ITPD20060219A1 - Composizioni farmaceutiche contenenti acido ialuronico solfatato nel trattamento dell'osteoartrosi - Google Patents

Composizioni farmaceutiche contenenti acido ialuronico solfatato nel trattamento dell'osteoartrosi Download PDF

Info

Publication number
ITPD20060219A1
ITPD20060219A1 IT000219A ITPD20060219A ITPD20060219A1 IT PD20060219 A1 ITPD20060219 A1 IT PD20060219A1 IT 000219 A IT000219 A IT 000219A IT PD20060219 A ITPD20060219 A IT PD20060219A IT PD20060219 A1 ITPD20060219 A1 IT PD20060219A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pharmaceutical composition
hyaluronic acid
composition according
osteoarthritis
treatment
Prior art date
Application number
IT000219A
Other languages
English (en)
Inventor
Lanfranco Callegaro
Davide Renier
Original Assignee
Fidia Farmaceutici
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fidia Farmaceutici filed Critical Fidia Farmaceutici
Priority to IT000219A priority Critical patent/ITPD20060219A1/it
Priority to EP07724845.8A priority patent/EP2021078B1/en
Priority to CA2653660A priority patent/CA2653660C/en
Priority to PL14173163T priority patent/PL2786782T3/pl
Priority to ES14173163.8T priority patent/ES2619309T3/es
Priority to ES07724845.8T priority patent/ES2534763T3/es
Priority to JP2009512441A priority patent/JP5537933B2/ja
Priority to DK07724845T priority patent/DK2021078T3/en
Priority to MX2008015212A priority patent/MX2008015212A/es
Priority to KR1020087029029A priority patent/KR20090014359A/ko
Priority to HK09103222.5A priority patent/HK1123235B/en
Priority to SI200731640T priority patent/SI2021078T1/sl
Priority to EP14173163.8A priority patent/EP2786782B1/en
Priority to US12/302,511 priority patent/US20090197807A1/en
Priority to CN2007800196566A priority patent/CN101454048B/zh
Priority to AU2007268195A priority patent/AU2007268195A1/en
Priority to PL07724845T priority patent/PL2021078T3/pl
Priority to PCT/EP2007/003920 priority patent/WO2007137674A1/en
Priority to SI200731910A priority patent/SI2786782T1/sl
Publication of ITPD20060219A1 publication Critical patent/ITPD20060219A1/it
Priority to US13/410,227 priority patent/US8765714B2/en
Priority to US14/251,318 priority patent/US9295690B2/en
Priority to HK14110440.9A priority patent/HK1197040B/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/715Polysaccharides, i.e. having more than five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages; Derivatives thereof, e.g. ethers, esters
    • A61K31/726Glycosaminoglycans, i.e. mucopolysaccharides
    • A61K31/728Hyaluronic acid
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/715Polysaccharides, i.e. having more than five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages; Derivatives thereof, e.g. ethers, esters
    • A61K31/737Sulfated polysaccharides, e.g. chondroitin sulfate, dermatan sulfate
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/715Polysaccharides, i.e. having more than five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages; Derivatives thereof, e.g. ethers, esters
    • A61K31/726Glycosaminoglycans, i.e. mucopolysaccharides
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K38/00Medicinal preparations containing peptides
    • A61K38/01Hydrolysed proteins; Derivatives thereof
    • A61K38/012Hydrolysed proteins; Derivatives thereof from animals
    • A61K38/014Hydrolysed proteins; Derivatives thereof from animals from connective tissue peptides, e.g. gelatin, collagen
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K38/00Medicinal preparations containing peptides
    • A61K38/16Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof
    • A61K38/17Peptides having more than 20 amino acids; Gastrins; Somatostatins; Melanotropins; Derivatives thereof from animals; from humans
    • A61K38/39Connective tissue peptides, e.g. collagen, elastin, laminin, fibronectin, vitronectin, cold insoluble globulin [CIG]
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K45/00Medicinal preparations containing active ingredients not provided for in groups A61K31/00 - A61K41/00
    • A61K45/06Mixtures of active ingredients without chemical characterisation, e.g. antiphlogistics and cardiaca
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/0012Galenical forms characterised by the site of application
    • A61K9/0019Injectable compositions; Intramuscular, intravenous, arterial, subcutaneous administration; Compositions to be administered through the skin in an invasive manner
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/14Particulate form, e.g. powders, Processes for size reducing of pure drugs or the resulting products, Pure drug nanoparticles
    • A61K9/16Agglomerates; Granulates; Microbeadlets ; Microspheres; Pellets; Solid products obtained by spray drying, spray freeze drying, spray congealing,(multiple) emulsion solvent evaporation or extraction
    • A61K9/1605Excipients; Inactive ingredients
    • A61K9/1629Organic macromolecular compounds
    • A61K9/1652Polysaccharides, e.g. alginate, cellulose derivatives; Cyclodextrin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/48Preparations in capsules, e.g. of gelatin, of chocolate
    • A61K9/4841Filling excipients; Inactive ingredients
    • A61K9/4866Organic macromolecular compounds
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P19/00Drugs for skeletal disorders
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P19/00Drugs for skeletal disorders
    • A61P19/02Drugs for skeletal disorders for joint disorders, e.g. arthritis, arthrosis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P19/00Drugs for skeletal disorders
    • A61P19/08Drugs for skeletal disorders for bone diseases, e.g. rachitism, Paget's disease

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Proteomics, Peptides & Aminoacids (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Gastroenterology & Hepatology (AREA)
  • Rheumatology (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Polysaccharides And Polysaccharide Derivatives (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)

