ITMI991648A1 - Serramento con porta metallica e con telaio con rottura di ponte termico - Google Patents

Serramento con porta metallica e con telaio con rottura di ponte termico Download PDF

Info

Publication number
ITMI991648A1
ITMI991648A1 IT1999MI001648A ITMI991648A ITMI991648A1 IT MI991648 A1 ITMI991648 A1 IT MI991648A1 IT 1999MI001648 A IT1999MI001648 A IT 1999MI001648A IT MI991648 A ITMI991648 A IT MI991648A IT MI991648 A1 ITMI991648 A1 IT MI991648A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
door
frame
gasket
insulating material
Prior art date
Application number
IT1999MI001648A
Other languages
English (en)
Inventor
Torres Juan Manuel Hurtado
Torres Juan Carlos Hurtado
Original Assignee
Puertas Tht S L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from ES9801571A external-priority patent/ES2155339B1/es
Priority claimed from ES9900775U external-priority patent/ES1043518Y/es
Application filed by Puertas Tht S L filed Critical Puertas Tht S L
Publication of ITMI991648A0 publication Critical patent/ITMI991648A0/it
Publication of ITMI991648A1 publication Critical patent/ITMI991648A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1313245B1 publication Critical patent/IT1313245B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B1/00Border constructions of openings in walls, floors, or ceilings; Frames to be rigidly mounted in such openings
    • E06B1/04Frames for doors, windows, or the like to be fixed in openings
    • E06B1/32Frames composed of parts made of different materials
    • E06B1/325Frames composed of parts made of different materials comprising insulation between two metal section members
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/70Door leaves
    • E06B3/82Flush doors, i.e. with completely flat surface
    • E06B3/827Flush doors, i.e. with completely flat surface of metal without an internal frame, e.g. with exterior panels substantially of metal
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B7/00Special arrangements or measures in connection with doors or windows
    • E06B7/16Sealing arrangements on wings or parts co-operating with the wings
    • E06B7/22Sealing arrangements on wings or parts co-operating with the wings by means of elastic edgings, e.g. elastic rubber tubes; by means of resilient edgings, e.g. felt or plush strips, resilient metal strips
    • E06B7/23Plastic, sponge rubber, or like strips or tubes
    • E06B7/2305Plastic, sponge rubber, or like strips or tubes with an integrally formed part for fixing the edging
    • E06B7/2307Plastic, sponge rubber, or like strips or tubes with an integrally formed part for fixing the edging with a single sealing-line or -plane between the wing and the part co-operating with the wing

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Door And Window Frames Mounted To Openings (AREA)
  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)
  • Special Wing (AREA)
  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)

