ITMI20061401A1 - Dispositivo per fissare un raggio al cerchione di una ruota a raggi - Google Patents

Dispositivo per fissare un raggio al cerchione di una ruota a raggi Download PDF

Info

Publication number
ITMI20061401A1
ITMI20061401A1 IT001401A ITMI20061401A ITMI20061401A1 IT MI20061401 A1 ITMI20061401 A1 IT MI20061401A1 IT 001401 A IT001401 A IT 001401A IT MI20061401 A ITMI20061401 A IT MI20061401A IT MI20061401 A1 ITMI20061401 A1 IT MI20061401A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rim
seat
pin
screw
spoke
Prior art date
Application number
IT001401A
Other languages
English (en)
Inventor
Adriano Rolle
Original Assignee
Ruotemilano S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ruotemilano S R L filed Critical Ruotemilano S R L
Priority to IT001401A priority Critical patent/ITMI20061401A1/it
Priority to PCT/EP2007/004080 priority patent/WO2008009321A1/en
Priority to US12/373,142 priority patent/US8251604B2/en
Priority to AT07725003T priority patent/ATE541713T1/de
Priority to JP2009519808A priority patent/JP5036815B2/ja
Priority to CN2007800271317A priority patent/CN101489806B/zh
Priority to EP07725003A priority patent/EP2040938B1/en
Publication of ITMI20061401A1 publication Critical patent/ITMI20061401A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B1/00Spoked wheels; Spokes thereof
    • B60B1/02Wheels with wire or other tension spokes
    • B60B1/04Attaching spokes to rim or hub
    • B60B1/043Attaching spokes to rim
    • B60B1/048Attaching spokes to rim by the use of screws
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B1/00Spoked wheels; Spokes thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B1/00Spoked wheels; Spokes thereof
    • B60B1/02Wheels with wire or other tension spokes
    • B60B1/0261Wheels with wire or other tension spokes characterised by spoke form
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B21/00Rims
    • B60B21/06Rims characterised by means for attaching spokes, i.e. spoke seats
    • B60B21/062Rims characterised by means for attaching spokes, i.e. spoke seats for bicycles
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T403/00Joints and connections
    • Y10T403/32Articulated members
    • Y10T403/32114Articulated members including static joint
    • Y10T403/32196Articulate joint is ball and socket
    • Y10T403/32204Articulate joint is ball and socket with threaded joint

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)
  • Tires In General (AREA)
  • Testing Of Balance (AREA)
  • Steering Controls (AREA)
  • Standing Axle, Rod, Or Tube Structures Coupled By Welding, Adhesion, Or Deposition (AREA)
  • Bolts, Nuts, And Washers (AREA)

