ITMI20002186A1 - Processo per la produzione dell'acido tiottico racemo - Google Patents

Processo per la produzione dell'acido tiottico racemo Download PDF

Info

Publication number
ITMI20002186A1
ITMI20002186A1 IT2000MI002186A ITMI20002186A ITMI20002186A1 IT MI20002186 A1 ITMI20002186 A1 IT MI20002186A1 IT 2000MI002186 A IT2000MI002186 A IT 2000MI002186A IT MI20002186 A ITMI20002186 A IT MI20002186A IT MI20002186 A1 ITMI20002186 A1 IT MI20002186A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
process according
group
acid
halo
esters
Prior art date
Application number
IT2000MI002186A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Maiorana
Annibale Salvi
Francesco Corcella
Original Assignee
Chimico Internaz Lab
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Chimico Internaz Lab filed Critical Chimico Internaz Lab
Publication of ITMI20002186A0 publication Critical patent/ITMI20002186A0/it
Priority to IT2000MI002186A priority Critical patent/IT1319194B1/it
Priority to PCT/EP2001/011577 priority patent/WO2002030917A2/en
Priority to US10/398,891 priority patent/US6844450B2/en
Priority to EP01983530A priority patent/EP1330449B1/en
Priority to KR1020037004735A priority patent/KR100822533B1/ko
Priority to AT01983530T priority patent/ATE269319T1/de
Priority to AU2002215012A priority patent/AU2002215012A1/en
Priority to JP2002534303A priority patent/JP4257572B2/ja
Priority to ES01983530T priority patent/ES2222399T3/es
Priority to CZ20031008A priority patent/CZ301711B6/cs
Priority to DE60103923T priority patent/DE60103923T2/de
Publication of ITMI20002186A1 publication Critical patent/ITMI20002186A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1319194B1 publication Critical patent/IT1319194B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07DHETEROCYCLIC COMPOUNDS
    • C07D339/00Heterocyclic compounds containing rings having two sulfur atoms as the only ring hetero atoms
    • C07D339/02Five-membered rings
    • C07D339/04Five-membered rings having the hetero atoms in positions 1 and 2, e.g. lipoic acid

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Heterocyclic Compounds Containing Sulfur Atoms (AREA)

