ITMI960014U1 - Copertura di protezione del tipo a pieghe in particolare per macchine utensili - Google Patents

Copertura di protezione del tipo a pieghe in particolare per macchine utensili Download PDF

Info

Publication number
ITMI960014U1
ITMI960014U1 IT96MI000014U ITMI960014U ITMI960014U1 IT MI960014 U1 ITMI960014 U1 IT MI960014U1 IT 96MI000014 U IT96MI000014 U IT 96MI000014U IT MI960014 U ITMI960014 U IT MI960014U IT MI960014 U1 ITMI960014 U1 IT MI960014U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
protective cover
slats
cover according
coupling elements
vertical
Prior art date
Application number
IT96MI000014U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Gebr Hennig Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gebr Hennig Gmbh filed Critical Gebr Hennig Gmbh
Publication of ITMI960014V0 publication Critical patent/ITMI960014V0/it
Publication of ITMI960014U1 publication Critical patent/ITMI960014U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT240375Y1 publication Critical patent/IT240375Y1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16PSAFETY DEVICES IN GENERAL; SAFETY DEVICES FOR PRESSES
    • F16P1/00Safety devices independent of the control and operation of any machine
    • F16P1/02Fixed screens or hoods
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B61RAILWAYS
    • B61DBODY DETAILS OR KINDS OF RAILWAY VEHICLES
    • B61D17/00Construction details of vehicle bodies
    • B61D17/04Construction details of vehicle bodies with bodies of metal; with composite, e.g. metal and wood body structures
    • B61D17/20Communication passages between coaches; Adaptation of coach ends therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Auxiliary Devices For Machine Tools (AREA)
  • Supports Or Holders For Household Use (AREA)

Abstract

Il supporto presenta una base, una parete verticale che si erge da uno dei suoi lati, un elemento preferibilmente ad arco di cerchio fissabile alla parete e provvisto di un'insenatura per il passaggio dell'impugnatura del porta-impronta, di mezzi che permettono il fissaggio del porta-impronta negativa entro lo spazio delimitato dalle pareti laterali verticali e di base del supporto, da mezzi di ancoraggio della piastrina al di sotto del supporto da mezzi per il fissaggio della piastrina al di sopra del calco negativo dopo che i fori realizzati nella piastrina dalla macchina foragesso sono stati provvisti di perni così da ottenere una impronta positiva, completa di perni dopo che il getto di gesso o di altra sostanza si è consolidato.L'elemento di forma ad arco di cerchio è provvisto di aggetti verticali ad U che abbracciano, quando è messo in alto; i bordi verticali della parete verticale imprigionandoli ed il suo fermo alla parete verticale viene ottenuto mediante una cella elastica di vincolo dei bordi a gancio delle porzioni posteriori della parete stessa.

