ITPD20110315A1 - Attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai - Google Patents

Attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai Download PDF

Info

Publication number
ITPD20110315A1
ITPD20110315A1 IT000315A ITPD20110315A ITPD20110315A1 IT PD20110315 A1 ITPD20110315 A1 IT PD20110315A1 IT 000315 A IT000315 A IT 000315A IT PD20110315 A ITPD20110315 A IT PD20110315A IT PD20110315 A1 ITPD20110315 A1 IT PD20110315A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
plate
improved equipment
shaped
locking
wedge
Prior art date
Application number
IT000315A
Other languages
English (en)
Inventor
Guido Faresin
Original Assignee
Faresin Building Division S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Faresin Building Division S P A filed Critical Faresin Building Division S P A
Priority to IT000315A priority Critical patent/ITPD20110315A1/it
Publication of ITPD20110315A1 publication Critical patent/ITPD20110315A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G11/00Forms, shutterings, or falsework for making walls, floors, ceilings, or roofs
    • E04G11/36Forms, shutterings, or falsework for making walls, floors, ceilings, or roofs for floors, ceilings, or roofs of plane or curved surfaces end formpanels for floor shutterings
    • E04G11/48Supporting structures for shutterings or frames for floors or roofs
    • E04G11/486Dropheads supporting the concrete after removal of the shuttering; Connecting means on beams specially adapted for dropheads

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • On-Site Construction Work That Accompanies The Preparation And Application Of Concrete (AREA)
  • Conveying And Assembling Of Building Elements In Situ (AREA)
  • Earth Drilling (AREA)