Description

Descrizione,di un'invenzione industriale avente per titolo:
"SERRAMENTO CON PORTA METALLICA E CON TELAIO CON ROTTURA DI PONTE TERMICO"
DESCRIZIONE
OGGETTO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce, come indicato dal titolo, a un serramento con porta metallica e con telaio con rottura di ponte termico, a uso abitativo, generale e come tagliafuoco; questa porta è del tipo di quelle costituite da due lastre o piastre preformate e montate assieme in modo da formare un tutto all'interno del quale si crea uno spazio, cioè un'intercapedine, da riempire con un materiale isolante adatto e il cui telaio presenta dei sistemi atti a interrompere del ponte termico. ANTECEDENTI DELL'INVENZIONE
Attualmente si conoscono diversi tipi di porte metalliche, formate in genere da lastre che si incastrano una dentro l'altra e che, sia sui bordi laterali che su quello superiore creano uno scalino o bordino d'arresto di esiguo spessore, il che da luogo a una finitura poco resistente e con un aspetto non gradevole.
In questo tipo di comuni porte metalliche costruite con due lastre che si incastrano lungo i lati inferiori si produce perciò un taglio. In questo modo il bordo di una delle piastre o lastre resta completamente esposto, privo di qualsiasi protezione contro la ruggine.
Per quello che riguarda i telai per serramenti precedenti, bisogna sottolineare che esiste il Modello di Utilità 990021, dello stesso sollecitante, che si riferisce a un telaio perfezionato per serramenti, formato da un profilato metallico la cui sezione delimita la cavità interna che resta aperta sul lato rivolto verso la muratura, e che viene riempita con materiale isolante.
Una delle particolarità di tale telaio è che il profilato da cui è costituito presenta un taglio longitudinale che lo divide in due parti, orientate rispettivamente verso il lato interno e verso quello esterno del serramento.
profilato nelle due parti indicate anteriormente, impedendo così lo scambio termico.
Il telaio presenta una difficoltà costruttiva consistente precisamente nel realizzare correttamente il taglio che interessa tutta la lunghezza del profilato.
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
Il fine del serramento oggetto di questa invenzione è di migliorare in modo efficace le caratteristiche strutturali, di impermeabilità ed estetiche che presentano le porte metalliche attualmente in uso e dedicate a gli usi anteriormente specificati, oltre a eliminare l'operazione di taglio precedentemente menzionata per quello che riguarda il telaio.
La porta metallica del serramento oggetto dell 'invenzione comprende:
a) sistemi di montaggio o assemblaggio tra la lastra o piastra esterna e quella interna, consistenti in varie pieghe e incastri che determinano la forma caratteristica dei bordi laterali e di quello superiore, che includono: un primo profilato formato da tre pieghe ad angolo retto e da una piega obliqua avente un'inclinazione di circa 45° sulla lastra o piastra esterna e formato da due pieghe ad angolo retto sulla lastra o piastra interna, di modo che' questa lastra o piastra interna inglobi quella esterna lasciando però un'apertura a sezione rettangolare per alloggiarvi una guarnizione. Questo assemblaggio si realizza sul bordo superiore e/o su entrambi i bordi laterali della porta; un secondo profilato formato da quattro pieghe ad angolo retto sulla lastra o piastra esterna e da due pieghe ad angolo retto sulla lastra o piastra interna, che fanno sì che questa lastra o piastra inglobi la lastra o piastra esterna, lasciando un'apertura a sezione rettangolare per alloggiarvi una guarnizione. Questo assemblaggio si effettua sul bordo superiore della porta;
b) sistemi di montaggio e assemblaggio della lastra o piastra esterna e di quella interna lungo il bordo inferiore della porta, ottenendo così una forma a pinza verticale, una delle cui ali è più lunga dell'altra in modo che tale bordo inferiore si adatti alla forma del suolo, in caso che esista un dislivello tra i due lati della porta. Il vano della porta è provvisto di una guarnizione.
c) guarnizione costituita da un profilato in un materiale elastico adatto, con una sezione avente una forma specifica per poterla adattare agli incastri precedentemente menzionati e con elementi che permettono di collocarla ed estrarla facilmente esercendo una maggiore forza o mediante l'uso di un utensile speciale.
I vantaggi apportati da questa porta metallica possono essere perciò riassunti come una maggiore resistenza strutturale dell'insieme, una maggiore facilità per l'inserimento e una maggiore difficoltà per l'estrazione di una guarnizione oltre a una migliore rifinitura per quello che riguarda la protezione contro la ruggine.
II telaio con rottura di ponte termico, facente parte del serramento oggetto di questa invenzione, è formato lungo i lati da due profilati paralleli che sono leggermente separati e che ne costituiscono la superficie interna ed esterna. Si è previsto che i suddetti profilati presentino sui lati estremi contrapposti le rispettive parti parallele, che restano rivolte all'interno del telaio e sono fissate mediante degli elementi separatori che uniscono i due profilati.
