ITMI930147A1 - Iniettore a tubo scanalato per una lente intraoculare - Google Patents

Iniettore a tubo scanalato per una lente intraoculare

Info

Publication number
ITMI930147A1
ITMI930147A1 IT000147A ITMI930147A ITMI930147A1 IT MI930147 A1 ITMI930147 A1 IT MI930147A1 IT 000147 A IT000147 A IT 000147A IT MI930147 A ITMI930147 A IT MI930147A IT MI930147 A1 ITMI930147 A1 IT MI930147A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lens
slide
tube
rod
gripping means
Prior art date
Application number
IT000147A
Other languages
English (en)
Inventor
Charles D Kelman
Original Assignee
Charles D Kelman
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Charles D Kelman filed Critical Charles D Kelman
Publication of ITMI930147A0 publication Critical patent/ITMI930147A0/it
Publication of ITMI930147A1 publication Critical patent/ITMI930147A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1263988B publication Critical patent/IT1263988B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/14Eye parts, e.g. lenses, corneal implants; Implanting instruments specially adapted therefor; Artificial eyes
    • A61F2/16Intraocular lenses
    • A61F2/1662Instruments for inserting intraocular lenses into the eye
    • A61F2/167Instruments for inserting intraocular lenses into the eye with pushable plungers

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Transplantation (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Prostheses (AREA)

