ITRM20130069A1 - Trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo libero dell'acqua - Google Patents

Trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo libero dell'acqua

Info

Publication number
ITRM20130069A1
ITRM20130069A1 IT000069A ITRM20130069A ITRM20130069A1 IT RM20130069 A1 ITRM20130069 A1 IT RM20130069A1 IT 000069 A IT000069 A IT 000069A IT RM20130069 A ITRM20130069 A IT RM20130069A IT RM20130069 A1 ITRM20130069 A1 IT RM20130069A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
waste
conveyor
shelf
conveyor according
section
Prior art date
Application number
IT000069A
Other languages
English (en)
Inventor
Walter Mazzei
Roberto Pizzi
Original Assignee
Presidenza Consiglio Ministri Dip Artimento Prot
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Presidenza Consiglio Ministri Dip Artimento Prot filed Critical Presidenza Consiglio Ministri Dip Artimento Prot
Priority to IT000069A priority Critical patent/ITRM20130069A1/it
Priority to CA2900439A priority patent/CA2900439C/en
Priority to PCT/IT2014/000034 priority patent/WO2014122684A1/en
Priority to JP2015556624A priority patent/JP6329969B2/ja
Priority to US14/766,928 priority patent/US20160010300A1/en
Priority to EP14716984.1A priority patent/EP2954118B1/en
Publication of ITRM20130069A1 publication Critical patent/ITRM20130069A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E02HYDRAULIC ENGINEERING; FOUNDATIONS; SOIL SHIFTING
    • E02BHYDRAULIC ENGINEERING
    • E02B15/00Cleaning or keeping clear the surface of open water; Apparatus therefor
    • E02B15/04Devices for cleaning or keeping clear the surface of open water from oil or like floating materials by separating or removing these materials
    • E02B15/10Devices for removing the material from the surface
    • E02B15/104Conveyors; Paddle wheels; Endless belts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B35/00Vessels or similar floating structures specially adapted for specific purposes and not otherwise provided for
    • B63B35/32Vessels or similar floating structures specially adapted for specific purposes and not otherwise provided for for collecting pollution from open water

