ITTO940846A1 - Sistema e procedimento per il controllo di un filo per ago in una mac- china per cucire. - Google Patents

Sistema e procedimento per il controllo di un filo per ago in una mac- china per cucire. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940846A1
ITTO940846A1 IT94TO000846A ITTO940846A ITTO940846A1 IT TO940846 A1 ITTO940846 A1 IT TO940846A1 IT 94TO000846 A IT94TO000846 A IT 94TO000846A IT TO940846 A ITTO940846 A IT TO940846A IT TO940846 A1 ITTO940846 A1 IT TO940846A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
needle
thread
eyelet
holder rod
aforementioned
Prior art date
Application number
IT94TO000846A
Other languages
English (en)
Inventor
James M Karaba
Larry D Crisler
Original Assignee
Union Special Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Union Special Corp filed Critical Union Special Corp
Publication of ITTO940846A0 publication Critical patent/ITTO940846A0/it
Publication of ITTO940846A1 publication Critical patent/ITTO940846A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1268636B1 publication Critical patent/IT1268636B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B47/00Needle-thread tensioning devices; Applications of tensometers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)

Abstract

Questa esposizione riguarda un nuovo meccanismo di controllo del filo comprendente un secondo organo mobile di controllo del filo per ago, fissato alla estremità superiore dell'asta porta - ago, dal quale il filo si estende verso gli aghi, un primo occhiello mobile di controllo del filo per ago, collegato operativamente all'asta porta - ago, in modo che esso si muova alternativamente in senso verticale, in sincronismo con il primo organo mobile di controllo del filo per ago, ed occhielli fissi per il filo dell'ago, montati in modo regolabile sul lato esterno della macchina per cucire, attraverso i quali il filo per ago si estende verso i suddetti primi occhielli mobili per il filo dell'ago.

Description

"Sistema e procedimento per il controllo di un filo per ago in una macchina per cucire",
DESCRIZIONE
Fondamenti dell*invenzione
La presente invenzione riguarda un nuovo meccanismo di controllo dei fili in una macchina pèr cucire, I meccanismi
di controllo dei fili secondo la tecnica precedente non sempre producono una tensione uniforme nei fili per aghi, e di conseguenza non sempre si ottengono delle uniformi anse dei fili per aghi sul lato inferiore dell'articolo in lavorazione, ed il prodotto finito spesso presenta punti di cucitura non uniformi. Inoltre alcune parti del meccanismo di controlla dei
fili, che debbono essere regolate per il particolare tipo di filo utilizzato, non risultano accessibili in maniera conveniente.
I meccanismi,di controllo dei'fili secondo la tecnica precedente richiedono operazioni lu
i
nuovo inserimento dei fili, nei casi di rottura dei fili stessi, o per il cambiamento da un tipo di filo ad un altro, per esempio dal filo di cotone al filo di poliestere. Quando i meccanismi di controllo dei fili sono regolati in modo non appropriato, si possono produrre rotture dei fili, punti di cucitura non uniformi ed anse non uniformi di filo dell'ago. Un tempo considerevole, con costi elevati, viene speso anche da abili operatori delle macchine per cucire quando si deve ottenere una corretta regolazione del meccanismo di controllo dei fili, è necessario effettuare un nuovo inserimento dei fili nella macchina o si deve cambiare il tipo di filo.
Nel brevetto statunitense N° 3,368,508 viene descritto un dispositivo tenditore del filo per ago, destinato ad una macchina per cucire a punti di copertura. L'invenzione esposta in questo brevetto comprende una parte ad occhiello regolabile, la quale è fissata alla struttura d'involucro della macchina per cucire, ed un dito tenditore, il quale è collegato alla leva oscillante dell'asta porta-ago, e si estende attraverso una feritoia provvista nella struttura d'involucro della macchina per cucire. Il filo per ago passa attraverso la parte ad occhiello fissa, e poi attraverso la parte ad occhiello del dito tenditore.
Benché il percorso ad arco descritto dal dito tenditore abbia un andamento generalmente verticale, poiché il movimento avviene lungo un arco questo comprende delle componenti orizzontali, e la sua componente verticale ha un valore inferiore a quello della componente verticale dell'asta porta-ago .