Description

Titolo: Iniettore a tubo scanalato per una lente intraoculare
La presente per certificare che gli allegati sono una copia fedele dei registri del'Ufficio Brevetti e Marchi degli Stati Uniti della domanda come depositata originariamente sopra Riassunto del trovato
Un iniettore formato con un tubo scanalato viene parzialmente inserito attraverso la sua estremit? frontale in una incisione di minima dimensione in un occhio per iniettare una lente intraoculare temporaneamente piegata che ha mezzi di presa opposti che si estendono dalla sua periferia, nell'occhio senza sollecitare 1'incisione. Meccanismi di supporto e di bloccaggio servono per piegare la lente nella estremit? posteriore del tubo con i mezzi di presa sporgenti dalla scanalatura del tubo in modo da non essere bloccati nel tubo, e per aprire la lente fuori dalla estremit? frontale del tubo dell'occhio per il rilascio, tutto in modo controllato, e in modo da evitare traumi al paziente, dovuti a sollecitazioni sull'incisione o a contatto della lente che si apre con la parete interna della com e o con altre parti dell'occhio.
Descrizione del trovato
Iniettore scanalato a tubo per una lente initraoculare.
Rinvio ad una domanda di brevetto relativa.
Questa domanda ? relativa all'oggetto descritto e rivendicato nella domanda di brevetto U.S. nr. 712. 357 pendente depositata contemporaneamente il 7 Giugno 1991, intitolata iniettore per lente intraoculare.
Campo e base tecnica dell'invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un iniettore scanalato a tubo per una lente intraoculare, e pi? in particolare ad un tubo scanalato per un inserimento parziale in una incisione di minima dimensione per iniettare nell' occhio una lente temporaneamente piegata, cio? deformabile, con mezzi di presa opposti, e mezzi per piegare la lente nel tubo in modo che i mezzi di presa sporgono dalla scanalatura del tubo, e per aprire la lente fuori dal tubo per rilasciarla nell'occhio, in modo controllato.
Nella chirurgia oftalmica per condizioni di trattamento come le cataratte del cristallino naturale dell'occhio, una procedura comune ? quella di rimuovere il cristallino che ha subito la cataratta attraverso una incisione nella cornea del bulbo oculare, e sostituirlo mediante una lente artificiale intraoculare. La lente intraoculare, tipicamente di 6 mm di diametro, ? solitamente deformabile in modo elastico e temporaneo, cio? piegabile in una forma generalmente cilindrica, mediante arricciatura, ecc,, per ridurre la sua circonferenza, e mentre viene tenuta piegata viene inserita attraverso una incisione della cornea, tipicamente lunga da 3,5 fino a 4 min, per minimizzare il trauma al paziente. La lente ha un corpo di lente o ottico, per esempio di materiale morbido come il silicio, con mezzi di fissaggio della posizione elasticamente deformabili normalmente pi? rigidi, per esempio di polipropilene, che si estendono da esso per alloggiare la lente nell'occhio. I mezzi di presa devono essere tenuti con una relazione stabile al corpo piegato della lente durante 1'inserimento nell' occhio in modo da passare senza difficolt? attraverso 1'incisione. Una volta inserita, deve essere controllata 1'apertura del corpo della lente e dei mezzi di presa nello spazio ristretto sul luogo di impianto per evitare traumi al paziente dal contatto di questi elementi meccanici che si allargano con la parete interna della cornea o di altre parti dell'occhio. E' molto difficile inserire la lente piegata in un occhio in modo da minimizzare il trauma al paziente. E' necessario un utensile per mantenere ed inserire la lente piegata, richiedente una incisione sufficientemente larga per accomodare entrambi. Spesso, un fermo separato tiene la lente piegata, in modo che il fermo inserito e 1'utensile riempiono 1'interno dell'occhio durante 1'apertura della lente, dopo di che 1'utensile ed il fermo devono essere ritirati dall'incisione.
Il brevetto U.S. nr. 4.573.998 a nome di Mazzocco mostra utensili per inserire una lente deformabile nell' occhio mediante un'azione di spinta, di deformazione, di espulsione, o di compressione. In corrispondenza dell' inserimento, la lente e/o gli utensili contattano in modo indelicato l'incisione dell' occhio, e la lente deve essere rilasciata attentamente per impedire ad essa dal danneggiare le parti interne dell'occhio quando essa si espande.
Il brevetto US nr. 4.906.247 a nome di Fritch mostra una lente deformabile tenuta piegata mediante forcipi inseriti in un tubo di plastica deformabile in modo da deformare il diametro del tubo e schiacciare il tubo intorno alla lente piegata come un guantone. In corrispondenza dell'inserimento attraverso una incisione dell' occhio, i forcipi devono rilasciare la lente attentamente per impedire ad essa di danneggiare le parti interne dell'occhio quando essa si espande.
Il brevetto US nr. 4.911.714 a nome di Poley mostra una lente deformabile tenuta piegata mediante suture che collegano aperture sui bordi opposti della lente. O mediante mezzi di bloccaggio integrali o con adesivo su tali bordi, per 1'inserimento mediante un primo utensile attraverso una prima incisione nell' occhio. Viene utilizzato un secondo utensile inserito attraverso una seconda incisione per tagliare e rimuovere le suture, sbloccare i mezzi di blocco o rompere 1'adesivo attaccato mentre il primo utensile tiene la lente per impedire ad esso di danneggiare le parti interne dell' occhio quando essa si espande.
Il brevetto US nr. 4.917.680 a nome di Poley mostra una lente deformabile tenuta piegata mediante un fermo o nastro tagliabile per 1'inserimento mediante un primo utensile attraverso una prima incisione nell'occhio. Viene utilizzato un secondo utensile inserito attraverso una seconda incisione per tagliare e rimuovere la striscia mentre il primo utensile tiene la lente per impedire ad essa di danneggiare le parti interne dell'occhio quando essa si espande.
Il brevetto US nr. 4.976.716 a nome di Cumining mostra un iniettore avente un tubo interno ed un tubo esterno, ed uno stantuffo del tubo interno, per una lente deformabile con mezzi di presa di ingresso e di uscita. Due dita interne flessibili che divergono in modo ampio, integrali con la parte frontale del tubo interno sono intagliate accanto alle loro estremit? libere per formare punte pieghevoli. Due dita rigide esterne, ruotate verso la parte frontale del tubo esterno, bloccano le dita interne in una condizione divergente pi? stretta per retrarre il tubo interno nel tubo esterno in modo che sporgano solamente le sue punte. Ganasce di un caricatore schiacciano e piegano la lente tra le dita interne in modo che il mezzo di presa di ingresso sporge dalle loro punte divergenti pi? strette, e poi le dita esterne sono bloccate e i mezzi di presa di ingresso e le punte divergenti sono inserite nell'incisione dell' occhio.
Un comando muove il tubo interno e lo stantuffo in avanti al tubo esterno con gli intagli delle dita interne per liberare 1'incisione e la forza immagazzinata dalla lente piegata per curvare le punte interne delle dita verso 1'esterno dalla loro posizione ampiamente divergente per aprire parzialmente la lente. Il comando pu? muovere lo stantuffo per spingere la lente oltre le punte interne dele dita per aprirla completamente. Una molla di ritorno retrae 10 stantuffo ed il tubo interno dall'incisione. L'unit? ? complessa, costosa ed ingombrante da fare funzionare, e le sue dita divergenti sollecitano 1'incisione o richiedono 1'uso di una incisione pi? grande. Dal momento che le dita non circondano la lente piegata, ma tengono solamente sue parti della circonferenza diametralmente opposte, le parti della circonferenza che sporgono verso 1'esterno tra di esse possono contattare e deformare 1'incisione e la parete interna della cornea durante la procedura di inserimento. 11 brevetto US nr. 4.836.201 a nome di Patton et al mostra un iniettore con una punta tubolare in cui un petalo esterno arricciabile ed un albero interno avente un dito frontale che si estendono e si ritirano. Una lente deformabile avente mezzi di presa di ingresso e di uscita viene alloggiata tra il petalo esteso non arricciato ed il dito con i suoi mezzi di presa di uscita della parte posteriore del petalo ed i mezzi di presa di ingresso che si estendono dalla parte frontale del petalo. Il petalo ed il dito si retraggono per arricciare la lente nel petalo mentre i mezzi di presa di ingresso sporgono dalla punta tubolare. In corrispondenza dell'inserimento della punta in una incisione dell'occhio il petalo e 1'albero si estendono per aprire la lente, ed il petalo si retrae dal dito per rilasciare la lente. L'unit? ? complessa ed i mezzi di presa di uscita ovviamente si bloccano nel petalo e nella punta durante 1'azione di ritiro e di estensione. Un iniettore realizzato dalla Allergen Ine.; noto come "The Prodi gy" ha una punta tubolare inserita in una incisione di un occhio per iniettare una lente piegata nell'occhio, ma non ha mezzi per controllare 1'apertura della lente.
Il brevetto US nr. 940.519 a nome di Eastman mostra un tubo di inserimento con una scanalatura dalla sua estremit? aperta fino a quasi alla sua estremit? chiusa per caricare un tampone nella estremit? aperta mediante una corda tirata lungo la scanalatura, per una espulsione mediante uno stantuffo. Il tampone rimane aperto dall'inizio alla fine.
Il brevetto US nr. 2.351.836 a nome di Popper mostra un tubo di inserimento con una scanalatura da una estremit? aperta ad un'altra per caricare un tampone mediante una corda tirata lunto la scanalatura. In corrispondenza dell' inserimento nella vagina, il tubo viene spellato nella sua scanalatura per rimuoverlo dal tampone. E' pure mostrato un tubo che tiene in modo scorrevole un tampone prepiegato alloggiato in un contenitore di confinamento avente una linguetta sporgente da una scanalatura separata dalle estremit? del tubo. In corrispondenza dell?'inserimento, la linguetta viene tenuta per immobilizzare il contenitore ed il tubo viene retratto per aprire il tampone parzialmente dal contenitore per impegnare le pareti della vagina. Il contenitore tende in modo indesiderabile a portare il tampone verso 1'esterno con esso quando esso viene rimosso con il tubo.
E' desiderabile inserire una lente intraoculare temporaneamente piegata attraverso una incisione di minima dimensione nell'occhio mediante uno strumento che non sollecita indebitamente o traumatizza 1'incisione, permettendo una iniezione graduale controllata della lente e 1'apertura nell'occhio per evitare traumi all'incisione da tale sollecitazione o contatto della lente che si apre con la parete interna della cornea o altre parti dell'occhio.
Riassunto dell' invenzione
E' uno scopo dell' invenzione superare gli inconvenienti della tecnica anteriore e realizzare un iniettore avente un tubo scanalato per un inserimento parziale in una incisione di minima dimensione per iniettare nell'occhio una lente intraoculare temporaneamente piegata, cio? deformabile, avente mezzi di presa di alloggiamento opposti, e mezzi per piegare la lente nel tubo in modo che i mezzi di presa sporgono dalla scanalatura del tubo durante 1'inserimento, e per piegare la lente al di fuori del tubo nell'occhio per il rilascio, tutto in modo controllato per evitare il bloccaggio della lente nel tubo e traumi al paziente dovuti alla sollecitazione sulla incisione o al contatto della lente che si apre con la parete interna della cornea o con altre parti dell'occhio.
E' un altro scopo dell' invenzione realizzare un tale iniettore con parti strutturalmente semplici, fabbricato in modo facile ad un costo relativamente basso, e di preferenza a perdere.
Secondo 1'invenzione, un iniettore a tubo scanalato ? previsto per un inserzione parziale in una incisione di minima dimensione in un occhio per iniettare nell'occhio una lente intraoculare piegata temporaneamente avente mezzi di presa di alloggiamento generalmente opposti che si estendono dalla periferia della lente. L'iniettore ha un supporto longitudinale terminante in avanti in un tubo, pi? mezzi di bloccaggio e di supporto della lente.
Il tubo ha una estremit? di carico che si affaccia posteriormente ed una estremit? di inserimento che si affaccia in avanti collegate mediante un foro passante per contenere la lente piegata. Una scanalatura che si estende dall' estremit? di carico fino alla estremit? di inserimento mette in comunicazione il foro con 1'esterno del tubo per permettere ai mezzi di presa di sporgere dalla lente piegata nel foro. L'estremit? di inserzione ? inseribile nell' incisione.
I mezzi di supporto e di bloccaggio sono disposti sul supporto per un movimento rispetto al tubo e servono per caricare e bloccare la lente in una condizione aperta su di essi nella estremit? di carico, e per muovere la lente nella estremit? di carico per una piegatura controllata della lente del foro e per il posizionamento dei mezzi di presa nella scanalatura in modo da sporgere verso 1'esterno. In corrispondenza dell'inserzione della estremit? di inserzione nell'incisione con il mezzi di presa passanti attraverso 1'incisione sporgenti del tubo, detti mezzi servono per spostare la lente fuori dalla estremit? di inserzione per una apertura controllata della lente fuori dal foro e per il ritorno della lente e dei mezzi di presa in una condizione aperta su di essa, e poi per sbloccare la lente per un rilascio controllato "dell'occhio. Mezzi di guida a restrizione graduale possono essere previsti nella estremit? di carico per aiutare la piegatura graduale controllata della lente del foro e dei mezzi di presa che si posizionano nella scanalatura. I mezzi a restrizione possono essere definiti come una estremit? di caricamento inclinata che si rastrema verso 1'alto e verso 1'interno lungo una inclinazione da un punto distale longitudinale perifericamente lontano dalla scanalatura fino ad un punto longitudinale prossimale perifericamente nella scanalatura. Possono essere anche previste mezzi di guida ad espansione graduale nella estremit? di inserzione per aiutare 1' apertura in fuori controllata e graduale della lente dal foro e la lente ed i mezzi di presa ritornano nella condizione aperta. I mezzi di espansione possono essere definiti da una estremit? di inserzione inclinata che si rastrema verso il basso e verso 1'esterno lungo una inclinazione da un punto longitudinale prossimale perifericamente nella scanalatura fino ad un punto longitudinale distale perifericamente lontano dalla scanalatura. L'estremit? di inserzione inclinata desiderabilmente definisce una estremit? appuntita per 1'inserimento nell'incisione dell'occhio.
