ITBO940180A1 - Dispositivo anticoricamento per semirimorchi intermodali durante il trasporto su carro ferroviario. - Google Patents

Dispositivo anticoricamento per semirimorchi intermodali durante il trasporto su carro ferroviario. Download PDF

Info

Publication number
ITBO940180A1
ITBO940180A1 IT94BO000180A ITBO940180A ITBO940180A1 IT BO940180 A1 ITBO940180 A1 IT BO940180A1 IT 94BO000180 A IT94BO000180 A IT 94BO000180A IT BO940180 A ITBO940180 A IT BO940180A IT BO940180 A1 ITBO940180 A1 IT BO940180A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flange
frame
supports
pin
semitrailer
Prior art date
Application number
IT94BO000180A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Filippi
Original Assignee
Bartoletti S P A E
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bartoletti S P A E filed Critical Bartoletti S P A E
Priority to IT94BO000180A priority Critical patent/ITBO940180A1/it
Publication of ITBO940180A0 publication Critical patent/ITBO940180A0/it
Priority to ES95830058T priority patent/ES2104469T3/es
Priority to DE69500253T priority patent/DE69500253T2/de
Priority to DK95830058.4T priority patent/DK0679566T3/da
Priority to AT95830058T priority patent/ATE152061T1/de
Priority to EP95830058A priority patent/EP0679566B1/en
Priority to SI9530017T priority patent/SI0679566T1/xx
Publication of ITBO940180A1 publication Critical patent/ITBO940180A1/it
Priority to GR970401842T priority patent/GR3024196T3/el

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B61RAILWAYS
    • B61DBODY DETAILS OR KINDS OF RAILWAY VEHICLES
    • B61D45/00Means or devices for securing or supporting the cargo, including protection against shocks
    • B61D45/001Devices for fixing to walls or floors
    • B61D45/004Fixing semi-trailers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B61RAILWAYS
    • B61DBODY DETAILS OR KINDS OF RAILWAY VEHICLES
    • B61D3/00Wagons or vans
    • B61D3/16Wagons or vans adapted for carrying special loads
    • B61D3/18Wagons or vans adapted for carrying special loads for vehicles
    • B61D3/182Wagons or vans adapted for carrying special loads for vehicles specially adapted for heavy vehicles, e.g. public work vehicles, trucks, trailers
    • B61D3/184Wagons or vans adapted for carrying special loads for vehicles specially adapted for heavy vehicles, e.g. public work vehicles, trucks, trailers the heavy vehicles being of the trailer or semi-trailer type

