ITTO20121013A1 - Procedimento perfezionato per la produzione di elementi decorativi, in particolare fregi - Google Patents

Procedimento perfezionato per la produzione di elementi decorativi, in particolare fregi Download PDF

Info

Publication number
ITTO20121013A1
ITTO20121013A1 IT001013A ITTO20121013A ITTO20121013A1 IT TO20121013 A1 ITTO20121013 A1 IT TO20121013A1 IT 001013 A IT001013 A IT 001013A IT TO20121013 A ITTO20121013 A IT TO20121013A IT TO20121013 A1 ITTO20121013 A1 IT TO20121013A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
layer
film
process according
recess
resin
Prior art date
Application number
IT001013A
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Gastaldi
Alberto Menozzi
Original Assignee
Demak S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Demak S R L filed Critical Demak S R L
Priority to IT001013A priority Critical patent/ITTO20121013A1/it
Priority to US14/440,398 priority patent/US9475274B2/en
Priority to PCT/IB2013/060154 priority patent/WO2014080325A1/en
Priority to JP2015543548A priority patent/JP6250693B2/ja
Priority to ARP130104290A priority patent/AR093571A1/es
Publication of ITTO20121013A1 publication Critical patent/ITTO20121013A1/it
Priority to ZA2015/04367A priority patent/ZA201504367B/en

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41FPRINTING MACHINES OR PRESSES
    • B41F15/00Screen printers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/06Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B27/08Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of synthetic resin
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/30Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising vinyl (co)polymers; comprising acrylic (co)polymers
    • B32B27/304Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising vinyl (co)polymers; comprising acrylic (co)polymers comprising vinyl halide (co)polymers, e.g. PVC, PVDC, PVF, PVDF
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/30Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising vinyl (co)polymers; comprising acrylic (co)polymers
    • B32B27/308Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising vinyl (co)polymers; comprising acrylic (co)polymers comprising acrylic (co)polymers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/36Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising polyesters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/40Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising polyurethanes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B3/00Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form
    • B32B3/02Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by features of form at particular places, e.g. in edge regions
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B7/00Layered products characterised by the relation between layers; Layered products characterised by the relative orientation of features between layers, or by the relative values of a measurable parameter between layers, i.e. products comprising layers having different physical, chemical or physicochemical properties; Layered products characterised by the interconnection of layers
    • B32B7/04Interconnection of layers
    • B32B7/12Interconnection of layers using interposed adhesives or interposed materials with bonding properties
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B44DECORATIVE ARTS
    • B44CPRODUCING DECORATIVE EFFECTS; MOSAICS; TARSIA WORK; PAPERHANGING
    • B44C1/00Processes, not specifically provided for elsewhere, for producing decorative surface effects
    • B44C1/26Inlaying with ornamental structures, e.g. niello work, tarsia work
    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09FDISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
    • G09F21/00Mobile visual advertising
    • G09F21/04Mobile visual advertising by land vehicles
    • G09F21/048Advertisement panels on sides, front or back of vehicles
    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09FDISPLAYING; ADVERTISING; SIGNS; LABELS OR NAME-PLATES; SEALS
    • G09F7/00Signs, name or number plates, letters, numerals, or symbols; Panels or boards
    • G09F7/16Letters, numerals, or other symbols adapted for permanent fixing to a support
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2255/00Coating on the layer surface
    • B32B2255/10Coating on the layer surface on synthetic resin layer or on natural or synthetic rubber layer
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2255/00Coating on the layer surface
    • B32B2255/20Inorganic coating
    • B32B2255/205Metallic coating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2255/00Coating on the layer surface
    • B32B2255/26Polymeric coating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2451/00Decorative or ornamental articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2590/00Signboards, advertising panels, road signs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R13/00Elements for body-finishing, identifying, or decorating; Arrangements or adaptations for advertising purposes
    • B60R13/005Manufacturers' emblems, name plates, bonnet ornaments, mascots or the like; Mounting means therefor
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/24Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.]
    • Y10T428/24802Discontinuous or differential coating, impregnation or bond [e.g., artwork, printing, retouched photograph, etc.]

