ITMI940554A1 - Testa per doccia - Google Patents

Testa per doccia Download PDF

Info

Publication number
ITMI940554A1
ITMI940554A1 IT000554A ITMI940554A ITMI940554A1 IT MI940554 A1 ITMI940554 A1 IT MI940554A1 IT 000554 A IT000554 A IT 000554A IT MI940554 A ITMI940554 A IT MI940554A IT MI940554 A1 ITMI940554 A1 IT MI940554A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
valve
water
nozzle
selector
shower head
Prior art date
Application number
IT000554A
Other languages
English (en)
Inventor
Kazuhiro Matsui
Original Assignee
Kitagawa Ind Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Kitagawa Ind Co Ltd filed Critical Kitagawa Ind Co Ltd
Publication of ITMI940554A0 publication Critical patent/ITMI940554A0/it
Publication of ITMI940554A1 publication Critical patent/ITMI940554A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1269909B publication Critical patent/IT1269909B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B1/00Nozzles, spray heads or other outlets, with or without auxiliary devices such as valves, heating means
    • B05B1/14Nozzles, spray heads or other outlets, with or without auxiliary devices such as valves, heating means with multiple outlet openings; with strainers in or outside the outlet opening
    • B05B1/16Nozzles, spray heads or other outlets, with or without auxiliary devices such as valves, heating means with multiple outlet openings; with strainers in or outside the outlet opening having selectively- effective outlets
    • B05B1/1627Nozzles, spray heads or other outlets, with or without auxiliary devices such as valves, heating means with multiple outlet openings; with strainers in or outside the outlet opening having selectively- effective outlets with a selecting mechanism comprising a gate valve, a sliding valve or a cock
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B1/00Nozzles, spray heads or other outlets, with or without auxiliary devices such as valves, heating means
    • B05B1/14Nozzles, spray heads or other outlets, with or without auxiliary devices such as valves, heating means with multiple outlet openings; with strainers in or outside the outlet opening
    • B05B1/18Roses; Shower heads
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B12/00Arrangements for controlling delivery; Arrangements for controlling the spray area
    • B05B12/002Manually-actuated controlling means, e.g. push buttons, levers or triggers
    • B05B12/0022Manually-actuated controlling means, e.g. push buttons, levers or triggers associated with means for restricting their movement
    • B05B12/0024Manually-actuated controlling means, e.g. push buttons, levers or triggers associated with means for restricting their movement to a single position

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"TESTA PER DOCCIA"
DESCRIZIONE
L'invenzione si riferisce ad una testa per doccia che può spruzzare acqua in vari modi di spruzzatura.
Convenzionalmente, è nota una testa spruzzatrice avente un corpo a ugello a forma di pistola, avente un'impugnatura con un connettore per collegamento a un tubo flessibile. Una valvola di controllo del flusso nel corpo è aperta e chiusa mediante azionamento di un manico previsto nella impugnatura della testa per doccia.
Tale testa per doccia è proposta nella domanda di brevetto giapponese pubblicata n. 2-14765. La testa per doccia ha vari tipi di ugelli per permettere vari modi di spruzzatura. Come illustrato in Fig. 18, una testa per doccia 300 ha all'interno un selettore cilindrico 304 avente un'apertura laterale 306 che comunica con una sorgente d'alimentazione d'acqua. Il selettore 304 è impegnato con una porzione filettata 302 prevista nella testa per doccia 300. Ruotando la testa per doccia 300, si può far scorrere avanti o indietro il selettore 304. Secondo la posizione del selettore 304 nella testa per doccia 300, si variano i tipi di ugelli per emettere acqua. In particolar modo l'apertura 306 è mossa alla posizione che comunica con un ugello voluto. L'acqua è erogata dal selettore 304 all'ugello voluto per emettere acqua nel modo di spruzzatura voluto.
La testa per doccia 300 ha un ugello centrale 308 relativamente grande per emettere un getto d'acqua. Poiché l'ugello centrale 308 è sempre aperto, la polvere o altre particelle estranee entrano facilmente nell'ugello 308 quando non viene emessa acqua dall'ugello 308 o quando l'acqua è emessa da altri ugelli. Se il selettore 304 è fatto scorrere, con la polvere che entra nella testa per doccia 300, la polvere è catturata fra la parete interna della testa 300 per doccia e la parete laterale del selettore 304. Come risultato il selettore 304 può essere graffiato o ostacolato nel suo funzionamento, determinando così un danno notevole alla testa per doccia 300.
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
Un obiettivo dell'invenzione consiste nel fornire una testa per doccia che possa impedire l’entrata di polvere negli ugelli.
Questi e altri obiettivi sono raggiunti da una testa per doccia secondo l'invenzione. La testa per doccia comprende un corpo che forma un asse, e una faccia per doccia disposta nel corpo. La faccia è per doccia è dotata di un primo ugello per spruzzare un getto d'acqua diritto e di un secondo ugello per spruzzare acqua in un modo diverso da quello spruzzato dal primo ugello. La testa per doccia comprende inoltre una prima camera definita dal corpo e collegata al primo ugello e una seconda camera definita dal corpo, separata dalla prima camera e collegata al secondo ugello. La testa per doccia comprende inoltre un tubo d'alimentazione d'acqua nel corpo e solidale all'involucro, per alimentare acqua al primo ugello e al secondo ugello, avente una prima apertura collegata alla prima camera e una seconda apertura collegata alla seconda camera. La testa per doccia inoltre comprende una valvola selettrice o a selettore montata in modo scorrevole nel tubo di alimentazione dell'acqua e mobile fra una prima e una seconda posizione per collegare una alimentazione d'acqua alla prima apertura o alla seconda apertura. La testa per doccia inoltre comprende un mezzo per muovere in modo scorrevole la valvola a reflettore verso e da una prima posizione, nella quale l'acqua è alimentata attraverso la seconda apertura, e una seconda posizione, in cui l’acqua è alimentata attraverso la prima apertura e la valvola a molla è aperta contro la spinta della molla. Quando il selettore è nella prima posizione, la testa per doccia emette acqua dal secondo ugello e quando il selettore è nella seconda posizione la testa per doccia emette acqua dal primo ugello.
