ITMI20090664A1 - Composizioni comprendenti acido ialuronico, acido ialuronico solfatato, calcio e vitamina d3 nel trattamento delle malattie osteoarticolari e muscoloscheletriche - Google Patents

Composizioni comprendenti acido ialuronico, acido ialuronico solfatato, calcio e vitamina d3 nel trattamento delle malattie osteoarticolari e muscoloscheletriche Download PDF

Info

Publication number
ITMI20090664A1
ITMI20090664A1 IT000664A ITMI20090664A ITMI20090664A1 IT MI20090664 A1 ITMI20090664 A1 IT MI20090664A1 IT 000664 A IT000664 A IT 000664A IT MI20090664 A ITMI20090664 A IT MI20090664A IT MI20090664 A1 ITMI20090664 A1 IT MI20090664A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
calcium
has1
hyaluronic acid
vitamin
present
Prior art date
Application number
IT000664A
Other languages
English (en)
Inventor
Lanfranco Callegaro
Giovanni Gennari
Piera Parenzan
Antonella Schiavinato
Original Assignee
Fidia Farmaceutici
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fidia Farmaceutici filed Critical Fidia Farmaceutici
Priority to ITMI2009A000664A priority Critical patent/IT1393945B1/it
Priority to PCT/EP2010/002042 priority patent/WO2010121700A1/en
Publication of ITMI20090664A1 publication Critical patent/ITMI20090664A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1393945B1 publication Critical patent/IT1393945B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/715Polysaccharides, i.e. having more than five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages; Derivatives thereof, e.g. ethers, esters
    • A61K31/726Glycosaminoglycans, i.e. mucopolysaccharides
    • A61K31/728Hyaluronic acid
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/59Compounds containing 9, 10- seco- cyclopenta[a]hydrophenanthrene ring systems
    • A61K31/5939,10-Secocholestane derivatives, e.g. cholecalciferol, i.e. vitamin D3
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/70Carbohydrates; Sugars; Derivatives thereof
    • A61K31/715Polysaccharides, i.e. having more than five saccharide radicals attached to each other by glycosidic linkages; Derivatives thereof, e.g. ethers, esters
    • A61K31/738Cross-linked polysaccharides
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K33/00Medicinal preparations containing inorganic active ingredients
    • A61K33/06Aluminium, calcium or magnesium; Compounds thereof, e.g. clay
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P19/00Drugs for skeletal disorders
    • A61P19/02Drugs for skeletal disorders for joint disorders, e.g. arthritis, arthrosis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P19/00Drugs for skeletal disorders
    • A61P19/08Drugs for skeletal disorders for bone diseases, e.g. rachitism, Paget's disease
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P19/00Drugs for skeletal disorders
    • A61P19/08Drugs for skeletal disorders for bone diseases, e.g. rachitism, Paget's disease
    • A61P19/10Drugs for skeletal disorders for bone diseases, e.g. rachitism, Paget's disease for osteoporosis

