ITFI980058A1 - Dispositivo per la separazione reciproca di una pluralita' di articoli l'uno a contatto dell'altro. - Google Patents

Dispositivo per la separazione reciproca di una pluralita' di articoli l'uno a contatto dell'altro.

Info

Publication number
ITFI980058A1
ITFI980058A1 IT98FI000058A ITFI980058A ITFI980058A1 IT FI980058 A1 ITFI980058 A1 IT FI980058A1 IT 98FI000058 A IT98FI000058 A IT 98FI000058A IT FI980058 A ITFI980058 A IT FI980058A IT FI980058 A1 ITFI980058 A1 IT FI980058A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rotatable member
rolls
articles
rollers
advancement
Prior art date
Application number
IT98FI000058A
Other languages
English (en)
Inventor
Guglielmo Biagiotti
Original Assignee
Perini Fabio Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Perini Fabio Spa filed Critical Perini Fabio Spa
Priority to IT98FI000058A priority Critical patent/ITFI980058A1/it
Publication of ITFI980058A0 publication Critical patent/ITFI980058A0/it
Priority to US09/623,431 priority patent/US6427825B1/en
Priority to AU29557/99A priority patent/AU2955799A/en
Priority to BR9908758-8A priority patent/BR9908758A/pt
Priority to RU2000125812/03A priority patent/RU2222487C2/ru
Priority to DE69919530T priority patent/DE69919530T2/de
Priority to JP2000535577A priority patent/JP2002505988A/ja
Priority to AT99910658T priority patent/ATE273898T1/de
Priority to ES99910658T priority patent/ES2224615T3/es
Priority to IL13833599A priority patent/IL138335A/en
Priority to CNB998039454A priority patent/CN1147415C/zh
Priority to PL99342803A priority patent/PL342803A1/xx
Priority to KR10-2000-7009927A priority patent/KR100377312B1/ko
Priority to CA002320175A priority patent/CA2320175A1/en
Priority to EP99910658A priority patent/EP1071625B1/en
Priority to PCT/IT1999/000058 priority patent/WO1999046193A1/en
Publication of ITFI980058A1 publication Critical patent/ITFI980058A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/22Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors
    • B65G47/24Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles
    • B65G47/248Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles by turning over or inverting them
    • B65G47/252Devices influencing the relative position or the attitude of articles during transit by conveyors orientating the articles by turning over or inverting them about an axis substantially perpendicular to the conveying direction
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H3/00Separating articles from piles
    • B65H3/02Separating articles from piles using friction forces between articles and separator
    • B65H3/06Rollers or like rotary separators
    • B65H3/0638Construction of the rollers or like rotary separators
    • B65H3/0646Wave generation rollers, i.e. combing wheels
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H3/00Separating articles from piles
    • B65H3/24Separating articles from piles by pushers engaging the edges of the articles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Replacement Of Web Rolls (AREA)
  • Sheets, Magazines, And Separation Thereof (AREA)
  • Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)
  • Combined Means For Separation Of Solids (AREA)
  • Special Conveying (AREA)
  • Feeding Of Articles To Conveyors (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
  • Mechanical Treatment Of Semiconductor (AREA)
  • Separation By Low-Temperature Treatments (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)

