ITMI980781U1 - Macchine per l'aspirazione di pietrisco - Google Patents

Macchine per l'aspirazione di pietrisco Download PDF

Info

Publication number
ITMI980781U1
ITMI980781U1 ITMI980781U ITMI980781U1 IT MI980781 U1 ITMI980781 U1 IT MI980781U1 IT MI980781 U ITMI980781 U IT MI980781U IT MI980781 U1 ITMI980781 U1 IT MI980781U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
frame
track
possibility
suction
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Josef Theurer
Herbert Worgotter
Original Assignee
Franz Plasser Bahnbaumaschieen
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Franz Plasser Bahnbaumaschieen filed Critical Franz Plasser Bahnbaumaschieen
Publication of ITMI980781U1 publication Critical patent/ITMI980781U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT244414Y1 publication Critical patent/IT244414Y1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01BPERMANENT WAY; PERMANENT-WAY TOOLS; MACHINES FOR MAKING RAILWAYS OF ALL KINDS
    • E01B27/00Placing, renewing, working, cleaning, or taking-up the ballast, with or without concurrent work on the track; Devices therefor; Packing sleepers
    • E01B27/04Removing the ballast; Machines therefor, whether or not additionally adapted for taking-up ballast
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01BPERMANENT WAY; PERMANENT-WAY TOOLS; MACHINES FOR MAKING RAILWAYS OF ALL KINDS
    • E01B2203/00Devices for working the railway-superstructure
    • E01B2203/02Removing or re-contouring ballast
    • E01B2203/025Suction

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Machines For Laying And Maintaining Railways (AREA)
  • Dental Tools And Instruments Or Auxiliary Dental Instruments (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