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Rheumatology (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Dermatology (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“COMPOSIZIONI COMPRENDENTI ACIDO IALURONICO, ACIDO IALURONICO SOLFATATO, CALCIO E VITAMINA D3 NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE OSTEOARTICOLARI E MUSCOLOSCHELETRICHEâ€
La presente invenzione ha per oggetto composizioni comprendenti acido ialuronico (HA) in miscela con acido ialuronico solfatato di grado 1 (HAS1), calcio e Vitamina D3, per uso per la preparazione di integratori orali per la prevenzione e il trattamento delle malattie osteoarticolari e muscoloscheletriche e dell’osteoporosi.
TECNICA PRECEDENTE
L’osteoartrosi, (OA), à ̈ una patologia estremamente diffusa, caratterizzata dalla progressiva degenerazione della cartilagine articolare che si assottiglia, si deteriora in seguito alla perdita della componente cellulare ed extracellulare e può arrivare anche a scomparire del tutto. Le cause della malattia sono solo parzialmente chiare e sembrano risiedere sostanzialmente in una serie di processi innescati dallo sbilanciamento meccanico cui l’intera articolazione va incontro, in seguito, per esempio, a traumi o stress meccanici. All’interno della cartilagine esiste infatti un delicato equilibrio tra distruzione della matrice extracellulare esausta e neoformazione di matrice integra. Tutto ciò avviene principalmente a carico di enzimi prodotti dai condrociti, componente cellulare della matrice articolare: in caso di caricamento eccessivo o sbilanciato dell’articolazione, si determina una situazione infiammatoria con conseguente liberazione di citochine infiammatorie che a loro volta stimolano i condrociti alla produzione di metalloproteasi (MMP), enzimi deputati alla distruzione della cartilagine, con conseguente alterazione dell’equilibrio tra sintesi e degradazione della matrice extracellulare. La letteratura scientifica, inoltre, descrive ampiamente i processi di morte cellulare cui vanno incontro anche i condrociti quando entrano in contatto con sostanze prodotte dalla degradazione stessa della matrice (Cao et al., Exp Cell Res, 1999, 246:527-37).
L’integrità della matrice extracellulare à ̈ dunque fondamentale per la sopravvivenza dei condrociti, e quindi per una cartilagine sana.
La matrice cartilaginea à ̈ una struttura tridimensionale costituita da molecole di collagene e da complessi aggregati di proteoglicani, a loro volta formati da:
- uno scheletro di acido ialuronico (HA),
- glicosaminoglicani (GAG), contenenti unità disaccaridiche ripetitive di glucosamina o galattosamina, a loro volta portanti carbossili carichi negativamente o gruppi solfato, grazie ai quali i GAG formano lunghe catene cariche negativamente,
- polipeptidi.
HA à ̈ una molecola polisaccaridica con notevoli proprietà viscoelastiche, presente inoltre in cavità articolare come fondamentale componente del liquido sinoviale, dove svolge il ruolo di lubrificante, di agente assorbente gli urti, di protettivo dei condrociti dall’azione delle citochine infiammatorie (Asari et al., Arch Histol Cytol, 1995, 58:65-76; Brun et al., Osteoarthr Cartil, 2003, 11:208-16; Stove et al., J Orthop Res, 2002, 20:551-5). Da molto tempo HA, come tale o in forma derivatizzata, viene usato nella terapia dell’osteoartrosi sia come “viscosupplementante†che come lubrificante.