Description

"DISPOSITIVO PER LA SEPARAZIONE RECIPROCA DI UNA PLURA-LITÀ DI ARTICOLI L'UNO A CONTATTO DELL'ALTRO"'
DESCRIZIONE
Campo tecnico
La presente invenzione riguarda un dispositivo che consente di separare l'uno rispetto all'altro una pluralità di articoli similari, tra loro accostati.
Più in particolare, la presente invenzione riguarda un dispositivo particolarmente idoneo a separare gli uni rispetto agli altri i rotoli di una fila o pluralità di rotoli di materiale nastriforme avvolto, ad esempio del tipo prodotto da una cosiddetta ribobinatrice-taglierina, oppure rotoli di cartone prodotti da una taglierina, rotoli di carta da stampa, rotoli di nastro adesivo od altro.
stato della tecnica
Nell'industria della trasformazione della carta vengono impiegate macchine per la produzione di rotoli di materiale cartaceo, ad esempio rotoli di carta igienica di diametro relativamente elevato, impiegabili in dispenser od erogatori per comunità, locali pubblici o simili. Queste macchine svolgono il materiale nastriforme da una bobina iniziale, di elevata lunghezza assiale, e provvedono a tagliare il materiale nastriforme tramite coltelli normalmente ruotanti disposti lungo il percorso di avanzamento del nastro, per produrre una pluralità di strisce di materiale nastriforme di larghezza pari alla lunghezza assiale dei rotoli finiti. Le singole strisce vengono poi avvolte in una pluralità di rotoli tra loro assialmente allineati, che devono poi essere inviati singolarmente alle macchine confezionatrici.
Macchine di questo tipo sono prodotte dalla richiedente e commercializzante sotto il nome commerciale di ”Rodina 57.00” e di "Rodumat 58.00”. Macchine analoghe sono prodotte, ad esempio, da Jageneberg, Germania, e commercializzate sotto il nome "Vari-Dur”.
Uno degli inconvenienti che si verificano in queste macchine è determinato dal fatto che le strisce di materiale nastriforme tendono a sbandare nella zona tra il taglio e l'avvolgimento, con ciò provocando una parziale sovrapposizione e conseguente imparentamento tra rotoli adiacenti provocato dalla parziale penetrazione della spire di un rotolo in quelle dei rotoli adiacenti. Questo causa inconvenienti nelle successive fasi di confezionamento, in quanto rotoli imparentati non possono essere confezionati.
Problemi analoghi si verificano ad esempio in macchine cosiddette taglierine per la produzione di rotolini di cartone a partire da nastri di cartone di maggiore larghezza, oppure nelle macchine per la produzione di rotoli di carta per calcolatrici od altre macchine da ufficiò. Esigenze simili si possono manifestare anche nell'industria del nastro adesivo , dove i rotoli di nastro adesivo sono prodotti tramite taglio longitudinale e ribobinatura a partire da bobine di elevata lunghezza assiale.
Per separare tra loro rotoli di materiale cartaceo esistono attualmente dispositivi a palette ruotanti che agiscono in direzione ortogonale all'avanzamento dei rotoli. Questi dispositivi non sono versatili e presentano notevoli inconvenienti di funzionamento.
Scopi e sommario dell'invenzione
Scopo della presente invenzione è la realizzazione di un dispositivo che consenta di evitare gli inconvenienti in fase di confezionamento e che permetta di separare in modo efficace gli uni dagli altri i rotoli prodotti da una ribobinatrice-taglierina od altra macchina similare.
Più in generale, scopo della presente invenzione è. la realizzazione di un dispositivo che consenta di separare efficacemente l'uno dall'altro due o più articoli . similari tra loro accostati ed eventualmente parzialmente adesi
Questi, ed ulteriori scopi e vantaggi, che appariranno chiari agli esperti del ramo dalla lettura del testo che segue, sono ottenuti in sostanza con un dispositivo per separare gli uni rispetto agli altri una pluralità di oggetti tra loro accostati ed alimentati secondo una direzione di avanzamento lungo un percorso di avanzamento, comprendente un organo girevole attorno ad un asse di rotazione e disposto, rispetto al verso di avanzamento , in modo tale da interferire con gli articoli alimentati lungo detto percorso di avanzamento, nel punto di contatto tra detto organo e detti articoli la velocità periferica di detto organo girevole avendo una componente sostanzialmente concorde al verso di avanzamento degli articoli.
L’organo girevole urta i singoli articoli in una zona circa opposta rispetto alla zona in cui essi appoggiano sul percorso di avanzamento, così da sollecitare i singoli articoli a distaccarsi gli uni dagli altri ed eventualmente anche a ribaltarsi. L'appoggio inferiore termina a monte del punto in cui l'organo girevole agisce sui singoli articoli. Il distacco è il risultato di una azione combinata della spinta dell'organo girevole e della fine dell'appoggio inferiore. Un dispositivo di questo tipo è particolarmente vantaggioso se disposto all'uscita di una ribobinatrice-taglierina od altra macchina atta alla produzione simultanea di serie di rotoli di materiale nastriforme avvolto, a partire da singole strisce di materiale che vengono alimentate lungo percorsi paralleli. Preferibilmente l'asse di rotazione dell'organo girevole è ortogonale alla direzione di avanzamento degli articoli.
