ITTO930627A1 - Dispositivo per la perforazione di nastri di cerotti - Google Patents

Dispositivo per la perforazione di nastri di cerotti Download PDF

Info

Publication number
ITTO930627A1
ITTO930627A1 IT000627A ITTO930627A ITTO930627A1 IT TO930627 A1 ITTO930627 A1 IT TO930627A1 IT 000627 A IT000627 A IT 000627A IT TO930627 A ITTO930627 A IT TO930627A IT TO930627 A1 ITTO930627 A1 IT TO930627A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotating body
punches
cutting edges
layer
contrast
Prior art date
Application number
IT000627A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Dotta
Original Assignee
Angelo Dotta
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Angelo Dotta filed Critical Angelo Dotta
Publication of ITTO930627A0 publication Critical patent/ITTO930627A0/it
Priority to ITTO930627A priority Critical patent/IT1261244B/it
Priority to CN94193129A priority patent/CN1043862C/zh
Priority to PCT/EP1994/002579 priority patent/WO1995005927A1/en
Priority to JP50729995A priority patent/JP3447740B2/ja
Priority to AU76106/94A priority patent/AU7610694A/en
Priority to ES94926146T priority patent/ES2110774T3/es
Priority to CA002170246A priority patent/CA2170246A1/en
Priority to BR9407321A priority patent/BR9407321A/pt
Priority to AT94926146T priority patent/ATE159680T1/de
Priority to DE69406549T priority patent/DE69406549T2/de
Priority to CZ1996525A priority patent/CZ286100B6/cs
Priority to RU96105932A priority patent/RU2122937C1/ru
Priority to EP94926146A priority patent/EP0715563B1/en
Publication of ITTO930627A1 publication Critical patent/ITTO930627A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1261244B publication Critical patent/IT1261244B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D3/00Cutting work characterised by the nature of the cut made; Apparatus therefor
    • B26D3/08Making a superficial cut in the surface of the work without removal of material, e.g. scoring, incising
    • B26D3/085On sheet material
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F13/00Bandages or dressings; Absorbent pads
    • A61F13/02Adhesive bandages or dressings
    • A61F13/0276Apparatus or processes for manufacturing adhesive dressings or bandages
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/18Means for removing cut-out material or waste
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26FPERFORATING; PUNCHING; CUTTING-OUT; STAMPING-OUT; SEVERING BY MEANS OTHER THAN CUTTING
    • B26F1/00Perforating; Punching; Cutting-out; Stamping-out; Apparatus therefor
    • B26F1/02Perforating by punching, e.g. with relatively-reciprocating punch and bed
    • B26F1/06Perforating by punching, e.g. with relatively-reciprocating punch and bed with punching tools moving with the work
    • B26F1/10Roller type punches