Description

Descrizione dell’Invenzione Industriale dal titolo:
“ Processo per la produzione dell'acido tiottìco racemo "
CAMPO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda un processo di sintesi dell’acido tiottico in forma racemica con catalisi per trasferimento di fase.
TECNICA ANTERIORE
Nell'arte sono descritti processi di sintesi dell’acido tiottico racemo per reazione tra il sodio disolfuro (Na2S2), a sua volta ottenuto da zolfo (S) e solfuro di sodio (Na2S), e un estere alchilico dell’acido 6,8 dicloroottanoico. Detti processi sono caratterizzati da rese insoddisfacenti (si veda J.A.C.S. Volume 79, 1957, pagina 6486).
Era quindi sentita l’esigenza di realizzare un processo di sintesi dell’acido tiottico racemo con resa elevata a partire dagli esteri alchilici dell’acido 6,8-dicloroottanoico.
SOMMARIO
E’ stato ora scoperto un nuovo processo di sintesi dell’acido tiottico racemo a partire dagli esteri alchilici dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico capace di superare gli inconvenienti di insoddisfacente resa, propri de processi noti nell'arte.
La Richiedente ha inaspettatamente e sorprendentemente trovato un nuovo processo di sintesi dell’acido tiottico racemo a partire dagli esteri alchilici dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico, basato sulla catalisi per trasferimento di fase, che permette di ottenere un prodotto puro con resa elevata.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELL’INVENZIONE
Costituisce pertanto un oggetto della presente invenzione un processo di sintesi dell’acido tiottico racemo comprendente le fasi di: a) reazione dell’estere alchilico dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico in solvente organico con una soluzione acquosa di disolfuro alcalino in presenza di un composto per la catalisi a trasferimento di fase scelto fra il gruppo consistente di sali quaternari di ammonio o fosfonio di formula generale:
dove:
A è azoto o fosforo,
X è scelto dal gruppo consistente di Cl, Br, I, HSO4 e H2PO4, ed i sostituenti R1, R2, R3 e R4 sono scelti fra il gruppo consistente di radicali alchilici lineari o ramificati da uno a venti atomi di carbonio (C1-C20), uguali o diversi tra loro, o uno solo di detti sostituenti è scelto tra il gruppo consistente di radicali arilalchilici di formula -(CH2)nC6H5in cui n = 1-16;
b) seguita dall'idrolisi dell’estere dell’acido tiottico racemo.
Secondo la presente invenzione, gli esteri alchilici dell’acido 6,8-di-aloottanoico sono esteri C1-C6, lineari o ramificati, e i sostituenti alogeni, uguali 0 diversi tra loro, sono scelti dal gruppo consistente di Cl, Br o I.
Preferibilmente gli esteri alchilici dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico sono esteri C1-C3, lineari o ramificati, e i sostituenti alogeni, uguali o diversi tra loro, sono Cl o Br.
Ancora più preferibilmente gli esteri alchilici dell’acido 6,8-di-aloottanoico sono l’estere metilico o l’estere etilico dell’acido 6,8-dicloroottanoico.
La quantità degli esteri alchilici dell'acido 6,8-di-alo-ottanoico nella reazione della fase a), secondo la presente invenzione, è compresa dal 5 al 60% in peso, preferibilmente dal 10 al 40% in peso, ancora più preferibilmente dal 15 al 30% in peso rispetto al solvente organico.
Il solvente organico della reazione della fase a) è un solvente non miscibile in acqua scelto dal gruppo consistente di: idrocarburi C5-C10 alifatici, lineari o ramificati, o aromatici aventi anche gruppi sostituenti scelti fra alogeno, nitro o nitrile, esteri di acidi carbossilici alifatici o aromatici, eteri lineari o ciclici, chetoni C4-C10 lineari 0 ciclici, solfuro di carbonio, tetracloruro di carbonio. Preferibilmente il solvente è benzene o toluene.
Il processo di sintesi dell'acido tiottico racemo secondo la presente invenzione comprende il trasferimento di fase dello ione disolfuro, dalla soluzione acquosa contenete il disolfuro alcalino corrispondente, alla fase organica immiscibile in acqua, contenete l<’>estere alchilico dell'acido 6,8-di-alo-ottanoico. La soluzione acquosa di disolfuro alcalino si prepara facendo reagire in acqua zolfo (S) con il corrispondente solfuro alcalino.
I disolfuri alcalini preferiti sono il disolfuro di sodio (Na2S2) e di potassio (K2S2) o loro miscele, ancora più preferito il disolfuro di sodio.