Nella testa per doccia secondo l'invenzione, la valvola a molla occlude lo spazio fra la prima camera e il tubo d'alimentazione d'acqua, salvo quando l'acqua è scaricata dal primo ugello. Così si impedisce che la polvere venga dal primo ugello, nel tubo d'alimentazione d’acqua. Quando si scarica l’acqua dal primo ugello, la pressione idraulica è sempre applicata dal tubo dell'acqua di alimentazione verso il primo ugello. Così non entra polvere nel tubo dell'acqua di alimentazione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
L'invenzione sarà ora descritta, a titolo di esempio, con riferimento ai disegni allegati, in cui:
Fig. 1 è una vista in alzato laterale di una testa per doccia di una forma di realizzazione secondo l'invenzione, con una parte dell'esterno svolta per mostrare le indicazioni attorno ad essa;
Fig. 2 è una vista frontale di una parte a ugelli della testa per doccia illustrata in Fig. 1;
Fig. 3 è una sezione trasversale lungo la linea 3-3 in Fig. 2, la metà superiore mostrando la sezione verticale e la metà inferiore mostrando la sezione orizzontale;
Fig. 4 è una sezione della testa per doccia eseguita lungo la linea 4-4 in Fig. 3, escludendo una parte a ugelli e una parte selezionatrice degli ugelli;
Fig. 5 è una vista frontale della combinazione di un distributore, una testa a ugelli, uno spillo e una molla a spirale;
Fig. 6 è una vista in pianta della combinazione illustrata in Fig. 5;
Fig. 7 è una sezione lungo la linea 7-7 in Fig. 5;
Fig. 8 è una sezione lungo la linea 8-8 in Fig. 6;
Fig. 9 è una vista prospettica della combinazione di un albero della valvola, un meccanismo a camma e un tubo della valvola;
Fig. 10 è una sezione eseguita lungo la linea 10-10 in Fig. 3, che mostra una parte tubolare orizzontale;
Fig. 11 è una vista laterale che mostra anelli a forma di T, vale a dire anelli con una sezione trasversale a T;
Fig. 12 è una sezione trasversale lungo la linea 4-4 in Fig. 3, che mostra un'impugnatura del manico nella condizione afferrata;
Fig. 13 è una variante di una sezione trasversale parziale eseguita lungo la linea 3-3 in Fig. 2, che mostra il modo di spruzzatura a ventaglio della testa per doccia;
Fig. 14 è una variante di una sezione trasversale parziale eseguita lungo la linea 3-3 in Fig. 2, che mostra il modo di spruzzatura a doccia;
Fig. 15 è una variante di una sezione parziale eseguita lungo la linea 3-3 in Fig. 2, che mostra il modo di spruzzatura a imbuto;
Fig. 16 è una variante di una sezione trasversale parziale eseguita lungo la linea 3-3 in Fig. 2 che mostra il modo di spruzzatura diritto;
Fig. 17 è una variante di una sezione parziale lungo la linea 3-3 in Fig. 2, che mostra il modo di spruzzatura fine; e
Fig. 18 è una sezione di una testa spruzzatrice secondo la tecnica precedente. DESCRIZIONE PARTICOLAREGGIATA DELLA FORMA DI REALIZZAZIO-NE PREFERITA
Come si illustra in Fig. 1, una testa per doccia 1 è conformata a pistola ed è dotata di una parte tubolare orizzontale 7 e un'impugnatura 13. La parte tubolare orizzontale 7 è formata da un corpo o scatola spruzzatrice 5 girevole e un corpo di presa o dell'impugnatura 51 integrale alla impugnatura 13, e comprende una parte a ugelli 9, una parte 11 di selezione degli ugelli per selezionare i modi di spruzzatura e un comando dell'acqua 15. Dei segni di selezione 3 per la scelta di un ugello adatto sono stampati sulla periferia esterna del corpo 5 spruzzatore della parte a ugelli 9 e sono illustrati in una vista svolta, come 3a a 3e in Fig. 1, per comodità di spiegazione.
Come si illustra in Fig. 3, la parte a ugelli 9 comprende il corpo 5 di spruzzatura, un distributore 19, una testa a ugelli 21, una valvola a spillo 23, una molla a elica 25, una sede spruzzatrice 27, un dado anulare 29 e un coperchio di protezione 3 1.
Il corpo spruzzatore 5 è diviso da una parete divisoria 35 con un foro centrale 33, così da formare una parte sostanzialmente troncoconica 37 che si allarga verso l'estremità anteriore di essa sul lato a sinistra (come si vede in figura) e una parte cilindrica 39 sul lato destro. La parte cilindrica 39 ha una parte filettata 47 che è parte di una parete interna 41 per impegnare una parte filettata 45 prevista in un selettore 43 descritto in seguito. La parte cilindrica 39 inoltre ha una scanalatura 57 nella sua periferia esterna 49 per accogliere un dente 55 di un anello 53 a forma di T, l'anello avendo una sezione trasversale a T descritta in seguito, cosicché il corpo spruzzatore 5 è assicurato in modo girevole rispetto al corpo di presa 51. All'interno della parte troncoconica 37, è fissato il distributore 19, mediante una vite 58, alla parete divisoria 35. All'estremità anteriore della parte troncoconica 37, la testa a ugelli 21 è assicurata all'estremità anteriore del distributore 19. Un'apertura 59 nell'estremità anteriore allargata della parte troncoconica 37 è chiusa dalla sede spruzzatrice circolare 27. All'estremità posteriore di una periferia esterna 61 del corpo spruzzatore 5 è formata una parte filettata 60 per impegno con il dado ad anello 29, come si descrive in seguito. Allineando un segno voluto fra i segni di selezione 3 prima detti con un segno predisposto 63 previsto sull'anello a T 53, come si dirà in seguito, si seleziona un ugello voluto.
Nel mezzo del distributore 19, una parte cilindrica 65 relativamente larga ha entrambe le estremità aperte. Come si illustra anche nelle Figg. da 5 a 8, due parti cilindriche 67 relativamente piccole sono assicurate sulla periferia esterna della grossa parte cilindrica 65, a 180° fra loro attorno all'asse della parte a ugelli 9. Le aperture di spruzzo 85, cioè le estremità a sinistra, come si vede in Fig. 3, delle piccole parti cilindriche 67, sono aperte. Le parti cilindriche 65 e 67, relativamente grossa e piccole, sono divise da una parete interna 69. L'estremità di alimentazione 71, cioè l’estremità a destra in Fig. 3 del distributore 19, è dotata di una prima apertura di alimentazione 73 che comunica con le piccole parti cilindriche 67 rispettivamente. La faccia superiore della grossa parte cilindrica 65 è dotata di una seconda apertura di alimentazione 77, che non è allineata con la prima apertura di alimentazione 73. Un'altra (seconda) apertura di alimentazione (non illustrata) è opposta nel lato inferiore alla grossa parte cilindrica 65. Nella parete interna di un'estremità spruzzatrice 81 della parte cilindrica 65, è prevista una scanalatura 97 per guidare una sporgenza periferica 95 della valvola a spillo 23 lungo la direzione assiale della grossa parte cilindrica 65, come si descrive in seguito. L'estremità di alimentazione 71 del distributore 19 è assicurata mediante la vite 58 sulla parete divisoria 35 del corpo spruzzatore 5, cosicché il foro centrale 33 nel corpo spruzzatore 5 comunica con un'apertura di alimentazione 75 nella grossa parte cilindrica 65.
Come si illustra nelle Figg. 3, 5 e 6, la testa a ugelli 21 ha uno spruzzatore diritto 83 e spruzzatori a ventaglio 87. Lo spruzzatore diritto 83 è collegato a tenuta d'acqua sulla periferia esterna della parte cilindrica 65 del distributore 19 in corrispondenza dell'estremità spruzzatrice 81, mentre gli spruzzatori a ventaglio 87 sono collegati a tenuta all'interno della periferia interna delle parti cilindriche 67 in corrispondenza dell'estremità di spruzzo 85. Così gli spruzzatori 83 e 87, rispettivamente diritto e a ventaglio, sono previsti nelle estremità spruzzatrici 81 e 85 rispettivamente. II distributore 19 e lo spruzzatore diritto 83 formano una prima camera 82, in cui è disposta la valvola a spillo 23 descritta più in particolare in seguito. Le piccole parti cilindriche 67 e gli spruzzatori a ventaglio 87 formano una seconda camera 84. Una terza camera 86 è racchiusa dalla periferia esterna del distributore 19 e dalla parte interna del corpo spruzzatore 5 ed è collegata alla seconda apertura 77 di alimentazione. Come chiaramente illustrato nelle Figg. 5 e 6, è previsto un ugello circolare 89 nell'estremità anteriore dello spruzzatore diritto 83, mentre ugelli romboidali appiattiti 91. aventi un'area aperta minore di quella dell'ugello 89, sono previsti nell'estremità anteriore dello spruzzatore a ventaglio 87.
