IT201900005148A1 - Pannello perfezionato per casserature per getti verticali - Google Patents

Pannello perfezionato per casserature per getti verticali Download PDF

Info

Publication number
IT201900005148A1
IT201900005148A1 IT102019000005148A IT201900005148A IT201900005148A1 IT 201900005148 A1 IT201900005148 A1 IT 201900005148A1 IT 102019000005148 A IT102019000005148 A IT 102019000005148A IT 201900005148 A IT201900005148 A IT 201900005148A IT 201900005148 A1 IT201900005148 A1 IT 201900005148A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
frame
crosspieces
formwork
uprights
Prior art date
Application number
IT102019000005148A
Other languages
English (en)
Inventor
Chiara Faresin
Lucia Faresin
Original Assignee
Faresin Formwork S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Faresin Formwork S P A filed Critical Faresin Formwork S P A
Priority to IT102019000005148A priority Critical patent/IT201900005148A1/it
Priority to PCT/IB2020/052154 priority patent/WO2020201859A1/en
Priority to EP20713976.7A priority patent/EP3947855B1/en
Priority to AU2020255346A priority patent/AU2020255346B2/en
Priority to MX2021012238A priority patent/MX2021012238A/es
Priority to US17/601,589 priority patent/US20220178156A1/en
Priority to CA3132192A priority patent/CA3132192A1/en
Priority to CN202080027029.2A priority patent/CN113646495A/zh
Priority to MA055489A priority patent/MA55489A/fr
Publication of IT201900005148A1 publication Critical patent/IT201900005148A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G9/00Forming or shuttering elements for general use
    • E04G9/02Forming boards or similar elements
    • E04G9/04Forming boards or similar elements the form surface being of wood
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G9/00Forming or shuttering elements for general use
    • E04G9/02Forming boards or similar elements
    • E04G2009/023Forming boards or similar elements with edge protection
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G9/00Forming or shuttering elements for general use
    • E04G9/02Forming boards or similar elements
    • E04G2009/023Forming boards or similar elements with edge protection
    • E04G2009/026Forming boards or similar elements with edge protection specific for corners
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04GSCAFFOLDING; FORMS; SHUTTERING; BUILDING IMPLEMENTS OR AIDS, OR THEIR USE; HANDLING BUILDING MATERIALS ON THE SITE; REPAIRING, BREAKING-UP OR OTHER WORK ON EXISTING BUILDINGS
    • E04G9/00Forming or shuttering elements for general use
    • E04G9/02Forming boards or similar elements
    • E04G2009/028Forming boards or similar elements with reinforcing ribs on the underside

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Forms Removed On Construction Sites Or Auxiliary Members Thereof (AREA)
  • Producing Shaped Articles From Materials (AREA)