Il dispositivo tenditore di questo brevetto comprende inoltre un organo guida-filo a forma di U, portato dalla parte di sommità dell'asta porta-ago, ed avente degli occhielli allineati per filo, provvisti nelle gambe parallele dell'organo guida-filo a forma di U. Lo stesso organo guida-filo comprende un braccio elastico regolabile, protendentesi tra le gambe di questo organo a forma di U, il quale è pre-caricato in modo da impegnarsi con il filo per ago. L'organo di guida del filo a forma di U ed il braccio elastico regolabile cooperano con un organo tenditore, che è fissato al telaio della macchina per cucire, e questa combinazione agisce in modo da regolare la dimensione dell'ansa di filo per ago.
L'invenzione esposta in questo brevetto consiste nella disposizione cooperante dell'organo tenditore fisso con l'organo guida-filo mobile a forma di U e con il braccio elastico regolabile. La regolazione 'precisa dei vari componenti di questo complesso dispositivo tenditore del filo per ago risulta molto delicata per un corretto funzionamento, ed il cambiamento dei fili richiede operazioni lunghe e difficili. Inoltre, la componente verticale di movimento del dito tenditore ha un valore inferiore a quello della componente verticale di movimento dell'organo guida-filo a forma di U, e di conseguenza il movimento dello stesso organo guida-filo a forma di U e quello del dito tenditore non sono sincronizzati. Questa mancanza di sincronismo dei movimenti determina una tensione nel tratto di filo che 'si estende tra questi componenti, e da ciò derivano anse non uniformi del filo per ago, punti di cucitura non uniformi e 'rotture del filo stesso.
Esposizione sintetica dell'invenzione
La presente invenzione riguarda un nuovo meccanismo di controllo del filo, che supplisce alle carenze della tecnica precedente. Questo nuovo meccanismo di controllo del filo comprende una seconda serie di occhielli per filo, sul lato esterno del telaio della macchina per cucire, fissata alla sommità dell'asta porta-aghi. Questa seconda serie di occhielli per filo presenta la semplicità e facilità d'impiego che sono proprie a questo tipo di organi, richiede solo che ogni filo per ago venga fatto passare attraverso un occhiello, e non comporta operazioni lunghe o complesse di regolazione.
Il nuovo meccanismo di controllo del filo comprende inoltre una prima serie di occhielli destinati ai fili per aghi, che è meccanicamente connessa al principale albero rotante superiore della macchina per cucire, il quale impartisce un movimento verticale alla prima serie di occhielli per fili, che risulta sincronizzato con il movimento della seconda serie di occhielli per fili. La prima serie di occhielli destinati ai fili per aghi è convenientemente situata sul lato esterno del telaio della macchina per cucire, tra l'asta porta-aghi ed i dispositivi tendi-filo, e ad essa si può facilmente accedere per il cambiamento dei fili.
Rispetto alla tecnica precedente, il nuovo meccanismo di controllo dei fili offre i vantaggi rappresentati da un minor numero di rotture dei fili, dalla formazione di anse uniformi con i fili per aghi, dalla facilità di cambiamento dei fili, da una maggiore uniformità' di tensione dei fili medesimi, dalla formazione di punti di!cucitura più uniformi e dalle riduzioni di costi derivanti dagli altri vantaggi.
In base all'invenzione, il nuovo meccanismo di controllo dei fili comprende un'astaiporta-aghi, dotata di movimenti alternativi in senso verticale, avente una estremità superiore che si protende attraverso la struttura d'involucro della macchina per cucire ed una estremità inferiore che sostiene gli aghi, un secondo organo mobile di controllo dei fili per aghi, fissato alla estremità superiore dell'asta porta-aghi, dal quale i fili si estendono verso gli aghi, una prima parte mobile ad occhielli di controllo dei fili per aghi, operativamente collegata all'asta porta-aghi e limitata ad un movimento verticale che è sincronizzato con il secondo organo mobile di controllo dei fili per aghi, ed una parte fissa ad occhielli per i fili degli aghi, montata con possibilità di regolazione sul lato 'esterno della macchina per cucire, attraverso la quale i fili per aghi si estendono verso la suddetta prima parte mobile ad occhielli per i fili degli aghi.
