ITRM970619A1 - Cintura di sicurezza per sedile di autoveicolo - Google Patents

Cintura di sicurezza per sedile di autoveicolo Download PDF

Info

Publication number
ITRM970619A1
ITRM970619A1 IT000619A ITRM970619A ITRM970619A1 IT RM970619 A1 ITRM970619 A1 IT RM970619A1 IT 000619 A IT000619 A IT 000619A IT RM970619 A ITRM970619 A IT RM970619A IT RM970619 A1 ITRM970619 A1 IT RM970619A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
belt
seat
band
segment
tongue
Prior art date
Application number
IT000619A
Other languages
English (en)
Inventor
Juergen Kempf
Original Assignee
Daimler Benz Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Daimler Benz Ag filed Critical Daimler Benz Ag
Publication of ITRM970619A1 publication Critical patent/ITRM970619A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1295426B1 publication Critical patent/IT1295426B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R22/00Safety belts or body harnesses in vehicles
    • B60R22/02Semi-passive restraint systems, e.g. systems applied or removed automatically but not both ; Manual restraint systems
    • B60R22/023Three-point seat belt systems comprising two side lower and one side upper anchoring devices
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R22/00Safety belts or body harnesses in vehicles
    • B60R22/18Anchoring devices
    • B60R22/24Anchoring devices secured to the side, door, or roof of the vehicle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R22/00Safety belts or body harnesses in vehicles
    • B60R22/02Semi-passive restraint systems, e.g. systems applied or removed automatically but not both ; Manual restraint systems
    • B60R2022/021Means for holding the tongue or buckle in a non-use position, e.g. for easy access by the user

