconductor or electric solid state devices or components ; Apparatus not specifically provided for elsewhere
    • H01L21/68Apparatus specially adapted for handling semiconductor or electric solid state devices during manufacture or treatment thereof; Apparatus specially adapted for handling wafers during manufacture or treatment of semiconductor or electric solid state devices or components ; Apparatus not specifically provided for elsewhere for positioning, orientation or alignment
    • H01L21/681Apparatus specially adapted for handling semiconductor or electric solid state devices during manufacture or treatment thereof; Apparatus specially adapted for handling wafers during manufacture or treatment of semiconductor or electric solid state devices or components ; Apparatus not specifically provided for elsewhere for positioning, orientation or alignment using optical controlling means
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01LSEMICONDUCTOR DEVICES NOT COVERED BY CLASS H10
    • H01L31/00Semiconductor devices sensitive to infrared radiation, light, electromagnetic radiation of shorter wavelength or corpuscular radiation and specially adapted either for the conversion of the energy of such radiation into electrical energy or for the control of electrical energy by such radiation; Processes or apparatus specially adapted for the manufacture or treatment thereof or of parts thereof; Details thereof
    • H01L31/18Processes or apparatus specially adapted for the manufacture or treatment of these devices or of parts thereof
    • H01L31/1876Particular processes or apparatus for batch treatment of the devices
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/0008Apparatus or processes for manufacturing printed circuits for aligning or positioning of tools relative to the circuit board
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/10Apparatus or processes for manufacturing printed circuits in which conductive material is applied to the insulating support in such a manner as to form the desired conductive pattern
    • H05K3/12Apparatus or processes for manufacturing printed circuits in which conductive material is applied to the insulating support in such a manner as to form the desired conductive pattern using thick film techniques, e.g. printing techniques to apply the conductive material or similar techniques for applying conductive paste or ink patterns
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41PINDEXING SCHEME RELATING TO PRINTING, LINING MACHINES, TYPEWRITERS, AND TO STAMPS
    • B41P2215/00Screen printing machines
    • B41P2215/10Screen printing machines characterised by their constructional features
    • B41P2215/11Registering devices
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K1/00Printed circuits
    • H05K1/02Details
    • H05K1/0266Marks, test patterns or identification means
    • H05K1/0269Marks, test patterns or identification means for visual or optical inspection
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K2203/00Indexing scheme relating to apparatus or processes for manufacturing printed circuits covered by H05K3/00
    • H05K2203/16Inspection; Monitoring; Aligning
    • H05K2203/163Monitoring a manufacturing process
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/10Apparatus or processes for manufacturing printed circuits in which conductive material is applied to the insulating support in such a manner as to form the desired conductive pattern
    • H05K3/12Apparatus or processes for manufacturing printed circuits in which conductive material is applied to the insulating support in such a manner as to form the desired conductive pattern using thick film techniques, e.g. printing techniques to apply the conductive material or similar techniques for applying conductive paste or ink patterns
    • H05K3/1216Apparatus or processes for manufacturing printed circuits in which conductive material is applied to the insulating support in such a manner as to form the desired conductive pattern using thick film techniques, e.g. printing techniques to apply the conductive material or similar techniques for applying conductive paste or ink patterns by screen printing or stencil printing
    • HELECTRICITY
    • H05ELECTRIC TECHNIQUES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • H05KPRINTED CIRCUITS; CASINGS OR CONSTRUCTIONAL DETAILS OF ELECTRIC APPARATUS; MANUFACTURE OF ASSEMBLAGES OF ELECTRICAL COMPONENTS
    • H05K3/00Apparatus or processes for manufacturing printed circuits
    • H05K3/10Apparatus or processes for manufacturing printed circuits in which conductive material is applied to the insulating support in such a manner as to form the desired conductive pattern
    • H05K3/12Apparatus or processes for manufacturing printed circuits in which conductive material is applied to the insulating support in such a manner as to form the desired conductive pattern using thick film techniques, e.g. printing techniques to apply the conductive material or similar techniques for applying conductive paste or ink patterns
    • H05K3/1241Apparatus or processes for manufacturing printed circuits in which conductive material is applied to the insulating support in such a manner as to form the desired conductive pattern using thick film techniques, e.g. printing techniques to apply the conductive material or similar techniques for applying conductive paste or ink patterns by ink-jet printing or drawing by dispensing
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02EREDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
    • Y02E10/00Energy generation through renewable energy sources
    • Y02E10/50Photovoltaic [PV] energy
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02PCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
    • Y02P70/00Climate change mitigation technologies in the production process for final industrial or consumer products
    • Y02P70/50Manufacturing or production processes characterised by the final manufactured product

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Microelectronics & Electronic Packaging (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Computer Hardware Design (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Condensed Matter Physics & Semiconductors (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Container, Conveyance, Adherence, Positioning, Of Wafer (AREA)
  • Screen Printers (AREA)
  • Photovoltaic Devices (AREA)
  • Liquid Crystal (AREA)