Secondo una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa dell'invenzione l’organo girevole comprende una ruota portante una pluralità di rulli disposti con i propri assi paralleli all'asse di rotazione della ruota e posizionati lungo una circonferenza con il centro sull'asse della ruota stessa. I singoli rulli urtano articoli adiacenti che avanzano lungo il percorso di avanzamento, per spingerli a separarsi. La superficie dei rulli può vantaggiosamente essere sagomata per adattarsi alla forma degli articoli. Nel caso di rotoli di materiale nastriforme, è vantaggioso che i rulli presentino un profilo concavo e che in sezione assiale il profilo abbia un raggio di curvatura pari o leggermente maggiore del raggio di curvatura dei rotoli. Nel caso di un dispositivo adatto a lavorare su rotoli di diametri variabili, il profilo della curva che definisce la superficie esterna del rullo concavo può essere pari o superiore al raggio massimo dei rotoli da trattare.
Secondo una forma di attuazione particolarmente vantaggiosa della presente invenzione, i rulli sono supportati folli su detta ruota. In questo modo si evita, tra l'altro, il rischio di danneggiare gli articoli su cui agiscono i rulli. Ciò è particolarmente utile nel caso di articoli costituiti da rotoli di carta, ad esempio carta "tissue", come rotoli di carta igienica o prodotti analoghi.
I rulli sono preferibilmente smontabili singolarmente dall'organo girevole. Inoltre, quest'ultimo viene portato in rotazione da un attuatore che consente di modificare (almeno entro certi limiti) la velocità di rotazione. In questo modo è possibile adattare il dispositivo ad articoli di varia dimensione. Nel caso di rotoli di materiale nastriforme avvolto è possibile far sì che ciascun rotolo venga urtato almeno una volta dall'organo girevole, ovvero da uno dei rulli supportati dalla ruota suddetta. Questo viene ottenuto eventualmente smontando alcuni dei rulli quando la dimensione assiale dei rotoli aumenta e/o modificando la velocità di rotazione.
E' vantaggioso prevedere che il movimento di rotazione dell'organo girevole sia fasato con il movimento di traslazione dei singoli articoli lungo il percorso di avanzamento, in modo tale per cui ciascun articolo riceva una spinta sempre nello stesso punto. Ciò può essere ottenuto con una opportuna trasmissione meccanica ed organi fasatori in essa inseriti. Alternativamente - e preferibilmente - la fasatura si può ottenere per via elettronica con un'unità di controllo che gestisce due motori, l'uno per la rotazione dell'organo girevole, l'altro per l'avanzamento degli articoli.
In generale, per un funzionamento ottimale la velocità di rotazione dell'organo girevole è tale per cui nella zona in cui avviene l'urto con gli articoli da separare l'organo girevole presenti una velocità periferica ad esempio pari a 1,5 o 2 volte la velocità di avanzamento degli articoli.
Il percorso di avanzamento può essere definito da un convogliatore a nastro o di altro tipo, sul quale poggiano i singoli articoli. Peraltro, in una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa, il percorso di avanzamento degli articoli è definito da una guida lungo la quale detti articoli vengono spinti da uno spintore. L'organo girevole è disposto al di sopra di detta guida.
Ulteriori possibili vantaggiose caratteristiche dell'invenzione sono indicate nelle allegate rivendicazioni dipendenti e descritte con riferimento ad un esempio di attuazione.
Con il dispositivo della presente invenzione si può ottenere una facile modifica della direzione e dell'entità della spinta esercitata sui singoli articoli. Inoltre, il dispositivo si può facilmente adattare a varie dimensioni degli articoli da trattare.
Breve descrizione dei disegni
Il trovato verrà meglio compreso seguendo la descrizione e l'unito disegno, il quale mostra una pratica esemplificazione non limitativa del trovato stesso. Nel disegno: la
Fig.l mostra una vista laterale del dispositivo secondo l'invenzione; e la
Fig.2 mostra una vista frontale secondo II-II di Fig.l.
Descrizione dettagliata della forma di attuazione preferita dell'invenzione