Description

ATTREZZATURA PERFEZIONATA PER L'ESECUZIONE DI GETTI ORIZZONTALI PER LA REALIZZAZIONE DI SOLAI
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali di calcestruzzo per la realizzazione di solai.
Sono oggi note, per l'esecuzione di getti orizzontali di calcestruzzo per la realizzazione di solai, attrezzature comprendenti puntelli, da posare al suolo, sui quali vanno fissate teste portanti atte a reggere i pannelli definenti un piano orizzontale sul quale viene gettato il calcestruzzo.
Una prima tipologia di tali teste portanti prevede che tali teste siano fisse, ovvero esse reggono direttamente i pannelli con i quali costituire il piano di gettata, ma una volta eseguito il getto non à ̈ possibile allontanare tali teste dai pannelli in uso, e quindi non à ̈ operabile una rimozione dei medesimi pannelli prima della completa maturazione dello stesso calcestruzzo, per un conveniente reimpiego per la realizzazione di un altro solaio.
Una seconda tipologia di tali teste portanti sono note come 'cadenti' e presentano una testa appositamente sagomata per portare una trave o le estremità di due contigue allineate travi.
Tali teste cadenti sono dotate di un meccanismo che consente di allontanare l'elemento portante vero e proprio dal suo assetto funzionale di appoggio per una trave, per consentire la rimozione delle travi e dei pannelli portati dalle travi.
Quindi, se con l'impiego della prima tipologia di teste, fisse, non à ̈ possibile il disarmo anticipato, ossia l'intera struttura di supporto dei pannelli rimane impegnata fino a completa maturazione del getto, viceversa con le teste cadenti à ̈ possibile il disarmo anticipato, ma solo ricorrendo all'ausilio di travi per il sostegno dei pannelli, per cui la struttura risulta relativamente più costosa e più complessa nell'impiego rispetto alla struttura di supporto a teste fisse.
Il compito del presente trovato à ̈ quello di realizzare una attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali di calcestruzzo per la realizzazione di solai, capace di ovviare ai citati inconvenienti della tecnica nota.
In particolare, nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato à ̈ quello di mettere a punto una attrezzatura perfezionata che abbini i vantaggi dei puntelli con testa cadente con la semplicità delle strutture di supporto prive di travi.
Un altro scopo del trovato à ̈ quello di mettere a punto una attrezzatura perfezionata applicabile a puntelli di tipo noto, nonchà ̈ facilmente adattabile per il supporto di pannelli per solai anch'essi di tipo noto.
Un ulteriore scopo del trovato à ̈ quello di realizzare una attrezzatura perfezionata maneggiabile in modo semplice e rapido con gli attrezzi noti e senza l'ausilio di strumenti dedicati realizzati appositamente.
Non ultimo scopo del trovato à ̈ quello di proporre una attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali di calcestruzzo per la realizzazione di solai realizzabile con impianti e tecnologie note.
Questo compito, nonchà ̈ questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali di calcestruzzo per la realizzazione di solai, del tipo comprendente una serie di puntelli, e teste portanti da disporre su detti puntelli per l'appoggio di pannelli preposti a definire un piano per un getto di calcestruzzo, dette teste portanti essendo di tipo cadente, e presentando ciascuna una piastra porta pannelli sagomata per ricevere in appoggio diretto le porzioni angolari di quattro vicini pannelli, detta piastra porta pannelli essendo trattenuta in assetto portante da mezzi di bloccaggio reversibili, detta attrezzatura perfezionata caratterizzandosi per il fatto che detta testa cadente comprende un montante di guida su cui detta piastra porta pannelli à ̈ posta a traslare tra una piastra quadrangolare inferiore, di fissaggio della testa portante, ed una piastra superiore, di appoggio per un profilo di chiusura da interporre tra due file di accostati pannelli, detti mezzi di bloccaggio reversibili per la stabilizzazione dell'assetto portante per detta piastra porta pannelli comprendendo una piastra di bloccaggio, posta a traslare sul montante di guida al di sotto della piastra porta pannelli e atta a supportare la stessa piastra porta pannelli, detta piastra di bloccaggio presentando una finestra centrale una cui prima parte presenta bordi sagomati per consentire lo scorrimento della piastra di bloccaggio sul montante, mentre una seconda parte presenta rilievi longitudinali interni cuneiformi predisposti e sagomati per scorrere all'interno di due corrispondenti incavi di guida e bloccaggio realizzati sul montante di guida.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una attrezzatura per l'esecuzione di getti orizzontali di calcestruzzo per la realizzazione di solai secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- la figura 1 illustra una vista prospettica di una attrezzatura secondo il trovato in assetto d'uso;
–la figura 2 rappresenta la vista prospettica di figura 1 con l'attrezzatura secondo il trovato in un assetto di disarmo;
–la figura 3 rappresenta un esploso prospettico dell'attrezzatura perfezionata secondo il trovato; –la figura 4 à ̈ una vista frontale di un particolare dell'attrezzatura perfezionata secondo il trovato;