Description

DESCRIZIONE
Coperture di protezione per macchine utensili ed altre macchine da lavorazione sono note nella pratica nelle forme più diverse. Cosi, spesso, vengono impiegate coperture telescopiche che consistono di un numero di elementi di copertura impegnati fra di loro e scorrevoli l'uno rispetto all'altro in modo telescopico e che presentano rispettivamente almeno una parete di copertura, due pareti laterali nonché riscontri dell'elemento di copertura contiguo. Se però la profondità di un elemento di copertura viene scelta troppo grande, in fase di scorrimento, si può giungere ad inclinazioni. Ciò ha però come conseguenza che il rapporto della profondità degli elementi di copertura rispetto alla larghezza di copertura è relativamente sfavorevole.
Un altro tipo di coperture di protezione sono i cosiddetti soffietti che trovano impiego nel caso di macchine utensili per la protezione delle parti mobili. A questo riguardo il corpo del soffietto è formato in generale da una copertura a più strati, mentre lo strato esterno di questa copertura deve essere resistente in particolar modo rispetto ai mezzi di raffreddamento in parte molto aggressivi. Generalmente, il corpo del soffietto, nella parte interna, contiene inoltre uno strato di rinforzo che in considerazione del contatto con i trucioli, al quale è esposto il soffietto, deve essere scelto sufficientemente forte. Il soffietto, però, rispetto alle coperture telescopiche è notevolmente più instabile e nella sua altezza di piega limitato a circa 60 mm.
Il compito del trovato è perciò quello di migliorare la copertura di protezione del tipo a pieghe in modo tale che essa si distingua per una stabilità di forma maggiore. Questo problema viene risolto secondo il trovato attraverso il fatto che la copertura di protezione è caratterizzata da una molteplicità di lamelle che sono collegate l'una all'altra attraverso mezzi di accoppiamento a guisa di cerniera.
Ulteriori scopi e aspetti del trovato costituiscono l'oggetto delle sottorivendicazioni.
La copertura di protezione secondo il trovato è particolarmente appropriata per macchine utensili e da lavorazione nell'area di lavorazione delle quali fuoriescono mezzi di raffreddamento e di lubrificazione e in cui si formano trucioli e/o polvere.
Ulteriori vantaggi e aspetti del trovato vengono spiegati dettagliatamente sulla base della descrizione di una forma di realizzazione e dei disegni.
La figura 1 è una vista laterale in sezione parziale della copertura di protezione secondo il trovato;
la figura 2 è una vista in sezione eseguita lungo la linea II-II della figura 1;
la figura 3 è una vista parziale in sezione del collegamento di lamella ed elemento di accoppiamento;
la figura 4 è una vista parziale in sezione ingrandita della lamella; la figura 5 è una vista in sezione parziale eseguita lungo la linea V-V della figura 1; e
la figura 6 è una vista in sezione eseguita lungo la linea VI-VI della figura 1.
La copertura di protezione del tipo a pieghe rappresentata nel disegno consiste fondamentalmente di una molteplicità di lamelle 1 che sono collegate l'una con l'altra tramite elementi 2 di accoppiamento a guisa di cerniera. Le lamelle 1 realizzate rigide possono essere prodotte per esempio a partire da profilati estrusi di alluminio. A seconda del luogo di impiego e della stabilità richiesta possono essere impiegati anche profilati tubolari.
Gli elementi 2 di accoppiamento consistono opportunamente di un materiale elastico per esempio di una materia plastica elastica.
Per il collegamento tra lamella 1 ed elemento 2 di accoppiamento, lungo le superfici "la di testa longitudinali delle lamelle 1, sono previsti incavi 1b nei quali sono inseribili gli elementi 2 di accoppiamento con un pezzo 2a realizzato corrispondentemente complementare. L'introduzione degli elementi 2 di accoppiamento, a tale riguardo, può avvenire solamente in modo trasversale rispetto alla direzione 3 del movimento (vedi figura 1) della copertura di protezione, mentre nello stendere o ripiegare la copertura di protezione viene impedito un allentamento non intenzionale del collegamento tra lamelle ed elemento di accoppiamento.
Lamella 1 ed elemento 2 di accoppiamento cooperano in modo tale che le lamelle disposte l'una sull'altra chiudono a cerniera in modo alternato per comprimere la copertura di protezione, come rappresentato nella parte sinistra della figura 2. Nello stato completamente steso, secondo la parte destra della figura 2, le lamelle 1 singole formano una parete sostanzialmente piana.