Con iniziale riferimento alla Fig.l, il dispositivo genericamente indicato con 1 è associato ad una fiancata 3 di una macchina ribobinatrice-taglierina, non mostrata e di tipo di per sé conosciuto. La seconda fiancata della ribobinatrice è indicata con 5. Con L è indicato un insieme di rotoli R tra loro allineati ed accostati secondo la direzione assiale, formati dalla ribobinatricetaglierina, disposti su una guida di uscita 7, costituita ad esempio da una coppia di profilati formanti una culla di appoggio dei rotoli R. Al di sotto della guida 7 è disposto un organo flessibile continuo 9, ad esempio una catena, rinviato attorno a due ruote 11, 13, una delle quali è motorizzata da un attuatore, ad esempio un motore elettrico 15, visibile in Fig.2. L'organo flessibile 9 è corredato di uno spintore 17 che fa avanzare a spinta i rotoli R secondo la freccia F, per evacuarli dalla guida 7. Completato lo scarico di una serie L di rotoli R lo spintore 17 viene fatto arretrare in verso opposto alla freccia F prima che una nuova serie L' di rotoli R' si posizioni nell'assetto mostrato a tratteggio in Fig.l. Un secondo spintore 18 posto lungo il ramo inferiore dell'organo flessibile 9 serve a scaricare dal lato opposto gli eventuali rotoli difettosi o di scarto. In tal caso l'organo flessibile 9 compie una extra-corsa in verso opposto rispetto alla freccia F.
La ruota di rinvio 11 è posta al di fuori delle fiancate 3, 5, in prossimità di un convogliatore genericamente e schematicamente indicato con 19, che serve a convogliare i rotoli R ad una successiva stazione di confezionamento od altro. Dalla fiancata 3 si sviluppa, verso il convogliatore 19, una guida 21 che costituisce il prolungamento della guida 7, formata da una coppia di profilati 21A, 21B (cfr. Fig.2), lungo i quali vengono fatti scorrere i rotoli R dallo spintore 17. La lunghezza della guida 21 è registrabile.
Sulla fiancata 3 è applicata una guida verticale 23 lungo la quale può essere posizionata e bloccata una slitta 25. La posizione della slitta 25 può essere regolata tramite un volantino 27 ed un martinetto a vite 29. La slitta 25 porta, incernierato in 31, un braccio 33 a sbalzo, che appoggia su una battuta registrabile 35. Alla battuta registrabile 35 è associato un sensore od un microinterruttore od altro, genericamente indicato con 36, per gli scopi descritti più avanti.
Il braccio 33 porta, all'estremo opposto rispetto al punto di articolazione 31, una ruota 37 di asse 37A, portata in rotazione da un attuatore 39, costituito nell'esempio illustrato da un motoriduttore coassiale alla ruota 37.
Sulla ruota 37 è montata folle una pluralità di rulli 41, i cui assi sono disposti lungo una circonferenza C avente centro sull'asse 37A della ruota 37. I rulli 41 presentano una superficie esterna concava, come mostrato chiaramente in Fig.2.
La posizione della slitta 25 e quindi del braccio 33 viene regolata in modo tale che i rulli 41 interferiscano leggermente con la zona periferica superiore dei rotoli R che vengono spinti dallo spintore 17 lungo la guida 21. Essendo il braccio 33 incernierato in 31 ed appoggiato sulla battuta registrabile 35, è facile effettuare anche registrazioni di precisione della posizione della ruota 37 rispetto alla guida 21.
Il funzionamento del dispositivo descritto è il seguente. Quando i rotoli R vengono fatti avanzare secondo la freccia F dallo spintore 17, essi passano al di sotto della ruota 37 che gira in verso orario (freccia f37) nell'esempio illustrato. Poiché i rulli 41 urtano leggermente sulla superficie cilindrica dei rotoli R, essi danno un colpo a ciascun rotolo e tendono cosi a distaccare ciascun singolo rotolo R dal rotolo seguente, facendolo ribaltare. Conseguentemente, anche quando i rotoli R di una stessa serie L sono leggermente aderenti gli uni rispetto agli altri - a causa del leggero sovrapporsi delle strisce di materiale nastriforme con cui i singoli rotoli R vengono simultaneamente formati - l'azione della ruota 37 e dei rulli 41 provoca il sicuro distacco dei rotoli R gli uni dagli altri. I rotoli vengono così disposti con il proprio asse in assetto verticale sul convogliatore 19.
La velocità di rotazione della ruota 37 (controllata dall 'attuatore 39, ad esempio un motore elettrico di tipo "Brushless") e la distanza dei rulli 41 sono scelte in modo tale per cui ciascun rotolo R viene urtato da almeno un rullo 41 e nel punto in cui i rulli 41 urtano i rotoli R la velocità dei rulli è circa 1,5-2 volte la velocità di avanzamento dei rotoli R.
Se, nonostante l'urto dato dal rullo 41, un rotolo R non si distacca dal rotolo successivo e non viene ribaltato, esso provoca (continuando ad avanzare) il sollevamento della ruota 37 con consèguente oscillazione del braccio di supporto 33 attorno al fulcro 31. Il sensore associato alla battuta 35 rileva questa condizione e provoca la generazione di un segnale di allarme per l'operatore o l'arresto della macchina tramite una opportuna unità di controllo.
L'asse di rotazione della ruota 37 è posto in posizione più avanzata rispetto alla zona terminale della guida 21, nel verso di avanzamento dei rotoli R, per favorire lo scarico ed il ribaltamento dei rotoli stessi.