Breve descrizione dei disegni
Sono mostrati:
nella Figura 1, una vista prospettica di una macchina per cucire, comprendente il nuovo meccanismo di controllo dei fili ed il meccanismo per la formazione dei punti di cucitura;
nella Figura 2, una vista prospettica ingrandita del meccanismo di generazione delle anse, visibile in Figura 1, che coopera con gli aghi sulla superficie inferiore dell'articolo in lavorazione per la formazione dei punti di cucitura;
nella Figura 3, una vista prospettica di una macchina per cucire, dalla quale è stata tolta la struttura d'involucro esterna per rendere visibile l'apparato di azionamento per il meccanismo superiore di formazione dei punti di cucitura;
nella Figura 4, una vista prospettica ingrandita del blocchetto scorrevole e del meccanismo di azionamento della guida per il blocchetto scorrevole, e
nella Figura 5, una vista in sezione trasversale secondo la linea indicata con 5-5 nella Figura 4.
Descrizione particolareggiata della forma di attuazione preferenziale
Nella Figura 1 è mostrata una macchina 10 per cucire, avente un braccio superiore 14 ed una base 18. La struttura d'involucro esterno della macchina 10 per cucire è fissata al sottostante telaio 12 della macchina stessa, secondo la rappresentazione della Figura 3. Com'è mostrato nella figura, la macchina 10 per cucire comprende un'asta porta-aghi 19, dotata di movimento alternativo in senso verticale, che alla sua estremità inferiore presenta una testina porta-aghi 42. In questa testina 42 sono montati tre aghi -44. La macchina 10 per cucire comprende un organo 52 di guida del filo di copertura ed un organo estenditore 54, destinato alla applicazione di un filo di copertura alla superficie superiore dei punti di cucitura. Un organo 70 per la formazione di anse, montato al di sotto della superficie di lavoro della base 18, opera in modo da produrre l'interconnessione del filo dell'organo formatore di anse con i fili degli aghi.
I dispositivi tenditori dei fili ed altri meccanismi di formazione dei punti di cucitura per i fili dei tre aghi, per il filo di copertura e per il filo dell'organo formatore di anse sono mostrati nelle Figure 1 ÷ 3. La macchina 10 per cucire, qui illustrata, può essere utilizzata per la esecuzione dei tipi di cucitura 401, 406, 407, 602 o 605 secondo le norme federali. Occorre notare che non tutti questi punti di cucitura utilizzano cinque fili, e quindi non sempre viene utilizzato l'intero meccanismo di controllo dei fili. Ad esempio, quando viene eseguita una cucitura del tipo 407, che non comprende un filo di copertura, viene tolto il meccanismo estenditore.
Anche se qui la macchina 10 per cucire è rappresentata nella forma di una macchina a tre aghi, si può utilizzare un numero maggiore o minore di aghi. Pertanto l'espressione "serie di occhielli" e le sue equivalenti, usate nella descrizione e nelle rivendicazioni di questo brevetto, si debbono intendere riferite ad uno o più occhielli.
Sul lato destro della macchina 10 per cucire, secondo la rappresentazione della Figura 1, è presente un gruppo di dispositivi tenditori. Il dispositivo 20 controlla la tensione del filo per l'ago a sinistra, il dispositivo 22 controlla la tensione del filo per l'ago al centro, il dispositivo 24 controlla la tensione del filo per l'ago a destra, mentre il dispositivo 26 controlla la tensione del filo per l'organo estenditore, ed il dispositivo 28 controlla la tensione del filo l'organo formatore di anse. Un telaio 30 per i fili degli aghi, che presenta un occhiello per ciascuno di questi fili, è fissato con possibilità di regolazione al braccio superiore della macchina per cucire.
I fili per gli aghi, provenienti dai dispositivi tenditori 20, 22 e 24, passano attraverso questa serie di occhielli fissi 29, portati dal suddetto telaio 30 per i fili degli aghi. Lo stesso telaio 30 porta anche altri occhielli, attraverso i quali viene fatto passare il filo per l'organo estenditore, proveniente dal dispositivo tenditore 26. Gli occhielli presenti sul telaio per i fili degli aghi, indicati come occhielli fissi 29, operano come'organi ausiliari per la erogazione dell'appropriato quantitativo di filo agli aghi del sistema.
Occorre notare che, anche se gli occhielli 29 risultano fissi durante l'operazione di cucitura, la posizione del telaio 30 per i fili degli aghi, sul braccio superiore 14, può essere regolata entro certi limiti. Quando si desidera aumentare il quantitativo di filo per ago incluso in ciascun punto di cucitura, il suddetto telaio,30 per i fili degli aghi viene regolato in modo da abbassare la serie di occhielli 29, e quando si desidera diminuire il suddetto quantitativo di filo incluso in ciascun punto di cucitura, lo stesso telaio 30 per i fili degli aghi viene regolato ;in modo da innalzare la serie di occhielli fissi 29.