–la figura 5 rappresenta la sezione indicata dalla linea V-V in figura 4;
–la figura 6 rappresenta una vista in pianta di un componente dell'attrezzatura perfezionata secondo il trovato;
–la figura 7 rappresenta la sezione indicata dalla linea VII-VII in figura 6;
– la figura 8 à ̈ una vista prospettica del componente di figure 6 e 7;
– la figura 9 à ̈ una vista laterale del particolare di figura 4;
– le figure 10 e 11 sono viste laterali schematiche in sezione dell'attrezzatura perfezionata secondo il trovato, esemplificative del suo funzionamento;
– la figura 12 rappresenta una vista prospettica dal basso di un ulteriore componente dell'attrezzatura perfezionata secondo il trovato; – la figura 13 à ̈ una vista dall'alto di una attrezzatura secondo il trovato in assetto d'uso. Con riferimento alle figure citate, una attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali di calcestruzzo per la realizzazione di solai, à ̈ indicata nel suo complesso con il numero 10.
Tale attrezzatura perfezionata 10 comprende una serie di puntelli 11, e teste portanti 12 da disporre sui puntelli 11 per l'appoggio di pannelli, di cui due indicati con 13 e 14 sono esemplificati in figura 12, preposti a definire un piano per un getto di calcestruzzo.
La peculiarità del trovato risiede nel fatto che tali teste portanti 12 sono di tipo cadente.
Ciascuna di tali teste cadenti 12 presenta una piastra porta pannelli 15 sagomata per ricevere in appoggio diretto le porzioni angolari di quattro vicini pannelli.
La piastra porta pannelli 15 à ̈ trattenuta in assetto portante da mezzi 16 di bloccaggio reversibili, più sotto meglio descritti.
La piastra porta pannelli 15 della testa cadente 12 Ã ̈, nella forma realizzativa del trovato qui descritta a titolo esemplificativo e non limitativo del trovato stesso, sostanzialmente quadrilatera, con alette di aggancio centrali, ad esempio 17, 18 e 19, e alette d'angolo, ad esempio 20, 21 e 22, sviluppantesi verso l'alto per l'impegno in corrispondenti aperture definite inferiormente alle porzioni angolari dei detti pannelli 13 e 14.
La testa cadente 12 comprende, come detto, la piastra porta pannelli 15, la quale piastra porta pannelli 15 à ̈ posta a traslare su di un montante di guida 25 tra una piastra quadrangolare inferiore 26, di fissaggio alla piastra d'estremità superiore 27 di un puntello 11, come da figura 1, ed una piastra superiore 28, di appoggio per un profilo di chiusura da interporre tra due file di accostati pannelli.
Le piastre inferiore 26 e superiore 28 sono poste alle estremità rispettivamente inferiore 30 e superiore 31 del montante di guida 25.
Il montante di guida 25 Ã ̈ dato da un elemento tubolare sezione quadrangolare, preposto ad essere fissato alla piastra inferiore 26 grazie all'innesto di uno spezzone tubolare 32 di sezione controsagomata al quale la piastra inferiore 26 Ã ̈ saldata in una zona sostanzialmente centrale.
La parte superiore 32a dello spezzone tubolare 32 à ̈ atta ad essere inserita nell'estremità inferiore 30 del montante 25, la parte inferiore 32b dello stesso spezzone tubolare 32 à ̈ invece preposta ad essere infilata nella testa del puntello 11.
Nel presente esempio realizzativo lo spezzone tubolare 32 Ã ̈ fissato al montante tubolare 25 mediante una coppia di spine 33.
La piastra superiore 28 à ̈ fissata al montante di guida 25 per interposizione di un ulteriore spezzone tubolare 29 a cui à ̈ saldata la piastra superiore 28 e a sua volta saldato all'estremità superiore 31 del montante di guida 25.
Alla piastra porta pannelli 15 Ã ̈ fissato, in corrispondenza di una sua apertura centrale 34 per il passaggio di detto montante di guida 25, un manicotto di scorrimento 35, di sezione controsagomata rispetto al montante di guida 25, per scorrere senza ruotare sul montante di guida 25 stesso.
I mezzi di bloccaggio reversibili 16 per la stabilizzazione dell'assetto portante per detta piastra porta pannelli 15 comprendono una piastra di bloccaggio 38, posta a traslare sul montante di guida 25 al di sotto della piastra porta pannelli 15 e atta a supportare la stessa piastra porta pannelli 15.
Tale piastra di bloccaggio 38 presenta una finestra centrale 39 una cui prima parte 39a presenta bordi 40 sagomati per consentire lo scorrimento della piastra di bloccaggio 38 sul montante 25, mentre una seconda parte 39b presenta rilievi longitudinali interni cuneiformi, 41 e 42 rispettivamente, predisposti e sagomati per scorrere all'interno di due corrispondenti incavi di guida e bloccaggio 43 e 44 realizzati sul montante di guida 25.
I rilievi longitudinali cuneiformi 41 e 42 sono antistanti uno all'altro e simmetrici, e sono cuneiformi nella direzione dello spessore della piastra di bloccaggio 38, con altezza che diminuisce dal bordo esterno 45 della seconda parte 39b della finestra centrale 39, ove vi à ̈ una prima altezza A1, verso la zona di collegamento 46 tra la seconda parte 39b e la prima parte 39a, ove l'altezza dell'estremità dei rilievi cuneiformi à ̈ A2, minore di A1, come ben visibile in figura 7. I due incavi di guida 43 e 44 sono dati ciascuno da una apertura ricavata sul montante di guida tubolare 25, la quale apertura si sviluppa fino ad interessare anche le zone angolari di raccordo tra due contigue facce del montante di guida 25; à ̈ ben visibile in figura 5 tale soluzione realizzativa, ove le zone angolari di raccordo sono indicate rispettivamente con 43a e 43b per il primo incavo di guida 43 e con 44a e 44b per il secondo incavo di guida 44.
