ITTO20010105A1 - Dispositivo di arretramento meccanico di un poggiatesta con una funzione di memoria. - Google Patents

Dispositivo di arretramento meccanico di un poggiatesta con una funzione di memoria. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20010105A1
ITTO20010105A1 IT2001TO000105A ITTO20010105A ITTO20010105A1 IT TO20010105 A1 ITTO20010105 A1 IT TO20010105A1 IT 2001TO000105 A IT2001TO000105 A IT 2001TO000105A IT TO20010105 A ITTO20010105 A IT TO20010105A IT TO20010105 A1 ITTO20010105 A1 IT TO20010105A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
actuator
headrest
ratchet
stop
cavities
Prior art date
Application number
IT2001TO000105A
Other languages
English (en)
Inventor
Christian Beck
Original Assignee
Itw Automotive Prod Gmbh & Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Itw Automotive Prod Gmbh & Co filed Critical Itw Automotive Prod Gmbh & Co
Publication of ITTO20010105A0 publication Critical patent/ITTO20010105A0/it
Publication of ITTO20010105A1 publication Critical patent/ITTO20010105A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/02Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles the seat or part thereof being movable, e.g. adjustable
    • B60N2/20Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles the seat or part thereof being movable, e.g. adjustable the back-rest being tiltable, e.g. to permit easy access
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/80Head-rests
    • B60N2/806Head-rests movable or adjustable
    • B60N2/809Head-rests movable or adjustable vertically slidable
    • B60N2/812Head-rests movable or adjustable vertically slidable characterised by their locking devices
    • B60N2/815Release mechanisms, e.g. buttons
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/80Head-rests
    • B60N2/806Head-rests movable or adjustable
    • B60N2/809Head-rests movable or adjustable vertically slidable
    • B60N2/812Head-rests movable or adjustable vertically slidable characterised by their locking devices
    • B60N2/818Head-rests movable or adjustable vertically slidable characterised by their locking devices with stepwise positioning
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/80Head-rests
    • B60N2/806Head-rests movable or adjustable
    • B60N2/809Head-rests movable or adjustable vertically slidable
    • B60N2/832Head-rests movable or adjustable vertically slidable movable to an inoperative or stowed position
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/005Arrangement or mounting of seats in vehicles, e.g. dismountable auxiliary seats
    • B60N2002/0055Arrangement or mounting of seats in vehicles, e.g. dismountable auxiliary seats characterised by special measures to ensure that no seat or seat part collides, during its movement, with other seats, seat parts or the vehicle itself

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chair Legs, Seat Parts, And Backrests (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)
  • Chairs For Special Purposes, Such As Reclining Chairs (AREA)
  • Fittings On The Vehicle Exterior For Carrying Loads, And Devices For Holding Or Mounting Articles (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per Invenzione Industriale
L'invenzione si riferisce ad un dispositivo di arretramento meccanico di un poggiatesta con una funzione di memoria, secondo la rivendicazione 1.
Nei veicoli a due porte, i sedili posteriori diventano accessibili solo ribaltando in avanti lo schienale del sedile dei conducente oppure del passeggero anteriore, oppure l'intero sedile. Se il poggiatesta si trova in una posizione relativamente sollevata, si può verificare un urto fra il poggiatesta ed il padiglione oppure l'aletta parasole del veicolo. Le stesse problematiche si verificano in veicoli con una funzione di carico passante in cui 10 schienale posteriore può venire ribaltato in avanti. In questo caso, i poggiatesta possono urtare 11 padiglione.
È noto come convertire il movimento di ribaltamento dello schienale oppure di tutto il sedile in un movimento di arretramento del poggiatesta, il quale scopo viene normalmente ottenuto mediante un cavo di trazione oppure un bowden, in particolare un bowden, che trasforma la forza di spostamento dello schienale in una forza di trazione sulle aste del poggiatesta. È inoltre noto il modo di spostare nuovamente in modo automatico il poggiatesta quando lo schienale viene ribaltato ali'indietro e il bo-wden viene allentato. Questo viene ottenuto per mezzo di una molla che impegna le aste del poggiatesta. Infine, è anche noto l'impiego di una cosiddetta funzione dì memoria, per effettuare il posizionamento del poggiatesta per riportarlo alla stessa posizione dalla quale è stato arretrato. Poiché i componenti che interagiscono di questo dispositivo di arretramento hanno naturalmente una certa tolleranza, è difficile, nei dispositivi di arretramento del poggiatesta noti, eseguire lo spostamento di ritorno fino alla posizione originale in modo tale che avvenga realmente l'azione di bloccaggio con la rispettiva tacca dell'asta del poggiatesta.