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Marketing (AREA)
  • Accounting & Taxation (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Adornments (AREA)
  • Shaping Of Tube Ends By Bending Or Straightening (AREA)
  • Casting Or Compression Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Vehicle Waterproofing, Decoration, And Sanitation Devices (AREA)

Description

"Procedimento perfezionato per la produzione di elementi decorativi, in particolare fregi"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce alla produzione di elementi decorativi, in particolare fregi brillanti applicabili su svariati articoli, quali la scocca di autoveicoli e motoveicoli, elettrodomestici, biciclette, imbarcazioni e simili. Esempi tipici di tali fregi sono le targhette identificative della tipologia del modello e del costruttore, che sono applicate sulla carrozzeria di un autoveicolo.
Secondo una prima tecnica nota, un fregio brillante di questo tipo à ̈ prodotto mediante un processo che prevede due stadi distinti. Nel primo stadio si produce mediante stampaggio ad iniezione di materiale plastico, ad esempio ABS, un’anima avente la sagoma desiderata. Nel secondo stadio, tale anima viene immersa in un bagno di cromatura così da essere ricoperta da uno strato lucido di rivestimento che le conferisce un aspetto brillante a specchio.
Tale tecnica nota presenta peraltro una serie di inconvenienti. L’effettuazione degli stadi di stampaggio ad iniezione e di cromatura richiede infatti competenze di natura decisamente differente, che sono raramente possedute da una stessa azienda. Pertanto essi sono tipicamente effettuati in sedi differenti con complicazioni di natura logistica ed organizzativa. Lo stadio di cromatura richiede inoltre l’utilizzo di prodotti chimici pericolosi per la salute, cosicché la loro manipolazione richiede di osservare onerose norme di sicurezza ed il loro smaltimento in maniera ecologicamente compatibile à ̈ comunque difficoltoso. Dal canto suo, lo stadio di stampaggio ad iniezione richiede di disporre di stampi in grado di resistere alle pressioni elevate richieste da tale tipo di tecnologia. Tali stampi sono quindi molto costosi, cosicché il loro approntamento risulta economicamente giustificato solo nel caso di produzioni in grande serie.
Una ulteriore tecnica nota di produzione di fregi del tipo sopra indicato à ̈ descritta in WO2007/060 695.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ quello di ovviare agli inconvenienti sopra menzionati della prima tecnica nota.
Ulteriori scopi della presente invenzione sono quelli di migliorare la brillantezza e l’impressione estetica suscitata dagli elementi decorativi, nonché di renderli più resistenti alle sollecitazioni di stiramento che si esercitano durante il procedimento di produzione, ed alle aggressioni di natura meccanica e chimica cui saranno esposti nell’uso.
Secondo l’invenzione, tale scopo viene raggiunto grazie ad un procedimento avente le caratteristiche richiamate in modo specifico nella rivendicazione 1 che segue. Caratteristiche preferite del procedimento dell’invenzione sono indicate nelle rivendicazioni dipendenti dalla rivendicazione 1.
Il procedimento dell’invenzione prevede una serie di fasi che possono essere agevolmente eseguite in modo sequenziale in uno stesso impianto, senza ricorrere a tecniche di stampaggio ad iniezione e cromatura. Di conseguenza, esso risulta di semplice attuazione, adattabile indifferentemente a produzioni in piccola e grande serie, poco costoso e di impatto ambientale pressoché nullo.
I pigmenti metallici basso-fondenti utilizzati per lo strato decorativo si rammolliscono o al limite fondono durante la fase di termoformatura per poi risolidificare a seguito del raffreddamento, in modo tale per cui il film resiste agevolmente alle sollecitazioni di stiramento e le proprietà di brillantezza degli elementi prodotti restano sostanzialmente inalterate.
Serigrafando una o più porzioni della superficie del film visibile dall’esterno si migliora l’effetto estetico del fregio, che viene esaltato dal contrasto fra le parti non serigrafate e quindi di aspetto metallico “cromato†e quelle serigrafate che, a seconda del tipo di inchiostro utilizzato, sono di uno o più colori desiderati.
