ITMO20120118A1 - Metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico - Google Patents

Metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico Download PDF

Info

Publication number
ITMO20120118A1
ITMO20120118A1 IT000118A ITMO20120118A ITMO20120118A1 IT MO20120118 A1 ITMO20120118 A1 IT MO20120118A1 IT 000118 A IT000118 A IT 000118A IT MO20120118 A ITMO20120118 A IT MO20120118A IT MO20120118 A1 ITMO20120118 A1 IT MO20120118A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
exposure
decoration
product
based ink
rays
Prior art date
Application number
IT000118A
Other languages
English (en)
Inventor
Andrea Torri
Original Assignee
Record Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Record Srl filed Critical Record Srl
Priority to IT000118A priority Critical patent/ITMO20120118A1/it
Publication of ITMO20120118A1 publication Critical patent/ITMO20120118A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B11/00Apparatus or processes for treating or working the shaped or preshaped articles
    • B28B11/001Applying decorations on shaped articles, e.g. by painting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B11/00Apparatus or processes for treating or working the shaped or preshaped articles
    • B28B11/12Apparatus or processes for treating or working the shaped or preshaped articles for removing parts of the articles by cutting
    • B28B11/125Cutting-off protruding ridges, also profiled cutting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B28WORKING CEMENT, CLAY, OR STONE
    • B28BSHAPING CLAY OR OTHER CERAMIC COMPOSITIONS; SHAPING SLAG; SHAPING MIXTURES CONTAINING CEMENTITIOUS MATERIAL, e.g. PLASTER
    • B28B11/00Apparatus or processes for treating or working the shaped or preshaped articles
    • B28B11/14Apparatus or processes for treating or working the shaped or preshaped articles for dividing shaped articles by cutting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J11/00Devices or arrangements  of selective printing mechanisms, e.g. ink-jet printers or thermal printers, for supporting or handling copy material in sheet or web form
    • B41J11/0015Devices or arrangements  of selective printing mechanisms, e.g. ink-jet printers or thermal printers, for supporting or handling copy material in sheet or web form for treating before, during or after printing or for uniform coating or laminating the copy material before or after printing
    • B41J11/002Curing or drying the ink on the copy materials, e.g. by heating or irradiating
    • B41J11/0021Curing or drying the ink on the copy materials, e.g. by heating or irradiating using irradiation
    • B41J11/00214Curing or drying the ink on the copy materials, e.g. by heating or irradiating using irradiation using UV radiation
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J3/00Typewriters or selective printing or marking mechanisms characterised by the purpose for which they are constructed
    • B41J3/407Typewriters or selective printing or marking mechanisms characterised by the purpose for which they are constructed for marking on special material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41MPRINTING, DUPLICATING, MARKING, OR COPYING PROCESSES; COLOUR PRINTING
    • B41M5/00Duplicating or marking methods; Sheet materials for use therein
    • B41M5/0023Digital printing methods characterised by the inks used
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41MPRINTING, DUPLICATING, MARKING, OR COPYING PROCESSES; COLOUR PRINTING
    • B41M5/00Duplicating or marking methods; Sheet materials for use therein
    • B41M5/0041Digital printing on surfaces other than ordinary paper
    • B41M5/007Digital printing on surfaces other than ordinary paper on glass, ceramic, tiles, concrete, stones, etc.

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Toxicology (AREA)
  • Manufacture And Refinement Of Metals (AREA)