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Thermotherapy And Cooling Therapy Devices (AREA)
  • Dowels (AREA)
  • Materials For Medical Uses (AREA)
  • Manufacturing Of Electric Cables (AREA)
  • Soil Working Implements (AREA)
  • Secondary Cells (AREA)
  • Agricultural Machines (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale avente per titolo :
"dispositivo per la perforazione di nastri di cerotti"
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un dispositivo per la perforazione di nastri di cerotti.
E<1 >noto che la superficie dei cerotti deve essere generalmente provvista di perforazioni per permettere la traspirazione dell'epidermide.
E<1 >usuale la produzione dei cerotti partendo da bobine di nastri comprendenti un primo strato di materiale di supporto, provvisto di un lato adesivo, ed un secondo strato di materiale protettivo, ad esempio carta siliconata, facilmente separabile dal primo strato, comunemente noto come liner" .
Gli strati suddetti vengono accoppiati o per mezzo dell'adesivo presente sul primo strato, o con altri mezzi lasciando libera, in quest'ultimo caso, la superficie adesiva del primo strato.
In seguito alla perforazione i due strati vengono separati e sottoposti ad altre fasi di lavorazione. Per ottenere la perforazione desiderata, possono essere utilizzati due metodi, rispettivamente definibili come metodo a caldo e metodo a freddo. Per metodo a caldo si intende la tecnica di perforazione del nastro che prevede una leggera penetrazione di aghi riscaldati che fondono il supporto adesivo, se termoplastico, e conservano sostanzialmente integro il "liner" permettendone la riutilizzazione .
Tuttavia con detto metodo si ottengono fori poco visibili, che possono essere disuguali, irregolari e rugosi a causa della fusione non omogenea del termoplastico ai crescere della distanza dalla punta calda dell'ago.
Per metodo a freddo si intende la tecnica di perforazione del nastro che prevede l'impiego di mezzi taglienti che incidono il nastro praticando dei fori circolari ed asportando dei trucioli di materiale comprendente sia il cerotto sia il "liner", che pertanto, risultando bucherellato, viene di norma scartato.
Inoltre detto metodo ? normalmente praticato mediante l'azione di mezzi taglienti nei confronti di una superficie di contrasto dura che quindi ne provoca l'usura e costringe alla frequente sostituzione ed affilatura delle superfici di taglio .
Pertanto dette superfici vengono generalmente ottenute mediante corpi asportabili per facilitarne la sostituzione.
Tali realizzazioni sono tuttavia complesse e usualmente consentono di ottenere densit? di perforazione non superiore ai 10 fori per cm<2 >.
Scopo delia presente invenzione ? quello provvedere un dispositivo per la realizzazione di fori nella superficie dei cerotti che consenta di operare a freddo, senza incidere apprezzabilmente il "liner", mantenendolo riutilizzabile e che permetta di ottenere contemporaneamente fori regolari e privi di imperfezioni.
Un altro scopo della presente invenzione ? di ottenere un dispositivo che consenta di aumentare notevolmente la durata delle superfici di taglio. Questi ed altri scopi vengono ottenuti dal dispositivo per la perforazione di nastri di cerotti, in cui ? presente uno strato di supporto adesivo ed uno strato di materiale protettivo, comprendente un corpo rotante tubolare cavo recante sulla sua superficie una pluralit? di fustelle forate, in comunicazione con la cavit? del corpo rotante, disposte radialmente ed equidistanti dall'asse di rotazione del corpo rotante, provviste di un bordo tagliente all'imboccatura del foro e mezzi di contrasto e di guida cooperanti con detto corpo rotante, fra detto corpo rotante e detti mezzi di contrasto essendo previsto passante il nastro di cerotto in avanzamento sincrono con la rotazione del corpo rotante, il quale si caratterizza per il fatto che:
dette fustelle formano corpo unico con il corpo rotante o, in alternativa, con settori amovibili di esso;
1 bordi taglienti delle fustelle ed i mezzi di contrasto sono mantenuti distanziati, detta distanza essendo non superiore allo spessore delio strato di materiale protettivo;
il foro interno alle fustelle presenta, a partire dai bordi taglienti un tratto di diametro e lunghezza rispettivamente non superiore e non inferiore al diametro del bordo tagliente;
colonnine di trucioli sono presenti all'interno dei fori delie fustelle a cooperare, nell'asportazione dei trucioli di materiale protettivo, con i bordi taglienti e con il foro interno delle fustelle. Una seconda forma di realizzazione del dispositivo prevede la rigida connessione delle fustelle in apposite sedi previste nel corpo rotante, o in alternativa, in apposite sedi previste in settori amovibili di detto corpo rotante.
Si descriver? ora una forma di realizzazione preferita, ma non esclusiva, dell'invenzione con l'ausilio delle figure allegate in cui:
la Fig.i ? una vista laterale in sezione parziale del dispositivo;
la Fig.2 ? una vista in sezione di-un particolare del dispositivo di fig.i;
la Fig.3 ? una vista parziale in sezione assiale del dispositivo di fig.i;
la Fig.4 ? una vista parziale di un particolare dei dispositivo in una seconda forma di realizzazione ;
la Fig.5 ? una vista parziale di un particolare del dispositivo in una terza forma di realizzazione;
Con riferimento alia figura 1, il dispositivo della presente invenzione comprende un cilindro perforatore 1, provvisto di cavit? interna 9, sul quale sono montati, mediante viti 13,13a, gli elementi amovibili 12 in cui sono ricavate, in corpo unico, le fustelle radiali coniche 6,6a provviste di bordi taglienti 7,7a.
Detti bordi taglienti 7,7a sono mantenuti distanziati rispetto alla superficie del cilindro liscio di contrasto 2 in modo da consentire la penetrazione delle fustelle 6,6a nei nastro di cerotto 3 fino a raggiungere lo strato "liner" 11, senza tuttavia perforarlo completamente, attraverso io strato di supporto adesivo 10.
A questo scopo, come dettagliato in figura 2, la distanza "d" fra i bordi taglienti 7 e la superficie liscia del cilindro di contrasto 2 ? mantenuta non inferiore al 50% dello spessore dello strato "liner? 11.
Durante la rotazione del cilindro 1 si attua pertanto la perforazione del primo strato 10 e la sola incisione del secondo strato li seguita dall'asportazione di un truciolo di materiale proveniente esclusivamente dal primo strato 10.
I trucioli 14,14a,14b cos? formati, aderiscono l'uno sull'altro per effetto dell'adesivo, sia che esso si trovi rivolto verso lo strato 11 sia che si trovi sulla superficie libera dello strato 10 e sia quindi rivolto verso la fustella 6.
Le colonnine di trucioli cooperano pertanto con la superficie del foro (8), interno alla fustella, nella perforazione del nastro, agevolando l'asportazione dei trucioli successivi durante la rotazione dei cilindri 1 e 2.
Detta rotazione avviene nei verso indicato dalle frecce 4 e 5, ed asseconda la traslazione del nastro nel verso indicato dalla freccia 15.
Il foro 3 della fustella 6 presenta un primo tratto, verso i bordi taglienti, di diametro e lunghezza rispettivamente non superiore e non inferiore al diametro del bordo tagliente ed un secondo tratto, rivolto verso la cavit? del cilindro, di diametro maggiore rispetto al primo tratto .
In altre realizzazioni che prevedono l'impiego di acciai ad alta resistenza il foro interno alle fustelle presenta un unico tratto direttamente in comunicazione con la cavit? interna 9 dei cilindro perforatore 1.