Lo svolgimento della fase di termoformatura ad alta pressione consente di mantenere il dettaglio del contrasto fra le parti precedentemente serigrafate e quelle non serigrafate, evitando disallineamenti che potrebbero compromettere l’estetica del fregio.
In una forma di attuazione dell’invenzione, la superficie parzialmente serigrafata del film può essere ulteriormente rivestita da una vernice poliuretano-acrilica che viene reticolata in due stadi. Il primo stadio di reticolazione (o essicazione) ha luogo prima della fase di termoformatura, mentre il secondo stadio di reticolazione ha luogo successivamente mediante l’esposizione a radiazione UV, come stadio finale, prima o dopo la fase di taglio. In tal modo, il fregio à ̈ provvisto di un’ulteriore protezione che lo difende dall’attacco degli agenti chimici e dalla aggressioni meccaniche, quali rigature, abrasioni, ecc., cui à ̈ inevitabilmente sottoposto in uso.
Costituisce un ulteriore oggetto della presente invenzione un elemento decorativo ottenibile a seguito dell’effettuazione del procedimento sopra indicato.
Un tale elemento decorativo presenta la vantaggiosa proprietà di avere una buona flessibilità. Pertanto esso può adattarsi a superfici curve al momento della sua applicazione senza dover già essere prodotto con una corrispondente curvatura predefinita.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, fornita a titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni annessi, in cui:
le figure da 1 a 13 illustrano schematicamente fasi successive di un procedimento di produzione di un elemento decorativo secondo l’invenzione.
Un procedimento per la produzione di un elemento decorativo, in particolare un fregio, prevede di utilizzare come materiale di partenza (fig. 1) un film multistrato 10 comprendente un primo strato protettivo trasparente 12, un secondo strato decorativo 14 contenente uno o più pigmenti ed un terzo strato di sopporto 16 di materiale plastico termoformabile.
Nel film 10 sono dapprima realizzati fori 11 (fig. 2) che saranno utilizzati per il suo posizionamento in successive fasi di lavorazione. Quindi (fig. 3) una porzione 13 della superficie del primo strato 12 opposta al secondo strato 14 del film à ̈ serigrafata con un inchiostro a base poliuretanica e/o acrilica in un’apparecchiatura 15 in sé nota. La porzione serigrafata 13 ha perimetro ellittico e racchiude parti non serigrafate aventi profilo corrispondente a quello delle lettere della parola “DEMAK†ed a righe orizzontali, che, in virtù del contrasto con la porzione 13, acquistano così un particolare risalto. Va da sé che, in forme non illustrate di attuazione dell’invenzione, vi potrebbero essere più porzioni serigrafate distinte, di forma e colore qualsiasi.
La superficie del film 10 parzialmente serigrafata può infine essere rivestita da una vernice protettiva poliuretano-acrilica che viene reticolata in due stadi, il primo dei quali ha luogo dopo la sua applicazione e prima di ulteriori trattamenti termici del film 10 nel suo complesso, in particolare di una fase di termoformatura che verrà descritta in dettaglio nel proseguo della presente descrizione.
Il primo strato protettivo trasparente 12 può essere ad esempio di poliestere, polivinilidenfluoruro o poli-metilmetacrilato. Il secondo strato 14 contiene pigmenti metallici, mentre il terzo strato 16 può essere di un materiale quale ABS, poliuretano o polistirene. I pigmenti metallici sono di elementi aventi una temperatura di fusione inferiore a 250 °C, preferibilmente di indio e/o stagno, e conferiscono al film 10 un aspetto brillante a specchio, satinato o ancora qualsivoglia aspetto metallizzato di tipo noto. Lo spessore complessivo del film 10 può essere tipicamente compreso fra 200 e 500 µm.
Uno spezzone rettangolare del film multistrato 10 sopra descritto à ̈ inserito (fig. 4) entro un telaio formato da due cornici 18 sostanzialmente rettangolari incernierate a libro in corrispondenza di un lato lungo 20. La cornice 18 posizionata inferiormente presenta pioli 17 in cui si inseriscono i fori 11 del film 10, così da assicurarne il corretto posizionamento. Le due cornici 18 sono quindi chiuse l’una sull’altra (fig. 5) bloccando lo spezzone di film 10 in corrispondenza delle regioni perimetrali. Quest’ultimo viene poi riscaldato ad una temperatura preferibilmente compresa fra 130 e 180 °C e (fig. 6) serrato fra di un punzone 24 ed una matrice 26 presentanti rispettivamente rilievi ed impronte di forma desiderata, così da essere termoformato ad una pressione compresa fra 10 e 20 bar. La termoformatura produce nello spezzone di film 10 (fig. 7) un incavo 28 di forma corrispondente a quella del fregio che si intende ottenere. Nella figura 7 à ̈ illustrato un unico incavo 28 di forma ellittica, ma va da sé che l’operazione di termoformatura potrebbe provocare la formazione di più di un incavo e che questi ultimi potrebbero avere forme in linea di principio qualsiasi, uguali fra loro o differenti.