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Machines For Laying And Maintaining Railways (AREA)
  • Fittings On The Vehicle Exterior For Carrying Loads, And Devices For Holding Or Mounting Articles (AREA)
  • Vehicle Cleaning, Maintenance, Repair, Refitting, And Outriggers (AREA)
  • Auxiliary Methods And Devices For Loading And Unloading (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Replacing, Conveying, And Pick-Finding For Filamentary Materials (AREA)
  • Handcart (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE, IN ALTER-NATIVA, MODELLO DI UTILITÀ' INDUSTRIALE dal titolo:
DISPOSITIVO ANTICORICAMENTO PER SEMIRIMORCHI INTERMODALI DURANTE IL TRASPORTO SU CARRO FERROVIARIO.
D E S C R I Z I O N E D E L T R O V A T O
Il presente trovato concerne un dispositivo anticoricamento per semirimorchi intermodali (strada-rotaia) durante il trasporto su carro ferroviario. Il semirimorchio comprende un perno verticale portato in aggetto da una faccia piana di una parte anteriore del telaio del semirimorchio, associabile in sovrapposizione con una ralla di un trattore stradale su cui il perno verticale si impegna in modo da consentire l'articolazione relativa tra semirimorchio e trattore durante l'impiego su strada. Il carro ferroviario comprende mezzi di fissaggio di casse mobili muniti di caviglie per blocchi dotati di cavità di impegno per le caviglie medesime.
Come e noto i carri ferroviari del tipo "poche" sono attrezzati per effettuare diversi tipi di trasporto, tra i quali il trasporto di veicoli e semirimorchi stradali, di casse mobili c/o di grossi contenitori,
Per il fissaggio dei semirimorchi il carro e specificatamente provvisto di una scllctta di ancoraggio destinata a supportare la parte anteriore del veicolo vincolandone il perno di articolazione, mentre la parte posteriore del semirimorchio, pur vincolata all'interno della tasca di carico del carro,può oscillare e coricarsi in curva come permesso dalle sospensioni dalsemirimorchio.
Al contrario il trasporto delle casse mobili viene effettuato ancorandole rigidamente al carro ferroviario mediante un sistema di caviglie che si impegnano in corrispondenti cavità controsagomatc ricavate all'interno di speciali blocchi di fissaggio delle casse stesse.
L'ancoraggio del semirimorchio mediante la scllctta, pur rivelandosi adeguato alle necessità di trasporto dei semirimorchi intermodali, presenta il fondamentale svantaggio di non consentire il trasporto di semirimorchi aventi larghezza compresa tra metri 2,50 e metri 2,60 su linee non ancora codificate allo scopo.
Infatti in tali casi le oscillazioni clastiche permesse dalle sospensioni determinerebbero coricamenti in curva che, nel caso di di semirimorchi furgonati c/o frigorifero, potrebbero far uscire la sezione maestra del veicolo trasportato al difuori dei limiti di sagoma tollerabili per il trasporto su una certa linea.
Un altro inconveniente e rappresentato dal fatto che rispetto alle rotaie la scllctta risulta a quota più elevata delle caviglie di fissaggio delle casse mobili, cosicché una parte non trascurabile dell'altezza della sagoma limite ferroviaria, corrispondente alla differenza tra le quote delle selletta e delle caviglie, non viene sfruttata per incrementare il volume utile trasportabile sul semirimorchio durante l'impiego stradale.
Lo scopo del presente trovato, così come caratterizzato dalle rivendicazioni, è pertanto quello di eliminare gli inconvenienti ora menzionati.
Il trovato risolve il problema di fornire un dispositivo anticoricamento per semirimorchi intermodali comprendente supporti rigidi portanti blocchi di fissaggio del semirimorchio alle caviglie del carro ferroviario, disposti sui due lati opposti del carro e conformati in modo da realizzare connessioni rigide del semirimorchio al carro ubicate, almeno durante l'impiego stradale del semirimorchio, superiormente alla faccia del telaio associabile con la ralla del trattore stradale del semirimorchio.
I fondamentali vantaggi ottenuti mediante il presente trovato consistono essenzialmente nel fatto di non rendere necessario l'impiego della scllctta; di consentire il trasporto su carri "poche" praticamente di tutti i tipi di semirimorchi stradali senza limitazioni legate al percorso ferroviario del semirimorchio c/o alle caratteristiche delle linee di percorrenza.