Come si illustra nelle Figg. 3 e 7, la valvola a spillo 23 è disposta nella prima camera 82 e si compone di un organo circolare 99 all'estremità di alimentazione e di uno spillo 101 all'estremità spruzzatrice. L'organo circolare 99 è un organo troncoconico dotato di un fondo piatto 103 avente il diametro esterno sostanzialmente identico al diametro interno del distributore 19. La pressione è applicata dalla molla a elica 25 a partire dall'estremità anteriore della prima camera 82, l'organo 99 circolare occlude l'apertura del distributore 19. La sporgenza periferica 95 prevista sul fondo 103 si impegna in modo scorrevole con la scanalatura 97 nel distributore 19 per guidare la valvola a spillo 23. Contemporaneamente l'ulteriore scorrimento della sporgenza periferica 95 nella scanalatura 97 è bloccato all'estremità posteriore della prima camera 82, così da impedire alla valvola a spillo 23 di muoversi verso la parte posteriore del distributore 19. Lo spillo 101 è l'organo cilindrico che ha il diametro esterno più piccolo del diametro interno dell'ugello spruzzatore diritto 89 ed è formato solidalmente al vertice dell'organo circolare 99. L'estremità anteriore dello spillo 101 forma una punta ad ombrello 105. La valvola a spillo 23 è sempre spinta dall'estremità anteriore verso l'estremità posteriore mediante la molla a elica 25 disposta nella prima camera 82. Quando la valvola a spillo 23 è spinta verso il lato spruzzatore dal selettore 43 descritto in particolare in seguito, la valvola a spillo 23 si può muovere in avanti nella prima camera 82 e lo spillo 101 può uscire dall'ugello spruzzatore diritto 89. Perciò, quando si ritira il selettore 43, la valvola a spillo 23 si può muovere indietro nella prima camera 82 e lo spillo 101 può ritornare nell'ugello spruzzatore diritto 89.
Come si illustra in Fig. 1, il centro della sede spruzzatrice circolare 27 è rigonfio verso l'esterno. Come si illustra in Fig. 2, un foro passante 107 per l'ugello 89 spruzzatore diritto è formato al centro della sede di spruzzo 27. Due fori passanti 109 sono previsti per gli ugelli romboidali 91, rispettivamente. Nell'altra area superficiale della sede spruzzatrice 27, sono formati fori 111 per uno spruzzo sottile, a intervalli appropriati. Come si illustra in Fig. 3, la sede di spruzzo 27 è assicurata nell'apertura 59 nel corpo di spruzzo 5, mediante impegno di una parte filettata 113 prevista sulla periferia interna del dado ad anello 29 con la parte filettata 60 della periferia esterna dell'estremità anteriore del corpo spruzzatore 5. La sede di spruzzo 27 è coperta, a tenuta, dal coperchio di protezione 3 1 anulare tipo gomma.
La parte 11 di selezione dell'ugello comprende il selettore 43, le guide 115 del selettore e l'anello a T 53.
Come si illustra in Fig. 3, il selettore 43 è l'organo cilindrico che ha un'estremità anteriore occlusa 117 e un'estremità posteriore aperta 125. Un'uscita 121 per l'acqua è formata su una faccia laterale 119 adiacente alfestremità anteriore 117 del selettore 43. Tre O-ring 123 sono disposti adiacenti all'uscita 121 dell'acqua e rendono stagno lo spazio fra la faccia laterale 119 del selettore 43 e la grossa parte cilindrica 65 del distributore 19. Una sporgenza 129 dotata della parte filettata 45 è formata sull'estremità posteriore 125 del selettore 43 e impegna la parte filettata 47 del corpo spruzzatore 5. Ruotando il corpo spruzzatore 5, il selettore 43 può essere mosso avanti o indietro. Come si illustra in Fig. 10, due incavi 131 sono opposti fra loro nella sporgenza 129 per impegnare in modo scorrevole le guide 115 del selettore, come spiegato in particolare in seguito. Il selettore 43 è disposto in modo scorrevole nel distributore 19.
Le guide 115 del selettore sono organi a barra piatti con le estremità 133 di essi assicurate immobili su un tubo principale 135 accolto nel corpo di presa 51. Le guide 115 del selettore si impegnano negli incavi 131 del selettore 43 così da guidare il selettore 43. La parte filettata 45 del selettore 43 si impegna con la parte filettata 47 del corpo spruzzatore 5. Perciò, ruotando il corpo spruzzatore 5, il selettore 43 è guidato dalle guide 115 del selettore, il selettore 43 può essere mosso avanti o indietro nel distributore 19.
Come si illustra in Fig. 11, l'anello a T 53 è un organo anulare parzialmente tagliato. Tre incavi 55 sono previsti radialmente sulla periferia interna deH'anello a T 53. Gii incavi 55 passano attraverso tre fori passanti 137 formati nel corpo di presa 51 come si descrive in seguito, e raggiungono la scanalatura 57 nel corpo 5 di spruzzo. Il corpo 5 è così assicurato in modo girevole rispetto al corpo 51 del l'impugnatura. L'anello 53 a T copre lo spazio fra il corpo spruzzatore 5 e il corpo di impugnatura 51. In alternativa, le superfici dei denti di fermo 55 possono essere dotate di sporgenze, cosicché i denti 55 possono essere uniti saldamente al corpo 51 dell'impugnatura o presa. Al centro della periferia esterna deH’anello a T 53, è stampato un segno 63 da allineare ai segni di selezione 3 stampati sul corpo 5 di spruzzo.
Come si illustra in Fig. 3, il comando 15 dell'acqua comprende il tubo principale 135, un rubinetto a tubo 139 e un rubinetto o valvola 141 del manico.
Il tubo principale 135 si compone di una parte cilindrica 143 relativamente grande sul lato alimentazione e una parte cilindrica 145 relativamente piccola sul lato di spruzzo. Le parti cilindriche 143 e 145, relativamente grande e relativamente piccola, sono formate in un pezzo in serie e in modo coassiale. Un anello O-ring 147 è predisposto sulla periferia esterna della parte cilindrica 145 relativamente piccola per rendere stagna l'intercapedine fra la parte cilindrica 145 e il selettore 43 e permette di far scorrere il selettore 43 rispetto alla parte 145. Un ingresso 153 cilindrico per l'acqua è predisposto in una parete 149 della parte cilindrica 143. L'acqua che viene dall'ingresso 153 per l'acqua è alimentata dalla parte cilindrica 143 attraverso la parte cilindrica 145 nel selettore 43. Il tubo principale 135 è assicurato immobile nel corpo di presa 51 come si descrive in seguito.