Una parte 31 a braccio mobile, nel quale è provvista la prima serie di occhielli 32 di controllo dei fili per aghi, si protende attraverso una feritoia verticale 33, presente nella struttura d'involucro della macchina per cucire. I fili per aghi, provenienti dagli occhielli 29, passano attraverso una serie di occhielli 16, regolabili individualmente, e poi attraverso altri occhielli 32, provvisti nella parte 31 a braccio mobile. Ciascuno di questi occhielli è provvisto nella estremità superiore di una barretta, 'la quale è montata in modo da poter scorrere in senso verticale, con fissaggio nella posizione selezionata. La regolazione \degli occhielli 16 può essere necessaria per esercitare una soddisfacente azione di tiro sulle anse di filo per ago, dopo l'uscita dall'organo formatore di anse, oppure per produrre uno stiramento del filo, in modo che, al rilassamento del filo stesso durante la corsa verso l'alto, si abbia la formazione di una soddisfacente ansa sull'ago, e si evitino movimenti di sfuggita del filo in questione.
Una parte 35 a braccio, fissata alla estremità superiore dell'asta porta-aghi 19, si estende in senso orizzontale, ed in essa è provvista la seconda serie di occhielli 36 per i fili degli aghi. Il movimento alternativo in senso verticale del primo e del secondo occhiello mobile od occhielli mobili per i fili degli aghi hanno un limite superiore ed un limite inferiore. La parte 31 a braccio mobile, ed il meccanismo su cui è portata questa parte, relativamente alla estremità superiore dell'asta porta-aghi 19 sono disposti in modo che il limite superiore del movimento verticale del primo occhiello mobile od occhielli mobili 32 di controllo dei fili per aghi sia situato al di sotto del limite inferiore del movimento verticale del secondo occhiello mobile od occhielli mobili 36 di controllo dei fili per aghi.
I fili per aghi si estendono dagli occhielli 32 provvisti nella parte 31 a braccio mobile, e passano attraverso gli occhielli 36 provvisti nell'altra parte 35 a braccio. I fili per aghi si estendono dagli occhielli 36 della parte 35 a braccio e passano attraverso un apposito organo separatore 34, una serie di occhielli presenti nel telaio 38, una pinza 40 dei fili per aghi, e poi attraverso gli occhielli degli aghi 44.
Con la discesa dei suddetti aghi 44, degli ulteriori tratti di filo per questi ultimi vengono prelevati dalle apposite provviste (non rappresentate) attraverso i rispettivi dispositivi tenditori 20, 22 e 24, gli occhielli fissi 29 e gli occhielli 16 a regolazione individuale. Gli occhielli 29 e 16 sono fissi, mentre le serie di occhielli 32 e 36 compiono entrambe dei movimenti alternativi lungo percorsi verticali sincronizzati. Il campo verticale dei percorsi alternativi degli occhielli 32 è abbastanza prossimo ad un allineamento orizzontale con gli occhielli 29, in modo che, quando i fili per aghi vengono tirati attraverso gli occhielli 32 e 29, la loro trazione avviene in una direzione generalmente oriz-zontale.
Gli occhielli 29 sono costituiti da fori orizzontali, ricavati in una parte verticale del telaio 30 per fili degli aghi. Pertanto questo allineamento generalmente orizzontale degli occhielli 29 e 32 rende possibile un tiro degli stessi fili per aghi attraverso gli occhielli 29, orientati in senso orizzontale, nella direzione orizzontale che riduce al minimo la resistenza tra i suddetti fili per aghi e gli occhielli 29.
Quando gli aghi 44 si muovono verso l'alto, vengono formate delle anse nei fili per aghi in prossimità degli occhielli negli stessi aghi 44, e le parti 31 e 35 a bracci mobili operano in modo da assorbire gli allentamenti nei fili per aghi. Come si può vedere meglio nella Figura 1, i luoghi di passaggio dei fili per aghi attraverso gli occhielli 29, 32 e 36 formano un triangolo. Le parti 31 e 35 a bracci, nei quali sono provviste le serie di occhielli 32 e 36, sono sincronizzate in modo che esse si muovano entrambe nello stesso tempo lungo percorsi verticali che hanno lunghezze uguali.