Description

L'invenzione conerne una cintura di sicurezza per sedili di autoveicoli secondo il preambolo della rivendicazione brevettuale 1.
Nelle cosiddette cinture di sicurezza con tre punti di ancoraggio per sedili singoli di autovetture, la fascia della cintura è fissata, ad una sua estremità, ad un avvolgitore automatico, ancorato al montante centrale della carrozzeria del veicolo, è condotta tramite un guarnitura di rinvio fissata al montante centrale al di sopra della spalla di chi occupa il sedile e, con l’altra sua estremità, è ancorata tramite una guarnitura terminale alla base del montante centrale oppure al pavimento della carrozzeria. La linguetta del dispositivo di aggancio che divide la cintura di sicurezza, nella sua posizione agganciata, in una cintura addominale e in una cintura a bandoliera, è inserita in un dispositivo di aggancio fissato, sul lato del sedile opposto al montante centrale, al pavimento del veicolo oppure al basamento del sedile. Nella posizione non applicata, la fascia della cintura viene avvolta dall'avvolgitore automatico a tal punto da essere tesa rigidamente tra l'avvolgitore automatico, la guarnitura di rinvio e il punto di ancoraggio di base. La linguetta del dispositivo di aggancio si trova poi, da qualche parte, nel segmento della fascia della cintura limitata dal punto di ancoraggio di base e dalla guarnitura di rinvio. Un pulsante spinto a scatto nel segmento della fascia della cintura impedisce uno scivolamento della linguetta del dispositivo di aggancio verso il basso, limitando, in questo modo, ulteriormente la probabile posizione della linguetta del dispositivo di aggancio nella posizione non agganciata. Per l'applicazione della cintura di sicurezza, l 'utilizzatore, dopo aver preso posto sul sedile del veicolo, deve afferrare la linguetta del dispositivo di aggancio e tirare la fascia della cintura tramite detta linguetta dall'avvolgitore automatico fino a quando la linguetta del dispositivo di aggancio è inseribile nel dispositivo di aggancio. Siccome la linguetta del dispositivo di aggancio assume, quando la cintura di sicurezza e rispettivamente la fascia della stessa si trovano nella posizione arrotolata una posizione qualsiasi nel segmento della fascia della cintura tra la guarnitura di rinvio e il punto di ancoraggio di base, prima del processo di aggancio oppure di applicazione della cintura si deve effettuare un processo di ricerca della linguetta del dispositivo di aggancio.
Per evitare questo, in una nota cintura di sicurezza del tipo citato avanti (DE 26 38 272 Al), sulla fascia della cintura è disposto un pezzo scorrevole in materiale plastico con un accoppiamento ad attrito appropriato che presenta un occhio attraveso il quale è fatta passare la fascia della cintura dietro impiego di forze e una fessura in cui può essere inserita la linguetta del dispositivo di aggancio. Il pezzo scorrevole impedisce, da un lato, uno scivolamento della linguetta del dispositivo di aggancio fino alla guarnitura terminale al punto di ancoraggio laterale del veicolo e, dall'altro lato, offre la possibilità di fissare, mediante inserimento della linguetta del dispositivo di aggancio, in modo definito detta linguetta in una zona accessibile, in modo da essere sempre reperibile nello stesso punto da parte di chi porta la cintura. Un tale pezzo scorrevole è relativamente voluminoso e impegna notevolmente la fascia della cintura in modo che esso, quando si usa la cintura, può disturbare enormemente. Nella posizione non applicata, la linguetta del dispositivo di aggancio si trova a distanza davanti alla fascia della cintura ed è abbondantemente libera in modo da poter generare, a seconda della posizione che assume quando non è applicata, rumori di scuotimento sulla carrozzeria del veicolo.
In una cintura di sicurezza con ancoraggio in due punti pure nota (DE 18 48 835 Ul), vicino all'estremità di fissaggio superiore della fascia della cintura, una fibbia con gancio è spinta sulla fascia della cintura e sul gancio è applicabile l'estremità libera della fascia della cintura con un'asola ivi prevista. Una molla a lamina che copre l'apertura del gancio impedisce una fuoriuscita involontaria dell'asola dal gancio.