Description

Descrizione
"PROCEDIMENTO ED APPARATO DI RILEVAZIONE DELL'ALLINEAMENTO DI UN SUBSTRATO"
CAMPO DI APPLICAZ IONE
Forme di realizzazione del presente trovato si riferiscono generalmente ad un procedimento ed ad un apparato per la rilevazione dell'allineamento, o della posizione, di un substrato durante una sequenza di fasi di stampa. Forme di realizzazione del presente trovato possono essere utilizzate per realizzare piste conduttive su un substrato che à ̈ utilizzato per la realizzazione di un dispositivo a celle solari.
STATO DELLA TECNICA
Sono generalmente note nello stato della tecnica le stampe, in particolare le stampe serigrafiche, in cui in uno o più passaggi di stampa vengono utilizzati per depositare un materiale di stampa su un substrato, per definire corrispondenti tracce di stampa.
È anche noto che questa tecnica trova ampia applicazione nei processi di realizzazione di celle fotovoltaiche su un substrato, ad esempio un wafer, o una lamina di silicio.
Tipicamente , durante parti del processo di realizzazione fotovoltaico diverse tracce di stampa, ad esempio piste conduttive , vengono depositate in differenti stazioni di stampa disposte in sequenza una all ' altra.
La realizzazione delle celle fotovoltaiche, e di conseguenza i relativi processi di stampa, devono sottostare a tolleranze molto rigide, necessitando così di controlli di movimento e di posizione del substrato fra una stazione di stampa e la successiva.
Una tecnica nota per effettuare questo tipo di controllo della posizione di uno schema da depositare sul substrato à ̈ quella di depositare, durante la stampa e con lo stesso materiale di stampa, almeno un elemento marcatore che à ̈ usato per l ' allineamento. La posizione di ciascun marcatore viene poi verificata nella stazione successiva, per rilevare l ' effettivo allineamento e posizionamento dello schema sul substrato .
Ciò nonostante, questa tecnica nota presenta alcuni inconvenienti per quanto riguarda la necessità di deposizione dell'elemento marcatore, che comporta un incremento del materiale di stampa utilizzato, un allungamento dei tempi di realizzazione, ed anche le piste conduttive stampate possono influenzare le proprietà elettriche dello schema depositato, come la creazione di un indesiderato cortocircuito elettrico. inoltre, il posizionamento dell'elemento marcatore rispetto alle piste conduttive può risultare non univoco fra le teste di stampa, a causa di possibili non uniformità fra gli schemi di stampa realizzati in diverse teste di stampa, ovvero leggeri errori intrinseci di ciascuna stazione di stampa. Questi tipi di errori possono comportare disallineamenti delle piste di stampa nonostante i marcatori vengano a trovarsi perfettamente allineati fra loro.
Inoltre, i marcatori depositati riducono l'area superficiale utile della cella fotovoltaica, che può influenzare la capacità delle celle solari di trasformare l'energia solare in energia elettrica. Questi inconvenienti della tecnica nota si possono presentare non solo nelle tecniche di stampa serigrafica, ma anche in altri tipi di stampa, ad e sempio al laser, a getto di inchiostro od altre. Perciò, c'à ̈ bisogno di un procedimento, e di un apparato, che permettano di rilevare l'allineamento del substrato in diverse stazioni operative in modo semplice, preciso, affidabile, che superi gli inconvenienti della tecnica nota.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questo ed altri scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato à ̈ espresso e caratterizzato nelle rivendicazioni indipendenti.
Le relative rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell'idea di soluzione principale.
In accordo con il suddetto scopo, un procedimento secondo il presente trovato si applica per la rilevazione dell'allineamento di uno schema sul substrato in una sequenza di fasi di stampa, in cui una traccia di stampa viene deposta su una superficie del substrato. In forme di realizzazione del trovato, una porzione della prima traccia di stampa à ̈ utilizzata come punto di riferimento, come per esempio un punto di incrocio delle tracce di stampa, per agevolare l'allineamento ed il posizionamento di una seconda traccia di stampa che deve essere depositata sul substrato in una successiva fase di stampa.
In particolare, il procedimento per la rilevazione dell'allineamento di un substrato durante una sequenza di fasi di stampa, secondo il trovato, comprende:
rilevazione, in un gruppo di rilevazione, di una posizione di almeno una traccia di stampa che realizza uno schema stampato su una superficie del substrato in una prima stazione di stampa,
determinazione di un punto di riferimento in almeno una porzione di detta traccia di stampa,
confronto in un gruppo di rilevazione dell'effettiva posizione di detto punto di riferimento con una posizione prevista, o precedentemente rilevata, di detto punto di riferimento;