I mezzi di supporto e di bloccaggio sono desiderabilmente formati da una slitta di supporto e da un'asta di bloccaggio disposte sul supporto per un movimento rispetto al tubo per caricare la lente aperta sulla slitta e per bloccarla ad essa mediante 1'asta nella estremit? di caricamento. Muovendo la slitta e 1'asta nella estremit? di caricamento si piega la lente e si posizionano i mezzi di presa sporgenti nella scanalatura del tubo. In corrispondenza dell'inserimento nell'incisione, la slitta e 1'asta si muovono al di fuori della estremit? di inserzione per aprire la lente e per farla ritornare con i mezzi di presa nella condizione aperta, e 1'asta si muove lontano dalla slitta per sbloccare e rilasciare la lente. Inizialmente, la slitta ? in una posizione di caricamento nella estremit? di caricamento per caricare su di essa la lente aperta, e 1'asta ? in una posizione retratta e si muove fino alla posizione di caricamento per bloccare la lente alla slitta. Esse poi si muovono dalla posizione di caricamento nella estremit? di caricamento in una posizione contenuta nel tubo per il piegamento di detta lente e per il posizionamento dei mezzi di presa. In corrispondenza dell'inserimento della estremit? di inserzione nell'incisione, la slitta e 1'asta si muovono dalla posizione contenuta al di fuori di quella estremit? fino ad una posizione esposta per 1'apertura di detta lente e la lente ed i mezzi di presa ritornano nella condizione aperta. Poi, 1'asta da sola si muove lontano dalla slitta per sbloccare e rilasciare la lente.
Superfici opposte delle guide a restrizione graduale possono essere formate nella estremit? di caricamento per guidare parti periferiche opposte della lente gradualmente 1'una verso 1'altra ed in modo conforme contro e nella estremit? di caricamento per piegare la lente durante il movimento in quella estremit?. Pu? essere definita una cavit? di fondo nel supporto nelle superfici di guida per posizionare la lente aperta sulla slitta, con scanalature opposte formate nella cavit? per accogliere e posizionare i mezzi di presa opposti in una direzione in senso trasversale rispetto alla scanalatura per permettere alle superfici di guida di guidare i mezzi di presa con un orientamento predeterminato gradualmente 1'uno verso 1'alto e a loro volta longitudinalmente verso 1'interno nella scanalatura durante il movimento della lente nella estremit? di carico.
In una forma, la slitta ha un corpo longitudinale con un canale posteriore accogliente in modo scorrevole 1' asta coassialmente rispetto al foro del tubo, ed una piattaforma anteriore di caricamento della lente. L' asta ha una estremt? anteriore per allinearsi per sovrapposizione con la piattaforma. La piattaforma ? sfalsata trasversalmente dal canale ad una distanza corrispondente sostanzialmente allo spessore della lente aperta per permettere alla estremit? di allinearsi con la piattaforma per bloccare la lente tra di esse per piegare la lente generalmente coassialmente intorno all'estremit? come un'anima in corrispondenza del movimento nella estremit? di caricamento. La piattaoforma pu? avere una spalla per contattare la periferia della lente per impedire uno spostamento longitudinale della lente rispetto alla slitta durante il loro movimento attraverso il tubo.
Possono essere previsti mezzi di controllo del movimento per controllare insieme il movimento della slitta e dell' asta rispetto al tubo ed il movimento singolo dell' asta rispetto alla slitta ed al tubo.
Breve descrizione dei disegni
Altri scopi dell'invenzioen diventeranno evidenti dalla descrizione e dagli allegati disegni in cui:
la figura 1 ? una vista dall'alto di un iniettore a tubo scanalato secondo 1'invenzione, che tiene una lente intraoculare aperta;
la figura 2 ? una vista in sezione presa lungo la linea 2-2 di figura 1, mostrante 1'asta retratta dalla slitta;
la figura 3 ? una vista simile alla figura 2, ma mostrante 1'asta che blocca la lente sulla slitta;
la figura 4 ? una vista come la figura 3, ma mostrante la slitta, 1'asta e la lente piegata nel tubo ed i mezzi di presa sporgenti dalla sua scanalatura;
la figura 5 e una vista in sezione trasversale presa lungo la linea 5-5 di figura 4 mostrante la lente nel foro del tubo ed i mezzi di presa sporgenti;
la figura 6 ? una vista parziale dall'alto della estremit? di caricamento del tubo;
la figura 7 ? una vista come la figura 6, ma mostrante la piegatura della lente nella estremit? di caricamento del tubo;
la figura 8 ? una vista parziale dall'alto della estremit? di inserzione nel tubo mostrante in essa la lente piegata; la figura 9 ? una vista schematica mostrante la lente quando essa si apre dopo 1'iniezione della estremit? di inserzione del tubo nell'occhio;
la figura 10 ? una vista dall'alto di una forma modificata del tubo scanalato; e
la figura 11 ? una vista in sezione presa lungo la linea 11-11 di figura 10.
Descrizione delle realizzazioni preferite Riferendosi ai disegni, ed inizialmente alle figure 1-9, viene mostrato un iniettore 1 a tubo scanalato secondo una realizzazione dell' invenzione per un inserimento parziale in una incisione di minima dimensione per iniettare nell'occhio una lente 40 intraoculare temporaneamente piegata.
La lente 40 ? convenzionale, avendo un corpo 41 di lente o ottico temporaneamente piegabile, cio? deformabile in modo elastico ed una coppia di mezzi di fissaggio o mezzi di presa 42 deformabili in modo elastico, generalmente diametralmente opposti per il fissaggio in posizione per alloggiare la lente nell'occhio. La lente 40 ? piegabile in una forma compatta, per esempio cilindrica, di circonferenza ridotta, che facilita 1'inserimento attraverso una incisione di minima dimensione nell'occhio, e si apre nel suo stato originale non deformato.
L'iniettore 1 comprende un supporto 2 longitudinale terminante in avanti in un tubo 3 lontitudinale scanalato, cavo con estremit? aperte, e mezzi di supporto di e bloccaggio formati da una slitta 4 longitudinale per il supporto della lente e una asta 5 longitudinale cooperante per il bloccaggio della lente.
Il supporto 2 ha una parte 6 posteriore che serve come impugnatura per il chirurgo ed una parte 7 frontale in cui il tubo 3 viene posizionato. Il tubo 3 ha una estremit? 8 di caricamento posteriore o che si affaccia posteriormente e una estremit? 9 di inserzione frontale o che si affaccia anteriormente che ? inseribile nell'incisione dell'occhio. Le estremit? 8 e 9 sono interconnesse mediante un foro 10 passante longitudinale per contenere la lente 40 in una condizione piegata. Una scanalatura 11 superiore centrale longitudinale continua che si estende dalla estremit? 8 fino alla estremit? 9 mette in comunicazione il foro 10 con l'esterno del tubo. La scanalatura 11 ? generalmente parallela al foro 10 e permette ai mezzi 42 di presa di sporgere liberamente verso 1'esterno del tubo dalla lente 40 quando piegata nel foro 10.
La slitta 4 ha un corpo 12 longitudinale con un canale 13 all' indietro che accoglie in modo longitudinalmente scorrevole un'asta 5 coassiale rispetto al foro 10, ed una piattaforma 14 anteriore per caricare la lente 40 in una condizione aperta su di essa (figure 1, 2 e 6). L'asta 5 ha una estremit? 15 anteriore per allinearsi con sovrapposi zone alla piattaforma 14. La piattaforma 14 ? disassata trasversalmente dal canale 13 in una spalla 16 di una distanza corrispondente sostanzialmente allo spessore della lente 40 quando aperta. Questo permette all'estremit? 15 di muoversi in allineamento con la piattaforma 14 per bloccare la lente 40 tra di esse (figura 3), per piegare la lente generalmente coassialmente intorno all' estremit? 15 come un'anima (figura 5), durante il movimento nella estremit? 8 di caricamento (figure 4 e 7-8). La spalla 16 contatta la periferia della lente 40 per inpedire il suo spostamento longitudinale rispetto alla slitta 4 durante il movimento previsto.
La slitta 4 e 1'asta 5 sono alloggiate nell'interno 17 cavo del supporto 2 in allineamento con un'apertura 18 longitudinale di controllo. I mezzi di controllo del movimento formati da un elemento 19 frontale di controllo della slitta e da un elemento 20 posteriore di controllo dell' asta, accolti singolarmente longitudinalmente e scorrevolmente nell'interno 17, sono corrispondentemente collegati alle estremit? posteriori della slitta 4 e dall' asta 5, e sono dotati di linguette 21 e 22 dell'asta e della slitta azionate dalle dita. L'elemento 19 della slitta ha una estensione 19a del canale (figure 3, 4) per alloggiare in modo scorrevole la parte posteriore dell'asta 5 che si estende attraverso di esso per raggiungere 1'elemento 20 dell'asta. La parte posteriore 6 ha un tappo 23 amovibile di estremit? (figura 1) per inserire le parti relative nell'interno 17. L'elemento 19 della slitta pu? avere una met? 19d ed una met? 19c superiore ed inferiore separate ed accoppiabili per aiutare il montaggio di tali parti ed il loro inserimento nell'interno 17.
Gli elementi 19 e 20 della slitta e dell'asta controllano insieme il movimento della slitta 4 e dell'asta 5 rispetto al tubo 3 ed il movimento singolo dell'asta 5 rispetto alla slitta 4 ed al tubo 3. Un arresto 24 ad attrito nell'interno 17 ? impegnato dall'elemento 19 della slitta per indicare una posizione di carico della slitta 4 nella estremit? 8 di ingresso (figura 2), allo stesso tempo permette all' elemento 19 della slitta e all'elemento 20 dell' asta di scorrere su di esso insieme per muovere la slitta 4 e 1'asta 5 nella estremit? 8 di caricamento fino ad una posizione contenuta nel tubo 3 (figure 4 e 8), e poi fuori dall'estremit? 9 di inserzione fino ad una posizione esposta davanti ad essa dopo che 1' estremit? 9 di inserzione ? stata inserita nell'occhio (figura 9).
La slitta 4 e 1'asta 5 sono cos? disposte sul supporto 2 per un movimento rispetto al tubo 3. Inizialmente, 1'elemento 19 della slitta ? posizionato dietro 1'arresto 24 per posizionare la piattaforma 14 della slitta 4 nella posizione di caricamento adiacente all'estremit? 8 di caricamento del tubo 3, e 1'elemento 20 dell' asta ? posizionato posteriormente all'elemento 19 della slitta per posizionare la punta 15 dell' asta 5 in una posizione retratta dietro la piattaforma 14 (figura 6). A questo punto, la lente 40 ? caricata nella sua condizione aperta sulal piattaforma 14 (figure 1, 2).
Utilizzando la linguetta 22 dell'asta, 1'elemento 20 dell' asta viene mosso in avanti per appoggiare 1'elemento 19 della slitta e portare la punta 15 fino alla posizione di carico, facendo scorrere perci? la punta 15 lungo la lente 40 per bloccarla sulla piattaforma 14 (figura 3).
Utilizzando la linguetta 21 della slitta e la linguetta 22 dell'asta, 1'elemento 19 della slitta e 1'elemento 20 dell'asta sono poi mossi insieme sopra 1'arresto 24 per muovere la piattaforma 14, la lente 40 e la punta 15 insieme dalla posizione di carico nella estremit? 8 di caricamento fino alla posizione contenuta nel foro 10, piegando perci? gradualmente la lente 40 nel foro 10 e posizionando i mezzi 42 di presa nella scanalatura 11 superiore in modo da sporgere fino all'esterno del tubo 3, in modo controllato (figure 4-5 e 7-8). A questo punto 1'iniettore 1 ? pronto per inserire 1'estremit? 9 di inserzione nell'incisione dell'occhio.
Mentre si tengono ferme le linguette 21 e 22 della slitta e dell' asta per impedire il movimento degli elementi 19 e 20 della slitta e dell'asta rispetto al supporto 2, e della slitta 4, della lente 40 e dell'asta 5 rispetto al tubo 3, 1'iniettore 1 viene inserito attraverso 1'estremit? 9 di inserzione nell' incisione dell'occhio in modo che i mezzi 42 di presa paesano attraverso 1'incisione sporgendo dal tubo 3.
Una volta inserito, 1'elemento 19 della slitta e 1'elemento 20 dell'asta sono mossi insieme, come prima attraverso le linguette 21 e 22 dalla posizione contenuta (figure 4-5 e 8) pi? avanti lungo l'interno 17, per muovere la piattaforma 14, la lente 40 e la punta 15 insieme fuori dalla estremit? 9 di inserzione fino alla posizione esposta, aprendo perci? gradualmente la lente 40 fuori dal foro 10 e facendo ritornare la lente 40 ed i mezzi 42 di presa nella condizione aperta, in modo controllato. A questo punto, la lente 40 ? nell'occhio ma ? ancora bloccata in modo sicuro tra la piattaforma 14 e la punta 15 (figura 9).
Infine, mentre si tiene ferma la linguetta 21 della slitta, la linguetta 22 dell'asta viene mossa all' indietro per retrarre 1'elemento 20 dell'asta dall' elemento 19 della slita e per muovere 1'estremit? 15 indietro lungo la lente 40 aperta e lontano dalla piattaforma 14 per sbloccare e rilasciare la lente, in modo controllato.