Description

COG/pvm/10728 ITAB - 2 - RACHELI & C. S.p.A.
Descrizione dell’invenzione avente per titolo:
“DISPOSITIVO PER FISSARE UN RAGGIO AL CERCHIONE DI UNA RUOTA A RAGGI”
Della Ditta: RUOTEMILANO S.R.L.
di nazionalità italiana, con sede a Milano, che nomina (
domiciliatari, anche in via disgiunta fra loro, Dr. Ing. Aldo Petruzziello ed altri dello Studio RACHELI & C. S.p.A. - Milano - Viale San Michele del Carso, 4. Inventore: Rolle Adriano
Depositata li: N.:
Forma oggetto del presente trovato un dispositivo per fissare un raggio al cerchione di una ruota a raggi per un’autovettura oppure per un motoveicolo.
Sono note ruote a raggi utilizzate per equipaggiare un’autovettura oppure un motoveicolo, in cui ciascun raggio è costituito da:
- un elemento cilindrico (detto “chiodo”) che presenta ad un’estremità (in genere leggermente ripiegata) una zona emisferica ed all’altra estremità una zona filettata;
- un corpo di fissaggio (detto “nipple”), avente sezione circolare o poligonale, che presenta ad un’estremità un vano filettato in cui s’awita la zona filettata del “chiodo” ed all’altra estremità una zona emisferica che s’impegna in modo in sé noto con il cerchione della ruota e che sporge all’interno del cerchione.
Il raggio viene messo in opera infilando il “chiodo” in un foro presente in un disco forato (da montare sull’asse della ruota) fino a far aderire la sua estremità emisferica a tale disco, impegnando l’estremità filettata del “chiodo” nel vano - 3 - RACHELI & C. S.p.A.
filettato del “nipple”, impegnando l’estremità emisferica del “nipple” con il cerchione della ruota ed avvitando il “nipple” sul “chiodo” per conferire al raggio la tensione desiderata.
La sezione poligonale del “nipple” rende più agevole avvitarlo sul “chiodo” per mettere in tensione il raggio.
I sistemi di fissaggio tradizionali presentano inconvenienti e/o limitazioni tra cui, a titolo d’esempio non limitativo, si cita il fatto che:
- non consentono d’usare pneumatici “tubeless” o “run-flat” poiché i “nipples” sporgono all’interno del cerchione ed i mezzi d’impegno dei “nipples” con il cerchione non sono a tenuta d’aria;
- per accogliere i “nipples” senza dover maggiorare lo spessore del cerchione è necessario realizzare delle bugnature sul cerchione;
- in casi particolari non si possono realizzare le bugnature sul cerchione ed è perciò necessario maggiorare lo spessore del cerchione stesso, aumentandone il peso ed il costo;
- i mezzi di fissaggio di ciascun “nipple” devono essere realizzati in modo da conferire al raggio portato dal “nipple” l’inclinazione richiesta.
Forma oggetto del presente trovato un dispositivo di fissaggio atto ad ovviare ai limiti presentati dai sistemi di fissaggio noti; questo scopo è raggiunto mediante un dispositivo di fissaggio che presenta almeno gli elementi caratterizzanti illustrati nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche vantaggiose del dispositivo di fissaggio formano oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
II trovato sarà ora descritto con riferimento ad una forma di realizzazione puramente esemplificativa (e quindi non limitativa) illustrata nelle figure allegate, dove: - 4 - RACHELI & C. S.p.A.
- la figura 1 mostra schematicamente, in prospettiva, un tratto del cerchione ed il dispositivo di fissaggio parzialmente esploso;
- la figura 2 mostra schematicamente, in sezione, un tratto di cerchione ed il dispositivo di fissaggio assemblato e fissato al cerchione;
- la figura 3 mostra schematicamente una vista frontale del dispositivo di fissaggio esploso;
- la figura 4 mostra schematicamente una vista frontale del dispositivo di fissaggio assemblato;
- la figura 5 mostra schematicamente il dispositivo di fissaggio di figura 4, in cui il perno è ruotato rispetto al corpo del dispositivo di fissaggio;