Le serie di occhielli 32 e 36 si estendono in senso orizzontale attraverso le parti 31 e 35 a bracci e pertanto, quando le stesse parti 31 e 35 a bracci si muovono verso l'alto, i fili per aghi vengono sollevati da due punti. Per effetto della sincronizzazione delle parti 31 e 35 a bracci, gli stessi bracci sollevano insieme i fili per aghi esattamente con le stesse distanze, e quindi riducono al minimo le tensioni nei fili medesimi, e la necessità che questi fili per aghi scorrano attraverso gli occhielli 32 e 36 durante questa fase di sollevamento. Di conseguenza, mediante la sincronizzazione dei movimenti delle parti 31 e 35 a bracci e l'allineamento orizzontale delle serie di occhielli 29 e 32, risultano sostanzialmente eliminate tutte le tensioni non necessarie nei fili per aghi, durante il processo di formazione dei punti di cucitura.
L'organo 70 per la formazione di anse, che è di forma convenzionale, com'è mostrato nella Figura 1, è rappresentato in scala più grande e con maggiori particolari nella Figura 2. Questo organo 70 comprende una piastrina 58 di supporto per lo spostamento laterale, un occhiello tenditore 60, un filo metallico 62 di spostamento laterale, un dito 64 di ritegno, un disco tenditore 66, un sostegno 68 dell'organo formatore di anse e lo stesso organo 70 per la formazione di anse.
Sarà ora descritto il sistema di azionamento per l'asta porta-aghi 19 e la parte 31 a braccio mobile, con riferimento alle Figure 3, 4 e 5. Nella Figura 3, una parte del telaio della macchina per cucire è stata omessa per porre meglio in evidenza il meccanismo di azionamento della macchina per cucire. Su un albero principale inferiore 72 è montato un rocchetto inferiore 74 per cinghia dentata, fissato in modo che lo stesso rocchetto 74 giri insieme all'albero 72.
Un albero principale superiore 80 è supportato al di sopra dell'albero principale inferiore 72, in modo da estendersi orizzontalmente attraverso il braccio superiore 14 della macchina 10 per cucire. Un rocchetto superiore 78 è fissato su questo albero principale superiore 80, ed una cinghia di messa in fase o di comando è disposta sui rocchetti inferiore 74 e superiore 78, in modo che la rotazione dell'albero principale inferiore 72 venga trasmessa all'albero principale superiore 80. Una manovella 92 è montata alla estremità libera dello stesso albero principale superiore 80. La manovella 92, e gli elementi che sono comandati da questa, sono mostrati nella Figura 3, ed in una scala più grande anche nella Figura 4. L'asta porta-aghi 19 è supportata per il movimento alternativo in senso verticale nel braccio superiore 14. Un organo 84 di connessione è montato su una porzione mediana dell'asta porta-aghi 19. Una guida 88 per blocchetto scorrevole, avente superfici verticali parallele 89 di scorrimento, è fissata entro il braccio superiore 14 in vicinanza dell'organo 84 di connessione dell'asta portaaghi. La guida 88 per blocchetto scorrevole comprende una staffa 96 di ritegno, a forma di U, che nella posizione di collegamento con la guida 88 per blocchetto scorrevole realizza una feritoia 86.
Un blocchetto scorrevole 91 presenta superfici verticali di scorrimento, pure indicate con il numero di riferimento 89, le quali si impegnano sulle superfici verticali 89 di scorrimento della guida 88 per blocchetto scorrevole, e comprende un braccio 90, il quale si estende attraverso la feritoia 86. La manovella 92 comprende un perno 94, sul quale è supportata una estremità di un elemento 82 di comando dell'asta porta-aghi. L'altra estremità di questo elemento 82 di comando dell'asta porta-aghi è supportata su una porzione cilindrica 85 (v. Figura 5) dell'organo 84 di connessione della stessa asta porta-aghi. Questa porzione cilindrica 85 dell'organo 84 di connessione dell'asta porta-aghi è supportata nel blocchetto scorrevole 91.
Quando l'albero principale superiore 80 è in rotazione, il movimento viene trasmesso, attraverso l'elemento 82 di comando dell'asta porta-aghi, al blocchetto scorrevole 91, per cui lo stesso blocchetto scorrevole 91 compie dei movimenti alternativi nella corrispondente guida 88. Le superfici verticali parallele 89 di scorrimento, cooperanti tra loro, della guida per blocchetto scorrevole e dello stesso blocchetto scorrevole, delimitano lo spostamento del blocchetto scorrevole in un movimento verticale.