Description

Descrizione di una domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo
"Composizioni farmaceutiche contenenti acido ialuronico solfatato nel
trattamento dell ’osteoartrosr della Fidia Farmaceutici S.p.A. con sede in Via
Ponte della Fabbrica, 3/A - 35031 Abano Terme (PD), nella persona del suo
Amministratore Delegato e Legale Rappresentante, Dott. Emilio Mauri
Inventori designati: Callegaro Lanfranco
Renier Davide
3 1 MAR 2006<*>PD2006 A00021 9 Depositata il . con n° . ;OGGETTO DELL’INVENZIONE ;La presente invenzione descrive e rivendica nuove formulazioni orali ed intraarticolari a base di acido ialuronico solfatato, efficaci nel trattamento della ;patologia osteoartrosica. ;CAMPO DELL’INVENZIONE ;L’osteoartrosi, (OA), è una patologia estremamente diffusa, caratterizzata ;dalla progressiva degenerazione della cartilagine articolare che si assottiglia, ;si deteriora in seguito alla perdita della componente cellulare ed extracellulare ;e può arrivare anche a scomparire del tutto. Le cause della malattia sono solo ;parzialmente chiare e sembrano risiedere sostanzialmente in una serie di ;processi innescati dallo sbilanciamento meccanico cui l’intera articolazione va ;incontro, in seguito, per esempio, a traumi o stress meccanici. All’ interno ;della cartilagine esiste infatti un delicato equilibrio tra distruzione della ;matrice extracellulare esausta e neoformazione di matrice integra. Tutto ciò ;avviene principalmente a carico di enzimi prodotti dai condrociti. ;componente cellulare della matrice articolare: in caso di caricamento ; ;;; eccessivo o sbilanciato dell’articolazione, si determina una situazione infiammatoria con conseguente liberazione di citochine infiammatorie che a loro volta stimolano i condrociti alla produzione di metalloproteasi (MMP), enzimi deputati alla distruzione della cartilagine, con conseguente alterazione dell’ equilibrio tra sintesi e degradazione della matrice extracellulare. La letteratura scientifica, inoltre, descrive ampiamente i processi di morte cellulare cui vanno incontro anche i condrociti quando entrano in contatto con sostanze prodotte dalla degradazione stessa della matrice (Cao et al., Exp Celi Res, 1999, 246:527-37). ;Considerando quanto sopra scritto, possiamo definire rosteoartrosi come una malattia di tipo cronico che normalmente si manifesta a seguito di una iniziale fase acuta di infiammazione, definita invece come osteoartrite: la presenza o meno di uno stato infiammatorio all’ interno dell’ articolazione (determinata, come sopra scritto, da citochine e MMP assieme ad altre sostanze) distingue la fase acuta infiammatoria della malattia (osteoartrite) da quella cronica non infiammatoria (osteoartrosi). Oltre che come fase cronica dell’ osteoartrite, l’osteoartrosi si manifesta anche come conseguenza del fisiologico processo di invecchiamento della cartilagine articolare. ;L’integrità della matrice extracellulare è dunque fondamentale per la sopravvivenza dei condrociti, e quindi per una cartilagine sana. ;La matrice cartilaginea è una struttura tridimensionale costituita da molecole di collagene e da complessi aggregati di proteoglicani, a loro volta formati da - uno scheletro di acido ialuronico (HA), ;- elicosaminoglicani (GAG), contenenti unità disaccaridiche ripetitive di glucosamina o galattosamina, a loro volta portanti carbossili carichi ;; ; negativamente o gruppi solfato, grazie ai quali i GAG formano lunghe catene cariche negativamente, ;- polipeptidi. ;HA è una molecola polisaccaridica con notevoli proprietà viscoelastiche, presente inoltre in cavità articolare come fondamentale componente del liquido sinoviale, dove svolge il ruolo di lubrificante, di agente assorbente gli mli, di protettivo dei condrociti dall’azione delle citochine infiammatorie (Asari et al., Arch Histol Cytoì, 1995, 58:65-76; Brun et al., Osteoarthr Cariti, 2003, 11:208-16; Stove et al ., J Orthop Res, 2002, 20:551-5). Da molto tempo HA, come tale o in forma derivatizzata, viene usato nella terapia dell’osteoartrosi sia come “viscosupplementante” che come lubrificante. ;Tra i vari prodotti si ricordano, a puro titolo di esempio, Hyalgan<®>(HA purificato da creste di gallo secondo EP 138572 Bl), Synvisc<®>(Hylan G-F20, cioè HA crosslinkato con formaldeide e divinilsulfone, come da brevetto US 4,713,448), Artz<®>(HA com P.M. compreso tra 620 e 1200 KDa), la cui somministrazione deve essere esclusivamente intraarticolare. ;Esistono allo stato dell’ arte anche terapie orali che prevedono la somministrazione di GAG solfatati come glucosamina solfato e condroitin solfato in associazione a HA e collagene idrolizzato, allo scopo di favorire la sintesi di HA all’interno della cavità articolare, di ridurre l’infiammazione e di proteggere i condrociti all’interno di un’articolazione osteoartritica (US 6,645,948; US 6,476,005). ;Infatti, evidenze scientifiche ben documentano l’efficacia dei GAG solfatati nell’aumento del contenuto di HA nel liquido sinoviale di pazienti ;; ; osteoartritici (McCarty et al., Med Hypoth , 2000, 54:798-802; McCarty MF, MedHypoth, 1998, 50:507-510). ;Sono inoltre noti ulteriori brevetti e domande di brevetto che descrivono e rivendicano nuove terapie di cura dell’osteoartrite consistenti nella somministrazione intraarticolare di HA in associazione a condroitin solfato (US 6,906,044), oppure rivendicanti il trattamento orale con HA a determinati dosaggi (brevetto US 6,607,745), eventualmente anche in associazione con glucosamina, oppine condroitin solfato o glucosamina solfato (US 6,924,273); infine, risulta inoltre noto l’utilizzo di HA ad alto peso molecolare per la prevenzione e il trattamento dell’ osteoporosi (domanda di brevetto W02005/032276). ;Oltre a glucosamina solfato e condrotin solfato, un altro GAG solfatato utilizzato per la condroprotezione è HA opportunamente solfatato secondo quanto descritto allo stato dell’ arte, al quale si ascrivono effetti antinfiammatori, anticoagulanti ed inibenti l’adesione cellulare. ;In particolare, US20040053885 descrive l’uso di acido ialuronico solfatato, che per brevità verrà indicato come HA-S, rispettivamente nella terapia intraarticolare dell’ artrite infiammatoria e specificatamente dell’ artrite reumatoide (patologia autoimmune), mentre EP 754460 B1 rivendica l’uso di HA-S nella terapia iniettiva parenterale di stati infiammatori compreso il caso del reumatismo articolare. ;La presente invenzione supera lo stato dell’arte in quanto descrive e rivendica nuove formulazioni a base di HA chimicamente solfatato· da somministrare per via orale o per iniezione intraarticolare, efficaci nel rallentare la degradazione articolare e nel favorire la ricostruzione della matrice ; ; extracellulare all’ interno di articolazioni colpite da patologia osteoartrosica cronica e quindi non in fase infiammatoria (composizioni dunque non utilizzabili come terapia di cura della patologia osteoartritica). Particolarmente adatto agli scopi del presente trovato è HA chimicamente modificato per solfatazione secondo quanto