Nella reazione della fase a) del processo di sintesi dell’acido tiottico racemo, secondo la presente invenzione, il rapporto molare disolfuro alcalino/ estere alchilico dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico è compreso tra 0,8 e 1,2, preferibilmente tra 0,9 e 1,1, ancora più preferibilmente tra 0,95 e 1 ,0.
I composti preferiti per la catalisi a trasferimento di fase, utilizzati per la sintesi dell’acido tiottico oggetto della presente invenzione, sono scelti dal gruppo consistente di tetrabutilammonio bromuro, tetrabutilfosfonio bromuro, metiltriottilammonio cloruro (ALIQUAT<® >336), metiltrialchil(C8-C10)ammonio cloruro (ADOGEN<® >464) e tetrabutilammonio idrogenosolfato; ancora più preferiti sono il tetrabutilammonio bromuro e il tetrabutilammonio idrogenosolfato.
Secondo il processo di sintesi della presente invenzione, nella reazione alla fase a) il composto per la catalisi a trasferimento di fase, sale quaternario, è in quantità dallo 0,5 al 10% in moli, preferibilmente dali’1 al 5% in moli, ancora più preferibilmente dal 2 al 4% in moli rispetto all’estere alchilico dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico. *
La temperatura della reazione alla fase a) è compresa tra 20 e 130°C, preferibilmente tra 60 e 100°C, ancora più preferibilmente tra 80 e 90°C.
La fase b) di idrolisi dell'estere dell’acido tiottico racemo è un'idrolisi con idrossidl· alcalino/alcalino terrosi in presenza di solventi organici, quali alcoli e polioli, etere e idròssieteri, chetoni e idrossichetoni, miscibili in acqua in un rapporto in volumi da 50:50 a 95:5 ad una temperatura tra 0 e 100°C. La concentrazione dell'estere rispetto al solvente organico è compresa tra 5 e 50% peso/volume e il rapporto molare estere/idrossido è compreso tra 0,5 e 1. L’acido tiottico racemo libero si recupera per trattamento con acidi minerali acquosi diluiti da 1 al 20% in peso o acidi organici solubili in acqua.
I prodotti e gli intermedi di reazione sono stati caratterizzati mediante tecniche di analisi <1>H-NMR, Massa, HPLC e titolazione potenziometrica.
Sono riportati qui di seguito alcuni esempi a scopo illustrativo ma non limitativo della presente invenzione.
Esempio 1- sintesi dell’estere etilico dell’acido tiottico racemo Una miscela formata da 16,91 g (0,13 moli) di sodio solfuro 60% in peso, 3,57 g (1,1 moli) di zolfo e 65 mi d’acqua, è scaldata a 85°C per 30 minuti. La soluzione, dopo essere stata filtrata per allontanare la parte insolubile, è aggiunta in tre ore ad una soluzione formata da 29,8 g (0,123 moli) di 6,8-dicloroottanoato d’etile, 1,4 g (0,003 moli) di tetrabutilammonio bromuro e 66 ml di toluene, mantenuta a 82°C. Si porta alla temperatura di riflusso (90°C) per 1 ora, si raffredda a 30°C, si separa la fase organica e la si lava con 13 ml di acqua. Si concentra sotto vuoto ottenendo 25,8 g di estere etilico dell’acido tiottico (resa = 90%).
il prodotto finale è caratterizzato mediante analisi <1>H-NMR e Massa:
• <1>H-NMR - δ (300 MHz, CDCl3) : 1,2 (3H,t); 1,4 (2H,m); 1,65 (4H,m);
1,85 (1H, td); 2,25 (2H, t); 2,4 (1H, td); 3,1 (2H,m); 3,5 (1H,m); 4,1 (2H,q).
• Massa (El) : 234 (M<+>); 189 (-CH3CH20).
Esempio 2 - idrolisi dell’estere dell’acido tiottico
25,8 g (0,11 moli) dell’estere etilico dell’acido tiottico sono aggiunti ad una soluzione formata da 9,88 g (0,152 moli) di idrossido di potassio al 90% in peso, 74 ml di metanolo e 13,5 mi d’acqua. Si scalda la miscela ottenuta a 50°C per 2 ore, si raffredda a 30°C e si aggiungono 220 ml di toluene. Si acidifica con acido fosforico 10% in peso mantenendo la temperatura tra 30 e 40°C. Si separa la fase organica che viene lavata tre volte, ciascuna con 50 ml, di una soluzione acquosa di cloruro di sodio al 10% in peso. Si concentra la fase organica per evaporazione del solvente sotto vuoto ed il residuo ottenuto è raffreddato a 0-5°C per 8-10 ore. Si filtra il solido ceroso ottenendo 18,2 g di acido tiottico grezzo (resa = 80,3%). Il prodotto grezzo è purificato mediante dispersione, sotto agitazione, in 6 ml di toluene e successiva cristallizzazione da cicloesano/acetato di etile. Si ottengono 14,6 g di acido tiottico. La resa complessiva è del 64%.
L’acido tiottico ottenuto è così caratterizzato:
punto di fusione: 60-62°C
Titolo > 99% (HPLC, titolazione potenziometrica)
Purezza HPLC > 99%