Quando varia la dimensione assiale "1r" dei rotoli, il dispositivo 1 può essere adattato modificando la velocità di rotazione e/o smontando alcuni dei rulli 41, ad esempio uno ogni due, per mantenere le condizioni operative sopra esposte.
La fase fra la rotazione della ruota 37 e l'avanzamento dei rotoli R si corregge agendo su un'unità centrale di controllo 60 schematicamente indicata in Fig.2, che gestisce i due attuatori 15, 39.
Nell'esempio illustrato la ruota 37 presenta dodici rulli 41 equidistanti. Questo numero è stato scelto in quanto particolarmente vantaggioso in termini di flessibilltà ed adattabilità del dispositivo alle varie condizioni operative. Dal numero massimo di dodici rulli 41, si può scendere, con eliminazione di alcuni di essi, a configurazioni con sei, quattro, tre o due rulli, ancora tra loro equidistanti. Viene cosi ottenuta la possibilità di lavorare con sei distinte configurazioni della ruota 31: con 1, 2, 3, 4, 6, 12 rulli equidistanti.
La guida 21 può essere registrata e fatta arretrare od avanzare. Dalla configurazione di Fig.l è ad esempio possibile eliminare un rullo 41 ogni due, ottenendo una ruota 37 con sei rulli 61 equidistanti. Allo stesso tempo si arretra il bordo terminale della guida 21, accorciando quest ‘ultima. Facendo poi ruotare la ruota 37 a velocità maggiore si ottiene una spinta maggiore sui rotoli R, avendo aumentato la velocità di urto.
Variando la dimensione diametrale dei rotoli R il dispositivo 1 può essere registrato semplicemente modificando la posizione della slitta 25 e quindi del braccio 33 in direzione verticale. La curvatura della zona concava della superficie dei rulli 41 è tale da potersi adattare a diametri anche molto diversi gli uni dagli altri.
E' inteso che il disegno non mostra che una esempli-, ficazione data solo quale dimostrazione pratica del trovato, potendo detto trovato variare nelle forme e disposizioni, senza peraltro uscire dall'àmbito del concetto che informa il trovato stesso. L'eventuale presenza di numeri di riferimento nelle rivendicazioni accluse ha lo scopo di facilitare la lettura delle rivendicazioni con riferimento alla descrizione ed al disegno e non limita l'ambito della protezione rappresentata dalle rivendicazioni.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI detti rulli (41) presentano una superficie esterna concava. 6. Dispositivo come da rivendicazione 3 o 4 o 5, in cui detti rulli sono individualmente smontabili da detta ruota. 7. Dispositivo come da rivendicazione 6, in cui detta ruota comprende dodici rulli equidistanti. 8. Dispositivo come da una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto percorso di avanzamento è definito da una guida (21) lungo la quale detti articoli vengono spinti da uno spintore (17), detto organo girevole essendo disposto al di sopra di detta guida. 9. Dispositivo come da rivendicazione 8, in cui l'asse di rotazione (37A) di detto organo girevole (37) è disposto, lungo il verso di avanzamento di detti articoli, in una posizione più avanzata rispetto al punto in cui termina detta guida (21). 10. Dispositivo come da una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto organo girevole presenta una distanza registrabile in direzione ortogonale rispetto a detto percorso di avanzamento. 11. Dispositivo come da rivendicazione 10, in cui detto organo girevole (37) è portato da una slitta (25) registrabile lungo una guida verticale (23). 12. Dispositivo come da una o più delle rivendicazioni 8 a 11, in cui la lunghezza di detta guida (21) è registrabile. 13. Dispositivo come da una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto organo girevole è supportato da un braccio (33) incernierato attorno ad un asse (31) sostanzialmente parallelo all'asse di rotazione dell'organo girevole stesso ed appoggia su una battuta (35). 14. Dispositivo come da rivendicazione 13, in cui detta battuta (35) è registrabile. 15. Dispositivo come da rivendicazione 13 o 14, in cui a detto braccio è associato un sensore (36) che rileva l'eventuale oscillazione del braccio. 16. Dispositivo come da una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto organo girevole è azionato da un attuatore (39) a velocità variabile. 17. Dispositivo come da una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente mezzi di avanzamento di detti oggetti e mezzi di rotazione di detto organo girevole, e organi fasatori tra detti mezzi di avanzamento e detti mezzi di rotazione. 18. Dispositivo come da rivendicazione 17, in cui un'unità centrale di controllo (60) è prevista per mantenere in fase un primo attuatore (15) di avanzamento degli oggetti ed un secondo attuatore (39) di rotazione di detto organo girevole.
IT98FI000058A 1998-03-13 1998-03-13 Dispositivo per la separazione reciproca di una pluralita' di articoli l'uno a contatto dell'altro. ITFI980058A1 (it)