Secondo questa invenzione, i lati estremi e contrapposti dei due profilati possono finire alla stessa altezza all'interno del telaio in modo da facilitarne il corretto posizionamento prima di bloccarli con gli elementi separatori.
Tali profilati presenteranno una forma atta a creare tra di loro una cavità che resti aperta sul lato che sarà a contatto con la muratura; tale cavità può restare vuota o venire riempita in maggior o minor misura con un materiale isolante che, a seconda delle applicazioni, potrà essere schiuma di poliuretano, gesso, o qualsiasi altra sostanza a basso coefficiente di trasmissione termica .
Secondo l'invenzione, gli elementi separatori possono essere costituiti da graffe in materiale isolante provviste di due cavità longitudinali destinate a ospitare al loro interno i lati estremi dei profilati, che vengono separati dal materiale delle graffe compreso tra le due cavità longitudinali. Queste graffe possono essere di lunghezza ridotta esercitando un'azione di fissaggio dei lati estremi dei profilati in zone puntuali o posso essere più lunghe esercendo una presa sulla lunghezza complessiva di tali lati estremi .
I suddetti elementi separatori possono presentare altre forme, e per esempio possono essere formati da boccole separatrici in materiale isolante al cui interno passano gli elementi di fissazione dei profilati. Tali elementi di fissazione possono essere viti, ribattini, ecc.
Per ottenere una migliore rifinitura del telaio, è stato previsto che si possa disporre di un giunto di materiale isolante montato tra i lati estremi contrapposti dei profilati per nascondere gli elementi separatori che ne determinano il fissaggio .
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Per completare la descrizione in corso e per facilitare una migliore comprensione delle caratteristiche dell'invenzione, si allega alla presente relazione descrittiva, come parte integrante della stessa, una serie di disegni dove, con carattere illustrativo e non limitativo, è rappresentato quanto segue :
- La figura 1 mostra una vista frontale della porta metallica perfezionata oggetto di questa invenzione .
- La figura 2 rappresenta una sezione lungo l'asse A-A della figura 1 che mostra il montaggio delle lastre o piastre lungo il bordo superiore della porta, guarnizione inclusa.
- La figura 3 rappresenta una sezione lungo l'asse B-B della figura 1 che mostra il montaggio delle lastre o piastre lungo il bordo superiore della porta, guarnizione inclusa.
- La figura 4 rappresenta una sezione lungo l'asse A-A della figura 1 che mostra l'aspetto del bordo inferiore della porta nel caso che ci sia un dislivello del suolo ai due lati della porta.
- La figura 5 mostra una sezione trasversale del profilato della guarnizione.
- La figura 6 mostra una sezione trasversale di un esempio di realizzazione di profilati destinati a formare il telaio e dell'elemento separatore destinato a tenerli nella posizione di montaggio. - La figura 7 mostra una sezione trasversale di uno qualsiasi dei montanti del telaio, in cui si possono apprezzare i due profilati uniti dall'elemento separatore mostrato nella figura precedente, il materiale isolante che riempie l'intercapedine del telaio e il giunto montato tra i due lati estremi dei profilati.
La figura 8 mostra una variante della realizzazione dell'elemento separatore il cui scopo è di unire i due profilati che costituiscono il telaio .
REALIZZAZIONE PREFERENTE DELL'INVENZIONE
Come si può osservare nelle figure elencate, il serramento oggetto dell'invenzione comprende una porta metallica 1 formata da due lastre o piastre, una interna (2) e un'altra esterna (3), ciascuna delle quali o entrambe possono essere provviste di rilievi o modanature decorative. Tra le lastre o piastre (2 e 3) si forma uno spazio, cioè un'intercapedine, in modo che lo si possa riempire con un materiale isolante adeguato.
Le figure 2 e 3 rappresentano delle sezioni lungo gli assi A-A e B-B della figura 1 che mostrano rispettivamente il montaggio (4) del bordo superiore e/o dei bordi laterali della porta, guarnizione (6) inclusa, e il montaggio {5) dei bordi laterali e/o del bordo superiore della porta, guarnizione (6) inclusa.
La figura 4 rappresenta una sezione lungo l'asse A-A della figura 1 che mostra il montaggio (7) del bordo inferiore della porta con una forma specifica nel caso che il livello interno ed esterno del suolo sia diverso.
La figura 5 rappresenta una sezione del profilato della guarnizione (6), mostrandone il disegno specifico che comprende i ganci che ne impediscono l'estrazione dal vano a meno che non si usi un utensile adatto.