determinazione di uno scostamento tra la posizione effettiva e la posizione prevista, o precedentemente rilevata, di detto punto di riferimento;
regolazione della posizione reciproca tra la testa di stampa di una seconda stazione di stampa ed il substrato per tener conto dello scostamento determinato; e stampa di un secondo schema sul primo schema.
In particolare, il procedimento secondo una forma di realizzazione del presente trovato prevede il completamento di una fase di individuazione in cui viene utilizzato un gruppo di rilevazione per determinare la posizione dell 'almeno un punto di riferimento realizzato da almeno una porzione delle tracce di stampa disposte sulla superficie di un substrato, e stampate in una prima stazione di stampa, e poi l'esecuzione di una fase di confronto in cui la posizione viene confrontata con una posizione prevista, o precedentemente rilevata, dei punti di riferimento su un supporto di stampa.
In una forma di realizzazione del presente trovato, i risultati della fase di confronto sono utilizzati per allineare la testa di stampa successiva secondo il possibile scostamento esistente tra la posizione rilevata e la posizione prevista dei punti di riferimento realizzati dalle tracce di stampa.
In un'altra forma di realizzazione, il supporto à ̈ allineato rispetto alla testa di stampa, che rimane fissa.
In una forma di realizzazione, la traccia o le tracce di stampa sono utilizzate come punto di riferimento virtuale per la determinazione della posizione del substrato nelle fasi successive di stampa. L'utilizzo di porzioni della traccia di stampa come punto di riferimento virtuale permette così di ridurre i tempi di realizzazione ed il materiale, riducendo anche il rischio di compromettere l'integrità delle tracce di stampa. Inoltre, utilizzando i punti di riferimento virtuali ricavati sulla, o sulle tracce di stampa, invece che apporre un elemento marcatore esterno, si ha la garanzia che qualsiasi correzione all'allineamento effettuata in una successiva stazione di stampa sia direttamente in relazione alla, o alle tracce di stampa stesse, evitando così un errore di posizionamento reciproco fra l'elemento marcatore e le tracce stampate.
In una forma di realizzazione, in cui il substrato à ̈, ad esempio, un wafer di silicio che presenta tracce stampate realizzate con una pasta conduttiva disposte su di esso, la pasta conduttiva viene depositata in uno schema che comprende una disposizione di tracce della pasta conduttiva che sono allineate sostanzialmente parallele tra loro, note con il termine inglese di "fingers", e che sono collegate alle estremità da almeno due tracce trasversali note con il termine inglese di "busbar". In una forma di realizzazione, uno o più punti di riferimento sono realizzati all'intersezione tra i fingers ed i busbars. In una forma di realizzazione, tre punti di riferimento sono realizzati e sono utilizzati dal sistema di controllo per garantire il corretto posizionamento ed allineamento del wafer in una successiva stazione di stampa, in funzione della posizione dei fingers e dei busbars stampati nella stazione precedente.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Per comprendere in dettaglio le caratteristiche sopra esposte del presente trovato, si può fornire una descrizione più dettagliata del trovato, brevemente riassunto sopra, con riferimento alle forme di realizzazione, alcune delle quali sono illustrate negli annessi disegni. Si deve comunque notare che i disegni annessi illustrano solo tipiche forme di realizzazione di questo trovato e perciò non vanno intesi come limitativi del suo ambito, in quanto il trovato può ammettere altre forme di realizzazione ugualmente efficaci.
La Figura 1 Ã ̈ una vista schematica di un apparato secondo il presente trovato;
La Figura 2 Ã ̈ una vista schematica di una possibile conformazione di stampa di un substrato;
La Figura 3 illustra schematicamente una fase di confronto del procedimento secondo il presente trovato.
Per facilitare la comprensione, numeri di riferimento identici sono stati utilizzati, ove possibile, per identificare elementi comuni identici nelle Figure. Va inteso che elementi e caratteristiche di una forma di realizzazione possono essere convenientemente incorporati in altre forme di realizzazione senza ulteriori precisazioni.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA PREFERENZIALE DI
REALIZZAZIONE
Forme realizzative del presente trovato possono generalmente prevedere un apparato 10 che à ̈ utilizzabile per l'allineamento di un dispositivo di stampa ad uno schema di stampa realizzato su un substrato, come un wafer 11, in un apparato 100 per la realizzazione di celle fotovoltaiche. In questo caso, l'apparato 10 à ̈ impiegato per rilevare l'allineamento del wafer 11 che à ̈ posizionato fra due stazioni di stampa, rispettivamente prima stazione 12 e seconda stazione 13. In una forma di realizzazione, l'apparato 100 comprende una serie di unità di stampa che sono presenti in ciascuna delle stazioni di stampa e che sono utilizzate in un apparato 100 per la produzione di celle fotovoltaiche.