Per evitare che le singole lamelle chiudano a cerniera sul lato erra to, possono essere realizzati in modo corrispondente o le lamelle 1 o gli elementi 2 di accoppiamento. Nella forma di realizzazione rappresentata nei disegni sia la lamella che l'elemento di accoppiamento sono realizzati in modo tale da favorire una chiusura a cerniera alternata delle lamelle.
Nella figura 4 è visibile in rappresentazione in sezione ingrandita la parte della lamella 1 collegantesi con l'elemento 2 di accoppiamento. L'incavo 1b viene formato da una scanalatura stretta, longitudinale che inizia sulla superficie 1a di testa e si estende a forma circolare, in sezione trasversale, nell'interno della lamella 1. Il pezzo 2a dell'elemento 2 di accoppiamento (vedi figura 3), realizzato corrispondentemente in modo complementare, può essere quindi introdotto nell'incavo soltanto verticalmente rispetto al piano del disegno della figura 4 e può essere sollecitato in direzione della freccia 4, senza che si allenti il collegamento tra lamella 1 ed elemento 2 di accoppiamento. La scanalatura ad incavo Ib è limitata da una parte da una superficie 1c, in sostanza piana, e dall'altra parte da una superficie 1d fortemente curva. Secondo il principio della resistenza più ridotta, durante la chiusura a cerniera delle lamelle 1, l'elemento 2 di accoppiamento va ad appoggiarsi sulla superficie 1d curva.
Per far sì che la chiusura a cerniera avvenga secondo una direzione, già favorita dalla struttura della lamella 1, l'elemento 2 di accoppiamento viene realizzato ugualmente in modo particolare. Come si può vedere in particolare dalla copertura di protezione completamente stesa rappresentata nella figura 2, l'elemento 2 di accoppiamento presenta su un lato della copertura di protezione un ispessimento 2b maggiore di materiale e sull'altro lato solamente un ispessimento 2c minore di materiale. L,i.spessimento 2b di materiale maggiore, in questo caso, urta sulle superfici 1a di testa longitudinali delle lamelle contigue, cosicché una chiusura a cerniera delle lamelle su questo lato sarebbe possibile soltanto attraverso una compressione di questo ispessimento 2b di materiale. Sull'altro lato l'ispessimento 2c di materiale è realizzato soltanto nel mezzo tra entrambe le lamelle ed è inoltre notevolmente più piccolo. Attraverso ciò le lamelle possono chiudersi a cerniera su questo lato senza impedimenti. L'ispessimento 2d di materiale minore è cosi previsto soltanto per motivi di stabilità. Esso, inoltre, può servire per l'attenuazione di rumore impedendo alle lamelle contigue di battere fra di loro.
Si capisce che nell'ambito del trovato, sono pensabili anche altre forme di realizzazione, attraverso cui viene garantita una chiusura a cerniera alternata delle lamelle. Cosi, in particolare, gli elementi 2 di accoppiamento possono essere precaricati in una direzione per il supporto della chiusura a cerniera.
Le lamelle 1 sono condotte in modo trasversale rispetto alla direzione 3 del movimento della copertura di protezione in rispettivamente una delle rotaie 5, 6 di guida. A tale scopo le lamelle 1 sono provviste di corpi 7, 8 di guida disposti centralmente sulle superfici di testa laterali, cioè si trovano disposti trasversalmente rispetto alla direzione 3 del movimento. I corpi 7, 8 di guida vengono formati per esempio attraverso bulloni tramite i quali le lamelle 1 sono supportate dalle rotaie 5, 6 di guida sia scorrevoli in modo strisciante che movibili in modo orientabile.
La copertura di protezione secondo il trovato può essere disposta in ogni posizione nello spazio. A seconda dell'allineamento e dell'applicazione, si deve però ricorrere a misure appropriate per garantire un funzionamento libero da complicazioni. Cosi, in particolare nel caso di una disposizione verticale, cioè nel caso di una direzione del movimento orizzontale della copertura di protezione, per una macchina utensile con forte caduta di trucioli, si deve pensare al fatto che attraverso accumulo di trucioli non si giunga ad un blocco della copertura di protezione.
Nelle figure 5 e 6 è rappresentata una forma di realizzazione per una copertura di protezione disposta in modo verticale, nel caso della quale le lamelle 1 sono supportate attraverso corpi 7' di guida in una rotaia 5' di guida superiore e attraverso corpi 8' di guida in una rotaia 6' di guida inferiore scorrevoli in modo strisciante e movibili in modo orientabile. La rotaia 5' di guida maggiore presenta una scanalatura a forma di T con sezione trasversale nella quale è condotto il corpo 7' di guida realizzato ugualmente a forma di T. Il corpo 7' di guida è collegato con la lamella 1 attraverso un mezzo 9 di fissaggio appropriato come per esempio una vite.