Come si illustra nelle Figg. 3 e 4, il rubinetto a tubo 139 è un organo cilindrico assicurato in modo girevole, a tenuta, mediante un anello di ritegno 155 a forma di E nella grossa parte cilindrica 143 del tubo principale 135. Il movimento assiale del rubinetto a tubo 139 è impedito dall'anello 155. Un'apertura profilata 159 è prevista in una faccia laterale 157 del rubinetto a tubo 139 e corrisponde all'ingresso 153 dell'acqua del tubo principale 135. L'apertura profilata 159 è ristretta nella sua area da un'estremità all'altra estremità. Un incavo 163 è formato nell'estremità a destra del rubinetto a tubo 139, come si vede in figura, cioè in un lato del rubinetto, 161, per impegno con una sporgenza 162 del rubinetto a manopola 141, come descritto in seguito. Così il rubinetto a tubo 139 è ruotato assieme al rubinetto a manopola 141. In modo particolare, ruotando l'apertura profilata 159 nel rubinetto a tubo 139 utilizzando il rubinetto a manopola 141, si regola il rapporto di apertura fra l'apertura profilata 159 e l'ingresso 153 per l'acqua, regolando così la quantità d'acqua alimentata al tubo principale 135. Un O-ring 165 è predisposto fra il tubo principale 135 e il rubinetto a tubo 139 per impedire perdite d'acqua verso il lato 161 del rubinetto.
Il rubinetto a manopola 141 è l'organo a cappellotto avente un segno di quantità d'acqua che indica la quantità d'acqua regolata, su una faccia esterna 167 di esso.
Come si illustra in Fig. 4, l'impugnatura 13 si compone del corpo 51 dell'impugnatura o di presa, del tubo 151 di valvola comprendente una sede 169 di valvola, un meccanismo a camma 171, un albero 173 della valvola, una sfera 175 una molla 177 della valvola, una maniglia di azionamento 179 della valvola, un connettore 181 e un dispositivo a scatto 183 della maniglia.
Il corpo 51 dell'impugnatura o di presa si compone di una parte orizzontale cilindrica 185 e una parte verticale 187 per collegare la parte tubolare orizzontale 7 all'impugnatura 13. La parte orizzontale 185 è assicurata mediante l'anello a T 53, così che il corpo di spruzzo 5 è girevole rispetto alla parte 185. La parte verticale 187 si estende verso il basso e forma un angolo ottuso con la parte orizzontale 185. La parte 11 selettrice degli ugelli e il comando 15 per l'acqua sono disposti nella parte orizzontale 185 e gli altri componenti dell'impugnatura 13 sono disposti nella parte verticale 187. Una cavità 180 è formata nella faccia a sinistra, come si vede in Fig. 4, della parte verticale 187 per accogliere la maniglia 179 di azionamento della valvola, come si descrive più oltre. Una sporgenza 239 è formata sopra la cavità 180 per impegnarsi in modo girevole in un foro passante 237 nel dispositivo a scatto 183 come si descrive più oltre.
Il tubo 151 della valvola è il percorso per l'acqua sostanzialmente cilindrico a forma di L, composto da una parte superiore 189. La parte superiore 189 è collegata a tenuta d'acqua all'ingresso 153 per l'acqua del tubo principale 135. Una rotaia 193 è predisposta su una superficie anteriore 191 dei tubo 151 della valvola per guidare l'albero 173 della valvola, come si descrive più oltre. Una parte inferiore 195 del tubo 151 della valvola è curvata perpendicolarmente dalla parte superiore 189 ed ha una punta occlusa. La sede 169 di valvola è collegata a un organo cilindrico 170 nel mezzo del fondo della parte inferiore 195 del tubo 151 della valvola. L'organo cilindrico 170 ha un diametro interno maggiore del diametro esterno della sfera 175 della valvola. Il percorso per l'acqua alfintemo del tubo 151 della valvola comunica con il percorso per l'acqua alfestemo del tubo 151 della valvola attraverso l'organo cilindrico 170. Quando la sfera 175 della valvola è spinta verso l'alto, la sede 169 della valvola impegna la sfera 175 ermeticamente, poiché è prevista una guarnizione 200 a tenuta d'acqua sulla parte superiore della sede 169 della valvola. La guarnizione 200 inoltre serve come ammortizzatore d'urto per la sfera 175 della valvola. Quando la sfera 175 della valvola è spinta verso il basso contro la spinta della molla 177 della valvola, come si descrive più oltre, si apre la sede 169 della valvola. Così l’organo cilindrico 170 comunica con l'intemo del tubo 151 della valvola. Un supporto 198 sporgente è formato sulla parete interna dell'organo cilindrico 170 per guidare assialmente la sfera 175 della valvola. Inoltre una parte filettata 199 è formata sulla periferia esterna dell'organo cilindrico 170 per corrispondere al connettore 181 come si descrive più oltre. Inoltre, un foro passante 201 per passaggio attraverso l'albero 173 della valvola è esteso verso l'alto dalla sommità della parte inferiore 195 del tubo 151 della valvola in parallelo con la parte superiore 189. Come si descrive più oltre, l'albero 173 è trattenuto assialmente in modo scorrevole nel foro passante 201.
L'albero 173 della valvola è l'organo ad asta disposto sostanzialmente parallelo alla parte superiore 189 del tubo 151 della valvola. L'albero 173 della valvola ha un'estremità superiore 203 sostanzialmente a forma di cupola. Come si illustra in Fig. 4, la rotaia 193 prevista sul tubo 151 della valvola è accolta nel lato aperto corrispondente dell'estremità superiore 203. L'albero 173 della valvola è guidato dalla rotaia 193. Un'apertura 206 è prevista verticalmente ed è aperta orizzontalmente nell'albero 173 della valvola per accogliere una parte 207 ad arco di cerchio di una leva 205 della valvola, come si descrive in seguito. L'estremità superiore 203 sporge nell'apertura 206 a contatto con la parte 207 ad arco di cerchio della leva 205 della valvola. L'albero 173 della valvola ha una parte inferiore 21 1 rastremata conicamente verso il basso ed è inserito nel foro passante 201. La parte centrale dell'albero 173 della valvola è dotata di un O-ring 213 così che l'albero 173 della valvola si impegna nel foro passante 201 in modo ermetico. Inoltre l'albero 173 della valvola ha un'estremità inferiore 215 estesa dalla parte inferiore 195 del tubo 151 della valvola, che passa attraverso la sede 169 della valvola ed è a contatto con la sfera 175 della valvola.
II meccanismo a camma 171 comprende la leva 205 della valvola, un rullo 217 di collegamento e un albero 219.
La leva 205 ha un dispositivo di ritegno 221 del rullo di collegamento all'estremità superiore e la parte 207 ad arco di cerchio all'estremità inferiore. La leva 205 della valvola è assicurata in modo girevole dall'albero 219 sulla sommità della parte inferiore 195 del tubo 151 dalla valvola, in posizione adiacente all'albero 173 della valvola. Il dispositivo di ritegno 221 del rullo e un organo ad U aperto verso l'alto. Il rullo 217 è trattenuto in modo girevole in un incavo 222 formato nel dispositivo di ritegno 221 del rullo. La parte ad arco di cerchio 207 è inserita nell'apertura 206, prevista verticalmente, dell'albero 173 della valvola. Quando la leva 205 della valvola ruota in senso orario, cioè nella direzione illustrata dalla freccia Y1 in Fig. 9, l'albero 173 della valvola è mosso verso il basso cioè nella direzione illustrata con una freccia Y2 in Fig. 9. La sfera 175 della valvola è quindi mossa verso il basso contro la forza della molla 177. Il rullo 217 di collegamento è un organo a disco, e un albero 223 si estende attraverso il centro del rullo 217. L'albero 223 è trattenuto in modo girevole nell'incavo 222 del dispositivo di ritegno 221 del rullo e il rullo 217 di collegamento è così mantenuto nel dispositivo di ritegno 221. Quando il rullo 217 è spinto dalla maniglia 179 di azionamento della valvola come si descrive in seguito, il rullo 217 ruota dolcemente lungo una parete interna 225 della maniglia 179 di azionamento della valvola. Quando il rullo 217 può essere mosso dolcemente lungo la parete interna 225, la posizione della leva 205 della valvola può essere variata facilmente e dolcemente mediante la maniglia 179 di azionamento della valvola.