La Figura 1 à ̈ una vista schematica isometrica di una forma di realizzazione dell'apparato 100, in cui può essere utilizzato l'apparato 10 di allineamento del presente trovato. Nella forma di realizzazione, l'apparato 100 comprende generalmente due convogliatori di ingresso 111, due stazioni di stampa 12, 13, due convogliatori di uscita 112, una unità di comando e controllo 20. I convogliatori di ingresso 111 sono configurati in una configurazione di lavorazione parallela in modo che ciascuno possa ricevere un wafer 11 non lavorato da un dispositivo di ingresso, come un convogliatore di alimentazione 113, e trasferire ciascun substrato 11 non lavorato ad una coppia di stazioni di stampa 12, 13. In aggiunta, i convogliatori di uscita 112 sono configurati in parallelo in modo che ciascuno possa ricevere un wafer 11 lavorato da una stazione di stampa 12, 13 e trasferire ciascun wafer 11 lavorato ad un dispositivo di rimozione substrato, come un convogliatore di evacuazione 114. In una forma di realizzazione, il convogliatore di alimentazione 113 e il convogliatore di evacuazione 114 sono dispositivi di manipolazione substrato automatizzati che fanno parte di una linea di produzione più grande, per esempio dello strumento Softlineâ„¢ il quale à ̈ connesso all'apparato 100. In una forma di realizzazione, ciascun convogliatore di evacuazione 114 à ̈ atto a trasportare i wafer 11 lavorati attraverso un forno 199 per sottoporre a trattamento il materiale depositato sul wafer 11 mediante le stazioni di stampa 12, 13.
In una forma di realizzazione, il convogliatore di ingresso 111 e il convogliatore di uscita 112 comprendono almeno un nastro 116 per sostenere e trasportare i wafer 11 verso una posizione desiderata nell'apparato 100 utilizzando un attuatore (non illustrato) che à ̈ in comunicazione con l'unità di controllo 20. Mentre la Figura 1 illustra generalmente un sistema di trasferimento substrato del tipo a due nastri, possono essere usati altri tipi di meccanismi di trasferimento per realizzare le stesse funzioni di trasferimento e di posizionamento substrato senza allontanarsi dallo scopo fondamentale del trovato.
In particolare, la superficie superiore di ciascun wafer 11 à ̈ predisposta per ricevere una pluralità di tracce di stampa, ad esempio piste conduttive, che sono utilizzate per raccogliere una porzione della corrente generata dal dispositivo a celle solari realizzato. In un esempio, illustrato nelle Figure 2 e 3, le tracce di stampa includono una pluralità di prime piste 15, dette "fingers", fra loro sostanzialmente parallele, e seconde piste 16, dette "busbars", che sono sostanzialmente perpendicolari ed intersecanti le prime piste 15, per collegare elettricamente fra loro queste ultime. Anche se lo schema di stampa previsto su ciascun wafer 11 illustrato in Figure 2 e 3 presenta due tracce di stampa, questa configurazione non va intesa come limitativa dell'ambito del trovato qui descritto, poiché possono anche essere utilizzate una sola traccia di stampa ovvero tre ovvero più tracce differenti, in funzione delle esigenze operative della cella fotovoltaica.
Le stazioni di stampa 12 e 13 sono configurate per deporre differenti strati, o schemi, di stampa su una superficie del wafer 11. In un esempio, le due teste di stampa 12 e 13, sono specificatamente configurate per deporre prime e seconde piste 15 e 16, in diversi schemi complementari. In un altro esempio, le due teste di stampa 12 e 13 possono essere impiegate per la realizzazione di strati sovrapposti multipli aventi lo stesso schema di stampa, e/o di strati di materiali di natura fisica o chimica diversa.
Comunque, in ogni caso, lo schema di stampa ottenuto nella prima stazione di stampa 12 deve essere accuratamente allineato, o posizionato in altro modo in stretta correlazione con lo schema di stampa ottenuto nella seconda stazione di stampa 13.
In una forma di realizzazione, le stazioni di stampa 12 e 13 includono una pluralità di attuatori, per esempio motori a passo o servomotori, che sono in comunicazione con l'unità di comando e controllo 20 e sono usati per regolare la posizione e/o l'orientamento angolare di una testa di stampa 40 disposta nella relativa stazione 12, 13 rispetto al wafer 11 che viene stampato. In una forma di realizzazione, la testa di stampa 40 à ̈ una lamina o una piastra metallica con una pluralità di elementi distintivi, come fori, fessure, o altre aperture realizzate fra di esse per definire uno schema e una disposizione del materiale serigrafato (vale a dire, inchiostro o pasta) su una superficie del wafer 11. In generale, lo schema