ITRM20060660A1 - Maniglia per veicoli con dispositivo di sicurezza - Google Patents

Maniglia per veicoli con dispositivo di sicurezza Download PDF

Info

Publication number
ITRM20060660A1
ITRM20060660A1 IT000660A ITRM20060660A ITRM20060660A1 IT RM20060660 A1 ITRM20060660 A1 IT RM20060660A1 IT 000660 A IT000660 A IT 000660A IT RM20060660 A ITRM20060660 A IT RM20060660A IT RM20060660 A1 ITRM20060660 A1 IT RM20060660A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pendulum
shock absorber
handle according
handle
frame
Prior art date
Application number
IT000660A
Other languages
English (en)
Inventor
Simone Ilardo
Guillaume Lesueur
Fiorenzo Savant
Original Assignee
Valeo Sicurezza Abitacolo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Valeo Sicurezza Abitacolo Spa filed Critical Valeo Sicurezza Abitacolo Spa
Priority to IT000660A priority Critical patent/ITRM20060660A1/it
Priority to ES07847806.2T priority patent/ES2668074T3/es
Priority to JP2009539735A priority patent/JP5601837B2/ja
Priority to KR1020097011634A priority patent/KR101457717B1/ko
Priority to EP07847806.2A priority patent/EP2087187B1/en
Priority to PCT/EP2007/063307 priority patent/WO2008068262A1/en
Publication of ITRM20060660A1 publication Critical patent/ITRM20060660A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B77/00Vehicle locks characterised by special functions or purposes
    • E05B77/02Vehicle locks characterised by special functions or purposes for accident situations
    • E05B77/04Preventing unwanted lock actuation, e.g. unlatching, at the moment of collision
    • E05B77/06Preventing unwanted lock actuation, e.g. unlatching, at the moment of collision by means of inertial forces
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B13/00Devices preventing the key or the handle or both from being used
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B85/00Details of vehicle locks not provided for in groups E05B77/00 - E05B83/00
    • E05B85/10Handles
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B77/00Vehicle locks characterised by special functions or purposes
    • E05B77/42Means for damping the movement of lock parts, e.g. slowing down the return movement of a handle
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B85/00Details of vehicle locks not provided for in groups E05B77/00 - E05B83/00
    • E05B85/10Handles
    • E05B85/14Handles pivoted about an axis parallel to the wing
    • E05B85/16Handles pivoted about an axis parallel to the wing a longitudinal grip part being pivoted at one end about an axis perpendicular to the longitudinal axis of the grip part