Cos?, inizialmente la slitta 4 ? nella posizione di carico nelle estremit? 8 di caricamento per caricare la lente 40 aperta su di essa, e 1'asta 5 ? nella sua posizione retratta per muoversi fino alla posizione di carico per bloccare la lente 40 aperta alla slitta 4. La slitta 4 e 1'asta 5 poi si muovono insieme dalla posizione di carico nell' estremit? 8 di caricamento fino alla posizione contenuta nel tubo 3 per effettuare il piegamento della lente e 1'azione di posizionamento dei mezzi di presa. In corrispondenza dell' inserimento dell' estremit? 9 di inserzione dell'incisione con i mezzi 42 di presa sporgenti liberamente dalla scanalatura 11, la slitta 4 e l'asta 5 si muovono insieme dalla posizione confinata fuori dall'estremit? 9 di inserzione sino alla posizione esposta per realizzare 1'apertura della lente e la lente ed i pezzi di presa ritornano nella condizione aperta, in seguito asta 5 si muove separatamente lontano dalla slitta 4 per sblocare e rilasciare la lente nell'occhio.
L'estremit? 8 di caricamento forma una estremit? 25 inclinata definente mezzi di guida che si restringono gradualmente per una piegatura controllata graduale della lente 40 nel foro 10 ed il posizionamento guidato graduale controllato dei mezzi di presa 42 nella scanalatura 11 superiore. L'estremit? 25 inclinata si rastrema in avanti e all'indietro lungo una linea inclinata da un punto 26 longitudinale distale perifericamente lontano dalla scanalatura 11 fino ad un punto 27 longitudinale prossimale perifericamente nella scanalatura 11. Anche 1'estremit? 9 di inserzione forma una estremit? 28 inclinata definente mezzi di guida che si allargano gradualmente per un'apertura graduale controllata della lente 40 fuori dal foro 10 e il ritorno graduale controllato della lente 40 e dei mezzi 42 di presa fino alla condizione aperta. L'estremit? 28 inclinata si rastrema verso il basso e verso 1'esterno lungo una linea inclinata da un punto 29 longitudinale prossimale perifericamente nella scanalatura 11 fino ad un punto 30 longitudinale distale perifericamente lontano dalla scanalatura 11.
L'stremit? 28 inclinata definisce vantaggiosamente una estremit? 31 appuntita per un facile inserimento della parte frontale del tubo 3 nell'incisione.
Superfici 32 opposte di guida che si restringono gradualmente opposte sono formate nell'estremit? 8 di caricamento per guidare parti periferiche opposte della lente 40 gradualmente una verso 1'altra e insieme contro e nell' estremit? 8 per aiutare la lente 40 piegata mentre si muove in essa. ? definita una cavit? 33 di fondo nel supporto 2 sulle superfici 32 per posizionare la lente 40 aperta sulla piattaforma 14. Sono formate scanalature 34 poste nella cavit? 33 per accogliere e posizionare i mezzi 42 di presa opposti in una direzione trasversale alla scanalatura 11 superiore centrale per permettere alle superfici 32 di guidare i mezzi 42 di presa con un orientamento predeterminato gradualmente verso 1'alto 1'uno verso 1'altro e poi longitudinalmente all'interno nella scanalatura 11 quando la lente 40 si muove nell'estermit? 8 di caricamento (figura 7).
Il tubo 3 pu? avere una parte 35 ristretta a collo che si estende posteriormente dal margine esterno dell'estremit? 8 di caricamento sotto la piattaforma 14 (figura 6), fino ad una parte 36 tubolare di base, in modo che il tubo 3 ? accolto in modo fisso lungo la sua estensione in una parte 37 posta sulla parte 7 frontale del supporto 2. Questa costruzione permette al tubo 3 di essere realizzato in metallo per un facile montaggio attraverso la parte 37 a punta sul supporto 2.
L' asta 5, il canale 13 e 1'estensione 19a, gli elementi 19 e 20 della slitta dell'asta e 1'interno 17 sono opportunamente di forma conforme in sezione trasversale, per esempio di forma circolare, ovale o poligonale. Di preferenza, il tubo 3, il foro 10 e 1'estremit? 15 hanno forma circolare in sezione trasversale, la piattaforma 14 ha una forma arcuata conforme, ed il tubo 3 ha uno spessore di parete molto sottile, per assicurare un bloccaggio non ostacolato (non vincolato), un movimento, una piegatura, un'apertura ed un rilascio della lente 40 (figura 5).
Come mostrato nella figura 9, le parti pertinenti del bulbo oculare 50 umano comprendono la cornea 51, 1'iride 52 con la sua apertura centrale o pupilla 53, la parte rimanente della capsula 54 anteriore del cristallino dopo la rimozione extracapsulare di un cristallino naturale che ha subito la cataratta, e la capsula 55 posteriore del cristallino, in modo che la capsula 55 posteriore definisce un percorso 56 cieco lungo i suoi margini periferici che ? formato tra le capsule 54, 55 anteriore e posteriore. La zona dell'umor vitreo tra la cornea 51 e la capsula 55 posteriore ? divisa dall'iride 52 in una camera 57 anteriore ed in una camera 58 posteriore.
I mezzi 42 di presa possono essere posti nel percorso 56 cieco, tra le capsule 54, 55 anteriore e posteriore per posizionale la lente 40 in modo che il corpo 41 della lente realizza la sua funzione di messa a fuoco della luce.
Tipicamente, il corpo 41 della lente ha all'incirca un diametro di 5-6 mm e uno spessore di 0,4 mm e i mezzi 42 di presa hanno circa uno spessore di 0,2 mm e una larghezza di 0, 2 mm. Nella condizione non deformata, i mezzi 42 di presa possono avere all'incirca una lunghezza di 13 mm dal bordo esterno di un mezzo di presa fino al bordo estrem o diametralmente opposto dell'altro. Quando piegato, il corpo 41 delle lente pu? avere un diametro di circonferenza all' incirca di 3 mm, permettendo una facile mandata nel tubo 3 con all'incirca il medesimo diametro e con una parete di spessore non maggiore dello spessore del corpo della lente, attraverso un'incisione non lunga pi? di circa 3,5 mm. Il corpo 41 della lente ? tipicamente pi? sottile sui suoi bordi, aiutando cos? la loro piegatura verso 1'alto per centrare i mezzi 42 di presa per 1'ingresso nella scanalatura 11 superiore (figura 5).
La lente 40 come piegata ha una forma ingobbata quando viene caricata nel foro 10, e dal momento che il diametro del foro 10 difficilmente eguaglia il diametro della circonferenza, per esempio di circa 3 mm, del corpo 41 della lente piegata, la lente 40 si muove attraverso la piattaforma 14 e la punta 15 facilmente attraverso il foro 10 senza impedimento o danno. Quando i mezzi 42 di presa sporgono dalla scanalatura 11, essi non sono influenzati dalle azioni del movimento, della piegatura e dell'apertura del corpo 41 della lente rispetto al tubo 3, ed evitano 1'intasamento della lente 40 nel foro 10 durante tali azioni. In corrispondenza dell'estremit? 9 di inserzione dell' incisione, i mezzi di presa 42 scorrono facilmente attraverso di essa senza impedimento o danno.
Il corpo 41 della lente pu? essere in un qualsiasi materiale ottico di protezione per la messa a fuoco della luce, deformabile elasticamente e temporaneamente, che ? sufficientemente morbido per la desiderata piegatura e anche non tossico e compatibile con il fluido dell'occhio come il silicio, con i mezzi 42 di presa essendo tipicamente di materiale deformabile elasticamente leggermente pi? rigido come il polipropilene. Il corpo 41 della lente deve avere una memoria in modo che quando viene piegato per ridurre la sua circonferenza, esso ritorner? prontamente nella condizione aperta, purch? venga inserito prontamente attraverso 1'incisione per aprirsi nell'occhio, garantendosi cos? contro la perdita di tale memoria. Le procedure per 1'iniezione della lente sono effettuate in condizioni sterili.
La piegatura deve avvenire durante o appena prima dell'intervento chirurgico per evitare la perdita della "memoria" della lente come avverrebbe se fosse "piegata" giorni o settimane prima dell'intervento chirurgico. Come qui usato, "piegare" significa arrotolare, arricciare, raccogliere e comprimere nel medesimo modo il corpo 41 della lente intorno all'estremit? 15 per uno spostamento non impedito attraverso il foro 10.
Riferendosi alla figura 9, allo scopo di iniettare la lente 40, viene realizzata una incisione 59 corneale di minima dimensione dal chirurgo, per esempio lunga all'incirca 3,5 mm, appena sufficiente per ricevere 1'estremit? 9 di inserzione del tubo 3. Tenendo l'iniettore 1, caricato con la lente 40 nel foro 10, in modo che il tubo 3 ? adiacente all'incisione 59, viene inserita parzialmente in essa 1'estremit? 9 di inserzione in modo da non sollecitare indebitamente 1'incisione 59, mentre si fa scorrere al medesimo tempo i mezzi 42 di presa sporgenti attraverso 1'incisione, per esempio ad una estremit? dell'incisione. La piattaforma 14 e la punta 15 sono poi gradualmente mosse lungo il foro 10 per aprire la lente 40 fuori dall'estremit? 9 di inserzione, e 1'estremit? 15 viene retratta dalla piattaforma 14 per rilasciare la lente 40. L'iniettore 1 viene poi rimosso dall'incisione 59, in seguito sono utilizzati i forcipi per alloggiare la sede 40 nell'occhio nel modo usuale.
Prima d'ora, quando si utilizzava un utensile per inserire una lente piegata, esso occupava completamente 1'incisione lungo la lente, causando traumi al paziente per deformazione dell'incisione o per aumento della sua dimensione.
Pu? essere applicato alla lente 40 ed al tupo 3 un convenzionale liquido sterile, lubrificante non tossico, che ? compatibile con 1'interno dell'occhio, per aiutare a piegare e a muovere il corpo 41 della lente in ed attraverso il foro 10 e a guidare i mezzi di presa nella e lungo la scanalatura 11.
Quando 1'estremit? 9 di inserzione sporge internamente all' incisione 59, avviene 1'apertura della lente 40 senza sollecitare 1'incisione. I mezzi 42 di presa rimangono all'esterno del tubo 3 durante le procedure di piegatura, di inserzione, di apertura e di rilascio della lente, evitando cosi l'intasamento per attrito del corpo 41 della lente e dei mezzi 42 di presa nel tubo 3 come potrebbe avvenire se i mezzi 42 di presa fossero anche contenuti nel foro 10.
Questo intasamento dovrebbe impedire il movimento libero della lente 40 rispetto al tubo 3 quando 1'estremit? 9 di inserzione ? nell'occhio, esponendo il paziente a traumi, e il corpo 41 della lente e i mezzi 42 di presa a danni strutturali.
Quando i mezzi 42 di presa rimangono all'esterno del tubo 3, il corpo 41 della lente viene piegato pi? facilmente nel foro 10. Le scanalature 34 posizionano 1 mezzi 42 di presa con un orientamento prederemonato e le superfici 32 li guidano in alto uno verso 1'altro per entrare nella scanalatura 11 in una corrispondente posizione predeterminata. Sebbene essi sporgono dalla scanalatura 11, i mezzi 42 di presa hanno un cosi piccolo spessore da scorrere facilmente attraverso 1'incisione 59 senza sollecitarla o causando traumi al paziente. Quando la lente 40 si apre dall'estremit? 9 di inserzione, i mezzi 42 di presa sono separati in modo sicuro dalla cornea 51 per evitare di toccarla quando essi ritornano nella condizione allargata. La posizione laterale dei mezzi 42 di presa rispetto alla scanalatura 11 centrale ? predeterminata, e 1'estremit? 9 di inserzione sporge sufficientemente nell' occhio con la punta 29 prossimale per superare 1'incisione 59. Muovendosi nella posizione esposta, la lente 40 supera 1'estremit? 9 di inserzione quando essa si apre, allontanando i mezzi 42 di presa orientati lateralmente dalla cornea 51 di una distanza combinata della parte inserita dell'estremit? 9 di inserzione ed almeno del raggio della lente 40 (Figura 9).
L'iniettore 1 inietta la lente 40 nell'occhio mentre viene inserito il tubo 3 solamente parzialmente nell'incisone 59. I forcipi vengono unicamente utilizzati per alloggiare la lente 40 nell' occhio dopo la rimozione del tubo 3 dall' incisione 59, evitando cos? la sollecitazione sull' incisione. Come la lente 40 viene controllata dai movimenti graduali dell' estremit? 9 di inserzione, della slitta 4 e dell'asta 5, essa viene iniettata gradualmente, graudal mente aperta e gradualmente rilasciata, in modo controllato, impedendo ad essa di spalancarsi improvvisamente dalla condizione piegata, o dall' essere rilasciata, in modo incontrollato. La procedura evita in modo sicuro il contatto della lente che si sta aprendo o rilasciata e dei mezzi di presa con la cornea 51 o altre parti dell'occhio.
L'iniettore 1 facilita lo sfruttamento della incisione di dimensione minima utilizzata per la rimozione extracapsulare della lente naturale, dal momento che 1'estremit? 9 di inserzione pu? essere parzialmente inserita in quella medesima incisione per iniettare la lente 40 nell'occhio. Questo ? importante dal momento che minore ? la dimensione dell'incisione minore ? il trauma per il paziente, incluso il dolore e il disagio successivi, non solamente a causa della medesima incisione ma anche per il numero e/o la dimensione di qualsiasi sutura necessaria. Riferendosi alle figure 10-11, viene mostrata una costruzione modificata del tubo 3' avente le medesime parti come il tubo 3, comprendente la parte 35 a collo e la parte 36 di base, pi? la parte 37 a punta, ma differenziandosi da questo in quanto il tubo 3' ? realizzato in plastica mentre il tubo 3 ? realizzato in metallo. Il tubo 3' ? un elemento in un sol pezzo in cui il corrispondente tubo indicato, la parte a collo, la parte di base e la parte a punta formano una costruzione in un sol pezzo sagomata in modo selettivo e fabbricata a basso costo.
In generale, il supporto 2, il tubo 3 o 3', la slitta 4 e 1'asta 5 possono essere in un qualsiasi opportuno materiale non tossico, per esempio metallo o plastica rigida come Teflon. Chiaramente, le parti dell'iniettore dell'invenzione sono strutturalmente semplici, facilmente fabbricabili a costo relativamente basso, e possono essere realizzate come parti a perdere.
La descrizione e i disegni sono per illustrazione e non per limitazione, e possono essere modificati senza allontanarsi dall'invenzione che ? limitata solamente dall'ambito delle rivendicazioni.