In una successiva fase di lavoro (fig. 8) si cola nell’incavo 28, così da riempirlo, una resina termoindurente 30 - tipicamente di tipo poliuretanico - che aderisce al terzo strato 16. Il film termoformato 10 (fig. 9) ha una buona consistenza ed à ̈ sostanzialmente autoportante, cosicché non necessita di dispositivi di supporto dedicati durante la fase di colata, in cui funge da vaschetta di contenimento della resina termoindurente, e successivamente.
Alle parti non incavate del terzo strato 16 del film 10 à ̈ poi applicato (fig. 10) un foglio di rivestimento 32 così da racchiudere nell’incavo 28 la resina 30. Vantaggiosamente, il foglio di rivestimento 32 à ̈ di tipo biadesivo ed in particolare comprende uno strato interno racchiuso fra due strati adesivi esterni, dei quali quello rivolto in opposizione al film 10 à ̈ rivestito da un liner protettivo 34, che à ̈ distaccabile al momento della messa in opera del fregio sul substrato da decorare.
La figura 11 illustra lo spezzone di film 10 -al cui strato 16 (ovvero al retro), nonché alla resina 30 che riempie l’incavo 28 à ̈ stato fatto aderire il foglio 32 - in configurazione capovolta rispetto a quella delle precedenti figure, così da evidenziare il contrasto fra la superficie della porzione serigrafata 13 e la restante superficie dello strato 12 del film 10.
La resina 30 racchiusa nell’incavo 28 subisce poi un processo di indurimento, che può essere accelerato a seguito di un riscaldamento effettuato a seguito di un passaggio in forno. Tale passaggio può eventualmente essere effettuato anche prima dell’adesione al terzo strato 16 del film 10 del foglio di rivestimento 32.
Il film 10 può essere inoltre esposto a radiazione UV, affinché abbia luogo la seconda fase di reticolazione della vernice, che costituisce un rivestimento protettivo nei confronti delle aggressioni di natura meccanica e chimica.
Infine (fig. 12), mediante un dispositivo di taglio quale una macchina fustellatrice o a raggio laser 36, si taglia il film 10 intorno all’incavo 28 riempito di resina 30 e sigillato dal foglio 32, ottenendo (fig. 13) un fregio 38 di forma ellittica. Quest’ultimo ha struttura stratificata comprendente, fra loro sovrapposti, uno strato di film 10, uno strato di resina termoindurita 30 ed uno strato di foglio di rivestimento 32, ad eccezione che nella zona di bordo in cui il foglio 32 aderisce direttamente al terzo strato 16 del film 10 (cfr. fig. 10) senza l’interposizione della resina 30. Lo strato di film 10 comprende a sua volta un primo strato protettivo trasparente 12, un secondo strato decorativo 14 contenente almeno un pigmento ed un terzo strato di sopporto 16 di materiale plastico cui aderisce la resina termoindurita 30. La superficie in vista del film 10 presenta inoltre una porzione serigrafata 13 (ovvero le parti illustrate in nero). Opzionalmente – come già indicato – l’intera superficie in vista del film 10 (vale a dire sia la porzione serigrafata 13, sia la porzione non serigrafata) può avere un rivestimento di vernice protettiva trasparente, non visibile nelle figure.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto a puro titolo esemplificativo, senza per questo uscire dall’ ambito rivendicato. In particolare, il procedimento dell’invenzione permette di ottenere elementi decorativi in numero, foggia e colore/i che possono essere in linea di principio qualsiasi.