Lo scopo dell'invenzione consiste nel fornire un dispositivo di arretramento meccanico per un poggiatesta in cui il poggiatesta, dopo essere stato arretrato, venga riportato alla posizione di arresto in modo sicuro. Inoltre, il poggiatesta è in grado di venire tirato manualmente verso l'alto op-pure venire spinto azionando un pulsante di con-trollo come nei sistemi convenzionali.
Lo scopo viene raggiunto mediante le caratte-ristiche della rivendicazione 1.
Come è noto di per sé, l'invenzione fornisce un elemento di bloccaggio supportato in modo mobile che è progettato in modo da essere deformabile per venire portato in impegno con una di diverse tacche di arresto di un'asta del poggiatesta. Nei gruppi di poggiatesta che non utilizzano l'arretramento automatico, l'elemento di bloccaggio è perlopiù disposto nella porzione superiore del manicotto del poggiatesta. Nei gruppi di poggiatesta che utilizzano l'arretramento automatico, l'elemento di bloccaggio è normalmente disposto all'interno del sedile oppure all'estremità inferiore della sede del poggiatesta, poiché il collegamento deve venire separato dal dispositivo dì arretramento automatico. In questo caso, il collegamento che è piuttosto in basso, deve venire azionato dall'inizio del manicotto del poggiatesta mediante un'inversione appropriata se si desidera spingere il poggiatesta a mano.
L'invenzione fornisce inoltre un elemento a ponte che è collegato all'estremità inferiore delle due aste del poggiatesta. Questo è anche compreso nello stato della tecnica. Nell'elemento a ponte è supportato in modo mobile un elemento a dente di arresto che viene spinto per mezzo di una prima molla. Secondo l'invenzione, si fornisce un attuatone allungato che è atto a venire spostato parallelamente all'asse delle aste del poggiatesta e che viene impegnato con un cavo di trazione, per esempio il cavo di trazione collegato allo schienale del sedile in forma di un bowden o sìmili. Il cavo di trazione, quando azionato, tirerà l'attuatore verso il basso contro una seconda molla che spinge l'attuatore verso l'alto. L'attuatore è sostenuto in un supporto disposto nello schienale che, quindi, è "fisso". Quindi, se il termine "fisso" è riferito a quanto segue, questo indicherà "fissato nello schienale".
L'attuatore ha una serie di cavità per il dente di arresto, la quale serie di estende parallelamente alle aste del poggiatesta oppure parallelamente all'asse dell'attuatore. La dimensione delle cavità per il dente di arresto è uguale alla dimensione delle tacche di arresto nell'asta del poggiatesta. L'elemento a dente di arresto precedentemente citato è opposto della cavità per il dente di arresto, ma si porta in impegno con una delle cavi-tà per il dente di arresto, tuttavìa, solo in certe condizioni che verranno descritte in seguito. Ad ogni modo, la disposizione delle serie di tacche di arresto da una parte, e delle-cavità per il dente di arresto dall'altra, è tale che se l'asta del poggiatesta viene catturata mediante l'impegno dell'elemento di bloccaggio in una delle tacche di arresto, l'elemento a dente di arresto viene a disporsi fra due tacche adiacenti per il dente di arresto.
L'attuatore interagisce con una guida fissa, cioè tale che se 1'attuatore si trova in una posizione superiore, l'elemento a dente di arresto non è in impegno con 1'attuatore, ma se 1'attuatore viene spostato verso l'elemento a dente di arresto da un dato percorso di avanzamento di spostamento, questo ne causerà un impegno con la successiva cavità per il dente di arresto seguente.
Infine, sull'attuatore è montato un elemento di sbloccaggio che aziona detto elemento di bloccaggio per liberare l'asta del poggiatesta se 1'attuatore viene spostato verso il basso. Si comprenderà che il bloccaggio dell'asta del poggiatesta deve venire annullato se si desidera arretrare il poggiatesta.