Claims (13)

  1. Rivendicazioni 1. Iniettore a tubo scanalato per una parziale inserzione in una incisione di minima dimensione di un occhio per iniettare nell'occhio una lente intraoculare temporaneamente piegata avente in generale mezzi opposti di presa di posizionamento che si estendono dalla periferia della lente, comprendente un supporto longitudinale terminante anteriormente in un tubo avente e una estremit? di carico che si affaccia posteriormente una estremit? di inserzione che si affaccia anteriormente interconnesse mediante un foro passante per contenere la lente piegata, e una scanalatura estendendosi dall' estremit? di carico fino all'estremit? di inserzione e mettendo in comunicazione il foro con 1'esterno del tubo per permettere ai mezzi di presa di sporgere all'esterno dalla lente piegata nel foro, 1'estremit? di inserzione essendo inseribile nell'incisione, e mezzi di supporto e di bloccaggio disposti sul supporto per un movimento rispetto al tubo per caricare e bloccare la lente nella condizione aperta su di esso nell'estremit? di carico, per muovere la lente nell'estremit? di carico per la piegatura controllata della lente nel foro ed il posizionamento dei mezzi di presa nella scanalatura in modo da sporgere all'esterno, e in corrispondenza dell'inserimento dell'estremit? di inserzione nell'incisione con i mezzi di presa passanti attraverso 1'incisione sporgendo dal tubo, per muovere la lente fuori dall'estremit? di inserzione per un'apertura controllata della lente fuori dal foro e il ritorno della lente e dei mezzi di presa in una condizione aperta su di essi, e per lo sbloccaggio della lente aperta per un rilascio controllato da essi nell'occhio.
  2. 2. Iniettore secondo la rivendicazione 1 in cui sono previsti mezzi di guida che si restringono gradualmente nell' estremit? di carico per una piegatura graduale controllata della lente nel foro e per un posizionamento dei mezzi di presa nella scanalatura.
  3. 3. Iniettore secondo la rivendicazione 2 in cui i mezzi di guida che si restringono sono definiti da una estremit? inclinata di carico che si rastrema verso 1'alto e verso 1'interno lungo una linea inclinata da un punto longitudinale distale perifericamente lontano dalla scanalatura fino ad un punto longitudinale prossimale perifericamente nella scanalatura.
  4. 4. Iniettore secondo la rivendicazione 1 in cui sono previsti mezzi di guida che si allargano gradualmente nella estremit? di inserzione per una apertura graduale controllata della lente fuori dal foro e per il ritorno della lente e dei mezzi di presa in una condizione aperta.
  5. 5. Iniettore secondo la rivendicazione 4 in cui i mezzi di guida che si allargano sono definiti da una estremit? inclinata di inserzione che si rastrema verso il basso e verso 1'esterno lungo una linea inclinata da un punto longitudinale prossimale perifericamente nella scanalatura fino ad un punto longitudinale distale lontano dalla scanalatura.
  6. 6. Iniettore secondo la rivendicazione 5 in cui 1'estremit? inclinata di inserzione definisce un'estremit? appuntita per 1'inserimento nell'incisione.
  7. 7. Iniettore secondo la rivendicazione 1 in cui i mezzi di supporto e di bloccaggio comprendono una slitta di supporto e un' asta di bloccaggio disposte sul supporto per un movimento rispetto al tubo per caricare la lente in una condizione aperta sulla slitta e bloccarla ad essa mediante 1' asta nell'estremit? di carico, per muovere la slitta e 1'asta nell' estremit? di carico per detta lente che si piega e per detti mezzi di presa che si posizionano, e per detta inserzione dell'estremit? di inserzione nell' incisione, per muovere la slitta e 1'asta fuori dall' estremit? di inserzione per detta lente che si apre e la lente e i mezzi di presa ritornano in una condizione aperta, e per muovere 1'asta lontano dalla slitta per sbloccare la lente da detto rilascio.
  8. 8. Iniettore secondo la rivendicazione 7 in cui la slitta ? disposta inizialmente in una posizone di carico nell'estremit? di carico per caricare la lente in una condizione aperta su di essa, 1'asta ? disposta inizialmente in una posizione retratta per muoversi sino alla posizione di caricamento per bloccare la lente alla slitta, la slitta e 1'asta sono raovibili dalla posizione di caricamento nell'estremit? di carico fino ad una posizione confinata nel tubo per detta lente che si piega e detti mezzi di presa che si posizionano, e per detta inserzione dell' estremit? di inserzione nell'incisione, la slitta e 1'asta sono movibili dalla posizione confinata fuori dall' estremit? di inserzione fino ad una posizione esposta per detta lente che si apre e la lente e i mezzi di presa ritornano in una condizione aperta, e 1' asta ? allontanatile separamente dalla slitta per detta lente che si sblocca e per il rilascio.
  9. 9. Iniettore secondo la rivendicazione 7 in cui sono previste superfici opposte di guida che si restringono gradualmente nell'estremit? di carico per guidare parti periferiche opposte della lente gradualmente una verso 1'altra e conformemente contro e nella estremit? di carico per piegare la lente durante il movimento nell'estremit? di carico.
  10. 10. Iniettore secondo la rivendicazione 9 in cui ? definita una cavit? di fondo nel supporto nelle superfici di guida per posizionare la lente aperta sulla slitta, e sono previste scanalature opposte nella cavit? per accogliere e posizionare i mezzi di presa opposti in una direzione trasversale alla scanalatura per permettere alle superfici di guida di guidare i mezzi di presa con un orientamento predeterminato gradualmente 1'uno verso 1'altro e a loro volta longitudinalmente verso 1'interno nella scanalatura durante il movimento della lente nell'estremit? di carico.
  11. 11. Iniettore secondo la rivendicazione 7 in cui la slitta comprende un corpo longitudinale avente un canale posteriore accogliente in modo scorrevole 1'asta coassialmente rispetto al foro del tubo, e una piattaforma anteriore per caricare la lente su di essa, 1'asta avendo una punta anteriore per sovrapporsi in allineamento con la piattaforma, e la piattaforma essendo sfalsata trasversalmente dal canale di una distanza corrispondente sostanzialmente allo spessore della lente aperta per permettere all'estremit? di muoversi in allineamento con la piattaforma per bloccare la lente tra di esse per piegare la lente generalmente coassialmente intorno all'estremit? come un'anima durante un movimento nell'estremit? di carico.
  12. 12. Iniettore secondo la rivendicazione 11 in cui la piattaforma ha una spalla per contattare la periferia della lente per impedire lo spostamento longitudinale della lente rispetto alla slitta durante detto movimento.
  13. 13. Iniettore secondo la rivendicazione 7 in cui sono previsti mezzi di controllo del movimento sul supporto per controllare il movimento simultaneo della slitta e dell'asta rispetto al tubo e il movimento singolo dell'asta rispetto alla slitta ed al tubo.
ITMI930147A 1992-02-04 1993-01-29 Iniettore a tubo scanalato per una lente intraoculare IT1263988B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US07/830,693 US5190552A (en) 1992-02-04 1992-02-04 Slotted tube injector for an intraocular lens