serigrafato che deve essere depositato sulla superficie del wafer 11 à ̈ allineato al wafer 11 in maniera automatica, orientando la testa di stampa in una desiderata posizione sulla superficie del wafer usando gli attuatori e l'informazione ricevuta dall'unità 20, come descritto in seguito. In una forma di realizzazione, le stazioni di lavorazione 12 e 13 sono atte a depositare un materiale contenente metallo o contenente dielettrico su un wafer 11 che ha una larghezza fra circa 125 mm e 156 mm e una lunghezza fra circa 70 mm e 156 mm. In una forma di realizzazione, le stazioni di stampa 12 e 13 sono atte a depositare una pasta contenente metallo sulla superficie del wafer 11 per realizzare la struttura di contatto metallica su una superficie del wafer 11
L'apparato 10 secondo il presente trovato, comprende una stazione di individuazione o di rilevazione 17 disposta immediatamente a valle della prima stazione di stampa 12, rispetto alla direzione di movimentazione del wafer 11, una stazione di confronto 19 disposta immediatamente a monte della seconda stazione di stampa 13 ed un'unità di comando e controllo 20 elettronicamente collegata almeno alla stazione di individuazione 17 ed alla stazione di confronto 19.
L'unità di controllo 20 può comprendere una unità di elaborazione centrale (CPU) (non illustrata), una memoria (non illustrata), e circuiti ausiliari (o I/O) (non illustrati). La CPU può essere un qualsiasi tipo di processore per computer che sono utilizzati nelle regolazioni industriali per controllare differenti processi di camera e dispositivi hardware (come convogliatori, gruppi di ispezione ottica, motori, dispositivi di erogazione fluidi, ecc.) e monitorare il sistema e i processi di camera (come la posizione substrato, i tempi di processo, i rivelatori di segnale ecc.). La memoria à ̈ connessa alla CPU, e può essere una o più fra le memorie prontamente disponibili, come una memoria ad accesso casuale (RAM), una memoria a sola lettura (ROM), floppy disc, disco rigido, o qualsiasi altra forma di immagazzinamento digitale, locale o remota. Le istruzioni software e i dati possono essere codificati e memorizzati nella memoria per comandare la CPU. Anche i circuiti ausiliari sono connessi alla CPU per aiutare il processore in maniera convenzionale. I circuiti ausiliari possono includere circuiti cache, circuiti di alimentazione, circuiti di clock, circuiteria di ingresso/uscita, sottosistemi, e similari. Un programma (o istruzioni computer) leggibile dall'unità di controllo 20 determina quali compiti possono essere realizzati su un substrato. Preferibilmente, il programma à ̈ un software leggibile dall'unità di controllo 20, il quale comprende un codice per generare e memorizzare almeno informazioni di posizione del substrato, la sequenza di movimento dei vari componenti controllati, informazioni del sistema di ispezione ottica substrato, e qualsiasi sua combinazione.
Si noti che, anche se non illustrate nei disegni, una o più camere di lavorazione possono essere disposte tra le due stazioni di stampa 12 e 13 per realizzare varie differenti fasi operative che sono complementari alla stampa, quali ad esempio asciugatura, drogaggio del materiale stampato, cottura ad alta temperatura, allineamento sullo schema ottenuto, stampa del metallo, od altra simile funzione.
La stazione di individuazione 17 comprende una videocamera 21, per esempio una telecamera CCD, disposta al di sopra e sostanzialmente perpendicolare ad una superficie del wafer 11 che à ̈ parallela ad un piano di transito 60 su cui il wafer 11 passa in uscita dalla prima stazione di stampa 12.
La videocamera 21 à ̈ predisposta per rilevare un'immagine della superficie superiore del wafer 11 con le prime e le seconde piste 15 e 16 disposte su di essa mediante una stampa realizzata nella prima stazione di stampa 12. L'immagine rilevata viene elaborata dall'unità di controllo 20 in modo da rilevare almeno tre punti di incrocio fra le prime piste 15 e le seconde piste 16, e sì da stabilire tre punti di riferimento 22, forniti direttamente dalle piste 15, 16 stesse, senza usare riferimenti o elementi marcatori dello stato della tecnica, in un esempio, come illustrato in Figure 2 e 3, i punti di riferimento 22 sono schematicamente rappresentati come regioni circolari delimitate da una linea discontinua. In una forma di realizzazione, vengono rilevati, vantaggiosamente, tre punti di riferimento 22, per identificare il posizionamento dello schema realizzato sul wafer 11. In alcune configurazioni, può essere desiderabile rilevare meno o più di tre punti di riferimento 22.
I dati contenuti in un'immagine, che contiene i punti di riferimento virtuali 22, viene inviata dalla videocamera 21, per mezzo dell'unità di comando e controllo 20, alla stazione di confronto 19.