descritto in EP 702699 Bl: la Richiedente ha infatti dimostrato l’efficacia terapeutica dell’HA-S per confronto con una terapia standard a base di glicosaminoglicani-solforati nel trattamento del deficit cartilagineo osteoartrosico, confrontandone inoltre l’efficacia anche con ΓΗΑ non solfatato per dimostrare la netta superiorità farmacologia dell’HA-S sia verso i GAG che verso HA. ;DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE La presente invenzione descrive e rivendica nuove formulazioni a base di HA chimicamente modificato per solfatazione, efficaci nel trattamento (preferibilmente orale) di forme croniche di osteoartrosi senza sequele di tipo infiammatorio. Come già detto, il processo osteoartrosico determina un progressivo danno alla matrice extracellulare presente all’ interno delle cartilagini articolari. Tale danno si manifesta con l’assottigliamento della matrice e perdita della componente condrocitaria; il processo culmina infine con la totale distruzione della cartilagine articolare. La patologia si può manifestare come cronicizzazione di un fenomeno osteoartritico o può rappresentare la fisiologica evoluzione del processo di invecchiamento articolare. ;Dal punto di vista morfologico è possibile dividere la cartilagine in quattro diverse zone, dalla superficie articolare all’osso subcondrale, che sono: ;; ; Via I V .VA Γ»50.<'>Μ Abano Tcnn.: !. !<)>) - 1'·<;>·.!/ ;;- zona I: è la parte più superficiale e sottile, solo parzialmente ;cellularizzata, ;- zona II: è la zona di transizione, in cui è presente la più alta ;percentuale di cellule ed è sostanzialmente deputata alla produzione di ;matrice, ;- zona III: è la zona radiale, che è la più ampia e dalla cui struttura ;dipende l’intero spessore della cartilagine, ;- zona IV: è la zona calcificata che, in strato sottile, separa la zona ;radiale dall’osso subcondrale. ;Il danno da osteoartrosi è tanto più significativo quanto più profonda è la zona ;interessata e si evolve con gli stessi processi coinvolgendo le medesime zone ;sia quando dipende da patologie infiammatorie, sia quando è conseguente al ;fisiologico invecchiamento articolare dovuto all’avanzamento dell’età o al ;sovraccarico. ;È proprio in fase di cronicizzazione del fenomeno che risulta maggiormente ;utile un trattamento farmacologico in grado di fornire alla matrice ;extracellulare i “mattoni” con cui rinforzare e ricostituire la sua complessa ;struttura di proteoglicani, allo scopo di irrobustire il suo scheletro portante e ;ostacolare la perdita cellulare. La presente invenzione dimostra che la ;somministrazione di acido ialuronico solfatato rappresenta, a questi fini, un ;valido approccio terapeutico poiché capace d’incrementare, all’interno ;dell’articolazione, la presenza di quel materiale che costituisce l’impalcatura ;della matrice cartilaginea e, assicurandone l’integrità strutturale, ne impedisce ;la decellularizzazione. Conseguentemente a ciò, le formulazioni oggetto della ;; ; presente invenzione trovano applicazione anche nella prevenzione del danno cartilagineo. ;La sperimentazione in vivo effettuata dalla Richiedente ha infatti dimostrato come ΓΗΑ-S rallenti la degradazione e stimoli la rigenerazione della struttura-base della matrice extracellulare in modo sorprendentemente migliore di quanto non facciano altri GAG e ΓΗΑ non solfatato. ;L’acido ialuronico solfatato adatto agli scopi della presente invenzione viene preparato secondo un processo descritto in EP 702699 Bl: la solfatazione viene effettuata mediante il complesso S03-piridina e coinvolge gli ossidrili alcolici presenti nella catena polisaccaridica. ;Il grado di solfatazione può variare da 0,5 a 3,5 (EP 0940410 Bl), preferibilmente essere tra 0,5 e 1,5 (definito come grado medio 1 : 1 gruppo solfato per unità disaccaridica), a partire da HA con diverso peso molecolare, da 50.000 a 800.000 D, preferibilmente da 100.000 a 230.000 D, utilizzando HA prodotto per via estrattiva, fermentativa o tecnologica. ;Il derivato che si ottiene mantiene inalterate tutte le caratteristiche fisiche del polimero di partenza; in modo particolare il peso molecolare dell’HA non viene alterato dal procedimento di solfatazione permettendo quindi il mantenimento della stessa viscosità del polisaccaride di partenza. ;Gli esperimenti di seguito descritti sono stati condotti confrontando HA-S prodotto per via fermentativa, avente un peso molecolare medio pari a 180/200 KD e grado di solfatazione medio 1, con una terapia di riferimento a base di Condral<®>(galattosaminglucuronoglicano solfato, forma depolimerizzata del condroitin solfato) e con una terapia a base di HA (con peso molecolare di 180/200 KD) verso il controllo non trattato. ;; ; Disegno sperimentale: induzione e trattamento deirosteoartrosi ;Gli esperimenti sono stati condotti su conigli adulti, in stretta osservanza della normativa vigente. L’osteoartrosi del ginocchio destro è stata indotta unilateralmente attraverso resezione chirurgica del legamento crociato anteriore secondo un ben consolidato modello sperimentale (Yoshimi et al., Clin Orthop RelatRes, 1994, 298:296-304). Il modello sperimentale utilizzato non determina Γ instaurarsi di un processo infiammatorio, come dimostra la totale assenza di infiltrati plasmatici nella cavità articolare di tutti gli animali sottoposti a trattamento compresi i controlli (Schema 1). L’ablazione chirurgica del legamento rappresenta quindi un valido esempio di osteoartrosi sperimentale che permette la corretta valutazione farmacologia delle formulazioni sperimentate. ;Gli animali sono stati suddivisi in 4 gruppi omogenei (6 animali per gruppo) e trattati, dopo 24 ore dall’intervento chirurgico, per via orale, ogni giorno per 61 giorni con : ;- soluzione fisiologica NaCl 0,9% (Controllo); ;- HA-S alla dose di 5,5 mg/kg; ;- HA alla dose di 20 mg/kg; ;- Condral<®>alla dose di 20 mg/kg. ;Al termine del trattamento gli animali sono stati sacrificati e dapprima esaminati macroscopicamente per verificare l’assenza di tossicità sistemica. Successivamente, i condili lateralee mediale del femore con il piatto tibiale sono stati fissati in formalina tamponata al 10% per essere poi inclusi in paraffina. I preparati sono poi stati processati come noto all’esperto del ramo ;; ; Fi cìi a ì: ;50J ! Aha ;; per l’ottenimento di sezioni analizzabili al microscopio ottico dopo essere state colorate con Ematossilina&Eosina. ;Sono state quindi effettuate sia l’analisi istopatologica semiquantitativa sia l’analisi istomorfometrica dei tessuti cartilaginei prelevati dai condili femorali mediale e laterale. In modo particolare, sono stati presi in considerazione parametri relativi alla degenerazione, all’ integrità strutturale della cartilagine e all’entità dell’abrasione sullo spessore della cartilagine. ;Analisi dei risultati ;Schema 1 : ;; ;;; Come precedentemente affermato, la totale mancanza d’infiltrati plasmatici sia nella sinovia che nella cartilagine conferma la completa assenza di infiammazione nella cavità articolare sia nel controllo trattato con NaCl