ITTO20101055A1 - Metodo per la preparazione di una mescola per battistrada - Google Patents

Metodo per la preparazione di una mescola per battistrada Download PDF

Info

Publication number
ITTO20101055A1
ITTO20101055A1 IT001055A ITTO20101055A ITTO20101055A1 IT TO20101055 A1 ITTO20101055 A1 IT TO20101055A1 IT 001055 A IT001055 A IT 001055A IT TO20101055 A ITTO20101055 A IT TO20101055A IT TO20101055 A1 ITTO20101055 A1 IT TO20101055A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carbon atoms
equal
silane binder
phr
group
Prior art date
Application number
IT001055A
Other languages
English (en)
Inventor
Francesco Botti
Davide Privitera
Original Assignee
Bridgestone Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bridgestone Corp filed Critical Bridgestone Corp
Priority to ITTO2010A001055A priority Critical patent/IT1403425B1/it
Priority to CN201180062186.8A priority patent/CN103269876B/zh
Priority to EP20110815591 priority patent/EP2655090B1/en
Priority to PCT/IB2011/055951 priority patent/WO2012085893A1/en
Priority to US13/993,465 priority patent/US9023952B2/en
Priority to JP2013545624A priority patent/JP5946841B2/ja
Publication of ITTO20101055A1 publication Critical patent/ITTO20101055A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1403425B1 publication Critical patent/IT1403425B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08FMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED BY REACTIONS ONLY INVOLVING CARBON-TO-CARBON UNSATURATED BONDS
    • C08F36/00Homopolymers and copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, at least one having two or more carbon-to-carbon double bonds
    • C08F36/02Homopolymers and copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, at least one having two or more carbon-to-carbon double bonds the radical having only two carbon-to-carbon double bonds
    • C08F36/04Homopolymers and copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, at least one having two or more carbon-to-carbon double bonds the radical having only two carbon-to-carbon double bonds conjugated
    • C08F36/06Butadiene
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60CVEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
    • B60C1/00Tyres characterised by the chemical composition or the physical arrangement or mixture of the composition
    • B60C1/0016Compositions of the tread
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08CTREATMENT OR CHEMICAL MODIFICATION OF RUBBERS
    • C08C19/00Chemical modification of rubber
    • C08C19/20Incorporating sulfur atoms into the molecule
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08CTREATMENT OR CHEMICAL MODIFICATION OF RUBBERS
    • C08C19/00Chemical modification of rubber
    • C08C19/25Incorporating silicon atoms into the molecule
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08FMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED BY REACTIONS ONLY INVOLVING CARBON-TO-CARBON UNSATURATED BONDS
    • C08F36/00Homopolymers and copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, at least one having two or more carbon-to-carbon double bonds
    • C08F36/02Homopolymers and copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, at least one having two or more carbon-to-carbon double bonds the radical having only two carbon-to-carbon double bonds
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08FMACROMOLECULAR COMPOUNDS OBTAINED BY REACTIONS ONLY INVOLVING CARBON-TO-CARBON UNSATURATED BONDS
    • C08F8/00Chemical modification by after-treatment
    • C08F8/34Introducing sulfur atoms or sulfur-containing groups
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K3/00Use of inorganic substances as compounding ingredients
    • C08K3/34Silicon-containing compounds
    • C08K3/36Silica
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08KUse of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
    • C08K5/00Use of organic ingredients
    • C08K5/54Silicon-containing compounds
    • C08K5/548Silicon-containing compounds containing sulfur