DESCRIZIONE
L'innovazione riguarda una macchina per aspirare pietrisco da un letto di pietrisco di un binario, con un telaio della macchina che si può spostare mediante carrelli mobili su rotaie sul binario, con un dispositivo di aspirazione provvisto di un tubo di aspirazione con un'apertura di aspirazione, con un organo di sgombero che coopera con questo ed è formato da una catena di sgombero continua che può ruotare per mezzo di un motore, al fine di rimuovere il pietrisco che si trova al di sotto del binario, e con un dispositivo per il sollevamento del binario collegato al telaio della macchina per mezzo di un motore di sollevamento .
Un tal genere di macchina per l'aspirazione del pietrisco mobile su un binario è già noto dal realizzato in modo piegato con carrelli mobili sulle rotaie disposti sui lati di estremità. All' incirca in posizione centrale tra questi si trovano due organi regolabili in altezza per lo sgombero del pietrisco sotto forma di catene di sgombero continue e girevoli le quali quando vengono impiegate operativamente vengono orientate al di sotto della griglia del binario e per mezzo di esse - durante un avanzamento continuo della macchina - il pietrisco viene trasportato verso i due fianchi del letto. Il pietrisco che si accumula in tali posizioni con l'impiego di lamiere di deviazione viene raccolto per mezzo delle aperture di aspirazione di due tubi di aspirazione abbinati ad un dispositivo di aspirazione e viene addotto a un separatore a ciclone o ad un nastro trasportatore disposto a valle di questo per venire trasportato via. A valle degli organi di sgombero secondo la direzione di lavoro si trova un dispositivo per scaricare il pietrisco nuovo sul binario, il quale viene addotto per mezzo di vagoni silo accoppiati. Il binario in tal caso viene mantenuto fisso in posizione nella zona dello scarico per mezzo di un dispositivo di sollevamento, per permettere al pietrisco nuovo di fluire al di sotto delle traversine. Il pietrisco inoltre può venire direttamente compattato per mezzo di un gruppo di compattazione di fronte al carrello posteriore mobile sulle rotaie.
Una macchina analoga, però priva -di gruppo di compattazione, è nota dal US 5611 403.
Nel AT 384 446 B è inoltre resa nota una macchina di aspirazione la quale presenta un dispositivo di aspirazione formato da tre proboscidi di aspirazione disposte l'una accanto all'altra nella direzione trasversale della macchina. Sull'estremità inferiore di ciascuna di queste proboscidi di aspirazione, provviste di un'apertura di aspirazione, si trova un organo di sgombero rotante, al fine di rimuovere direttamente di fronte all'aspirazione il pietrisco rimasto incrostato .
Un'altra macchina di aspirazione nota dal DE 21 36 306 A presenta un tubo di aspirazione che sporge oltre il telaio della macchina e per mezzo del quale il pietrisco viene aspirato dal binario e viene guidato ad un serbatoio di raccolta. Il pietrisco ripulito per mezzo di un fondo vibrante viene nuovamente gettato sul binario per mezzo di un nastro trasportatore trasversale. L'ugello di aspirazione fissato sul tubo di aspirazione sporgente è provvisto di vibratori per rimuovere le pietre del pietrisco che debbono venire aspirate. La proboscide di aspirazione stessa è appoggiata al di sopra di una cabina di guida per-mezzo di un telaio portante con possibilità di rotazione e di inclinazione .
I dispositivi sporgenti con i tubi di aspirazione sono inoltre descritti nell'EP 0 603 149 B1 e nell'US 5555 941.
II problema della presente invenzione consiste allora nel realizzare una macchina del tipo citato all’inizio, per mezzo della quale si possa realizzare un terrapieno uniforme nel corso dell'aspirazione del pietrisco.
Questo problema viene risolto secondo l'invenzione con una macchina di questo genere per il fatto che l'organo di sgombero, insieme al dispositivo di sollevamento del binario, forma un'unica unità costruttiva la quale è disposta in una zona di estremità della macchina - posteriore rispetto alla direzione di lavoro - in modo da sporgere al di sopra del telaio della macchina e sulla base di un comando di regolazione si può spostare nella direzione longitudinale della macchina, e che sul telaio della macchina è ricavata una cabina di spostamento e di lavoro in questa zona di estremità.
Con questa esecuzione è possibile aspirare in modo efficace anche il pietrisco che si trova al di sotto delle traversine, mentre grazie alla disposizione sporgente esiste una visione ottimale e priva di ostacoli della griglia del binario dalla cabina di lavoro. Per effetto della possibilità di spostamento relativa, l'avanzamento dell'organo di sgombero si può adattare in modo più semplice e rapido alle diverse condizioni di impiego una volta arrestata la macchina.
In caso di necessità, con la soluzione secondo l'invenzione si può anche rimuovere in modo molto semplice il tubo di aspirazione dall'organo di sgombero e lo si può impiegare per realizzare un'aspirazione diretta del pietrisco che si trova nei comparti tra le traversine o nella zona dei <■>fianchi per mezzo dell'apertura di aspirazione.