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI930147A0 ITMI930147A0 (it) 1993-01-29
ITMI930147A1 true ITMI930147A1 (it) 1994-07-29
IT1263988B IT1263988B (it) 1996-09-06

Family

ID=25257500

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI930147A IT1263988B (it) 1992-02-04 1993-01-29 Iniettore a tubo scanalato per una lente intraoculare

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5190552A (it)
DE (1) DE4303051A1 (it)
FR (1) FR2687566A1 (it)
IT (1) IT1263988B (it)

Families Citing this family (200)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6001107A (en) * 1992-09-30 1999-12-14 Staar Surgical Company, Inc. Deformable intraocular lens injecting apparatus
US6506195B2 (en) * 1992-09-30 2003-01-14 Staar Surgical Company, Inc. Deformable intraocular lens insertion system
US5499987A (en) * 1992-09-30 1996-03-19 Staar Surgical Company Deformable intraocular lens cartridge
US5941886A (en) * 1992-09-30 1999-08-24 Staar Surgical Company, Inc. Hingeless lens cartridges for insertion of deformable intraocular lens
US5876440A (en) * 1992-09-30 1999-03-02 Staar Surgical Company, Inc. Methods of implantation of deformable intraocular lens
CA2144741C (en) * 1992-09-30 1997-04-08 Vladimir Feingold Intraocular lens insertion system
US6059791A (en) * 1992-09-30 2000-05-09 Staar Surgical Company, Inc. Deformable intraocular lens injection system, and method thereof
US5728102A (en) * 1992-09-30 1998-03-17 Staar Surgical Company, Inc. Disposable intraocular lens insertion system
US6022358A (en) * 1992-09-30 2000-02-08 Staar Surgical Company, Inc. Deformable intraocular lens injecting device
US5275604A (en) * 1992-12-03 1994-01-04 Kabi Pharmacia Ophthalmics, Inc. Contoured duct apparatus and method for insertion of flexible intraocular lens
US5653715A (en) * 1993-03-09 1997-08-05 Chiron Vision Corporation Apparatus for preparing an intraocular lens for insertion
US5468246A (en) * 1993-07-02 1995-11-21 Iovision, Inc. Intraocular lens injector
US5425734A (en) * 1993-07-02 1995-06-20 Iovision, Inc. Intraocular lens injector
JP3459664B2 (ja) * 1993-07-15 2003-10-20 キヤノンスター株式会社 変形可能な眼内レンズの挿入器具
US5584304A (en) * 1993-11-18 1996-12-17 Allergan, Inc. Method of inserting an IOL using a forceps inside a folding tube
US5702402A (en) * 1994-04-29 1997-12-30 Allergal Method and apparatus for folding of intraocular lens
WO1995013766A1 (en) * 1993-11-18 1995-05-26 Allergan, Inc. Deformable lens insertion apparatus
US5582613A (en) * 1993-11-18 1996-12-10 Allergan Apparatus and methods for controlled insertion of intraocular lenses
WO1995021594A1 (en) * 1994-02-09 1995-08-17 Kabi Pharmacia Ophthalmics, Inc. Rapid implantation of shape transformable optical lenses
WO1996003924A1 (en) 1994-08-05 1996-02-15 Chiron Vision Corporation Device for inserting a flexible intraocular lens
EP0743840B1 (en) * 1994-11-18 2003-07-16 FEINGOLD, Vladimir Disposable intraocular lens insertion system
US5803925A (en) * 1995-01-17 1998-09-08 Allergan IOL insertion apparatus with covalently bonded lubricant
US5968058A (en) * 1996-03-27 1999-10-19 Optonol Ltd. Device for and method of implanting an intraocular implant
EP0957949B1 (en) * 1995-05-14 2004-08-04 Optonol Ltd. Intraocular implant, delivery device, and method of implantation
US5735858A (en) 1996-01-26 1998-04-07 Allergan IOL insertion apparatus and method for using same
US5776138A (en) * 1996-01-26 1998-07-07 Allergan Apparatus and methods for IOL insertion
US5669925A (en) * 1996-02-06 1997-09-23 Saunders; Michael R. Soft tissue graft introducer
US5716364A (en) * 1996-07-10 1998-02-10 Allergan IOL insertion apparatus and method for making and using same
US6083230A (en) 1997-07-30 2000-07-04 Allergan Method for making IOL insertion apparatus
US6283975B1 (en) 1996-07-10 2001-09-04 Allergan Sales, Inc. IOL insertion apparatus and method for making and using same
US5766181A (en) * 1996-08-02 1998-06-16 Staar Surgical Company, Inc. Spring biased deformable intraocular injecting apparatus
US5944725A (en) * 1996-09-26 1999-08-31 Bausch & Lomb Surgical, Inc. Method and apparatus for inserting a flexible membrane into an eye
US5810834A (en) * 1996-10-07 1998-09-22 Chiron Vision Corporation Tip formation for inserting a flexible membrane into an eye
US5947975A (en) 1997-03-07 1999-09-07 Canon Staar Co., Inc. Inserting device for deformable intraocular lens
US5919197A (en) * 1997-05-05 1999-07-06 Surgical Concepts, Inc. Insertion of multiple folded lens into the eye
US6179843B1 (en) 1997-06-28 2001-01-30 Harold H. Weiler Device for insertion of foldable intraocular lenses
US6605093B1 (en) 1997-10-24 2003-08-12 Tekia, Inc. Device and method for use with an ophthalmologic insertor apparatus
US6280449B1 (en) 1997-10-24 2001-08-28 Tekia, Inc. Ophthalmologic insertor apparatus and methods of use
US6203513B1 (en) 1997-11-20 2001-03-20 Optonol Ltd. Flow regulating implant, method of manufacture, and delivery device
US8313454B2 (en) * 1997-11-20 2012-11-20 Optonol Ltd. Fluid drainage device, delivery device, and associated methods of use and manufacture
US5947974A (en) * 1997-12-09 1999-09-07 Allergan Folding device and method for an intraocular lens
US6050999A (en) * 1997-12-18 2000-04-18 Keravision, Inc. Corneal implant introducer and method of use
EP0966238B1 (en) * 1997-12-29 2003-10-08 Duckworth & Kent Limited Injectors for intraocular lenses
US6015405A (en) * 1998-01-20 2000-01-18 Tricardia, L.L.C. Device for forming holes in tissue
US6371960B2 (en) 1998-05-19 2002-04-16 Bausch & Lomb Surgical, Inc. Device for inserting a flexible intraocular lens
US6143001A (en) * 1998-06-02 2000-11-07 Alcon Laboratories, Inc. Asymmetric intraocular lens injection cartridge
US5947976A (en) * 1998-06-02 1999-09-07 Alcon Laboratories, Inc. Asymmetric intraocular lens injection cartridge
US6010510A (en) * 1998-06-02 2000-01-04 Alcon Laboratories, Inc. Plunger
US5976150A (en) * 1998-08-25 1999-11-02 Alcon Laboratories, Inc. Intraocular lens injection system
DE19904220C2 (de) * 1999-02-03 2001-08-30 Helmut Binder Injektor zum Falten und Einbringen einer Intraokularlinse, und Behälter zum Lagern und Transportieren des Injektors
US6558342B1 (en) 1999-06-02 2003-05-06 Optonol Ltd. Flow control device, introducer and method of implanting
US6248111B1 (en) 1999-08-06 2001-06-19 Allergan Sales, Inc. IOL insertion apparatus and methods for using same
JP3728155B2 (ja) 1999-10-05 2005-12-21 キヤノンスター株式会社 眼内挿入用レンズの挿入システム
SE9904338D0 (sv) * 1999-11-30 1999-11-30 Pharmacia & Upjohn Ab Intraocular lens implanter
US9603741B2 (en) 2000-05-19 2017-03-28 Michael S. Berlin Delivery system and method of use for the eye
US8668735B2 (en) 2000-09-12 2014-03-11 Revision Optics, Inc. Corneal implant storage and delivery devices
WO2002021965A1 (en) 2000-09-12 2002-03-21 Anamed, Inc. System for packaging and handling an implant and method of use
US6543610B1 (en) * 2000-09-12 2003-04-08 Alok Nigam System for packaging and handling an implant and method of use
US6398789B1 (en) 2000-10-19 2002-06-04 Alcon Universal, Ltd. Intraocular lens injector cartridge
US20030078657A1 (en) 2001-01-25 2003-04-24 Gholam-Reza Zadno-Azizi Materials for use in accommodating intraocular lens system
US6884261B2 (en) * 2001-01-25 2005-04-26 Visiogen, Inc. Method of preparing an intraocular lens for implantation
US6786934B2 (en) * 2001-01-25 2004-09-07 Visiogen, Inc. Biasing element for intraocular lens system
US20050021123A1 (en) * 2001-04-30 2005-01-27 Jurgen Dorn Variable speed self-expanding stent delivery system and luer locking connector
US6537283B2 (en) 2001-08-17 2003-03-25 Alcon, Inc. Intraocular lens shipping case and injection cartridge
JP3861138B2 (ja) * 2001-09-04 2006-12-20 キヤノンスター株式会社 眼内レンズの挿入器具
JP2003290271A (ja) * 2002-04-01 2003-10-14 Canon Star Kk 眼内レンズ挿入器具
US6733507B2 (en) 2002-04-12 2004-05-11 Advanced Medical Optics, Inc. Intraocular lens insertion apparatus
US7014641B2 (en) * 2002-05-08 2006-03-21 Canon-Staar Co., Inc. Insertion device for intraocular lens
US7131976B2 (en) * 2002-05-08 2006-11-07 Canon-Staar Co. Inc. Insertion device for intraocular lens
US6923815B2 (en) * 2002-05-14 2005-08-02 Advanced Medical Optics, Inc. Intraocular lens insertion apparatus
WO2004014259A1 (en) * 2002-07-26 2004-02-19 Pharmacia Groningen Bv Method and device for manipulation of an intraocular lens
US8623082B2 (en) 2002-07-26 2014-01-07 Amo Groningen B.V. Method and device for manipulation of an intraocular lens
US20040147938A1 (en) * 2002-09-25 2004-07-29 Microsurgical Technology System for IOL insertion
US20040059343A1 (en) * 2002-09-25 2004-03-25 Kevin Shearer Novel enhanced system for intraocular lens insertion
US7615056B2 (en) * 2003-02-14 2009-11-10 Visiogen, Inc. Method and device for compacting an intraocular lens
US7563266B2 (en) * 2003-06-30 2009-07-21 Depuy Products, Inc. Slide and kit for delivering implants
US7819880B2 (en) * 2003-06-30 2010-10-26 Depuy Products, Inc. Implant delivery instrument
IL157979A0 (en) * 2003-09-17 2004-03-28 Hanita Lenses Packaging system for intraocular lens
US20050143750A1 (en) * 2003-12-30 2005-06-30 Edward Vaquero IOL inserter plunger
US7276071B2 (en) * 2004-01-05 2007-10-02 Board Of Supervisors Of Louisiana State University And Agricultural And Mechanical College Intraocular lens injector
US7645300B2 (en) * 2004-02-02 2010-01-12 Visiogen, Inc. Injector for intraocular lens system
CA2557488A1 (en) * 2004-02-27 2005-09-09 Klaus Deinzer Device for inserting deformable intra-ocular lenses
WO2005082285A1 (de) * 2004-02-27 2005-09-09 Sie Ag, Surgical Instrument Engineering Linsenaufnahme für eine vorrichtung zum einsetzen verformbarer intraocularlinsen
US7458976B2 (en) * 2005-03-02 2008-12-02 Advanced Medical Optics, Inc. Devices and methods for storing, loading, and delivering an intraocular lens
US8535331B2 (en) * 2004-03-31 2013-09-17 Bausch & Lomb Incorporated IOL injector
US8057541B2 (en) * 2006-02-24 2011-11-15 Revision Optics, Inc. Method of using small diameter intracorneal inlays to treat visual impairment
US7776086B2 (en) * 2004-04-30 2010-08-17 Revision Optics, Inc. Aspherical corneal implant
US8900296B2 (en) * 2007-04-20 2014-12-02 Revision Optics, Inc. Corneal inlay design and methods of correcting vision
US20110218623A1 (en) * 2004-04-30 2011-09-08 Jon Dishler Small Diameter Inlays
US10835371B2 (en) 2004-04-30 2020-11-17 Rvo 2.0, Inc. Small diameter corneal inlay methods
US20050246016A1 (en) * 2004-04-30 2005-11-03 Intralens Vision, Inc. Implantable lenses with modified edge regions