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
  • Processes Of Treating Macromolecular Substances (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“METODO PER LA PREPARAZIONE DI UNA MESCOLA PER BATTISTRADAâ€
La presente invenzione à ̈ relativa ad un metodo per la preparazione di una mescola per battistrada.
Come à ̈ noto, una parte della ricerca nel campo dei pneumatici à ̈ concentrata all’ottenimento di battistrada che presentino sempre migliori prestazioni in termini di resistenza all’usura.
A tale riguardo, da tempo à ̈ noto l’utilizzo della silice come carica rinforzante nelle mescole per battistrada. La silice viene utilizzata in sostituzione parziale o totale del nero di carbonio. La scelta di utilizzo della silice à ̈ dettata dai vantaggi in termini di resistenza al rotolamento e di tenuta sul bagnato che comporta.
La silice viene utilizzata in combinazione con i leganti silanici, i quali legandosi ai gruppi silanolici inibiscono la formazione di legami idrogeno tra particelle di silice ed, al tempo stesso, aggraffano chimicamente la silice alla base polimerica.
È stato verificato che l’utilizzo di silice ad elevata area superficiale in una mescola di gomma comporta un notevole miglioramento della resistenza all’usura della mescola stessa.
Un ulteriore ingrediente di cui si sono accertate le capacità di migliorare la resistenza all’usura di una mescola di gomma à ̈ una particolare miscela polimerica di S-SBR. Tale miscela polimerica à ̈ caratterizzata dall’avere un contenuto di stirene compreso tra 25-45% e un contenuto di vinile compreso tra 20-70%, e dall’essere composta da un 10-90% di una prima frazione a peso molecolare medio compreso tra 50-100x10<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <1,5, e da un 10-90% di una seconda frazione a peso molecolare medio compreso tra 800-1500x10<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <3,0.
Sia la silice ad elevata area superficiale sia la miscela polimerica sopra descritta presentano, tuttavia, lo svantaggio di indurre dei valori di viscosità della mescola troppo elevati con gli ovvi problemi di processabilità che questo comporta, non ultimo l’elevato consumo di energia di miscelazione e l’innalzamento di temperatura della mescola stessa.
Era quindi sentita l’esigenza di disporre di un metodo per la preparazione delle mescole per battistrada che consentisse l’utilizzo di almeno la silice ad elevata area superficiale senza per questo peggiorare la processabilità della mescola stessa.
La Richiedente ha sorprendentemente ed inaspettatamente realizzato un metodo per la preparazione di una mescola per battistrada in grado di soddisfare l’esigenza sopra riportata.
Oggetto della presente invenzione à ̈ un metodo per la preparazione di una mescola in gomma comprendente una miscelazione di almeno una base polimerica a catena insatura reticolabile, di una silice con un area superficiale compresa tra 100 e 220 m<2>/g, un primo legante silanico compreso nella classe degli organosilani polisolfuri e un secondo legante silanico compreso nella classe mercaptosilano protetto come tioestere; il detto metodo essendo caratterizzato dal fatto che detto secondo legante silanico à ̈ aggiunto alla mescola in preparazione dopo che detto primo legante silanico abbia reagito con detta silice.