Come viene mostrato nella figura 2, il sistema di assemblaggio (4) del bordo superiore e/o dei bordi laterali della porta è costituito da tre pieghe ad angolo retto e da una piega con un'inclinazione di 45° circa rispetto alla lastra o piastra esterna (3) e da una piega ad angolo retto sulla lastra o piastra interna (2) che ingloba quest'ultima alla lastra o piastra esterna (3) lasciando un vano a sezione rettangolare per alloggiarvi la guarnizione (6). .
Come viene mostrato nella figura 3 il sistema di assemblaggio (5) dei bordi laterali e/o del bordo superiore della porta è formato da quattro pieghe ad angolo retto sulla lastra o piastra esterna (3) e da due pieghe ad angolo retto sulla lastra o piastra interna (2) inglobando quest'ultima alla lastra o piastra esterna (3) e lasciando un vano a sezione rettangolare per alloggiarvi una guarnizione (6).
Come viene mostrato nella figura 4, il sistema di assemblaggio (7) della lastra o piastra esterna e di quella interna lungo il bordo inferiore della porta fa sì che questa abbia forma di pinza verticale, con un'ala più lunga dell'altra in modo che tale bordo inferiore si adatti alla forma del pavimento, in caso che ci sia un dislivello tra i due lati della porta. Il lo spazio vuoto della pinza serve per alloggiarvi una guarnizione.
Come viene mostrato nella figura 5 la guarnizione (6) ha un profilo e delle caratteristiche atte alla sua inserzione sia nell'apertura creata dal montaggio (4) che nell'apertura formata dal montaggio (5); la zampina (61) della guarnizione (6) si mantiene in una posizione ad angolo acuto, preferibilmente a 30° circa rispetto a una delle ali di tale guarnizione (6), quando quest'ultima (6) non è inserita nella porta, come viene mostrato nella figura 5. Mentre addotta la posizione mostrata nelle figure 2 e 3, con la zampina (61) in posizione parallela a tale ala e alla guarnizione (6), quando la stessa è inserita nella porta, ottenendo in questo modo una maggior tenuta; tuttavia, la guarnizione (6) sul lato inferiore dell'altra ala è fornita di denti che la fissano al bordo metallico della porta, evitando che tale guarnizione (6) possa venire estratta, a meno che non sia applicando una forza maggiore o usando un utensile adatto.
Come si può osservare nelle figure riportate, il telaio adottato nel serramento oggetto dell'invenzione è composto da due profilati {8 e 9) che formano le superfici interna ed esterna dello stesso e che vengono collocati paralleli e leggermente separati. I profilati (8) e (9) presentano sul lato estremo contrapposto due parti (81) e (91) che restano in posizione parallela una rispetto all'altra, leggermente separate e fissate mediante elementi separatori.
Questi elementi separatori possono essere costituiti, come viene rappresentato nelle figure 8 e 7, da graffe (10) in materiale isolante che formano due cavità longitudinali (101) destinate a ricevere al loro interno le parti (81) e (91) dei profilati (8 e 9). Tali parti (81 e 91) restano separate dal materiale (102) racchiuso tra le due cavità longitudinali (101).
Eventualmente, come si osserva nell'esempio di realizzazione mostrato nella figura 8, gli elementi separatori possono essere costituiti da boccole (11) in materiale isolante, al cui interno passano elementi (110) il cui fine è di fissare i profilati (8 e 9). Tali elementi (110) possono essere viti, ribattini o simili.
Lo scopo di questi elementi, indipendentemente dalla loro forma, è di mantenere la separazione tra i profilati (8 e 9) e di ottenere la rottura del ponte termico impedendone il reciproco scambio termico .
Tali profilati (8) e (9) creano all'interno del telaio una cavità che resta aperta sul lato destinato ad entrare in contatto con la muratura; nell'esempio di realizzazione mostrato, tale cavità è stata riempita con materiale isolante (12).
Come si può osservare nella figura 2, il telaio può includere una guarnizione (13) in materiale isolante che verrà posta tra le porzioni (81) e (91) dei profilati (8) e (9), nascondendo la separazione esistente tra questi ultimi e svolgendo la funzione di coprigiunti.
Non si considera necessario dilungarsi ulteriormente su questa descrizione per far comprendere a qualsiasi esperto in questa materia l'importanza di questa invenzione e i vantaggi che ne derivano.
I termini in cui è stata redatta questa relazione dovranno venire presi sempre in senso lato e non limitativo
