ITMI20000553A1 - Derivati di condensazione ad attivita' antitumorale loro metodo di preparazione e formulazioni che li contengono - Google Patents

Derivati di condensazione ad attivita' antitumorale loro metodo di preparazione e formulazioni che li contengono Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000553A1
ITMI20000553A1 IT2000MI000553A ITMI20000553A ITMI20000553A1 IT MI20000553 A1 ITMI20000553 A1 IT MI20000553A1 IT 2000MI000553 A IT2000MI000553 A IT 2000MI000553A IT MI20000553 A ITMI20000553 A IT MI20000553A IT MI20000553 A1 ITMI20000553 A1 IT MI20000553A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
product
compounds
formula
mmol
preparation
Prior art date
Application number
IT2000MI000553A
Other languages
English (en)
Inventor
Ezio Bombardelli
Alessandro Pontiroli
Original Assignee
Indena Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Indena Spa filed Critical Indena Spa
Publication of ITMI20000553A0 publication Critical patent/ITMI20000553A0/it
Priority to IT2000MI000553A priority Critical patent/IT1319168B1/it
Priority to SI200130838T priority patent/SI1263431T1/sl
Priority to KR1020027011946A priority patent/KR100766161B1/ko
Priority to DK01923660T priority patent/DK1263431T3/da
Priority to EP01923660A priority patent/EP1263431B1/en
Priority to IL15171401A priority patent/IL151714A0/xx
Priority to AU2001250377A priority patent/AU2001250377B2/en
Priority to CA2403168A priority patent/CA2403168C/en
Priority to SK1311-2002A priority patent/SK286849B6/sk
Priority to PL01357376A priority patent/PL357376A1/xx
Priority to JP2001566653A priority patent/JP2003526665A/ja
Priority to PCT/EP2001/002740 priority patent/WO2001068089A1/en
Priority to HU0300198A priority patent/HU229257B1/hu
Priority to ES01923660T priority patent/ES2305067T3/es
Priority to CZ20023084A priority patent/CZ301626B6/cs
Priority to PT01923660T priority patent/PT1263431E/pt
Priority to AU5037701A priority patent/AU5037701A/xx
Priority to RU2002124523/04A priority patent/RU2264393C2/ru
Priority to CNB018064434A priority patent/CN1204886C/zh
Publication of ITMI20000553A1 publication Critical patent/ITMI20000553A1/it
Priority to US10/210,134 priority patent/US6683109B2/en
Priority to NO20024353A priority patent/NO329422B1/no
Priority to HK03104269A priority patent/HK1051973A1/xx
Application granted granted Critical
Publication of IT1319168B1 publication Critical patent/IT1319168B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07DHETEROCYCLIC COMPOUNDS
    • C07D305/00Heterocyclic compounds containing four-membered rings having one oxygen atom as the only ring hetero atoms
    • C07D305/14Heterocyclic compounds containing four-membered rings having one oxygen atom as the only ring hetero atoms condensed with carbocyclic rings or ring systems
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/33Heterocyclic compounds
    • A61K31/335Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin
    • A61K31/337Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having four-membered rings, e.g. taxol
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P19/00Drugs for skeletal disorders
    • A61P19/02Drugs for skeletal disorders for joint disorders, e.g. arthritis, arthrosis
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P35/00Antineoplastic agents