Ulteriori vantaggi secondo l'invenzione si ricavano dalle rivendicazioni subordinate e dai disegni .
L'invenzione verrà descritta in maggior dettaglio nel seguito sulla base di un esempio di esecuzione illustrato nei disegni, nei quali:
la Figura 1 mostra una vista laterale schematica di una macchina realizzata secondo l'invenzione per l'aspirazione del pietrisco,
la Figura 2 mostra una vista -laterale in dettaglio ingrandita della zona di estremità posteriore della macchina secondo la figura 1, la figura 3 mostra una vista dell'organo di sgombero secondo la direzione longitudinale della macchina, e
la figura 4 mostra una vista in pianta dell'unità costruttiva formata dall'organo di sgombero e dal dispositivo di sollevamento del binario .
Una macchina 1 visibile in figura 1 per aspirare il pietrisco da un letto di pietrisco 2 di un binario 3 presenta un telaio 4 della macchina il quale è alloggiato su due carrelli 5 mobili sulle rotaie e in base ad un motore di spostamento 6 può venire spostato nella direzione di lavoro indicata mediante una freccia 7. Tra due cabine di spostamento e di lavoro 8, disposte sui lati di estremità sul telaio 4 della macchina, si trova un motore 9 per l'alimentazione dell'energia a tutti i comandi della macchina 1 e si trova anche un generatore di una depressione 11 abbinato a un dispositivo di aspirazione 10 a monte del quale è inserito un raccoglitore 12 per il pietrisco e camere filtranti 17. Un nastro trasportatore 13 ricavato al di sotto di queste si sviluppa fino all'estremità anteriore della macchina 1 rispetto alla direzione di lavoro e coopera con un vagone silo 14 accoppiato alla macchina.
Come verrà illustrato più in dettaglio in figura 2, il dispositivo di aspirazione 10 è provvisto di un tubo di aspirazione 15 il quale è collegato al raccoglitore 12 per il pietrisco e nella posizione di lavoro (qui illustrata) sporge oltre la zona di estremità della macchina 1 posteriore rispetto alla direzione di lavoro. Per la guida e per l'appoggio del tubo di aspirazione 15 viene impiegata una struttura portante 16 fissata al telaio 4 della macchina, la quale è formata con l'impiego di un supporto principale 18 che si può prolungare in modo telescopico e si sviluppa nella direzione longitudinale della macchina e da un'articolazione a parallelogramma 20 collegata con questo e con possibilità di inclinazione intorno ad un asse verticale 19. Su questa articolazione è montato il tubo di aspirazione 15, che presenta un'apertura di aspirazione 21, mentre i motori 22, 23, 24 provvedono al suo spostamento longitudinale o alla sua inclinazione orizzontale e regolazione verticale.
Nella parte di estremità posteriore della macchina 1 si può inoltre vedere un'unità costruttiva 27 formata da un dispositivo 25 per il sollevamento del binario e da un organo di sgombero 26, la quale unità è disposta su di un<" >telaio portante 28b a forma di trave a sbalzo, sviluppato secondo la direzione longitudinale della macchina. Quest'ultimo è realizzato con possibilità di prolungamento in modo telescopico secondo la direzione longitudinale della macchina e sulla base di un motore di regolazione 29, per cui l'unità costruttiva 27 durante l'impiego di lavoro può venire spostata in una posizione sporgente oltre il telaio 4 della macchina. Il dispositivo 25 di sollevamento del binario fissato sull'estremità libera del telaio portante 28 presenta pinze 31 di sollevamento a rulli che si possono collegare con le rotaie 30 del binario 3 e rulli con bordino 32 per l'appoggio del telaio portante 28 sul binario 3. Il telaio portante 28 è alloggiato con la sua estremità 33 anteriore rispetto alla direzione di lavoro con possibilità di venire orientato sul telaio 4 della macchina intorno ad un asse 34 orizzontale sviluppato secondo la direzione trasversale della macchina e inoltre-è collegato con il telaio della macchina per mezzo di motori di sollevamento 35, mediante i quali il dispositivo 25 di sollevamento del binario può venire sollecitato con una forza di sollevamento.
L'organo di sgombero 26 - che si può vedere in modo più preciso in base alle figure 3 e 4 - è formato da una catena di sgombero continua 37, che può essere messa in rotazione per mezzo di un motore 36, e serve per rimuovere il pietrisco che si trova al di sotto del binario 3. Durante l'impiego di lavoro, la catena di sgombero 37 è posizionata al di sotto della griglia del binario e forma un tratto trasversale inferiore 38 di un telaio di appoggio 39 (figura 3) il quale racchiude il binario 3 all'incirca secondo una forma anulare. Quest'ultimo telaio è realizzato con possibilità di prolungamento sia in direzione orizzontale, sia anche in direzione verticale. A questo scopo, il tratto trasversale superiore 40 del telaio di supporto 39 è formato da due travi 41 sviluppate secondo la direzione trasversale della macchina, le quali si possono spostare per mezzo dei motori 42 indipendentemente l'una dall’altra secondo la direzione trasversale del binario per mezzo di una guida telescopica 54. Sulle estremità libere distanziate l'una dall'altra nella direzione trasversale della macchina delle due travi 41, queste ultime sono ogni volta collegate con una trave verticale 43 la quale è alloggiata ogni volta sulla trave abbinata 41 con possibilità con possibilità di spostamento in senso verticale per mezzo di un motore 44 per la regolazione in altezza e sulla sua estremità inferiore è ogni volta provvista di un rullo di rinvio della catena di sgombero 37.