In tal modo la superficie di appoggio e riscontro per i corrispondenti rilievi cuneiformi 41 e 42 à ̈ tale da consentirne un bloccaggio stabile e al contempo una capacità di carico sufficiente alle esigenze.
Gli incavi di guida 43 e 44 si sviluppano con una inclinazione rispetto ad un piano parallelo alla piastra inferiore 26, individuata dall'angolo W in figura 9.
Tale inclinazione à ̈ la medesima che presentano i rilievi longitudinali cuneiformi 41 e 42 in direzione dell'asse del montante di guida 25 in assetto d'uso, come indicato dall'angolo W riportato in figura 7.
Ciò fa si che lo scorrimento dei rilievi cuneiformi 41 e 42 nei rispettivi incavi 43 e 44 avvenga in modo tale che la piastra di bloccaggio 38, durante l'operazione di bloccaggio, ovvero durante la forzatura dei rilievi cuneiformi 41 e 42 nei rispettivi incavi 43 e 44, resti parallela a se stessa, ovvero in modo che non si inclini in modo scorretto rispetto al piano di pannelli da realizzare.
Affinchà ̈ il montante di guida 25 possa trasmettere correttamente il carico al puntello 11 sottostante senza deformarsi, all'interno dello stesso montante di guida 45, in corrispondenza degli incavi 43 e 44, à ̈ posto un elemento di rinforzo 47, che nel presente esempio realizzativo, ovviamente non limitativo del trovato, si concretizza in uno spezzone tubolare, ben visibile in figura 5 e a tratteggio nelle figure 4 e 9, ivi saldato, atto a cooperare alla trasmissione del carico.
E' da intendersi tale spezzone tubolare, poter essere equivalentemente sostituito con un elemento piatto o altro elemento di rinforzo simile ed equivalente.
Tale elemento di rinforzo 47 ha sezione trasversale tale da non interferire con le aperture di passaggio dei rilievi cuneiformi 41 e 42 della piastra di bloccaggio 38.
La larghezza trasversale massima B della piastra di bloccaggio 38, indicata in figura 6, à ̈ tale che la piastra di bloccaggio 38 non à ̈ mai un ingombro per le operazioni di montaggio e smontaggio dei pannelli, ad esempio il pannello 14 in figura 13. Il funzionamento della attrezzatura perfezionata 10 secondo il trovato à ̈ il seguente.
In figura 10 Ã ̈ rappresentata la piastra di bloccaggio 38 portata all'altezza degli incavi 43 e 44, di cui visibile, nella figura parzialmente sezionata, l'incavo 43, con la piastra di bloccaggio 38 posizionata con la prima parte 39a della finestra centrale 39, in assetto di scorrimento verticale della piastra 38, posta a circondare il montante di guida 25.
In figura 11 Ã ̈ rappresentata la piastra di bloccaggio 38 in assetto di bloccaggio, con i rilievi cuneiformi 41 e 42, di cui visibile un primo rilievo cuneiforme 41, forzati nei rispettivi incavi 43 e 44.
L'operazione complessiva di bloccaggio della testa portante 12 prevede quindi di sollevare la piastra di bloccaggio 38, con sopra la piastra porta pannelli 15, dalla posizione completamente abbassata, come ad esempio in figura 2, ad una posizione intermedia come da figura 10, e poi spingere la piastra di bloccaggio 38 a traslare in modo che, come già detto, i rilievi cuneiformi longitudinali interni 41 e 42 si inseriscano negli incavi 43 e 44.
Tale operazione di traslazione della piastra di bloccaggio 38 Ã ̈ realizzabile in cantiere mediante colpi di martello o di altro attrezzo simile.
Analogamente, il disarmo della testa portante 12 avviene colpendo in verso opposto la piastra di bloccaggio 38.
Per evitare che colpi poco precisi assestati alla piastra di bloccaggio 38 possano raggiungere la piastra porta pannelli 15 e metterne a repentagli l'integrità e la funzionalità, quest'ultima presenta inferiormente una intelaiatura 50 di rinforzo e distanziamento dalla sottostante piastra di bloccaggio 38.
Tale intelaiatura di rinforzo 50 Ã ̈ ad esempio costituita, come da figura 12, da quattro pareti verticali 51, 52, 53, 54, saldate al di sotto della piastra e sviluppantisi dagli angoli esterni di quest'ultima fino agli angoli del manicotto di scorrimento 35.
Si à ̈ in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti.
Infatti, l'attrezzatura perfezionata secondo il trovato consente l'impiego diretto di pannelli appoggiabili direttamente sulla testa cadente portata dal puntello, consentendo contemporaneamente di poter allontanare il piano formato dai pannelli da quello del getto di calcestruzzo in modo da consentire il disarmo anticipato della struttura.
In particolare, con il trovato si à ̈ messa a punto una attrezzatura perfezionata che abbina i vantaggi dei puntelli con testa cadente con la semplicità delle strutture di supporto prive di travi, grazie alla peculiare testa cadente con piastra porta pannelli.
In più, con il trovato si à ̈ messa a punto una attrezzatura perfezionata applicabile a puntelli di tipo noto, nonchà ̈ facilmente adattabile per il supporto di pannelli per solai anch'essi di tipo noto.