I materiali, la forma, le dimensioni e la disposizione degli elementi saranno suscettibili a variazioni a condizione che ciò non supponga un'alterazione delle caratteristiche essenziali dell'invenzione che si rivendicano qui di seguito.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Serramento con porta metallica e con telaio con rottura di ponte termico: con porta del tipo di quelle composte da due lastre o piastre (2 e 3) preformate e montate assieme in modo da costituire un tutto al cui interno si crea uno spazio, cioè un'intercapedine, da riempirsi con un materiale isolante adeguato; e con telaio del tipo di quelli da fissare al vano in muratura, in modo da sostenere la porta che costituisce il serramento, è caratterizzato dal fatto che la porta comprende: a) sistemi di montaggio (4) tra la lastra o piastra esterna (3) e quella interna (2), costituiti da pieghe e incastri vari che definiscono forme caratteristiche lungo i bordi laterali e lungo quello superiore e che comprendono: un primo profilato caratterizzato da tre pieghe ad angolo retto e da una piega obliqua sulla lastra o piastra esterna con un angolo di circa 45° (3) e da due pieghe ad angolo retto sulla lastra o piastra esterna (3), le quali inglobano questa lastra o piastra interna (2) alla lastra o piastra esterna (3) lasciando però un vano a sezione rettangolare per alloggiarvi una guarnizione {6). Questo assemblaggio viene realizzato sul bordo superiore della porta e/o su entrambi i bordi laterali della stessa; b) sistemi di montaggio (5) tra la lastra o piastra esterna (3) e quella interna (2) costituiti da quattro pieghe ad angolo retto sulla lastra o piastra esterna (3) e due pieghe ad angolo retto sulla lastra o piastra interna (2), di modo che la lastra o piastra interna inglobi la lastra o piastra esterna (3), lasciando un vano a sezione rettangolare per alloggiarvi una guarnizione (6). Questo assemblaggio viene effettuato su entrambi i lati laterali e/o sul bordo superiore della porta: c) elementi di montaggio (7) della lastra o piastra esterna (3) e di quella interna (2) sul bordo inferiore della porta, a forma di pinza e con una delle ali di questa più lunga dell'altra, in modo che tale bordo inferiore si adatti alla forma del suolo in caso che ci sia un dislivello tra i due lati della porta, e con lo spazio tra le due parti della pinza per l'inserimento di una guarnizione (6).
  2. 2. Serramento, secondo la precedente rivendicazione, caratterizzato dal fatto che la guarnizione (6) ha un profilo e dei denti caratteristici, atti all'inserimento di questa sia nell'apertura formatasi con il montaggio (4) che in quella formatasi con il montaggio (5), mantenendo la zampina (61) di cui è fornita la guarnizione (6) in modo che formi un angolo acuto, preferibilmente di 30° circa, con una delle ali di tale guarnizione (6) quando la guarnizione (6) non è inserita nella porta (come mostra la figura 5) e adottando la posizione indicata nelle figure 2 e 3, con la zampina (61) in posizione parallela a tale ala della guarnizione (6) quando quest'ultima è inserita nella porta. In questo modo si ottiene una maggiore tenuta, dato che, la guarnizione (6) è inoltre fornita sul lato interno dell'altra ala di unghie che svolgono la funzione di fissaggio al profilato metallico della porta, evitando che tale guarnizione (6) possa venire estratta se non mediante l'applicazione di una forza maggiore o mediante l'uso di un utensile adatto.
  3. 3. Serramento, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che tutto il telaio è formato da due profilati (8 e 9) paralleli e leggermente separati, che 'formano rispettivamente la superficie interna e quella esterna del telaio, definendo sui lati estremi contrapposti le rispettive parti (81 e 91) parallele, orientate verso l'interno del telaio e fissate da elementi separatori .
  4. 4. Serramento, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che i profilati (8 e 9) delimitano una cavità nella quale, eventualmente, si può collocare un materiale isolante (12).
  5. 5. Serramento, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che gli elementi separatori sono costituiti da graffe (10) in materiale isolante che definiscono due cavità longitudinali (101) destinate a ospitare al loro interno i lati estremi (81 e 91) dei profili (8 e 9), e che questi ultimi restano separati dal materiale (102) delle graffe (10) compreso tra le due cavità (101).
  6. 6. Serramento, secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che le graffe (10) possono essere di lunghezza variabile per effettuare la presa dei lati estremi (81 e 91) in zone puntuali o lungo tutto il profilato.
  7. 7. Serramento, secondo le rivendicazioni 3, caratterizzato dal fatto che gli elementi separatori sono costituiti da boccole (11) in materiale isolante, al cui interno passano elementi di fissazione (110) dei profilati (1 e 2), come per esempio viti o ribattini.
  8. 8. Serramento, secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il telaio comprende una guarnizione (13) in materiale isolante che viene montata tra i lati estremi (81 e 91) dei profilati (8 e 9) fungendo da coprigiunti.
IT1999MI001648A 1998-07-24 1999-07-26 Serramento con porta metallica e con telaio con rottura di pontetermico. IT1313245B1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ES9801571A ES2155339B1 (es) 1998-07-24 1998-07-24 Puerta metalica perfeccionada.
ES9900775U ES1043518Y (es) 1999-03-25 1999-03-25 Marco perfeccionado con rotura de puente termico.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI991648A0 ITMI991648A0 (it) 1999-07-26
ITMI991648A1 true ITMI991648A1 (it) 2001-01-26
IT1313245B1 IT1313245B1 (it) 2002-07-17