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la produzione di uno o più elementi decorativi, in particolare fregi (38), comprendente le fasi di: - approntare un film multistrato (10) comprendente un primo strato protettivo trasparente (12), un secondo strato decorativo (14) contenente almeno un pigmento di un metallo avente una temperatura di fusione inferiore a 250 °C, ed un terzo strato di sopporto (16) di materiale plastico termoformabile, almeno una porzione (13) della superficie del primo strato (12) opposta al secondo strato (14) essendo serigrafata con un inchiostro a base poliuretanica e/o acrilica, - termoformare ad una temperatura compresa fra 130 e 180 °C e ad una pressione compresa fra 10 e 20 bar detto film multistrato (10), così da formarvi almeno un incavo (28), - colare in detto almeno un incavo (28) una resina termoindurente (30) che aderisce al terzo strato (16) del film (10), - far aderire al terzo strato (16) del film (10) un foglio di rivestimento (32) così da racchiudere la resina colata (30) la quale subisce un processo di indurimento, e - tagliare il film (10) intorno a detto almeno un incavo (28), ottenendo un elemento decorativo stratificato comprendente una porzione di detto film (10), uno strato di resina (30) ed una porzione di detto foglio (32).
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui detto primo strato protettivo trasparente (12) del film multistrato (10) Ã ̈ di un materiale plastico scelto dal gruppo consistente di poliesteri, polivinilidenfluoruro e poli-metilmetacrilato.
  3. 3. Procedimento secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto secondo strato (14) del film multistrato (10) contiene pigmenti di indio e/o stagno, conferendo al film (10) un aspetto brillante a specchio oppure satinato.
  4. 4. Procedimento secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto film multistrato (10) ha uno spessore compreso fra 200 e 500 µm.
  5. 5. Procedimento secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui la superficie del film (10) almeno parzialmente serigrafata à ̈ rivestita da una vernice poliuretano-acrilica che viene reticolata in due stadi, il primo stadio avendo luogo prima di detta fase di termoformatura, il se condo stadio avendo luogo successivamente mediante l’esposizione a radiazione UV, prima o dopo detta fase di taglio.
  6. 6. Procedimento secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui, nella fase di termoformatura, viene formato un singolo incavo oppure una pluralità di incavi (28) in detto film (10).
  7. 7. Procedimento secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui il film termoformato (10) funge da vaschetta autoportante, entro cui à ̈ successivamente colata la resina termoindurente (30).
  8. 8. Procedimento secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detta resina termoindurente (30) à ̈ di tipo poliuretanico e, per provocarne l’indurimento, à ̈ sottoposta ad una fase di riscaldamento, che ha luogo prima o dopo la fase di adesione del foglio di rivestimento (32).
  9. 9. Procedimento secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto foglio di rivestimento (32) à ̈ di tipo biadesivo, ed in particolare comprende uno strato interno racchiuso fra due strati adesivi esterni, dei quali quello rivolto in opposizione al film (10) à ̈ rivestito da un liner protettivo (34) distaccabile al momento dell’applicazione dell’elemento decorativo.
  10. 10. Elemento decorativo stratificato, in particolare fregio (38), ottenibile mediante il procedimento di una qualunque delle precedenti rivendicazioni, detto elemento decorativo comprendendo, fra loro sovrapposti, uno strato di film (10), uno strato di resina termoindurita (30) ed uno strato di foglio di rivestimento (32).
IT001013A 2012-11-21 2012-11-21 Procedimento perfezionato per la produzione di elementi decorativi, in particolare fregi ITTO20121013A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001013A ITTO20121013A1 (it) 2012-11-21 2012-11-21 Procedimento perfezionato per la produzione di elementi decorativi, in particolare fregi
US14/440,398 US9475274B2 (en) 2012-11-21 2013-11-15 Method for producing decorative elements, particularly insignia
PCT/IB2013/060154 WO2014080325A1 (en) 2012-11-21 2013-11-15 Improved method for producing decorative elements, particularly insignia
JP2015543548A JP6250693B2 (ja) 2012-11-21 2013-11-15 装飾要素、特にエンブレムの改良された製造方法
ARP130104290A AR093571A1 (es) 2012-11-21 2013-11-20 Metodo mejorado para producir elementos decorativos, en particular emblemas
ZA2015/04367A ZA201504367B (en) 2012-11-21 2015-06-17 Improved method for producing decorative elements, particularly insignia