Nelle cinture di sicurezza per berline di grande volume con panchine (EP 0 494 009 Bl), nella cintura di sicurezza per il sedile centrale ed esterno della panchina lontano dalla parete leterale, un punto di ancoraggio di una estremità della fascia della cintura viene formato da un avvolgitore automatico, tenuto al telaio del tettuccio e coperto dalla finitura interna del telaio del tettuccio, e l'altro punto di ancoraggio è formato da un dispositivo di aggancio ad innesto, costituito da una guarnitura terminale fissata alla fascia della cintura e da un dispositivo di bloccaggio fissato al veicolo per la guarnitura terminale. Nella posizione non agganciata, la guarnitura terminale è fissata in un sistema di fissaggio integrato nella finitura interna del telaio del tettuccio in modo che la fascia della cintura non sporga nel vano utili in modo da disturbare. In questo modo, la linguetta del dispositivo di aggancio viene a contatto con la finitura interna del telaio del tettuccio, cosa che, in caso di percorsi cattivi, provoca rumori da scuotimento .
L'invenzione si prefigge il compito di migliorare una cintura di sicurezza del tipo citato avanti in modo che la linguetta del dispositivo di aggancio, fissabile alla fascia della cintura sempre in una posizione definita a portata di mano del portatore di cintura, quando la cintura è in posizione non applicata, sia disposta in modo che in nessun caso, neanche in caso di impiego della cintura di sicurezza per i sedili centrali ed esterni di panchine in berline molto spaziose dove quando la cintura è in posizione non applicata, l’ancoraggio di una fascia della cintura si trova nel rivestimento del telaio del tettuccio, la linguetta del dispositivo di aggancio provoca rumori di scuotimento.
In una cintura di sicurezza del tipo definito nel preambolo della rivendicazione brevettuale 1, il compito è risolto, secondo l'invenzione, con i particolari indicati nella parte caratterizzante della rivendicazione brevettuale 1.
La cintura di sicurezza secondo l’invenzione non solo ha il vantaggio che, attraverso l'inserimento della linguetta del dispositivo di aggancio nella cavità, l'utilizzatore del sedile trova la linguetta del dispositivo di aggancio, quando questa si trova nella posizione non applicata, sempre in un punto accessibile e quindi può applicare la cintura di sicurezza senza grandi preparativi, ma anche che si possono escludere in modo affidabile rumori da scuotimento prodotti dalla battuta della linguetta del dispositivo di aggancio contro la finitura interna del telaio del tettuccio o altre parti della carrozzeria. La cavità formata dall'applicazione di un segmento di materiale preferibilmente tessile copre abbondantemente la linguetta del dispositivo di aggancio in modo che non possa battere contro nessuna parte. La cavità è estremamente piatta, dato che la sua parete posteriore viene formata dalla fascia stessa della cintura e igrossa poco, estermamente, la fascia della cintura in modo da non disturbare neanche quando la cintura viene usata. Quando la cintura è in posizione rimossa, la cavità produce, attraverso l'inserimento prossocchè completo della linguetta del dispositivo di aggancio nella cavità, un aspetto esteticamente piacevole della cintura di sicurezza.
Forme di esecuzione vantaggiose della cintura di sicurezza secondo l'invenzione con ulteriori sviluppi opportuni e forme di realizzazione dell invenzione sono indicati nelle altre rivendicazioni brevettuali.
Secondo una forma di esecuzione preferita dell’invenzione, in una cintura di sicurezza per un sedile lontano dalla parete laterale di una berlina voluminosa con finitura interna del telaio del tettuccio, la cavità è realizzata all'estremità di un'ansa della fascia della cintura che contiene una guarnitura terminale per un ancoraggio terminale, fissato al veicolo, della fascia della cintura. In questo caso, come segmento di materiale per la formazione della cavità viene impiegato, preferibilmente, un segmento della fascia della cintura, ripiegato in modo da formare l'ansa della stessa, il quale segmento viene cucito su tre lati con la fascia della cintura e, per la formazione dell'apertura della cavità, rimane scucito sul bordo trasversale terminale del segmento della fascia della cintura rivolto in senso opposto alla guarnitura terminale. Invece della cucitura si può usare anche un altro tipo di fissaggio noto.
L'invenzione è descritta più dettagliatamente in seguito con riferimento ad esempi di esecuzione rappresentati nei disegni. In essi:
La figura 1 mostra, in dettaglio, un telaio di tettuccio di una carrozzeria di veicolo con una cintura di sicurezza in posizione non applicata, la figura 2 mostra, in dettaglio, una vista dall'alto della cintura di sicurezza nella figura 1, la figura 3 mostra una sezione lungo la linea III - III della figura 2,
la figura 4 mostra una sezione lungo la linea IV - IV della figura 2,
la figura 5 mostra, in dettaglio, una vista dall'alto di una cintura di sicurezza secondo un altro esempio di esecuzione
la figura 6 mostra una sezione lungo la linea VI - VI della figura 5,