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Environmental & Geological Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Processing Of Solid Wastes (AREA)
  • Cleaning Or Clearing Of The Surface Of Open Water (AREA)
  • Structure Of Belt Conveyors (AREA)
  • Auxiliary Methods And Devices For Loading And Unloading (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“Trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo libero dell’acquaâ€
Campo di applicazione dell’invenzione
La presente invenzione ha per oggetto un trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo libero dell’acqua.
Essa à ̈ impiegabile nel settore del disinquinamento da rifiuti di varia natura, compresi gli idrocarburi, di superfici acquee fino a diversi metri di profondità. Descrizione dell’arte nota
È nota da tempo la presenza di grandi accumuli di plastica in tutti gli oceani della Terra dovuti agli scarichi in mare dalle imbarcazioni o provenienti da terra. Sono devastanti gli effetti sulla fauna marina aggravati dal minor assorbimento da parte delle acque di gas a causa dell’effetto serra e dalla conseguente mancata produzione di ossigeno da parte del fitoplancton. Tale à ̈ la situazione nel cosiddetto Pacific Trash Vortex, una delle cinque aree del pianeta a maggior accumulo di rifiuti plastici.
Inoltre, la crescente richiesta di petrolio impone interventi a profondità d’estrazione sempre maggiore, sia on shore che off shore, talora anche in zone con ecosistemi intatti, con un aumento esponenziale dei rischi di catastrofe ecologica. A questo scenario vanno aggiunti i mutamenti climatici planetari, con conseguenti fenomeni catastrofici, come alluvioni, frane, uragani e tempeste, e gli eventi sismici che creano danni diretti e indiretti come gli tsunami con produzione di rifiuti in quantità rilevantissima. Ad esempio, il terremoto e il conseguente devastante maremoto occorsi in Giappone nel marzo 2011 hanno prodotto un’enorme massa di rifiuti della più diversa natura, trascinati poi in pieno oceano al ritiro delle acque dalla terrafenna. Secondo i calcoli del NOAA, l’agenzia degli Stati Uniti per l'oceano e l'atmosfera, i suddetti rifiuti, il cui quantitativo ammonta a oltre un milione di tonnellate, à ̈ destinato in gran parte a colpire le coste statunitensi occidentali nei prossimi anni. Altri grandi disastri ambientali, come quelli occorsi nel recente passato a Moby Prince, Prestige, Exxon Valdez, Deep Horizon, hanno creato enormi sversamenti di petrolio richiedendo il recupero, in tempi rapidi, di enormi quantità di idrocarburi per la concreta ed efficace bonifica delle arce inquinate.
Tutti queste catastrofi ambientali sono avvenute spesso in mare aperto con condizioni meteorologiche avverse, peraltro di norma in quelle zone, che non hanno consentito un’adeguata azione di bonifica, in quanto il moto ondoso e il vento hanno invalidato l’azione degli skimmer o gli altri apparati antinquinamento esistenti nella tecnica attuale.
A fronte di questi problemi, specie per ciò che concerne il recupero dei rifiuti in mare e in particolare per i detriti di piccole dimensioni, sono state finora fomite soluzioni poco efficienti, per esempio le reti da pesca riadattate o skimmer a nastro, mentre, per quanto riguarda il recupero di prodotti liquidi inquinanti, le attuali tecniche e tecnologie adoperate, per esempio i già citati skimmer o i disk oil tradizionali, operano solo a bassissima velocità e non possono operare già in condizioni meteomarine leggermente avverse, risultando come detto del tutto inefficaci di fronte a grandi eventi inquinanti.
Il brevetto US 4,261,827 descrive un nastro ad anello portante una molteplicità di pale flessibili, il nastro essendo montato fra due tamburi di estremità. Il nastro si estende nella sua porzione inferiore in uno scivolo per acqua e rifiuti che impedisce il retroflusso dell’inquinante.
Il brevetto US 4,842,735 descrive uno skimmer per rimuovere una pellicola di petrolio dalla superficie di una massa d’acqua, comprendente un trasportatore a palette che solleva l’acqua inquinata su di una chiatta di raccolta.
Il brevetto US 5,647,965 divulga un’apparecchiatura per il recupero di materiali galleggianti includente uno scompartimento con uno sbarramento atto a ricevere il materiale da recuperare ed un impianto per svuotare tale compartimento. L’impianto prevede un nastro trasportatore a pale flessibili che permetono il sollevamento dei materiali galleggianti.
I breveett sopra accennati non sono adatti al sollevamento di rifiuti solidi, come plastica ed altri detriti galleggianti, soprattutto perche i nastri trasportatori utilizzati sono disposti inclinati rispetto al pelo libero e le palette, che sono normalmente ortogonali ai nastri, si vengono a trovare in una posizione inclinata rispetto al pelo libero e quindi non possono svolgere un efficace operazione di raccolta per tutti quei rifiuti che galleggiano.
La domanda dì brevetto intemazionale WO 2005/097592 descrive un dispositivo di raccolta di rifiuti galleggianti, montato nel settore di prua di un’unità navigante e comprendente una porzione di ricezione di rifiuti ed un recipiente di raccolta. L’afflusso di inquinante dalla superfìcie dell’acqua viene convogliato nella porzione di ricezione in una soglia che ha una profondità maggiore del pelo libero cd à ̈ adiacente ad un scìvolo in maniera che l’inquinante possa venire incamerato nel recipiente di raccolta.
Differentemente dai precedentemente accennati trasportatori a palete, il dispositivo di raccolta secondo la domanda WO 2005/097592 riesce a “schiumare†la superficie acquosa ponendosi sostanzialmente orizzontale rispetto al pelo libero, se si trascura la leggera pendenza che crea il flusso verso il recipiente di raccolta. Quest’ultimo si deve trovare sull’unità navigante ad una profondità ancora maggiore delia suddetta soglia,
È evidente che tale dispositivo di raccolta presenta il difetto di convogliare troppa acqua insieme ai rifiuti nel recipiente di raccolte, tanto maggiore quanto maggiore à ̈ la velocità di avanzamento dell' unìtà navigante. Inoltre ciò che viene raccolto deve essere separato e spostato all’ interno dell’unità navigante ad un’altezza maggiore di quella delle stive per essere ulteriormente trattato.
La presente invenzione mira a ovviare agli inconvenienti dei sistemi tradizionali sopra menzionati e a ridurne i limiti.