Claims (22)

  1. RIVENDICAZIONI t) processo di sintesi dell’acido tiottico racemo comprendente le fasi di: a) reazione dell’estere alchilico dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico in solvente organico con una soluzione acquosa di disolfuro alcalino in presenza di un composto per la catalisi a trasferimento di fase scelto fra il gruppo consistente di sali quaternari di ammonio o fosfonio di formula generale:
    dove: A è azoto o fosforo, X è scelto dal gruppo consistente di Cl, Br, I, HSO4 e H2PO4, ed i sostituenti R1, R2, R3 e R4 sono scelti fra il gruppo consistente di radicali alchilici lineari 0 ramificati da uno a venti atomi dii carbonio (C1-C20). uguali 0 diversi tra loro, o uno solo di detti sostituenti è scelto tra il gruppo consistente di radicali arilalchilici di formula -(CH2)nC6H5 in cui n = 1-16; b) seguita dall'idrolisi dell’estere dell’acido tiottico racemo.
  2. 2) Processo secondo la rivendicazione 1 in cui gli esteri alchilici dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico sono esteri C1-C6, lineari o ramificati, e i sostituenti alogeni, uguali o diversi tra loro, sono scelti dal gruppo consistente dì Cl, Br o I.
  3. 3) Processo secondo la rivendicazione 2 in cui gli esteri alchilici dell'acido 6, 8-di-a lo-ottano ico sono esteri C1-C3, lineari o ramificati, e i sostituenti alogeni, uguali o diversi tra loro, sono Cl o Br.
  4. 4) Processo secondo la rivendicazione 3 in cui gli esteri alchilici dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico sono l’estere metilico o l’estere etilico dell’acido 6,8-dicloroottanoico.
  5. 5) Processo secondo la rivendicazione 1 in cui la quantità degli esteri alchilici dell'acido 6,8-di-alo-ottanoico nella reazione della fase a) è compresa dal 5 al 60% in peso rispetto al solvente organico.
  6. 6) Processo secondo la rivendicazione 5 in cui la quantità degli esteri è compresa dal 10 al 40% in peso rispetto al solvente organico.
  7. 7) Processo secondo la rivendicazione 6 in cui la quantità degli esteri è compresa dal 15 al 30% in peso rispetto al solvente organico.
  8. 8) Processo secondo la rivendicazione 1 in cui II solvente organico della reazione della fase a) è un solvente non miscibile in acqua scelto dal gruppo consistente di: idrocarburi C5-C10 alifatici, lineari 0 ramificati, o aromatici aventi anche gruppi sostituenti scelti fra alogeno, nitro o nitrile, esteri di acidi carbossilici alifatici o aromatici, eteri lineari o ciclici, chetoni C4-C10 lineari 0 ciclici, solfuro di carbonio, tetracloruro di carbonio.
  9. 9) Processo secondo la rivendicazione 8 in cui il solvente è benzene o toluene.
  10. 10) Processo secondo la rivendicazione 1 in cui i disolfuri alcalini sono il disolfuro di sodio (Na2S2) o di potassio (K2S2) o loro miscele.
  11. 11) Processo secondo la rivendicazione 10 in cui il disolfuro alcalino è il disolfuro di sodio.
  12. 12) Processo secondo la rivendicazione 1 in cui nella reazione della fase a) il rapporto molare disolfuro alcalino/ estere alchilico dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico è compreso tra 0,8 e 1 ,2.
  13. 13) Processo secondo la rivendicazione 12 in cui il rapporto molare è tra 0,9 e 1,1.
  14. 14) Processo secondo la rivendicazione 13 in cui il rapporto molare è tra 0,95 e 1,0.
  15. 15) Processo secondo la rivendicazione 1 in cui i sali quaternari di ammonio o fosfonio sono scelti dal gruppo consistente di tetrabutilammonio bromuro, tetrabutilfosfonio bromuro, metiltriottilammonio cloruro (ALIQUAT<® >336), metiltrialchil(C8-C10)ammonio cloruro (ADOGEN<® >464) e tetrabutilammonio idrogenosolfato.
  16. 16) Processo secondo la rivendicazione 15 in cui i sali quaternari sono il tetrabutilammonio bromuro o il tetrabutilammonio idrogenosolfato.
  17. 17) Processo secondo la rivendicazione 1 in cui il sale quaternario di ammonio o fosfonio è in quantità dallo 0,5 al 10% in moli rispetto all’estere alchilico dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico.
  18. 18) Processo secondo la rivendicazione 17 in cui il sale quaternario è in quantità dall’1 al 5% in moli rispetto all’estere alchilico dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico.
  19. 19) Processo secondo la rivendicazione 18 in cui il sale quaternario è in quantità dal 2 al 4% in moli rispetto all’estere alchilico dell’acido 6,8-di-alo-ottanoico.
  20. 20) Processo secondo la rivendicazione 1 in cui la temperatura della reazione della fase a) è compresa tra 20 e 130°C.
  21. 21) Processo secondo la rivendicazione 20 in cui la temperatura compresa tra 60 e 100°C.
  22. 22) Processo secondo la rivendicazione 21 in cui la temperatura è compresa tra 80 e 90°C.
IT2000MI002186A 2000-10-10 2000-10-10 Processo per la produzione dell'acido tiottico racemo. IT1319194B1 (it)