L'albero 219 è dotato di una molla di richiamo 220, così che la leva 205 della valvola è sempre premuta contro la parete interna 225 della maniglia 179 di azionamento della valvola, cioè nella direzione illustrata da una freccia XI in Fig. 9. Perciò, come si illustra in Fig. 4, la maniglia 179 di azionamento della valvola è sempre spinta in senso antiorario. Tale spinta impedisce che la leva 205 sbatta nella maniglia 179 di azionamento della valvola e nel corpo 51 dell'impugnatura.
La sfera 175 della valvola è spinta verso la sede 169 della valvola e a contatto con essa dalla molla 177 della valvola prevista fra la sfera 175 e il connettore 181, trattenendo così la sfera 175 alloggiata in modo ermetico.
La maniglia 179 di azionamento delia valvola è inserita in un incavo 188 nel corpo 51 dell'impugnatura ed è sostenuta in modo girevole da un piolo 227. Un incavo 245 è formato nella sommità della maniglia 179 di azionamento della valvola per impegno con il dispositivo a scatto 183 della maniglia.
Il connettore 181 è un organo cilindrico per collegare un'alimentazione d'acqua esterna all'organo cilindrico 170. Come già detto, la parete interna della sommità del connettore 181 è dotata di una parte filettata 229, così che la parte filettata 199, prevista sulla periferia esterna dell'organo cilindrico 170, è impegnata con la parte filettata 229. Una scanalatura 233 per accogliere un O-ring è formata nella periferia esterna della parte di collegamento del connettore 181, assicurando così la comunicazione ermetica con l'alimentazione esterna. Una sporgenza 235 è formata sulla parete interna del connettore 181 per sostenere l'estremità inferiore della molla 177 della valvola.
11 dispositivo a scatto 183 della maniglia è un organo a piastra avente un'aletta 184, una molla a lamina curva 241 e una sporgenza 243 per fermare la maniglia 179 di azionamento della valvola. Un foro passante 237 è formato nel dispositivo a scatto 183 della maniglia per impegnare la sporgenza 239 del corpo 51 dell'impugnatura. Il dispositivo a scatto 183 è sostenuto in modo girevole sulla sporgenza 239. Poiché la molla a foglia 241 curva esercita una spinta sul tubo principale 235, il dispositivo a scatto 183 è sempre spinto in senso orario. La sporgenza 243 è formata sul lato inferiore del dispositivo a scatto 183. Quando la maniglia 179 di azionamento della valvola è afferrata verso l'interno del corpo 51 dell'impugnatura, come si illustra in Fig. 12, la sporgenza 243 del dispositivo a scatto 183 si impegna nell'incavo 245 della maniglia 179, assicurando così la maniglia 179 di azionamento della valvola in una posizione abbassata.
Il funzionamento della testa per doccia 1 della realizzazione è ora spiegato con riferimento alle Figg. da 12 a 17.
In primo luogo, si collega l'alimentazione d'acqua esterna al connettore 181 e l'acqua è erogata all'organo cilindrico 170. A questo stadio la maniglia 179 di azionamento della valvola non è ancora abbassata. Perciò la sede 169 della valvola è chiusa in modo ermetico dalla sfera 175 e non entra acqua nella testa per doccia 1.
La maniglia 179 di azionamento della valvola è ora abbassata (si veda Fig. 12) per spingere la leva 205 attraverso il rullo 217 nella direzione illustrata dalla freccia Y1 in Fig. 9, così che la parte ad arco di cerchio 207 spinge l'albero 173 verso il basso. Questo movimento nella direzione illustrata dalla freccia Y2 in Fig. 9 spinge la sfera 175 della valvola contro la forza della molla 177, allontanando così la sfera 175 dalla sede 169 per permettere il flusso dell'acqua attraverso essa, come si illustra con le frecce in Fig. 12, nel tubo 151 della valvola. La sporgenza 243 del dispositivo a scatto 183 è portata in impegno con l'incavo 245 della maniglia 179 di azionamento della valvola, facendo così scattare la maniglia 179 nella sua posizione abbassata. Alla faccia laterale dell'albero 173 della valvola non si applica così pressione idraulica. Perciò nessun flusso d'acqua devia o fa vibrare l'albero 173 della valvola c la sfera 175 della valvola è trattenuta nella posizione voluta e l'acqua fluisce nel tubo 151 senza turbolenza. Inoltre, poiché non vi è vibrazione fra i componenti, non si ha usura né danno sull'albero 173 della valvola, sulla sfera 175 della valvola e sugli altri componenti associati.
Successivamente si regola la quantità d'acqua utilizzando il rubinetto 141. Ruotando il rubinetto 141 e girando il contrassegno della quantità d'acqua sulla faccia esterna 167 del rubinetto 141 alla posizione voluta, si determina la quantità d'acqua. In particolar modo, all'inizio, come si illustra in Fig. 12, l'apertura profilata 159 non si sovrappone all'ingresso 153 dell'acqua e nel tubo principale 135 non è alimentata acqua. Successivamente, ruotando l'apertura profilata 159 nel rubinetto 139 mediante uso del rubinetto 141 a manopola, si varia il rapporto d'apertura fra l'ingresso 153 per l'acqua e l'apertura profilata 159, e si regola la quantità d'acqua da scaricare nel tubo principale 135. La quantità d'acqua voluta è erogata attraverso il tubo principale 135 al selettore 43.
Ruotando il corpo spruzzatore 5 così da muovere uno dei segni di selezione 3 stampati sulla periferia esterna 61 verso il segno 63 dell'anello a T 53, si seleziona il modo di spruzzatura voluto. Come illustrato nelle Figg. 1, 3 e 13, quando un segno 3a di spruzzo a ventaglio è girato verso il segno fisso 63, l'uscita 121 dell'acqua del selettore 43 comunica con la prima apertura d'alimentazione 73 del distributore 19. Come si illustra in Fìg. 13, l’acqua è scaricata dal selettore 43 attraverso l'uscita 121 dell'acqua, la prima apertura 73 di alimentazione e la seconda camera 84 verso l'ugello romboidale associato 91. L'ugello di spruzzo diritto 89 è chiuso dall'organo circolare 99 della valvola a spillo 23 per escludere polvere o altre particelle estranee.
Quando si ruota ulteriormente il corpo 5 spruzzatore e si gira un segno di spruzzo 3b verso il segno fisso 63, come si illustra in Fig. 14, il selettore 43 è mosso ulteriormente verso il lato spruzzatore dalla posizione di esso illustrata in Fig. 13. La comunicazione detta prima fra l'uscita dell'acqua 121 e la prima apertura 73 di alimentazione è interrotta. L'uscita dell'acqua, 121, del selettore 43 comunica ora con la seconda apertura di alimentazione 77 del distributore 19. Come illustrato da una freccia in Fig. 14, l’acqua è scaricata dal selettore 43 attraverso l'uscita 121 dell’acqua, la seconda apertura di alimentazione 77 e la terza camera 86 verso i fori associati 111.