Description

PANNELLO PERFEZIONATO PER CASSERATURE PER GETTI VERTICALI
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un pannello per casserature per getti verticali.
Oggigiorno i sistemi di casseratura per getti verticali sono composti solitamente da pannelli modulari, accoppiati specularmente, ed assicurati uno all'altro attraverso l'impiego di tiranti che sono a loro volta bloccati, con appositi dispositivi, alla superficie esterna dei pannelli.
I dispositivi di bloccaggio ed i tiranti sono accoppiati in modo che il tirante, che è una barra filettata, sia compatibile con il dispositivo che presenta a sua volta un foro filettato attraverso cui la barra scorre fino ad un'estensione prestabilita.
Durante la fase di getto il calcestruzzo esercita sulle pareti della casseratura una spinta che viene equilibrata nel sistema di casseratura dai tiranti in acciaio.
I dispositivi di bloccaggio ostacolano il movimento della casseratura lungo i tiranti stessi.
Solitamente un pannello per casserature per getti verticali comprende un telaio in acciaio costituito da montanti e traversi che definiscono un perimetro esterno quadrangolare, solitamente rettangolare.
Ad un lato di tale telaio è associato un piano, normalmente in legno, il cui bordo perimetrale esterno corrisponde sostanzialmente al bordo perimetrale esterno del telaio, che definisce una superficie limite del getto.
Ciascun montante presenta dei fori passanti, praticati in direzione ortogonale al montante stesso ed alla superficie del piano.
Questi fori sono destinati al posizionamento dei tiranti di tenuta del sistema di casseratura ed il loro numero è variabile in funzione dell'applicazione.
Tali montanti presentano anche dei fori laterali, in direzione parallela alla superficie definita dal piano, destinati ad eventuali accessori di collegamento tra pannello e pannello quali spine filettate e/o bulloni e/o tiranti di tenuta e/o altro.
Un simile telaio è normalmente irrigidito con l'impiego di traversi tra i montanti.
Questi traversi sono opportunamente forati per consentire il posizionamento e il collegamento di altri accessori del sistema quali travi di irrigidimento e/o tubi allineatori e/o morse e/o altri.
A loro volta, tali traversi sono collegati tra loro, ad esempio nella porzione superiore ed inferiore del pannello, in assetto d'uso, mediante profili verticali opportunamente forati.
Il piano in legno è generalmente collegato al telaio con una pluralità di viti e/o bulloni e/o altra minuteria.
Tale tecnica nota presenta alcuni inconvenienti.
Durante la fase di rimozione e smontaggio del sistema di casseratura, che è immediatamente successiva alla fase di getto e indurimento del calcestruzzo, molti pannelli, a causa della loro forma, presentano l'inconveniente di richiedere un notevole numero di operazioni disagevoli, lunghe e laboriose.
La sagoma quadrangolare del pannello, infatti, ed in particolare la conformazione a spigolo vivo in corrispondenza degli angoli dello stesso, determinano, durante la fase di getto, una concentrazione di pressioni proprio in tali zone.
Questa concentrazione di pressioni tende ad ostacolare la rimozione dei pannelli, durante la fase di smontaggio del sistema.
Un altro inconveniente è rappresentato dal fatto che tali pannelli per sistemi di casseratura di tipo noto comportano delle difficoltà di movimentazione in fase manuale perché dotati di un peso rilevante e sprovvisti di impugnature.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare un pannello per casserature per getti verticali che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o più degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un pannello per casserature per getti verticali che consenta una agevole e veloce rimozione dopo la fase di getto ed indurimento del calcestruzzo.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare un pannello per casserature per getti verticali che consenta una agevole movimentazione manuale.
Inoltre, la presente invenzione si prefigge lo scopo di superare gli inconvenienti della tecnica nota in modo alternativo ad eventuali soluzioni esistenti.
Non ultimo scopo del trovato è quello di realizzare un pannello per casserature per getti verticali che sia di elevata affidabilità, di relativamente facile realizzazione e a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un pannello per casserature per getti verticali, comprendente:
- un telaio, di supporto di un piano, detto telaio comprendendo due montanti d'estremità e due traversi d'estremità, detti due traversi d'estremità sviluppandosi tra detti due montanti d'estremità,
- detto piano, associato ad una prima porzione di detto telaio, da rivolgere verso l'interno di detta casseratura,
detto telaio definendo un bordo perimetrale esterno quadrangolare per detto pannello, detto piano presentando un bordo perimetrale esterno sostanzialmente coincidente al bordo perimetrale esterno di detto telaio,
detto pannello caratterizzandosi per il fatto di presentare, in corrispondenza degli angoli di detto bordo perimetrale, almeno alcuni degli spigoli solo parzialmente vivi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del pannello per casserature per getti verticali, secondo il trovato, illustrata, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