Esistono allo stato dell’arte anche terapie orali che prevedono la somministrazione di GAG solfatati come glucosamina solfato e condroitin solfato in associazione a HA e collagene idrolizzato, allo scopo di favorire la sintesi di HA all’interno della cavità articolare e di proteggere i condrociti all’interno di un’articolazione osteoartritica (US 6,645,948; US 6,476,005).
Infatti, evidenze scientifiche ben documentano l’efficacia dei GAG solfatati nell’aumento del contenuto di HA nel liquido sinoviale di pazienti osteoartritici (McCarty et al., Med Hypoth, 2000, 54:798-802; McCarty MF, Med Hypoth, 1998, 50:507-510).
Sono inoltre noti ulteriori brevetti e domande di brevetto che descrivono e rivendicano nuove terapie di cura dell’osteoartrite consistenti nella somministrazione intraarticolare di HA in associazione a condroitin solfato (US 6,906,044), oppure rivendicanti il trattamento orale con HA a determinati dosaggi (brevetto US 6,607,745), eventualmente anche in associazione con glucosamina, oppure condroitin solfato o glucosamina solfato (US 6,924,273); infine, risulta inoltre noto l’utilizzo di HA ad alto peso molecolare per la prevenzione e il trattamento dell’osteoporosi (domanda di brevetto WO2005/032276).
Oltre a glucosamina solfato e condrotin solfato, un altro GAG solfatato utilizzato per la condroprotezione à ̈ HA opportunamente solfatato secondo quanto descritto allo stato dell’arte; in particolare, US20040053885 descrive l’uso di acido ialuronico solfatato, che per brevità verrà indicato come HA-S, rispettivamente nella terapia intraarticolare dell’artrite infiammatoria e specificatamente dell’artrite reumatoide (patologia autoimmune), mentre EP 754460 B1 rivendica l’uso di HA-S nella terapia iniettiva parenterale di patologie quali il reumatismo articolare.
Infine, la domanda di brevetto WO2007/137674 descrive formulazioni a base di HA chimicamente solfatato, in particolare HA chimicamente modificato per solfatazione secondo quanto descritto in EP 702699 B1, da somministrare per via orale o per iniezione intraarticolare, efficaci nel rallentare la degradazione articolare e nel favorire la ricostruzione della matrice extracellulare all’interno di articolazioni colpite da patologia osteoartrosica cronica.
Le patologie osteoartrosiche sono molto spesso associate ad altri disordini muscoloscheletrici, quali la riduzione del tono muscolare e l’affaticamento muscolare, la perdità di elasticità delle strutture tendinee, le quali concorrono ad incidere negativamente sulla qualità della vita del paziente. Da non dimenticare inoltre che anche la patologia osteoporotica, dovuta al fisiologico invecchiamento della popolazione, a patologie specifiche o all’uso di particolari farmaci, può indurre manifestazioni legate alla funzionalità neuromuscolare.
Appare dunque evidente la necessità di intervenire in modo specifico e globale sia a livello di prevenzione che di cura delle malattie ostearticolari, cartilaginee e neuromuscolari, attraverso un approccio che coinvolga ogni aspetto delle malattie stesse.
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione ha per oggetto composizioni comprendenti acido ialuronico (HA) in miscela con acido ialuronico solfatato di grado 1 (che contiene perciò 1 gruppo -SO3 per unità ripetitiva di HA), calcio e Vitamina D3, per uso come integratori orali per la prevenzione e il trattamento delle malattie osteoarticolari dovute sostanzialmente all’invecchiamento, all’usura da sport, a traumi, patologie posturali e simili. Le composizioni qui descritte trovano applicazione anche nella prevenzione e trattamento delle malattie muscoloscheletriche, caratterizzate da perdita del tono e dell’elasticità muscolo-tendinea e nella prevenzione e trattamento dell’osteoporosi. Per brevità l’acido ialuronico solfatato di grado 1 verrà definito come HAS1.