Lo scopo principale dell’invenzione à ̈ quello di fornire un trasportatore per il sollevamento di rifiuti da uno specchio d’acqua in cui galleggiano o si muovono a varie profondità, conservando sostanzialmente la posizione che hanno in acqua. Un altro scopo dell’invenzione à ̈ quello di fornire un trasportatore che consenta il sollevamento dei soli rifiuti galleggianti, ma non dell’acqua in cui sono immersi. Ancora un altro scopo dell’ invenzione à ̈ quello di fornire un trasportatore che consenta una raccolta selettiva di rifiuti oleosi, come idrocarburi, e di rifiuti galleggianti solidi di diverse dimensioni, oltre che grossi detriti e relitti.
In generale, uno scopo dell’invenzione à ̈ quello di fornire un trasportatore per il sollevamento di rifiuti che sia particolarmente semplice, efficace cd affidabile. Un altro scopo dell’ invenzione à ̈ quello di fornire un trasportatore per il sollevamento di rifiuti multifunzionale, in grado di recuperare notevoli quantità di inquinanti e in breve tempo.
Ancora un altro scopo dell’ invenzione à ̈ quello di fornire un trasportatore per il sollevamento di rifiuti che inoltre possa essere impiegato in diversi ambienti acquatici, a differenti latitudini e anche in condizioni meteomarine avverse.
Un ulteriore scopo dell’invenzione à ̈ quello di fornire un trasportatore per il sollevamento di rifiuti relativamente semplice da realizzare e che utilizzi in maniera originale tecnologie già impiegate con successo in altri settori della tecnica.
È pure uno scopo dell’invenzione fornire un trasportatore per il sollevamento di rifiuti in grado di essere intubato in mezzi di convogliamento di varia struttura, orientabili a profondità regolabili rispetto al pelo libero.
Sommario dellinvenzione
Questo e altri scopi vengono raggiunti in accordo alla presente invenzione mediante un trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo libero dell’acqua costituito da una scala i cui gradini sono mobili lungo un anello avente un tratto di salita ed un tratto di discesa e hanno ripiani che si mantengono paralleli l’uno all’altro in detto tratto di salita, ogni ripiano essendo provvisto di mezzi atti a trattenere rifiuti per rilasciarli quando inizia il tratto di discesa.
Vantaggiosamente, ogni ripiano à ̈ ribaltabile in un corpo prismatico che lo sostiene girevolmente. I mezzi atti a trattenere i rifiuti sono destinati a raccogliere sostanze liquide e sono sotto forma di spazzole fissate ortogonalmente al ripiano, o a raccogliere sostanze solide e sono sotto forma di punte fissate ortogonalmente al ripiano. Tali mezzi possono trovarsi sulle facce opposte di ogni ripiano.
Opportunamente, lo spazio intermedio tra il tratto di salita e il tratto di discesa della scala del trasportatore à ̈ ricoperto con una carenatura atta ad impedire almeno l’inserimento di rifiuti tra un gradino e l’altro.
Alla fine del tratto di salita dei gradini à ̈ previsto un dispositivo atto a rimuovere i rifiuti dai gradini, il dispositivo comprendendo un organo statico a forma di pettine ovvero un tamburo girevole dotato di barre radiali sporgenti per inserirsi a pettine fra i mezzi atti a trattenere i rifiuti.
Vantaggiosamente, il trasportatore secondo la presente invenzione à ̈ collocato all’ interno di una struttura di sostegno e convogliamento che lo circonda almeno in parte, tale struttura essendo apribile per delimitare solo lateralmente e inferiormente il trasportatore.
Su ogni gradino della scala, il ripiano à ̈ ribaltabile con un comando locale o con un comando a distanza mediante controllo remoto, per consentire di presentare superiormente l’una o l’altra faccia, a seconda dell’ inquinamento da affrontare, ad esempio spazzole flessibili per liquidi e frammenti medio piccoli, e punte in metallo nel caso di legname e plastica o altri rifiuti galleggianti.
Un aspetto vantaggioso della presente invenzione, adattabile per l’impiego con qualsiasi unità navale di dimensioni da medie a grandi, à ̈ la possibilità di porre in essere, mediante lo stesso sistema, interventi efficienti ed efficaci per la bonifica di grandi quantità di olì minerali ed idrocarburi a seguito di disastri ambientali in mare aperto o lungo le coste, garantendo in tal modo il recupero effettivo delle acque inquinate.
Il trasportatore secondo l’invenzione collocato all’ interno della struttura dì sostegno e di convogliamento può essere posizionato indifferentemente, dentro lo scafo a poppavia, al centro o a proravia dell’unità navigante.
Rispetto all’arte nota, sono da evidenziare alcune caratteristiche rilevanti dell’invenzione:
à ̈ possibile cambiare i mezzi di raccolta in base alla natura dell’inquinante;
la superfìcie dei ripiani à ̈ parallela alla superficie dell’acqua se non in contropendenza, in caso in cui si reputi opportuno sollevare il sistema di recupero;
la raccolta, in caso di particolari esigenze, può essere mista, cioà ̈ alternare gradini con ripiani aventi mezzi di raccolta diversi;
la struttura di sostegno e di convogliamento evita che il trasportatore subisca gli effetti dannosi di condizioni mctcomarine avverse.
Breve descrizione delle figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo libero dell’acqua, come illustrato negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una vista assonometrica schematica di una forma di realizzazione del trasportatore secondo la presente invenzione in un suo primo assetto di raccolta;
la figura 2 mostra un particolare ingrandito del trasportatore della figura 1 ;
- la figura 3 mostra il particolare della figura 2 in una modifica dei mezzi di raccolta del trasportatore;
la figura 4 Ã ̈ una vista assonometrica parziale del trasportatore della figura 1 in un suo secondo assetto di raccolta;
la figura 5 rappresenta schematicamente in scala ingrandita i mezzi di raccolta dei trasportatore della figura 1 ;
- la figura 6 rappresenta parzialmente in scala ulteriormente ingrandita mezzi di raccolta a spazzola del trasportatore della figura 1;
- la figura 7 Ã ̈ una vista assonometrica schematica completa di carenatura del trasportatore della figura 1;
la figura 8 à ̈ una vista assonometrica schematica del trasportatore della figura 1, all’interno di una struttura di sostegno e di convogliamento, in assetto chiuso;
- la figura 9 à ̈ una vista assonometrica schematica del trasportatore della figura 1, all’interno di una struttura di sostegno e di convògliamento, in assetto aperto;
la figura 10 à ̈ una vista assonometrica parziale della parte superiore di un trasportatore secondo l’invenzione;
- la figura 11 à ̈ una vista prospettica parziale di un trasportatore secondo linvenzione posizionato a prua di un’unità navigante; e