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Rheumatology (AREA)
  • Physical Education & Sports Medicine (AREA)
  • Immunology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Epoxy Compounds (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Heterocyclic Carbon Compounds Containing A Hetero Ring Having Oxygen Or Sulfur (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale avente per titolo:
"DERIVATI DI CONDENSAZIONE AD ATTIVITÀ’ ANTITUMORALE,
LORO METODO DI PREPARAZIONE E FORMULAZIONI CHE LI
CONTENGONO”
La presente invenzione ha per oggetto derivati di N-desacetiltiocolchicina e 10-desacetil-baccatina III di formula I
n è preferibilmente un intero da 1 a 7 ed è più preferibilmente 1.
La colchicina e la tiocolchicina sono noti composti antiblastici capaci di destabilizzare i microtubuli per mezzo dell’interazione con la tubulina.
La colchicina è attualmente usata nella terapia della gotta e di stati infiammatori ad essa connessi ma il suo impiego è limitato alle fasi acute per una forte tossicità gastro-intestinale.
Sono stati studiati numerosi derivati di colchicina o tiocolchicina per un possibile impiego come farmaci antitumorali ma gli sforzi di ricerca non sono per ora stati coronati da successo a causa di un margine terapeutico spesso ridotto.
Un solo derivato colchicinico, la demecolcina, è entrato in passato con scarso successo nella pratica clinica per il trattamento di forme leucemiche.
Anche l’attività antiproliferativa dei derivati tassanici (paclitaxel e derivati) è legata alla capacità di legarsi irreversibilmente alle forme alfa e beta della tubulina nel microtubulo. Essenziali ai fini dell’attività sono risultati il gruppo ossetanico e il gruppo fenilico della catena laterale isoserinica: infatti, la baccatina, priva della catena isoserinica, è sostanzialmente priva di attività antiproliferativa, diversamente dal paclitaxel e da altri esteri dell’isoserina al C1 3, che sono in grado di formare legami con due diversi siti del microtubulo impedendone la depolimerizzazione e quindi bloccando la capacità mitotica del fuso cellulare.
Si è ora sorprendentemente trovato che i composti di formula I sono dotati di attività anti-proliferativa pur essendo privi di affinità per la tubulina, sia nella fase di assemblamene che nella fase di disassemblamento dei microtubuli.
L’attività dei composti di formula I è pertanto dovuta ad un meccanismo d’azione del tutto inatteso, non derivabile dalle conoscenze disponibili nel settore dei farmaci anti-tubulinici.
I composti dell’invenzione sono dotati di potente attività antimitotica e sono caratterizzati da un favorevole indice terapeutico che li rende adatti al trattamento di diverse forme tumorali oltre che dell’artrite reumatoide deformante, patologia caratterizzata da eccessiva proliferazione e abnorme migrazione leucocitaria.
La citotossicità dei composti I è risultata paragonabile a quella dei più efficaci farmaci antitumorali mentre lo spettro di azione è notevolmente più ampio, in particolare nei confronti di cellule resistenti ai farmaci noti.
I composti I sono preparati facendo reagire N-desacetil-tiocolchicina con derivati attivati di acidi bicarbossilici in solventi anidri in condizioni tali da ottenere un prodotto di N-monoacilazione che viene successivamente fatto reagire con il derivato di baccatina III eventualmente protetto nelle posizioni 7 o 13 o 10, a seconda di quale composto si desideri preparare, in presenza di un opportuno agente condensante, ad esempio dicloesilcarbodiimide. La rimozione dei gruppi protettivi eventualmente presenti e/o radiazione selettiva di gruppi idrossi sul residuo della baccatina III porta direttamente-ai composti I.
Nel caso dei composti I in cui R è un gruppo di formula a o c, in virtù della reattività del gruppo idrossi nella catena isoserinica, è possibile effettuare la reazione senza proteggere preventivamente gli altri gruppi idrossi presenti sul composto tassanico.
Esempi di opportuni derivati attivati di acidi bicarbossilici comprendono cloruri, anidridi o esteri attivati.
Alternativamente, è anche possibile acilare con un acido bicarbossilico un derivato tassanico e condensare il prodotto ottenuto con N-desacetiltiocolchicina.
I composti dell’invenzione sono utili nel trattamento di patologie su base proliferativa e in particolare di tumori di varia origine, di artrite reumatoide o di altre patologie deformanti in cui sia indicata un’azione antiproliferativa associata ad azione antinfiammatoria.
A tale scopo, i composti I saranno somministrati sotto forma di composizioni farmaceutiche adatte alla somministrazione orale, parenterale, epicutanea o transdermica. A seconda della via di somministrazione, il dosaggio dei composti I potrà variare da 1 a 100mg/m<2 >di superficie corporea. La via di somministrazione preferita è quella orale.
Esempi di composizioni comprendono capsule, compresse, fiale, creme, soluzioni, granulari.