Tali composizioni possono essere somministrate una o più volte al giorno, in base allo stato fisiopatologico del paziente ed al protocollo stabilito dal medico curante.
Più particolarmente, la presente invenzione ha per oggetto composizioni in cui:
• la miscela HA/HAS1 à ̈ presente in proporzione variabile, compresa rispettivamente tra 90%-10% e 50-50%;
• la quantità totale di HA HAS1 impiegata à ̈ preferibilmente compresa tra 80 g e 150 mg;
• il Calcio à ̈ presente in forma di Calcio Carbonato in quantità variabili tra 300 mg e 1600 mg per dose unitaria, corrispondenti a 120-640 mg di Calcio ione (pari perciò a 15%-80% della RDA); • la Vitamina D3 à ̈ presente in quantità variabile tra 1,3 e 10,4 mg per dose unitaria, corrispondenti a 100-800 UI (pari perciò a 50-400% della RDA).
Secondo un aspetto preferito, la presente invenzione ha per oggetto composizioni in cui:
â— la miscela HA/HAS1 Ã ̈ presente in proporzione rispettivamente di 70%-30%;
• la quantità totale di HA HAS1 impiegata à ̈ pari a 80 mg; e • il Calcio à ̈ presente in forma di Calcio Carbonato in quantità di 600 mg pari a mg 240 di calcio ione per unità di dose, corrispondenti al 30% delle RDA;
• la Vitamina D3 à ̈ presente in quantità pari a 2,6 mg per dose unitaria corrispondenti a 200 UI (corrispondenti a 100% della RDA). In accordo con la presente invenzione, l’HA utilizzato può essere ottenuto da varie fonti, ad esempio, per estrazione da creste di gallo (EP 138572 B1), per via fermentativa (EP 716688 B1), o per via tecnologica, ed avere un peso molecolare compreso tra i 50 KDa e 1000Kda. Secondo un aspetto particolarmente preferito, viene utilizzato HA peso molecolare compreso tra 150 KDa e 300Kda.
Se desiderato, le composizioni dell’invenzione possono contenere anche altre molecole ad attività complementare o comunque utili ai fini dell’invenzione, come per esempio sostanze ed estratti di origine vegetale quali equiseto, fieno greco, flavonoidi, Boswellia serrata; altre vitamine, come la vitamina C; sali minerali come sali di fosforo, di magnesio, di zinco; componenti della matrice cartilaginea o loro prodotti di degradazione, quali collagene, condroitinsolfato, glucosammina, o altre sostanze farmacologicamente o biologicamente attive.
Viene riportato di seguito un esempio di preparazione di una composizione secondo l’invenzione. In ogni caso, le composizioni in oggetto potranno essere preparate dall’esperto del ramo in accordo con tecniche convenzionali.
Esempio di Preparazione
Si miscelano acido ialuronico sale sodico micronizzato, acido ialuronico solfatato (di grado 1) micronizzato e calcio carbonato (preventivamente setacciato su rete da 0,8 mm). La miscela così ottenuta viene sottoposta a granulazione ad umido in letto fluido con una soluzione legante costituita da acqua e circa il 70% della quantità totale di carbossimetilcellulosa sodica. Il granulato ottenuto viene sottoposto a setacciatura su rete da 0,8 mm.
Si miscelano i restanti ingredienti (vitamina D3, calcio fosfato, cellulosa microcristallina carbossimetilcellulosa sodica e silice) e si setacciano su rete da 0,8 mm.
Si miscela il granulato precedentemente ottenuto con la miscela precostituita dei restanti ingredienti (extragranuli), infine si miscela con magnesio stearato (precedentemente setacciato su rete da 0,8 mm) e si procede alla compressione.