la figura 12 à ̈ una vista laterale parziale di un trasportatore secondo l’invenzione posizionato su di una fiancata poppavia di un’unità navigante.
Descrizione dettagliata dell’invenzione
Facendo riferimento inizialmente alla figura 1 viene mostrato in vista assonometrica un trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo libero dell’acqua secondo una forma di realizzazione della presente invenzione. Esso à ̈ costituito da una scala indicata complessivamente con 1 i cui gradini 2 sono mobili lungo un anello avente un tratto di salita 3 ed un tratto di discesa 4. I gradini 2 presentano ripiani 5 che si mantengono paralleli nel tratto di salita 3.
Secondo la presente invenzione ogni ripiano 5 à ̈ provvisto di mezzi atti a trattenere rifiuti. A titolo di esempio, tali mezzi sono rappresentati come punte 6 sporgenti verso l’alto da una faccia del ripiano 5 di ogni gradino. Sulla faccia opposta del ripiano 5 i mezzi atti a trattenere i rifiuti sono sotto forma di spazzole 7 fissate ortogonalmente al ripiano 5, come mostrato nella vista assonometrica parziale della figura 4.
Per la raccolta dei rifiuti il trasportatore 1 secondo la presente invenzione à ̈ parzialmente immerso nella massa d’acqua da disinquinare, come si dirà in seguito. Il ripiano 5 c ribaltabile in maniera da poter assumere due posizioni stabili opposte, l’una che presenta te punte 6, l’altra le spazzole 7 rivolte verso l’alto. Il passaggio dalla prima configurazione, mostrata in assonometria in scala ingrandita, nella figura 2 alla seconda configurazione, à ̈ mostrata in vista analoga nella figura 3.
È mostrato e indicato genericamente con 8 un volantino che consente il ribaltamento del ripiano 5. Deve essere chiaro che la posizione orizzontale del ripiano 5 à ̈ bloccata mediante mezzi non rappresentati. Oltre al ribaltamento manuale di ogni singolo ripiano, può essere previsto anche un ribaltamento a distanza, qui non descritto.
Il numero di facce può essere ridotto ad uno, se i ripiani 5 dei gradini non sono ribaltabili, mentre può essere maggiore di due in altre forme di realizzazione non mostrate.
Opportunamente, ogni ripiano à ̈ collocato in un corpo prismatico 9 che sostiene girevolmente il ripiano nella forma di realizzazione illustrata che si sta descrivendo. Deve essere anche evidente che le punte 6 sono mezzi destinati a raccogliere sostanze solide, mentre le spazzole 7 servono per raccogliere sostanze oleose, come gli idrocarburi e rifiuti particellari.
La disposizione delle punte 6 e delle spazzole 7 sul ripiano à ̈ mostrata in dettaglio nella vista laterale del gradino della figura 5 mentre nella figura 6 à ̈ mostrata una vista assonometrica ingrandita di spazzole 7, che possono essere formate da un perno centrale 10 e da una molteplicità di dischi 11 di materiale adatto a raccogliere e trattenere un rifiuto liquido.
Come mostrato nella vista assonometrica della figura 7, il trasportatore 1 secondo linvenzione, ha uno spazio intermedio tra il tratto di salita e il tratto di discesa della scala, indicato con 12 nella figura 1, che à ̈ ricoperto con una carenatura 13 atta ad impedire almeno rinserimento di rifiuti tra un gradino e l’altro. Alle estremità inferiore e superiore il trasportatore ha una carenatura curva inferiore14 e, rispettivamente, una carenatura curva superiore 15.
Il trasportatore à ̈ immerso in acqua con la sua estremità inferiore fino ad una profondità variabile grazie ad una regolazione dei suoi punti di attacco sull’unità navigante. È opportuno che la posizione più elevata del trasportatore 1 preveda in ogni caso che i ripiani orizzontali più bassi, cioà ̈ quelli indicati con 51, 52 e 53 nella figura 7, siano sotto il livello dell’acqua in maniera che i rifiuti solidi possano poggiarsi su di essi cd esservi trattenuti dalle punte 6 ovvero, nel caso delle spazzole 7, in maniera che i liquidi inquinanti aderiscano ad esse.
La carenatura curva inferiore 14 termina superiormente con un’estremità a pettine 16 dalla quale fuoriescono le punte 6 o le spazzole 7, mentre nella carenatura superiore 15 può essere previsto un organo statico 17 a forma di pettine avente denti fra i quali passano le punte 6 o le spazzole 7 come mezzi atti a trattenere i rifiuti. A valle dell’organo statico 17 a forma di pettine à ̈ un piano inclinato 18 rivolto verso un recipiente di raccolta 19, come mostrato nella figura 9, le figure 8 e 9 essendo viste assonometriche schematiche del trasportatore secondo l’invenzione all’interno di una struttura di sostegno e di convogliamento 20, in assetto chiuso e, rispettivamente, aperto.
In alternativa all’organo statico 17 a forma di pettine, nel trasportatore secondo l’invenzione, può essere previsto un dispositivo 21 atto a rimuovere i rifiuti dai gradini e a consentire il loro spostamento. Tale dispositivo 21 comprende un tamburo motorizzato girevole 22 dotato di barre radiali 23 sporgenti per inserirsi a pettine fra i mezzi atti a trattenere i rifiuti, siano essi i denti 6, le spazzole 7 o altri diversi da questi. Esso à ̈ mostrato nella figura 10, che à ̈ una vista assonometrica parziale della parte superiore di un trasportatore secondo l’invenzione.
Come mostrato nelle figure 8 e 9, il trasportatore secondo l’invenzione à ̈ integrato nella struttura di sostegno e di convogliamento 20, che à ̈ mostrata applicata insieme al trasportatore nella prua di un’unità navigante N, nella vista prospettica della figura 11. La struttura di sostegno e convogliamento 20 circonda almeno in parte il trasportatore, che à ̈ apribile per delimitare solo lateralmente c inferiormente il trasportatore.
Nella vista laterale della figura 12, la struttura di sostegno e di convogliamento 20 à ̈ applicata lateralmente a poppavia nell’unità navigante. Nelle figure 11 e 12, à ̈ rappresentato con linea a tratti un possibile pelo libero dell’acqua.
In definitiva, il trasportatore secondo la presente invenzione può essere integrato in un sistema, comprendente:
1. una struttura di sostegno e di convogliamento. da fissare esternamente all’unità navigante, su una o entrambe le fiancate, formata da:
- un corpo metallico cavo terminante in mare con una bocca per l’entrata del flusso acqua/rifiuti, più larga rispetto al coipo stesso. L’assetto di questa struttura rispetto alla nave à ̈ al livello della superfìcie da trattare à ̈ parimenti variabile, sia orizzontalmente, cioà ̈ si può variare l’immersione della bocca dalla superficie a differenti profondità, e orizzontalmente, cioà ̈ si può allontanare la bocca dallo scafo deH’unità a cui à ̈ fissato il sistema di raccolta; la particolare configurazione del corpo cavo, la cui sezione si restringe progressivamente dall’apertura verso l’interno, presenta il vantaggio innovativo di non richiedere la presenza di sistemi di pompaggio o rilancio delle acque da trattare, diversamente dall’arte nota;