Quando si ruota ulteriormente il corpo spruzzatore 5 e il segno 3c di spruzzo a imbuto è rivolto verso il segno fisso 63, come si illustra in Fig. 15, il selettore 43 è mosso in avanti ulteriormente dalla posizione di esso illustrata in Fig. 14. La detta comunicazione fra l'uscita 121 dell'acqua e la seconda apertura di alimentazione 77 è interrotta. Il selettore 43 spinge in avanti la valvola a spillo 23. L'uscita 121 dell'acqua del selettore 43 si apre nella prima camera 82. L'acqua è scaricata dal selettore 43 attraverso l'uscita 121 dell'acqua e la prima camera 82 verso l'ugello 89 per lo spruzzo diritto. L'acqua ottiene la forza rotatoria diretta lungo la direzione a spirale della molla a spirale 25 ed è scaricata diritta lungo l'asse della valvola a spillo 23. L· tale condizione il rapporto di apertura dell'uscita 121 per l'acqua nella prima camera 82 è così piccolo che la quantità d'acqua è piccola e l'acqua è spruzzata in forma ad imbuto. In questo modo di funzionamento l'ugello 89 per lo spruzzo diritto comunica con l'interno del distributore 19. Tuttavia, a causa del flusso d’acqua verso l'esterno, si escludono polveri o particelle estranee.
Quando si ruota ulteriormente il corpo 5 spruzzatore e un contrassegno 3d per 10 spruzzo diritto è girato verso il contrassegno fisso 63, come si illustra in Fig. 16, 11 selettore 43 è mosso in avanti ulteriormente dalla posizione di esso illustrata in Fig. 15. Il selettore 43 muove ulteriormente in avanti la valvola a spillo 23. Come detto, l'acqua è scaricata dal selettore 43 attraverso l'uscita 121 per l'acqua e la prima camera 82 verso l'ugello 89 per lo spruzzo diritto. Tuttavia l'uscita 121 per l'acqua del selettore 43 è aperta con sufficiente ampiezza nella prima camera 82 e una quantità d'acqua sufficiente è scaricata assialmente diritta in avanti.
Quando si ruota ulteriormente il corpo 5 spruzzatore, e un segno 3e di spruzzo sottile è rivolto verso il segno fisso 63, come si illustra in Fig. 17, il selettore 43 è mosso ulteriormente in avanti dalla posizione di esso illustrata in Fig. 16. Il selettore 43 muove ulteriormente in avanti la valvola a spillo 23. Come detto, l'acqua è scaricata dal selettore 43 attraverso l'uscita 121 e la prima camera 82 verso l'ugello di spruzzo diritto 89. Quando si seleziona il segno 3 e di spruzzo sottile, tuttavia, lo spillo 101 della valvola a spillo 23 passa attraverso l'ugello 89 per lo spruzzo diritto. L’intercapedine fra lo spillo 101 e l'ugello 89 per lo spruzzo diritto è così piccola che l'acqua fluisce lungo lo spillo 101 e urta nella punta a ombrello 105 della valvola a spillo 23. L'acqua così è spruzzata finemente in forma di pellicola a ombrello.
Per terminare il funzionamento della testa spruzzatrice 1, si ferma il flusso d'acqua. In particolar modo, si afferra di nuovo la maniglia 179 di azionamento della valvola. Poiché è impartito un gioco fra la sporgenza 243 di fermo dell'impugnatura, del dispositivo a scatto 183 della maniglia, e l'incavo 245 della maniglia 179 di azionamento della valvola, il dispositivo a scatto 183 è spinto in senso orario dalla molla a lamina curva 241. Quando la maniglia 179 di azionamento della valvola è disimpegnata dalla sporgenza 243, la maniglia 179 è liberata. L'albero 173 della valvola quindi non applica pressione alla sfera 175 della valvola e la sfera 175 della valvola è spinta verso l'alto dalla molla 177. La sede 169 è quindi chiusa a tenuta. Contemporaneamente la molla 177 della valvola spinge l'albero 173 della valvola attraverso la sfera 175 verso l'alto, cioè nella direzione illustrata da una freccia X2 in Fig. 9, e la leva 205 della valvola è spinta in senso antiorario, cioè nella direzione illustrata dalla freccia XI in Fig. 9. La molla di richiamo 220 spinge la leva 205 della valvola in senso antiorario. La leva 205 della valvola spinge e ruota in senso antiorario la maniglia 179 di azionamento della valvola. La maniglia 179 ritorna alla posizione illustrata in Fig. 4. Per spingere ulteriormente in senso antiorario la maniglia 179 di azionamento della valvola, come si illustra in Fig. 4, può essere previsto un cuscinetto o supporto 251 della molla fra la maniglia 179 di azionamento della valvola e il corpo 51 di presa.
La quantità e il modo di spruzzatura dell'acqua sono selezionati preferibilmente prima di alimentare acqua, così che si possa ottenere il modo di spruzzatura voluto non appena l'acqua viene erogata. Una regolazione fine può essere effettuata più tardi per ottenere esattamente il modo di spruzzatura desiderato.
Nella forma di realizzazione, salvo quando il selettore 43 è staccato dalla valvola a spillo 23 per spruzzare acqua dall'ugello 89 per lo spruzzo diritto, il distributore 19 è chiuso dall'organo circolare 99 della valvola a spillo 23 e può così essere preservato da polvere o altre particelle estranee. Quando l'acqua è spruzzata dalfugello 89 per lo spruzzo diritto, la pressione idraulica preserva l'ugello 89 dalla polvere o altre particelle estranee. In conseguenza, fra il distributore 19 e la faccia laterale del selettore scorrevole 43 non è trattenuta polvere. Il selettore 43 non risulta rigato o danneggiato dalla polvere o altre particelle estranee. Il diametro aperto degli ugelli romboidali 91 e dei fori 111 è relativamente così piccolo che non entra polvere nel selettore 43 e la polvere non può determinare i problemi sopra detti.
L'invenzione è stata descritta sopra con riferimento a una forma di realizzazione preferita illustrata nei disegni. Modifiche e variazioni possono essere chiare a un esperto nel campo dalla lettura e comprensione della descrizione. Nonostante l'uso della forma di realizzazione a scopo illustrativo, si intende includere tutte le modifiche e variazioni entro l'ambito e lo spirito delle rivendicazioni allegate.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Testa per doccia comprendente: un corpo che definisce un asse; una faccia della doccia disposta in detto corpo e dotata di un primo ugello per spruzzare un getto diritto d'acqua e di un secondo ugello per spruzzare acqua in un modo diverso da quello spruzzato da detto primo ugello; una prima camera definita da detto corpo e collegata a detto primo ugello; una seconda camera definita da detto corpo, separata da detta prima camera e collegata a detto secondo ugello; un tubo di alimentazione d'acqua in detto corpo e fissato ad esso, per alimentare acqua a detto primo ugello e detto secondo ugello, avente una prima apertura collegata a detta prima camera e una seconda apertura collegata a detta seconda camera; una valvola spinta a molla sostenuta in detta prima camera e spinta a chiudere detta prima apertura; una valvola di selezione o a selettore montata in modo scorrevole in detto tubo di alimentazione d'acqua e mobile fra una prima e una seconda posizione per collegare un'alimentazione d’acqua a detta prima apertura o a detta seconda apertura; e un mezzo per muovere in modo scorrevole detta valvola di selezione verso e da detta prima posizione, in cui l’acqua è alimentata attraverso detta seconda apertura, e una seconda posizione in cui l’acqua è alimentata attraverso detta prima apertura e la valvola spinta a molla è aperta contro la forza della molla; per cui quando detto selettore è in detta prima posizione, detta testa della doccia emette acqua da detto secondo ugello, e quando detto selettore è in detta seconda posizione detta testa della doccia emette acqua da detto primo ugello.