La parte 31 a braccio, che è collegata al braccio 90 del blocchetto scorrevole 91, compie un movimento alternativo in senso verticale insieme allo stesso blocchetto scorrevole 91. Poiché il movimento alternativo verticale viene trasmesso dall'elemento 82 di comando dell'asta porta-aghi, in sincronismo, tanto all'asta porta-aghi 19 quanto al blocchetto scorrevole 91, i movimenti alternativi verticali delle parti 31 e 35 a braccio risultano pure sincronizzati.
L'invenzione è stata fin qui descritta nei dettagli con particolare riferimento all'apparato illustrato nelle figure, tuttavia deve essere inteso che è possibile introdurre variazioni, modifiche e l'impiego di meccanismi equivalenti senza scostamenti dall'ambito della presente invenzione. Pertanto è inteso che tali cambiamenti e modifiche siano inclusi nelle rivendicazioni riportate nel seguito.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema per il controllo del filo in una macchina per cucire comprendente una struttura d'involucro in cui sono presenti: un dispositivo tenditore del filo, fissato sul lato esterno di detta struttura d'involucro; un meccanismo per la formazione dei punti di cucitura, comprendente un'asta porta-ago, dotata di movimento alternativo in senso verticale, avente una estremità superiore, la quale si protende attraverso la suddetta struttura d'involucro, verso il lato esterno della struttura d'involucro della macchina per cucire, ed una estremità inferiore, sulla quale e montato almeno un ago; una parte fissa ad occhiello per filo dell'ago, montata in modo regolabile sul lato esterno della struttura di involucro della macchina per cucire, ed attraverso la quale passa un filo proveniente dal suddetto dispositivo tenditore del filo; una prima parte mobile ad occhiello di controllo del filo per ago, collegata operativamente' con la suddetta asta porta-ago, e limitata ad un movimento alternativo in senso verticale, detta prima parte mobile ad occhiello di controllo del filo per ago estendendosi attraverso una apertura nella struttura d'involucro, verso il lato esterno della macchina per cucire, e una seconda parte mobile ad occhiello di controllo del filo per ago, fissata alla estremità superiore della suddetta asta porta-ago, attraverso la quale passa il filo proveniente dal suddetto primo occhiello mobile di controllo del filo per ago, e dalla quale il filo si estende verso l'ago suddetto.
  2. 2. L'invenzione esposta nella rivendicazione 1, in cui il sistema di controllo del filo comprende un organo di guida, destinato a limitare il movimento della suddetta prima parte mobile ad occhiello di controllo del filo per ago a corse alternate in senso verticale.
  3. 3. L'invenzione esposta nella rivendicazione 1, in cui la macchina per cucire comprende un braccio superiore, un albero principale comandato, montato all'interno di detto braccio superiore, una manovella portata dal suddetto albero principale comandato, un organo di connessione per il comando dell'asta porta-ago, fissato alla stessa asta porta-ago, un elemento di collegamento per il comando dell'asta porta-ago, connesso con possibilità di movimento angolare mediante una estremità alla suddetta manovella, e con l'altra sua estremità al suddetto organo di connessione per il comando dell'asta porta-ago, in modo che il movimento di rotazione del suddetto albero principale comandato determini un movimento alternativo verticale della suddetta asta porta-ago.
  4. 4. L'invenzione esposta nella rivendicazione 2, in cui la macchina per cucire comprende un braccio superiore, un albero principale comandato, montato all'interno di detto braccio superiore, una manovella portata dal suddetto albero prin-cipale comandato, un organo di connessione per il comando dell'asta porta-ago, fissato alla stessa asta porta-ago, un elemento di collegamento per il comando dell'asta porta-ago, connesso con possibilità di movimento angolare mediante una estremità alla suddetta manovella, e con l'altra sua estremità al suddetto organo di connessione per il comando dell'asta porta-ago, in modo che il movimento di rotazione del suddetto albero principale comandato determini un movimento alternativo verticale della suddetta asta porta-ago.
  5. 5. L'invenzione esposta nella rivendicazione 2, in cui il suddetto organo di guida comprende: una guida per blocchetto scorrevole, montata all'interno della suddetta struttura d'involucro della macchina per cucire, in vicinanza della suddetta asta porta-ago, detta guida per blocchetto scorrevole presentando delle superfici verticali di guida, e un blocchetto scorrevole, avente delle superfici verticali dì guida adattate in modo da impegnarsi sulle superfici verticali di guida della suddetta guida per blocchetto scorrevole.