che in tutti i gruppi studiati. ;L’analisi macroscopica degli animali e dei loro organi ha inoltre dimostrato la mancanza di tossicità sistemica delle composizioni farmacologiche testate. ;La Figura 1 riassume i dati raccolti dall’esame delle cartilagini: nel gruppo di animali trattati con soluzione fisiologica (controllo) è bene evidente una grave ;; ; degenerazione caratterizzata da alterazione morfologiche della componente cellulare. Migliore è la situazione degli animali trattati con Condral<®>, nei quali la degenerazione delle cartilagini è stimata a 2,8, ed è cioè moderata/marcata; è importante osservare che questo risultato è sostanzialmente sovrapponibile a quello ottenuto con trattamento con HA. Decisamente migliore appare la situazione delle cartilagini di animali trattati con HA-S; il livello di degradazione è infatti lieve (1,7). La somministrazione orale di HA-S si dimostra quindi efficace nel rallentare in modo significativo il processo di degradazione della cartilagine di articolazioni osteoartrosiche. ;Una seconda, importante valutazione è quella relativa all’analisi dell’ integrità strutturale del tessuto cartilagineo misurata, secondo standard riconosciuti, in termini di irregolarità della superficie e della struttura cartilaginea (Figura 2). Come nel grafico precedente, anche in questo caso si conferma che il trattamento con HA-S contribuisce al mantenimento di una buona integrità strutturale, in modo significativo rispetto al controllo ed anche rispetto al trattamento con Condral<®>. Il gruppo di animali trattati con HA-S presenta infatti solo lievi fessurazioni della zona transizionale della cartilagine, mentre i trattati con Condral<®>presentano decise lesioni della zona radiale; particolarmente interessante è il dato relativo al trattamento con HA, che ancora una volta si rivela efficace quanto quello con Condral®. ;Nella Figura 3. infine, viene illustrata la profondità della lesione lungo l’intero spessore della cartilagine, intendendo come massima quella lesione che, in seguito alla totale perdita della cartilagine, produce l’esposizione del tessuto osseo. ;; ; ;;; I dati illustrano la media dei valori delle lesioni sui condili laterale e mediale; ;ancora una volta si conferma che il trattamento con HA-S orale è più efficace ;sia del trattamento con Condral<®>che del trattamento con solo HA nel ;conservare l’integrità della matrice cartilaginea. ;Dall’analisi dei dati qui presentati si evince facilmente che HA-S è più ;efficace sia dei GAG solfatati che dello stesso HA nel trattamento ;dell’osteoartrosi non infiammatoria, sia essa conseguente a traumi/patologie ;che al normale processo di invecchiamento articolare. ;Qualora si ritenga necessario, HA-S può essere eventualmente associato ;anche ad altre molecole utili al rinforzo della matrice extracellulare, quali, ad ;esempio, collagene (anche idrolizzato) o altri GAG, o ad altre sostanze ;farmacologicamente e/o biologicamente attive quali, ad esempio, fattori di ;crescita e/o ormoni, vitamine (in modo particolare vitamina A, C, D, E, e in ;generale del gruppo B), antibiotici, sali minerali (in particolare sali di calcio, ;magnesio, selenio ed altri oligoelementi). Quanto qui descritto e rivendicato ;rappresenta dunque un netto superamento di ciò che è attualmente disponibile ;per la terapia orale della patologia esaminata. ;I sorprendenti risultati ottenuti con la somministrazione orale di HA-S e le ;ben note caratteristiche chimico-fisiche e farmacologiche dei derivati ;dell’acido ialuronico suggeriscono inoltre la possibile somministrazione di tali ;formulati anche per via iniettiva, ed in particolare intraarticolare, ;limitatamente a quelle forme di osteoartrosi cronica nelle quali non vi sia ;alcuna manifestazione di tipo infiammatorio. Anche in questo caso HA-S può ;essere eventualmente associato anche ad altre molecole quali, ad esempio, ;altri GAG o ad altre sostanze farmacologicamente e/o biologicamente attive ; come, ad esempio, fattori di crescita e/o ormoni, vitamine, antibiotici ed antivirali. ;A scopo puramente descrittivo e quindi non limitativo vengono di seguito riportati alcuni esempi di preparazione di formulazioni contenenti HA-S oggetto della presente invenzione, sia per la somministrazione orale che per intraarticolare. HA-S può essere formulato in tutti i modi noti allo stato dell’arte in associazione con stabilizzanti, eccipienti, conservanti e/o altra sostanza ritenuta utile all’ ottenimento della migliore formulazione possibile, per la preparazione di granulati, sospensioni, soluzioni, capsule e compresse. Formulazioni orali ;HA utilizzato in queste formulazioni ha un grado medio di solfatazione pari a 1 ed un peso molecolare medio di 180/200 KD; la concentrazione di principio attivo varia tra i 50 ed i 400 mg per unità di dose. ;Esempio 1 ;HA-S 75 mg capsula di gelatina rigida ;; ;;; ; Miscelare inizialmente HA-S, Lattosio, Amido di mais e Silice colloidale anidra. Al premix ottenuto aggiungere Magnesio stearato e miscelare. Ripartire la miscela finale in capsule di gelatina rigida formato 00. ;Esempio 2 ;HA-S 200 mg capsula di gelatina rigida ;; ;; Miscelare inizialmente HA-S, Cellulosa microcristallina, Amido di mais e Silice colloidale anidra. Al premix ottenuto aggiungere Magnesio stearato e miscelare. Ripartire la miscela finale in capsule di gelatina rigida formato 00. ;Esempio 3 ;HA-S 400 mg capsula di gelatina rigida ;; ;;; ; Itili; ;;Miscelare inizialmente HA-S, Cellulosa microcristallina, Amido di mais e ;Silice colloidale anidra. Al premix ottenuto aggiungere Magnesio stearato e miscelare. Ripartire la miscela finale in capsule di gelatina rigida formato 00. ;Esempio 4 ;HA-S 400 mg granulato ;; ;;; Miscelare inizialmente HAS1, Cellulosa microcristallina e Amido di mais. ;Impastare con la soluzione legante costituita da acqua e Polivinilpirrolidone. ;Quando rimpasto è uniformemente inumidito, granulare attraverso rete da 2 ;mm. Essiccare il granulato, quindi setacciare il granulato secco forzandolo su ;rete da 0.8 mm. Miscelare la polvere granulare con Sorbitolo, Acido citrico, ;Aspartame e Aroma arancio. Ripartire il granulato in bustine. ;Formulazioni iniettive ;Per le preparazioni iniettive intraarticolari, viene utilizzato preferibilmente ;HA-S di grado 1 oppure 2, avente un peso molecolare medio di 180/200 KD ;oppure di 500/750 KD, preparato in soluzione fisiologica sterile ed apirogena ;alla concentrazione di 1-100 mg/ml, preferibilmente 5-50 mg/ml, ed ancor più preferibilmente compresa tra 10-20 mg/ml. La soluzione finale deve risultare ;; ; sterile e apirogena. Può inoltre essere liofilizzata per la sua ricostruzione al momento del suo utilizzo. ;Essendo Γ invenzione così descritta, è chiaro che i trovati in oggetto possono essere modificati in vari modi. Tali modificazioni non sono da considerarsi come divergenze dallo spirito e dalle prospettive dell’invenzione, e tutte le modifiche che apparirebbero evidenti ad un esperto del ramo sono comprese neH’ambito delle seguenti rivendicazioni. ;; *