Preferibilmente, detto metodo comprende una prima fase di impasto in cui una mescola in lavorazione comprende almeno detta base polimerica a catena insatura reticolabile, da 40 a 130 phr di detta silice e da 2 a 15 phr di detto primo legante silanico, una seconda fase di impasto in cui alla mescola in preparazione proveniente da detta prima fase di impasto viene aggiunto da 2 a 15 phr di detto secondo legante silanico, ed una fase finale di impasto in cui sono aggiunti degli agenti di vulcanizzazione.
Preferibilmente, detta base polimerica a catena insatura reticolabile comprende da 20 a 60 phr di una miscela polimerica di S-SBR avente un contenuto di stirene compreso tra 25-45% e un contenuto di vinile compreso tra 20-70% ed essendo composta da un 20-40% di una prima frazione a peso molecolare medio compreso tra 50-100x10<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <1,5, e da un 80-60% di una seconda frazione a peso molecolare medio compreso tra 800-1500x10<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <3,0.
Preferibilmente, detta base polimerica comprende inoltre da 20 a 60 phr di E-SBR e/o S-SBR e da 0 a 20 phr di BR. La dicitura S-SBR sta ad indicare una gomma stirenebutadiene ottenuta in soluzione, mentre la dicitura E-SBR sta ad indicare una gomma stirene-butadiene ottenuta in emulsione.
Preferibilmente, detto primo legante silanico ha la formula di struttura (I)
(R<1>O)3-p(R<2>)pSi-R<3>-Sa-R<3>-Si(OR<1>
3-r)(R<2>)r(I)
in cui,
una pluralità di R<1>uguali o diversi tra loro ed ognuno rappresenta un gruppo alchilico lineare ciclico o ramificato avente da 1 a 8 atomi di carbonio o un gruppo alcossialchilico lineare o ramificato avente da 2 a 8 atomi di carbonio, una pluralità di R<2>uguali o differenti tra loro ed ognuno rappresenta un gruppo alchilico lineare ciclico o ramificato avente da 1 a 8 atomi di carbonio, una pluralità di R<3>uguali o differenti tra loro e ognuno rappresenta un gruppo alchilenico lineare o ramificato avente da 1 a 8 atomi di carbonio, a rappresenta un numero da 2 a 6, e p e r uguali o differenti tra loro rappresentano un numero da 0 a 3 con l’esclusione del caso in cui sia p sia r siano 3.
Preferibilmente, detto primo legante silanico à ̈ compreso nel gruppo composto da 3,3’-bis(trietossisililpropil)disolfuro, 3,3’-bis(trietossisililpropil)tetrasolfuro e loro miscele.
Preferibilmente, il secondo legante silanico ha una formula di struttura (II)
R<4>
xR<5>
yR<6>
zSiR<7>SCOR<8>(II)
in cui:
R<4>rappresenta un atomo o un gruppo monovalente selezionato tra -Cl, -Br, R<9>O-, R<9>C(=O)O-, R<9>R<10>C=NO-, R<9>R<10>CNO-, R<9>R<10>N- e -(OSi R<9>R<10>)h(OSi R<9>R<10>R<11>) dove R<9>, R<10>and R<11>ognuno uguale o differente dagli due e rappresenta un atomo di idrogeno o un gruppo idrocarburo monovalente avente da 1 a 18 atomi di carbonio, e h rappresenta un numero da 1 a 4; R<5>o à ̈ uguale a R<4>, o un atomo di idrogeno o un gruppo idrocarburo monovalente avente da 1 a 18 atomi di carbonio; R<6>à ̈ o uguale a R<4>e/o R<5>, o un atomo di idrogeno or -[O(R<12>O)j]0,5 dove R<12>rappresenta un gruppo alchilene avente da 1 a 18 atomi di carbonio, e j rappresenta un numero intero da 1 a 4; R<7>rappresenta un gruppo idrocarburo divalente avente da 1 a 18 atomi di carbonio; R<8>rappresenta un gruppo idrocarburo monovalente avente da 1 a 18 atomi di carbonio; x, y and z rappresentano numeri interi che soddisfano le seguenti relazioni x+y+2z=3, 0<x<3, 0<y<2 and 0<z<1.
Preferibilmente, il secondo legante silanico ha una formula di struttura (I)
(CH3CH2O)3Si(CH2)3SCO(CH2)6CH3(I)
Di seguito sono riportati degli esempi a scopo esplicativo e non limitativo per una migliore comprensione della presente invenzione.