Family

ID=26155167

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI001648A IT1313245B1 (it) 1998-07-24 1999-07-26 Serramento con porta metallica e con telaio con rottura di pontetermico.

Country Status (4)

Country Link
DE (1) DE19934680C2 (it)
FR (1) FR2781517B1 (it)
GB (1) GB2339821A (it)
IT (1) IT1313245B1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20109011U1 (de) * 2001-05-30 2002-07-11 H & K Teckentrup Kg Tür mit einem oder zwei Flügel
NL1019366C2 (nl) * 2001-11-14 2003-05-15 Driessen Aircraft Holding B V Servicewagen voor in een vliegtuig of een trein.
AT411087B (de) * 2002-01-30 2003-09-25 Tortec Brandschutztor Gmbh Tür mit profilnut
DE102005023426B3 (de) * 2005-05-20 2006-10-19 Hörmann KG Freisen Feuerschutztürblatt
AT504806B1 (de) * 2007-01-15 2013-12-15 Walter Ing Degelsegger Zarge für feuerschutztüren, welche aus mehreren parallel verlaufenden teilprofilen gebildet wird
DE102010049762B3 (de) 2010-10-29 2012-03-22 Hörmann KG Freisen Zargenstab, Zarge und Tür
DE102010044195A1 (de) 2010-11-19 2012-05-24 Hörmann KG Freisen Verfahren zum Herstellen eines gefälzten Türblattes sowie Türblatt
DE102012100090B4 (de) 2012-01-05 2020-02-06 Hörmann KG Freisen Türblatt sowie herstellverfahren
CN104948088B (zh) * 2015-07-23 2017-05-31 浙江采丰木业有限公司 一种防火门扇
CN104963611A (zh) * 2015-07-23 2015-10-07 浙江采丰木业有限公司 一种防火门
ITUB20160333A1 (it) * 2016-01-27 2017-07-27 Silvelox Europe S P A Telaio per serramento
CN109267913B (zh) * 2018-11-28 2020-12-15 佛山市南海益通铝业有限公司 一种多功能手动铝合金门窗