La stazione di confronto 19 comprende una videocamera 23, per esempio una telecamera CCD, anch'essa disposta al di sopra e perpendicolarmente al piano di transito su cui passa il wafer 11, come in ingresso alla seconda stazione di stampa 13.
In una forma di realizzazione, la videocamera 23 Ã ̈ generalmente predisposta per proiettare virtualmente l'immagine del wafer 11 rilevata dalla videocamera 21 con l'attuale posizione del substrato sotto la videocamera 23 con l'utilizzo dei punti di riferimento 22.
In questo modo, un movimento del wafer 11, o del suo supporto, tra la stazione di individuazione 17 e la stazione di confronto 19 può essere rilevato per tener conto di esso durante la successiva fase di allineamento.
In una forma di realizzazione, inoltre, la posizione dei punti di riferimento 22 identificata sulle piste di stampa 15 e 16 à ̈ confrontata con una posizione nota, ed inviata all'unità di controllo 20 per regolare la testa di stampa successiva nella stazione di stampa 13.
In Figura 3, un'immagine virtualmente proiettata à ̈ rappresentata in linea tratteggiata, al solo scopo esemplificativo del funzionamento e non rappresentativo delle reali condizioni operative.
Perciò, dal confronto che deriva fra l'immagine virtuale rilevata dalla videocamera 21 e dalla videocamera 23, viene rilevato lo scostamento tra i punti di riferimento 22, per determinare la differenza nella posizione del wafer 11 attualmente sotto la videocamera 23 con i dati raccolti dalla videocamera 21 posizionata all'uscita dalla prima stazione di stampa 12. In una forma di realizzazione, lo scostamento à ̈ direttamente rilevato e determinato utilizzando i punti di riferimento 22 realizzati all'intersezione delle prime e seconde piste 15 e 16, senza necessitare di altri punti di riferimento.
In una forma di realizzazione, un software previsto nell'unità di controllo 20 fa il confronto tra i dati rilevati nelle due stazioni 17 e 19.
Il valore di scostamento rilevato viene inviato all'unità di comando e controllo 20, la quale elabora il dato in funzione di parametri di tolleranza programmati o programmabili, ed eventualmente comanda una stazione di correzione della posizione del wafer 11, di tipo sostanzialmente noto e non illustrata nei disegni, per posizionare ed allineare correttamente il wafer 11 prima della seconda stazione di stampa 13.
E' chiaro comunque che al procedimento ed all'apparato 10 fin qui descritti possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, o di fasi senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
Rientra ad esempio nell'ambito del presente trovato prevedere che il procedimento e l'apparato si applicano ad una macchina per la realizzazione di celle fotovoltaiche in cui il wafer 11 rimane sempre fermo nella sua posizione iniziale e le stazioni di stampa 12 e 13, vengono alternativamente posizionate al di sopra del wafer 11 per deporre le relative piste di stampa 15 e 16.
In questa soluzione, il rilevamento dei punti di riferimento 22 ed il confronto successivo con la posizione prevista del wafer 11, viene utilizzato per la correzione della posizione della seconda stazione di stampa 13 rispetto al wafer 11 stesso, sì da garantire il corretto allineamento delle piste di stampa 15 e 16 stampate dalle relative stazioni di stampa 12 e 13.
In questa soluzione, Ã ̈ vantaggioso, ma non necessario, prevedere un unico gruppo di rilevazione che comprende funzionalmente le caratteristiche sia della stazione di individuazione 17, sia della sta zione di confronto 19, in modo che possa eseguire sia le operazioni di rilevazione dei punti riferimento 22, sia di confronto della posizione di questi punti di riferimento 22 con le loro posizioni previste.
E' anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre forme equivalenti di procedimento ed apparato di rilevazione dell'allineamento di un substrato, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell'ambito di protezione da esse definito.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Procedimento per la rilevazione dell'allineamento di un substrato durante una sequenza di fasi di stampa, comprendente: rilevazione, in un gruppo di rilevazione, di una posizione di almeno una traccia di stampa che realizza uno schema di stampa su una superficie del substrato in una prima stazione di stampa, determinazione di un punto di riferimento in almeno una porzione di detta traccia di stampa, confronto, in un gruppo di rilevazione dell'effettiva posizione di detto punto di riferimento con una posizione prevista o rilevata precedentemente di detto punto di riferimento; determinazione di uno scostamento tra la posizione effettiva e la posizione prevista o rilevata precedentemente di detto punto di riferimento; regolazione della posizione reciproca tra la testa di stampa di una seconda stazione di stampa ed il substrato per tener conto dello scostamento determinato; e stampa di un secondo schema sul primo schema.