ESEMPI
Sono state realizzate quattro mescole di confronto (Mescole A - D) ed una mescola secondo i dettami della presente invenzione (Mescola E). In particolare, la Mescola A à ̈ relativa ad una mescola standard per battistrada con caratteristiche riconosciute essere soddisfacenti, la Mescola B à ̈ relativa ad una mescola in cui à ̈ stata utilizzata una silice ad elevata area superficiale, la mescola C à ̈ relativa ad una mescola in cui sono state utilizzate sia la silice ad elevata area superficiale sia la miscela polimerica di S-SBR, mentre la Mescola D à ̈ una mescola in cui il primo e il secondo legante sono stati aggiunti alla mescola contemporaneamente. La Mescola E secondo l’invenzione à ̈ stata ottenuta aggiungendo il primo legante silanico in una prima fase di impasto ed il secondo legante silanico in una seconda fase di impasto.
Ognuna delle mescole à ̈ stata successivamente sottoposta a valutazioni delle caratteristiche relative alla resistenza all’usura ed alla viscosità.
Le mescole descritte negli esempi vengono ottenute secondo la procedura sotto riportata:
- preparazione delle mescole -(1a fase di impasto)
In un miscelatore con rotori tangenziali e di volume interno compreso tra 230 e 270 litri sono stati caricati prima dell'inizio della miscelazione, la base polimerica reticolabile, la Silice, il legante silanico e l’olio, raggiungendo un fattore di riempimento compreso tra 66-72%.
Il miscelatore à ̈ stato azionato ad una velocità compresa tra 40-60 giri/minuto, e la miscela formatasi à ̈ stata scaricata una volta raggiunta una temperatura compresa tra 140-160°C.
(2a fase di impasto)
La miscela ottenuta dalla precedente fase à ̈ stata nuovamente lavorata in miscelatore azionato ad una velocità compresa tra 40-60 giri/minuto e, successivamente, scaricata una volta raggiunta una temperatura compresa tra 130-150°C. Per quanto riguarda la Mescola E, in questa seconda fase di impasto à ̈ stata aggiunto il secondo legante silanico.
(3a fase di impasto)
Alla miscela ottenuta dalla precedente fase à ̈ stato aggiunto il sistema di vulcanizzazione raggiungendo un fattore di riempimento compreso tra 63-67%.
Il miscelatore à ̈ stato azionato ad una velocità compresa tra 20-40 giri/minuto, e la miscela formatasi à ̈ stata scaricata una volta raggiunta una temperatura compresa tra 100-110°C.
In Tabella I sono riportate le composizioni delle cinque mescole in phr.
TABELLA I
A B C D E
E-SBR 40 40 30 30 30 S-SBR 60 60 40 40 40
LMW S-SBR -- -- 30 30 30
SILICE1 80 -- -- -- --
SILICE2 -- 80 80 80 80
SILANO1 8 8 8 8 8
SILANO2 -- -- -- 8* 8**
* sta ad indicare che gli 8 phr del SILANO2 sono stati aggiunti nella prima fase di impasto contemporaneamente al SILANO 1.
** sta ad indicare che gli 8 phr del SILANO2 sono stati aggiunti nella seconda fase di impasto.
LMW S-SBR à ̈ una gomma avente un contenuto di stirene compreso tra 25-45% e un contenuto di vinile compreso tra 20-70% ed à ̈ composta da
- un 20-40% di una prima frazione a peso molecolare medio compreso tra 50-100x10<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <1,5, e
- un 80-60% di una seconda frazione a peso molecolare medio compreso tra 800-1500x10<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <3,0.
SILICE 1 à ̈ commercializzata con il codice VN3 dalla società Evonik
SILICE 2 à ̈ commercializzata con il codice MP200 dalla società RHODIA e presenta un area superficiale 210 m<2>/g e una granulometria di 55nm.