Claims (17)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione farmaceutica contenente acido ialuronico solfatato per la prevenzione e/o il trattamento del danno cartilagineo da osteoartrosi e/o da usura per invecchiamento della struttura articolare.
  2. 2. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 1 in cui il peso molecolare dell’acido ialuronico è compreso tra 50.000 e 800.000 D.
  3. 3. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 2 in cui il peso molecolare dell’acido ialuronico è compreso tra 100.000 e 230.000 D.
  4. 4. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 2 in cui il peso molecolare dell’acido ialuronico è compreso tra 500.000 e 750.000 D.
  5. 5. Composizione farmaceutica secondo le rivendicazioni 1-4 in cui il grado di solfatazione dell’acido ialuronico solfatato è compreso tra 0,5 e 3,5.
  6. 6. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 5 in cui il grado di solfatazione dell’acido ialuronico solfatato è compreso tra 0,5 e 1,5.
  7. 7. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 1 in cui l’acido ialuronico è prodotto per via estrattiva, fermentativa o tecnologica.
  8. 8. Composizione farmaceutica secondo le rivendicazioni 1-7 contenente collagene e/o collagene idrolizzato e/o glicosaminoglicani.
  9. 9. Composizione farmaceutica secondo le rivendicazioni 1-7 e 8 contenente sostanze farmacologicamente e/o biologicamente attive.
  10. 10. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 9 in cui le sostanze farmacologicamente e/o biologicamente attive sono scelte tra vitamine e/o sali minerali e/o ormoni e/o antibiotici e/o fattori di crescita.
  11. 11. Composizione farmaceutica secondo le rivendicazioni precedenti per la prevenzione e/o il trattamento orale del danno cartilagineo da osteoartrosi e/o da usura per invecchiamento della struttura articolare.
  12. 12. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 11 in cui la concentrazione di acido ialuronico solfatato è compresa tra 75 e 400 mg per unità di dose.
  13. 13. Composizione farmaceutica secondo le rivendicazioni precedenti per il trattamento intraarticolare del danno cartilagineo da osteoartrosi e/o da usura per invecchiamento della struttura articolare.
  14. 14. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 13 in cui la concentrazione di acido ialuronico solfatato è compresa tra 1 e 100 mg/ml.
  15. 15. Composizione farmaceutica secondo la rivendicazione 14 in cui la concentrazione di acido ialuronico solfatato è compresa tra 10 e 20 mg/ml.
  16. 16. Uso dell’ acido ialuronico solfatato secondo le rivendicazioni precedenti per la preparazione di formulazioni adatte alla prevenzione e/o al trattamento orale del danno cartilagineo da osteoartrosi e/o da usura per invecchiamento della struttura articolare.
  17. 17. Uso dell’ acido ialuronico solfatato secondo le rivendicazioni precedenti per la preparazione di formulazioni iniettive adatte al trattamento intraarticolare del danno cartilagineo da osteoartrosi e/o da usura per invecchiamento della struttura articolare.
    ^-^Efrtuia Mauri Amministrwore Delegato Fidia fannaceutici S.p.A.
IT000219A 2006-05-31 2006-05-31 Composizioni farmaceutiche contenenti acido ialuronico solfatato nel trattamento dell'osteoartrosi ITPD20060219A1 (it)