Description

“METODO PER LA REALIZZAZIONE DI BATTISCOPA IN MATERIALE CERAMICO†.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico, in particolare di battiscopa derivanti dal taglio di piastrelle ceramiche.
Con il termine “battiscopa†si intendono, come noto, quegli elementi di forma allungata che vengono applicati alla base delle pareti verticali al fine di proteggere le stesse durante la pulizia dei pavimenti.
Il materiale con cui vengono realizzati i battiscopa à ̈ dunque funzione del materiale che costituisce il relativo pavimento.
Nel caso di battiscopa in materiale ceramico, essi possono essere ottenuti utilizzando svariate tecnologie.
Più in particolare, i battiscopa in materiale ceramico possono essere realizzati mediante i procedimenti tipici della tecnologia ceramica, che prevedono le fasi di pressatura, smaltatura e cottura, oppure possono essere ottenuti dal taglio di piastrelle ceramiche finite.
Il presente trovato si riferisce esclusivamente alla metodologia di realizzazione di battiscopa derivanti dal taglio di piastrelle ceramiche.
Ad oggi, per ottenere un battiscopa dal taglio di una piastrella ceramica si provvede ad effettuare delle lavorazioni meccaniche del manufatto così ottenuto in modo da definire un relativo bordo che sia inclinato rispetto alle sue facce. Risulta facilmente intuibile che, in alcuni casi, il bordo così ottenuto può presentare una finitura superficiale ed un colore differente da quello della relativa faccia in vista.
Per tale ragione si provvede quindi ad applicare sul bordo così ottenuto una vernice di tipo epossidica e dei catalizzatori per il consolidamento della vernice stessa. La vernice epossidica viene generalmente applicata mediante spruzzatura e viene scelta tra quelle aventi tonalità simili a quelle della faccia in vista del battiscopa in oggetto.
Questa metodologia presenta però degli inconvenienti.
Essa, infatti, non consente di ottenere un battiscopa nel quale il bordo presenta la medesima decorazione grafica della relativa faccia in vista. Questo si verifica, in particolare, in tutti i casi in cui la faccia in vista à ̈ decorata con un particolare disegno, intendendosi con tale termine qualsiasi motivo ornamentale o decorazione grafica differente dall’applicazione di un colore in modo pressoché uniforme.
Un altro inconveniente del metodo noto sopra descritto, consiste nel fatto che le tonalità dei colori applicati sul bordo dei battiscopa non sono riproducibili in modo costante nel tempo.
Inoltre, il metodo noto sopraccitato à ̈ sensibilmente influenzato dalle capacità dell’operatore che lo esegue e da parametri fisici correlati alle condizioni ambientali al contorno e, anche per tale motivo, risulta difficilmente riproducibile con costanza di risultato.
Il compito principale della presente invenzione à ̈ quello di escogitare un metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico che consenta di decorare a piacere il bordo del battiscopa stesso.
di questo compito, uno scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare sul bordo di un battiscopa la medesima decorazione grafica presente sulla relativa faccia in vista. La presente invenzione si propone quindi di realizzare dei battiscopa nei quali il motivo ornamentale presente sulla loro faccia in vista prosegue senza soluzione di continuità anche sul bordo, dando così l’impressione di un’unica decorazione.
Un altro scopo del presente trovato à ̈ quello di escogitare un metodo che sia riproducibile in modo costante e che sia quanto più possibile indipendente dalle capacità dell’operatore che lo esegue oltre che dalle condizioni ambientali circostanti.
Altro scopo del presente trovato à ̈ quello di escogitare un metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico che consenta di superare i menzionati inconvenienti della tecnica nota nell’ambito di una soluzione semplice, razionale, di facile ed efficace impiego e dal costo contenuto. Gli scopi sopra esposti sono raggiunti dal presente metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico, comprendente le seguenti fasi di:
- fornitura di almeno un manufatto derivante dal taglio di una piastrella ceramica, detto manufatto presentando una faccia in vista, destinata ad essere rivolta verso l’esterno, ed una faccia di posa, destinata ad essere rivolta verso la superficie da rivestire;
- lavorazione di detto manufatto per definire un bordo sostanzialmente inclinato rispetto alle sue facce;
e caratterizzato dal fatto di comprendere le fase di:
- decorazione di detto bordo inclinato mediante l’applicazione di almeno un inchiostro a base UV;
- esposizione di detto manufatto così decorato a raggi UV per consolidare detto inchiostro a base UV.
Altre caratteristiche e vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 Ã ̈ una rappresentazione schematica della fase di taglio di una piastrella ceramica;
la figura 2 Ã ̈ una rappresentazione schematica, in alzato laterale, della fase di lavorazione del manufatto ceramico per la definizione di un bordo inclinato;