  6. 6. L'invenzione esposta nella rivendicazione 1, in cui: un organo di connessione per il comando dell'asta porta-ago è fissato alla suddetta asta porta-ago, ed il suddetto blocchetto scorrevole è collegato al suddetto organo di connessione per il comando dell'asta porta-ago, in modo che al suddetto blocchetto scorrevole venga impartito un movimento alternativo in senso verticale, da parte del suddetto albero principale superiore comandato, e il suddetto primo occhiello di controllo del filo per ago è collegato al suddetto blocchetto scorrevole.
  7. 7. L'invenzione esposta nella rivendicazione 1, in cui la suddetta asta porta-ago con movimento alternativo è separata orizzontalmente dal suddetto dispositivo tenditore del filo, il suddetto occhiello fisso per il filo dell'ago è montato sul lato esterno della struttura d'involucro della macchina per cucire, in una posizione compresa tra il suddetto dispositivo tenditore del filo e la suddetta asta porta-ago a movimento alternativo, ed il suddetto primo occhiello mobile di controllo del filo per ago si protende attraverso una apertura ricavata nella struttura d'involucro, la quale è situata tra il suddetto occhiello fisso per il filo dell'ago e la suddetta asta porta-ago a movimento alternativo.
  8. 8. L'invenzione esposta nella rivendicazione 7, in cui il movimento alternativo verticale dei suddetti primo e secondo occhiello di controllo del filo per ago presenta un limite superiore ed un limite inferiore, ed il limite superiore del movimento verticale del suddetto primo occhiello mobile di controllo del filo per ago si trovajal di sotto del limite inferiore del movimento verticale del,secondo occhiello mobile di controllo del filo per ago.
  9. 9. L'invenzione esposta nella rivendicazione 1, in cui: il suddetto sistema di controllo del filo presenta una pluralità di dispositivi tenditori del filo; sulla suddetta asta porta-ago a jmovimento alternativo è montata una pluralità di aghi, e ; la suddetta parte fissa ad occhiello per il filo dell'ago, la suddetta prima parte mobile ad occhiello di controllo del filo per ago e la suddetta seconda parte mobile ad occhiello di controllo del filo per ago hanno tutte una pluralità di occhielli, ricavati nelle parti medesime.
  10. 10. Metodo di trattamento del filò per ago in una macchina per cucire, comprendente le seguenti fasi: (a) applicazione di una certa tensione al filo per ago, mediante un dispositivo tenditore del filo montato sul lato esterno della struttura d'involucro della macchina per cucire; (b) conduzione del filo per ago attraverso un occhiello fisso per il filo dell'ago, il quale è montato sul lato esterno della struttura d'involucro della [macchina per cucire; (c) conduzione del filo per ago attraverso un primo occhiello mobile per il filo dell'ago, il quale è situato sul lato esterno della struttura d'involucro della macchina per cucire, ed è limitato ad un moviménto alternativo in senso verticale; (d) conduzione del filo per ago ^attraverso un secondo occhiello mobile per il filo dell'ago, il quale è fissato alla estremità superiore dell'asta porta-ago, che si trova sempre sul lato esterno della struttura d'involucro della macchina per cucire, e (e) passaggio del filo per ago attraverso l'occhiello dell'ago medesimo.
  11. 11. L'invenzione esposta nella rivendicazione 10, in cui il primo occhiello mobile per il filo dell'ago è limitato a compiere un movimento alternativo in jsenso verticale per il fatto che: (f) sono provvisti un blocchetto a scorrimento verticale e delle guide per scorrimento verticale che ne controllano il movimento.
  12. 12. L'invenzione esposta nella rivendicazione 10, in cui il filo per ago, progredendo attraverso le fasi (a) ÷ (d): (g) procede in una direzione generalmente orizzontale, dal dispositivo tenditore del filo al secondo occhiello mobile per il filo dell'ago.