Priority Applications (22)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000219A ITPD20060219A1 (it) 2006-05-31 2006-05-31 Composizioni farmaceutiche contenenti acido ialuronico solfatato nel trattamento dell'osteoartrosi
EP14173163.8A EP2786782B1 (en) 2006-05-31 2007-05-03 Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
SI200731640T SI2021078T1 (sl) 2006-05-31 2007-05-03 Sulfatirana hialuronska kislina za zdravljenje degenerativnega osteoartritisa
PL14173163T PL2786782T3 (pl) 2006-05-31 2007-05-03 Siarczanowany kwas hialuronowy do leczenia degeneracyjnej choroby zwyrodnieniowej stawów
ES14173163.8T ES2619309T3 (es) 2006-05-31 2007-05-03 Ácido hialurónico sulfatado para el tratamiento de la osteoartritis degenerativa
ES07724845.8T ES2534763T3 (es) 2006-05-31 2007-05-03 Ácido hialurónico sulfatado para el tratamiento de la osteoartritis degenerativa
JP2009512441A JP5537933B2 (ja) 2006-05-31 2007-05-03 変形性骨関節炎を治療するための硫酸化ヒアルロン酸
DK07724845T DK2021078T3 (en) 2006-05-31 2007-05-03 Sulfonated hyaluronic acid for the treatment of degenerative osteoarthritis
MX2008015212A MX2008015212A (es) 2006-05-31 2007-05-03 Acido hialuronico sulfatado para tratar la osteoartritis degenerativa.
KR1020087029029A KR20090014359A (ko) 2006-05-31 2007-05-03 퇴행성 골관절염을 치료하기 위한 황산화 히알루론산
US12/302,511 US20090197807A1 (en) 2006-05-31 2007-05-03 Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
EP07724845.8A EP2021078B1 (en) 2006-05-31 2007-05-03 Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
CA2653660A CA2653660C (en) 2006-05-31 2007-05-03 Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
HK09103222.5A HK1123235B (en) 2006-05-31 2007-05-03 Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
CN2007800196566A CN101454048B (zh) 2006-05-31 2007-05-03 用于治疗退变性骨关节炎的硫酸化透明质酸
AU2007268195A AU2007268195A1 (en) 2006-05-31 2007-05-03 Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
PL07724845T PL2021078T3 (pl) 2006-05-31 2007-05-03 Siarczanowany kwas hialuronowy do leczenia degeneracyjnej choroby zwyrodnieniowej stawów
PCT/EP2007/003920 WO2007137674A1 (en) 2006-05-31 2007-05-03 Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
SI200731910A SI2786782T1 (sl) 2006-05-31 2007-05-03 Sulfatirana hialuronska kislina za zdravljenje degenerativnega osteoartritisa
US13/410,227 US8765714B2 (en) 2006-05-31 2012-03-01 Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
US14/251,318 US9295690B2 (en) 2006-05-31 2014-04-11 Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
HK14110440.9A HK1197040B (en) 2006-05-31 2014-10-20 Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000219A ITPD20060219A1 (it) 2006-05-31 2006-05-31 Composizioni farmaceutiche contenenti acido ialuronico solfatato nel trattamento dell'osteoartrosi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20060219A1 true ITPD20060219A1 (it) 2007-12-01