- la figura 6 mostra schematicamente, in sezione, il corpo del dispositivo di fissaggio;
- la figura 7 mostra schematicamente il dispositivo di fissaggio di figura 4 sezionato secondo il piano A-A di figura 4.
Nelle figure allegate gli elementi corrispondenti saranno identificati mediante gli stessi riferimenti numerici.
Un dispositivo di fissaggio secondo il trovato, atto a fissare al cerchione un raggio di una ruota a raggi per un’autovettura, comprende almeno:
- una vite atta ad essere inserita in un foro passante, realizzato nel cerchione, che presenta una sede atta ad accogliere la testa della vite.
- un corpo, atto ad essere fissato al cerchione mediante la vite, che presenta un foro filettato atto a ricevere il gambo della vite ed una sede atta ad accogliere la testa arrotondata di un perno - fissato al raggio - connesso a snodo al corpo appartenente al dispositivo di fissaggio;
- una guarnizione di tenuta inserita tra il cerchione ed il corpo appartenente - 5 - RACHELI & C. S.p.A.
al dispositivo di fissaggio.
Vantaggiosamente, la testa della vite e la corrispondente sede presente nel cerchione hanno forma svasata.
Il dispositivo di fissaggio oggetto del presente trovato può essere vantaggiosamente utilizzato anche per fissare al cerchione un raggio di una ruota a raggi per un motociclo.
Nelle figure allegate si è indicato con 1 il dispositivo secondo il trovato, con 2 uno dei perni, con 3 una vite di fissaggio, con 4 la sede di un foro passante che accoglie la testa svasata 5 di una vite 3, con 5 la testa svasata della vite 3, con 6 un corpo da fissare al cerchione 11 mediante la vite 3, con 7 un foro filettato presente nel corpo 6 ed atto a ricevere il gambo filettato della vite 3, con 8 una sede presente nel corpo 6 ed atta ad accogliere la testa arrotondata 9 del perno 2, con 9 la testa arrotondata del perno 2, con 10 una guarnizione di tenuta, con 11 il cerchione, con 12 i lembi del corpo 6 da ripiegare per bloccare la testa arrotondata 9 del perno 2 nella sede 8, con 13 un collare (eventualmente) presente sul perno 2, con 14 un vano d’uscita svasato della sede 8 e con 15 una sede ricavata nel corpo 6 per accogliere la guarnizione di tenuta 10.
La figura 1 mostra schematicamente, in prospettiva, un tratto del cerchione 11 ed il dispositivo di fissaggio 1 parzialmente esploso.
In figura 1 sono visibili il perno 2, la vite 3 inserita in un foro passante (realizzato nel cerchione 11 e non identificato nelle figure allegate mediante un riferimento numerico) che presenta una sede 4 atta ad accogliere la testa 5 della vite 3, il corpo 6 (meglio descritto con riferimento alla figura 6) atto ad essere fissato al cerchione 11 mediante la vite 3 e la guarnizione di tenuta 10, preferibilmente del tipo “O-ring”, posta tra il cerchione 11 ed il corpo 6.
6 RACHELI & C. S.p.A.
La figura 2 mostra schematicamente, in sezione, un tratto del cerchione 11 ed il dispositivo di fissaggio 1 assemblato e fissato al cerchione 1.
In figura 2 sono visibili il cerchione 11, il perno 2 inserito nel corpo 6 (figura 6) e presentante una testa arrotondata 9 ed un collare 13 (meglio descritti con riferimento alla figura 3), la vite 3 inserita nel foro passante realizzato nel cerchione 11 , il corpo 6 fissato al cerchione 11 mediante la vite 3 e la guarnizione di tenuta 10 posta tra il cerchione 1 1 ed il corpo 6.
Il foro passante realizzato nel cerchione 11 e la sua sede 4 atta ad accogliere la testa 5 della vite 3 non sono visibili in figura 2 perché occupati dalla vite 3.
La figura 3 mostra schematicamente una vista frontale del dispositivo di fissaggio 1 esploso; in figura 3 sono visibili la vite 3, il corpo 6 ed il perno 2 presentante la testa arrotondata 9.