I seguenti Esempi illustrano l’invenzione in maggior dettaglio.
Esempio 1
a) 100 mg di Desacetiltiocolchicina (0,268 mmol, PM 373 g/mol) sono sciolti in 5ml di diossano anidro. Si aggiungono 27 mg di anidride succinica (0,268 mmol, PM 100g/mol) e si scalda a 60°C per 5 ore. TLC eluente AcOEt/MeOH 4: 1. Si porta a secco il diossano; il prodotto viene utilizzato senza purificazione per la reazione successiva. Si ottengono 130 mg di prodotto.
b) 126 mg del prodotto ottenuto in a) (0,268 mmol, PM 473 g/mol) sono sciolti in 8 mi di toluene anidro. Si aggiungono 187 mg di 7-TesBaccatina (0,268mmol, PM 700 g/mol), 66 mg di DCC (0,321 mmol, PM 206 g/mol) e 13 mg di DMAP (0,1 mmol, PM 122 g/mol). Si lascia sotto agitazione a temperatura ambiente per circa 12 ore fino a scomparsa dei prodotti di partenza. TLC eluente: AcOEt/MeOH 4: 1. Si filtra su celite e si porta a secco.
II grezzo è purificato in colonna utilizzando AcOEt/Esano 9: 1 come eluente. Si ottengono 120 mg del prodotto di condensazione protetto e 80 mg del prodotto già deprotetto in 7.
c) 120 mg del prodotto ottenuto in b) (0,103 mmol, PM 1 155 g/mol) sono sciolti in 5 mi di MeOH/AcOEt (5 mi di metanolo e 35 mi di AcCl). La reazione è finita dopo 15 minuti. Si aggiunge bicarbonato e si estrae con AcOet. Si ottengono 100 mg di prodotto (formula I, n=l, R-a).
Esempio 2
a) 100 mg di 13-0-succinil-7-Tes-baccatina III (PM 699 g/mol, 0,14 mmol) e 54 mg di N-desacetiltiocolchicina (PM 373 g/mol, 0,14 mmol), sono sciolti in 5 mi di toluene anidro più qualche mi di cloruro di metilene. Si aggiungono a temperatura ambiente 31 mg di DCC (PM 206 g/mol, 0,15 mmol) e 8,5 mg di DMAP (PM 122 g/mol, 0,07 mmol). Dopo un giorno si recupera la reazione filtrando su celite, si lava con toluene, si porta a secco. Dopo purificazione con colonna flash (eluente CH2Cl2; MeOH=25:l) .si ottengono 70 mg di prodotto.
b) 200 mg del prodotto ottenuto in a) (0,213 mmoli) sono sciolti in 14 mi di toluene anidro. Si aggiungono 183 mg del derivato ossazolidinico di formula:
di seguito indicato con la sigla SHA-9, (0,426 mmoli), 88mg di DCC (0,426 mmoli) e 26 mg di DMAP (0,213 mmoli) e si lascia sotto agitazione a temperatura ambiente. Controllo TLC (CH2Cl2; MeOH=25: 1). Dopo 4 ore la reazione è recuperata, filtrando su celite e purificando con colonna cromatografica. Si ottengono 240 mg di prodotto.
c) 160 mg del prodotto ottenuto in b) (0,12 mmoli PM 1338) sono sciolti in 3,2 mi di una soluzione ottenuta sciogliendo 70 μΐ di AcCl in 10 mi di MeOH. Dopo mezz’ora la reazione è recuperata aggiungendo NaHC03 al 5% ed estraendo con CH3Cl2. Si anidrifìca e si evapora il solvente. Dopo purificazione per cromatografia flash si ottengono 97 mg del prodotto I in cui n è 1 e R è un residuo di formula b).
Esempio 3
70 mg di paclitaxel (0,038 mmoli, PM 1824) sono sciolti in 5 mi di diossano anidro. Si aggiungono DCC (1,5 eq.), DMAP (5% in moli) e il prodotto dell’Esempio la. Si lascia sotto agitazione a 110°C per 2h. Dopo aggiunta di altri 10 mg del prodotto dell’Esempio la e 11 mg, si lascia la reazione a temperatura ambiente per 48 ore, al termine delle quali si scalda a 110°C per altre 24 ore. La reazione è recuperata evaporando il solvente, e purificando per flash cromatografia: AcOEt: MeOH= 99:1. Si ottengono 21 mg di composto I in cui n è 1 e R è un residuo di formula c).
Esempio 4
a) A una soluzione di 7-succinil, 3,13-di Tes-baccatina III (390 mg, 0,479 mmoli, PM 814) in 10 mi di THF è aggiunta una soluzione di TBAF (1M in THF, 0,96 mmoli) a 0°C. Si lascia lh e 30 min. a 0°C e poi 2h a temperatura ambiente, al termine delle quali si aggiunge ancora 1 eq di TBAF e si lascia proseguire fino a rimozione completa dei gruppi protettivi. Si aggiunge acqua alla reazione e si estrae con AcOEt; la fase acquosa è acidificata con HCl 1N ed estratta con AcOEt. Si ottengono 350mg di prodotto.
b) Il composto ottenuto in a) (0,479 mmoli) è fatto reagire con TIO-NH2 (0,479 MMOLI), DCC (1,5 eq.) e DMAP (50% in moli) in toluene-THF per 1 ora. Si recupera filtrando su celite e purificando per CC (CH2Cl2: MeOH= 25: 1) a. Si ottiene il composto 1 in cui n è 1 e R è il residuo d).
Esempio 5
200 mg del composto dell’Esempio 4 (0,206 mmoli) sono sciolti in 14 mi di toluene -THF anidro. Si aggiungono 177 mg di SHA 9 (2 eq.), 84 mg di DCC (2 eq.) e 26 mg di DMAP (0,206 mmoli) e si lascia sotto agitazione a temperatura ambiente. Controllo TLC (CH2Cl2: MeOH= 25: 1). Dopo 4 ore la reazione è recuperata, filtrando su celite e purificando con colonna cromatografica. Il prodotto ottenuto è sciolto in 4,8 mi di una soluzione di 70 μΐ di AcCl in 10 mi di MeOH. Dopo mezz’ora la reazione è recuperata aggiungendo NaHCO3 al 5% ed estraendo con CH2C12. Si anidrifica e si evapora il solvente. Dopo purificazione per cromatografia flash si ottengono 110 mg del composto I in cui n è 1 , R è un residuo di formula e) in cui R1 e_R2 sono gruppi di formula