- le figure 1a e 1b illustrano due differenti viste complessive, prospettiche, di un pannello per casserature per getti verticali secondo il trovato;
- la figura 2a illustra una vista complessiva, prospettica, di un pannello per casserature in una fase applicativa;
- la figura 2b illustra una vista complessiva, frontale della fase applicativa di figura 2a;
- la figura 3 illustra un particolare di un pannello per casserature per getti verticali secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, un pannello per casserature per getti verticali secondo il trovato, è indicato globalmente con il numero di riferimento 10.
Il pannello 10 comprende:
- un telaio 11,
- un piano 12.
Il telaio 11 è preferibilmente in materiale metallico, come ad esempio acciaio, ed è il supporto del piano 12.
Il piano 12 è preferibilmente, ma non esclusivamente in legno.
Tale piano 12 è associato, mediante elementi di fissaggio non rappresentati nelle figure, ad una prima porzione del telaio 11, da rivolgere verso l'interno della casseratura, anch'essa non rappresentata nelle figure.
Il telaio 11 comprende due montanti 13a, 13b, d'estremità e due traversi 14a, 14b, d'estremità, tra i due montanti 13a, 13b, d'estremità, che definiscono un bordo perimetrale esterno quadrangolare, che è il bordo del pannello 10.
In particolare, il piano 12 presenta un bordo perimetrale esterno sostanzialmente coincidente al bordo perimetrale esterno del telaio 11.
Una delle peculiarità del trovato consiste nel fatto che il pannello 10 presenta, in corrispondenza degli angoli 15 del suo bordo perimetrale, degli spigoli 16 solo parzialmente vivi.
Con l'espressione “spigolo”, nella presente descrizione si intende la porzione d'intersezione tra un montante d'estremità 13a, 13b, ed un traverso d'estremità 14a, 14b, nella direzione dello spessore del pannello 10 e rivolta verso l'esterno del pannello 10.
Con l'espressione “spigolo vivo” si intende, nella presente descrizione, uno spigolo con raggio di raccordo inferiore a 2,5 mm.
Con l'espressione “spigoli solo parzialmente vivi” si intende, nella presente descrizione, che gli spigoli del pannello sono spigoli vivi solo per un tratto della loro lunghezza, quindi solo per una frazione dello spessore del pannello 10.
Nello specifico questi spigoli 16 solo parzialmente vivi comprendono, in corrispondenza di una seconda porzione del telaio 11, opposta alla prima porzione e quindi opposta a quella interessata dal getto, una rientranza 17, sagomata a gradini.
La rientranza 17 si sviluppa tra un montante 13a, 13b, d'estremità ed un traverso 14a, 14b, d'estremità del telaio 11.
In particolare tale rientranza 17 si sviluppa all'interno dell'ingombro del pannello 10, in modo da non sporgere né dal suo bordo perimetrale, né dal suo spessore.
Lo spessore del pannello 10 è definito come l'estensione del pannello nella direzione ortogonale a alla superficie del piano 12 rivolta verso l'interno della casseratura.
Tale rientranza 17 permette il parziale inserimento di un attrezzo alla base del pannello 10, tra il bordo perimetrale del pannello 10 ed il terreno e/o un altro pannello 10 su cui viene posato.
Ciò consente di rimuovere facilmente il pannello 10 dalla casseratura, dopo la solidificazione del calcestruzzo, facendo leva con lo stesso attrezzo.
Inoltre, la particolare forma a gradini della rientranza 17 consente di effettuare una spinta sia in verticale che in orizzontale e/o viceversa.
È quindi possibile sfruttare una leva in direzioni differenti a seconda della necessità.
È da notare come questa particolare forma della rientranza 17 risulta particolarmente vantaggiosa nel caso in cui vengano affiancati due pannelli 10, come rappresentato nelle figure 2a e 2b, perché lo spazio di leva/manovra creato dalla combinazione di due sagomature 17 affiancate risulta doppio.
Il telaio 10 comprende una pluralità di traversi 18 intermedi, sviluppantesi tra i montanti d'estremità 13a, 13b, e compresi tra i traversi 14a, 14b, d'estremità.
I montanti d'estremità 13a, 13b, presentano anche dei fori 19 passanti, con asse di sviluppo in direzione parallela alla superficie definita dal piano 12, destinati ad eventuali accessori di collegamento tra pannelli 10, quali ad esempio spine filettate e/o bulloni e/o tiranti di tenuta e/o altro.
I traversi 14a, 14b d'estremità presentano fori 20 passanti, con asse di sviluppo in direzione parallela alla superficie definita dal piano 12, per l'inserimento ed il collegamento di altri accessori del sistema di casseratura quali travi di irrigidimento e/o tubi allineatori e/o morse e/o altri.
Anche i traversi 18 intermedi, presentano fori 21 passanti per l'inserimento ed il collegamento di altri accessori del sistema di casseratura quali travi di irrigidimento e/o tubi allineatori e/o morse e/o altri.
Tali traversi 14a, 14b, d'estremità sono collegati a traversi 18 intermedi, ad esempio nella porzione superiore ed inferiore del pannello, in assetto d'uso, mediante montanti 22, intermedi, opportunamente forati.
Un'altra delle peculiarità del trovato consiste nella presenza di uno o più profili 23, a sviluppo cilindrico.
Tali profili 23 si sviluppano vantaggiosamente tra due traversi 18 intermedi.