SILANO1 à ̈ un agente legante silanico commercializzato con il nome SI75 dalla società DEGUSSA.
SILANO2 Ã ̈ di formula di struttura (I)
(CH3CH2O)3Si(CH2)3SCO(CH2)6CH3(I)
Come sopra preannunciato, le mescole A-E sono state sottoposte a test per poterne valutare la resistenza all’usura e la viscosità i cui valori sono indicizzati ai valori della mescola A.
In particolare, la resistenza all’abrasione à ̈ stata ottenuta in accordo con la norma DIN 53 516, mentre la viscosità à ̈ stata misurata in accordo con la norma ASTM D1646.
In Tabella II sono riportati i valori delle caratteristiche indicizzati alla Mescola A.
TABELLA II
A B C D E
Resistenza all’abrasione 100 110 120 100 120 Viscosita’ 100 110 120 100 100 Come à ̈ possibile notare dai dati di Tabella II, la mescola preparata con il metodo oggetto della presente invenzione (Mescola E) à ̈ l’unica a presentare un miglioramento della resistenza all’abrasione senza comportare un aumento della viscosità.
La metodica applicata alla preparazione della Mescola E, in cui i due leganti silanici sono stati aggiunti alla mescola in due distinte fasi di impasto, rappresenta una preferita forma di realizzazione, senza escludere però la possibilità che i due leganti silanici vengano aggiunti alla mescola nella medesima fase di impasto ma in tempi differenti.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Metodo per la preparazione di una mescola in gomma comprendente una miscelazione di almeno una base polimerica a catena insatura reticolabile, di una silice con un area superficiale compresa tra 100 e 220 m<2>/g, di un primo legante silanico compreso nella classe degli organosilani polisolfuri e di un secondo legante silanico compreso nella classe mercaptosilano protetto come tioestere; il detto metodo essendo caratterizzato dal fatto che detto secondo legante silanico à ̈ aggiunto alla mescola in preparazione dopo che detto primo legante silanico abbia reagito con detta silice.
  2. 2. Metodo per la preparazione di una mescola in gomma secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta miscelazione comprende una prima fase di impasto in cui una mescola in lavorazione comprende almeno detta base polimerica a catena insatura reticolabile, da 40 a 130 phr di detta silice e da 2 a 15 phr di detto primo legante silanico, una seconda fase di impasto in cui alla mescola in preparazione proveniente da detta prima fase di impasto viene aggiunto da 2 a 15 phr di detto secondo legante silanico, ed una fase finale di impasto in cui sono aggiunti degli agenti di vulcanizzazione.
  3. 3. Metodo per la preparazione di una mescola in gomma secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta base polimerica a catena insatura reticolabile comprende da 20 a 60 phr di una miscela polimerica di S-SBR avente un contenuto di stirene compreso tra 25-45% e un contenuto di vinile compreso tra 20-70% ed essendo composta da un 20-40% di una prima frazione a peso molecolare medio compreso tra 50-100x10<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <1,5, e da un 80-60% di una seconda frazione a peso molecolare medio compreso tra 800-1500x10<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <3,0.
  4. 4. Metodo per la preparazione di una mescola in gomma secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta base polimerica comprende da 20 a 60 phr di E-SBR e/o S-SBR e da 0 a 20 phr di BR.