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI Composti di formula I in cui
    n è un intero compreso tra 0 e 8; R è un residuo di formula a), b), c) , d) o e):
    in cui: R, e R2, uguali o diversi, sono idrogeno o un gruppo di formula:
  2. 2. Composti secondo la rivendicazione 1 in cui n è un intero da 1 a 7.
  3. 3. Composti secondo la rivendicazione 2 in cui n è 1.
  4. 4. Composizioni farmaceutiche contenenti un composto delle rivendicazioni 1-3 in miscela con un veicolo opportuno.
  5. 5. Uso dei composti della rivendicazione 1 per la preparazione di medicamenti ad attività antiproliferativa.
IT2000MI000553A 2000-03-17 2000-03-17 Derivati di condensazione ad attivita' antitumorale, loro metodo dipreparazione e formulazioni che li contengono. IT1319168B1 (it)

Priority Applications (22)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI000553A IT1319168B1 (it) 2000-03-17 2000-03-17 Derivati di condensazione ad attivita' antitumorale, loro metodo dipreparazione e formulazioni che li contengono.
JP2001566653A JP2003526665A (ja) 2000-03-17 2001-03-12 抗腫瘍剤としてのチオコルヒチン及びバッカチンの縮合誘導体
HU0300198A HU229257B1 (en) 2000-03-17 2001-03-12 Condensation derivatives of thiocolchicine and baccatin as antitumor agents
DK01923660T DK1263431T3 (da) 2000-03-17 2001-03-12 Kondensationsderivater af thiocolchicin og baccatin som antitumormidler
EP01923660A EP1263431B1 (en) 2000-03-17 2001-03-12 Condensation derivatives of thiocolchicine and baccatin as antitumor agents
IL15171401A IL151714A0 (en) 2000-03-17 2001-03-12 Condensation derivatives of thiocolchicine and baccatin as antitumor agents
AU2001250377A AU2001250377B2 (en) 2000-03-17 2001-03-12 Condensation derivatives of thiocolchicine and baccatin as antitumor agents
CA2403168A CA2403168C (en) 2000-03-17 2001-03-12 Condensation derivatives of thiocolchicine and baccatin as antitumor agents
SK1311-2002A SK286849B6 (sk) 2000-03-17 2001-03-12 Kondenzačné deriváty tiokolchicínu a bakatínu, farmaceutický prostriedok s ich obsahom a ich použitie
PL01357376A PL357376A1 (en) 2000-03-17 2001-03-12 Condensation derivatives of thiocolchicine and baccatin as antitumor agents
SI200130838T SI1263431T1 (sl) 2000-03-17 2001-03-12 Kondenzacijski derivati iz tiokolhicina in bakatina kot antitumorska sredstva
PCT/EP2001/002740 WO2001068089A1 (en) 2000-03-17 2001-03-12 Condensation derivatives of thiocolchicine and baccatin as antitumor agents
KR1020027011946A KR100766161B1 (ko) 2000-03-17 2001-03-12 항암제로서의 티오콜히친 및 바카틴 축합유도체
ES01923660T ES2305067T3 (es) 2000-03-17 2001-03-12 Derivados de condensacion de tiocolchicina y bacatina como agentes antitumorales.
CZ20023084A CZ301626B6 (cs) 2000-03-17 2001-03-12 Kondenzacní deriváty thiokolchicinu a baccatinu
PT01923660T PT1263431E (pt) 2000-03-17 2001-03-12 Derivados de condensação de tiocolchicina e bacatina como agentes antitumorais
AU5037701A AU5037701A (en) 2000-03-17 2001-03-12 Condensation derivatives of thiocolchicine and baccatin as antitumor agents
RU2002124523/04A RU2264393C2 (ru) 2000-03-17 2001-03-12 Конденсированные производные тиоколхицина и баккатина в качестве противоопухолевых агентов
CNB018064434A CN1204886C (zh) 2000-03-17 2001-03-12 硫代秋水仙素和浆果赤霉素的缩合衍生物及其组合物
US10/210,134 US6683109B2 (en) 2000-03-17 2002-08-02 Condensation derivatives of thiocolchicine and baccatin as antitumor agents
NO20024353A NO329422B1 (no) 2000-03-17 2002-09-12 Kondensasjonsderivater av tiocolchicin og baccatin som antitumormidler, farmasoytiske sammensetninger inneholdende dem og anvendelse derav
HK03104269A HK1051973A1 (en) 2000-03-17 2003-06-16 Condensation derivatives of thiocolchicine and baccatin and composition thereof.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI000553A IT1319168B1 (it) 2000-03-17 2000-03-17 Derivati di condensazione ad attivita' antitumorale, loro metodo dipreparazione e formulazioni che li contengono.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20000553A0 ITMI20000553A0 (it) 2000-03-17
ITMI20000553A1 true ITMI20000553A1 (it) 2001-09-17
IT1319168B1 IT1319168B1 (it) 2003-09-26