Landscapes

  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Steering Devices For Bicycles And Motorcycles (AREA)
  • Motorcycle And Bicycle Frame (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
“MANIGLIA PER VEICOLI CON DISPOSITIVO DI SICUREZZA”
a nome della società VALEO SICUREZZA ABITACOLO S.p.A, con sede a Santena (TO)
============================================================= La presente invenzione riguarda una maniglia per portiere o simili, ed in particolare una maniglia a leva che può essere impiegata per sbloccare e contemporaneamente aprire la portiera di un autoveicolo ed è provvista di un dispositivo inerziale di sicurezza che impedisce l’apertura accidentale di questa portiera in caso di incidente.
La domanda di brevetto EP 1556569 a nome della stessa richiedente descrive una maniglia comprendente una leva che può ruotare in un telaio da fissare ad una portiera di un veicolo ed è collegata meccanicamente ad un bilanciere che può ruotare nel telaio quando la leva viene tirata per sbloccare la portiera, detto bilanciere essendo provvisto di uno spallamento atto ad essere intercettato da un elemento di arresto di un organo di bloccaggio comprendente un pendolo provvisto di una massa inerziale, in modo che l’elemento di arresto intercetta lo spallamento durante una forte oscillazione del pendolo causata da spinte inerziali agenti su questa massa. Con questo accorgimento, la maniglia, e quindi la portiera, non possono aprirsi accidentalmente a causa delle spinte inerziali che agiscono sulla leva durante un urto laterale subito dall’autoveicolo.
Tuttavia, l’organo di bloccaggio di questa maniglia nota non sempre funziona in maniera corretta, in quanto il pendolo può talvolta ritornare nella sua posizione normale durante l’urto, ad esempio a causa di variazioni repentine dell’accelerazione agente sulla massa inerziale, oppure a causa di un rimbalzo del pendolo. In altre
Società Italiana Brevetti S.p.A. - Milano
parole, non è sempre possibile sincronizzare l’azione della massa inerziale con il movimento della leva e/o mantenere il pendolo nella posizione di bloccaggio della maniglia per un tempo sufficiente.
Scopo della presente invenzione è pertanto quello di fornire una maniglia esente da tale inconveniente. Detto scopo viene conseguito con una maniglia le cui caratteristiche principali sono specificate nella prima rivendicazione ed altre caratteristiche sono specificate nelle rivendicazioni successive.
Grazie all’ammortizzatore collegato meccanicamente al pendolo, la maniglia secondo la presente invenzione trattiene l’organo di bloccaggio nella sua posizione di bloccaggio fino al termine dell’urto. Con questo accorgimento, la maniglia si blocca sempre durante un urto e si sblocca automaticamente dopo l’urto.
Secondo un particolare aspetto dell’invenzione, l’ammortizzatore è preferibilmente unidirezionale, in modo che l’organo di bloccaggio non sia ostacolato dall’ammortizzatore durante la sua compressione e possa quindi bloccare la leva in maniera pressoché istantanea.
L’ammortizzatore è preferibilmente disposto tra il pendolo ed il telaio ed agisce nella stessa direzione dei mezzi elastici che agiscono sul pendolo, in modo che anche le maniglie note possono essere facilmente provviste del dispositivo secondo la presente invenzione.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della maniglia secondo la presente invenzione risulteranno evidenti agli esperti del ramo dalla seguente descrizione dettagliata e non limitativa di una sua forma realizzativa con riferimento agli annessi disegni in cui:
– la figura 1 mostra una vista in sezione longitudinale della maniglia in posizione normale;
Società Italiana Brevetti S.p.A. - Milano
– la figura 2 mostra una vista in sezione secondo il piano II-II della maniglia di figura 1;
– la figura 3 mostra una vista in sezione longitudinale della maniglia in posizione d’urto; e
– la figura 4 mostra una vista in sezione secondo il piano IV-IV della maniglia di figura 3.
Facendo riferimento alle figure 1 e 2, si vede che la maniglia secondo la presente invenzione comprende in modo noto un telaio 1 atto ad essere fissato ad esempio dietro la superficie esterna di una portiera 2 di un autoveicolo. Il telaio 1 è provvisto di un perno trasversale 3 fungente da fulcro, intorno al quale può ruotare un’estensione sagomata 4 di una leva 5 atta ad essere tirata verso l’esterno nella direzione della freccia 6 per aprire la portiera 2. La leva 5 ruota quindi intorno ad un primo asse 7 sostanzialmente parallelo all’asse di rotazione della portiera 2. L’altra estremità della leva 5 è provvista di un’appendice 8 che sporge nel telaio 1 e comprende un incavo 9 nel quale è impegnata in maniera girevole una lingua 10. Quest’ultima sporge da un lato di un bilanciere 11 che può ruotare nel telaio 1 intorno ad un secondo asse 12 sostanzialmente perpendicolare all’asse 7. Con questo accorgimento, la leva 5 è collegata meccanicamente al bilanciere 11, in modo che quest’ultimo ruota intorno all’asse 12 quando la leva 5 viene tirata. Una molla elicoidale 13 è disposta in maniera coassiale nel bilanciere 11 per riportarlo nella posizione originaria, insieme alla leva 5, quando quest’ultima non è più tirata. Il bilanciere 11 è a sua volta collegato al meccanismo di sblocco (non mostrato nelle figure) della portiera 2, in modo che quest’ultima possa essere aperta tirando ulteriormente la leva 5. Tale collegamento è ad esempio realizzato mediante un cavo (non mostrato nelle figure) che viene tirato dal bilanciere 11 durante la sua rotazione.
Società Italiana Brevetti S.p.A. - Milano
Il bilanciere 11 è preferibilmente provvisto di una superficie a camma 14 sulla quale può scorrere una punteria 15 disposta ad un’estremità del braccio di un organo di bloccaggio comprendente in particolare un pendolo 16 imperniato al telaio 1 o ad un corpo ad esso solidale. Il pendolo 16 oscilla pertanto intorno ad un terzo asse 17 sostanzialmente parallelo all’asse 7 intorno al quale ruota la leva 5 quando il bilanciere 11 ruota intorno all’asse 12. L’altra estremità del pendolo 16 è provvista di una massa inerziale 18 che preferibilmente presenta una forma piatta ed è disposta vicino al centro del telaio 1. Mezzi elastici 19, in particolare da una molla elicoidale disposta tra il pendolo 16 ed il telaio 1 con l’asse longitudinale sostanzialmente perpendicolare all’asse 17, esercitano una forza sul pendolo 16 per spingerlo verso la sua posizione normale, nella quale la punteria 15 è premuta contro la superficie a camma 14 del bilanciere 11. Il bilanciere 11 è opportunamente provvisto di uno spallamento 20 disposto ad una distanza dalla superficie a camma 14 maggiore dell’altezza della punteria 15 del pendolo 16. La punteria 15 passa quindi sotto lo spallamento 20 senza toccarlo se scorre sulla superficie a camma 14, mentre lo intercetta, così da fungere da elemento di arresto ed impedire la rotazione del bilanciere 11, quando essa si allontana da questa superficie, in particolare per un’oscillazione del pendolo 16. Nell’uso normale, quando la leva 5 è tirata manualmente nel verso della freccia 6, il bilanciere 11 ruota nel verso della freccia 21, per cui la punteria 15 scorre sulla superficie a camma 14 senza interferire con lo spallamento 20.
Secondo l’invenzione, il pendolo 16 è collegato meccanicamente allo stantuffo 22 di un ammortizzatore 23 atto a smorzare le oscillazioni del pendolo 16. L’ammortizzatore 23 è preferibilmente unidirezionale, ovvero la forza che si oppone alla sua espansione è maggiore della forza che si oppone alla sua compressione. In
Società Italiana Brevetti S.p.A. - Milano
particolare, lo stantuffo 22 è imperniato alla massa inerziale 18 e può scorrere lungo un asse sostanzialmente perpendicolare all’asse 17 di rotazione del pendolo 16, in particolare lungo un asse sostanzialmente parallelo all’asse longitudinale della molla elicoidale 19. L’ammortizzatore 23 è disposto tra il pendolo 16 ed il telaio 1.
Facendo ora riferimento alle figure 3 e 4, si vede che, in caso di incidente, se la leva 5 subisce una spinta che tenderebbe ad aprirla nel verso della freccia 6, anche la massa inerziale 18 subisce la stessa spinta, per cui il pendolo 16 oscilla vincendo la forza dei mezzi elastici 19, così da allontanare la punteria 15 dalla superficie a camma 14 nel verso della freccia 24. La punteria 15, nella sua nuova posizione, intercetta e blocca lo spallamento 20 all’inizio della rotazione del bilanciere 11 tirato dalla leva 5, così da impedire la sua rotazione completa. Non potendo ruotare ulteriormente, il bilanciere 11 non aziona il meccanismo di sblocco della portiera 2, così da impedirne l’apertura accidentale. L’ammortizzatore 23 smorza eventuali oscillazioni del pendolo 16 e/o la spinta dei mezzi elastici 19, i quali tenderebbero ad allontanare la punteria 15 dallo spallamento 20. Al termine dell’urto, il pendolo 16 torna lentamente nella sua posizione iniziale, liberando così la punteria 15 dallo spallamento 20 e consentendo l’apertura della portiera 2, se viene tirata la leva 5.
Eventuali varianti e/o aggiunte possono essere apportate dagli esperti del ramo alla forma realizzativa dell’invenzione qui descritta ed illustrata restando nell’ambito dell’invenzione stessa.
Società Italiana Brevetti S.p.A. - Milano