  5. 5. Metodo per la preparazione di una mescola in gomma secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto primo legante silanico ha formula di struttura (I) (R<1>O)3-p(R<2>)pSi-R<3>-Sa-R<3>-Si(OR<1> 3-r)(R<2>)r(I) in cui, una pluralità di R<1>uguali o diversi tra loro ed ognuno rappresenta un gruppo alchilico lineare ciclico o ramificato avente da 1 a 8 atomi di carbonio o un gruppo alcossialchilico lineare o ramificato avente da 2 a 8 atomi di carbonio, una pluralità di R<2>uguali o differenti tra loro ed ognuno rappresenta un gruppo alchilico lineare ciclico o ramificato avente da 1 a 8 atomi di carbonio, una pluralità di R<3>uguali o differenti tra loro e ognuno rappresenta un gruppo alchilenico lineare o ramificato avente da 1 a 8 atomi di carbonio, a rappresenta un numero da 2 a 6, e p e r uguali o differenti tra loro rappresentano un numero da 0 a 3 con l’esclusione del caso in cui sia p sia r siano 3.
  6. 6. Metodo per la preparazione di una mescola in gomma secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto primo legante silanico à ̈ compreso nel gruppo composto da 3,3’-bis(trietossisililpropil)disolfuro, 3,3’-bis(trietossisililpropil)tetrasolfuro e loro miscela.
  7. 7. Metodo per la preparazione di una mescola in gomma secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto secondo legante silanico ha una formula di struttura (I) R<1> xR<2> yR<3> zSiR<4>SCOR<5>(I) in cui: R<1>rappresenta un atomo o un gruppo monovalente selezionato tra -Cl, -Br, R<6>O-, R<6>C(=O)O-, R<6>R<7>C=NO-, R<6>R<7>CNO-, R<6>R<7>N- e -(OSi R<6>R<7>)h(OSi R<6>R<7>R<8>) dove R<6>, R<7>and R<8>ognuno uguale o differente dagli due e rappresenta un atomo di idrogeno o un gruppo idrocarburo monovalente avente da 1 a 18 atomi di carbonio, e h rappresenta un numero da 1 a 4; R<2>o à ̈ uguale a R<1>, o un atomo di idrogeno o un gruppo idrocarburo monovalente avente da 1 a 18 atomi di carbonio; R<3>à ̈ o uguale a R<1>e/o R<2>, o un atomo di idrogeno or -[O(R<9>O)j]0,5 dove R<9>rappresenta un gruppo alchilene avente da 1 a 18 atomi di carbonio, e j rappresenta un numero intero da 1 a 4; R<4>rappresenta un gruppo idrocarburo divalente avente da 1 a 18 atomi di carbonio; R<5>rappresenta un gruppo idrocarburo monovalente avente da 1 a 18 atomi di carbonio; x, y and z rappresentano numeri interi che soddisfano le seguenti relazioni x+y+2z=3, 0<x<3, 0<y<2 and 0<z<1.
  8. 8. Metodo per la preparazione di una mescola in gomma secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto secondo legante silanico ha formula (CH3CH2O)3Si(CH2)3SCO(CH2)6CH3(I)
  9. 9. Mescola per battistrada caratterizzata di essere stata realizzata con il metodo secondo una delle rivendicazioni precedenti.
  10. 10. Battistrada realizzato mediante una mescola secondo la rivendicazione 9.
  11. 11. Pneumatico comprendente un battistrada secondo la rivendicazione 10.
ITTO2010A001055A 2010-12-23 2010-12-23 Metodo per la preparazione di una mescola per battistrada IT1403425B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A001055A IT1403425B1 (it) 2010-12-23 2010-12-23 Metodo per la preparazione di una mescola per battistrada
CN201180062186.8A CN103269876B (zh) 2010-12-23 2011-12-23 胎面配混物的生产方法
EP20110815591 EP2655090B1 (en) 2010-12-23 2011-12-23 Method of producing a tread compound
PCT/IB2011/055951 WO2012085893A1 (en) 2010-12-23 2011-12-23 Method of producing a tread compound
US13/993,465 US9023952B2 (en) 2010-12-23 2011-12-23 Method of producing a tread compound
JP2013545624A JP5946841B2 (ja) 2010-12-23 2011-12-23 トレッド混合物の製造方法