Tuttavia, in forme realizzative non rappresentate nelle figure possono svilupparsi: tra un traverso intermedio ed un traverso d'estremità e/o tra un montante d'estremità ed un montante intermedio e/o tra i due montanti d'estremità e/o tra un qualunque montante ed un qualunque traverso.
Ciascun profilo 23 consente la presa per una agevole movimentazione del pannello 10 ed è disposto ad una distanza dal piano 12 tale da consentire il passaggio di una mano dell'utilizzatore per una agevole presa.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando un pannello per casserature per getti verticali che consente una agevole e veloce rimozione dopo la fase di getto ed indurimento del calcestruzzo.
Con il trovato si è anche messo a punto un pannello per casserature per getti verticali che consente una agevole movimentazione manuale.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Pannello (10) per casserature per getti verticali, comprendente: - un telaio (11), di supporto di un piano (12), detto telaio (11) comprendendo due montanti (13a, 13b) d'estremità e due traversi (14a, 14b) d'estremità, detti due traversi (14a, 14b) d'estremità sviluppandosi tra detti due montanti (13a, 13b) d'estremità, - detto piano (12), associato ad una prima porzione di detto telaio (11), da rivolgere verso l'interno di detta casseratura, detto telaio (11) definendo un bordo perimetrale esterno quadrangolare per detto pannello (10), detto piano (12) presentando un bordo perimetrale esterno sostanzialmente coincidente al bordo perimetrale esterno di detto telaio (11), detto pannello (10) caratterizzandosi per il fatto di presentare, in corrispondenza degli angoli (15) di detto bordo perimetrale, almeno alcuni degli spigoli (16) solo parzialmente vivi.
  2. 2. Pannello (10), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti spigoli (16) solo parzialmente vivi comprendono, ciascuno, in corrispondenza di una seconda porzione di detto telaio (11) opposta a detta prima porzione, una rientranza (17), detta rientranza (17) sviluppandosi tra uno di detti montanti (13a, 13b) d'estremità ed uno di detti traversi (14a, 14b) d'estremità di detto telaio (11).
  3. 3. Pannello (10), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta rientranza (17) è sagomata a gradini.
  4. 4. Pannello (10), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta rientranza (17) presenta uno sviluppo all'interno dell'ingombro di detto pannello (10), in modo da non essere sporgente né dal suo bordo perimetrale, né dal suo spessore.
  5. 5. Pannello (10) per casserature per getti verticali, comprendente: - un telaio (11), di supporto di un piano (12), detto telaio (11) comprendendo due montanti (13a, 13b) d'estremità e due traversi (14a, 14b) d'estremità, detti due traversi (14a, 14b) d'estremità sviluppandosi tra detti due montanti (13a, 13b) d'estremità, - detto piano (12), associato ad una prima porzione di detto telaio (11), da rivolgere verso l'interno di detta casseratura, detto pannello (10) caratterizzandosi per il fatto che detto telaio (11) comprende uno o più profili (23) a sviluppo sostanzialmente cilindrico.
  6. 6. Pannello (10), secondo le rivendicazioni da 1 a 4 o 5, caratterizzato dal fatto che detto telaio (11) comprende: - una pluralità di traversi (18) intermedi, sviluppantesi tra detti montanti d'estremità (13a, 13b) e compresi tra detti traversi (14a, 14b) d'estremità - una pluralità di montanti (22), sviluppantesi tra detti traversi (18) intermedi.
  7. 7. Pannello (10), secondo la rivendicazione 5 e 6, caratterizzato dal fatto che detti uno o più profili (23) presentano uno sviluppo tra due di detti traversi (18) intermedi e sono disposti ad una distanza da detto piano (12) tale da consentire il passaggio di una mano.
  8. 8. Pannello (10), secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 4 e 6, o da 5 a 7, caratterizzato dal fatto che detti montanti (13a, 13b) d'estremità e detti traversi (14a, 14b) d'estremità presentano dei fori (19, 20) passanti con asse di sviluppo in direzione parallela alla superficie definita da detto piano (12).
  9. 9. Pannello (10), secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 4 e 6 o 8, o da 5 a 8, caratterizzato dal fatto che detti traversi (18) intermedi, presentano fori (21) passanti.
IT102019000005148A 2019-04-05 2019-04-05 Pannello perfezionato per casserature per getti verticali IT201900005148A1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000005148A IT201900005148A1 (it) 2019-04-05 2019-04-05 Pannello perfezionato per casserature per getti verticali
PCT/IB2020/052154 WO2020201859A1 (en) 2019-04-05 2020-03-11 Panel for formwork for vertical castings
EP20713976.7A EP3947855B1 (en) 2019-04-05 2020-03-11 Panel for formwork for vertical castings
AU2020255346A AU2020255346B2 (en) 2019-04-05 2020-03-11 Panel for formwork for vertical castings
MX2021012238A MX2021012238A (es) 2019-04-05 2020-03-11 Panel para estructura para piezas de fundicion verticales.
US17/601,589 US20220178156A1 (en) 2019-04-05 2020-03-11 Panel for formwork for vertical castings
CA3132192A CA3132192A1 (en) 2019-04-05 2020-03-11 Panel for formwork for vertical castings
CN202080027029.2A CN113646495A (zh) 2019-04-05 2020-03-11 用于竖直浇筑件的模板的面板
MA055489A MA55489A (fr) 2019-04-05 2020-03-11 Panneau de coffrage de moulages verticaux