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Maniglia comprendente una leva (5) che può ruotare in un telaio (1) da fissare alla portiera (2) di un veicolo e che è collegata meccanicamente ad un organo di bloccaggio comprendente un pendolo (16) che è provvisto di una massa inerziale (18) ed è imperniato al telaio (1) o ad un corpo solidale ad esso, in modo che un’oscillazione del pendolo (16) può impedire la completa rotazione della leva (5), caratterizzata dal fatto che il pendolo (16) è collegato meccanicamente ad un ammortizzatore (23) atto a smorzare oscillazioni del pendolo (16).
  2. 2. Maniglia secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che l’ammortizzatore (23) è unidirezionale.
  3. 3. Maniglia secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che la forza che si oppone all’espansione dell’ammortizzatore (23) è maggiore della forza che si oppone alla sua compressione.
  4. 4. Maniglia secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l’ammortizzatore (23) è imperniato alla massa inerziale (18).
  5. 5. Maniglia secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che lo stantuffo (22) dell’ammortizzatore (23) può scorrere lungo un asse sostanzialmente perpendicolare all’asse di rotazione (17) del pendolo (16).
  6. 6. Maniglia secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l’ammortizzatore (23) è disposto tra il pendolo (16) ed il telaio (1).
  7. 7. Maniglia secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che mezzi elastici (19) esercitano sul pendolo (16) una forza che si oppone a detta oscillazione. Società Italiana Brevetti S.p.A. - Milano
  8. 8. Maniglia secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detti mezzi elastici (19) comprendono da una molla elicoidale disposta tra il pendolo (16) ed il telaio (1).
  9. 9. Maniglia secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che lo stantuffo (22) dell’ammortizzatore (23) può scorrere lungo un asse sostanzialmente parallelo all’asse longitudinale della molla elicoidale (19). BI1718M Società Italiana Brevetti S.p.A. - Milano
IT000660A 2006-12-06 2006-12-06 Maniglia per veicoli con dispositivo di sicurezza ITRM20060660A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000660A ITRM20060660A1 (it) 2006-12-06 2006-12-06 Maniglia per veicoli con dispositivo di sicurezza
ES07847806.2T ES2668074T3 (es) 2006-12-06 2007-12-04 Mango de vehículo con un dispositivo de seguridad
JP2009539735A JP5601837B2 (ja) 2006-12-06 2007-12-04 安全装置を備えた車両ハンドル
KR1020097011634A KR101457717B1 (ko) 2006-12-06 2007-12-04 안전 장치를 구비한 차량용 손잡이
EP07847806.2A EP2087187B1 (en) 2006-12-06 2007-12-04 Vehicle handle with a security device
PCT/EP2007/063307 WO2008068262A1 (en) 2006-12-06 2007-12-04 Vehicle handle with a security device