Con riferimento alla figura 3, il cilindro perforatore 1 ? inoltre dotato di "spalle" 16,16a contrapposte ad altrettante "spalle" di contrasto 17,17a previste sul cilindro 2, atte a mantenere distanziati i cilindri 1 e 2, controrotanti per mezzo dell'accoppiamento di ingranaggi 18 e 19.
Il cilindro 1 pu? inoltre essere dotato di una apertura laterale 20 e di un condotto conico 21 il quale ? in comunicazione con una sorgente di aria compressa, non rappresentata, atta a facilitare l'asportazione dei trucioli.
Il dispositivo descritto ? in grado di lavorare con la massima precisione e di praticare fori molto piccoli (da 0.5 mm a 1.0 mm di diametro) e ravvicinati (20 fori per era2).
Inoltre il truciolo ? asportato completamente e non viene dispersa sul nastro in lavorazione rendendolo inutilizzabile .
Per ottenere questi risultati, oltre ad una precisissima regolazione della distanza fra i cilindri, ottenibile, come descritto, mediante le "spalle", occorre inoltre la presenza delle colonnine elastiche di trucioli stratificati all'interno dei fori delle fustelle.
Dette colonnine, all'avviamento del dispositivo, possono venire preformate mediante la perforazione di un nastro monostrato, di solo supporto adesivo, ed utilizzando come mezzo di contrasto un cilindro di legno o altro materiale contro il quale i bordi taglienti delle fustelle possano agire senza
rovinarsi.
Con riferimento alla figura 4, la fustella 6' risulta rigidamente connessa, ad esempio mediante pressione e con l'ausilio di mezzi saldanti, in sedi circolari 22 previste nel corpo del cilindro 11.
In alternativa le fustelle possono essere rigidamente connesse, come descritto nel paragrafo precedente, in apposite sedi praticate negli elementi amovibili 12.
Con riferimento alla figura 5, la fustella 6'' ? provvista di filettatura esterna atta a permetterne l'avvitamento in sedi filettate 23 previste nel corpo del cilindro 1''.
In alternativa le fustelle possono essere avvitate, come descritto nel paragrafo precedente, in apposite sedi filettate praticate negli elementi amovibili 12.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1 . Dispositivo per la perforazione di nastri di cerotti, in cui ? presente uno strato di supporto adesivo ed uno strato di materiale protettivo, comprendente un corpo rotante tubolare cavo recante sulla sua superficie esterna una pluralit? di fustelle forate, in comunicazione con la cavit? del corpo rotante, provviste di bordo tagliente all'imboccatura esterna del foro, disposte radialmente ed equidistanti dall'asse di rotazione del corpo rotante, e mezzi di contrasto e di guida cooperanti con detto corpo rotante, fra detto corpo rotante e detti mezzi di contrasto essendo previsto passante il nastra di cerotto in avanzamento sincrono con la rotazione del corpo rotante, caratterizzato dal fatto che: dette fustelle formane corpo unico con il corpo rotante o, in alternativa, con settori amovibili di esso,* i bordi taglienti delle fustelle ed i mezzi di contrasto sono mantenuti distanziati, detta distanza essendo non superiore allo spessore dello strato di materiale protettivo; il foro interno alle fustelle presenta, a partire dai bordi taglienti un tratto di diametro e lunghezza rispettivamente non superiore e non inferiore al diametro del bardo tagliente; colonnine di trucioli sono presenti all'interno dei fori delle fustelle a cooperare, nell'asportazione dei trucioli di materiale protettivo, con i bordi taglienti e con il foro interno delle fustelle.
  2. 2. Dispositivo per la perforazione di nastri di cerotti, in cui ? presente uno strato di supporto adesivo ed uno strato di materiale protettivo, comprendente un corpo rotante tubolare cavo recante sulla sua superficie esterna una pluralit? di fustelle forate, in comunicazione con la cavit? del corpo rotante, provviste di bordo tagliente all'imboccatura esterna del foro, disposte radialmente ed equidistanti dall'asse di rotazione del corpo rotante, e mezzi di contrasto e di guida cooperanti con detto corpo rotante, fra detto corpo rotante e detti mezzi di contrasto essendo previsto passante il nastro di cerotto in avanzamento sincrono con la rotazione del corpo rotante, caratterizzato dal fatto che: dette fustelle sono rigidamente connesse in apposite sedi previste nel corpo rotante, o in alternativa, in apposite sedi previste in settori amovibili di detto corn o rotante; i bordi taglienti delle fustelle ed i mezzi di contrasto sono mantenuti distanziati, detta distanza essendo non superiore allo spessore dello strato di materiale protettivo; il foro interno alle fustelle presenta, a partire dai bordi taglienti un tratto di diametro e lunghezza rispettivamente non superiore e non inferiore al diametro del bordo tagliente; colonnine di trucioli sono presenti all'interno dei fori delle fustelle a cooperare, nell'asportazione dei trucioli di materiale protettivo, con i bordi taglienti e con il foro interno delle fustelle.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che dette fustelle sono rigidamente connesse in dette sedi mediante pressione e con l'ausilio di mezzi saldanti.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che dette sedi previste nel corpo rotante o in alternativa in settori amovibili di esso, presentano una superficie filettata e dal fatto che dette fustelle sono anch'esse filettate esternamente.
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto corpo rotante tubolare ? realizzato mediante un cilindro cavo provvisto di rilievi o spalle di distanziamento atte ad evitare il contatto dei bordi taglienti delle fustelle con i mezzi di contrasto durante la perforazione .
  6. 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che i mezzi di contrasto sono realizzati mediante un cilindro provvisto di spalle di distanziamento cooperanti con dette spaile di distanziamento contrapposte previste sul cilindro cavo, detti cilindri essendo controrotanti rispetto ad assi paralleli mediante ingranaggi periferici .
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la distanza fra detti bordi taglienti e detti mezzi di contrasto ? non inferiore al 50% dello spessore dello strato di materiale protettivo.
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che i trucioli asportati durante la perforazione del nastro comprendono esclusivamente uno strato di supporto adesivo.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto cilindro cavo presenta un fianco aperto per l'espulsione dei trucioli derivanti dalla perforazione ed un fianco nel quale ? presente un foro il quale si allarga all'interno del cilindro in un condotto conico, detto foro essendo in comunicazione con una sorgente di aria compressa per l?espulsione dei trucioli.
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione l o 2, caratterizzato dal fatto che la disposizione di dette fustelle sul corpo tubolare ? atta a produrre in detto nastro una pluralit? di fori raggruppati in configurazioni ciclicamente ripetitive.
  11. 11. Dispositivo secondo la rivendicazione l o 2, caratterizzato dal fatto che il foro interno alle fustelle presenta un tratto, rivolto verso la cavit? del corpo rotante di diametro maggiore rispetto al tratto rivolto verso i bordi taglienti.
ITTO930627A 1993-08-25 1993-08-25 Dispositivo per la perforazione di nastri di cerotti IT1261244B (it)