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000005148A IT201900005148A1 (it) 2019-04-05 2019-04-05 Pannello perfezionato per casserature per getti verticali

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900005148A1 true IT201900005148A1 (it) 2020-10-05

Family

ID=67470483

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000005148A IT201900005148A1 (it) 2019-04-05 2019-04-05 Pannello perfezionato per casserature per getti verticali

Country Status (9)

Country Link
US (1) US20220178156A1 (it)
EP (1) EP3947855B1 (it)
CN (1) CN113646495A (it)
AU (1) AU2020255346B2 (it)
CA (1) CA3132192A1 (it)
IT (1) IT201900005148A1 (it)
MA (1) MA55489A (it)
MX (1) MX2021012238A (it)
WO (1) WO2020201859A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
MX2020013542A (es) * 2018-06-13 2021-05-27 Wilian Holding Co Estructuras expandibles para trabajo pesado y metodos y sistemas relacionados.
DE102022110435A1 (de) 2022-04-28 2023-11-02 Peri Se Rahmenschalungselement für ein Wandschalungssystem, und Verfahren zur Herstellung eines Rahmenschalungselements

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0735212A2 (de) * 1995-03-31 1996-10-02 Plettac Ag Rahmen für eine Schaltafel
EP2712980A2 (de) * 2012-09-28 2014-04-02 Harsco Infrastructure Services GmbH Schaltafel mit Eckausnehmung nebst Bauteil
RU2637005C1 (ru) * 2016-08-22 2017-11-29 Общество с ограниченной ответственностью "Проектные инновации" Каркас щита опалубки