Dalla descrizione precedente si può vedere che se viene applicata una trazione al cavo di trazio-ne, l'attuatore viene spostato, sebbene uno sposta-mento dell'elemento a ponte e l'arretramento del poggiatesta inizialmente non avvengano ancora. Il risultato dello spostamento verso il basso dell'attuatore consiste nel fatto che l'elemento a dente di arresto nell'elemento a ponte impegna la cavità per il dente di arresto immediatamente superiore solo dopo un certo spostamento dell' attuatore . Quindi, se l'attuatore viene spostato ulteriormente verso il basso, si sposterà anche lungo l'elemento a ponte e, pertanto, il poggiatesta fino a quando questo si appoggia contro il lato superiore dello schienale. Se lo schienale viene nuovamente recli-nato all' indietro e, quindi, il cavo di trazione viene allentato, la seconda molla sarà in grado di spostare l'attuatore, e quindi il poggiatesta nuovamente alla posizione sollevata, cioè per il tempo fino al quale la guida mantiene la rispettiva cavi-tà per il dente di arresto fuori dall'impegno con l'elemento a dente di arresto. Questo genera un certo sollevamento eccessivo che garantisce sicuramente che l'elemento di bloccaggio assuma una posi-zione, rispetto alla tacca di arresto originaria-mente occupata, affinché avvenga una azione di bloccaggio efficiente. Il sollevamento eccessivo viene anche aumentato dal fatto che la cavità per il dente di arresto, secondo un aspetto dell'inven-zione, è più larga rispetto all'elemento a dente di arresto, cosicché, nonostante l'elemento a dente di arresto venga catturato nella cavità per il dente di arresto esso non viene bloccato dall'attuatore, durante il suo spostamento verso il basso, fino a quando la parete superiore della cavità per il dente di arresto si porta in impegno con il lato dell'elemento a dente di arresto che è associato con questa.
Secondo un aspetto dell'invenzione, 1'attuatore è costituito da due porzioni approssimativamente parallele, la prima porzione del quale ha le serie di cavità per i denti di arresto e interagisce con la guida e la seconda porzione del quale è collegata al cavo di trazione. Fra le porzioni, è disposta una molla a trazione che trasmette lo spostamento della seconda porzione sulla prima porzione, con le porzioni che interagiscono attraverso arresti affinché mentre la seconda porzione si sposta verso l'alto, la prima porzione venga spostata insieme a questa. L'elemento di sbloccaggio è collegato alla seconda porzione.
In questo progetto, se l'attuatore si sposta verso il basso, il ponte viene quindi azionato mediante la molla a trazione che è collegata alla seconda porzione che, a sua volta, è impegnata mediante il cavo di trazione. In questo caso, la funzione della molla a trazione consiste nell'impedire che si verifichi qualsiasi danneggiamento se il meccanismo di arretramento viene liberato con il poggiatesta spinto all'interno. Se l'elemento a ponte arriva prima all'arresto finale, la molla a trazione si allungherà e, quindi, assorbirà la forza che viene applicata.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione, l'attuatore può avere una parte dentata con la quale interagisce un segmento dentato incernierato. Il cavo di trazione impegna il segmento dentato. Quindi, si può ottenere un rapporto di ingranaggio per il percorso del cavo di trazione. Per esempio, il percorso del cavo di trazione può essere più corto rispetto al percorso di spostamento del poggiatesta.
Si possono prevedere varie opzioni di costruzione per guidare l'attuatore nello schienale, per esempio una piastra di supporto o simili. Secondo l'invenzione, una di queste consiste nel realizzare la guida come scanalatura o fessura tale che una porzione della guida venga flessa dall'elemento a dente di arresto nella zona superiore, ma che, per il resto, sia sostanzialmente diritta e parallela al prolungamento longitudinale dell'attuatore. Sull'attuatore è disposta un elemento comandato che impegna la scanalatura o fessura. Per impedire che l'attuatore venga inclinato in modo non necessario, si forniscono preferibilmente due di tali scanalature o fessure, ciascuna con un seguicamma dell'attuatore .
Per ridurre la lunghezza dell'elemento di sbloccaggio, secondo un aspetto dell'invenzione, si può prevedere di montarlo sull'attuatore in modo da venire separato mediante l'attuatore quando si è spostato su un dato percorso dopo che l'elemento di bloccaggio è stato sbloccato.
Come molla di ripristino per l'attuatore, si preferisce fornire una molla a doppio scorrimento che sposta l'attuatore con una forza uniforme.
L'invenzione verrà ora spiegata più dettagliatamente con riferimento ad una forma di realizzazione .
La Fig. 1 mostra una vista frontale di un dispositivo di arretramento di un poggiatesta secondo l'invenzione in modo estremamente schematico.
La Fig. 2 mostra una sezione una sezione at-traverso l'illustrazione della Fig. 1 lungo le linee 2-2.
Le Fig. 3-10 mostrano varie posizioni di azionamento dell'attuatore rispetto ad un elemento a dente di arresto.