US7862531B2 (en) * 2004-06-25 2011-01-04 Optonol Ltd. Flow regulating implants
US8377123B2 (en) 2004-11-10 2013-02-19 Visiogen, Inc. Method of implanting an intraocular lens
WO2006070628A1 (ja) * 2004-12-27 2006-07-06 Hoya Corporation 眼内レンズ移植装置
ES2365514T3 (es) * 2004-12-29 2011-10-06 BAUSCH & LOMB INCORPORATED Método de preparación de un inyector de iol precargado.
WO2006080191A1 (ja) 2005-01-26 2006-08-03 Hoya Corporation 眼内レンズ挿入用器具
JP4836046B2 (ja) 2005-02-24 2011-12-14 Hoya株式会社 眼内レンズ挿入器具
US7892283B2 (en) * 2005-04-08 2011-02-22 Abbott Medical Optics Inc. Methods and apparatus for inserting an intraocular lens into an eye
US7892282B2 (en) * 2005-04-08 2011-02-22 Abbott Medical Optics Inc. Methods and apparatus for inserting an intraocular lens into an eye
US20060235430A1 (en) * 2005-04-15 2006-10-19 Intralens Vision, Inc. Corneal implant injector assembly and methods of use
US20070005135A1 (en) * 2005-07-01 2007-01-04 Harish Makker Intraocular lens insertion plunger with low stimulus soft tip
US8088161B2 (en) * 2005-07-28 2012-01-03 Visioncare Ophthalmic Technologies Inc. Compressed haptics
EP1915113B1 (en) 2005-08-17 2010-03-03 C.R. Bard, Inc. Variable speed stent delivery system
US8574239B2 (en) * 2005-09-28 2013-11-05 Hoya Corporation Intraocular lens insertion device
US20070129797A1 (en) * 2005-12-01 2007-06-07 Revision Optics, Inc. Intracorneal inlays
JP4877643B2 (ja) 2005-12-08 2012-02-15 Hoya株式会社 眼内レンズ挿入用器具
CN1985781B (zh) * 2005-12-20 2010-10-13 视达日本有限公司 眼内插入用晶状体的插入器具
EP1800623A1 (en) * 2005-12-20 2007-06-27 Canon-Staar Co., Inc. Insertion device for intraocular lens
EP2727564B1 (en) * 2006-01-13 2023-05-03 C. R. Bard, Inc. Stent delivery system
US11026822B2 (en) 2006-01-13 2021-06-08 C. R. Bard, Inc. Stent delivery system
US20070173860A1 (en) * 2006-01-20 2007-07-26 Takuya Iwasaki Plunger
AU2007208009B2 (en) * 2006-01-26 2013-05-16 Johnson & Johnson Surgical Vision, Inc. Intraocular lens insertion apparatus and lens case
US10555805B2 (en) 2006-02-24 2020-02-11 Rvo 2.0, Inc. Anterior corneal shapes and methods of providing the shapes
US20070255401A1 (en) * 2006-05-01 2007-11-01 Revision Optics, Inc. Design of Inlays With Intrinsic Diopter Power
GB0615658D0 (en) * 2006-08-07 2006-09-13 Angiomed Ag Hand-held actuator device
US8460375B2 (en) * 2006-08-14 2013-06-11 Novartis Ag Lens delivery system
US8900249B2 (en) * 2006-10-23 2014-12-02 Novartis Ag Method of delivering temperature controlled intraocular lens
US9681947B2 (en) * 2006-10-23 2017-06-20 Novartis Ag Intraocular lens delivery system with temperature control
US8403984B2 (en) 2006-11-29 2013-03-26 Visiogen, Inc. Apparatus and methods for compacting an intraocular lens
US20080154361A1 (en) * 2006-12-22 2008-06-26 Joel Pynson Intraocular lens injector subassembly
WO2008096821A1 (ja) * 2007-02-08 2008-08-14 Kaneka Corporation 眼用インジェクター
US9522061B2 (en) * 2007-02-15 2016-12-20 Novartis Ag Lens delivery system
US9271828B2 (en) 2007-03-28 2016-03-01 Revision Optics, Inc. Corneal implant retaining devices and methods of use
US8162953B2 (en) * 2007-03-28 2012-04-24 Revision Optics, Inc. Insertion system for corneal implants
US9549848B2 (en) 2007-03-28 2017-01-24 Revision Optics, Inc. Corneal implant inserters and methods of use
US20080255577A1 (en) * 2007-04-11 2008-10-16 Downer David A Lens Delivery System Cartridge and Method of Manufacture
JP5236638B2 (ja) * 2007-05-30 2013-07-17 Hoya株式会社 眼内レンズ挿入器具
EP2161004B1 (en) * 2007-05-30 2017-12-27 Hoya Corporation Intraocular lens inserting tool
EP2161006A4 (en) * 2007-06-05 2013-11-13 Staar Japan Inc INSTRUMENT FOR INSERTING AN INTRAOCULAR LENS AND PACKAGING INSTRUMENT FOR AN INTRAOCULAR LENS
GB0713497D0 (en) 2007-07-11 2007-08-22 Angiomed Ag Device for catheter sheath retraction
JP5086713B2 (ja) * 2007-07-11 2012-11-28 Hoya株式会社 眼内レンズ挿入器具
EP2647353B1 (en) * 2007-07-23 2014-12-31 PowerVision, Inc. Lens delivery system
US8968396B2 (en) 2007-07-23 2015-03-03 Powervision, Inc. Intraocular lens delivery systems and methods of use
US20170360609A9 (en) 2007-09-24 2017-12-21 Ivantis, Inc. Methods and devices for increasing aqueous humor outflow
US20090082862A1 (en) 2007-09-24 2009-03-26 Schieber Andrew T Ocular Implant Architectures
US8734377B2 (en) 2007-09-24 2014-05-27 Ivantis, Inc. Ocular implants with asymmetric flexibility
US8425449B2 (en) 2009-07-09 2013-04-23 Ivantis, Inc. Ocular implants and methods for delivering ocular implants into the eye
BRPI0820176B8 (pt) 2007-11-08 2021-06-22 Alimera Sciences Inc dispositivo de implantação ocular e kit para liberar um implante
US8808222B2 (en) * 2007-11-20 2014-08-19 Ivantis, Inc. Methods and apparatus for delivering ocular implants into the eye
ES2566542T3 (es) * 2008-02-07 2016-04-13 Novartis Ag Cartucho de sistema de suministro de lente
US8109896B2 (en) 2008-02-11 2012-02-07 Optonol Ltd. Devices and methods for opening fluid passageways
JP2011513002A (ja) 2008-03-05 2011-04-28 イバンティス インコーポレイテッド 緑内障を治療する方法及び器具
US8425595B2 (en) 2008-03-12 2013-04-23 Visiogen, Inc. Method for inserting an intraocular lens
JP5265229B2 (ja) * 2008-03-31 2013-08-14 株式会社ニデック 眼内レンズ挿入器具
US9539143B2 (en) 2008-04-04 2017-01-10 Revision Optics, Inc. Methods of correcting vision
US8636795B2 (en) * 2008-04-25 2014-01-28 The Regents Of The University Of California Device to store and inject corneal graft
US8702794B2 (en) 2008-04-28 2014-04-22 Abbott Medical Optics Inc. Back loaded IOL insertion cartridge
JP5254669B2 (ja) 2008-06-05 2013-08-07 Hoya株式会社 眼内レンズ挿入器具及びカートリッジ
JP5470753B2 (ja) * 2008-06-17 2014-04-16 Hoya株式会社 眼内レンズ挿入器具
JP5323420B2 (ja) 2008-08-21 2013-10-23 Hoya株式会社 眼内レンズ挿入器具
JP5416379B2 (ja) * 2008-09-04 2014-02-12 Hoya株式会社 眼内レンズ挿入器具
US8801780B2 (en) 2008-10-13 2014-08-12 Alcon Research, Ltd. Plunger tip coupling device for intraocular lens injector
US8308736B2 (en) * 2008-10-13 2012-11-13 Alcon Research, Ltd. Automated intraocular lens injector device
US8808308B2 (en) 2008-10-13 2014-08-19 Alcon Research, Ltd. Automated intraocular lens injector device
EP2386272B1 (en) 2009-01-07 2024-03-20 Hoya Corporation Intraocular lens insertion device
SG173546A1 (en) * 2009-02-11 2011-09-29 Alcon Res Ltd Automated intraocular lens injector device
WO2010102121A1 (en) * 2009-03-04 2010-09-10 Anew Optics, Inc. Injector for intraocular lens
US9693899B2 (en) 2009-07-09 2017-07-04 Ivantis, Inc. Single operator device for delivering an ocular implant
US20110098809A1 (en) 2009-10-23 2011-04-28 John Wardle Ocular Implant System and Method
US8696682B2 (en) * 2010-04-02 2014-04-15 Abbott Medical Optics Inc. Intraocular lens insertion devices
US9326847B2 (en) 2010-04-08 2016-05-03 Hoya Corporation Ocular implant insertion apparatus and methods
US8308799B2 (en) 2010-04-20 2012-11-13 Alcon Research, Ltd. Modular intraocular lens injector device
JP5511530B2 (ja) 2010-06-10 2014-06-04 Hoya株式会社 眼内レンズ挿入装置
US9510973B2 (en) 2010-06-23 2016-12-06 Ivantis, Inc. Ocular implants deployed in schlemm's canal of the eye
WO2012006616A2 (en) 2010-07-09 2012-01-12 Powervision, Inc. Intraocular lens delivery devices and methods of use
US8579969B2 (en) 2010-07-25 2013-11-12 Alcon Research, Ltd. Dual mode automated intraocular lens injector device
US8469948B2 (en) 2010-08-23 2013-06-25 Revision Optics, Inc. Methods and devices for forming corneal channels
GB201017834D0 (en) 2010-10-21 2010-12-01 Angiomed Ag System to deliver a bodily implant
EP2688515B1 (en) 2011-03-24 2021-05-19 Alcon Inc. Intraocular lens loading systems and methods of use
WO2012149468A2 (en) * 2011-04-29 2012-11-01 University Of Southern California Instruments and methods for the implantation of cell-seeded substrates
US8657776B2 (en) 2011-06-14 2014-02-25 Ivantis, Inc. Ocular implants for delivery into the eye
EP2567674B1 (en) * 2011-09-07 2015-05-06 SDI Surgical Device International GmbH Modular intraocular lens injector
WO2013059813A1 (en) 2011-10-21 2013-04-25 Revision Optics, Inc. Corneal implant storage and delivery devices
US8663150B2 (en) 2011-12-19 2014-03-04 Ivantis, Inc. Delivering ocular implants into the eye
US8657835B2 (en) 2012-01-27 2014-02-25 Alcon Research, Ltd. Automated intraocular lens injector device
US9358156B2 (en) 2012-04-18 2016-06-07 Invantis, Inc. Ocular implants for delivery into an anterior chamber of the eye
KR102125004B1 (ko) 2012-06-04 2020-06-22 알콘 인코포레이티드 안구내 수정체 삽입기
BR112014030895B1 (pt) 2012-06-12 2021-11-09 Alcon Inc Aparelho injetor de gás portátil
WO2014085450A1 (en) 2012-11-28 2014-06-05 Ivantis, Inc. Apparatus for delivering ocular implants into an anterior chamber of the eye
US10195020B2 (en) 2013-03-15 2019-02-05 Powervision, Inc. Intraocular lens storage and loading devices and methods of use
WO2015154049A1 (en) 2014-04-04 2015-10-08 Altaviz, Llc Intraocular lens inserter
US10709547B2 (en) 2014-07-14 2020-07-14 Ivantis, Inc. Ocular implant delivery system and method
WO2016144404A1 (en) 2015-03-12 2016-09-15 Revision Optics, Inc. Methods of correcting vision
US11197779B2 (en) 2015-08-14 2021-12-14 Ivantis, Inc. Ocular implant with pressure sensor and delivery system
JP6646987B2 (ja) 2015-09-16 2020-02-14 Hoya株式会社 眼内レンズ挿入器具
SG11201801775TA (en) 2015-09-16 2018-04-27 Hoya Corp Intraocular lens injector
US10172706B2 (en) 2015-10-31 2019-01-08 Novartis Ag Intraocular lens inserter
US11938058B2 (en) 2015-12-15 2024-03-26 Alcon Inc. Ocular implant and delivery system
US10722347B2 (en) * 2015-12-17 2020-07-28 Atrion Medical Products, Inc. Intraocular lens delivery device and method of use
US11547555B2 (en) 2015-12-17 2023-01-10 Atrion Medical Products, Inc. Intraocular lens delivery device and method of use
KR102431211B1 (ko) 2016-06-28 2022-08-09 호야 가부시키가이샤 안내 렌즈 삽입기
USD940865S1 (en) * 2016-08-15 2022-01-11 Board Of Regents, The University Oftexas System Allograft insertion device
WO2018066616A1 (ja) * 2016-10-06 2018-04-12 株式会社北里コーポレーション 生体細胞移植具
US11000367B2 (en) 2017-01-13 2021-05-11 Alcon Inc. Intraocular lens injector
US10849739B2 (en) * 2018-08-02 2020-12-01 Carl Zeiss Meditec Ag Ophthalmosurgical injector system
US11224537B2 (en) 2018-10-19 2022-01-18 Alcon Inc. Intraocular gas injector
JP6777132B2 (ja) * 2018-11-01 2020-10-28 株式会社ニデック 眼内レンズ挿入器具および眼内レンズ挿入システム
US11534292B2 (en) * 2018-12-19 2022-12-27 Alcon Inc. Folding device for intraocular lens injector
AU2022205382A1 (en) 2021-01-11 2023-06-22 Alcon Inc. Systems and methods for viscoelastic delivery
DE102021116615B3 (de) * 2021-06-28 2022-07-14 Carl Zeiss Meditec Ag Injektor mit einem ersten Kolben und einem zweiten Kolben