Si prepara la soluzione filmante solubilizzando in acqua gli agenti di filmatura (idrossipropilmetilcellulosa, cellulosa microcristallina, acido stearico, aroma).
La soluzione filmante viene spruzzata sulle compresse (nuclei) in bassina, e si procede all’asciugatura finale.
Le composizioni della presente invenzione potranno essere formulate in secondo metodi convenzionali ben noti in tecnica farmaceutica, come quelli descritti in “Remington’s Pharmaceutical Handbook†, Mack Publishing Co., N.Y., U.S.A.
A scopo puramente descrittivo e quindi non limitativo vengono di seguito riportati alcuni esempi di preparazione di formulazioni per la somministrazione orale secondo la presente invenzione. HA-S può essere formulato in tutti i modi noti allo stato dell’arte in associazione con stabilizzanti, eccipienti, conservanti e/o altra sostanza ritenuta utile all’ottenimento della migliore formulazione possibile, per la preparazione di granulati, sospensioni, soluzioni, capsule e compresse.
FORMULAZIONE 1
Compresse rivestite con film a base di HA/HAS1 Ca Vit. D3 FORMULAZIONE 1 (COMPOSIZIONE NUCLEO)
Componenti mg/cpr %RDA sovradosaggio HA 56
HAS1 24
Calcio carbonato (40%) 300 pari a 120 mg Ca 15,00%
Vitamina D (100,000UI/g) 2,6 pari a 200UI vit.D3 100% 30%** Calcio fosfato (eccipiente) 213
Cellulosa microcristallina 195
Carbossimetilcellulosa sodica 17
Magnesio stearato 17
Silice 26
Dosaggio (HA HAS1)/cpr: 80 mg. Rapporto HA/HAS1: 70:30
Peso nucleo: 850 mg 3% di filmatura= 875,5 mg
Agenti di filmatura: Idrossipropilmetilcellulosa, cellulosa microcristallina, acido stearico, aroma.
** sovradosaggio aggiunto per la stabilità del prodotto
FORMULAZIONE 2 (COMPOSIZIONE NUCLEO)
Componenti mg/cpr %RDA sovradosaggio HA 56
HAS1 24
Calcio carbonato (40%) 375 pari a 150 mg Ca 18,75%
Vitamina D3 (100,000 UI/g) 2,6 pari a 200UI vit.D3 100% 30% **
Calcio fosfato (eccipiente) 170
Cellulosa microcristallina 163
Carbossimetilcellulosa sodica 17
Magnesio stearato 17
Silice 26
Dosaggio (HA HAS1)/cpr: 80 mg. Rapporto HA/HAS1: 70:30
Peso nucleo: 850 mg 3% di filmatura= 875,5 mg
Agenti di filmatura: Idrossipropilmetilcellulosa, cellulosa microcristallina, acido stearico, aroma.
** sovradosaggio aggiunto per la stabilità del prodotto
FORMULAZIONE 3 (COMPOSIZIONE NUCLEO)
Componenti mg/cpr %RDA sovradosaggio HA 56
HAS1 24
Calcio carbonato (40%) 600 pari a 240 mg Ca 30,00%
Vitamina D (100,000 UI/g) 2,6 pari a 200UI vit.D3 100% 30% **
Calcio fosfato (eccipiente) 200
Cellulosa microcristallina 191,64
Carbossimetilcellulosa sodica 20
Magnesio stearato 20
Silice 20
Dosaggio (HA HAS1)/cpr: 80 mg. Rapporto HA/HAS1: 70:30
Peso nucleo: 1 g 3% di filmatura= 1,03 g
Agenti di filmatura: Idrossipropilmetilcellulosa, cellulosa microcristallina, acido stearico, aroma.
** sovradosaggio aggiunto per la stabilità del prodotto
FORMULAZIONE 4 (COMPOSIZIONE NUCLEO)
Componenti mg/cpr %RDA sovradosaggio HA 56
HAS1 24
Calcio carbonato (40%) 1000 pari a 400 mg Ca 50,00%
Vitamina D (100,000 UI/g) 2,6 pari a 200UI vit.D3 100% 30% ** Calcio fosfato (eccipiente) 140,0
Cellulosa microcristallina 79,4
Carbossimetilcellulosa sodica 28,0
Magnesio stearato 28,0
Silice 42,0
Dosaggio (HA HAS1)/cpr: 80 mg. Rapporto HA/HAS1: 70:30
Peso nucleo: 1,4 g 3% di filmatura= 1,44 g
Agenti di filmatura: Idrossipropilmetilcellulosa, cellulosa microcristallina, acido stearico, aroma.
** sovradosaggio aggiunto per la stabilità del prodotto