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A001055A IT1403425B1 (it) 2010-12-23 2010-12-23 Metodo per la preparazione di una mescola per battistrada

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20101055A1 true ITTO20101055A1 (it) 2012-06-24
IT1403425B1 IT1403425B1 (it) 2013-10-17

Family

ID=43737443

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2010A001055A IT1403425B1 (it) 2010-12-23 2010-12-23 Metodo per la preparazione di una mescola per battistrada

Country Status (6)

Country Link
US (1) US9023952B2 (it)
EP (1) EP2655090B1 (it)
JP (1) JP5946841B2 (it)
CN (1) CN103269876B (it)
IT (1) IT1403425B1 (it)
WO (1) WO2012085893A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITRM20120646A1 (it) * 2012-12-18 2014-06-19 Bridgestone Corp Metodo per la preparazione di mescole in gomma per pneumatici
US9136303B2 (en) 2013-08-20 2015-09-15 International Business Machines Corporation CMOS protection during germanium photodetector processing
JP6358964B2 (ja) * 2015-01-06 2018-07-18 住友ゴム工業株式会社 タイヤ用ゴム組成物の製造方法およびタイヤ
US10369843B2 (en) 2014-11-07 2019-08-06 Sumitomo Rubber Industries, Ltd. Production method of rubber composition for tire and tire
JP6358968B2 (ja) * 2015-01-06 2018-07-18 住友ゴム工業株式会社 タイヤ用ゴム組成物の製造方法およびタイヤ
JP6358966B2 (ja) * 2015-01-06 2018-07-18 住友ゴム工業株式会社 タイヤ用ゴム組成物の製造方法およびタイヤ
JP6358967B2 (ja) * 2015-01-06 2018-07-18 住友ゴム工業株式会社 タイヤ用ゴム組成物の製造方法およびタイヤ
JP6358965B2 (ja) * 2015-01-06 2018-07-18 住友ゴム工業株式会社 タイヤ用ゴム組成物の製造方法およびタイヤ
DE102017221272A1 (de) * 2017-11-28 2019-05-29 Evonik Degussa Gmbh Silanmischungen und Verfahren zu deren Herstellung
DE102017221269A1 (de) * 2017-11-28 2019-05-29 Evonik Degussa Gmbh Silanmischungen und Verfahren zu deren Herstellung
DE102018213774A1 (de) 2018-08-16 2020-02-20 Evonik Operations Gmbh Kautschukmischungen
KR102202581B1 (ko) * 2019-05-14 2021-01-13 금호타이어 주식회사 타이어 트레드고무

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050209370A1 (en) * 2004-03-19 2005-09-22 Ping Zhang Silica containing rubber composition
EP1788020A1 (en) * 2004-09-10 2007-05-23 The Yokohama Rubber Co., Ltd. Rubber composition for tires
US20080161458A1 (en) * 2006-12-29 2008-07-03 Shaun Fox Elastomeric composition containing multiple silane coupling agents
WO2008083242A1 (en) * 2006-12-28 2008-07-10 Continental Ag Tire compositions and components containing silated cyclic core polysulfides
WO2008083244A1 (en) * 2006-12-28 2008-07-10 Continental Ag Tire compositions and components containing silated core polysulfides
WO2009092811A1 (en) * 2008-01-24 2009-07-30 Bridgestone Corporation Mix comprising trialkoxymercaptoalkyl-silanes
EP2105461A1 (en) * 2007-01-17 2009-09-30 Bridgestone Corporation Rubber composition and pneumatic tire using the same
US20100105805A1 (en) * 2007-03-27 2010-04-29 Naohiro Sasaka Process for producing rubber composition for tire tread

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN101014660A (zh) * 2004-09-10 2007-08-08 横滨橡胶株式会社 轮胎用橡胶组合物
US20080149245A1 (en) * 2006-12-20 2008-06-26 Georges Marcel Victor Thielen Pneumatic Tire
JP5189296B2 (ja) * 2007-01-11 2013-04-24 株式会社ブリヂストン ゴム組成物及びそれを用いた空気入りタイヤ
DE102007020451A1 (de) * 2007-04-27 2008-10-30 Lanxess Deutschland Gmbh Verfahren zur Herstellung von Kautschukmischungen
US20100190885A1 (en) * 2009-01-29 2010-07-29 Kuo-Chih Hua Tire with rubber component containing silica and use of combination of blocked and unblocked alkoxyorganomercaptosilane coupling agents
JP2011219541A (ja) * 2010-04-05 2011-11-04 Sumitomo Rubber Ind Ltd タイヤ用ゴム組成物及び空気入りタイヤ