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000660A ITRM20060660A1 (it) 2006-12-06 2006-12-06 Maniglia per veicoli con dispositivo di sicurezza

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20060660A1 true ITRM20060660A1 (it) 2008-06-07

Family

ID=38996653

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000660A ITRM20060660A1 (it) 2006-12-06 2006-12-06 Maniglia per veicoli con dispositivo di sicurezza

Country Status (6)

Country Link
EP (1) EP2087187B1 (it)
JP (1) JP5601837B2 (it)
KR (1) KR101457717B1 (it)
ES (1) ES2668074T3 (it)
IT (1) ITRM20060660A1 (it)
WO (1) WO2008068262A1 (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1390596B1 (it) * 2008-07-07 2011-09-09 Valeo Spa Maniglia con dispositivo di sicurezza per veicoli
IT1392678B1 (it) 2009-01-19 2012-03-16 Valeo Spa Dispositivo di sicurezza per maniglie di veicoli e maniglia di veicoli comprendente questo dispositivo di sicurezza
US8894108B2 (en) * 2009-02-13 2014-11-25 Adac Plastics, Inc. Release handle assembly having inertial blocking member with blocking member retainer
JP5420937B2 (ja) * 2009-03-12 2014-02-19 株式会社アルファ 車両のドアハンドル装置
DE102009015532A1 (de) * 2009-04-02 2010-10-07 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Türaußengriff, insbesondere für Fahrzeuge
EP2314811B1 (fr) * 2009-10-26 2012-07-04 Valeo S.p.A. Poignée de type à palette comprenant un système d'inertie
ITMI20111130A1 (it) * 2011-06-21 2012-12-22 Valeo Spa Dispositivo di sicurezza per una maniglia di portiera di veicolo.
ITMI20112367A1 (it) 2011-12-22 2013-06-23 Valeo Spa Dispositivo di sicurezza per una maniglia di portiera di veicolo.
ES2625533T3 (es) * 2012-07-18 2017-07-19 U-Shin Italia S.P.A. Dispositivo de seguridad para manija de puerta de vehículo
DE102013213189A1 (de) * 2013-07-05 2015-01-08 Kiekert Ag Kraftfahrzeugschloss mit Positionssicherung
EP3447218B1 (fr) * 2017-08-23 2020-06-03 U-Shin Italia S.p.A. Système de verrouillage équipé d'une poignée et d'un système inertiel déporté
EP3728079A4 (en) 2017-12-18 2022-01-19 Caja Elastic Dynamic Solutions Ltd. WAREHOUSE MANAGEMENT, ROBOT AND ADAPTER
CN109914949A (zh) * 2019-03-25 2019-06-21 湖北航宇精工科技有限公司 一种汽车外拉手柄
EP4198227A1 (en) 2021-12-15 2023-06-21 U-Shin Italia S.p.A. Inertial safety system for a vehicle door handle