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB842939A (en) * 1957-09-27 1960-07-27 Kenneth Charles Tecklenborough Improvements in and relating to doors, partitions and like rigid structures
FR1280725A (fr) * 1960-11-23 1962-01-08 Luterma Perfectionnements apportés aux portes pour la protection contre le feu
DE1659655A1 (de) * 1967-07-12 1971-01-21 Ct Pal Ag Fluegel,insbesondere fuer Tueren
GB2080378A (en) * 1980-07-24 1982-02-03 Gen Electric Thermal Barrier Construction Assembly and Method of Making
EP0093265B1 (de) * 1982-05-04 1986-10-15 Klöckner-Werke Aktiengesellschaft Metallfenster
AT380921B (de) * 1984-05-09 1986-07-25 Atlas Blech Center Gmbh Tuerblatt mit beidseitigen laengsfalzen
AT381767B (de) * 1984-06-08 1986-11-25 Atlas Blech Center Gmbh Tuerblatt, paneelelement od.dgl.
NL8800578A (nl) * 1988-03-08 1989-10-02 Polynorm Nv Deur en werkwijze ter vervaardiging daarvan.
DE9308300U1 (de) * 1993-06-03 1993-08-19 Kueffner Aluzargen Gmbh Eckzarge für Türen o.dgl.
DE4323202C1 (de) * 1993-07-12 1994-08-11 Theo Schroeders Türzarge mit einer Brandschutzleiste
DE9316206U1 (de) * 1993-10-23 1994-11-24 Teckentrup Fa Walter Stahlzarge für eine Feuerschutztür oder -tor
DE4409459C2 (de) * 1994-03-18 1999-03-04 Alfred Bueger Türzarge
DE4424408C2 (de) * 1994-07-12 1999-02-18 Sommer Metallbau Stahlbau Gmbh Tür
GB9418787D0 (en) * 1994-09-17 1994-11-02 Doors Limited Improvements in and relating to security of buildings and other structures
US5533312A (en) * 1994-11-30 1996-07-09 Steel-Craft Door Products Ltd. Composite panel having interlocked skins and a bonded foam core

Also Published As

Publication number Publication date
IT1313245B1 (it) 2002-07-17
FR2781517A1 (fr) 2000-01-28
DE19934680C2 (de) 2003-06-18
GB2339821A (en) 2000-02-09
GB9917525D0 (en) 1999-09-29
FR2781517B1 (fr) 2002-02-01
DE19934680A1 (de) 2000-03-09
ITMI991648A0 (it) 1999-07-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI991648A1 (it) Serramento con porta metallica e con telaio con rottura di ponte termico
EP1582685B1 (de) Putzanschlussleiste für Fensterrahmen oder dgl. mit Basisteil und Anputzteil
GB1581514A (en) Cavity wall structure
US3320705A (en) Door frame fastener
DE2950310A1 (de) Anordnung zum schall- und waermedaemmenden einbau eines fensters
EP1905936A1 (en) Corner joint for door and window frames
US10895101B1 (en) Adaptable fenestration frame members and methods
EP2171175B1 (de) Putzanschlussleiste für die laibung von fenstern und türen
SK141297A3 (en) Heat insulating composite profile, in particular for the frames of doors, windows, facade elements or similar
SE462867B (sv) Ramkonstruktion bestaaende av ramdelar och med dessa foerbundna skarvstycken
EP2492429A2 (de) Anputzleiste sowie Bauwerksecke mit Anputzleiste
US3648424A (en) Frame for an opening in a relocatable building
KR20200000577U (ko) 조립 패널 결합용 압출형재
US2137439A (en) Window assembly
WO2012153140A1 (en) Improved blast resistant window and method of installation
US1886653A (en) Jamb bead
AU669189B2 (en) Door jamb
JPS6029586Y2 (ja) 障子用型材
JP6581486B2 (ja) 建具
KR200336857Y1 (ko) 천정 코너부용 마감몰딩
EP0041514B1 (en) Door with frame
JPS6025504Y2 (ja) 方立固定ピ−ス
JPS5914U (ja) カ−テンウオ−ル用方立
JP5225315B2 (ja) コーナー連結具
US1774249A (en) Framing for wall openings