Ulteriormente, con il trovato si à ̈ realizzata realizzare una attrezzatura perfezionata maneggiabile in modo semplice e rapido con gli attrezzi noti e senza l'ausilio di strumenti dedicati realizzati appositamente, grazie alla facilità di manovra della piastra di bloccaggio. In più, con il trovato si à ̈ messa a punto una attrezzatura perfezionata che non costituisce alcun ingombro in sede di disarmo e rimozione dei pannelli supportati.
Non ultimo, con il trovato si à ̈ realizzata una attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali di calcestruzzo per la realizzazione di solai realizzabile con impianti e tecnologie note.
Il trovato, così concepito, à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Attrezzatura perfezionata (10) per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai, del tipo comprendente una serie di puntelli (11), e teste portanti (12) da disporre su detti puntelli (11) per l'appoggio di pannelli (13, 14) preposti a definire un piano per un getto di calcestruzzo, dette teste portanti (12) essendo di tipo cadente, e presentando ciascuna una piastra porta pannelli (15) sagomata per ricevere in appoggio diretto le porzioni angolari di quattro vicini pannelli, detta piastra porta pannelli (15) essendo trattenuta in assetto portante da mezzi di bloccaggio reversibili, detta attrezzatura perfezionata caratterizzandosi per il fatto che detta testa cadente (12) comprende un montante di guida (25) su cui detta piastra porta pannelli (15) Ã ̈ posta a traslare tra una piastra quadrangolare inferiore (26), di fissaggio della testa portante (12), ed una piastra superiore (28), di appoggio per un profilo di chiusura da interporre tra due file di accostati pannelli, detti mezzi di bloccaggio reversibili (16) per la stabilizzazione dell'assetto portante per detta piastra porta pannelli (15) comprendendo una piastra di bloccaggio (38), posta a traslare sul montante di guida (25) al di sotto della piastra porta pannelli (15) e atta a supportare la stessa piastra porta pannelli (15), detta piastra di bloccaggio (38) presentando una finestra centrale (39) una cui prima parte (39a) presenta bordi (40) sagomati per consentire lo scorrimento della piastra di bloccaggio (38) sul montante (25), mentre una seconda parte (39b) presenta rilievi longitudinali interni cuneiformi (41, 42) predisposti e sagomati per scorrere all'interno di due corrispondenti incavi di guida e bloccaggio (43, 44) realizzati sul montante di guida (25).
  2. 2) Attrezzatura perfezionata, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti rilievi longitudinali interni cuneiformi (41, 42) sono cuneiformi nella direzione dello spessore della piastra di bloccaggio (38), con altezza che diminuisce dal bordo esterno (45) della seconda parte (39b) della finestra centrale (39), ove vi à ̈ una prima altezza (A1), verso la zona di collegamento (46) tra la prima parte (39a) la seconda parte (39b), ove l'altezza (A2) dell'estremità dei rilievi cuneiformi à ̈ minore dell'altezza (A1) del bordo esterno (45).
  3. 3) Attrezzatura perfezionata, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti due incavi di guida (43, 44) sono dati ciascuno da una apertura ricavata sul montante di guida tubolare (25).
  4. 4) Attrezzatura perfezionata, secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che, ciascuna delle aperture che definiscono i detti incavi di guida (43, 44) si sviluppa fino ad interessare le zone angolari (43a, 43b, 44a, 44b) di raccordo tra due contigue facce del montante di guida (25).
  5. 5) Attrezzatura perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detti incavi di guida (43, 44) si sviluppano con una inclinazione (W) rispetto ad un piano parallelo alla piastra inferiore (26).
  6. 6) Attrezzatura perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detta inclinazione (W) Ã ̈ la medesima che presentano i rilievi longitudinali cuneiformi (41, 42) nella direzione dell'asse del montante di guida (25) in assetto d'uso.
  7. 7) Attrezzatura perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che all'interno del montante di guida (45), in corrispondenza degli incavi (43, 44), Ã ̈ posto un elemento di rinforzo (47) atto a cooperare alla trasmissione del carico.
  8. 8) Attrezzatura perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detto elemento di rinforzo (47) ha sezione trasversale tale da non interferire con le aperture di passaggio dei rilievi cuneiformi (41, 42) della piastra di bloccaggio (38).
  9. 9) Attrezzatura perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che la larghezza trasversale massima (B) della piastra di bloccaggio (38) à ̈ tale che la piastra di bloccaggio (38) non à ̈ mai un ingombro per le operazioni di montaggio e smontaggio dei pannelli.
  10. 10) Attrezzatura perfezionata secondo le rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per il fatto che detta piastra porta pannelli (15) presenta inferiormente una intelaiatura (50) di rinforzo e distanziamento dalla sottostante piastra di bloccaggio (38).
IT000315A 2011-10-05 2011-10-05 Attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai ITPD20110315A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000315A ITPD20110315A1 (it) 2011-10-05 2011-10-05 Attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000315A ITPD20110315A1 (it) 2011-10-05 2011-10-05 Attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20110315A1 true ITPD20110315A1 (it) 2013-04-06