Facendo riferimento alla Fig. 1, è delineato un poggiatesta 10 per uno schienale 12, per esempio su un sedile anteriore di una automobile a due porte. Lo schienale 12 è atto a venire inclinato in avanti in modo da permettere l'accesso ai sedili posteriori. Al meccanismo dì inclinazione è collegato un cavo di trazione che viene azionato quando lo schienale viene inclinato in avanti. Il cavo di trazione è mostrato in 14. Il collegamento del cavo di trazione al meccanismo per inclinare lo schienale non è mostrato. Esso è noto come tale.
Il poggiatesta 10 ha due aste 16, 18 che vengono ricevute nelle guide (non mostrate) del poggiatesta nello schienale 12. La Fig. 1 mostra semplicemente una testa 20 della guida che guida un elemento scorrevole 22 che, a sua volta, aziona una leva di inversione nello schienale 12, che è colle-gata ad un elemento di bloccaggio 26 alla sua estremità inferiore . L' elemento di bloccaggio 26 in-teragisce con tacche di arresto 30 dell' asta 16 del poggiatesta attraverso una molla 28 del dente di arresto , questo meccanismo è noto come tale . Le estremità inferiori dell' asta 16, 18 del poggiate-sta, sono appropriatamente collegate ad un elemento a ponte 32 che si estende trasversalmente . A questa estremità, l' elemento a ponte 32 ha attacchi appropriati 34, 36. Come di può vedere dalla Fig . 2 , l' elemento a ponte 32 viene guidato mediante una piastra di base 36 che è saldamente installata nello schienale 12. La piastra di base 36 guida anche un attuatore 3 8 che è costituito da due porzioni, cioè un' asta 40 dotata di tacche ed una cremagliera dentata 42 . L' asta 40 dotata di tacche ha una serie di cavità 44 per il dente di arresto, la quale serie si estende nella direzione longitudinale dell' asta 40 dotata di tacche approssimativamente in parallelo con le aste 16, 18 del poggiatesta con la distanza delle cavità 44 per il dente di arresto corrispondente alla distanza delle tacche di arresto 30 dell' asta 16 del poggiatesta . L' asta 40 dotata di tacche comprende nella parte superiore e inferiore elementi comandati a perno 44a e 46, cia-scuno dei quali viene guidati in una fessura, rispettivamente 48 e 50, della piastra di supporto. Le fessure 48 e 50 comprendono una porzione a forma di arco, rispettivamente 52 e 50, nella zona superiore. Una molla a trazione 58 impegna la crema-gliera dentata 42 nella parte inferiore e l'asta 40 dotata di tacche nella parte superiore. L'asta 40 dotata di tacche ha una battuta laterale superiore 60 e cremagliera dentata 42 ha una battuta laterale superiore 62. La battuta 60 è più alta rispetto alla battuta 62, per cui se la cremagliera dentata 42 sì sposta verso l'alto, anche l'asta 40 dotata di tacche viene spostata verso l'alto.
La cremagliera dentata 42 è impegnata mediante una molla a doppio scorrimento 64 e 66 e, quindi, spinge la cremagliera dentata 42 verso l'alto.
Nell'elemento a ponte 32 è montato un elemento a dente di arresto 68 che viene spinto mediante una molla 70 verso la serie di cavità 44 per il dente di arresto. La dentatura della cremagliera 42 interagisce con un segmento dentato 72 che nella Fig. 1 è disegnato solo come profilo, ed è impegnato mediante il cavo del bowden in 74. Quindi, se il segmento dentato 42 viene ruotato in senso antiorario, la cremagliera dentata 42 viene spostata verso il basso .
Un arresto 76 sul supporto o piastra di sup-porto 36, limita il percorso verso il basso dell'elemento a ponte 32. Un arresto 78 sulla cre-magliera dentata limita il percorso dell'elemento a ponte 32 se viene spinto verso il basso a mano. La posizione cosi ottenuta corrisponde alla posizione minima prescritta dalle autorità per un poggiatesta .
Alla cremagliera dentata 42, è accoppiato un elemento di sbloccaggio 82 che ha una parte inclinata 84 che interagisce con una parte inclinata (non disegnata) dell'elemento di bloccaggio 26. Se la cremagliera dentata 42 viene spostata verso il basso, l'elemento di bloccaggio 26 viene quindi sbloccato. Una aletta superiore 86 è atta ad interagire con un arresto fisso per l'elemento di sbloccaggio 82 e la cremagliera dentata 42 può venire scollegata affinché l'elemento di sbloccaggio 82 non segua più il percorso su una certa lunghezza durante il movimento verso il basso della cremagliera dentata 42. Quando la cremagliera dentata 42 viene sollevata questi due elementi vengono nuovamente uniti. Tuttavia, questo non ha importanza per la funzione che verrà ora descritta.