la figura 3 Ã ̈ una vista in assonometria del manufatto ottenuto al seguito della lavorazione di figura 2;
la figura 4 Ã ̈ una rappresentazione schematica della fase di decorazione del manufatto di figura 3;
la figura 5 Ã ̈ una rappresentazione schematica della fase di esposizione ai raggi UV del manufatto decorato di figura 4;
la figura 6 Ã ̈ una rappresentazione schematica della fase di riscaldamento del manufatto di figura 5.
Con particolare riferimento a tali figure, si à ̈ indicato globalmente con il numero di riferimento 1 un manufatto ottenuto dal taglio di una piastrella ceramica.
Il metodo in oggetto prevede quindi una fase di fornitura di un almeno un manufatto 1 in materiale ceramico derivante dal taglio di una piastrella 2, come rappresentato in figura 1, dove con il termine “piastrella†si intende una lastra di materiale ceramico che à ̈ stata sottoposta ad un processo di formatura comprendente, tra le altre, anche una fase di cottura.
La piastrella 2 così formata viene quindi sottoposta ad una fase di taglio in modo da definire un manufatto 1 avente, generalmente, forma allungata. Come noto, la piastrella 2, e quindi anche il manufatto 1 che ne deriva, presenta una faccia in vista la, destinata ad essere rivolta, in uso, verso Γ esterno, ed una faccia di posa lb, destinata ad essere rivolta, in uso, verso la superficie da ricoprire.
Il manufatto 1 viene poi sottoposto ad una fase di lavorazione meccanica per definire un bordo le inclinato rispetto alle facce la e lb del manufatto stesso.
Più in dettaglio, tale fase di lavorazione meccanica consiste in un’operazione di taglio del manufatto 1 lungo un piano inclinato rispetto alle facce la e lb, rappresentata schematicamente in figura 2 ed eseguita ad esempio mediante un’utensile 3, seguita da una o più fasi di stondatura atte a raccordare il bordo le così definito con le facce la e lb ed a conferire allo stesso un profilo curvilineo e convesso.
Secondo il trovato, il metodo in oggetto comprende poi una fase di decorazione almeno del bordo le mediante l’applicazione di inchiostri a base UV (ultravioletti). Gli inchiostri utilizzati possono quindi essere inchiostri UV o inchiostri nei quali alla base UV viene aggiunta una componente ceramica o vetrosa.
Vantaggiosamente, la fase di decorazione viene eseguita utilizzando una macchina digitale a getto di inchiostro. Tala macchina digitale, non rappresentata in dettaglio nelle figure, comprende una pluralità di testine, rappresentate schematicamente in figura 4 ed identificate con il numero di riferimento 4, atte ad erogare inchiostro e comandate elettronicamente. Opportunamente, la fase di decorazione prevede la movimentazione delle testine 4 rispetto al manufatto 1 in modo che le stesse siano disposte sostanzialmente affacciate al bordo le ed in grado di raggiungere tutte le zone dello stesso. Più in particolare, la fase di decorazione prevede la traslazione e/o la rotazione delle testine 4 per decorare superfici aventi differente orientamento tra loro.
Successivamente alla fase di decorazione, il metodo secondo il trovato comprende almeno una fase di esposizione del manufatto 1 così decorato ai raggi UV (ultravioletti) per il consolidamento e la catalizzazione dell’ inchiostro applicato.
Più particolarmente, la fase di esposizione viene eseguita facendo passare il manufatto 1 decorato inferiormente ad una o più lampade UV, rappresentate schematicamente in figura 5 ed identificate con il numero di riferimento 5.
In una preferita forma di realizzazione, la fase di decorazione del manufatto 1 comprende una prima applicazione di almeno un primo inchiostro a base UV su almeno una zona del bordo le e, successivamente, almeno una seconda applicazione di almeno un secondo inchiostro a base UV sulla medesima zona del bordo le relativa alla prima applicazione.
Opportunamente, il primo ed il secondo inchiostro a base UV sono tra loro di colore differente e, più in dettaglio, il primo inchiostro a base UV definisce il colore di fondo sul quale viene poi applicato il secondo inchiostro a base UV in modo da ottenere tonalità riproducibili nel tempo. In questa preferita forma di realizzazione, quindi, la decorazione del manufatto 1 viene eseguita in due istanti successivi tra loro.
Analogamente, anche la fase di esposizione ai raggi UV comprende una prima ed una seconda esposizione del manufatto 1 decorato ai raggi UV e, più in dettaglio, una prima esposizione successiva alla prima applicazione del primo inchiostro a base UV ed una seconda esposizione successiva alla seconda applicazione del secondo inchiostro a base UV.
Pertanto, ciascuna fase di applicazione degli inchiostri UV à ̈ seguita da una relativa fase di esposizione ai raggi UV, in modo tale da consolidare l’inchiostro di volta in volta applicato.
In questa preferita forma di realizzazione descritta, il metodo in oggetto viene realizzato facendo quindi passare il manufatto 1, successivamente alla lavorazione meccanica di cui sopra, attraverso almeno quattro stazioni disposte in successione tra loro, delle quali due stazioni di decorazione e due stazioni di esposizione ai raggi UV.