Priority Applications (13)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO930627A IT1261244B (it) 1993-08-25 1993-08-25 Dispositivo per la perforazione di nastri di cerotti
CA002170246A CA2170246A1 (en) 1993-08-25 1994-08-04 Device to punch plaster tapes
AT94926146T ATE159680T1 (de) 1993-08-25 1994-08-04 Lochvorrichtung für pflaster
JP50729995A JP3447740B2 (ja) 1993-08-25 1994-08-04 膏薬テープ孔開け装置
AU76106/94A AU7610694A (en) 1993-08-25 1994-08-04 Device to punch plaster tapes
ES94926146T ES2110774T3 (es) 1993-08-25 1994-08-04 Dispositivo para perforar tiras adhesivas.
CN94193129A CN1043862C (zh) 1993-08-25 1994-08-04 胶布条打孔装置
BR9407321A BR9407321A (pt) 1993-08-25 1994-08-04 Dispositivo para perfurar placas de gesso
PCT/EP1994/002579 WO1995005927A1 (en) 1993-08-25 1994-08-04 Device to punch plaster tapes
DE69406549T DE69406549T2 (de) 1993-08-25 1994-08-04 Lochvorrichtung für pflaster
CZ1996525A CZ286100B6 (cs) 1993-08-25 1994-08-04 Zařízení pro děrování pásů náplastí
RU96105932A RU2122937C1 (ru) 1993-08-25 1994-08-04 Устройство для перфорации пластырных лент
EP94926146A EP0715563B1 (en) 1993-08-25 1994-08-04 Device to punch plaster tapes