Dalla Fig. 1 e dalla Fig. 3, quest'ultima rappresentando la posizione dell'elemento a dente di arresto 68 rispetto all'asta 40 dotata di tacche, si può vedere che l'elemento a dente di arresto 68 non è in impegno con l'asta 40 dotata di tacche, sebbene sporga dalla cavità nell'elemento a ponte 32. Quindi, se la cremagliera dentata 42 viene spostata verso il basso contro la molla di scorrimento 64 tirando il cavo di trazione 14 e ruotando il segmento dentato 72, si sposterà lungo l'asta 40 dotata di tacche attraverso la molla a trazione 58. Durante il movimento verso il basso che è mostrato nelle Figure 4 a 9, l'elemento a ponte 32 e, quindi, le aste 16, 18 del poggiatesta, inizialmente non verranno spostate. Piuttosto, il movimento laterale graduale dell'asta 40 dotata di tacche, per mezzo della porzione posta fra le cavità per i denti di arresto, fa dapprima in modo che l'elemento a dente di arresto 68 venga spinto verso l'interno contro la molla 70 (Fig. 4 a 6) fino a quando l'elemento comandato 44a ha raggiunto la porzione diritta della fessura 48. Questo permette all'elemento a dente di arresto 68 di venire catturato nella rispettiva successiva cavità per il dente di arresto superiore. Poiché la larghezza della cavità 44 per il dente di arresto è maggiore della larghezza dell'elemento a dente di arresto 68, viene seguito un altro percorso di spostamento che passa attraverso l'elemento a ponte 22, come si può vedere osservando simultaneamente le Fig. 7 e 8. Quindi, è solo dalla posizione della Fig. 8 in avanti che l'arretramento del poggiatesta viene eseguito fino all'arresto del poggiatesta 10 sul lato superiore dello schienale 12. La molla di scorrimento 64 viene, in questo caso, tesa adeguatamente.
Quindi, se il bowden viene allentato poiché lo schienale 12 è stato inclinato all'indietro fino alla sua posizione iniziale, la cremagliera dentata 42 può venire spostata fino alla parte superiore mediante la molla di scorrimento 64. Questo movimento fa in modo che anche l'asta 40 dotata di tacche venga spostata fino alla parte superiore per mezzo delle battute 60, 62 precedentemente descritte, fino a quando l'elemento comandato 44a entra nella porzione 52 a forma di arco della fessura 68, facendo così in modo che l'elemento a dente di arresto 68 lascia l'impegno con la cavità 44 per il dente di arresto.
Nella modalità di funzionamento descritta, il percorso di ritorno è leggermente più lungo rispet-to allo spostamento verso il basso dell'elemento a ponte 32, per cui viene garantito con sicurezza che la molla 28 del dente di arresto dell'elemento di bloccaggio 26 si porti in impegno con la tacca di arresto 30 ad essa associata. Questo deriva inoltre dalla modalità di azione descritta in cui anche il percorso di ritorno viene eseguito fino al livello dal quale è avvenuto l'arretramento del poggiatesta. Questo deriva dalla distanza delle cavità 44 per il dente di arresto, che corrisponde alla distanza delle tacche di arresto 30.
Infine, si può vedere che il poggiatesta può venire regolato in modo convenzionale a mano sia verso il basso che verso l'alto. Per il sollevamento, è necessario semplicemente tirare il poggiatesta 10 verso l'alto con la stessa forza, il che fa in modo che la molla del dente di arresto 68 scorra da una tacca di arresto associata in quella succes-siva. Per lo spostamento di abbassamento, si deve azionare l'elemento scorrevole 22 affinché la molla del dente di arresto 28 venga portata fuori dall'impegno con la tacca di arresto ad essa associata.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di arretramento meccanico di un poggiatesta con una funzione di memoria, comprendente: - un elemento di bloccaggio (26) supportato in modo mobile che è progettato per venire portato in impegno in modo deformabile con una di diverse tacche di arresto (30) di un'asta (16) del poggiatesta - un elemento a ponte (32) che è progettato per venire collegato alle estremità delle due aste (16, 18) del poggiatesta e in cui un elemento a dente di arresto (68) spinto da una prima molla (70) è supportato in modo mobile - un attuatore allungato (38) atto a venire spostato parallelamente con l'asse dell'asta (16, 18) del poggiatesta, che è impegnato mediante un cavo di azionamento (14) che, quando azionato, tira 1'attuatore (38) verso il basso contro una seconda molla che spinge 1'attuatore verso l'alto - una serie di cavità per il dente di arresto su un attuatore allungato (38) per l'elemento a dente di arresto (68), che si estende nella direzione longitudinale dell'attuatore (38) ed ha una distanza che corrispondente alla distanza delle tacche di arresto (30), l'elemento a dente di arresto (68) essendo posizionato fra due cavità (44) per il dente di arresto adiacenti quando l'elemento di bloccaggio (26) è in impegno con una tacca di arresto (30) - una guida fissa (48) che interagisce con l'attuatore (38) in modo che quando l'attuatore (38) si trova nella sua posizione superiore l'elemento a dente di arresto (68) non sia in impegno con l'attuatore (38), ma che l'attuatore (38) venga spostato verso l'elemento a dente di arresto (68) da un dato percorso di spostamento in avanti, il che ne causa un impegno con la cavita (44) per il dente di arresto immediatamente superiore - e un elemento di sbloccaggio (82) collegato all'attuatore (38), che aziona detto elemento di bloccaggio (26) per liberare l'asta (16) del poggiatesta quando l'attuatore (38) viene spostato verso il basso.