Vantaggiosamente, il perno 2 presenta un collare sagomato sporgente 13 che consente di mettere in tensione un raggio avvitando (mediante un attrezzo agente sul collare 13) il gambo filettato del perno 2 in una sede filettata presente all’ estremità del raggio, omesso nelle figure allegate per semplicità di rappresentazione grafica.
Senza uscire dall’ambito del trovato, il collare 13 può essere omesso se il raggio viene rese solidale (in modo in sé noto) al perno 2 e messo in tensione mediante mezzi (in sé noti) posti lungo il raggio e/o vicino al mozzo della ruota.
Il perno 2 viene vantaggiosamente connesso a snodo al corpo 6 inserendo la testa arrotondata 9 del perno 2 nella sede 8 (figura 6) presente all’interno del corpo 6 e ripiegando in modo in sé noto (ad esempio mediante una pressa) i lembi 12 del corpo 6 per bloccare la testa arrotondata 9 del perno 2 all’intemo della sede 8.
La figura 4 mostra schematicamente una vista frontale del dispositivo di - 7 - RACHELI & C. S.p.A.
fissaggio 1 assemblato; in figura 4 sono visibili il corpo 6, il perno 2 inserito in un’estremità del corpo 6 e la vite 3 inserita nell’estremità opposta del corpo 6.
La figura 5 mostra schematicamente il dispositivo di fissaggio di figura 4 in cui il perno 2, connesso a snodo al corpo 6 del dispositivo di fissaggio 1, è ruotato rispetto al corpo 6: tale connessione a snodo consente di realizzare tutti i fori passanti di fissaggio dei corpi 6 perpendicolari al piano del cerchione 11 e di conferire a ciascun raggio della ruota a raggi l’inclinazione richiesta.
La figura 6 mostra schematicamente, in sezione, il corpo 6 del dispositivo di fissaggio 1; in figura 6 sono visibili il foro filettato 7 atto a ricevere il gambo filettato della vite 3, la sede 8 atta ad accogliere la testa arrotondata 9 del perno 2, i lembi 12 del corpo 6 ripiegati per bloccare nella sede 8 la testa arrotondata 9 del perno 2, il vano d’uscita 14 ed una sede anulare 15 atta ad accogliere la guarnizione di tenuta 10.
Dalla figura 6 si può rilevare che la sede 8 ha forma sostanzialmente emisferica (e, comunque, complementare a quella della testa 9 del perno 2) e che il vano d’uscita 14 è svasato per consentire al perno 2 di essere connesso a snodo al corpo 6.
La figura 7 mostra schematicamente il dispositivo di fissaggio di figura 4 sezionato secondo il piano A-A di figura 4; in figura 7 sono visibili il perno 2 presentante la testa arrotondata 9 ed il collare 13, il corpo 6, la vite 3 inserita nel foro filettato 7 del corpo 6, la sede 8 in cui è inserita la testa arrotondata 9 del perno 2, il vano d’uscita svasato 14 della sede 8 e la guarnizione di tenuta 10 posta nella sede 15, non visibile in figura perché occupata dalla guarnizione 10.
Il dispositivo di fissaggio 1 realizzato secondo il trovato presenta numerosi vantaggi rispetto ai dispositivi di fissaggio noti, tra cui:
- 8 - RACHELI & C. S.p.A.
- consente di usare pneumatici “tubeless” o “run-flat” poiché le teste 5 delle viti 3 non sporgono all’interno del cerchione 11 e le guarnizioni di tenuta 10 impediscono perdite d’aria attraverso i fori passanti presenti nel cerchione 1 1;
- per accogliere le teste 5 delle viti 3 non è necessario maggiorare lo spessore del cerchione 11 né realizzare sul cerchione 11 bugnature e/o altre lavorazioni meccaniche;
- può essere vantaggiosamente usato anche con cerchioni 11 di tipo alleggerito;
- la connessione a snodo presente tra il corpo 6 ed il perno 2 consente di fissare il corpo 6 al cerchione 11 parallelo al piano del cerchione stesso e di V
conferire al raggio della ruota a raggi l’inclinazione di volta in volta richiesta;
- se si usano pneumatici “tubeless” o “run-flat”, non si hanno perdite d’aria in caso di rottura di un perno 2.
Senza uscire dall'ambito del trovato, un tecnico esperto può apportare al dispositivo di fissaggio precedentemente descritto tutte le modifiche ed i perfezionamenti suggeriti dalla normale esperienza e/o dalla naturale evoluzione della tecnica.