Priority Applications (16)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98FI000058A ITFI980058A1 (it) 1998-03-13 1998-03-13 Dispositivo per la separazione reciproca di una pluralita' di articoli l'uno a contatto dell'altro.
PCT/IT1999/000058 WO1999046193A1 (en) 1998-03-13 1999-03-11 Device for separating from each other a plurality of articles which are in contact with each other
JP2000535577A JP2002505988A (ja) 1998-03-13 1999-03-11 相互に接触する多数の物品を互いに分離させる装置
ES99910658T ES2224615T3 (es) 1998-03-13 1999-03-11 Dispositivo para separar uno de otro una pluralidad de articulos que estan en contacto entre si.
BR9908758-8A BR9908758A (pt) 1998-03-13 1999-03-11 Dispositivo para a separação mútua de uma pluralidade de artigos que estão em contato um com o outro
RU2000125812/03A RU2222487C2 (ru) 1998-03-13 1999-03-11 Устройство для отделения друг от друга множества изделий, которые находятся в контакте друг с другом
DE69919530T DE69919530T2 (de) 1998-03-13 1999-03-11 Vorrichtung zum vereinzeln von gegenständen
US09/623,431 US6427825B1 (en) 1998-03-13 1999-03-11 Device for separating from each other a plurality of articles which are in contact with each other
AT99910658T ATE273898T1 (de) 1998-03-13 1999-03-11 Vorrichtung zum vereinzeln von gegenständen
AU29557/99A AU2955799A (en) 1998-03-13 1999-03-11 Device for separating from each other a plurality of articles which are in contact with each other
IL13833599A IL138335A (en) 1998-03-13 1999-03-11 A device for separating many items that are in contact with each other
CNB998039454A CN1147415C (zh) 1998-03-13 1999-03-11 将多个互相接触的物品分开的装置
PL99342803A PL342803A1 (en) 1998-03-13 1999-03-11 Apparatus for separating from each other a plurality of articles contacting each other
KR10-2000-7009927A KR100377312B1 (ko) 1998-03-13 1999-03-11 서로 접촉하고 있는 복수의 물품을 서로 분리하는 장치
CA002320175A CA2320175A1 (en) 1998-03-13 1999-03-11 Device for separating from each other a plurality of articles which are in contact with each other
EP99910658A EP1071625B1 (en) 1998-03-13 1999-03-11 Device for separating from each other a plurality of articles which are in contact with each other