  2. 2. Dispositivo di arretramento di un poggiatesta secondo la rivendicazione 1, in cui l'attuatore (38) è costituito da due porzioni (40, 42) approssimativamente parallele, la prima porzione (40) del quale ha la serie di cavità (44) per il dente di arresto e interagisce con la guida (48) e la se-conda porzione (42) è collegata al cavo di trazione (14) e, inoltre, in cui una molla a trazione (58) è disposta fra le porzioni (40, 42), la quale tra-smette il movimento verso il basso della seconda porzione (42) sulla prima porzione (40), con le porzioni (40, 42) che interagiscono attraverso arresti (60, 62) affinché mentre la seconda porzione (42) si sposta verso l'alto, si sposti anche la prima porzione (40), e in cui l'elemento di sbloccaggio (82) è collegato alla seconda porzione (42).
  3. 3. Dispositivo di arretramento di un poggiatesta secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui l'attuatore (38) ha una dentatura e il cavo di trazione (40) impegna un segmento dentato (72) che è incernierato e interagisce con la dentatura.
  4. 4. Dispositivo di arretramento di un poggiatesta secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3, in cui per l'elemento a ponte (32) viene fornito un arresto terminale fisso (76).
  5. 5. Dispositivo di arretramento di un poggiatesta secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 4, caratterizzato dal fatto che per l'elemento a ponte (32) viene fornito un arresto (78) sull'attuatore
  6. 6. Dispositivo di arretramento di un poggia-testa secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 5, caratterizzato dal fatto che la larghezza delle cavità (44) per il dente di arresto è maggiore di quella dell'elemento a dente di arresto (68).
  7. 7. Dispositivo di arretramento dì un poggiatesta secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 6, caratterizzato dal fatto che la guida (48) è costituita da una scanalatura o fessura affinché una porzione (52) della guida venga flessa dell'ele-mento a dente di arresto (68) nella zona superiore, ma che, per il resto, sia sostanzialmente diritta e parallela al prolungamento longitudinale dell'attuatone (38), e dal fatto che una porzione comandata (44a, 46) è disposta sull'attuatore (38) che impegna la scanalatura o fessura.
  8. 8. Dispositivo di arretramento di un poggiatesta secondo qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 7, caratterizzato dal fatto che la porzione dì sbloccaggio (82) è montata sull'attuatore (38) ad una altezza tale da venire scollegato dall'attuatore (38) quando si è spostato per un dato tratto dopo l'elemento di sbloccaggio (26) è stato sbloccato.