Family

ID=38353080

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000219A ITPD20060219A1 (it) 2006-05-31 2006-05-31 Composizioni farmaceutiche contenenti acido ialuronico solfatato nel trattamento dell'osteoartrosi

Country Status (14)

Country Link
US (3) US20090197807A1 (it)
EP (2) EP2021078B1 (it)
JP (1) JP5537933B2 (it)
KR (1) KR20090014359A (it)
CN (1) CN101454048B (it)
AU (1) AU2007268195A1 (it)
CA (1) CA2653660C (it)
DK (1) DK2021078T3 (it)
ES (2) ES2619309T3 (it)
IT (1) ITPD20060219A1 (it)
MX (1) MX2008015212A (it)
PL (2) PL2786782T3 (it)
SI (2) SI2021078T1 (it)
WO (1) WO2007137674A1 (it)

Families Citing this family (25)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP5088864B2 (ja) * 2007-03-16 2012-12-05 オリンパス株式会社 生体組織補填材とその製造方法
AU2009214028B2 (en) * 2008-02-15 2014-06-12 Bone Therapeutics Pharmaceutical composition for use in the treatment and/or the prevention of osteoarticular diseases
KR101594552B1 (ko) * 2008-04-04 2016-02-17 유니버시티 오브 유타 리서치 파운데이션 알킬화된 반합성 글리코사미노글리코산 에테르 및 이의 제조 및 사용 방법
US8343942B2 (en) 2008-04-04 2013-01-01 University Of Utah Research Foundation Methods for treating interstitial cystitis
IT1393945B1 (it) 2009-04-21 2012-05-17 Fidia Farmaceutici Composizioni comprendenti acido ialuronico, acido ialuronico solfatato, calcio e vitamina d3 nel trattamento delle malattie osteoarticolari e muscoloscheletriche
IT1397246B1 (it) * 2009-05-14 2013-01-04 Fidia Farmaceutici Nuovi medicamenti ad uso topico a base di acido ialuronico solfatato come agente attivante o inibente l'attivita' citochinica
IT1397247B1 (it) 2009-05-14 2013-01-04 Fidia Farmaceutici Nuovi agenti regolatori dell'attivita' citochinica
US20120219554A2 (en) * 2009-05-14 2012-08-30 Fidia Farmaceutici S.P.A. Extracellular yaluronidase from streptomyces koganeiensis
IT1397522B1 (it) * 2009-12-21 2013-01-16 Solartium Entpr Ltd Uso di una combinazione per il trattamento dell'osteoartrosi
EP2384759A1 (en) * 2010-05-06 2011-11-09 Suomen Punainen Risti Veripalvelu Sulphated hyaluronic acid in combination with G-CSF for use in mobilising blood stem cells
US8546353B2 (en) 2010-05-06 2013-10-01 Glykos Finland Oy Compounds and combinations
EP2688402B1 (en) 2011-03-23 2018-10-24 University of Utah Research Foundation Means for treating or preventing urological inflammation
KR101422689B1 (ko) * 2011-07-13 2014-07-23 (주)차바이오앤디오스텍 콜라겐, 히알루론산 유도체 및 포유류의 탯줄 유래 줄기세포를 포함하는 연골세포치료제
TWI466675B (zh) 2011-09-16 2015-01-01 Univ China Medical 用於抑制發炎之醫藥組合物
ITPD20120098A1 (it) * 2012-03-30 2013-10-01 Fidia Farmaceutici "nuove formulazioni faramaceutiche contenenti condroitin solfato e derivati dell'acido ialuronico"
EA030022B1 (ru) 2012-09-20 2018-06-29 Маккей Мемориал Хоспитал Применение pedf-производных полипептидов для лечения остеоартрита
US20140186306A1 (en) * 2012-09-28 2014-07-03 Paul Ronald Plante Novel ampk agonist compositions and methods of use
US10000582B2 (en) * 2013-04-02 2018-06-19 The Regents Of The University Of California Ethylsulfonated hyaluronic acid biopolymers and methods of use thereof
KR101895950B1 (ko) * 2015-12-18 2018-09-06 (주)한국비엠아이 골관절염 치료를 위한 친수화된 설파살라진 및 히알루론산을 포함하는 조성물 및 이의제조방법
US20190091258A1 (en) 2016-03-02 2019-03-28 Bortek Bor Teknolojileri Ve Mekatronik Sanayi Ticaret Anonim Sirketi Therapeutic mixtures for treating osteoarthritis comprising nano hexagonal boron nitride composition
TWI632915B (zh) * 2016-05-31 2018-08-21 大江生醫股份有限公司 用以治療關節炎之醫藥組成物
WO2018053111A1 (en) 2016-09-15 2018-03-22 University Of Utah Research Foundation In situ gelling compositions for the treatment or prevention of inflammation and tissue damage
WO2020055201A1 (ko) * 2018-09-13 2020-03-19 주식회사 엘지화학 황산화 히알루론산 기반의 하이드로겔 및 이를 포함하는 약제학적 조성물
CN111228653A (zh) 2018-11-13 2020-06-05 格莱科米拉治疗公司 用电离辐射加强癌症治疗的方法
KR102542329B1 (ko) * 2019-12-23 2023-06-13 주식회사 엘지화학 항염 또는 항혈관신생용 약제학적 조성물