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001013A ITTO20121013A1 (it) 2012-11-21 2012-11-21 Procedimento perfezionato per la produzione di elementi decorativi, in particolare fregi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20121013A1 true ITTO20121013A1 (it) 2014-05-22

Family

ID=47633412

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001013A ITTO20121013A1 (it) 2012-11-21 2012-11-21 Procedimento perfezionato per la produzione di elementi decorativi, in particolare fregi

Country Status (6)

Country Link
US (1) US9475274B2 (it)
JP (1) JP6250693B2 (it)
AR (1) AR093571A1 (it)
IT (1) ITTO20121013A1 (it)
WO (1) WO2014080325A1 (it)
ZA (1) ZA201504367B (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2020016757A1 (en) * 2018-07-19 2020-01-23 3M Innovative Properties Company Conformable shielding film

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4332074A (en) * 1978-12-11 1982-06-01 The D. L. Auld Company Method for making decorative emblems
US4615754A (en) * 1985-06-12 1986-10-07 The D. L. Auld Company Substrateless decorative emblem and method of making
US20020142111A1 (en) * 2001-03-28 2002-10-03 Auld Daniel L. Decorative emblems having an embedded image or design with an enhanced depth of vision and method of making same
WO2007060695A1 (en) * 2005-11-23 2007-05-31 Demak S.R.L. Method for producing decorative elements, particularly insignia
EP2311689A1 (en) * 2009-10-16 2011-04-20 ZANINI HOLDING S.p.A. Method for manufacturing a decorative member, particularly intended to be used as an emblem on a motor vehicle

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0628954B2 (ja) * 1985-06-12 1994-04-20 ザ−・デイ−・エル・オ−ルド・コンパニ− 基体を有しない装飾エンブレムの製造方法
JPH03128739A (ja) * 1989-10-13 1991-05-31 Mitsubishi Motors Corp 光輝エンブレムおよびその製造方法
US6942911B2 (en) * 2000-04-27 2005-09-13 3M Innovative Properties Company Display member having metallic luster

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4332074A (en) * 1978-12-11 1982-06-01 The D. L. Auld Company Method for making decorative emblems
US4615754A (en) * 1985-06-12 1986-10-07 The D. L. Auld Company Substrateless decorative emblem and method of making
US20020142111A1 (en) * 2001-03-28 2002-10-03 Auld Daniel L. Decorative emblems having an embedded image or design with an enhanced depth of vision and method of making same
WO2007060695A1 (en) * 2005-11-23 2007-05-31 Demak S.R.L. Method for producing decorative elements, particularly insignia
EP2311689A1 (en) * 2009-10-16 2011-04-20 ZANINI HOLDING S.p.A. Method for manufacturing a decorative member, particularly intended to be used as an emblem on a motor vehicle

Also Published As

Publication number Publication date
WO2014080325A1 (en) 2014-05-30
JP6250693B2 (ja) 2017-12-20
US9475274B2 (en) 2016-10-25
ZA201504367B (en) 2016-03-30
US20150273814A1 (en) 2015-10-01
JP2016506309A (ja) 2016-03-03
AR093571A1 (es) 2015-06-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR101347187B1 (ko) 발광 버튼키의 제조방법
CN102712121A (zh) 注射成型体的制造方法
KR101265992B1 (ko) 자개무늬가 표출되는 크리스탈 장식물의 제조방법
EP2838713A1 (en) Method for providing components of frames of eyeglasses and components obtained with such method
CN110267790A (zh) 生产具有经装饰表面的塑料成型件的方法和具有经装饰表面的塑料成型件
JP4780712B2 (ja) 多層樹脂成形品の製造方法
ITTO20121013A1 (it) Procedimento perfezionato per la produzione di elementi decorativi, in particolare fregi
KR101222067B1 (ko) 입체장식효과를 가지는 인서트 성형용 장식시트 및 그 제조방법
CA2594823C (en) Method for producing decorative elements, particularly insignia
ITPI20130018A1 (it) Vetro stratificato decorativo e relativo metodo di produzione.
JP4593325B2 (ja) 樹脂成形品及びその製造方法
KR101643933B1 (ko) 수지계 시트의 코팅방법 및 이를 이용한 코팅장치
CN204507689U (zh) 一种透明镭射激光彩光荧光防伪拉线
JP6386890B2 (ja) 積層加飾フィルム、その製造方法及び加飾物品
JPH089279B2 (ja) 金属彫刻様鋳出し外観を有する小形装飾部材の製造方法
JP2016506309A5 (it)
KR100541562B1 (ko) 투명사출물의 후가공방법
KR102064639B1 (ko) 데코레이션 메탈 필름 제조방법 및 데코레이션 메탈 필름
CN206204689U (zh) 一种带有全息及对位水印的防伪材料
RU2372996C1 (ru) Способ производства декоративных элементов, в частности маркировки
KR101058504B1 (ko) 음각 표시부를 구비한 표지의 제조방법
ITPD20130157A1 (it) Procedimento per nobilitare la superficie di un oggetto e prodotto nobilitato mediante tale procedimento
CN114701288A (zh) 一种彩色烫金膜的生产工艺
KR100918099B1 (ko) 건물 번호판의 표면 인쇄 방법
US20160236484A1 (en) Unknown