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20050209370A1 (en) * 2004-03-19 2005-09-22 Ping Zhang Silica containing rubber composition
EP1788020A1 (en) * 2004-09-10 2007-05-23 The Yokohama Rubber Co., Ltd. Rubber composition for tires
WO2008083242A1 (en) * 2006-12-28 2008-07-10 Continental Ag Tire compositions and components containing silated cyclic core polysulfides
WO2008083244A1 (en) * 2006-12-28 2008-07-10 Continental Ag Tire compositions and components containing silated core polysulfides
US20080161458A1 (en) * 2006-12-29 2008-07-03 Shaun Fox Elastomeric composition containing multiple silane coupling agents
EP2105461A1 (en) * 2007-01-17 2009-09-30 Bridgestone Corporation Rubber composition and pneumatic tire using the same
US20100105805A1 (en) * 2007-03-27 2010-04-29 Naohiro Sasaka Process for producing rubber composition for tire tread
WO2009092811A1 (en) * 2008-01-24 2009-07-30 Bridgestone Corporation Mix comprising trialkoxymercaptoalkyl-silanes

Also Published As

Publication number Publication date
EP2655090A1 (en) 2013-10-30
US20130303706A1 (en) 2013-11-14
EP2655090B1 (en) 2014-09-24
IT1403425B1 (it) 2013-10-17
US9023952B2 (en) 2015-05-05
JP2014501833A (ja) 2014-01-23
CN103269876A (zh) 2013-08-28
JP5946841B2 (ja) 2016-07-06
WO2012085893A1 (en) 2012-06-28
CN103269876B (zh) 2016-01-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20101055A1 (it) Metodo per la preparazione di una mescola per battistrada
JP5503298B2 (ja) 有機ケイ素化合物、並びにそれを用いたゴム組成物、タイヤ、プライマー組成物、塗料組成物及び接着剤
EP2857449B9 (en) Tire tread rubber composition and pneumatic tire
EP2891679B9 (en) Rubber composition for tire treads
CN105246963B (zh) 轮胎胎面用橡胶组合物及使用其的充气轮胎
ITTO20101054A1 (it) Metodo per la preparazione di una mescola per battistrada
ES2641903T3 (es) Aditivo para formulaciones de caucho reforzado con sílice
JP2017531705A (ja) 特定のカップリング剤を含有するシリカ含有ゴム組成物及び関連する方法
CN105829370B (zh) 橡胶混合物及车辆轮胎
ITRM20130442A1 (it) Metodo per la preparazione di una mescola in gomma per pneumatici
ITRM20130424A1 (it) Metodo per la preparazione di una mescola in gomma per pneumatici
JP6345562B2 (ja) ゴム組成物及びそれを用いた空気入りタイヤ
JP2015533909A (ja) トレッド混合物の製造方法
JP5512997B2 (ja) 有機ケイ素化合物、並びにそれを用いたゴム組成物及びタイヤ
JP5827234B2 (ja) トレッド用混合物
JP2019508560A (ja) ゴム混合物、ゴム混合物の加硫物、および車両用タイヤ
KR100667868B1 (ko) 내마모성 및 스노우 성능이 향상된 타이어 트레드 고무조성물
JP2017114975A (ja) ゴム組成物及び空気入りタイヤ
ITRM20120646A1 (it) Metodo per la preparazione di mescole in gomma per pneumatici
ITTO20101056A1 (it) Mescola per battistrada comprendente trialcossimercaptoalchil-silani
JP5513011B2 (ja) 有機ケイ素化合物及びそれを用いたゴム組成物、並びにタイヤ、プライマー組成物、塗料組成物及び接着剤組成物
ITTO20080774A1 (it) Mescola battistrada per pneumatici invernali
ES2715576T3 (es) Neumático de vehículo
JP2013112622A (ja) 有機ケイ素化合物、並びに、それを用いたゴム組成物、タイヤ、プライマー組成物、塗料組成物及び接着剤
ITTO20120883A1 (it) Mescola in gomma per la preparazione di pneumatici