Priority Applications (11)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002186A IT1319194B1 (it) 2000-10-10 2000-10-10 Processo per la produzione dell'acido tiottico racemo.
AU2002215012A AU2002215012A1 (en) 2000-10-10 2001-10-08 Process for the production of racemic thioctic acid
US10/398,891 US6844450B2 (en) 2000-10-10 2001-10-08 Process for the production of a racemic thioctic acid
EP01983530A EP1330449B1 (en) 2000-10-10 2001-10-08 Process for the production of racemic thioctic acid
KR1020037004735A KR100822533B1 (ko) 2000-10-10 2001-10-08 라세미 티옥트산의 제조 방법
AT01983530T ATE269319T1 (de) 2000-10-10 2001-10-08 Verfahren zur herstellung von razemischer thioctsäure
PCT/EP2001/011577 WO2002030917A2 (en) 2000-10-10 2001-10-08 Process for the production of racemic thioctic acid
JP2002534303A JP4257572B2 (ja) 2000-10-10 2001-10-08 ラセミ体チオクト酸の製造方法
ES01983530T ES2222399T3 (es) 2000-10-10 2001-10-08 Metodo para la produccion de acido tioctico racemico.
CZ20031008A CZ301711B6 (cs) 2000-10-10 2001-10-08 Zpusob výroby racemické thioktové kyseliny
DE60103923T DE60103923T2 (de) 2000-10-10 2001-10-08 Verfahren zur herstellung von razemischer thioctsäure

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002186A IT1319194B1 (it) 2000-10-10 2000-10-10 Processo per la produzione dell'acido tiottico racemo.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20002186A0 ITMI20002186A0 (it) 2000-10-10
ITMI20002186A1 true ITMI20002186A1 (it) 2002-04-10
IT1319194B1 IT1319194B1 (it) 2003-09-26

Family

ID=11445935

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI002186A IT1319194B1 (it) 2000-10-10 2000-10-10 Processo per la produzione dell'acido tiottico racemo.

Country Status (11)

Country Link
US (1) US6844450B2 (it)
EP (1) EP1330449B1 (it)
JP (1) JP4257572B2 (it)
KR (1) KR100822533B1 (it)
AT (1) ATE269319T1 (it)
AU (1) AU2002215012A1 (it)
CZ (1) CZ301711B6 (it)
DE (1) DE60103923T2 (it)
ES (1) ES2222399T3 (it)
IT (1) IT1319194B1 (it)
WO (1) WO2002030917A2 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10137381A1 (de) * 2001-07-31 2003-02-13 Viatris Gmbh Neue Modifikationen des Trometamolsalzes der R-Thioctsäure sowie Verfahren zu ihrer Herstellung
DE10201464B4 (de) * 2002-01-16 2005-06-16 Viatris Gmbh & Co. Kg Verfahren zur Herstellung reiner Thioctsäure
ITMI20030831A1 (it) 2003-04-22 2004-10-23 Laboratorio Chimico Int Spa Sale basico dell'acido tiottico con la l-carnitina.
ITMI20061024A1 (it) 2006-05-25 2007-11-26 Eurand Pharmaceuticals Ltd Pellet a base di acido lipoico
CN102558142A (zh) * 2010-12-23 2012-07-11 重庆药友制药有限责任公司 一种α-硫辛酸原料药的制备方法
CN106349323B (zh) * 2016-08-25 2018-04-10 桂林益天成生物科技有限公司 水解积雪草总皂苷制备积雪草皂苷元的方法
CN108774209A (zh) * 2018-08-03 2018-11-09 苏州富士莱医药股份有限公司 一种采用管式反应器制备硫辛酸乙酯的方法
CN112574171A (zh) * 2020-12-15 2021-03-30 南京新百药业有限公司 一种硫辛酸的制备方法