- una pluralità di pannelli, posizionati sull’apertura verso il mare del suddetto corpo, con funzione di chiusura e apertura dell’imboccatura e anche di ampliare le dimensioni della bocca di raccolta in fase di apertura, al fine di convogliare più volume acqueo all’interno della struttura e verso il sistema di raccolta;
- una pluralità di mezzi atti a movimentare la struttura di sostegno e di convogliamento posizionati sullo scafo dell’unità navigante o sul corpo della struttura;
- una pluralità di numero variabile di pistoni atti a cambiare le dimensioni, ovvero la volumetria interna della struttura di sostegno e di convogliamento;
- una pluralità di ugelli atti a immettere dentro la struttura acqua o aria ad alta pressione e/o diversa temperatura;
- una pluralità di ugelli per la fuoriuscita dell'acqua entrata nella struttura di sostegno e di convogliamento, posti sul lato posteriore di questa, a varia altezza e con comando remoto per la loro apertura chiusura
- una pluralità di sensori che consentono di individuare oggetti di dimensioni particolarmente rilevanti, al fine di consentire anche il recupero di tali materiali a bordo dell’unità navale, nonché sistemi di dissuasione e controllo a protezione della fauna acquatica;
2. una barriera semirigida semisommersa galleggiante, di lunghezza variabile, agganciata ai pannelli di apertura e chiusura della bocca della struttura di sostegno e di convogl lamento, trainata da tender, con lo scopo di aumentare l’ampiezza del tratto acqueo interessato dalla bonìfica;
3. un trasportatore per il sollevamento di rifiuti composto da:
- una scala mobile motorizzata rotante mediante motori a differente alimentazione, idonei all’uso in acqua contaminata, azionata da comando remoto in senso orario o antiorario, composta da materiali inossidabili, di dimensioni varie a secondo l’unità navale sulla quale viene installata;
- una pluralità di gradini, che compongono la suddetta scala mobile, ognuno dei quali con un ripiano o coperchio girevole, che può compiere un giro sul suo asse di 360 gradi, manualmente o con un comando a distanza. Ogni gradino può avere almeno due facce e su ogni faccia può essere presente un diverso mezzo di trattenuta d’inquinante: spazzole, punte metalliche, o anche un tappetino in gomma antiscivolamento eccetera, ovvero una superficie con mezzi di trattenuta d’inquinante differente, in base all’inquinamento da affrontare;
- un sistema di ribaltamento delle varie facce di ciascun gradino che, in una delle sue possibili forme, avviene mediante la fuoriuscita, sui entrambi i lati della sommità del telaio della scala mobile di particolari protuberanze che costringono gli scalini ad una rotazione durante il moto a salire tale da mostrare la superficie con il mezzo di trattenuta d’inquinante desiderato.
- una pluralità di spazzole fisse posizionate su tutti i gradini della scala mobile e su tutta la superficie dei gradini; queste spazzole sono formate da aste di materiale plastico o altro materiale flessibile con filamenti posti a 90° sulle aste per ricoprire la superficie delle aste, lungo tutta la loro altezza e la circonferenza, con lo scopo di trattenere il materiale, anche di dimensioni millimetriche, catturato e convogliato dal flusso d’acqua;
- una pluralità di punte metalliche posizionate su tutti i gradini per trattenere rifiuti legnosi o metallici di notevole peso e dimensioni;
- una pluralità di rulli giranti nello stesso senso della scala mobile, posizionati al termine della scala mobile dal lato interno nave, composti da cilindri di variabile diametro e lunghezza, ai quali sono fìssati esternamente, perpendicolarmente all’asse centrale del rullo, per tutta la loro lunghezza, un numero variabile di strutture a pettine con feritoie in senso verticale, di larghezza poco maggiore alle aste delle spazzole; in alternativa, può essere installato anche un sistema fisso avente, come i rulli giranti, un numero variabile di strutture a pettine con feritoie in senso verticale, di larghezza poco maggiore alle aste delle spazzole; in entrambi i casi, le feritoie sono disposte in modo tale da consentire il passaggio delle aste e di ripulire i filamenti delle spazzole, lasciando quindi gli inquinanti raccolti sulla superficie dei “pettini†;
- un sistema vagliatore a vibrazione, densità, o altro sistema per la selezione dei solidi dai liquidi, posizionati sotto i rulli con i “pettini†al termine della scala mobile, verso l' interno dell’unità navigante;
- uno o più nastri trasportatori per la raccolta dei rifiuti raccolti dalla scala mobile ed il loro convogliamento verso la linea di lavorazione, posizionati al termine del vagliatore;
- un sistema a “ghiotta†, cioà ̈ una vasca posizionata sotto il vagliatore per la raccolta degli idrocarburi separati e prelevati mediante i “pettini†dai filamenti delle spazzole, col legata mediante tubazione e relativo sistema di aspirazione alle casse di raccolta dell’unità navigante.
- in caso di unità navale non anfibia e di scala mobile posta a bordo, di un cassone stagno, metallico o di altro materiale inossidabile e adatto a condizioni aggressive, che ospita il sistema a scala mobile.
sistema ha due opzioni di funzionalità.
1. La struttura di sostegno e di convogliamento, fissata esternamente all unità navale, à ̈ l’elemento che racchiude il sistema di raccolta degli inquinanti. In questo caso la scala mobile à ̈ posizionata dentro la struttura esterna collegata allo scafo dell’unità navigante terminando da un iato verso il lato nave, ove sono posizionati i rulli pettine e i sistemi di separazione, dall’altro lato terminerà verso l’esterno dove la bocca si allarga verso il mare. In questo caso, la struttura di sostegno e di convogliamento ha il compito, oltre che di sorreggere la scala mobile, anche di proteggere il sistema dal moto ondoso, consentendo di poter operare in condizioni meteo e velocità proibitive per tutti gli altri sistemi di raccolta presenti nell’arte nota.