Family

ID=11444500

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI000553A IT1319168B1 (it) 2000-03-17 2000-03-17 Derivati di condensazione ad attivita' antitumorale, loro metodo dipreparazione e formulazioni che li contengono.

Country Status (21)

Country Link
US (1) US6683109B2 (it)
EP (1) EP1263431B1 (it)
JP (1) JP2003526665A (it)
KR (1) KR100766161B1 (it)
CN (1) CN1204886C (it)
AU (2) AU5037701A (it)
CA (1) CA2403168C (it)
CZ (1) CZ301626B6 (it)
DK (1) DK1263431T3 (it)
ES (1) ES2305067T3 (it)
HK (1) HK1051973A1 (it)
HU (1) HU229257B1 (it)
IL (1) IL151714A0 (it)
IT (1) IT1319168B1 (it)
NO (1) NO329422B1 (it)
PL (1) PL357376A1 (it)
PT (1) PT1263431E (it)
RU (1) RU2264393C2 (it)
SI (1) SI1263431T1 (it)
SK (1) SK286849B6 (it)
WO (1) WO2001068089A1 (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AR030188A1 (es) 2000-02-02 2003-08-13 Univ Florida State Res Found Compuestos de taxano sustituidos con esteres en el c7; composiciones farmaceuticas que los contienen y proceso para tratar un sujeto mamifero que sufre de una condicion que responde a los taxanos
US6649632B2 (en) 2000-02-02 2003-11-18 Fsu Research Foundation, Inc. C10 ester substituted taxanes
CA2354471A1 (en) * 2001-07-31 2003-01-31 Florida State University Research Foundation, Inc. C10 ester substituted taxanes
US6825236B2 (en) * 2003-04-14 2004-11-30 California Pacific Medical Center Colchicine derivatives
HN2005000054A (es) 2004-02-13 2009-02-18 Florida State University Foundation Inc Taxanos sustituidos con esteres de ciclopentilo en c10
WO2005087222A1 (en) 2004-03-05 2005-09-22 Florida State University Research Foundation, Inc. C7 lactyloxy-substituted taxanes
JP2011517455A (ja) 2008-03-31 2011-06-09 フロリダ・ステイト・ユニバーシティ・リサーチ・ファウンデイション・インコーポレイテッド C(10)エチルエステルおよびc(10)シクロプロピルエステル置換タキサン