Il corpo 8' di guida inferiore è realizzato per esempio cilindrico e guidato in un incavo a forma di rettangolo della rotaia 6' di guida inferiore con sezione trasversale.
I corpi 7', 8' di guida permettono da una parte un movimento strisciante nella rotaia 5', 6', di guida superiore e inferiore e dall'altra un movimento oscillante della lamella 1 intorno al suo asse longitudinale 1e durante il procedimento di chiusura a cerniera.
Per evitare accumulo di mezzi di raffreddamento e di lubrificazione, trucioli e/o polvere nella zona della rotaia 6' di guida inferiore, le sue superfici 6'a rivolte verso l'alto sono smussate. Inoltre la scanalatura di guida è realizzata aperta verso il basso, per cui, corpi estranei che entrano eventualmente dall'alto cadono verso il basso.
Si capisce che nell'ambito del trovato, sono pensabili altre forme di realizzazione delle rotaie di guida che impediscono accumuli di materiali non voluti di trucioli e simili.
A seconda delle condizioni locali e dell'ambito di applicazione, le rotaie 5, 6 o 5', 6' di guida possono essere collegate l'una con l'altra su un telaio.
Inoltre tra due lamelle può essere disposto un elemento di fissaggio che opera con un pezzo mobile di una macchina utensile o altra macchina da lavorazione.
La copertura di protezione consistente soltanto delle lamelle 1 e degli elementi 2 di accoppiamento si può adattare in modo semplice alle applicazioni più diverse cambiando corrispondentemente solamente la larghezza e la lunghezza delle lamelle, mentre gli elementi di accoppiamento devono essere adattati solamente per la loro lunghezza.
Gli elementi di accoppiamento vengono prodotti opportunamente in materia plastica, per esempio poliuretano che è resistente all'emulsione e resistente al calore ed è conformato per continue sollecitazioni di piegamento.
La copertura di protezione si contraddistinque secondo il trovato per un'elevata stabilità con una esigenza di spazio paragonabilmente inferiore.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Copertura di protezione del tipo a pieghe, in particolare per macchine utensili, caratterizzata da una molteplicità di lamelle (1) che sono collegate l'una con l'altra attraverso elementi (2) di accoppiamento a guisa di cerniera.
  2. 2. Copertura di protezione secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che le lamelle (1) sono realizzate rigide.
  3. 3. Copertura di protezione secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che almeno singole lamelle (1) sono supportate in una rotaia (5; 6; 5', 6') di guida, scorrevoli in modo strisciante e movibili in modo orientatile.
  4. 4. Copertura di protezione secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che le lamelle (1) sono realizzate come profilati longitudinali piani.
  5. 5. Copertura di protezione secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che le lamelle (1) presentano incavi (1b) nei quali sono introducibili elementi (2) di accoppiamento.
  6. 6. Copertura di protezione secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che gli elementi (2) di accoppiamento si estendono in modo trasversale rispetto alla direzione (3) del movimento della copertura di protezione attraverso l'intera lunghezza delle lamelle (1).
  7. 7. Copertura di protezione secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che gli elementi (2) di accoppiamento sono costituiti da materiale elastico, preferibilmente da materia plastica elastica.
  8. 8. Copertura di protezione secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che le lamelle (1) e gli elementi (2) di accoppiamento cooperano in modo tale che le lamelle (1) susseguentesi l’una sull'altra chiudono a cerniera alternativamente nel ripiegare la copertura di protezione.
  9. 9. Copertura di protezione secondo la rivendicazione 8 caratterizzata dal fatto che gli elementi (2) di accoppiamento susseguentesi l'uno sull'altro sono precaricati in direzioni opposte per il supporto della chiusura a cerniera.
  10. 10. Copertura di protezione secondo le rivendicazioni 3 e 4 caratterizzata dal fatto che le lamelle (1) presentano rispettivamente un corpo (7, 8, 7', 8') di guida sulle superfici di testa che si trovano disposte trasversali rispetto alla direzione (3) della copertura di protezione.
IT1996MI000014U 1995-01-11 1996-01-10 Copertura di protezione del tipo a pieghe in particolare permacchine utensili IT240375Y1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE29500395U DE29500395U1 (de) 1995-01-11 1995-01-11 Faltenartige Schutzabdeckung