Inoltre il dispositivo secondo il trovato consente l'ulteriore vantaggio di permettere un aumento del volume utile trasportabile dal semirimorchio con conscguenti riduzioni dei costi.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche del trovato saranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano un esempio di realizzazione puramente esemplificativo e non limitativo, in cui: - le figure 1A,1B illustrano, secondo viste di insieme in prospetto verticale ed in pianta dall'alto, un semirimorchio intermodale furgonato disposto su un carro ferroviario e dotato di dispositivi di fissaggio secondo il trovato;
lo figura 2 illustra, in scala maggiorata, una vista in pianta dall'alto del dispositivo secondo il trovato, indicato con X in Fig.1A ;
la figura 3 illustro una vista di prospetto del dispositivo di Fig. 2, sezionato con un piano di traccia III-III;
- la figura A illustra una vista anteriore del dispositivo di Fig.3; - la figura 5 illustra,in scala maggiorata, una sezione del dispositivo di Fig.A effettuata secondo un piano di traccia V-V;
- la figura 6 illustra, in scala maggiorata, una sezione del dispositivo di Fig.2 effettuata secondo un piano di traccia VI-VI;
- la figura 7 illustra, in scala maggiorato, una sezione del dispositivo di Fig.2 effettuata secondo un piano di traccio VII-VII; - la figura 8 illustra, in scala maggiorata, una vista del dispositivo di Fig.3 osservato dal punto D.
la figura 9 illustra, in scala maggiorato una visto di un particolare di Fig.3 sezionato secondo la linea IX-IX.
Con riferimento alle allegate Figg. 1A.1B si osserva che il trovato sostanzialmente consiste in un dispositivo (18) anticoricamento per semirimorchi (5) intermodali destinati all'impiego stradale e trasportabili su rotaia su carro (8) ferroviario, del tipo provvisto di una tasca (40) di carico e correntemente denominato carro "poche".
Il semirimorchio (5) comprende un perno (1) verticale portato in aggetto da una faccia (2) piana di una parte (3) anteriore del suo telaio (4), destinata ad associarsi in sovrapposizione con una convenzionale ralla di un trattore stradale, non rappresentato nelle figure, sulla quale il perno (1) verticale viene od impegnarsi in modo da consentire l'articolazione in curva relativo tra semirimorchio (5) e trattore durante l'impiego su strada.
Il carro (8) ferroviario comprende inoltre convenzionali mezzi di fissaggio muniti di caviglie (10) per blocchi (9) (Figg.3 e 9) aventi cavitò (14) di impegno per le caviglie (10), del tipo per fissaggio di casse mobili.
Il detto dispositivo (18) comprende quattro supporti (11) rigidi portanti i blocchi (9), vincolati al telaio (4) e distribuiti su due lati (19) opposti di quest'ultimo.
Due supporti (11) sono ubicati sulla parte (3) anteriore del telaio (4) mentre i restanti due supporti (11) sono ubicati sulla parte posteriore (41) in corrispondenza di una traversa (42) di rinforzo del telaio (4).
I supporti (11) anteriori sono conformati in modo da supportare i blocchi (9), almeno durante la circolazione stradale del semirimorchio (5), totalmente al disopra della faccia (2) del telaio (4). Più in particolare dalla Fig.3 si osserva che il dispositivo (18) comprende una flangia (15) di fissaggio dei supporti (11) utilizzabile nell'impiego ferroviario del dispositivo (18) e svincolabilc dalla faccia (2) del telaio (4) prima dell'impiego stradale del semirimorchio (5) almeno nei casi in cui i supporti (11). a causa delle loro dimensioni di ingombro non trovano stabile collocazione in posizione amovibile dal telaio (4) al disopra della faccia (2).
La soluzione a flangia (15) svincolabile preferibilmente comprende un perno (16) orizzontale portato dal telaio (4) del semirimorchio (5). sul quale una prima estremità (151) della flangia (15) di fissaggio dei supporti (11) e articolata in modo da risultare girevole da una prima posizione di lavoro corrispondente alla condizione di trasporto del semirimorchio (5) sul carro (8) ferroviario, nella quale una seconda estremità (152) della flangia (15) e associata a mezzi (17) di bloccaggio interagenti tra flangia (15) e telaio (4), od una posizione di riposo della flangia (15), corrispondente all'uso stradale del semirimorchio (5), angolarmente ruotata rispetto al perno (16), in cui i supporti (11) risultano collocati superiormente alla faccia (2) del telaio (4) (Fig.l) mentre la seconda estremità (152) della flangia (15) e corrispondentemente impegnata da mezzi di ritenuta (23) nella citata posizione di riposo.