Il telaio di appoggio 39 provvisto della catena di sgombero 37 è alloggiato con possibilità di scorrimento nella direzione longitudinale della macchina su un telaio mobile 46 collegato al telaio portante 28, il quale si sviluppa al di sotto del telaio portante 28 in senso orizzontale e nella direzione longitudinale della macchina e sul quale è montato un motore di spostamento 47 articolato al tratto trasversale superiore 40. In questo modo la catena di sgombero 37 si può regolare secondo la direzione longitudinale della macchina rispetto al dispositivo 25 di sollevamento del binario oppure si può distanziare da questa. Il telaio di appoggio 39 si può inoltre orientare intorno ad un asse 48 che si sviluppa nella direzione longitudinale della macchina rispetto al telaio di spostamento 46.
In prossimità di uno dei rulli di rinvio 45 della catena di sgombero 37 è ricavata una camera di aspirazione 49 che ha la funzione di una lamiera di urto. La camera di aspirazione 49 prèsenta sul lato superiore un raccordo di collegamento 50. Quest'ultimo si può collegare con l'apertura di aspirazione 21 del tubo di aspirazione 15 {figura 2) in base ad un tubo di aspirazione flessibile 51. In questo modo, per mezzo dell'organo di sgombero 26 il pietrisco da aspirare viene addotto dal letto di pietrisco 2 al dispositivo di aspirazione 10.
Durante lo spostamento di regolazione, il tubo flessibile di aspirazione 51 non è montato, e il tubo di aspirazione 15 del dispositivo di aspirazione 10 si trova in una posizione fuori servizio, la quale appoggia direttamente sulla parete anteriore della cabina posteriore di marcia o di lavoro 8. La catena di sgombero 37 non è anch'essa montata, e il telaio portante 28 viene inserito in una posizione di riposo al di sotto del telaio 4 della macchina e viene sollevato dal binario 3 per mezzo dei motori di sollevamento 35. In questo modo la macchina 1 si può spostare come un normale veicolo senza un vagone di protezione.
Arrivato sul luogo di impiego, in un primo tempo, per mezzo del dispositivo di aspirazione 10 o del tubo di aspirazione 15 che possono venire regolati in altezza e orientati lateralmente, viene liberata la zona della parte superióre della traversina del binario 3 e viene ricavata mediante aspirazione una cavità nel letto di pietrisco 2 al di sotto della griglia del binario. Il telaio portante 28 viene estratto per mezzo del motore di regolazione 29 nella posizione illustrata in figura 2 e mediante i motori di sollevamento 35 viene appoggiato sulle rotaie 30 con i rulli con bordino 32 del dispositivo 25 per il sollevamento del binario. In tal modo si può impiegare a supporto un motore 52 mobile su di un unico binario articolato al telaio portante 28 (che si può vedere in figura 4), al fine di inclinare in caso di necessità leggermente il telaio portante 28 in direzione orizzontale. Le pinze 31 di sollevamento a rulli vengono portate in presa con le rotaie 30. Dopo una corrispondente regolazione orizzontale e verticale del telaio di appoggio 39 per mezzo dei motori 42 e 44 al fine di eseguire l'adattamento alle dimensioni del binario, la catena di sgombero 37 viene inserita e installata nella cavità ricavata mediante aspirazione nel letto 2 di pietrisco al di sotto della griglia del binario, e inoltre la camera di aspirazione 49 viene collegata per mezzo del tubo flessibile di aspirazione 51 con il tubo di aspirazione 15 del dispositivo di aspirazione 10.
Quando la macchina 1 è ferma, viene liberata a seguito dello spostamento della catena di sgombero 37 secondo la direzione longitudinale della macchina per mezzo del motore di spostamento 47, una zona del letto di pietrisco 2 che comprende all* incirca due traversine 53 (vedere la posizione illustrata a tratto e punto in figura 2) e viene aspirata, dopo di che la macchina 1 avanza sul binario 3 secondo la direzione di lavoro e si ripete l'operazione di aspirazione. Eventualmente è possibile in tal caso realizzare una voluta inclinazione trasversale del terrapieno liberato mediante una inclinazione del telaio di appoggio 39 intorno all'asse 48.