la figura 7 mostra una sezione lungo la linea VII - VII della figura 5.
La cintura di sicurezza, mostrata in dettaglio in vista dall’alto nella figura 2 e in diverse rappresentazioni in sezione nelle figure 3 e 4, per un posto a sedere di una panchina di una berlina voluminosa, lontano dalla parete laterale, la quale nella figura 1 è rappresentata in vista laterale nella sua posizione non applicata nella berlina voluminosa, presenta una fascia 10 fissata, alla parte terminale, in due punti di ancoraggio laterali al veicolo. La fascia 10 della cintura porta una linguetta 11 mobile su di essa, la quale, in presenza di cintura di sicurezza in posizione allacciata, è inserita in un dispositivo di aggancio fissato al veicolo, il quale è disposto vicino alla superficie a sedere del posto a sedere sul lato opposto ai due altri punti di ancoraggio di detto posto a sedere. In caso di linguetta 11 del dispositivo di aggancio inserita in questo, la cintura di sicurezza è ancorata in tre punti della carrozzeria del veicolo dove, in modo noto, la fascia 10 della cintura è divisa dalla linguetta 11 del dispositivo di aggancio in un cosiddetto segmento di cintura a bandoliera e un cosiddetto segmento di cintura addominale.
Ad un punto di ancoraggio della fascia 10 della cintura, l'estremità di quest'ultima è arrotolata su un avvolgitore automatico 12, fissato al telaio 13 del tettuccio della berlina voluminosa. Una rifinitura interna 14 che copre il telaio del tettuccio copre anche l'avvolgitore automatico 12 . All'altro punto di ancoraggio della fascia 10 della cintura è disposta una guarnitura terminale 15, ad esempio sotto forma di una seconda linguetta minore del dispositivo di aggancio, in un anello 16 della fascia della cintura, la quale è accolta in modo svincolabile in un dispositivo di fissaggio fissato al veicolo sul o vicino al pavimento della carrozzeria oppure sul sedile della berlina di grande volume. Tra i due punti di ancoraggio, la fascia della cintura è condotta tramite una guarnitura di rinvio 17, fissata al telaio 13 del tettuccio all'interno della finitura interna 14 di detto telaio. La linguetta 11 del dispositivo di aggancio è disposta in modo mobile all'interno del segmento della fascia della cintura limitato dalla guarnitura terminale 15 e dalla guarnitura di rinvio 17. Quando la cintura di sicurezza si trova in posizione non applicata rappresentata nella figura 1, la guranitura terminale 15 è svincolata dal dispositivo di fissaggio fissato al veicolo ed è inserita in un'apertura 18 prevista nella finitura interna 14 del telaio del tettuccio dove la lunghezza in eccesso della fascia della cintura è arrotolata dall'avvolgitore automatico 12. Nell'apertura di inserimento 19 si può prevedere ancora un dispositivo di arresto affinchè la guarnitura di rinvio 17 non possa essere estratta dalla forza elastica dell'avvolgitore automatico 12 dall'apertura di inserimento 18.
Per il posizionamento definito e anche privo di scuotimento della linguetta 11 del dispositivo di aggancio con la cintura di sicurezza in posizione non applicata, all'estremità dell'anello 16 della fascia della cintura che contiene la guarnitura terminale 15 è realizzata una cavità 19 per l'inserimento della linguetta 11 del dispositivo di aggancio. Come indicato nelle figure da 1 a 3, questa cavità 19 è formata dal fatto che il segmento terminale 20 della fascia della cintura ripiegato in modo da formare un anello 16 è cucito oppure incollato lungo tre bordi laterali con la fascia 10 attigua della cintura dove soltanto il bordo terminale 21 del segmento terminale 20 della fascia della cintura rivolto in senso opposto alla guarnitura terminale 15 rimane scucito. Le cuciture e rispettivamente gli incollamenti nella figura 2 sono indicati schematicamente con 22.
Nelle figure da 5 a 7 è rappresentata in dettaglio una cintura di sicurezza per un sedile singolo di un veicolo che, a sua volta, è concepita come una cintura di sicurezza con ancoraggio in tre punti ed è mostrata nella sua posizione non applicata. L'avvolgicinghia oppure l'avvolgitore automatico è tenuto, generalmente, sul montante centrale e la fascia della cintura è condotta tramite una guarnitura di rinvio disposta al di sopra della spalla dell'utilizzatore del sedile sul montante centrale. Nella posizione non applicata, la fascia 10 della cintura si estende in modo da essere molto tesa tra il punto di ancoraggio vicino al pavimento di una estremità della fascia della cintura e la guarnitura di rinvio dove in questo segmento della fascia della cintura è allogiata in modo mobile la linguetta 11 del dispositivo di aggancio. In note cinture di sicurezza, a distanza dalla guarnitura