Claims (11)

  1. - 9 - RACHELI & C. S.p.A. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) per fissare un raggio al cerchione (11) di una ruota a raggi, comprendente almeno: - una vite (3), atta ad essere inserita in un foro passante realizzato nel cerchione (11), il foro passante presentando una sede (4) atta ad accogliere la testa (5) della vite (3); - un corpo (6), atto ad essere fissato al cerchione (11) mediante la vite (3), che presenta almeno un foro filettato (7) atto a ricevere il gambo filettato della vite (3) ed una sede (8) atta ad accogliere una testa arrotondata (9) appartenente ad un perno (2) connesso al raggio; - una guarnizione di tenuta (10) inserita tra il cerchione (11) ed il corpo (6) appartenente al dispositivo di fissaggio (1).
  2. 2. Dispositivo (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il perno (2), inserito nella sede (8) del corpo (6), è connesso a snodo al corpo (6).
  3. 3. Dispositivo (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il corpo (6), quando fissato al cerchione (11), è parallelo al piano del cerchione stesso.
  4. 4. Dispositivo (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la testa (5) della vite (3) e la sede (4) presente nel cerchione (11) hanno forma svasata.
  5. 5. Dispositivo (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la guarnizione di tenuta (10) è allocata in una sede (15) ricavata nel corpo (6).
  6. 6. Dispositivo (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la guarnizione di tenuta (10) è una guarnizione tipo “O-ring”.
  7. 7. Dispositivo (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la - 10 - RACHELI & C. S.p.A. sede (8) del corpo (6) ha forma sferica.
  8. 8. Dispositivo (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la sede (8) del corpo (6) ha forma complementare a quella della testa arrotondata (9) del perno (2).
  9. 9. Dispositivo (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il vano (8) del corpo (6) presenta un vano d’uscita (14) svasato.
  10. 10. Dispositivo (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il perno (2) viene assemblato al corpo (6) inserendo la sua testa arrotondata (9) nella sede (8) presente aH’intemo del corpo (6) e ripiegando i lembi (12) del corpo (6) per bloccare la testa arrotondata (9) del perno (2) all’ interno della sede (8).
  11. 11. Dispositivo (1) come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il perno (2) presenta inoltre un collare sagomato sporgente (13) per mettere in tensione il raggio avvitando il gambo filettato del perno (2) in una sede filettata presente all’estremità del raggio.
IT001401A 2006-07-19 2006-07-19 Dispositivo per fissare un raggio al cerchione di una ruota a raggi ITMI20061401A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001401A ITMI20061401A1 (it) 2006-07-19 2006-07-19 Dispositivo per fissare un raggio al cerchione di una ruota a raggi
PCT/EP2007/004080 WO2008009321A1 (en) 2006-07-19 2007-05-09 Device for securing a spoke to the rim of a spoked wheel
US12/373,142 US8251604B2 (en) 2006-07-19 2007-05-09 Device for securing a spoke to the rim of a spoked wheel
AT07725003T ATE541713T1 (de) 2006-07-19 2007-05-09 Vorrichtung zur befestigung einer speiche an der felge eines speichenrads
JP2009519808A JP5036815B2 (ja) 2006-07-19 2007-05-09 スポークホイールにおけるリムへのスポーク固定装置
CN2007800271317A CN101489806B (zh) 2006-07-19 2007-05-09 用于将辐条固定于辐条轮的轮辋上的固定装置
EP07725003A EP2040938B1 (en) 2006-07-19 2007-05-09 Device for securing a spoke to the rim of a spoked wheel

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001401A ITMI20061401A1 (it) 2006-07-19 2006-07-19 Dispositivo per fissare un raggio al cerchione di una ruota a raggi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20061401A1 true ITMI20061401A1 (it) 2008-01-20

Family

ID=38430407

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001401A ITMI20061401A1 (it) 2006-07-19 2006-07-19 Dispositivo per fissare un raggio al cerchione di una ruota a raggi

Country Status (7)

Country Link
US (1) US8251604B2 (it)
EP (1) EP2040938B1 (it)
JP (1) JP5036815B2 (it)
CN (1) CN101489806B (it)
AT (1) ATE541713T1 (it)
IT (1) ITMI20061401A1 (it)
WO (1) WO2008009321A1 (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2366339B1 (es) * 2009-07-31 2012-09-21 Xavier Berengueras Agullo Dispositivo para conexionado de un radio a una llanta en ruedas de radios.
DE102009037264A1 (de) * 2009-08-11 2011-02-24 Schäfermeier, Clemens Speichenverbindung für Laufräder
CN102381130A (zh) * 2011-11-02 2012-03-21 宁波郎泰机械有限公司 汽车辐条轮毂
DE102011089519A1 (de) * 2011-12-22 2013-06-27 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Verbindungselement
US20140210252A1 (en) * 2013-01-27 2014-07-31 Wen Hsuan Chen Spoke nipple structure for reducing rupture of spoke thread
DK178013B1 (da) 2013-10-14 2015-03-09 Dolle As Lodret gelænderudfyldningssystem samt anvendelse
US20160160906A1 (en) * 2014-12-05 2016-06-09 Black & Decker Inc. Swivel hanger
CN105697489B (zh) * 2016-04-18 2017-12-22 福州麦辽自动化设备有限公司 一种用于非平行安装面的定向伸出机构
EP3957493A1 (en) * 2017-12-05 2022-02-23 Campagnolo S.r.l. Adjustment tool for adjusting the tension of a spoke of a bicycle spoked wheel
US11897282B2 (en) 2018-05-09 2024-02-13 Sram, Llc Bicycle rim and wheel
EP3825142B1 (en) * 2019-11-22 2022-10-26 Ruotemilano S.r.l. Spoked wheel structure
TWI714431B (zh) * 2020-01-14 2020-12-21 永崎興業有限公司 氣密性銅頭
CN213472658U (zh) * 2020-09-30 2021-06-18 廊坊捷丰机动车配件有限公司 用于无内胎式辐条轮的接头及辐条轮
CN113291094B (zh) * 2021-06-09 2023-02-03 中国科学院长春应用化学研究所 用于接合非充气轮胎的轮辐与轮辋的固定装置