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizioni comprendenti acido ialuronico (HA) in miscela con acido ialuronico solfatato di grado 1 (HAS1), Calcio e Vitamina D3, per la prevenzione e il trattamento delle malattie osteoarticolari, delle malattie muscoloscheletriche e dell’osteoporosi.
  2. 2. Composizioni secondo la rivendicazione 1, in cui: • la miscela HA/HAS1 à ̈ presente in proporzione variabile, compresa rispettivamente tra 90%-10% e 50-50%; • la quantità totale di HA HAS1 impiegata à ̈ compresa tra 80 g e 150 mg; • il Calcio à ̈ presente in forma di Calcio Carbonato in quantità variabili tra 300 mg e 1600 mg per dose unitaria, corrispondenti a 120-640 mg di Calcio ione, pari a 15%-80% della RDA; e • la Vitamina D3 à ̈ presente in quantità variabile tra 1,3 e 10,4 mg per dose unitaria, corrispondenti a 100-800 UI, pari a 50-400% della RDA.
  3. 3. Composizioni secondo la rivendicazione 2, in cui: â— la miscela HA/HAS1 à ̈ presente in proporzione rispettivamente di 70%-30%; • la quantità totale di HA HAS1 impiegata à ̈ pari a 80 mg; • il Calcio à ̈ presente in forma di Calcio Carbonato in quantità di 600 mg, corrispondenti a mg 240 di calcio ione per dose unitaria, pari a 30% delle RDA; e • la Vitamina D3 à ̈ presente in quantità pari a 2,6 mg per dose unitaria, corrispondenti a 200 UI, pari a 100% della RDA.
  4. 4. Composizioni secondo le rivendicazioni precedenti, in cui l’acido ialuronico utilizzato ha peso molecolare compreso tra 50 KDa e 1000Kda.
  5. 5. Composizioni secondo la rivendicazione 4, in cui l’acido ialuronico utilizzato ha peso molecolare compreso tra 150 KDa e 300Kda.
  6. 6. Composizioni secondo le rivendicazioni precedenti, contenenti inoltre sostanze farmacologicamente o biologicamente attive.
  7. 7. Composizioni secondo la rivendicazione 6, in cui le sostanze farmacologicamente o biologicamente attive sono scelte tra sostanze ed estratti di origine vegetale, vitamine, sali minerali, componenti della matrice cartilaginea o loro prodotti di degradazione.
  8. 8. Composizioni secondo la rivendicazione 7, in cui sostanze ed estratti di origine vegetale, vitamine, sali minerali, componenti della matrice cartilaginea o loro prodotti di degradazione sono scelti tra equiseto, fieno greco, flavonoidi, Boswellia serrata; vitamina C, sali minerali, collagene, condroitinsolfato e glucosamina.
  9. 9. Uso di acido ialuronico (HA) in miscela con acido ialuronico solfatato di grado 1 (HAS1), Calcio e Vitamina D3, per la preparazione di integratori orali per la prevenzione e il trattamento delle malattie osteoarticolari, delle malattie muscoloscheletriche e dell’osteoporosi.
  10. 10. Uso secondo la rivendicazione 9, in cui: • la miscela HA/HAS1 à ̈ presente in proporzione variabile, compresa rispettivamente tra 90%-10% e 50-50%; • la quantità totale di HA HAS1 impiegata à ̈ compresa tra 80 g e 150 mg; • il Calcio à ̈ presente in forma di Calcio Carbonato in quantità variabili tra 300 mg e 1600 mg per dose unitaria, corrispondenti a 120-640 mg di Calcio ione, pari a 15%-80% della RDA; e • la Vitamina D3 à ̈ presente in quantità variabile tra 1,3 e 10,4 mg per dose unitaria, corrispondenti a 100-800 UI, pari a 50-400% della RDA.
  11. 11. Uso secondo la rivendicazione 10, in cui: â— la miscela HA/HAS1 à ̈ presente in proporzione rispettivamente di 70%-30%; • la quantità totale di HA HAS1 impiegata à ̈ pari a 80 mg; e • il Calcio à ̈ presente in forma di Calcio Carbonato in quantità di 600 mg, corrispondenti a mg 240 di Calcio ione per unità di dose, pari a 30% delle RDA; • la Vitamina D3 à ̈ presente in quantità pari a 2,6 mg per dose unitaria, corrispondenti a 200 UI, pari a 100% della RDA.
  12. 12. Uso secondo la rivendicazione 9 in cui le malattie osteoarticolari sono dovute all’invecchiamento, all’usura da sport, a traumi e a patologie posturali.
  13. 13. Uso di acido ialuronico (HA) in miscela con acido ialuronico solfatato di grado 1 (HAS1), Calcio e Vitamina D3, per la preparazione di integratori orali per la prevenzione e il trattamento della perdita dell’elasticità e del tono muscolare.
  14. 14. Uso di acido ialuronico (HA) in miscela con acido ialuronico solfatato di grado 1 (HAS1), Calcio e Vitamina D3, per la preparazione di integratori orali per la prevenzione e il trattamento della perdita dell’elasticità e del tono tendineo.
ITMI2009A000664A 2009-04-21 2009-04-21 Composizioni comprendenti acido ialuronico, acido ialuronico solfatato, calcio e vitamina d3 nel trattamento delle malattie osteoarticolari e muscoloscheletriche IT1393945B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A000664A IT1393945B1 (it) 2009-04-21 2009-04-21 Composizioni comprendenti acido ialuronico, acido ialuronico solfatato, calcio e vitamina d3 nel trattamento delle malattie osteoarticolari e muscoloscheletriche
PCT/EP2010/002042 WO2010121700A1 (en) 2009-04-21 2010-03-31 Compositions containing hyaluronic acid, sulphated hyaluronic acid, calcium and vitamin d3 for the treatment of osteoarticular and musculoskeletal disorders