Risulta facilmente comprensibile per il tecnico del settore come il numero delle applicazioni di inchiostro UV e delle relative fasi di esposizione ai raggi UV à ̈ strettamente correlato all’effetto estetico ed al tipo di decoro che si desidera ottenere.
Preferibilmente, il metodo secondo il trovato comprende anche una fase di riscaldamento del manufatto 1 decorato, successiva all’ultiina fase di esposizione ai raggi UV eseguita.
Tale fase di riscaldamento viene eseguita ad una temperatura compresa tra 100°C e 400 °C, preferibilmente compresa tra 100°C e 150°C.
La fase di riscaldamento à ̈ rappresentata in figura 6, dove il manufatto 1 decorato viene fatto passare all’ interno di una camera 6 riscaldata.
Vantaggiosamente, in particolare qualora gli inchiostri utilizzati nella fase di decorazione comprendano anche una componente ceramica o vetrosa, il metodo in oggetto prevede anche una fase di cottura del manufatto 1, successiva all’ultima fase di esposizione ai raggi UV eseguita ed anche alla eventuale fase di riscaldamento sopraccitata, ad una temperatura inferiore a 700°C.
Tale fase di cottura à ̈ atta a provocare il consolidamento della componente ceramica dell’ inchiostro applicato sul manufatto 1.
La fase di esposizione ai raggi UV consente quindi di stabilizzare la base UV dell’inchiostro applicato, mentre la fase di cottura consente di ottenere Γ indurimento della componente ceramica, da cui ne consegue che l’esecuzione di entrambe tali fasi consente di ottenere un effetto sinergico che porta ad un’elevata definizione del decoro realizzato e, contestualmente, ad un’elevata resistenza meccanica dello stesso.
Si à ̈ in pratica constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi proposti e in particolare si sottolinea il fatto che applicando dell’inchiostro a base UV su un manufatto derivante dal taglio di una piastrella ceramica, preferibilmente mediante una macchina per la decorazione di tipo digitale, à ̈ possibile decorare il bordo del manufatto stesso in modo da ottenere la medesima decorazione grafica della relativa faccia in vista oltre che tonalità riproducibili nel tempo. I battiscopa così ottenuti presentano quindi una decorazione grafica pressoché uniforme su tutte le parti in vista e conferiscono pertanto un effetto estetico sensibilmente migliore rispetto ai battiscopa ottenuti con i metodi tradizionali.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico, comprendente le seguenti fasi di: - fornitura di almeno un manufatto (1) derivante dal taglio di una piastrella (2) ceramica, detto manufatto (1) presentando una faccia in vista (la), destinata ad essere rivolta verso l’esterno, ed una faccia di posa (lb), destinata ad essere rivolta verso la superficie da rivestire; - lavorazione di detto manufatto (1) per definire un bordo (le) sostanzialmente inclinato rispetto alle sue facce (la, lb); e caratterizzato dal fatto di comprendere le fase di: - decorazione di detto bordo (le) inclinato mediante Γ applicazione di almeno un inchiostro a base UV; - esposizione di detto manufatto (1) così decorato a raggi UV per consolidare detto inchiostro a base UV.
  2. 2) Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta decorazione viene eseguita mediante macchine digitali a getto di inchiostro.
  3. 3) Metodo secondo ima o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta decorazione comprende una prima applicazione di un primo inchiostro a base UV ed almeno una seconda applicazione di un secondo inchiostro a base UV, detti primo e secondo inchiostro UV essendo tra loro differenti.
  4. 4) Metodo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta fase di esposizione comprende una prima esposizione di detto manufatto (1) a raggi UV successiva a detta prima applicazione ed almeno una seconda esposizione di detto manufatto (1) a raggi UV successiva a detta seconda applicazione.
  5. 5) Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una fase di riscaldamento di detto manufatto (1) successiva a detta esposizione.
  6. 6) Metodo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto riscaldamento viene eseguito ad una temperatura compresa tra 100°C e 400°C.
  7. 7) Metodo secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, successivamente a detta esposizione, una fase di cottura di detto manufatto (1).
  8. 8) Metodo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta cottura à ̈ eseguita ad una temperatura inferiore a 700°C.
IT000118A 2012-05-03 2012-05-03 Metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico ITMO20120118A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000118A ITMO20120118A1 (it) 2012-05-03 2012-05-03 Metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000118A ITMO20120118A1 (it) 2012-05-03 2012-05-03 Metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMO20120118A1 true ITMO20120118A1 (it) 2013-11-04