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO930627A IT1261244B (it) 1993-08-25 1993-08-25 Dispositivo per la perforazione di nastri di cerotti

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO930627A0 ITTO930627A0 (it) 1993-08-25
ITTO930627A1 true ITTO930627A1 (it) 1995-02-25
IT1261244B IT1261244B (it) 1996-05-09

Family

ID=11411698

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO930627A IT1261244B (it) 1993-08-25 1993-08-25 Dispositivo per la perforazione di nastri di cerotti

Country Status (13)

Country Link
EP (1) EP0715563B1 (it)
JP (1) JP3447740B2 (it)
CN (1) CN1043862C (it)
AT (1) ATE159680T1 (it)
AU (1) AU7610694A (it)
BR (1) BR9407321A (it)
CA (1) CA2170246A1 (it)
CZ (1) CZ286100B6 (it)
DE (1) DE69406549T2 (it)
ES (1) ES2110774T3 (it)
IT (1) IT1261244B (it)
RU (1) RU2122937C1 (it)
WO (1) WO1995005927A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0885603A3 (en) * 1993-09-17 1999-03-24 Nobutaka Tanaka A method of manufacturing plasters
DK171435B1 (da) * 1994-11-22 1996-10-28 Svend Carstensens Sliberi Og M Perforeringshjul
DE10147813A1 (de) * 2001-09-27 2003-04-10 Tesa Ag Spendevorrichtung zum kontinuierlichen und diskontinuierlichen Verspenden von Material, das aus einer auf einer Rolle befindlichem, beidseitig selbstklebend ausgerüstetem Trägermaterial besteht
US7419149B2 (en) 2004-02-24 2008-09-02 Duplo Seiko Corporation Paper sheet processing device
DE102007060419B3 (de) * 2007-12-14 2008-12-04 Bernd Hansen Vorrichtung zum Konditionieren von Behältern aus Kunststoff für ihre Ingebrauchnahme
CN101524848B (zh) * 2009-03-27 2012-05-30 上海稳健医疗器械有限公司 易撕线预切装置、易撕线预切方法及具有易撕线的产品
JP5875314B2 (ja) * 2011-09-30 2016-03-02 グンゼ株式会社 柔軟物穿孔装置
CN102825440A (zh) * 2012-09-19 2012-12-19 常州市南方卫生器材厂有限公司 胶布打孔用刀具的制造工艺
ES2672973T3 (es) * 2012-10-02 2018-06-19 Philip Morris Products S.A. Aparato y método para su uso en la producción de un artículo con forma de varilla
CN108393962B (zh) * 2018-04-23 2023-08-08 大连华诺塑胶科技有限公司 一种透气膜刺孔装置
KR102205599B1 (ko) * 2018-05-31 2021-01-21 (주)파인테크 필름 타발 장치 및 방법
KR102205598B1 (ko) * 2018-05-31 2021-01-21 (주)파인테크 필름 타발 장치 및 방법