La flangia (15) e inoltre provvista di una guida (33) di scorrimento lungo il perno (16) in modo da risultare traslabilc (Fig. 2) orizzontalmente tra un piano (20) verticale passante per le posizioni di lavoro c di riposo della flangia (15) ed un piano verticale (21) intermedio al piano (20) verticale e al piano (22) di mezzeria del carro (8) ferroviario in corrispondenza del quale la flangia (15) ed il relativo supporto (11) sono contenuti all'interno della sagoma d'ingombro del semirimorchio (5) durante la sterzatura in condizioni di impiego stradale, il cui raggio di curvatura tracciato dal perno (1), e indicato con R.
Dalla Fig. 6 si osserva che i citati mezzi (17) di bloccaggio comprendono un chiavistello (24) avente profilo controsagomato con una cavità (25) passante, ricavata in corripondenza della seconda cstremità (152) della flangia (15). Il chiavistello (24) e sostenuto scorrevolmente da una guida (26) portata dal telaio (4), avente una porzione (27) centrale interrotta nella quale, nella citata posizione di lavoro della flangia (15), la seconda estremità (152) della flangia (15) viene inserita in allineamento della propria cavità (25) con la guida (26) restandovi impegnata dall'attraversamento della guida (26) e della cavità (25) da parte del chiavistello (24).
I mezzi di ritenuta (23) della flangia (15) comprendono una struttura (28) per sostenere, unitamente alla flangia (15), i supporti (11) nella loro posizione di riposo.
La struttura (28) e interconnessa al telaio (4) ed e provvista di elementi (29) orizzontali di appoggio aventi profilo angolare e di un elemento verticale (32) piano di riscontro orizzontale dei supporti (11).
Gli elementi (29) di appoggio e l'elemento (32) di riscontro (Pig.8) sono operativamente associati ad un nottolino (30), portato dall’elemento (32) di riscontro superiormente agli elementi (29) di appoggio e girevole intorno ad un perno (31) orizzontale in modo oscillante intorno ad una propria posizione di equilibrio stabile.
Il nottolino (30) permette, in una sua posizione sollevata, il libero transito dei supporti (11) per la loro collocazione sugli clementi (29) di appoggio della struttura (28), interferendo invece, in posizione abbassata, la seconda estremità (152) della flangia (15) in modo da impedire l'estrazione dalla struttura (28) dei supporti (11) medesimi.
Come osservabile dalle Figg. 3 e 5 la guida (33) di scorrimento presenta larghezza molto maggiore del perno (16) in modo atto a consentire alla flangia (15) di risultare traslabile rispetto al telaio (A) ortogonalmente all'asse (161) di rotazione di detto perno (16) per permettere un più agevole inserimento dei supporti (11) sugli clementi (29) di appoggio.
Preferibilmente il dispositivo comprende inoltre un braccio (34) incernierato al perno (16) in corrispondenza della citata prima estremità (151) della flangia (15), Il braccio (34) e, a sua volta, articolato alla flangia (15) in corrispondenza di un perno (36) intermedio (Fig,7). In virtù di tale sistema di connessione il braccio (34) (Fig.3) consente il posizionamento dei supporti (11) nella posizione di riposo, a partire dalla posizione di lavoro della flangia (15), con due movimenti di rotazione successivi un primo dei quali è descritto unitariamente dalla flangia (15) e dal braccio (34) che ruotano solidalmente tra loro intorno al perno (16); il secondo movimento di rotazione e invece effettuato dalla flangia (15) che ruoto rispetto al braccio (34) dopo che quest'ultimo ha raggiunto una posizione limite determinata dal riscontro offerto al braccio (34) da pareti (43) di uno scasso (44) sagomato ricavato nel telaio (4) del semirimorchio (5).
Il trovato così concepito e suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo. I-noltrc, tutti i dettagli possono essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti.
Nella pratica sono ovviamente possibili delle modifiche c/o delle migliorie rientranti comunque nell'ambito delle seguenti rivendicazioni.