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US309566A (en) * 1884-12-23 Signobs
US1444508A (en) * 1919-05-17 1923-02-06 George Whitaker Morley Vehicle wheel
US1507615A (en) * 1923-05-19 1924-09-09 Horace H Mosier Spoke connection
NL9002059A (nl) * 1990-09-18 1992-04-16 Holland Mechanics Bv Inrichting voor het monteren van spaken tussen een naaf en velg van een spaakwiel.
US5806935A (en) * 1996-12-30 1998-09-15 Shermeister; Chris J. Tension-lock system for spokes in spoked wheels
FR2810582B1 (fr) * 2000-06-27 2002-10-11 Mavic Sa Dispositif d'accrochage d'un rayon a la jante d'une roue de bicyclette
EP1209006A1 (en) * 2000-11-22 2002-05-29 COSTRUZIONI MECCANICHE RHO S.p.A. Spoked wheel and relative spoke fixing nipples
CN2547534Y (zh) * 2002-05-15 2003-04-30 田镇平 自行车轮圈的幅条组装结构
US6736462B1 (en) * 2002-12-16 2004-05-18 Shimano, Inc. Bicycle rim
JP2007514608A (ja) * 2003-12-18 2007-06-07 アルピナ・ラッギー・エス・ピー・エー タイヤのためのスポークホイール
DE202004017326U1 (de) 2004-11-09 2005-01-05 Tien, Tseng Ping Speichenrad
US7093910B2 (en) * 2004-12-08 2006-08-22 Eric Alan Hjertberg Fastening device for connecting spokes to rims

Also Published As

Publication number Publication date
JP2009543726A (ja) 2009-12-10
EP2040938B1 (en) 2012-01-18
CN101489806B (zh) 2011-02-23
CN101489806A (zh) 2009-07-22
EP2040938A1 (en) 2009-04-01
US20090311039A1 (en) 2009-12-17
ATE541713T1 (de) 2012-02-15
US8251604B2 (en) 2012-08-28
JP5036815B2 (ja) 2012-09-26
WO2008009321A1 (en) 2008-01-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20061401A1 (it) Dispositivo per fissare un raggio al cerchione di una ruota a raggi
KR101137813B1 (ko) 타이어 압력 모니터링 시스템 및 그의 타이어센서
US7448696B2 (en) Rim and spoke connection for a bicycle wheel
ES2338042T3 (es) Rueda de vehiculo.
US8146413B1 (en) Two-port tire valve stem
AU2011290606B2 (en) Safety device for a vehicle wheel
US20060273654A1 (en) Bicycle wheel rim
ATE517763T1 (de) Mit speichen versehenes rad für reifen
US20130186536A1 (en) Valve device for tubeless tire
WO2006123044A3 (fr) Jante anti-enlisement
WO2016008091A1 (zh) 胎压传感器组件及包括其的车轮
EP3919297A2 (en) Tire inflation valve equipped with adjusting system for a tpms sensor
ITTO20130509A1 (it) Dispositivo di bloccaggio antifurto per ruote di veicoli
JP3141838U (ja) 着脱可能な圧力検出器−弁棒組立体
RU174339U1 (ru) Колесо транспортного средства для бескамерных шин с разборным ободом
JP6678766B2 (ja) 膨張弁及びセンサのための取付ステム
CN106103128A (zh) 辐条轮辋
US7639123B2 (en) Fasten device for tire pressure alarm transmitter
TWM530752U (zh) 輪框組合裝置
ES2807756T3 (es) Llanta de rueda de radios
GB2522746A (en) Plug for a tubeless bicycle wheel
IT202000026915A1 (it) Ruota a raggi per pneumatico tubeless
ES2246108B1 (es) Dispositivo de montaje de tapacubos a llantas de vehiculos.
JP2000301902A (ja) 車両用ホイール
JPS63141801A (ja) センタ−ロツク方式ホイ−ルカバ−