2. In un’applicazione non mostrata la struttura di sostegno e di convogliamento sopra descritta à ̈ fissata esternamente all’unità, e non racchiude la scala mobile. In questo caso, la struttura di convogliamento à ̈ interamente cava e corre da prora a poppa su entrambi i lati dell’unità navigante. La bocca di raccolta à ̈ a proravìa e la struttura termina verso poppa o verso l’interno dello scafo con una tubazione a U che convoglia il getto d’acqua raccolto dall’avanzamento dell’unità. Pertanto, la scala mobile per la raccolta degli inquinanti à ̈ posta all’interno dello scafo e non nella struttura di convogliamento. Inoltre, nel lato più basso della scala mobile, parzialmente immersa in acqua in fase operativa, sarà posizionata un bacino di raccolta di eventuali rifiuti che non siano stati immediatamente catturati, al fine di consentirne la totale rimozione.
In entrambi i due sistemi, non ci sono limiti né di velocità di raccolta, se non quelli dellunità navigante ove il sistema à ̈ fissato, né di condizioni operative meteo marine.
La presente invenzione si riferisce ad un macchinario modulare da associare ad unità navali per il recupero in acqua di grandi quantità inquinanti, in grado di operare anche ad elevate velocità di avanzamento o con avverse condizioni meteo marine. Una delle principali peculiarità del sistema à ̈ che esso può essere modificato nella sezione di imprigionamento/raccolta dei contaminanti e nella conformazione strutturale, variando di dimensioni, mediante comandi remoti senza intervento diretto da parte di operatori. Tali modifiche possono essere adottate in base alla tipologia di contaminanti da affrontare, siano essi solidi, liquidi o miscelati, di varia natura, dimensioni e peso, come quelli prodotti e riversati in acqua ne! caso di csondazioni, tsunami, frane, alluvioni. Queste trasformazioni non necessitano di soste o ricoveri portuali, ma possono avvenire anche quando l’unità navale à ̈ in fase operativa. Questa caratteristica garantisce una totale flessibilità del sistema, con la conseguenza che, mediante un solo macchinario, si può intervenire in tutti gli scenari possibili, intercettando efficacemente dalle particelle di materiale flottante, di plastica, carta, legname, metalli leggeri, o semplici opalescenze idrocarburiche, sino a solidi di qualsiasi forma, peso e dimensioni o idrocarburi pesanti, come morchie o catrame. Un tale sistema à ̈ concepito per poter essere montato su navi già esistenti, tipo navi traghetti, navi RO-RO, dotate di ponti di caricamento e scaricamento, o, nell’ottica del riciclo, su navi anfibie militari dismesse dalle Marine Militari, cioà ̈ su tutto quel naviglio che ha grandi spazi vuoti in orizzontale. Queste volumetrie consentono non solo di ospitare il sistema, ma anche le eventuali linee di lavorazione dei rifiuti raccolti.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo lìbero dell’acqua costituito da una scala i cui gradini (2) sono mobili lungo un anello avente un tratto di salita (3) ed un tratto di discesa (4), ogni gradino (2) presentando un ripiano (5) che si mantiene parallelo agli altri in detto tratto di salita (3), caratterizzato dal fatto che ogni ripiano (5) à ̈ provvisto di mezzi atti a trattenere rifiuti per rilasciarli quando inizia il tratto di discesa (4).
  2. 2. Trasportatore secondo la rivendicazione 1, in cui ogni ripiano (5) di gradino ha almeno due facce.
  3. 3. Trasportatore secondo la rivendicazione 2, in cui le facce dì ogni ripiano (5) sono due, Tuna opposta all’altra, e il ripiano (5) à ̈ ribaltabile.
  4. 4. Trasportatore secondo la rivendicazione 3, in cui ogni ripiano (5) di gradino à ̈ collocato in un corpo prismatico (9) che sostiene girevolmente il ripiano (5) in maniera che detti mezzi atti a trattenere i rifiuti siano sporgenti superiormente dal corpo prismatico (9).
  5. 5. Trasportatore secondo la rivendicazione 4, in cui detti mezzi atti a trattenere i rifiuti sono destinati a raccogliere sostanze solide e sono sotto forma di punte (6) fissate ortogonalmente al ripiano (5).
  6. 6. Trasportatore secondo la rivendicazione 4, in cui detti mezzi atti a trattenere i rifiuti sono destinati a raccogliere sostanze liquide e sono sotto forma di spazzole (7) fissate ortogonalmente al ripiano (5).
  7. 7. Trasportatore secondo la rivendicazione 1, in cui uno spazio (12) intermedio tra il tratto di salita (3) e il tratto di discesa (4) della scala à ̈ ricoperto con una carenatura (33) atta ad impedire almeno l' inserimento di rifiuti tra un gradino (2) e l’altro.
  8. 8. Trasportatore secondo la rivendicazione 1, in cui alla fine del tratto di salita (3) della scala à ̈ previsto un dispositivo atto a rimuovere i rifiuti dai gradini.
  9. 9. Trasportatore secondo la rivendicazione 8, in cui detto dispositivo atto a rimuovere i rifiuti dai gradini comprende un organo statico (17) a forma di pettine avente denti fra i quali passano detti mezzi atti a trattenere i rifiuti ed un piano inclinato (18) rivolto verso un recipiente di raccolta (19).
  10. 10. Trasportatore secondo la rivendicazione 8, in cui detto dispositivo atto a rimuovere i rifiuti dai gradini comprende un tamburo motorizzato (22) girevole dotato di barre radiali (23) sporgenti per inserirsi a pettine fra detti mezzi atti a trattenere i rifiuti.
  11. 11. Trasportatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di essere collocato allinterno di una struttura di sostegno e convogliamento (20) che lo circonda almeno in parte.
  12. 12. Trasportatore secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che tale struttura di sostegno e convogliamento (20), che circonda almeno in parte il trasportatore (1), Ã ̈ apribile per delimitare solo lateralmente e inferiormente il trasportatore (1).
IT000069A 2013-02-08 2013-02-08 Trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo libero dell'acqua ITRM20130069A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000069A ITRM20130069A1 (it) 2013-02-08 2013-02-08 Trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo libero dell'acqua
CA2900439A CA2900439C (en) 2013-02-08 2014-02-06 Conveyor suitable for lifting floating waste or other waste just under the water surface
PCT/IT2014/000034 WO2014122684A1 (en) 2013-02-08 2014-02-06 Conveyor suitable for lifting floating waste or other waste just under the water surface
JP2015556624A JP6329969B2 (ja) 2013-02-08 2014-02-06 浮遊廃棄物または水面直下の他の廃棄物を引き揚げるために適するコンベア
US14/766,928 US20160010300A1 (en) 2013-02-08 2014-02-06 Conveyor suitable for lifting floating waste or other waste just under the water surface
EP14716984.1A EP2954118B1 (en) 2013-02-08 2014-02-06 Conveyor suitable for lifting floating waste or other waste just under the water surface