Claims (12)

  1. R I V E N D I C A Z I O N E 1. Dispositivo anticoricaracnto per semirimorchi intermodali durante il trasporto su carro ferroviario in cui il semirimorchio (5) comprende un perno (1) verticale portato in aggetto da una faccia (2) piana di una parte (3) anteriore del telaio (4) del semirimorchio (5), detta faccia (2) essendo associabile in sovrapposizione con una ralla di un trattore stradale su cui il perno (1) verticale si impegna in modo da consentire l'articolazione relativa tra semirimorchio (5) e trattore durante l'impiego su strada, ed in cui il carro (8) ferroviario comprende mezzi di fissaggio per casse mobili muniti di caviglie (10) per blocchi (9) aventi cavità (14) di impegno per le caviglie (10) detto dispositivo (18) caratterizzandosi per il fatto di comprendere almeno quattro supporti (11) rigidi portanti detti blocchi (9), vincolati al telaio (4) e distribuiti su due lati (19) opposti di quest'ultimo, almeno due di detti supporti (11) essendo ubicati sulla parte (3) anteriore del telaio (4) ed essendo conformati in modo da supportare detti blocchi (9), almeno durante la circolazione stradale di detto semirimorchio (5), totalmente al disopra di detta faccia (2) del telaio (4).
  2. 2. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una flangia (15) di fissaggio dei supporti (11) svincolabile dalla faccia (2) del telaio (4) prima dell'uso stradale del semirimorchio (5).
  3. 3. Dispositivo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti supporti (11) sono fissati amovibilmente al telaio (4), superiormente alla faccia (2).
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto di comprendere un perno (16) orizzontale portato dal telaio (4) del semirimorchio (5), sul quale una prima estremità (151) di detta flangia (15) di fissaggio dei supporti (11) e articolata in modo da permettere a detta flangia (15) di risultare girevole da una prima posizione di lavoro corrispondente alla condizione di trasporto del semirimorchio (5) sul carro (8) ferroviario nella quale una seconda estremità (152) della flangia (15) e associata a mezzi (17) di bloccaggio interagenti tra flangia (15) e telaio (4), ad una posizione di riposo della flangia (15), corrispondente all'uso stradale del semirimorchio (5), angolarmente ruotata rispetto a detto perno (16), in cui detti supporti (11) risultano collocati superiormente alla faccia (2) del telaio (4) mentre detta seconda estremità (152) e corrispondentemente impegnata da mezzi (23) di ritenuta in detta posizione di riposo.
  5. 5. Dispositivo, secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detta flangia (15) e provvista di guida (33) di scorrimento lungo detto perno (16) in modo da risultare traslabilc tra un piano (20) verticale passante per dette posizioni di lavoro e di riposo della flangia (15) ed un piano verticale (21) intermedio a detto piano (20) verticale e ad un piano (22) di mezzeria del carro (8) ferroviario in corrispondenza del quale la flangia (15) ed il relativo supporto (11) sono contenuti all'interno della sagoma d'ingombro del semirimorchio (5) durante la scorzatura in condizioni di impiego stradale.
  6. 6. Dispositivo, secondo la rivendicazione A, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (17) di bloccaggio comprendono un chiavistello (2A) avente profilo controsagomato con una cavità (25) passante, ricavata in corripondcnza della seconda estremità (152) della flangia (15), detto chiavistello (2A) essendo sostenuto scorrevolmente da una guida (26) portata dal telaio (A), avente una porzione (27) centrale interrotta nella quale, in detta posizione di lavoro della flangia (15), la seconda estremità (152) della flangia (15) viene inserita in allineamento della propria cavitò (25) con la guida (26) restandovi impegnata dall'attraversamento della guida (26) e della cavità (25) da parte di detto chiavistello (2A).