Family

ID=46397464

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000118A ITMO20120118A1 (it) 2012-05-03 2012-05-03 Metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITMO20120118A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2954991B1 (en) * 2014-05-30 2020-07-08 Mohawk Carpet Corporation Tile edge systems and methods

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6787084B1 (en) * 1998-03-24 2004-09-07 Casa Tile S.R.L. Procedure for manufacturing special chamfered tile
WO2007036942A2 (en) * 2005-09-28 2007-04-05 Dip Tech. Ltd. Ink providing etch-like effect for printing on ceramic surfaces
US20070085983A1 (en) * 2005-10-17 2007-04-19 Photo Man Image Corporation Digital ink jet printing process

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6787084B1 (en) * 1998-03-24 2004-09-07 Casa Tile S.R.L. Procedure for manufacturing special chamfered tile
WO2007036942A2 (en) * 2005-09-28 2007-04-05 Dip Tech. Ltd. Ink providing etch-like effect for printing on ceramic surfaces
US20070085983A1 (en) * 2005-10-17 2007-04-19 Photo Man Image Corporation Digital ink jet printing process

Cited By (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2954991B1 (en) * 2014-05-30 2020-07-08 Mohawk Carpet Corporation Tile edge systems and methods
EP3718722A1 (en) * 2014-05-30 2020-10-07 Daltile Corporation Tile edge systems and methods
US11136758B2 (en) 2014-05-30 2021-10-05 Daltile Corporation Tile edge systems and methods

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVR20130226A1 (it) Linea di decorazione
ITMO20120118A1 (it) Metodo per la realizzazione di battiscopa in materiale ceramico
IT202100003353A1 (it) Procedimento ed impianto per la produzione di lastre in graniglie minerali legate con resine
KR101275216B1 (ko) 입체문양이 표현된 상감 도자기의 제조방법
PH12019500882A1 (en) Exterior material and manufacturing method for same
EP2143568A1 (en) A process for cold-painting laser engravings applied on a slab cladding element
CN108454307A (zh) 裂纹表面装饰体及其制作方法
ATE552091T1 (de) Verfahren zum herstellen von farbigen, dreidimensional strukturierten bauteilen mit freiformflächen
EP3256295B1 (en) A method of making decorative stretch ceilings
KR20100097455A (ko) 각도에 따라 색상이 변하는 변색패널의 제조방법
IT201900016799A1 (it) Procedimento ed impianto per la produzione di lastre in graniglie minerali legate con resine
IT201900011007A1 (it) Decorazione a rilievo di pannelli attraverso stratificazione materica ottenuta con processo digitale
IT202000016753A1 (it) Procedimento per la realizzazione di mosaici
ITMO980064A1 (it) Piastrella speciale bisellata e procedimento per la sua fabbricazione
JP6421308B2 (ja) 加飾部品
ITMC20100056A1 (it) Procedimento per la realizzazione di intarsi colorati su superfici in pietra, legno, metallo, vetro, ecc.
JP3119371U (ja) 立体装飾紋付けのアクリル板
KR102317022B9 (ko) 입체무늬 표면을 가진 장식용 유리와 타일의 패널 제조방법
ITTO20121013A1 (it) Procedimento perfezionato per la produzione di elementi decorativi, in particolare fregi
ITBO20120544A1 (it) Elemento di rivestimento di una borsetta e borsetta comprendente tale elemento di rivestimento.
ITVI20070238A1 (it) Elemento sagomato di presa e/o supporto e procedimento per la realizzazione di tale elemento sagomato
ITMI20092043A1 (it) Metodo di produzione di piastrelle in alluminio decorate
ITVR20120163A1 (it) Articolo in pietra e procedimento per decorare un manufatto in pietra.
JP2015136517A (ja) 遊技機用装飾体の形成方法
ITVR20060074A1 (it) Procedimento per la realizzazione di manufatti poliedrici con facce in materiale lapideo