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. -Macchina (1) per l'aspirazione di pietrisco da un letto di pietrisco (2) di un binario (3), con un telaio (4) della macchina che si può spostare sul binario per mezzo di carrelli (5) mobili sulle rotaie, con un dispositivo di aspirazione (10) provvisto di un tubo di aspirazione (15) con un'apertura di aspirazione (21), con un organo di sgombero (26) che coopera con quest'ultimo, ed è formato da una catena di sgombero (37) continua e rotante per mezzo di un motore (36) per rimuovere il pietrisco che si trova al di sotto del binario (3), e con un dispositivo (25) di sollevamento del binario collegato al telaio (4) della macchina per mezzo di un motore di sollevamento (35), caratterizzata dal fatto che l'organo di sgombero (26) forma insieme al dispositivo (25) di sollevamento del binario un'unica unità costruttiva (27) la quale è disposta in una zona di estremità - posteriore rispetto alla direzione di lavoro - della macchina (1) in modo da sporgere al di sopra del telaio (4) della macchina, ed è realizzata con possibilità di spostamento secondo la direzione longitudinale della macchina per mezzo di un motore di regolazione (29), e che sul telaio 14) della macchina viene ricavata in questa zona di estremità una cabina di spostamento e di lavoro (8). 2. - Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l'unità costruttiva (27) è fissata su un telaio portante (28) a forma di trave a sbalzo sviluppato secondo la direzione longitudinale della macchina, il quale si può appoggiare con un'estremità sul binario (3) mediante rulli con bordino (32) del dispositivo (25) di sollevamento del binario. 3. - Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che il telaio portante 28 è alloggiato sul telaio (4) della macchina con la sua estremità anteriore 33 nel senso della direzione di lavoro e con possibilità di orientazione intorno ad un asse (34) orizzontale sviluppato nella direzione trasversale della macchina, ed è collegato con il motore di sollevamento (35). 4. - Macchina secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzata dal fatto che il telaio portante (28) è realizzato con possibilità di essere prolungato in modo telescopico secondo la direzione longitudinale della macchina per mezzo del motore di regolazione (29). 5. - Macchina secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che l’organo di sgombero (26) è realizzato in modo da potersi distanziare dal dispositivo (25) di -sollevamento del binario secondo la direzione longitudinale della macchina. 6. - Macchina secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzata dal fatto che la catena di sgombero (37) dell'organo di sgombero (26), che nell'impiego di lavoro è posizionata al di sotto del binario (3), è appoggiata su di un telaio mobile (46) collegato al telaio portante (28) con possibilità di spostamento secondo la direzione longitudinale della macchina, ed è collegata ad un motore di spostamento (47). 7. - Macchina secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che la catena di sgombero (37) forma un tratto trasversale inferiore (38) di un telaio di supporto (39) - il quale durante l'impiego di lavoro racchiude a forma di anello il binario (3), il quale è realizzato con possibilità di allungamento sia in direzione orizzontale, sia anche in direzione verticale. 8. - Macchina secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che un tratto superiore (40) del telaio di supporto (39) è formato da due travi a sbalzo (41), le quali si possono prolungare in modo telescopico indipendentemente l'una dall'altra per mezzo di motori (42) e sono sviluppate nella direzione trasversale della macchina . 9. - Macchina secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che le estremità libere delle travi a sbalzo (41), distanziate l'una dall'altra nella direzione trasversale della macchina, sono collegate ciascuna con una colonna verticale (43) la quale viene ogni volta alloggiata sulla trave a sbalzo (41) con possibilità di spostamento in direzione verticale per mezzo di un motore (44) di regolazione in altezza, e sulle loro estremità inferiori sono ogni volta collegate con un rullo di rinvio (45) della catena di sgombero (37). 10. - Macchina secondo una delle rivendicazioni da 7 a 9, caratterizzata dal fatto che il telaio di supporto (39) è realizzato con possibilità di inclinazione intorno ad un asse (48), sviluppato nella direzione longitudinale della macchina, rispetto al telaio di spostamento (46) . 11. - Macchina secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzata dal fatto che in prossimità di uno dei due rulli di rinvio (45) della catena di sgombero (37) è -ricavata una camera di aspirazione (49). 12. - Macchina secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che l'apertura di aspirazione (21) del tubo (15) si può collegare con la camera di aspirazione (49) per mezzo di un tubo flessibile di aspirazione (51). 13. - Macchina secondo una delle rivendicazioni da 1 a 12, caratterizzata di fatto, che il telaio portante (28) è realizzato con possibilità di spostamento nella direzione trasversale della macchina per mezzo di un motore (52) mobile su un unico binario, articolato a questo telaio portante con la sua estremità posteriore rispetto alla direzione di i
ITMI980781 1997-12-19 1998-12-01 Macchine per l'aspirazione di pietrisco IT244414Y1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
AT215797A AT406060B (de) 1997-12-19 1997-12-19 Maschine zum absaugen von schotter