  7. 7. Dispositivo, secondo la rivendicazione A, caratterizzato dal fatto che detti mezzi (23) di ritenuta Comprendono una struttura (28) per sostenere i supporti (11) in detta posizione di riposo della flangia (15), detta struttura (28) essendo interconnessa al telaio (A) ed essendo provvista di elementi (29) orizzontali di appoggio e di un elemento verticale (32) di riscontro di detti supporti (11), detti elementi (29) di appoggio e detto elemento (32) di riscontro essendo operativamente associati ad un nottolino (30), portato dall'elemento (32) di riscontro superiormente agli elementi (29) di appoggio e girevole intorno ad un perno (31) orizzontale, in modo atto a permettere in una posizione sollevata di detto nottolino (30) la collocazione dei supporti (11) sugli elementi (29) di appoggio della struttura (28), interferendo invece, in posizione abbassata di detto nottolino (30)i la seconda estremità (152) della flangia (15) in modo da impedire l'estrazione dalla struttura (28) di detti supporti (11).
  8. 8. Dispositivo , secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detta guida (33) di scorrimento presenta larghezza molto maggiore del perno (16) in modo otto a consentire a detta flangia (15) di risultare traslabilc rispetto al telaio (4) ortogonalmente all'asse (161) di rotazione di detto perno (16).
  9. 9. Dispositivo, secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto di comprendere un braccio (34) incernierato al perno (16) in corrispondenza di detta prima estremità (151) della flangia (15) e articolato a sua volta alla flangia (15) in corrispondenza di un perno (36) intermedio, detto braccio (34) essendo atto a consentire il posizionamento di detti supporti (11) nella posizione di riposo, a partire dalla posizione di lavoro della flangia (15), con un primo movimento di rotazione in cui la flangia (15) ed il braccio (34) ruotano unitariamente intorno al perno (16), seguito da un secondo movimento di rotazione in cui la flangia (15) ruota rispetto al braccio (34) pervenuto in una posizione limite di rotazione determinata dal riscontro del braccio (34) con il telaio (4) del semirimorchio (5).
  10. 10. Dispositivo, secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detti elementi (29) di appoggio presentano profilo angolare.
  11. 11. Dispositivo, secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto nottolino (30) e sostenuto dal perno (31) in modo oscillantc intorno ad una propria posizione di equilibrio stabile.
  12. 12. Dispositivo, secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
IT94BO000180A 1994-04-28 1994-04-28 Dispositivo anticoricamento per semirimorchi intermodali durante il trasporto su carro ferroviario. ITBO940180A1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94BO000180A ITBO940180A1 (it) 1994-04-28 1994-04-28 Dispositivo anticoricamento per semirimorchi intermodali durante il trasporto su carro ferroviario.
ES95830058T ES2104469T3 (es) 1994-04-28 1995-02-24 Dispositivo antiinclinacion para semirremolques intermodales durante el transporte sobre un vagon de ferrocarril.
DE69500253T DE69500253T2 (de) 1994-04-28 1995-02-24 Vorrichtung zum Verhindern des Nickschwingens von Rad-Schiene-Sattelschleppern während des Schienentransportes
DK95830058.4T DK0679566T3 (da) 1994-04-28 1995-02-24 Anti-hældningsindretning til intermodule sættevogne under togtransport
AT95830058T ATE152061T1 (de) 1994-04-28 1995-02-24 Vorrichtung zum verhindern des nickschwingens von rad-schiene-sattelschleppern während des schienentransportes
EP95830058A EP0679566B1 (en) 1994-04-28 1995-02-24 An anti-pitching device for intermodal semitrailers during transport by rail
SI9530017T SI0679566T1 (en) 1994-04-28 1995-02-24 An anti-pitching device for intermodal semitrailers during transport by rail
GR970401842T GR3024196T3 (en) 1994-04-28 1997-07-23 An anti-pitching device for intermodal semitrailers during transport by rail.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94BO000180A ITBO940180A1 (it) 1994-04-28 1994-04-28 Dispositivo anticoricamento per semirimorchi intermodali durante il trasporto su carro ferroviario.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO940180A0 ITBO940180A0 (it) 1994-04-28
ITBO940180A1 true ITBO940180A1 (it) 1995-10-28