IT2001TO000105A 2000-02-10 2001-02-06 Dispositivo di arretramento meccanico di un poggiatesta con una funzione di memoria. ITTO20010105A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE10005817A DE10005817B4 (de) 2000-02-10 2000-02-10 Mechanischer Kopfstützeneinzug mit Gedächtnisfunktion

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20010105A0 ITTO20010105A0 (it) 2001-02-06
ITTO20010105A1 true ITTO20010105A1 (it) 2002-08-06

Family

ID=7630408

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001TO000105A ITTO20010105A1 (it) 2000-02-10 2001-02-06 Dispositivo di arretramento meccanico di un poggiatesta con una funzione di memoria.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6460931B2 (it)
JP (1) JP4267833B2 (it)
CN (1) CN1176821C (it)
CA (1) CA2329463C (it)
DE (1) DE10005817B4 (it)
IT (1) ITTO20010105A1 (it)

Families Citing this family (32)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US7121625B2 (en) * 2002-12-30 2006-10-17 Lear Corporation Headrest mechanism
US6742846B1 (en) 2003-03-12 2004-06-01 Troy Allen Isaacson Modified head restraint assembly for motor vehicle seats
DE10339000B4 (de) * 2003-07-15 2007-12-13 Schukra Gerätebau AG Verstellvorrichtung zur Höhenverstellung einer Kopfstütze
JP4432591B2 (ja) * 2004-04-16 2010-03-17 アイシン精機株式会社 ヘッドレスト高さ調整装置
DE102004042040B3 (de) * 2004-08-31 2005-12-22 Faurecia Autositze Gmbh & Co. Kg Kraftfahrzeugsitz
DE102005019353A1 (de) * 2004-10-05 2006-04-13 C. Rob. Hammerstein Gmbh & Co. Kg Fahrzeugsitz mit einstellbarer Kopfstütze
US7506936B2 (en) * 2005-03-03 2009-03-24 Lear Corporation Moveable headrest assembly for a vehicle seat
KR100651662B1 (ko) * 2005-06-30 2006-12-01 한일이화주식회사 헤드레스트 높이 조절장치
US7458640B1 (en) 2005-09-22 2008-12-02 Hill Gregory C Adjustable vehicle headrest assembly
JP4857836B2 (ja) * 2006-03-20 2012-01-18 アイシン精機株式会社 ヘッドレスト高さ調整装置
US20070246988A1 (en) * 2006-04-25 2007-10-25 Ching-Lin Hung Adjustment structure of chair backrests
DE102007022623B4 (de) * 2007-05-15 2010-08-19 Lear Corporation, Southfield Fahrzeugsitz mit einer einstellbaren Kopfstütze
DE102007029166B4 (de) * 2007-06-25 2011-07-07 Lear Corp., Mich. Fahrzeugsitz
DE102007036676B4 (de) * 2007-08-03 2011-03-31 Lear Corp., Southfield Fahrzeugsitz
DE102007040187B3 (de) * 2007-08-25 2009-04-16 Itw Automotive Products Gmbh & Co. Kg Führungshülse für eine Haltestange einer Kopfstütze
DE102008016202B3 (de) * 2008-03-28 2009-07-09 Lear Corp., Southfield Sitz für einen Insassen eines Kraftfahrzeuges
ES1068026Y (es) * 2008-05-23 2008-11-01 Seat Sa Mecanismo de liberacion del apoyacabezas de asientos abatibles de vehiculos
JP5047334B2 (ja) * 2010-07-01 2012-10-10 本田技研工業株式会社 車両用シート
JP5925575B2 (ja) * 2012-04-23 2016-05-25 日本発條株式会社 ヘッドレスト装置
CN103358953B (zh) * 2013-07-30 2015-12-02 天津博信汽车零部件有限公司 座椅头枕的可大行程调节机构
US9308998B1 (en) * 2015-01-05 2016-04-12 Ami Industries, Inc. Removable aircraft headrest
CN104842833A (zh) * 2015-05-27 2015-08-19 李寒玉 一种分体式安全汽车座椅头枕
DE102015218043A1 (de) 2015-09-18 2017-03-23 Johnson Controls Metals and Mechanisms GmbH & Co. KG Fahrzeugsitz, insbesondere Kraftfahrzeugsitz
KR101762263B1 (ko) * 2015-12-04 2017-08-07 현대자동차주식회사 헤드레스트와 연동되는 자동차의 전석 제어 시스템 및 그 방법
DE102015016657A1 (de) * 2015-12-19 2017-07-06 GM Global Technology Operations LLC (n. d. Ges. d. Staates Delaware) Kopfstützenanordung für ein Kraftfahrzeug
EP3213959B1 (en) 2016-03-01 2019-10-02 Adient Luxembourg Holding S.à r.l. Headrest retraction member, and vehicle seat
FR3054501B1 (fr) * 2016-07-27 2018-07-27 Faurecia Sieges D'automobile Cremaillere et son procede de fabrication, appui-tete comprenant une telle cremaillere et siege comprenant un tel appui-tete