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI960014V0 ITMI960014V0 (it) 1996-01-10
ITMI960014U1 true ITMI960014U1 (it) 1997-07-10
IT240375Y1 IT240375Y1 (it) 2001-04-02

Family

ID=8002394

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1996MI000014U IT240375Y1 (it) 1995-01-11 1996-01-10 Copertura di protezione del tipo a pieghe in particolare permacchine utensili

Country Status (6)

Country Link
AT (1) AT1433U1 (it)
CH (1) CH691115A5 (it)
CZ (1) CZ4578U1 (it)
DE (2) DE29500395U1 (it)
GB (1) GB2296952B (it)
IT (1) IT240375Y1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19616483C2 (de) * 1996-04-25 1998-05-07 Chiron Werke Gmbh Werkzeugmaschine mit einer Schiebetür
DE19749507B4 (de) * 1997-11-08 2005-07-28 Db Reise & Touristik Ag Wagenkastenverbindung
DE10060139A1 (de) * 2000-12-04 2002-06-06 Gebr Hennig Gmbh Gliederschürze zur Abdeckung von Maschinenteilen
US6986938B2 (en) 2001-10-03 2006-01-17 A & A Manufacturing Co., Inc. Bellows with molded panels
DE102009030630A1 (de) 2009-06-25 2011-01-05 Benteler Automobiltechnik Gmbh Kraftfahrzeug
DE102013106134B4 (de) 2013-06-13 2015-07-09 August Wenzler GmbH Schutzabdeckung für eine Bearbeitungsmaschine und Verfahren zur Herstellung der Schutzabdeckung
CN103611954B (zh) * 2013-11-14 2015-11-11 重庆第二机床厂有限责任公司 一种数控车床内防护罩

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2656622C2 (de) * 1976-12-14 1982-07-01 Kurt 8000 München Hennig Energieführungskette zur Aufnahme von Energieführungsleitungen
DE3020621C2 (de) * 1980-05-30 1983-06-09 Peter 8043 Unterföhring Schmidberger Gliederbandabdeckung
DE3542692A1 (de) * 1985-08-27 1987-03-12 Kabelschlepp Gmbh Gliederbandabdeckung
DE3928237C1 (it) * 1989-08-26 1990-08-23 Kabelschlepp Gmbh, 5900 Siegen, De

Also Published As

Publication number Publication date
CZ4578U1 (cs) 1996-03-11
IT240375Y1 (it) 2001-04-02
DE29508400U1 (de) 1995-08-17
CH691115A5 (de) 2001-04-30
GB2296952B (en) 1998-07-29
GB2296952A (en) 1996-07-17
AT1433U1 (de) 1997-05-26
DE29500395U1 (de) 1995-03-02
ITMI960014V0 (it) 1996-01-10
GB9525122D0 (en) 1996-02-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100228446B1 (ko) 엘리베이터 칸의 도어실 배열
ITMI960014U1 (it) Copertura di protezione del tipo a pieghe in particolare per macchine utensili
ITRM970205A1 (it) Vano portaoggetti centrale per veicoli con box di alloggiamento
ITUD20000097A1 (it) Accessorio per elementi modulari di supporto ed aerazione per vespai, solai, pavimenti o simili manufatti edili
ITMI20091055A1 (it) Struttura di telaio modulare per parete mobile
RU2152305C1 (ru) Устройство замыкания формы формовочной машины для пластмасс, в частности, литьевой машины
CN211622028U (zh) 一种装配式建筑用的泛水件和装配式建筑
ITPN940027A1 (it) Cornice scatolata perfezionata monopezzo
EP0958775A3 (en) Shower cubicle with retractable walls
ITTO20070270A1 (it) Elemento di accoppiamento per una copertura di protezione
JP4732083B2 (ja) 浴室建具
US1173166A (en) Mold.
IT9067829A1 (it) Cuscinetto articolato per una biella di trasmissioni per tende e avvolgibili
ITRE990081A1 (it) Gruppo di bloccaggio dell'utensile nelle presse piegatrici di lamiera, in particolare dell'utensile inferiore.
ITMI20012604A1 (it) Stampo con matrice ad inserti per la formatura di piastrelle ceramiche
ITMI940880A1 (it) Perforatrice, in particolare per carta
WO2003083349A1 (en) Machine structure, in particular for handling fluid products, and process for assembling it
ITPD20110315A1 (it) Attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai
ITMI982261A1 (it) Riparo per presse di stampaggio ad iniezione
DE29921409U1 (de) Behälter aus formgeschäumtem Isoliermaterial
ITBO950034A1 (it) Telaio da letto, particolarmente per camper, caravan, roulotte o simili
ITMO20000015U1 (it) Lastra perfezionata di interconnessione di profilati lineari con elementi di rivestimento di superfici, particolarmente per gradini o simili
ITMI970039U1 (it) Struttura di pensilina autoportante per costruzioni civili o industriali
PL60224Y1 (en) Window sill
US1349600A (en) Concrete construction