Family

ID=11339744

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94BO000180A ITBO940180A1 (it) 1994-04-28 1994-04-28 Dispositivo anticoricamento per semirimorchi intermodali durante il trasporto su carro ferroviario.

Country Status (8)

Country Link
EP (1) EP0679566B1 (it)
AT (1) ATE152061T1 (it)
DE (1) DE69500253T2 (it)
DK (1) DK0679566T3 (it)
ES (1) ES2104469T3 (it)
GR (1) GR3024196T3 (it)
IT (1) ITBO940180A1 (it)
SI (1) SI0679566T1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2420331B (en) * 2004-11-18 2008-03-19 Robert Malcolm Ord Intermodal trailer
WO2014189896A1 (en) * 2013-05-20 2014-11-27 Load Distribution Technologies LLC Cambered frame system for intermodal rail cars
CN107878492A (zh) * 2017-12-12 2018-04-06 山西聚鑫盛商贸有限公司 一种固定铁路货车与公路半挂车的锁闭连接装置
CN112026632B (zh) * 2020-09-28 2024-04-02 河北富华专用汽车制造有限公司 一种运材挂车自动卡紧装置
CN114312684B (zh) * 2022-01-14 2023-08-29 洛阳中集凌宇汽车有限公司 一种甩挂结构混凝土搅拌运输半挂车

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3575118A (en) * 1968-11-08 1971-04-13 Pullman Inc Multipurpose railroad car
FR2534870A1 (fr) * 1982-10-20 1984-04-27 Inge Trans Sa Semi-remorque pour la coordination technique rail-route et wagon charge de cette semi-remorque
DE3367570D1 (en) * 1983-11-22 1987-01-02 Fruehauf France Semi-trailers for rail and road traffic
US4844672A (en) * 1988-04-20 1989-07-04 Rosby Corporation Interlocking adapter casting
DE9105054U1 (it) * 1991-04-25 1991-06-13 Waggonfabrik Talbot, 5100 Aachen, De
DE9207500U1 (it) * 1992-06-03 1992-07-30 Waggonfabrik Talbot, 5100 Aachen, De

Also Published As

Publication number Publication date
ES2104469T3 (es) 1997-10-01
DE69500253T2 (de) 1997-11-20
DK0679566T3 (da) 1997-10-27
EP0679566A1 (en) 1995-11-02
GR3024196T3 (en) 1997-10-31
DE69500253D1 (de) 1997-05-28
ATE152061T1 (de) 1997-05-15
EP0679566B1 (en) 1997-04-23
ITBO940180A0 (it) 1994-04-28
SI0679566T1 (en) 1999-02-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3721199A (en) Articulated container car
NO176873C (no) Jernbanegodsvogn
NO992439D0 (no) Boggi-chassis for skinnegÕende kj°ret°y
ITBO940180A1 (it) Dispositivo anticoricamento per semirimorchi intermodali durante il trasporto su carro ferroviario.
HU214394B (hu) Vasúti zsebeskocsi közúti félpótkocsik nem kísért forgalomban történő szállítására
US3371622A (en) Articulated car
US3063386A (en) Railway cars for transporting road semi-trailers
CH673442A5 (en) Bimodal transport wagon coupling device
US3416464A (en) Mounting arrangement for demountable containers on railway cars
US2126800A (en) Apparatus for transferring demountable bodies
FI85247C (fi) Underredesstaellning foer jaernvaegsgodsvagnar
PL194491B1 (pl) Wagon kontenerowy do transportu kontenerów lub wymiennych pojemników w sieci kolejowej
RU198661U1 (ru) Вагон-платформа для перевозки автомобильных полуприцепов и крупнотоннажных контейнеров
US3043242A (en) Combination road and railway vehicles
RU71613U1 (ru) Вагон-платформа для широкоформатного листового проката
GB1509433A (en) Double axle railcar truck system
PL235404B1 (pl) Dwuczłonowy wagon kieszeniowy
RU2110427C1 (ru) Дорожно-рельсовая транспортная система
PL237855B1 (pl) System taboru bimodalnego
CS208706B2 (cs) Konstrukce vozu pouliční dopravy
PL227926B1 (pl) Szynowy układ jezdny przedni
PL194438B1 (pl) Naczepa drogowa do transportu bimodalnego
PL228630B1 (pl) Szynowy układ jezdny tylny
PL202635B1 (pl) Naczepa drogowa zestawu do transportu bimodalnego
BRMU8801028U2 (pt) plataforma adaptada de carreta para o transporte de vagões de combustìvel