  2. 2. Procedimento come nella rivendicazione 1, in cui detta rilevazione viene eseguita con uno specifico organo di individuazione del gruppo di rileva zione, ed in cui detto confronto viene eseguito con uno specifico organo di confronto del gruppo di rilevazione.
  3. 3. Procedimento come nella rivendicazione 1, in cui sia detta rilevazione, sia detto confronto vengono eseguiti con lo stesso gruppo di rilevazione.
  4. 4. Procedimento come nella rivendicazione 1, in cui, in funzione della risultanza del confronto, viene comandata una correzione della posizione di detto substrato per regolare la sua posizione rispetto alla posizione della testa di stampa della seconda stazione di stampa.
  5. 5. Procedimento come nella rivendicazione 1, in cui, in funzione della risultanza del confronto, viene comandata una correzione della posizione della testa di stampa della seconda stazione di stampa per regolare la sua posizione rispetto alla posizione del substrato.
  6. 6. Procedimento come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il substrato à ̈ un wafer per la realizzazione di celle fotovoltaiche, e la traccia di stampa comprende una pluralità di prime tracce fra loro sostanzialmente parallele, le quali sono fra loro collegate da seconde tracce, ed in cui in detta rilevazione l'almeno un punto di riferimento viene rilevato in almeno un punto di intersezione fra una di dette prime tracce ed una di dette seconde tracce .
  7. 7. Procedimento come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui in detta fase di individuazione vengono rilevati almeno tre punti di riferimento.
  8. 8. Apparato per la rilevazione dell ' allineamento di un substrato in una sequenza di fasi di stampa, comprendente : almeno una stazione di stampa che à ̈ configurata per deporre almeno una traccia di stampa su detto substrato, almeno un gruppo di rilevazione che à ̈ configurato per rilevare la posizione del substrato utilizzando almeno un punto di riferimento realizzato da almeno una porzione della traccia di stampa, e un'unità di controllo che à ̈ atta a regolare la posizione di uno schema di stampa realizzato sul substrato nell ' almeno una stazione di stampa in funzione della posizione di rilevazione dell ' almeno un punto di riferimento su detto substrato.
  9. 9. Apparato come nella rivendicazione 8 , in cui il gruppo di rilevazione comprende un organo di individuazione atto a rilevare la posizione sul piano dell'almeno un punto di riferimento, ed un organo di confronto atto a confrontare la posizione effettiva con una posizione prevista o rilevata precedentemente del punto di riferimento su detto substrato.
  10. 10. Apparato come nella rivendicazione 8, in cui il gruppo di rilevazione comprende un unico organo di individuazione atto sia a rilevare la posizione sul piano dell'almeno un punto di riferimento, sia a confrontare la posizione effettiva con la posizione prevista o rilevata precedentemente del punto di riferimento su detto substrato.
  11. 11. Apparato come nella rivendicazione 9, in cui l'organo di individuazione comprende una videocamera posizionata sostanzialmente perpendicolare al di sopra del substrato e configurata per rilevare 1'almeno un punto di riferimento.
  12. 12. Apparato come nella rivendicazione 11, in cui l'organo di confronto comprende una videocamera configurata per confrontare l'immagine rilevata dalla videocamera dell'organo di individuazione con l'immagine effettivamente rilevata del substrato.
  13. 13. Apparato come in una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 8 a 12, in cui comprende almeno un'unità di comando e controllo elettronicamente collegata sia all'organo di individuazione, sia all'organo di confronto e configurata, o selettivamente configurabile, per gestire l'interscambio di dati fra l'organo di individuazione e l'organo di controllo, nonché interpretare il segnale di confronto generato dall'organo di confronto,
ITUD2009A000148A 2009-09-03 2009-09-03 Procedimento ed apparato di rilevazione dell'allineamento di un substrato IT1398427B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD2009A000148A IT1398427B1 (it) 2009-09-03 2009-09-03 Procedimento ed apparato di rilevazione dell'allineamento di un substrato
KR1020127008661A KR20120085765A (ko) 2009-09-03 2010-09-02 기판의 정렬 감지 방법 및 장치
PCT/EP2010/062835 WO2011026878A1 (en) 2009-09-03 2010-09-02 Method and apparatus to detect the alignment of a substrate
TW099129740A TWI475633B (zh) 2009-09-03 2010-09-02 偵測基板對準之方法及設備
EP10751646.0A EP2474212B1 (en) 2009-09-03 2010-09-02 Method and apparatus to detect the alignment of a substrate
CN201080039558.0A CN102484947B (zh) 2009-09-03 2010-09-02 检测基板对准的方法及设备
JP2012527313A JP2013504193A (ja) 2009-09-03 2010-09-02 基板の位置合わせを検出する方法および装置
US13/394,130 US20120225518A1 (en) 2009-09-03 2010-09-02 Method and Apparatus to Detect the Alignment of a Substrate