  2. 2. Testa per doccia secondo la rivendicazione 1 in cui nella seconda posizione la valvola di selezione è a contatto fisicamente con la valvola spinta a molla per aprire la valvola spinta a molla.
  3. 3. Testa per doccia secondo la rivendicazione 2 in cui detta valvola spinta a molla comprende una valvola a spillo capace di muoversi attraverso primo ugello e di sporgere da esso quando detta valvola spinta a molla è mossa, per regolare e controllare l'uscita d'acqua dal primo ugello.
  4. 4. Testa per doccia secondo la rivendicazione 1 in cui il tubo d'alimentazione d'acqua è cilindrico, la prima apertura si apre longitudinalmente al tubo per permettere che la valvola di selezione o selezionatrice venga a contatto con la valvola spinta a molla per aprire questa valvola, la seconda apertura si estende radialmente attraverso il tubo e la valvola di selezione è una valvola a cassetto.
  5. 5. Testa per doccia secondo la rivendicazione 4 in cui la faccia della doccia definisce una pluralità di fori spruzzatori per permettere un ulteriore modo di spruzzatura, a spruzzo sottile, dell'acqua.
  6. 6. Testa per doccia secondo la rivendicazione 5 in cui una terza camera definita da detto corpo, separata da detta prima e seconda camera, è collegata a detti fori spruzzatori e detto tubo di alimentazione d'acqua ha una terza apertura disposta radialmente, per alimentare acqua a detti fori spruzzatori attraverso detta terza camera.
  7. 7. Testa per doccia secondo la rivendicazione 6 in cui detta valvola selezionatrice è montata in modo scorrevole per collegare anche in modo selezionabile un’alimentazione d’acqua a detta terza apertura e detto mezzo mobile in modo scorrevole è anche per muovere deto seletore verso e da una terza posizione in cui l'acqua è alimentata a detta terza apertura.
  8. 8. Testa per doccia secondo la rivendicazione 1 in cui detto modo è selezionato mediante rotazione di detto corpo attorno a detto asse rispetto ad una parte fìssa di detta testa per doccia e detto mezzo mobile in modo scorrevole comprende un collegamento calettato fra detto corpo e deta valvola a seletore per mantenere l'allineamento fra essi attorno a detto asse e un collegamento filettato fra deto mezzo mobile scorrevole e detta parte stazionaria per muovere in modo scorrevole detta valvola a selettore verso dette prima e seconda posizione e via da esse, alla rotazione di detto corpo.
  9. 9. Testa per doccia secondo la rivendicazione 2 in cui la valvola a selettore apre soltanto la valvola spinta a molla mentre è in detta seconda posizione.
ITMI940554A 1993-03-25 1994-03-23 Testa per doccia IT1269909B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP5066960A JPH06277564A (ja) 1993-03-25 1993-03-25 シャワーヘッド

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940554A0 ITMI940554A0 (it) 1994-03-23
ITMI940554A1 true ITMI940554A1 (it) 1995-09-23
IT1269909B IT1269909B (it) 1997-04-16

Family

ID=13331103

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI940554A IT1269909B (it) 1993-03-25 1994-03-23 Testa per doccia

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5344080A (it)
JP (1) JPH06277564A (it)
KR (1) KR100294813B1 (it)
DE (2) DE4338268C2 (it)
GB (1) GB2276337B (it)
IT (1) IT1269909B (it)

Families Citing this family (69)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19519316A1 (de) * 1995-05-26 1996-11-28 Klaus Schaefer Verfahren und Vorrichtung zur Brandbekämpfung
JP2784382B2 (ja) * 1995-08-03 1998-08-06 有限会社寿通商 散水ノズル
IT1294939B1 (it) * 1997-07-31 1999-04-23 Arrow Line Srl Lancia doppia di lavaggio a comando assiale
EP1115495A4 (en) 1998-08-26 2004-10-06 Water Pik Inc MULTIFUNCTIONAL SHOWERHEAD
JP2001205141A (ja) * 2000-01-28 2001-07-31 Iris Ohyama Inc 散水ノズル
USD450807S1 (en) 2000-12-12 2001-11-20 Water Pik, Inc. Traditional standard wall-mount shower head
USD451980S1 (en) 2000-12-12 2001-12-11 Water Pik, Inc. Traditional large handheld shower head
USD457937S1 (en) 2000-12-12 2002-05-28 Water Pik, Inc. Classic large handheld shower head
USD451170S1 (en) 2000-12-12 2001-11-27 Water Pik, Inc. Classic standard wall-mount shower head
USD450806S1 (en) 2000-12-12 2001-11-20 Water Pik, Inc. Modern handheld shower head
USD453370S1 (en) 2000-12-12 2002-02-05 Water Pik, Inc. Euro large handheld shower head
USD452725S1 (en) 2000-12-12 2002-01-01 Water Pik, Inc. Euro standard handheld shower head
USD451171S1 (en) 2000-12-12 2001-11-27 Water Pik, Inc. Traditional large wall-mount shower head
USD451172S1 (en) 2000-12-12 2001-11-27 Water Pik, Inc. Euro standard wall-mount shower head
USD453551S1 (en) 2000-12-12 2002-02-12 Water Pik, Inc. Modern wall-mount shower head
USD451169S1 (en) 2000-12-12 2001-11-27 Water Pik, Inc. Traditional standard handheld shower head
USD452553S1 (en) 2000-12-12 2001-12-25 Water Pik, Inc. Euro large wall-mount shower head
US6641057B2 (en) 2000-12-12 2003-11-04 Water Pik, Inc. Shower head assembly
USD452897S1 (en) 2000-12-12 2002-01-08 Water Pik, Inc. Pan head shower head
USD451583S1 (en) 2000-12-12 2001-12-04 Water Pik, Inc. Classic large wall-mount shower head
USD450805S1 (en) 2000-12-12 2001-11-20 Water Pik, Inc. Classic standard handheld shower head
USD485887S1 (en) 2002-12-10 2004-01-27 Water Pik, Inc. Pan head style shower head
US7114666B2 (en) 2002-12-10 2006-10-03 Water Pik, Inc. Dual massage shower head
ITMI20040240A1 (it) * 2004-02-13 2004-05-13 Claber Spa Pistola per l'erogazione di liquido in particolare per il giardinaggio dotata di un tasto di bloccaggio in posizione di erogazione
ITMI20040239A1 (it) * 2004-02-13 2004-05-13 Claber Spa Pistola spruzzatrice di liquidi a getto variabile per il giardinaggio
US7740186B2 (en) 2004-09-01 2010-06-22 Water Pik, Inc. Drenching shower head
GB2418160B (en) * 2004-09-18 2007-08-29 Shin Tai Spurt Water Garden A spraying gun having a water guide pipe