Family

ID=44993755

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000315A ITPD20110315A1 (it) 2011-10-05 2011-10-05 Attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITPD20110315A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3516133A4 (en) * 2016-09-19 2020-05-20 Lenkin, Michael L. ADJUSTABLE SUPPORT DEVICE AND SHELF SYSTEM

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1250875A (it) * 1967-11-07 1971-10-20
GB1401283A (en) * 1971-11-11 1975-07-16 Rapid Metal Developments Ltd Means for use in the casting of concrete slabs
FR2760482A1 (fr) * 1997-03-07 1998-09-11 Bruno Ricard Coffrage pour l'execution de dalles ou planchers en beton faisant application d'un systeme portant modulaire
EP1251222A2 (en) * 2001-04-18 2002-10-23 Ingenieria de Encofrados y Servicios, S.L. Recoverable shuttering
WO2011037304A1 (ko) * 2009-09-22 2011-03-31 금강공업(주) 슬라브 패널 및 그의 설치 시스템, 슬라브 패널의 조립 및 해체 방법

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1250875A (it) * 1967-11-07 1971-10-20
GB1401283A (en) * 1971-11-11 1975-07-16 Rapid Metal Developments Ltd Means for use in the casting of concrete slabs
FR2760482A1 (fr) * 1997-03-07 1998-09-11 Bruno Ricard Coffrage pour l'execution de dalles ou planchers en beton faisant application d'un systeme portant modulaire
EP1251222A2 (en) * 2001-04-18 2002-10-23 Ingenieria de Encofrados y Servicios, S.L. Recoverable shuttering
WO2011037304A1 (ko) * 2009-09-22 2011-03-31 금강공업(주) 슬라브 패널 및 그의 설치 시스템, 슬라브 패널의 조립 및 해체 방법

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP3516133A4 (en) * 2016-09-19 2020-05-20 Lenkin, Michael L. ADJUSTABLE SUPPORT DEVICE AND SHELF SYSTEM

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104060825B (zh) 可调节式通用楼梯模板
ITPD20120411A1 (it) Struttura perfezionata di casseratura per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai
ITMO20060129A1 (it) Elemento da costruzione per la realizzazione di muri con riempimento di materiale riporto, particolarmente terra o simili
ITPR20090078A1 (it) Dispositivo antideragliamento per ante di porte di ascensori o elevatori
EP2759658A1 (en) Apparatus for performing horizontal castings to provide floor slabs
ITPD20130007A1 (it) Dispositivo per il montaggio di un parapetto di sicurezza ad una casseratura per solai
ITPD20110315A1 (it) Attrezzatura perfezionata per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai
ITUB20152326A1 (it) Struttura di casseratura per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai
WO2015196264A1 (en) Connection set for formwork beams
ITUB20159687A1 (it) Dispositivo per il montaggio di travi ribassate in casserature per il getto di solai
EP3173547B1 (en) Formwork for the execution of horizontal castings for providing floor slabs
IT201900005148A1 (it) Pannello perfezionato per casserature per getti verticali
IT202100025505A1 (it) Struttura di mensola rampante per casserature per getti verticali
ITRE990055U1 (it) Attrezzo terminale per puntello ad inclinazione variabile.
ITMI20010084A1 (it) Dispositivo di regolazione in altezza di una pluralita' di portautensili per pressa piegatrice
IT202200000569A1 (it) Attrezzatura per la realizzazione di strutture di sostegno di casseforme per solai
ITTO960108U1 (it) Pietra da costruzione in particolare per la costruzione di muri di sostegno.
CN201843078U (zh) 高速铁路框架桥施工成型装置
IT201600099509A1 (it) Staffa di collegamento e supporto
ITPD20010172A1 (it) Armatura per il getto di solai
KR20170000958U (ko) 맨홀용 핸드레일
KR20070027273A (ko) 벽체 단부 거푸집구조
KR20230123819A (ko) 기둥 철근형틀 지그
IT201900006936A1 (it) Dispositivo di giunzione di elementi di costruzioni.
AU2013200364A1 (en) Apparatus for Performing Horizontal Castings to Provide Floor Slabs