IT94TO000846A 1993-10-27 1994-10-21 Sistema e procedimento per il controllo di un filo per ago in una macchina per cucire. IT1268636B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US08/143,821 US5447109A (en) 1993-10-27 1993-10-27 Thread handling system for a sewing machine

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940846A0 ITTO940846A0 (it) 1994-10-21
ITTO940846A1 true ITTO940846A1 (it) 1996-04-21
IT1268636B1 IT1268636B1 (it) 1997-03-06

Family

ID=22505807

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000846A IT1268636B1 (it) 1993-10-27 1994-10-21 Sistema e procedimento per il controllo di un filo per ago in una macchina per cucire.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5447109A (it)
JP (1) JPH07155488A (it)
CN (1) CN1042561C (it)
DE (1) DE4438240A1 (it)
IT (1) IT1268636B1 (it)
TW (1) TW283177B (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19617945C1 (de) * 1996-05-04 1997-09-11 Union Special Gmbh Fadensteuerung für eine Kettenstich-Nähmaschine
US6044782A (en) * 1998-07-13 2000-04-04 Fressemann; Debra D. Bobbin holder for a sewing machine
JP2003000979A (ja) * 2001-06-25 2003-01-07 Juki Corp ミシンの糸繰り装置
JP3834754B2 (ja) * 2002-05-01 2006-10-18 ヤマトミシン製造株式会社 ミシンの針糸繰り装置
CN100389236C (zh) * 2002-05-10 2008-05-21 大和缝纫机制造株式会社 缝纫机过线装置
CN103590201A (zh) * 2012-08-13 2014-02-19 顾飞龙 包缝针车起缝不留残线头的方法

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1166834A (en) * 1913-05-16 1916-01-04 Singer Mfg Co Take-up mechanism for sewing-machines.
US2998787A (en) * 1959-06-22 1961-09-05 Duerkoppwerke Loop taker mechanism for chainstitch sewing machines
US3368508A (en) * 1965-10-22 1968-02-13 Union Special Maschinenfab Needle thread take-up for double chain stitch sewing machines
US3654883A (en) * 1970-05-14 1972-04-11 Union Special Machine Co Thread control mechanism for sewing machines
US3961754A (en) * 1975-09-12 1976-06-08 Economics Laboratory, Inc. Spray and foam producing nozzle apparatus
DE3140377C2 (de) * 1981-10-10 1984-10-11 Union Special Gmbh, 7000 Stuttgart Fadensteuervorrichtung für eine Nähmaschine
US4582008A (en) * 1983-12-02 1986-04-15 The Singer Company Timing arrangement for a sewing machine
US4671195A (en) * 1985-02-11 1987-06-09 Union Special Corporation Sewing machine looper throw-out mechanism
IT1203985B (it) * 1987-04-30 1989-02-23 Rockwell Rimoldi Spa Macchina per cucire modulare, predisposta per il comando di dispositivi ausiliari
JPH0246887A (ja) * 1988-08-10 1990-02-16 Iida Shintaro 平針の周方向位置の制御機構を有する皮革または同様な被加工物の縫製用ミシンとこのミシンを用いて縫う方法

Also Published As

Publication number Publication date
JPH07155488A (ja) 1995-06-20
TW283177B (it) 1996-08-11
CN1112620A (zh) 1995-11-29
US5447109A (en) 1995-09-05
CN1042561C (zh) 1999-03-17
IT1268636B1 (it) 1997-03-06
DE4438240A1 (de) 1995-05-04
ITTO940846A0 (it) 1994-10-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5427438B2 (ja) ミシン
TWI593847B (zh) 多頭刺繡機
WO2015147118A1 (ja) コード材を縫着可能な刺繍ミシン
US8863677B2 (en) Multi-needle sewing machine
ITTO940846A1 (it) Sistema e procedimento per il controllo di un filo per ago in una mac- china per cucire.
JP4235435B2 (ja) ミシンの上糸保持装置
US5732640A (en) Looper thread take-up apparatus
JP6151979B2 (ja) 刺繍機
KR100691200B1 (ko) 이중환 재봉 미싱
JP5544056B2 (ja) 飾り縫いミシン
JP4722503B2 (ja) ミシン
JP4920954B2 (ja) 多針ミシン
JPH0646676U (ja) 多針式刺繍ミシン
US2065413A (en) Bag sewing apparatus
US3182618A (en) Button stitching machines
JP7048407B2 (ja) 編機の張力測定装置及びその張力測定方法
TW201344003A (zh) 縫紉機之送線裝置
JP4404690B2 (ja) ミシン
JP4975311B2 (ja) ミシンの針糸繰り出し装置
KR20160105302A (ko) 자수기
KR200249351Y1 (ko) 자수기의 장식사 공급장치
KR20020076133A (ko) 지그재그 재봉틀에 의한 핀 턱 형성장치
JP3901561B2 (ja) 千鳥縫いミシン
JPH0719435Y2 (ja) オーバーロックミシンの糸掛け装置
JP2006192189A (ja) ミシン及び縫い目の形成方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971029