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUD2009A000148A IT1398427B1 (it) 2009-09-03 2009-09-03 Procedimento ed apparato di rilevazione dell'allineamento di un substrato

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITUD20090148A1 true ITUD20090148A1 (it) 2011-03-04
IT1398427B1 IT1398427B1 (it) 2013-02-22

Family

ID=42066319

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUD2009A000148A IT1398427B1 (it) 2009-09-03 2009-09-03 Procedimento ed apparato di rilevazione dell'allineamento di un substrato

Country Status (8)

Country Link
US (1) US20120225518A1 (it)
EP (1) EP2474212B1 (it)
JP (1) JP2013504193A (it)
KR (1) KR20120085765A (it)
CN (1) CN102484947B (it)
IT (1) IT1398427B1 (it)
TW (1) TWI475633B (it)
WO (1) WO2011026878A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN112078262B (zh) * 2020-08-27 2022-04-08 金邦达有限公司 丝网印刷品的制作方法及智能卡制作方法

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITUD20110171A1 (it) * 2011-10-24 2013-04-25 Applied Materials Italia Srl Metodo ed impianto di controllo in retroazione ad anello chiuso per la stampa di uno schema multistrato
ITUD20120149A1 (it) * 2012-08-31 2014-03-01 Applied Materials Italia Srl Metodo ed apparato di stampa di uno schema su un substrato
US10011120B2 (en) 2013-07-25 2018-07-03 The Hillman Group, Inc. Single heating platen double-sided sublimation printing process and apparatus
US9731534B2 (en) 2013-07-25 2017-08-15 The Hillman Group, Inc. Automated simultaneous multiple article sublimation printing process and apparatus
KR102161160B1 (ko) * 2013-10-31 2020-09-29 삼성전자주식회사 기판의 표면 검사 방법 및 이를 수행하기 위한 장치
DE102014107223A1 (de) * 2014-05-22 2015-11-26 Gt+W Gmbh (In Gründung) Druckverfahren und Druckvorrichtung
CN108713256A (zh) 2016-02-24 2018-10-26 太阳能公司 太阳能电池板
TWI596319B (zh) * 2016-05-18 2017-08-21 凌巨科技股份有限公司 取得偏移角度的方法
CN106272029B (zh) * 2016-10-10 2018-05-08 昆山龙腾光电有限公司 基板研磨装置及调整基板研磨位置的方法
US10086626B1 (en) * 2017-04-03 2018-10-02 Xerox Corporation Registration system for a direct-to-object printer
JP2019027924A (ja) * 2017-07-31 2019-02-21 セイコーエプソン株式会社 電子部品搬送装置、電子部品検査装置、位置決め装置、部品搬送装置および位置決め方法
CN109300829B (zh) * 2018-10-11 2023-09-29 广东科隆威智能装备股份有限公司 一种基于机器视觉的晶硅光伏太阳能电池传送及定位装置和方法
CN114322780B (zh) * 2022-03-07 2022-05-24 常州铭赛机器人科技股份有限公司 在线监测贴装重复精度方法

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0394568A1 (en) * 1987-11-02 1990-10-31 Mpm Corp. Video probe aligning of object to be acted upon
JP2000211106A (ja) * 1999-01-21 2000-08-02 Matsushita Electric Ind Co Ltd スクリ―ン印刷におけるスクリ―ンマスクの位置合わせ方法
US20060039735A1 (en) * 2004-08-19 2006-02-23 Jong-Han Oh Aligning apparatus

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR100463520B1 (ko) * 2002-04-08 2004-12-29 엘지전자 주식회사 디스플레이 패널 제작을 위한 잉크젯 도포 장치
DE112004002853B4 (de) * 2004-05-07 2010-08-26 Mitsubishi Denki K.K. Verfahren zum Herstellen einer Solarbatterie
AU2007346896A1 (en) * 2007-02-15 2008-08-21 Transform Solar Pty Ltd A substrate assembly, an assembly process, and an assembly apparatus

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0394568A1 (en) * 1987-11-02 1990-10-31 Mpm Corp. Video probe aligning of object to be acted upon
JP2000211106A (ja) * 1999-01-21 2000-08-02 Matsushita Electric Ind Co Ltd スクリ―ン印刷におけるスクリ―ンマスクの位置合わせ方法
US20060039735A1 (en) * 2004-08-19 2006-02-23 Jong-Han Oh Aligning apparatus

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN112078262B (zh) * 2020-08-27 2022-04-08 金邦达有限公司 丝网印刷品的制作方法及智能卡制作方法

Also Published As

Publication number Publication date
JP2013504193A (ja) 2013-02-04
IT1398427B1 (it) 2013-02-22
TW201130076A (en) 2011-09-01
CN102484947B (zh) 2016-03-30
EP2474212A1 (en) 2012-07-11
KR20120085765A (ko) 2012-08-01
US20120225518A1 (en) 2012-09-06
CN102484947A (zh) 2012-05-30
EP2474212B1 (en) 2015-02-18
TWI475633B (zh) 2015-03-01
WO2011026878A1 (en) 2011-03-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUD20090148A1 (it) Procedimento ed apparato di rilevazione dell'allineamento di un substrato
ITUD20090044A1 (it) Procedimento e apparecchiatura per la stampa serigrafica di uno schema a strato multiplo
JP5599411B2 (ja) 自動スクリーン印刷プロセス
JP5488015B2 (ja) スクリーン印刷方法
ITUD20110135A1 (it) Metodo ed impianto di controllo per la stampa di uno schema multistrato
KR20130045200A (ko) 다층 패턴의 인쇄의 폐루프 피드백 제어를 위한 장치 및 방법들
ITUD20080141A1 (it) Sistema di trasporto di precisione per stampa serigrafica
CN104166306A (zh) 压印设备、装置制造方法以及压印方法
CN102177022A (zh) 印刷台设备
ITUD20120061A1 (it) Procedimento per il controllo di uno schema stampato su un substrato
TWI519426B (zh) 用於印刷多層圖案的多重控制方法及相關設備
ITUD20090150A1 (it) Procedimento per l'allineamento di una traccia di stampa
KR101075775B1 (ko) 휨 수정 장치
EP3335249A1 (en) Apparatus for processing of a substrate used in the manufacture of a solar cell, and method for processing of a substrate used in the manufacture of a solar cell
ITUD20090151A1 (it) Dispositivo per l'alloggiamento di un substrato, e relativo procedimento
JP4401834B2 (ja) 露光装置及び位置合わせ方法
CN104837298A (zh) 用于印制基板的设备和方法
TW201627754A (zh) 檢測底片誤差的方法及其系統
KR20140125005A (ko) 기판 예열 장치를 구비한 인쇄 장치