CN108652303B (zh) * 2017-03-29 2020-04-10 广力达企业有限公司 椅子的头枕的上下调整结构
US10010182B1 (en) * 2017-04-24 2018-07-03 Atec International Team Co., Ltd. Device for vertically adjusting chair headrest
CN109330818B (zh) * 2018-12-07 2020-12-01 青岛大学附属医院 一种神经内科用的缓解神经痛的按摩椅
CN111231796B (zh) * 2019-09-09 2022-05-17 佛吉亚(中国)投资有限公司 汽车座椅及其电动执行装置
CN111685525A (zh) * 2020-06-24 2020-09-22 上海延锋座椅有限公司 一种双锁止头枕导套结构

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1977159A (en) * 1933-05-02 1934-10-16 Frank Molle Adjustable headrest
US2158183A (en) * 1938-08-04 1939-05-16 Abraham T Hascham Barber's chair
US5232265A (en) * 1992-02-11 1993-08-03 Shepherd Products U.S., Inc. Vertical back adjust for chairs
DE9321498U1 (de) * 1993-08-03 1998-09-03 Teves Gmbh Alfred Überrollbügeleinrichtung mit Innenführung und Außenführung
DE19603911C2 (de) * 1996-02-03 2000-12-07 Lear Corp Klappbare Rückenlehne für Fahrzeugsitze, insbesondere Kraftfahrzeugsitze
DE19628861B4 (de) * 1996-07-17 2005-06-09 Bayerische Motoren Werke Ag Fahrzeugsitz, insbesondere für einen Personenkraftwagen
DE19830610C2 (de) * 1997-07-11 1999-08-19 Grammer Automotive Gmbh Kopfstütze für Fahrzeugsitze
AU2261699A (en) * 1998-02-12 1999-08-30 Magna Interior Systems Inc. Automotive seat assembly having a retractable headrest
DE19830753C2 (de) * 1998-07-09 2003-02-20 Itw Ateco Gmbh Vorrichtung zur automatischen Verstellung einer Kopfstütze
DE19857387C1 (de) * 1998-12-12 2000-04-13 Daimler Chrysler Ag Vorrichtung zur Koppelung einer Kopfstütze mit einem Sicherheitsgurtsystem

Also Published As

Publication number Publication date
JP4267833B2 (ja) 2009-05-27
CA2329463A1 (en) 2001-08-10
JP2001238756A (ja) 2001-09-04
DE10005817A1 (de) 2001-08-23
CN1176821C (zh) 2004-11-24
DE10005817B4 (de) 2004-06-09
CA2329463C (en) 2005-05-10
US20010013718A1 (en) 2001-08-16
CN1323710A (zh) 2001-11-28
US6460931B2 (en) 2002-10-08
ITTO20010105A0 (it) 2001-02-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20010105A1 (it) Dispositivo di arretramento meccanico di un poggiatesta con una funzione di memoria.
US4711494A (en) Foldable headrest for vehicle rear seat
US6192565B1 (en) Automotive seat assembly having a rectractable headrest
US6390558B2 (en) Seat for a means of transport
KR100364061B1 (ko) 자동차 시트용 슬라이드 레일과 그 슬라이드 레일을포함한 시트
US7600816B2 (en) Seat module, a motor vehicle seat, a memory device for longitudinal rail guide for a motor vehicle seat
KR101679184B1 (ko) 차량 시트, 특히 자동차 시트
ITMI970198A1 (it) Schienale ribaltabile per sedili per veicoli in particolare sedili con poggiatesta regolabile in altezza
EP2329991B1 (de) Schutzvorrichtung für einen Fahrzeuginnenraum
WO2006130975A1 (en) Mono leg transformer seat
JPH11321402A (ja) 車両シ―ト用スライドレ―ルおよびこのスライドレ―ルを有するシ―ト
EP1633593B1 (en) Automatic tumble and slide vehicle seat assembly
EP3565733B1 (en) Adjustable seat with entry tip slide plus pitch slide
DE10057660C1 (de) Kraftfahrzeugsitz mit klappbarer Rückenlehne
US7578555B2 (en) Motor vehicle seat
EP1574390A1 (en) Vehicle, in particular a commercial vehicle, with a collapsible front passenger seat
KR101529029B1 (ko) 메모리 장치를 갖춘 길이방향으로 조절가능한 차량 시트
DE10008524A1 (de) Kraftfahrzeugsitz mit einer klappbaren Rückenlehne und einer höhenverstellbaren Kopfstütze
CN108725274A (zh) 儿童座椅约束系统
DE10027585A1 (de) Klappbare Rückenlehne für Fahrzeugsitze
DE102004006727B3 (de) Fahrzeugsitz
KR20200025124A (ko) 자동차 시트레일 슬라이딩 조절 장치
US11571992B2 (en) Adjustable motor vehicle seat
CN211809204U (zh) 一种方便后排乘客进出的汽车座椅
CN111954608A (zh) 具有互锁的内部完全记忆座椅轨道