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98FI000058A ITFI980058A1 (it) 1998-03-13 1998-03-13 Dispositivo per la separazione reciproca di una pluralita' di articoli l'uno a contatto dell'altro.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITFI980058A0 ITFI980058A0 (it) 1998-03-13
ITFI980058A1 true ITFI980058A1 (it) 1999-09-13

Family

ID=11352438

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98FI000058A ITFI980058A1 (it) 1998-03-13 1998-03-13 Dispositivo per la separazione reciproca di una pluralita' di articoli l'uno a contatto dell'altro.

Country Status (16)

Country Link
US (1) US6427825B1 (it)
EP (1) EP1071625B1 (it)
JP (1) JP2002505988A (it)
KR (1) KR100377312B1 (it)
CN (1) CN1147415C (it)
AT (1) ATE273898T1 (it)
AU (1) AU2955799A (it)
BR (1) BR9908758A (it)
CA (1) CA2320175A1 (it)
DE (1) DE69919530T2 (it)
ES (1) ES2224615T3 (it)
IL (1) IL138335A (it)
IT (1) ITFI980058A1 (it)
PL (1) PL342803A1 (it)
RU (1) RU2222487C2 (it)
WO (1) WO1999046193A1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU782710B2 (en) * 1999-12-29 2005-08-25 Aries Packaging Installation for forming batches of articles
ITBO20030122A1 (it) * 2003-03-06 2004-09-07 Gd Spa Dispositivo ribaltatore per pacchetti
US7475768B2 (en) * 2006-09-15 2009-01-13 Ishida Co., Ltd. Accumulation device and box packing system having same
US8833546B2 (en) * 2009-09-09 2014-09-16 Chan Li Machinery Co., Ltd. Web product sorting machine
US10071868B2 (en) * 2015-10-29 2018-09-11 The Procter & Gamble Company Method for reorienting and/or stacking products
US9802768B2 (en) * 2015-10-29 2017-10-31 The Procter & Gamble Company Apparatus for reorienting and/or stacking products
CN105459259A (zh) * 2015-12-24 2016-04-06 郑州远东耐火材料有限公司 树脂砂砂型翻转机
US10227199B2 (en) 2016-11-02 2019-03-12 Ricoh Company, Ltd. Web handling roller wheel mechanism
US10882705B2 (en) 2017-12-27 2021-01-05 The Procter & Gamble Company Method for transferring and/or stacking products
US10899562B2 (en) 2017-12-27 2021-01-26 The Procter & Gamble Company Apparatus for transferring and/or stacking products
CN110721943B (zh) * 2019-12-19 2020-07-14 胜利油田新大管业科技发展有限责任公司 一种板材清洗设备