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI980781U1 true ITMI980781U1 (it) 2000-06-01
IT244414Y1 IT244414Y1 (it) 2002-03-11

Family

ID=3528982

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI980781 IT244414Y1 (it) 1997-12-19 1998-12-01 Macchine per l'aspirazione di pietrisco

Country Status (8)

Country Link
JP (1) JP3059941U (it)
AT (1) AT406060B (it)
AU (1) AU702592B3 (it)
CZ (1) CZ8284U1 (it)
DE (1) DE29821692U1 (it)
FR (1) FR2772800B3 (it)
IT (1) IT244414Y1 (it)
PL (1) PL60189Y1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT519784B1 (de) * 2017-03-17 2019-11-15 Plasser & Theurer Export Von Bahnbaumaschinen Gmbh Maschine und Verfahren zum Profilieren und Verteilen von Schotter eines Gleises

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3222803A (en) * 1964-02-24 1965-12-14 Kershaw Mfg Company Inc Ballast removing apparatus
DE2136306A1 (de) * 1971-07-20 1973-01-25 Rainer Dipl Ing Sieke Vorrichtung zum ausheben des schotters aus gleisanlagen
FR2551781B1 (fr) * 1983-09-12 1986-04-11 Sotramef Procede et appareil pour le remodelage en continu d'un ballast de chemin de fer
DE59303574D1 (de) * 1992-12-16 1996-10-02 Plasser Bahnbaumasch Franz Saugmaschine
ATE155183T1 (de) * 1993-01-05 1997-07-15 Plasser Bahnbaumasch Franz Maschine zum absaugen von schotter einer gleis- schotterbettung
AT403810B (de) * 1994-04-13 1998-05-25 Plasser Bahnbaumasch Franz Maschine zur bearbeitung der schotterbettung eines gleises mit einem saugrüssel

Also Published As

Publication number Publication date
IT244414Y1 (it) 2002-03-11
AT406060B (de) 2000-02-25
ATA215797A (de) 1999-06-15
FR2772800A3 (fr) 1999-06-25
PL60189Y1 (en) 2004-02-27
AU702592B3 (en) 1999-02-25
JP3059941U (ja) 1999-07-13
DE29821692U1 (de) 1999-02-18
CZ8284U1 (cs) 1999-02-15
FR2772800B3 (fr) 1999-12-10
PL109009U1 (en) 1999-06-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5611403A (en) Machine for sucking up rail ballast
SK280758B6 (sk) Stroj na zarovnávanie štrkového lôžka
CZ122993A3 (en) Track reconstruction of laying machine
SK9389A3 (en) The equipment for sliding rails
CZ318295A3 (en) Transport wagon for transportation of track panels
CZ279160B6 (cs) Podbíječka
JP3798809B2 (ja) 軌道の敷設替え用軌道建設機械
ITMI941816A1 (it) Macchina posa binario per l&#39;esecuzione di lavori di posa e manutenzione binari
FI107822B (fi) Imukone
ITMI980781U1 (it) Macchine per l&#39;aspirazione di pietrisco
CZ287120B6 (en) Track building machine for excavation of ballast bed material
SK278889B6 (sk) Pojazdná podbíjačka koľaje
ITMI932466A1 (it) Macchina per l&#39;aspirazione di pietrisco da una massicciata di pietrisco per binari
CZ20012497A3 (cs) Stroj pro obnovu koleje
JP4824203B2 (ja) 軌道を突き固める方法および機械
JP3708986B2 (ja) サクション機械
US4711692A (en) Device for smoothing sealing compounds in insulating glass
JP3586858B2 (ja) 連続ベルトコンベヤ支持機構
CN214330489U (zh) 一种伸缩门
CZ286461B6 (en) Machine for treating track ballastway
JP3978290B2 (ja) コークス炉炉上の軌条脇掃除用クリーナ
ITMI960570A1 (it) Impianto per rinnovare in modo continuo un binario
CN208695829U (zh) 一种窑炉嘴清洁装置
CN211812036U (zh) 一种断管机上料装置
US1444670A (en) Power shovel