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4681102A (en) * 1985-09-11 1987-07-21 Bartell Michael T Apparatus and method for insertion of an intra-ocular lens
US4715373A (en) * 1985-09-27 1987-12-29 Mazzocco Thomas R Devices for implantation of deformable intraocular lens structures
US4934363A (en) * 1987-12-15 1990-06-19 Iolab Corporation Lens insertion instrument
US4836201A (en) * 1988-03-24 1989-06-06 Patton Medical Technologies, Inc. "Envelope" apparatus for inserting intra-ocular lens into the eye
US4862885A (en) * 1988-05-25 1989-09-05 Cumming J Stuart Instrument for inserting a deformable intraocular lens into the eye
US4957505A (en) * 1989-11-03 1990-09-18 Mcdonald Henry H Cannulated spring forceps for intra-ocular lens implantation method
US5123905A (en) * 1991-06-07 1992-06-23 Kelman Charles D Intraocular lens injector

Also Published As

Publication number Publication date
US5190552A (en) 1993-03-02
ITMI930147A0 (it) 1993-01-29
DE4303051A1 (it) 1993-08-05
FR2687566A1 (fr) 1993-08-27
IT1263988B (it) 1996-09-06

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI930147A1 (it) Iniettore a tubo scanalato per una lente intraoculare
US5123905A (en) Intraocular lens injector
US6447519B1 (en) Apparatus for holding intraocular lenses and injectors, and methods for using same
US9186246B2 (en) Intraocular lens insertion devices and methods
US6923815B2 (en) Intraocular lens insertion apparatus
US9277989B2 (en) Preloaded IOL injector
KR100971047B1 (ko) 절개부 보조된 전달을 위한 렌즈 인젝터 루멘 팁
US6540754B2 (en) Apparatus and method for multiply folding and inserting an intraocular lens in an eye
EP2062552B1 (en) Lens delivery system with independently movable sliding block
US6428545B2 (en) Intraocular lens implanting instrument
US5873879A (en) Device for inserting a flexible intraocular lens
US6398789B1 (en) Intraocular lens injector cartridge
US5494484A (en) Deformable intraocular lens injecting device
US4844065A (en) Intraocular lens inserting tool and method
US5304182A (en) Apparatus and method for curling and inserting flexible intraocular lenses
ES2326321T3 (es) Inyector de implante intraocular precargable.
CN110996847B (zh) 注入器、人工晶状体系统、以及相关方法
JP5980218B2 (ja) 眼内レンズの挿入器具
JP2020513999A (ja) 後方ハプティック保護構造を有する眼内レンズ挿入器カートリッジ
US11950998B2 (en) Intraocular lens insertion device
WO2003011193A1 (en) Intraocular lens implanting instrument

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960424