di rinvio, nella fascia 10 della cintura, è inserito a scatto un pulsante che impedisce uno scivolamento della linguetta 11 del dispositivo di aggancio verso il punto di ancoraggio inferiore in modo che, nella posizione rimossa, la linguetta 11 del dispositivo di aggancio si trova sempre in un segmento ridotto della fascia della cintura tra la gurnitura di rinvio e il pulsante. Nella cintura di sicurezza rappresentata nelle figure da 5 a 7 si è rinunciato, quindi, a questo pulsante e,al suo posto, sulla fascia 10 della cintura si è disposta una cavità 19’ per l'inserimento della linguetta 11 del dispositivo di aggancio. La cavità 19' è formata, in questo caso, mediante applicazione di un segmento di materiale 23 sulla fascia 10 della cintura, il quale è cucito o incollato lungo tre bordi laterali con la fascia 10 della cintura e soltanto sul bordo trasversale sovrastante 24 che si estende trasversalmente all'asse longitudinale della fascia della cintura rimane scucito e rispettivamente non incollato. Le cuciture e rispettivamente gli incollamenti sono indicati con 25 nella figura 5. Il segmento di materiale 23 è realizzato, preferibilmente, con lo stesso materiale della fascia 10 della cintura, però esso può essere realizzato anche in pelle oppure in materiale tessile. Nella posizione non applicata, la linguetta 11 del dispositivo di aggancio viene inserita dall'alto nella cavità 19' e quindi viene posizionata in modo sicuro e accessibile.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cintura di sicurezza per sedili di veicoli con una fascia fissata, sulla- parte terminale, in punti di ancoraggio laterali del veicolo, la quale, in caso di sedile non occupato, assume una posizione non applicata, e con una linguetta del dispositivo di aggancio spostabile all’interno di un segmento della fascia della cintura su detta fascia, la quale linguetta, in caso di posto occupato, fissa la fascia della cintura in una posizione allacciata mediante inserimento in un dispositivo di aggancio della cintura fissato al veicolo e, in caso di fascia della cintura in posizione non applicata, detta linguetta è fissabile in una posizione accessibile sulla fascia della cintura, caratterizzata dal fatto che per il fissaggio della linguetta (11) del dispositivo di aggancio nella posizione non applicata sulla fascia (10) della cintura è prevista una cavità (19; 19'), formata mediante applicazione di un segmento di materiale (23) sulla fascia (10) della cintura, con un'apertura per l’inserimento della linguetta (11) del dispositivo di aggancio.
  2. 2. Cintura di sicurezza secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il segmento di materiale (23) è cucito, incollato, saldato o, secondo un altro modo noto, fissato lungo tre bordi laterali sulla fascia (10) della cintura.
  3. 3. Cintura di sicurezza secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che, per la formazione dell'apertura della cavità, uno dei due bordi trasversali (24) del segmento di materiale (23) che si estendono trasversalmente all'asse longitudinale della fascia della cintura rimane scucito oppure non fissato.
  4. 4. Cintura di sicurezza secondo la rivendicazione 1 oppure 2, per un sedile di una berlina di grande volume, lontano dalla parete laterale, con finitura interna del telaio del tettuccio, caratterizzata dal fatto che un ancoraggio terminale della fascia (10) della cintura fissato al veicolo presenta una guarnitura terminale (15) accolta in un'ansa (16) della fascia della cintura, preferibilmente sotto forma di un'altra linguetta della cintura, la quale è alloggiabile in modo svincolabile in un dispositivo di fissaggio fissato al veicolo e, nella posizione non applicata, è disposta almeno parzialmente nella finitura interna (14) del telaio del tettuccio, e dal fatto che la cavità (19) è realizzata all'estremità dell'anello (16) della fascia della cintura.
  5. 5. Cintura di sicurezza secondo la rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto che il segmento di materiale è formato dal segmento (20) della fascia (10) della cintura ripiegato in modo da formare un'ansa (16).
  6. 6. Cintura di sicurezza secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che, per la formazione dell'apertura della cavità, il bordo terminale trasversale (21) del segmento terminale (20) della fascia della cintura rivolto in senso opposto alla guarnitura terminale (15) rimane scucito oppure non fissato.
IT97RM000619A 1996-10-16 1997-10-13 Cintura di sicurezza per sedile di autoveicolo IT1295426B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19642689A DE19642689C1 (de) 1996-10-16 1996-10-16 Sicherheitsgurt für Fahrzeugsitze