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A000664A IT1393945B1 (it) 2009-04-21 2009-04-21 Composizioni comprendenti acido ialuronico, acido ialuronico solfatato, calcio e vitamina d3 nel trattamento delle malattie osteoarticolari e muscoloscheletriche

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20090664A1 true ITMI20090664A1 (it) 2010-10-22
IT1393945B1 IT1393945B1 (it) 2012-05-17

Family

ID=41213180

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2009A000664A IT1393945B1 (it) 2009-04-21 2009-04-21 Composizioni comprendenti acido ialuronico, acido ialuronico solfatato, calcio e vitamina d3 nel trattamento delle malattie osteoarticolari e muscoloscheletriche

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT1393945B1 (it)
WO (1) WO2010121700A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
MX2010010904A (es) 2008-04-04 2010-11-04 Univ Utah Res Found Eteres de glicosaminoglicosano semisinteticos alquilados, y metodos para elaborarlos y usarlos.
US8637569B2 (en) 2009-10-22 2014-01-28 Api Genesis, Llc Methods of increasing solubility of poorly soluble compounds and methods of making and using formulations of such compounds
US9889098B2 (en) 2009-10-22 2018-02-13 Vizuri Health Sciences Llc Methods of making and using compositions comprising flavonoids
AU2012230822A1 (en) 2011-03-23 2013-11-07 University Of Utah Research Foundation Methods for treating or preventing urological inflammation
ITPD20120098A1 (it) * 2012-03-30 2013-10-01 Fidia Farmaceutici "nuove formulazioni faramaceutiche contenenti condroitin solfato e derivati dell'acido ialuronico"
US11337994B2 (en) 2016-09-15 2022-05-24 University Of Utah Research Foundation In situ gelling compositions for the treatment or prevention of inflammation and tissue damage

Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4634692A (en) * 1981-08-28 1987-01-06 Hoffmann-La Roche Inc. Synthesis of 1α,25-dihydroxy-24R-fluorocholecalciferol and 1α,25-dihydroxy-24S-fluorocholecalciferol
US20050203056A1 (en) * 2003-12-19 2005-09-15 Aventis Pharma S.A. Carboxyl-reduced derivatives of hyaluronic acid, preparation thereof, use thereof as a medicinal product and the pharmaceutical compositions containing them
US20050233007A1 (en) * 2004-04-19 2005-10-20 Gugger Eric T Materials and methods of using calcium for reduction of inflammation
CA2467715A1 (en) * 2004-05-19 2005-11-19 Merck & Co., Inc. Compositions and methods for inhibiting bone resorption
US20050261250A1 (en) * 2004-05-19 2005-11-24 Merck & Co., Inc., Compositions and methods for inhibiting bone resorption
WO2007137674A1 (en) * 2006-05-31 2007-12-06 Fidia Farmaceutici S.P.A. Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
WO2009101135A1 (en) * 2008-02-13 2009-08-20 Dsm Ip Assets B.V. Combined use of 25-hydroxy-vitamin d3 and vitamin d3 for improving bone mineral density and for treating osteoporosis

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
NO169637C (no) 1983-10-11 1992-07-22 Fidia Spa Fremgangsmaate for fremstilling av terapeutisk aktive hyaluronsyre-fraksjoner
IT1263393B (it) 1993-07-30 1996-08-05 Fidia Advanced Biopolymers Srl Processo per la preparazione e purificazione di acido ialuronico ad alto peso molecolare
ITPD940054A1 (it) 1994-03-23 1995-09-23 Fidia Advanced Biopolymers Srl Polisaccaridi solfatati
EP0754460B1 (en) 1995-02-07 2002-06-05 Shiseido Company Limited Antiinflammatory agents
US6476005B1 (en) 1998-03-24 2002-11-05 George D. Petito Oral and injectable nutritional composition
US6645948B2 (en) 1998-03-24 2003-11-11 George D. Petito Nutritional composition for the treatment of connective tissue
US6924273B2 (en) 2000-10-03 2005-08-02 Scott W. Pierce Chondroprotective/restorative compositions and methods of use thereof
DE10053053A1 (de) 2000-10-19 2002-05-16 Knoell Hans Forschung Ev Pharmazeutische Formulierungen zur Hemmung von entzündlichen Arthritiden
US6607745B2 (en) 2001-05-18 2003-08-19 Harry Leneau Ingestion of hyaluronic acid for improved joint function and health
MXPA01011542A (es) 2001-11-13 2003-05-22 Alcon Inc Regeneracion del cartilago articular da°ado por la osteoartritis de grado i y ii, mediante la aplicacion intra-articular de una mezcla de hialuronato de sodio y de condroitin sulfato en un vehiculo de gel.
CZ13928U1 (cs) 2003-10-08 2004-01-20 Cpn Spol. S R.O. Dietetický přípravek pro prevenci a léčbu osteoporózy