US7322535B2 (en) * 2005-01-24 2008-01-29 Newfrey, Llc Faucet spray head
US20060219822A1 (en) * 2005-03-17 2006-10-05 Alsons Corporation Dual volume shower head system
US20060261191A1 (en) * 2005-05-02 2006-11-23 Tsung-Chieh Chang Shower head assembly
US7240858B2 (en) * 2005-05-31 2007-07-10 King-Yuan Wang Trigger mechanism for watering nozzles
TWM283682U (en) * 2005-07-26 2005-12-21 Yuan Mei Corp Sprinkle-nozzle structure
CN100410528C (zh) * 2006-03-15 2008-08-13 大连理工大学 带针阀头部保护罩的伞喷喷油嘴
WO2007124455A2 (en) 2006-04-20 2007-11-01 Water Pik, Inc. Converging spray showerhead
US8020787B2 (en) 2006-11-29 2011-09-20 Water Pik, Inc. Showerhead system
US7789326B2 (en) 2006-12-29 2010-09-07 Water Pik, Inc. Handheld showerhead with mode control and method of selecting a handheld showerhead mode
US8794543B2 (en) 2006-12-28 2014-08-05 Water Pik, Inc. Low-speed pulsating showerhead
US8366024B2 (en) 2006-12-28 2013-02-05 Water Pik, Inc. Low speed pulsating showerhead
US7770822B2 (en) 2006-12-28 2010-08-10 Water Pik, Inc. Hand shower with an extendable handle
US8789218B2 (en) 2007-05-04 2014-07-29 Water Pik, Inc. Molded arm for showerheads and method of making same
US8104697B2 (en) * 2008-03-19 2012-01-31 Petrovic John E Fluid spray control device
USD624156S1 (en) 2008-04-30 2010-09-21 Water Pik, Inc. Pivot ball attachment
CA2678769C (en) 2008-09-15 2014-07-29 Water Pik, Inc. Shower assembly with radial mode changer
USD616061S1 (en) 2008-09-29 2010-05-18 Water Pik, Inc. Showerhead assembly
DK2172274T3 (da) * 2008-10-04 2011-04-26 Kwc Ag Indstilleligt bruserhoved
EP2172273B1 (de) * 2008-10-04 2012-11-21 Kwc Ag Brause mit trennbarem Halteteil und Brausekopf
USD625776S1 (en) 2009-10-05 2010-10-19 Water Pik, Inc. Showerhead
US8616470B2 (en) 2010-08-25 2013-12-31 Water Pik, Inc. Mode control valve in showerhead connector
US8985483B2 (en) 2012-01-24 2015-03-24 John E. Petrovic Adjustable trajectory spray nozzles
USD678463S1 (en) 2012-01-27 2013-03-19 Water Pik, Inc. Ring-shaped wall mount showerhead
USD678467S1 (en) 2012-01-27 2013-03-19 Water Pik, Inc. Ring-shaped handheld showerhead
CA2820623C (en) 2012-06-22 2017-10-03 Water Pik, Inc. Bracket for showerhead with integral flow control
JP5681159B2 (ja) * 2012-10-30 2015-03-04 株式会社タカギ 散水装置
US9404243B2 (en) 2013-06-13 2016-08-02 Water Pik, Inc. Showerhead with turbine driven shutter
USD744612S1 (en) 2014-06-13 2015-12-01 Water Pik, Inc. Handheld showerhead
USD744614S1 (en) 2014-06-13 2015-12-01 Water Pik, Inc. Wall mount showerhead
USD744064S1 (en) 2014-06-13 2015-11-24 Water Pik, Inc. Handheld showerhead
USD744065S1 (en) 2014-06-13 2015-11-24 Water Pik, Inc. Handheld showerhead
USD744066S1 (en) 2014-06-13 2015-11-24 Water Pik, Inc. Wall mount showerhead
USD744611S1 (en) 2014-06-13 2015-12-01 Water Pik, Inc. Handheld showerhead
USD745111S1 (en) 2014-06-13 2015-12-08 Water Pik, Inc. Wall mount showerhead
US10449558B2 (en) 2016-02-01 2019-10-22 Water Pik, Inc. Handheld pet spray wand
USD803981S1 (en) 2016-02-01 2017-11-28 Water Pik, Inc. Handheld spray nozzle
US10265710B2 (en) 2016-04-15 2019-04-23 Water Pik, Inc. Showerhead with dual oscillating massage
USD970684S1 (en) 2016-04-15 2022-11-22 Water Pik, Inc. Showerhead
WO2018049213A1 (en) 2016-09-08 2018-03-15 Water Pik, Inc. Pause assembly for showerheads
USD843549S1 (en) 2017-07-19 2019-03-19 Water Pik, Inc. Handheld spray nozzle
USD872227S1 (en) 2018-04-20 2020-01-07 Water Pik, Inc. Handheld spray device
CN216779127U (zh) * 2021-12-24 2022-06-21 福建西河卫浴科技有限公司 一种出水装置

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US555062A (en) * 1896-02-18 Convertible spray and jet nozzle
US1330379A (en) * 1919-07-07 1920-02-10 Swiss Mfg Company Faucet
US3111273A (en) * 1962-02-05 1963-11-19 Frank T Mei Soaker and spray nozzle
US3377028A (en) * 1966-04-05 1968-04-09 L & A Products Inc Self-sealing connector for multiaperture nozzle
US4187986A (en) * 1977-12-17 1980-02-12 Teledyne Industries, Inc. Sprayer
GB2155817B (en) * 1984-02-21 1988-06-08 Hitachi Maxell Nozzle for spray
US4785998A (en) * 1986-06-09 1988-11-22 Toshio Takagi Water spraying nozzle
DE8632798U1 (it) * 1986-12-06 1987-02-05 Hane, Heinz, 8900 Augsburg, De
JPH0214765A (ja) * 1988-02-27 1990-01-18 Toshio Takagi 散水用ノズル

Also Published As

Publication number Publication date
KR940021130A (ko) 1994-10-17
ITMI940554A0 (it) 1994-03-23
IT1269909B (it) 1997-04-16
JPH06277564A (ja) 1994-10-04
GB2276337B (en) 1997-04-09
GB9320394D0 (en) 1993-11-24
DE4338268A1 (de) 1994-09-29
DE4338268C2 (de) 1997-11-27
DE9317167U1 (de) 1994-01-20
GB2276337A (en) 1994-09-28
KR100294813B1 (ko) 2001-09-17
US5344080A (en) 1994-09-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI940554A1 (it) Testa per doccia
EP3332877B1 (en) Angle adjustable pistol-type watering nozzle
RU2434687C2 (ru) Сборка регулятора разбрызгивания крана
US6367710B2 (en) Showerhead
US7900295B2 (en) Shower handle water supply diverter system
KR100897859B1 (ko) 풀아웃형 수도꼭지
US6164496A (en) Soap dispensing mechanism
GB2427576A (en) Watering nozzle and trigger mechanism
KR20040041005A (ko) 정지 버튼을 갖는 풀아웃 스프레이 헤드
KR20040041004A (ko) 단일 버튼 모드 선택기를 갖는 풀아웃 스프레이 헤드
MXPA03011086A (es) Valvula activada a un toque.
JP2007029943A (ja) 回転ヘッド付き散水ノズル
US7281673B2 (en) Multi-pattern spray nozzle assembly with movable water conduit
US20090224073A1 (en) Multi-purpose sprayer gun
US6390390B1 (en) Sprinkler structure
JPS63500814A (ja) 便所設備用洗浄装置
JP2009022830A (ja) ブーム多頭噴管におけるノズル切り替えバルブ装置
US7617995B2 (en) Hopper gun
US6644625B1 (en) Pistol grip hose nozzle with proportional flow control
US7082626B2 (en) Diverter assembly for roman tub
JP3310546B2 (ja) 湯水混合栓
US6572032B2 (en) Switch of straight sprinkling gun
JP2001149817A (ja) 散水器
JP2008151333A (ja) 止水機能付き減圧弁
JP2510409B2 (ja) 散水用ノズル

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970227