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1086568A (fr) * 1952-08-09 1955-02-14 Holzschalungsplatten G M B H Plaque de coffrage
ES2130960B1 (es) * 1996-09-18 2000-02-16 Ulma C Y E S Coop Marco y cerrojo para panel de encofrado manuportable.
CN2737878Y (zh) * 2004-08-20 2005-11-02 北京中建柏利工程技术发展有限公司 夹具式竖向钢模板
CN201297029Y (zh) * 2009-01-09 2009-08-26 中铁十五局集团有限公司 插接式桥梁、框架结构用钢制模板
CN102587647B (zh) * 2012-03-19 2014-12-31 山东普瑞玛模板有限公司 一种用于浇筑含梁、板和柱结构建筑物的早拆模板体系
GB201306247D0 (en) * 2013-04-08 2013-05-22 Acrow Formwork N I Ltd Formwork Panel
CN103741943B (zh) * 2013-11-29 2016-03-16 昆山生态屋建筑技术有限公司 一种组合式泡沫混凝土模板
CN104790653A (zh) * 2015-04-24 2015-07-22 江苏程禾高科模板有限责任公司 一种复合材料平面建筑模板
KR101641335B1 (ko) * 2015-04-30 2016-07-20 서보산업 주식회사 우드 갱폼 및 이를 이용한 콘크리트 구조물 시공 방법
CN206780612U (zh) * 2017-04-30 2017-12-22 郭涛 水利工程建设用模板
CN107386639A (zh) * 2017-08-25 2017-11-24 江门友建建筑模板有限公司 装配式铝框架剪力墙柱模板结构

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0735212A2 (de) * 1995-03-31 1996-10-02 Plettac Ag Rahmen für eine Schaltafel
EP2712980A2 (de) * 2012-09-28 2014-04-02 Harsco Infrastructure Services GmbH Schaltafel mit Eckausnehmung nebst Bauteil
RU2637005C1 (ru) * 2016-08-22 2017-11-29 Общество с ограниченной ответственностью "Проектные инновации" Каркас щита опалубки

Also Published As

Publication number Publication date
MX2021012238A (es) 2021-11-04
EP3947855B1 (en) 2024-06-05
MA55489A (fr) 2022-02-09
CN113646495A (zh) 2021-11-12
EP3947855A1 (en) 2022-02-09
AU2020255346A1 (en) 2021-11-11
CA3132192A1 (en) 2020-10-08
WO2020201859A1 (en) 2020-10-08
US20220178156A1 (en) 2022-06-09
AU2020255346B2 (en) 2023-12-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT201900005148A1 (it) Pannello perfezionato per casserature per getti verticali
ITUB20155637A1 (it) Struttura perfezionata di casseratura
IT201800003425A1 (it) "dispositivo perfezionato di supporto, del tipo a testa cadente, per travi di sostegno di casseforme per solai, attrezzatura comprendente tale dispositivo e trave di sostegno da associare al dispositivo"
ITMI20121531A1 (it) Montacarichi
ITFI20100214A1 (it) Cassero a perdere assemblabile con cui comporre casseforme modulari per la costruzione di fondazioni in calcestruzzo
PT90137B (pt) Acessorios de montagem de cofragens para a construcao de moldes de vazamento de betao
CN209038201U (zh) 墙板预制件运输架
ITUB20155967A1 (it) Struttura perfezionata di casseratura per l'esecuzione di getti orizzontali per la realizzazione di solai
ITBO20100397A1 (it) Cassaforma per la fabbricazione di un elemento di protezione e di immobilizzazione del tipo a materasso, e relativo procedimento
ITUB20152380A1 (it) Struttura di staccionata componibile
US1246404A (en) Form for bridge and culvert construction.
ITPD20130008A1 (it) Struttura di pannello per casserature per l'esecuzione di solai
CN203347208U (zh) 一种吊篮配重
IT202000018199A1 (it) Elemento di riempimento dello spazio tra pannelli di casseratura per solai
IT202200000569A1 (it) Attrezzatura per la realizzazione di strutture di sostegno di casseforme per solai
ITPD20000237A1 (it) Struttura di ponteggio mobile
KR200219474Y1 (ko) 건축물용 거푸집
IT201900005054A1 (it) Dispositivo per il posizionamento e la tenuta di un tirante all'interno di un profilo di un pannello di casseratura per getti verticali
ITMI20000257U1 (it) Armatura di contenimento per usi edili
ITPD20120321A1 (it) Adattatore per il montaggio di teste di supporto per casserature orizzontali per solai su sistemi di sostegno a torre multidirezionale
CN205416373U (zh) 一种3d打印平台支撑机构
ES1043112U (es) Dispositivo de encofrado recuperable para forjados.
CH696481A5 (it) Scaffali spostabili appesi.
ITMI20140320U1 (it) Pannello di recinzione
ITMI20090762A1 (it) Struttura per la realizzazione di gabbie di armatura per plinti di fondazione