Family Cites Families (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3482812D1 (de) 1983-10-11 1990-08-30 Fidia Spa Fraktionen von hyaluronsaeure mit pharmazeutischer aktivitaet, verfahren zu deren herstellung und sie enthaltende pharmazeutische zusammensetzungen.
US4713448A (en) 1985-03-12 1987-12-15 Biomatrix, Inc. Chemically modified hyaluronic acid preparation and method of recovery thereof from animal tissues
ITPD940054A1 (it) 1994-03-23 1995-09-23 Fidia Advanced Biopolymers Srl Polisaccaridi solfatati
WO1996024362A1 (fr) 1995-02-07 1996-08-15 Shiseido Company, Ltd. Agents anti-inflammatoires
JP4278716B2 (ja) * 1997-04-04 2009-06-17 フィディーア・ファルマチェウティチ・ソシエタ・ペル・アチオニ N−硫酸化ヒアルロン酸化合物、その誘導体および製造方法
IT1294797B1 (it) * 1997-07-28 1999-04-15 Fidia Advanced Biopolymers Srl Uso dei derivati dell'acido ialuronico nella preparazione di biomateriali aventi attivita' emostatica fisica e tamponante
US6476005B1 (en) 1998-03-24 2002-11-05 George D. Petito Oral and injectable nutritional composition
US6645948B2 (en) 1998-03-24 2003-11-11 George D. Petito Nutritional composition for the treatment of connective tissue
IT1302534B1 (it) * 1998-12-21 2000-09-05 Fidia Advanced Biopolymers Srl Composizioni iniettabili, biocompatibili e biodegradabili comprendentialmeno un derivato dell'acido ialuronico, cellule condrogeniche, per
IT1306644B1 (it) 1999-04-08 2001-10-02 Fidia Advanced Biopolymers Srl Strutture tridimensionali comprendenti derivati dell'acido ialuronicoottenibili mediante la tecnica antisolvente supercritico.
US6288043B1 (en) * 1999-06-18 2001-09-11 Orquest, Inc. Injectable hyaluronate-sulfated polysaccharide conjugates
JP2001163789A (ja) * 1999-12-13 2001-06-19 Maruho Co Ltd マトリックスメタロプロテアーゼ阻害用医薬組成物
US6924273B2 (en) 2000-10-03 2005-08-02 Scott W. Pierce Chondroprotective/restorative compositions and methods of use thereof
DE10053053A1 (de) * 2000-10-19 2002-05-16 Knoell Hans Forschung Ev Pharmazeutische Formulierungen zur Hemmung von entzündlichen Arthritiden
US6607745B2 (en) 2001-05-18 2003-08-19 Harry Leneau Ingestion of hyaluronic acid for improved joint function and health
MXPA01011542A (es) 2001-11-13 2003-05-22 Alcon Inc Regeneracion del cartilago articular da°ado por la osteoartritis de grado i y ii, mediante la aplicacion intra-articular de una mezcla de hialuronato de sodio y de condroitin sulfato en un vehiculo de gel.
AU2003256381A1 (en) * 2002-07-03 2004-01-23 Pericor Science, Inc Compositions of hyaluronic acid and methods of use
CZ13928U1 (cs) 2003-10-08 2004-01-20 Cpn Spol. S R.O. Dietetický přípravek pro prevenci a léčbu osteoporózy
ITPD20040053A1 (it) * 2004-02-27 2004-05-27 Fidia Advanced Biopolymers Srl Biomateriali costituiti da derivati dell'acido ialuronico come nuova terapia di cura per la protezione e la la riparazione della cartilagine articolare danneggiata per osteoartrosi

Also Published As

Publication number Publication date
EP2021078B1 (en) 2015-02-25
SI2021078T1 (sl) 2015-05-29
ES2534763T3 (es) 2015-04-28
ES2619309T3 (es) 2017-06-26
CN101454048A (zh) 2009-06-10
CA2653660C (en) 2014-07-29
MX2008015212A (es) 2008-12-09
PL2021078T3 (pl) 2015-08-31
US20090197807A1 (en) 2009-08-06
CA2653660A1 (en) 2007-12-06
EP2021078A1 (en) 2009-02-11
EP2786782B1 (en) 2017-03-08
US9295690B2 (en) 2016-03-29
JP5537933B2 (ja) 2014-07-02
DK2021078T3 (en) 2015-04-27
US8765714B2 (en) 2014-07-01
HK1123235A1 (en) 2009-06-12
PL2786782T3 (pl) 2017-08-31
HK1197040A1 (en) 2015-01-02
US20140221294A1 (en) 2014-08-07
KR20090014359A (ko) 2009-02-10
AU2007268195A1 (en) 2007-12-06
US20120165254A1 (en) 2012-06-28
JP2009538840A (ja) 2009-11-12
SI2786782T1 (sl) 2017-06-30
EP2786782A1 (en) 2014-10-08
CN101454048B (zh) 2013-06-19
WO2007137674A1 (en) 2007-12-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20060219A1 (it) Composizioni farmaceutiche contenenti acido ialuronico solfatato nel trattamento dell&#39;osteoartrosi
JP5047814B2 (ja) 骨関節症におけるヒアルロン酸のアミド誘導体
CN102114031A (zh) 使用于炎症性肠疾病治疗和预防的透明质酸混合物
ES2427730T3 (es) Composición para el tratamiento de la artritis reumatoide
WO2008069348A1 (en) Pharmaceutical agent having long-lasting effect of treating arthritic disorders
Kamarul et al. A preliminary study of the effects of glucosamine sulphate and chondroitin sulphate on surgically treated and untreated focal cartilage damage
Agiba Nutraceutical formulations containing glucosamine and chondroitin sulphate in the treatment of osteoarthritis: Emphasis on clinical efficacy and formulation challenges
ITMI20090664A1 (it) Composizioni comprendenti acido ialuronico, acido ialuronico solfatato, calcio e vitamina d3 nel trattamento delle malattie osteoarticolari e muscoloscheletriche
TWI516269B (zh) 使用於炎症性腸疾病(ibd)治療和預防之透明質酸混合物
JP2011037849A (ja) 消化性潰瘍及び十二指腸潰瘍の治療及び予防に使用されるヒアルロン酸混合物
JP5383695B2 (ja) ブラジキニン拮抗薬およびヒアルロン酸を含む医薬組成物、およびその使用
US20070142326A1 (en) Treatment of a condition in a mammal with administration of aminosugar and uses thereof
WO2005034961A1 (en) Treatment of a condition in a mammal with adminisration of aminosugar and uses thereof
HK1123235B (en) Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
HK1197040B (en) Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
Bachtell et al. Trial design of SB-061 in osteoarthritis of the knee. The MODIFY-OA trial
WO2024156699A1 (en) Dosage form for intra-articular injection comprising colchicine for use in the treatment of a joint disease such as osteoarthritis
KR20250134143A (ko) 골관절염과 같은 관절 질환의 치료에서 사용하기 위한 콜키신을 포함하는 관절내 주사용 제형
Vecchies DEVELOPMENT AND CHARACTERIZATION OF A POLYSACCHARIDES-BASE BIOMATERIAL FOR BIOMEDICAL APPLICATIONS
EP4380688A1 (en) Therapeutics and method for treating osteoarthritis