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA608575A (en) * 1960-11-15 S. Acker Donald Preparation of lipoic acid
US2792406A (en) * 1954-06-01 1957-05-14 Du Pont Process of preparing alpha-lipoic acid using dichlorooctanoate and metal disulfide
DE3814163A1 (de) * 1988-04-27 1989-11-09 Rhein Chemie Rheinau Gmbh Verfahren zur herstellung von disulfiden
DE4342619A1 (de) * 1993-12-14 1995-06-22 Bayer Ag Verbessertes Verfahren zur Herstellung von 2,2'-Dinitrodiphenyldisulfid
GB9510858D0 (en) * 1995-05-30 1995-07-26 Chiroscience Ltd Process for preparing lipoic acid
DE19533881A1 (de) * 1995-09-13 1997-03-20 Dresden Arzneimittel Herstellung und Verwendung der reinen Enantiomere der 8-Chlor-6-sulfonyloxy-octansäuren und ihrer Alkylester und der reinen Enantiomere der 6,8-Dichlor-octansäure und ihrer Alkylester

Also Published As

Publication number Publication date
ATE269319T1 (de) 2004-07-15
ITMI20002186A0 (it) 2000-10-10
EP1330449A2 (en) 2003-07-30
AU2002215012A1 (en) 2002-04-22
DE60103923D1 (de) 2004-07-22
KR100822533B1 (ko) 2008-04-16
DE60103923T2 (de) 2005-06-30
ES2222399T3 (es) 2005-02-01
US6844450B2 (en) 2005-01-18
WO2002030917A2 (en) 2002-04-18
JP2004511475A (ja) 2004-04-15
EP1330449B1 (en) 2004-06-16
US20040030157A1 (en) 2004-02-12
WO2002030917A3 (en) 2002-07-25
CZ301711B6 (cs) 2010-06-02
IT1319194B1 (it) 2003-09-26
JP4257572B2 (ja) 2009-04-22
KR20030070002A (ko) 2003-08-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4966732A (en) Process for the production of 1,2-dithiolan-3-pentanoic acid (thioctic acid) and 8-hydrocarbylthio-6-oxooctanoic acid
EP0541550B1 (en) New intermediates, their production and use
ITMI20002186A1 (it) Processo per la produzione dell&#39;acido tiottico racemo
ITMI20002188A1 (it) Sintesi dell&#39;acido r(+) -lipoico
ITMI20101076A1 (it) Procedimento per la preparazione di derivati pteridinici
KR100286243B1 (ko) 0-이미노옥시메틸벤조산의 제조 방법
ITBG990013A1 (it) Porcesso per la preparazione di acidi benzofenonsolfonici.
US7345188B2 (en) Process for preparing benzhydrylthioacetamide
EP0541706B1 (en) Process and intermediate for the preparation of 2-hydroxy-3-sulfido-3-phenyl propanoic acids
Hansen et al. Preparation of N-Alkyl-N′-4-Pyridylthioureas via Isolable 4-Pyridylisothiocyanate or via Aerial Oxidation of 4-Pyridyldithiocarbamic Acid
ITMI992534A1 (it) Procedimento per la preparazione di eteri derivati da acidididrossibenzoici
FI66863C (fi) Foerfarande foer framstaellning av tiazolidin-4-onaettiksyraderivat
CN118063427A (en) Preparation method of 3-hydroxy-2-alkene-1-cyclohexanone derivatives
CN114957326A (zh) 一种贝前列素钠膦叶立德中间体的合成方法
KR20130089015A (ko) 엘-3-오-알킬 아스코르빈산의 제조방법
JPH0645616B2 (ja) チオフエノン誘導体およびその製造法
KR20000017955A (ko) 치오살리실산(또는 2-메르캅토벤조익산)의 제조방법
KR20030010445A (ko) L-시스테인 유도체의 제조방법