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000069A ITRM20130069A1 (it) 2013-02-08 2013-02-08 Trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo libero dell'acqua

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20130069A1 true ITRM20130069A1 (it) 2014-08-09

Family

ID=47953611

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000069A ITRM20130069A1 (it) 2013-02-08 2013-02-08 Trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo libero dell'acqua

Country Status (6)

Country Link
US (1) US20160010300A1 (it)
EP (1) EP2954118B1 (it)
JP (1) JP6329969B2 (it)
CA (1) CA2900439C (it)
IT (1) ITRM20130069A1 (it)
WO (1) WO2014122684A1 (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN108394525A (zh) * 2016-12-25 2018-08-14 林冬 环境处理水葫芦粉碎回收船
CN107524130B (zh) * 2017-09-14 2019-09-17 中运建设控股有限公司 一种用于水坝漂浮物清理的打捞装置
CN107882005A (zh) * 2017-12-20 2018-04-06 杨雪锋 一种河道水面垃圾清理装置
CN108834447B (zh) * 2018-07-06 2021-04-30 鄱阳县油墩街西港鼎鑫米业有限公司 一种水稻种植使用的稻田漂浮物快速清理设备
CN110565605B (zh) * 2019-09-18 2021-01-19 河南城建学院 一种应用于生态修复方面的河道垃圾拦截系统
KR102080550B1 (ko) * 2019-10-18 2020-02-25 주식회사 티에스엔텍 조류수거용 선박
CN110902851A (zh) * 2019-10-30 2020-03-24 南昌工程学院 一种中小型河道生态复氧装置
CN112009629A (zh) * 2019-12-13 2020-12-01 浙江辛巴达机器人科技有限公司 一种浮体式河道垃圾分类收集机器人
CN111455956B (zh) * 2020-04-13 2021-06-25 太原理工大学 用于分离水源中固体垃圾的除污机
CN112062173B (zh) * 2020-08-10 2021-07-27 淮安同方盐化工业污水处理有限公司 一种预脱水格栅除污机
US11772753B2 (en) * 2020-08-18 2023-10-03 Farouk Dakhil Autonomous plastic collecting robot
CN112429163A (zh) * 2020-11-12 2021-03-02 陈毅 一种水体污染用废弃物打捞环保装置
CN112726544B (zh) * 2020-12-30 2022-11-08 江苏星鑫分离设备制造有限公司 一种渔业水利的水面悬浮物搅动式打捞处理设备及方法
US20220363353A1 (en) * 2021-03-29 2022-11-17 Robert Marshall Campbell Equipment, systems and vessels, for the effective cleanup and recovery of a broad range of floating contaminants
CN113522434B (zh) * 2021-07-28 2022-10-04 金建伟 一种建筑工程用废料粉碎装置
EP4183464A1 (en) * 2021-11-19 2023-05-24 Universiteit Antwerpen Plastic pellet trap device
US11814804B2 (en) * 2021-12-01 2023-11-14 Chevron Phillips Chemical Company Lp System for removing polymer pellets and other contaminants from water reservoirs
CN117845858A (zh) * 2024-03-08 2024-04-09 四川水发勘测设计研究有限公司 一种水利工程用清理装置