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3713650A (en) * 1971-02-19 1973-01-30 Pilkington Brothers Ltd Stacking of sheets
CH535704A (de) * 1972-06-01 1973-04-15 Rottermann Robert Einrichtung zur Einzelentnahme plattenförmiger Gegenstände von einem Stapel
US3901166A (en) * 1973-05-02 1975-08-26 Sapal Plieuses Automatiques Transfer wheel for transferring articles in a packaging device
DE2322380A1 (de) * 1973-05-04 1974-11-07 Keller & Co C Vorrichtung zur ueberfuehrung von in einer oder mehreren laengsreien voneinander und auf der laeuferseite liegenden ziegelformlingen in die flachlage auf einem bereitstellungsband
DE2559428A1 (de) * 1975-02-03 1977-03-24 Kindal Kapital Und Handelsgese Vorrichtung zum ausrichten und vereinzeln im paket liegender hoelzer
DE2524306A1 (de) 1975-06-02 1976-12-23 Hoechst Ag Vorrichtung zum dosieren von fluessigkeiten
CH597058A5 (it) * 1976-07-02 1978-03-31 Sig Schweiz Industrieges
NZ184743A (en) 1976-08-06 1980-09-12 Monier Concrete Ind Stacking tiles on high speed conveyor
IT1090264B (it) * 1977-09-21 1985-06-26 Amf Sasib Dispositivo trasferitore combinatore ad intercalamento per comporre piu linee di alimentazione di oggetti regolari in una singola linea
DE3117859A1 (de) * 1981-05-06 1982-11-25 Focke & Co, 2810 Verden "verfahren und vorrichtung zum transport von packungen oder dergleichen von einer zufoerderbahn in eine abfoerderbahn"
IT1248245B (it) * 1991-06-21 1995-01-05 Gd Spa Dispositivo per l'avanzamento a passo costante di prodotti ricevuti alla rinfusa.

Also Published As

Publication number Publication date
IL138335A0 (en) 2001-10-31
DE69919530D1 (de) 2004-09-23
CA2320175A1 (en) 1999-09-16
CN1292764A (zh) 2001-04-25
ATE273898T1 (de) 2004-09-15
CN1147415C (zh) 2004-04-28
EP1071625A1 (en) 2001-01-31
PL342803A1 (en) 2001-07-02
AU2955799A (en) 1999-09-27
WO1999046193A1 (en) 1999-09-16
RU2222487C2 (ru) 2004-01-27
EP1071625B1 (en) 2004-08-18
KR100377312B1 (ko) 2003-03-26
IL138335A (en) 2004-07-25
US6427825B1 (en) 2002-08-06
JP2002505988A (ja) 2002-02-26
ES2224615T3 (es) 2005-03-01
ITFI980058A0 (it) 1998-03-13
BR9908758A (pt) 2000-12-05
KR20010041706A (ko) 2001-05-25
DE69919530T2 (de) 2005-09-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5933564B2 (ja) ウェブ材料のロールを製造する巻取り機及び方法
ITFI960040A1 (it) Macchina ribobinatrice incorporante un incollatore per i rotoli completati e relativo metodo di avvolgimento
ITFI980058A1 (it) Dispositivo per la separazione reciproca di una pluralita' di articoli l'uno a contatto dell'altro.
CN107848642B (zh) 包装机
EP0439480B1 (en) Re-reeling machine working at constant speed
CA2937709C (en) Device for closing the tail end of a roll of web material, and method
KR20080013976A (ko) 외부 싸개를 가진 웨브재 롤의 제조방법과 장치
ITFI20060014A1 (it) Macchina ribobinatrice e metodo di avvolgimento per la produzione di rotoli
ITFI990089A1 (it) Dispositivo per incollare rotoli di materiale nastriforme e relativometodo
JPH0154256B2 (it)
US3273775A (en) Apparatus for feeding thin film to cutting knives
KR20220162683A (ko) 면봉 포장시트 접합장치
CN210133316U (zh) 一种弹力膜纸板打包机
US6517024B1 (en) Device for introducing a winding core into a re-reeling machine
EP3339226B1 (en) Method and apparatus for joining the ply of a reel of paper in depletion with the initial flap of a new reel
ITFI20000077A1 (it) Macchina troncatrice per prodotti in materiale nastriforme e simili alame multiple con scarico su canali paralleli
US6044619A (en) Reel slitting device and method
EP0254458A2 (en) Apparatus and method for wrapping rolls of pressure sensitive sheet material
EP4063282A1 (en) Adjustable packaging machine
CN113795445B (zh) 开卷站
KR20170032270A (ko) 코드 밴드 절단용 슬리터
JPH08257989A (ja) ウェブ多条巻取装置
CA2894909A1 (en) Method and apparatus for fabricating stretch film rolls
JPH08151008A (ja) 巻物の簡易包装機
IT9003550A1 (it) Dispositivo per il cambio di bobine in una macchina utilizzatrice di materiale in nastro.