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1286377A (en) * 1916-05-25 1918-12-03 Malm Machine Company Rotary punch-press.
US1965893A (en) * 1929-11-27 1934-07-10 Central Waxed Paper Company Method of producing perforated paper
US2264134A (en) * 1940-09-30 1941-11-25 John F Hawley Punching equipment
US3073304A (en) * 1960-08-08 1963-01-15 Kendall & Co Perforated adhesive tape and bandage formed therewith
GB909634A (en) * 1960-11-21 1962-10-31 Cons Thermoplastics Company Improvements in or relating to film-piercing apparatus
FR79264E (fr) * 1961-02-23 1962-11-09 Holweg Const Mec Dispositif pour perforer le papier ou les matières analogues
GB1245444A (en) * 1967-10-18 1971-09-08 Angelo Bartesaghi A method and apparatus for producing self-adhesive labels
US3566726A (en) * 1968-06-13 1971-03-02 Pantasote Co Of New York Inc T Method of making perforated film
DE2461789A1 (de) * 1974-12-30 1976-07-01 Diso Dichtungen U Isolationste Stanzwerkzeug
DE2834246A1 (de) * 1978-08-04 1980-02-14 Klaus Kalwar Vorrichtung zum lochen von materialbahnen
US4370942A (en) * 1979-08-02 1983-02-01 Molins Limited Perforation of web material, especially uniting paper for making ventilated filter cigarettes
DE3119602A1 (de) * 1981-05-16 1982-12-02 Altstädter Verpackungs-Vertriebsgesellschaft mbH, 6102 Pfungstadt Vorrichtung zum einstanzen eines loches in eine papierbahn
US4441395A (en) * 1981-06-29 1984-04-10 Republic Tool & Manufacturing Corporation Tube punching method

Also Published As

Publication number Publication date
IT1261244B (it) 1996-05-09
EP0715563A1 (en) 1996-06-12
CA2170246A1 (en) 1995-03-02
DE69406549T2 (de) 1998-05-14
CZ52596A3 (en) 1996-07-17
DE69406549D1 (de) 1997-12-04
EP0715563B1 (en) 1997-10-29
ATE159680T1 (de) 1997-11-15
AU7610694A (en) 1995-03-21
RU2122937C1 (ru) 1998-12-10
JP3447740B2 (ja) 2003-09-16
CZ286100B6 (cs) 2000-01-12
CN1129420A (zh) 1996-08-21
JPH09501873A (ja) 1997-02-25
ITTO930627A0 (it) 1993-08-25
WO1995005927A1 (en) 1995-03-02
BR9407321A (pt) 1996-04-16
ES2110774T3 (es) 1998-02-16
CN1043862C (zh) 1999-06-30

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO930627A1 (it) Dispositivo per la perforazione di nastri di cerotti
US20030028177A1 (en) Tampon applicator arrangement
EP0619983B1 (en) Surgical needle and apparatus for grinding the same
DE1752949A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Formen von Erzeugnissen aus Flachmaterial
DE69131963D1 (de) Polypropylenfolienmaterial mit verbesserter beständigkeit gegen schneiden
JPH03111198A (ja) 吸収性物品用の有孔シートの製造方法及びその装置
RU96105932A (ru) Устройство для перфорации пластырных лент
EP3606450A1 (de) Vorrichtung und verfahren zur erzeugung einer mikrograftmatrix aus vollhaut
JPH0650155Y2 (ja) 粘着紙片の打抜き装置
JPS5649007A (en) Punch for boring nozzle holes on spinneret
JPS55106626A (en) Combination die for extrusion
WO2022181487A1 (ja) 構造体の製造方法及びパネル
US20230404187A1 (en) Rubber thimble and manufacturing method thereof
CN101108152B (zh) 透气式医用石膏绷带打孔器
JPS6129507A (ja) タイヤの加硫用2つ割金型
JPS6315040Y2 (it)
JPS63409Y2 (it)
JPH09104000A (ja) スチール・ルール・ダイ
JPH02237794A (ja) テープ状材料切断装置
CN115401739A (zh) 一种模切产品内孔排废工艺
Senetcen Extruding thin material
EP2543349B1 (de) Wundabdeckung und Vorrichtung zum Absaugen von Wundsekreten
JPH0754207A (ja) Ta製紡糸口金の製造方法
JP2002052480A (ja) 手工具及びその成形方法並びにクロスヘッドダイ
JP2578525Y2 (ja) バリ取り金型

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970813