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2023859C3 (de) * 1970-05-15 1978-10-19 Daimler-Benz Ag, 7000 Stuttgart Blockiervorrichtung für einen Kraftfahrzeugtürverschluß
DE19901279B4 (de) 1999-01-15 2012-01-19 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Crasphsperre an einem Türschloß oder Türgriff eines Fahrzeugs
DE19910328A1 (de) 1999-03-09 2000-09-14 Bayerische Motoren Werke Ag Crashsperre an einem Türgriff oder Türschloß eines Fahrzeugs
ITMI20022250A1 (it) 2002-10-23 2004-04-24 Valeo Sicurezza Abitacolo Spa Maniglia per portiere, sportelli o simili, in particolare
FR2869937B1 (fr) * 2004-05-05 2007-12-21 Peugeot Citroen Automobiles Sa Dispositif d'ouverture d'un ouvrant de vehicule automobile a securite renforcee en cas de choc, et procede de montage du dispositif sur l'ouvrant
US7210716B2 (en) * 2004-06-03 2007-05-01 Illinois Tool Works Inc. Movement prevention device
FR2871499B1 (fr) * 2004-06-09 2006-08-04 Fabi Automobile Soc Par Action Mecanisme d'ouverture/fermeture de portiere de vehicule automobile

Also Published As

Publication number Publication date
WO2008068262A1 (en) 2008-06-12
JP2010511817A (ja) 2010-04-15
EP2087187A1 (en) 2009-08-12
KR101457717B1 (ko) 2014-11-04
KR20090086242A (ko) 2009-08-11
EP2087187B1 (en) 2018-04-11
JP5601837B2 (ja) 2014-10-08
ES2668074T3 (es) 2018-05-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITRM20060660A1 (it) Maniglia per veicoli con dispositivo di sicurezza
ITRM20060658A1 (it) Maniglia per veicoli con dispositivo di sicurezza
ITMI20081235A1 (it) Maniglia con dispositivo di sicurezza per veicoli
ITMI20081754A1 (it) Maniglia per veicoli con meccanismo di sblocco migliorato
ITMI20090896A1 (it) Maniglia di apertura di autoveicolo
BR112015002246B1 (pt) arranjo de travamento de veículo a motor, trava de veículo a motor e haste de porta
JP5102540B2 (ja) 引き戸の走行制御装置
KR101827147B1 (ko) 도어 아웃사이드 핸들
ITRM20060659A1 (it) Maniglia per veicoli con dispositivo di sicurezza
EP2014956A2 (en) A speed change operation apparatus for a vehicle
ITMI20111130A1 (it) Dispositivo di sicurezza per una maniglia di portiera di veicolo.
ITMI20090042A1 (it) Dispositivo di sicurezza per maniglie di veicoli e maniglia di veicoli comprendente questo dispositivo di sicurezza
JPH01250571A (ja) ドアハンドル装置
ITMI20090008A1 (it) Maniglia di apertura per autoveicoli
ITTO990380A1 (it) Maniglia per una porta di un veicolo
ITMI20112012A1 (it) Dispositivo ammortizzatore per cerniere per mobili, in particolare per cerniere del tipo a ginocchiera, e cerniera per mobili, in particolare cerniera del tipo a ginocchiera, comprendente tale dispositivo ammortizzatore
JP2008100799A (ja) エレベータの戸装置
KR20060062052A (ko) 도어 아웃사이드 핸들의 래치 해제 방지 구조
JP2013508580A (ja) 慣性システムを備える、レバープレートを有するタイプのドアハンドル
JP2017538879A (ja) 自動車ドア用ラッチ
KR100901416B1 (ko) 차량용 도어 핸들 어셈블리
US1057995A (en) Door-check.
IT201600105630A1 (it) Dispositivo blocco-porta a doppia spinta perfezionato.
JP5413553B2 (ja) 錠装置
KR200325719Y1 (ko) 도어용 보조잠금장치