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3403098A (en) * 1966-06-30 1968-09-24 Hydromation Engineering Compan Oil skimmers
US3732161A (en) * 1971-01-22 1973-05-08 Standard Oil Co Method for removing oil and debris from water
US5800701A (en) * 1994-05-25 1998-09-01 I. Kruger Systems A/S Apparatus, components and a method for the filtering of liquid
FR2808496A1 (fr) * 2000-05-03 2001-11-09 Jean Lansaque Dispositif permettant la recuperation des nappes de fioul flottant a la surface de la mer ou en faible immersion

Family Cites Families (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1890251A (en) * 1927-08-29 1932-12-06 Gilbert J Fowler Filter
US3617555A (en) * 1970-04-16 1971-11-02 Standard Oil Co Method and apparatus for removing oil and debris from water
US3700108A (en) * 1971-02-04 1972-10-24 Frank A Richards Oil skimmer
US3891558A (en) * 1972-12-06 1975-06-24 Jr Paul Condit Oil and debris removal unit
JPS5445296Y2 (it) * 1976-03-16 1979-12-25
DE2965714D1 (en) * 1978-05-26 1983-07-28 Edward Victor Byers Scavenging apparatus
FR2428709A1 (fr) 1978-06-14 1980-01-11 Ouest Ets Generaux Meca Perfectionnements aux appareils a palettes souples pour la recuperation des matieres flottantes
ZA796865B (en) * 1978-12-19 1980-12-31 Fram Europ Removing and collecting oil
FI71596C (fi) * 1983-06-09 1987-01-19 Lundin Lars Patent Anordning foer att lyfta olja ur vattnet och fraon vattenytan.
JPS6053487A (ja) * 1983-08-31 1985-03-27 Kyoei Zoki Kk 水面浮遊物の収集装置
US4682681A (en) * 1985-03-27 1987-07-28 Hitachi, Ltd. Escalator
US4842735A (en) 1988-03-21 1989-06-27 Hollis Calvin L Oil skimming apparatus
US5647965A (en) 1994-03-25 1997-07-15 Crose; James R. Apparatus and method for separating a charged substance from a conductive fluid
JP2000064254A (ja) * 1998-08-26 2000-02-29 Ebara Corp 除塵装置
US6029290A (en) * 1998-10-26 2000-02-29 Skimmer Valet, Inc. Swimming pool skimmer cleaner
JP2001329522A (ja) * 2000-05-19 2001-11-30 Ishikawajima Harima Heavy Ind Co Ltd 取水装置
JP2002138445A (ja) * 2000-10-30 2002-05-14 Tokyo Electric Power Co Inc:The クラゲ処理装置
JP4439845B2 (ja) * 2003-06-24 2010-03-24 株式会社ブンリ 浮遊物回収装置
NO319471B1 (no) 2004-04-07 2005-08-15 Ide Til Produkt As Fremgangsmate og anordning for oppsamling av flytende avfall pa en vannoverflate.

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3403098A (en) * 1966-06-30 1968-09-24 Hydromation Engineering Compan Oil skimmers
US3732161A (en) * 1971-01-22 1973-05-08 Standard Oil Co Method for removing oil and debris from water
US5800701A (en) * 1994-05-25 1998-09-01 I. Kruger Systems A/S Apparatus, components and a method for the filtering of liquid
FR2808496A1 (fr) * 2000-05-03 2001-11-09 Jean Lansaque Dispositif permettant la recuperation des nappes de fioul flottant a la surface de la mer ou en faible immersion

Also Published As

Publication number Publication date
CA2900439A1 (en) 2014-08-14
WO2014122684A1 (en) 2014-08-14
JP2016507679A (ja) 2016-03-10
EP2954118A1 (en) 2015-12-16
CA2900439C (en) 2021-03-30
US20160010300A1 (en) 2016-01-14
EP2954118B1 (en) 2018-04-11
JP6329969B2 (ja) 2018-05-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20130069A1 (it) Trasportatore per il sollevamento di rifiuti galleggianti o vicini al pelo libero dell'acqua
US7485235B2 (en) Waste collection system
KR101024970B1 (ko) 유수분리장치
KR100624085B1 (ko) 교량의 교각에 설치되는 하천 부유물 수거장치
IT201900017105A1 (it) Macchinario per il recupero e la rimozione di rifiuti o detriti galleggianti da corsi d’acqua
KR20160117981A (ko) 해상 유출기름 회수장치
Fingas Physical spill countermeasures
KR101107194B1 (ko) 수상 부유물 수거 처리 장치
KR101102359B1 (ko) 청항선
Mukhtar et al. Development of river trash collector system
GB2480858A (en) An oil spill recovery system
KR20100133159A (ko) 부력에 의한 수위차를 이용한 부유물 수거장치 및 수거방법
GB2027604A (en) Oil collector
CN211734019U (zh) 一种应用于突发不可溶性水污染的快速分离储运装置
JP6313232B2 (ja) 水質汚濁防止フェンス
KR101014950B1 (ko) 수면 부유물을 포집하기 위한 용기 구조체
US20100282687A1 (en) System and Method for Extraction of Petroleum from Oil/Water Mixture
EP3117043B1 (en) Floating structure for cleansing water contaminated with hydrocarbons
KR200323120Y1 (ko) 항만용 해수면 부유물 제거장치
JP4863834B2 (ja) 防塵装置
CN107237305B (zh) 一种用于海洋油污染的净化装置
KR20220115377A (ko) 수상 부유쓰레기 수거장치
BR102015011855A2 (pt) Floating solid waste collection system
JP2005113450A (ja) 取水口への異物流入防止装置
JP3517758B2 (ja) 埋立地内の余水の吐出方法