Patent Citations (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4634692A (en) * 1981-08-28 1987-01-06 Hoffmann-La Roche Inc. Synthesis of 1α,25-dihydroxy-24R-fluorocholecalciferol and 1α,25-dihydroxy-24S-fluorocholecalciferol
US20050203056A1 (en) * 2003-12-19 2005-09-15 Aventis Pharma S.A. Carboxyl-reduced derivatives of hyaluronic acid, preparation thereof, use thereof as a medicinal product and the pharmaceutical compositions containing them
US20050233007A1 (en) * 2004-04-19 2005-10-20 Gugger Eric T Materials and methods of using calcium for reduction of inflammation
CA2467715A1 (en) * 2004-05-19 2005-11-19 Merck & Co., Inc. Compositions and methods for inhibiting bone resorption
US20050261250A1 (en) * 2004-05-19 2005-11-24 Merck & Co., Inc., Compositions and methods for inhibiting bone resorption
WO2007137674A1 (en) * 2006-05-31 2007-12-06 Fidia Farmaceutici S.P.A. Sulphated hyaluronic acid for treating degenerative osteoarthritis
WO2009101135A1 (en) * 2008-02-13 2009-08-20 Dsm Ip Assets B.V. Combined use of 25-hydroxy-vitamin d3 and vitamin d3 for improving bone mineral density and for treating osteoporosis

Also Published As

Publication number Publication date
WO2010121700A1 (en) 2010-10-28
IT1393945B1 (it) 2012-05-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5537933B2 (ja) 変形性骨関節炎を治療するための硫酸化ヒアルロン酸
Chen et al. Recent advances in polysaccharides for osteoarthritis therapy
ITMI20090664A1 (it) Composizioni comprendenti acido ialuronico, acido ialuronico solfatato, calcio e vitamina d3 nel trattamento delle malattie osteoarticolari e muscoloscheletriche
Sherman et al. Use of glucosamine and chondroitin in persons with osteoarthritis
HRP20100674T1 (hr) Farmaceutski pripravak koji sadrzi omega-karboksiaril supstituirani difenil ureu za lijecenje raka
JP2005521629A (ja) 関節炎の関節を治療するためのグリコサミノグリカンとヒアルロニダーゼ阻害剤を含んで成る組成物
CN103301149A (zh) 一种具有增加骨密度、改善骨质疏松的药物制剂
ITMI20120880A1 (it) Condroitin 6-solfato biotecnologico a basso peso molecolare dotato di attivita' antiinfiammatoria e antiartritica e suo uso nel trattamento e nella prevenzione dell'osteoartrite
JP2011037849A (ja) 消化性潰瘍及び十二指腸潰瘍の治療及び予防に使用されるヒアルロン酸混合物
TWI516269B (zh) 使用於炎症性腸疾病(ibd)治療和預防之透明質酸混合物
Agiba Nutraceutical formulations containing glucosamine and chondroitin sulphate in the treatment of osteoarthritis: Emphasis on clinical efficacy and formulation challenges
KR101073854B1 (ko) 히아루론산, 글리코사미노글리칸 및/또는 콜라겐의 생합성을 촉진하는 우리딘 및 우리딘 유도체
JP2012526835A (ja) グルコサミンを包含する栄養補助食品を安定化させる方法
CN110946994A (zh) 一种增加骨密度的组合物及其制备方法
US20220280555A1 (en) Composition Comprising Hyaluronic Acid and Pluronic for Preventing or Treating Articular and Cartilage Injury
KR100977475B1 (ko) 히아루론산, 글리코사미노글리칸 및/또는 콜라겐의생합성을 촉진하는 우리딘 및 우리딘 유도체
CN114366807B (zh) 一种用于预防和/或治疗骨关节炎的组合物
US20160287627A1 (en) Method for suppressing onset of gastric ulcer as adverse effect of drug, oral pharmaceutical composition for suppressing onset of gastric ulcer and method for producing the same
Gaynor et al. Manynot drugs routinely are capable administered of modifying in veterinary an animal’s practice. response Most to drugs pain used but are for this purpose can be considered adjuvant therapy and reduce hypersensitivity (see Chapter 16). Evidence substantiating their efficacy is often speculative and not based on blinded randomized controlled trials in animals with nat-urally occurring pain.
CN108902987A (zh) 乳矿物盐氨糖软骨素维d胶囊
CN102614147A (zh) 一种含有富马酸喹硫平的缓释片剂
Clegg Christopher G. Jackson
ITBO950480A1 (it) Uso del dermatano solfato a basso peso molecolare e delle specialita' medicinali che lo contengono nella terapia della trombosi venosa
AU2002312564A1 (en) Composition comprising glycosaminogycans and hyaluronidase inhibitors for the treatment of arthritic joints
ITMI20082076A1 (it) Composizione per un integratore naturale alimentare, particolarmente per favorire la fisiologica funzionalita' delle cartilagini.