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2678930B1 (fr) * 1991-07-10 1995-01-13 Rhone Poulenc Rorer Sa Procede de preparation de derives de la baccatine iii et de la desacetyl-10 baccatine iii.
AU2400692A (en) * 1991-07-19 1993-02-23 Hybritech Incorporated Trifunctional compounds having specificity for multi-drug resistant cells
WO1993011120A1 (en) * 1991-11-27 1993-06-10 Zynaxis Technologies, Incorporated Compounds, compositions and methods for binding bio-affecting substances to surface membranes of bio-particles
US5426224A (en) * 1993-03-18 1995-06-20 The University Of North Carolina At Chapel Hill Mammalian DNA topoisomerase II inhibitor and method
WO1997024459A1 (en) * 1995-12-29 1997-07-10 Phanos Technologoes, Inc. Method for reducing unwanted cellular adhesions
NZ332475A (en) * 1996-05-08 2000-05-26 Upjohn Co silylated baccatin derivatives, 3-(substituted amino)-3-phenyl-(2R,3S)-isoserinate derivatives, the oxazolidine ester thereof and other immediates used to prepare baccatin derivatives

Also Published As

Publication number Publication date
IT1319168B1 (it) 2003-09-26
CN1416342A (zh) 2003-05-07
EP1263431A1 (en) 2002-12-11
SK286849B6 (sk) 2009-06-05
CN1204886C (zh) 2005-06-08
KR100766161B1 (ko) 2007-10-10
DK1263431T3 (da) 2008-09-29
HUP0300198A2 (hu) 2003-06-28
NO20024353D0 (no) 2002-09-12
AU5037701A (en) 2001-09-24
NO329422B1 (no) 2010-10-18
CA2403168A1 (en) 2001-09-20
EP1263431B1 (en) 2008-05-28
PT1263431E (pt) 2008-08-04
AU2001250377B2 (en) 2004-09-16
KR20020081432A (ko) 2002-10-26
ES2305067T3 (es) 2008-11-01
SI1263431T1 (sl) 2008-08-31
HK1051973A1 (en) 2003-08-29
JP2003526665A (ja) 2003-09-09
WO2001068089A1 (en) 2001-09-20
CA2403168C (en) 2010-06-15
SK13112002A3 (sk) 2003-02-04
PL357376A1 (en) 2004-07-26
ITMI20000553A0 (it) 2000-03-17
NO20024353L (no) 2002-09-12
HU229257B1 (en) 2013-10-28
HUP0300198A3 (en) 2005-02-28
CZ301626B6 (cs) 2010-05-05
RU2264393C2 (ru) 2005-11-20
IL151714A0 (en) 2003-04-10
RU2002124523A (ru) 2004-01-10
US20030073734A1 (en) 2003-04-17
US6683109B2 (en) 2004-01-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA2091002C (en) Taxane derivatives, their preparation and use in oncology
KR100378972B1 (ko) 델타12,13-이소-탁솔유사체,항종양제용도및그를함유하는약학조성물
WO1994005282A1 (en) Water soluble taxol derivatives
ITMI951367A1 (it) Derivati della colchicina loro uso e formulazioni che li contengono
ITMI20000553A1 (it) Derivati di condensazione ad attivita&#39; antitumorale loro metodo di preparazione e formulazioni che li contengono
CZ290309B6 (cs) Deriváty kolchicinu, způsob výroby a farmaceutický prostředek s jejich obsahem
ES2228560T3 (es) Derivados de taxano y procedimientos de preparacion de los mismos.
AU2001250377A1 (en) Condensation derivatives of thiocolchicine and baccatin as antitumor agents
CA2403110C (en) N-deacetylthiocolchicine derivatives and pharmaceutical compositions containing them
AU2001248341A1 (en) N-deacetylthiocolchicine derivatives and pharmaceutical compositions containing them
Yuan et al. Synthesis and biological activity of C-6 and C-7 modified paclitaxels
CN111825631B (zh) Be-43547衍生物及其盐,制备方法及其在制备抗癌药物中的用途
PL231816B1 (pl) 1’-Palmitoilo-2’-(3,7-dimetylo-3-winylokta-6-enylo)-sn-glicero-3’-fosfocholina oraz sposób jej otrzymywania