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITRM970619A1 true ITRM970619A1 (it) 1999-04-13
IT1295426B1 IT1295426B1 (it) 1999-05-12

Family

ID=7808924

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97RM000619A IT1295426B1 (it) 1996-10-16 1997-10-13 Cintura di sicurezza per sedile di autoveicolo

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5957499A (it)
JP (1) JP3188227B2 (it)
BR (1) BR9705047A (it)
DE (1) DE19642689C1 (it)
FR (1) FR2754505B1 (it)
IT (1) IT1295426B1 (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6234529B1 (en) * 1999-12-22 2001-05-22 Honda Giken Kogyo Kabukshiki Kaisha Seat belt routing via roof mount
DE10014889A1 (de) * 2000-03-24 2001-09-27 Volkswagen Ag Schließzungenanordnung für einen Kraftfahrzeug-Sicherheitsgurt
FR2825959B1 (fr) * 2001-06-19 2003-10-31 Peugeot Citroen Automobiles Sa Ceinture de securite, notamment pour vehicule automobile
DE10159293A1 (de) 2001-12-04 2003-06-18 Huf Huelsbeck & Fuerst Gmbh Vorrichtung zur Betätigung eines Schließsystems an einer Tür, einer Klappe oder dgl., insbesondere bei einem Fahrzeug
JP3846709B2 (ja) * 2002-03-18 2006-11-15 スズキ株式会社 シートベルト装置におけるシートベルト連結具の収納構造
DE10226052A1 (de) * 2002-06-12 2003-12-24 Opel Adam Ag Sicherheitsgurteinrichtung
KR100463996B1 (ko) * 2002-11-26 2004-12-30 강연태 차량용 리어 시트벨트의 텅 고정구조
DE102005012019A1 (de) * 2005-03-16 2006-09-21 General Motors Global Technology Operations, Inc., Detroit Gurtführungselement für einen Sicherheitsgurt und Sicherheitsgurtanordnung mit einem Gurtführungselement
FR2889139B1 (fr) * 2005-07-28 2007-09-07 Renault Sas Ceinture de securite pour siege de vehicule automobile et siege correspondant
JP4915837B2 (ja) * 2006-02-06 2012-04-11 タカタ株式会社 タング収納装置およびこれを備えたシートベルト装置
DE102006012936A1 (de) * 2006-03-21 2007-09-27 Trw Automotive Gmbh Sicherheitsgurt sowie Fahrzeuginsassen-Rückhaltesystem mit einem solchen Sicherheitsgurt
US7625011B2 (en) * 2007-06-08 2009-12-01 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Systems and methods for dampening seat belt latch vibration
DE102008037963A1 (de) * 2008-08-13 2010-02-18 Takata-Petri Ag Schlossumlenkeinrichtung
DE102010035733A1 (de) 2010-08-28 2012-03-01 Gm Global Technology Operations Llc (N.D.Ges.D. Staates Delaware) Sicherheitsgurt
DE102010035732A1 (de) * 2010-08-28 2012-03-01 Gm Global Technology Operations Llc (N.D.Ges.D. Staates Delaware) Sicherheitsgurt
FR3028467B1 (fr) * 2014-11-19 2016-12-16 Renault Sa Banquette d'automobile, ensemble de banquette, portion de coiffe de banquette et vehicule equipe d'une telle banquette
DE102014017516B4 (de) 2014-11-27 2018-01-11 Audi Ag Sicherheitsgurt für ein Kraftfahrzeug
US9776595B2 (en) * 2015-06-10 2017-10-03 Ford Global Technologies, Llc Soft close safety belt tongue/latch plate stowage compartment
US10668892B2 (en) 2017-04-21 2020-06-02 E.V.S. Ltd. Vehicle seat with dual shoulder strap seat belts
US10538218B2 (en) 2017-07-20 2020-01-21 Toyota Motor Engineering & Manufacturing North America, Inc. Vehicles including pillar garnish assemblies with seat belt latch-receiving structures
US10562486B2 (en) * 2017-11-17 2020-02-18 Ford Global Technologies, Llc Anti-rattle seatbelt assembly
US20190217811A1 (en) * 2018-01-12 2019-07-18 Ford Global Technologies, Llc Seat belt having embedded pocket for storing connector tongue

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1848835U (de) * 1962-02-02 1962-03-22 Auto Union Gmbh Sicherungsgurt fuer kraftfahrzeuge.
US3841659A (en) * 1973-12-26 1974-10-15 Ford Motor Co Vehicular three-point seat belt system
JPS558583Y2 (it) * 1975-09-08 1980-02-26
FR2671317A1 (fr) * 1991-01-04 1992-07-10 Renault Ceinture de securite pour siege de vehicule automobile.

Also Published As

Publication number Publication date
FR2754505A1 (fr) 1998-04-17
JP3188227B2 (ja) 2001-07-16
DE19642689C1 (de) 1997-11-27
US5957499A (en) 1999-09-28
FR2754505B1 (fr) 2000-09-08
BR9705047A (pt) 1999-05-25
JPH10166996A (ja) 1998-06-23
IT1295426B1 (it) 1999-05-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM970619A1 (it) Cintura di sicurezza per sedile di autoveicolo
US7213308B2 (en) Seat belt cover
US5364170A (en) Seat belt webbing guide
JPH0414289Y2 (it)
JP3449500B2 (ja) シートベルト装置
JP2008056229A (ja) シートベルトショルダアンカ
EP3156288B1 (en) Vehicle occupant restraint device
US5979991A (en) Vehicle headrest including integrated seat belt webbing guide
CN214112487U (zh) 一种安全带装置及其无b柱对开门车辆
US6193275B1 (en) Occupant belt presenter
US4124224A (en) Seat belt system
KR101133593B1 (ko) 자동차용 시트벨트의 웨빙 유동 방지구조
JPS63130448A (ja) 自動車のシ−トベルト装置
JP4524263B2 (ja) シートベルト装置
JP4210185B2 (ja) シートベルト装置
JPS63130449A (ja) 自動車のシ−トベルト装置
US4179136A (en) Seat belt system
JP6805920B2 (ja) 3点式シートベルト装置
KR19990023903U (ko) 시트벨트 버클 리턴장치
JPS6015717Y2 (ja) シ−トベルト装置
JPS5915726Y2 (ja) 三点式シ−トベルト装置
JP3196420B2 (ja) シートベルト装置
JPS5938156A (ja) 3点式シ−トベルト装置
KR200141893Y1 (ko) 자동차 리어시트의 중간 탑승자용 안전벨트
JPH04143148A (ja) 車両用シートベルト

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted