ITBO20120021A1 - Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare - Google Patents

Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare Download PDF

Info

Publication number
ITBO20120021A1
ITBO20120021A1 IT000021A ITBO20120021A ITBO20120021A1 IT BO20120021 A1 ITBO20120021 A1 IT BO20120021A1 IT 000021 A IT000021 A IT 000021A IT BO20120021 A ITBO20120021 A IT BO20120021A IT BO20120021 A1 ITBO20120021 A1 IT BO20120021A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tubular case
wall
articulation
axis
tubular
Prior art date
Application number
IT000021A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Monti
Original Assignee
Marchesini Group Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marchesini Group Spa filed Critical Marchesini Group Spa
Priority to IT000021A priority Critical patent/ITBO20120021A1/it
Priority to US13/728,612 priority patent/US9284076B2/en
Priority to EP12199454.5A priority patent/EP2617561B1/en
Priority to US13/728,396 priority patent/US9114894B2/en
Priority to ES12199454.5T priority patent/ES2604353T3/es
Publication of ITBO20120021A1 publication Critical patent/ITBO20120021A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B43/00Forming, feeding, opening or setting-up containers or receptacles in association with packaging
    • B65B43/12Feeding flexible bags or carton blanks in flat or collapsed state; Feeding flat bags connected to form a series or chain
    • B65B43/14Feeding individual bags or carton blanks from piles or magazines
    • B65B43/16Feeding individual bags or carton blanks from piles or magazines by grippers
    • B65B43/18Feeding individual bags or carton blanks from piles or magazines by grippers by suction-operated grippers
    • B65B43/185Feeding individual bags or carton blanks from piles or magazines by grippers by suction-operated grippers specially adapted for carton blanks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B5/00Packaging individual articles in containers or receptacles, e.g. bags, sacks, boxes, cartons, cans, jars
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B43/00Forming, feeding, opening or setting-up containers or receptacles in association with packaging
    • B65B43/26Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks
    • B65B43/28Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks by grippers co-operating with fixed supports
    • B65B43/285Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks by grippers co-operating with fixed supports specially adapted for boxes, cartons or carton blanks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B43/00Forming, feeding, opening or setting-up containers or receptacles in association with packaging
    • B65B43/26Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks
    • B65B43/30Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks by grippers engaging opposed walls, e.g. suction-operated
    • B65B43/305Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks by grippers engaging opposed walls, e.g. suction-operated specially adapted for boxes, cartons or carton blanks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2105/00Rigid or semi-rigid containers made by assembling separate sheets, blanks or webs
    • B31B2105/002Making boxes characterised by the shape of the blanks from which they are formed
    • B31B2105/0022Making boxes from tubular webs or blanks, e.g. with separate bottoms, including tube or bottom forming operations
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2110/00Shape of rigid or semi-rigid containers
    • B31B2110/30Shape of rigid or semi-rigid containers having a polygonal cross section
    • B31B2110/35Shape of rigid or semi-rigid containers having a polygonal cross section rectangular, e.g. square
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B2120/00Construction of rigid or semi-rigid containers
    • B31B2120/30Construction of rigid or semi-rigid containers collapsible; temporarily collapsed during manufacturing
    • B31B2120/302Construction of rigid or semi-rigid containers collapsible; temporarily collapsed during manufacturing collapsible into a flat condition
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/02Feeding or positioning sheets, blanks or webs
    • B31B50/04Feeding sheets or blanks
    • B31B50/06Feeding sheets or blanks from stacks
    • B31B50/062Feeding sheets or blanks from stacks from the underside of a magazine
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31BMAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31B50/00Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
    • B31B50/74Auxiliary operations
    • B31B50/76Opening and distending flattened articles
    • B31B50/80Pneumatically
    • B31B50/804Pneumatically using two or more suction devices on a rotating element
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/10Feeding, e.g. conveying, single articles
    • B65B35/20Feeding, e.g. conveying, single articles by reciprocating or oscillatory pushers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/10Feeding, e.g. conveying, single articles
    • B65B35/20Feeding, e.g. conveying, single articles by reciprocating or oscillatory pushers
    • B65B35/205Feeding, e.g. conveying, single articles by reciprocating or oscillatory pushers linked to endless conveyors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/30Arranging and feeding articles in groups
    • B65B35/40Arranging and feeding articles in groups by reciprocating or oscillatory pushers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B35/00Supplying, feeding, arranging or orientating articles to be packaged
    • B65B35/30Arranging and feeding articles in groups
    • B65B35/40Arranging and feeding articles in groups by reciprocating or oscillatory pushers
    • B65B35/405Arranging and feeding articles in groups by reciprocating or oscillatory pushers linked to endless conveyors

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
  • Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)

Description

APPARATO PER IL PRELIEVO DI UN ASTUCCIO TUBOLARE IN CONFIGURAZIONE APPIATTITA DA UN MAGAZZINO, PER LA MESSA A VOLUME DELL’ASTUCCIO TUBOLARE E PER IL TRASFERIMENTO DELL’ASTUCCIO TUBOLARE VERSO UNA STAZIONE DI RICEVIMENTO DELL’ASTUCCIO TUBOLARE
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inserisce nel settore tecnico relativo al confezionamento di articoli, per esempio porzioni di nastri alveolati contenenti compresse, all’interno di astucci tubolari; in particolare, l’invenzione si riferisce ad un apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per la messa a volume dell’astuccio tubolare e per il trasferimento dell’astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell’astuccio tubolare, ove potrà avvenire il riempimento dell’astuccio tubolare con articoli oppure una ulteriore manipolazione/trasferimento dell’astuccio tubolare.
Gli astucci tubolari sono ottenibili da fustellati tubolari che si trovano inizialmente in una configurazione appiattita per consentirne un ottimale immagazzinamento. Successivamente questi astucci vengono messi a volume per ricevere al loro interno degli articoli e poi vengono chiusi.
Un astuccio tubolare in configurazione appiattita comprende un primo foglio ed un secondo foglio i quali sono a contatto fra di loro od in stretta vicinanza fra di loro; il primo foglio à ̈ collegato al secondo foglio in corrispondenza di due estremità comuni e contrapposte. Il primo foglio à ̈ provvisto di una prima parete e di una seconda parete che sono separate fra di loro da una prima linea di piegatura; analogamente, il secondo foglio à ̈ provvisto di una terza parete e di una quarta parete che sono separate fra di loro da una seconda linea di piegatura. Sono altresì previsti lembi di chiusura dell’astuccio tubolare.
Come noto, la messa a volume dell’astuccio consiste nel distanziare il primo foglio ed il secondo foglio fra di loro per definire un parallelepipedo avente due aperture contrapposte e formato dalla prima parete, dalla seconda parete, dalla terza parete e dalla quarta parete. Le due aperture contrapposte verranno poi chiuse piegando i lembi di chiusura.
Lo scopo della presente invenzione consiste nell’ideare un apparato per prelevare un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per metterlo a volume e per trasferirlo in una stazione di ricevimento dell’astuccio tubolare.
Il suddetto scopo à ̈ stato ottenuto mediante un apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per la messa a volume dell’astuccio tubolare e per il trasferimento dell’astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell’astuccio tubolare, in accordo con la rivendicazione 1, l’astuccio tubolare in configurazione appiattita comprendendo un primo foglio ed un secondo foglio i quali sono a contatto fra di loro od in stretta vicinanza fra di loro, il primo foglio essendo collegato al secondo foglio in corrispondenza di due estremità comuni e contrapposte, il primo foglio essendo provvisto di una prima parete e di una seconda parete che sono separate fra di loro da una prima linea di piegatura; l’astuccio tubolare in configurazione appiattita essendo prelevabile dall’uscita di un magazzino dove risulta inclinato di un primo angolo rispetto ad un piano orizzontale e presenta il primo foglio rivolto verso l’esterno in modo che la prima parete sia ad un’altezza maggiore della seconda parete; l’apparato essendo posizionabile in vicinanza di una stazione di ricevimento dell’astuccio tubolare e dell’uscita del magazzino; l’apparato comprendendo un telaio; l’apparato essendo caratterizzato dal fatto di comprendere: un primo membro operante al disotto dell’uscita del magazzino, il quale primo membro à ̈ articolato al telaio in corrispondenza di un primo asse di articolazione, porta primi mezzi di aspirazione e può ruotare in modo che i primi mezzi di aspirazione intercettino la prima parete del primo foglio per prelevare l’astuccio tubolare dall’uscita del magazzino e per portarlo in una posizione di piegatura che à ̈ disposta ad un’altezza inferiore rispetto all’uscita del magazzino; un secondo membro che à ̈ articolato al telaio in corrispondenza di un secondo asse di articolazione; un terzo membro che à ̈ articolato al telaio in corrispondenza di un terzo asse di articolazione; un quarto membro che à ̈ articolato al secondo membro in corrispondenza di un quarto asse di articolazione e che à ̈ articolato al terzo membro in corrispondenza di un quinto asse di articolazione; il secondo membro, il terzo membro, il quarto membro ed il telaio individuando un quadrilatero articolato; un quinto membro che à ̈ articolato al quarto membro in corrispondenza di un sesto asse di articolazione e che porta secondi mezzi di aspirazione; un membro di riscontro per riscontrare la prima parete del primo foglio dell’astuccio tubolare, il quale membro di riscontro à ̈ disposto fra il primo membro e la stazione di ricevimento ed à ̈ disposto inferiormente all’astuccio tubolare quando quest’ultimo si trova nella posizione di piegatura; l’apparato essendo progettato in modo che quando l’astuccio tubolare si trova nella posizione di piegatura allora: la seconda parete del primo foglio può essere intercettata dai secondi mezzi di aspirazione e la prima parete e la seconda parete possono essere movimentate in modo che la seconda parete ruoti rispetto alla prima parete attorno ad un asse di articolazione che coincide con la prima linea di piegatura; i primi mezzi di aspirazione possono disimpegnare la prima parete e l’astuccio tubolare può essere movimentato tramite i secondi mezzi di aspirazione fino ad andare in appoggio sul membro di riscontro con conseguente messa a volume completa dell’astuccio tubolare medesimo.
L’apparato proposto può essere funzionalmente interposto fra un magazzino ed una stazione per il ricevimento di astucci che sono stati messi a volume; vantaggiosamente, questa invenzione si presenta particolarmente compatta e può garantire elevati standard di produttività; l’astuccio tubolare viene trasferito verso la stazione di ricevimento e contemporaneamente messo a volume.
Forme di realizzazione specifiche dell’invenzione saranno descritte nel seguito della presente trattazione, in accordo con quanto riportato nelle rivendicazioni e con l’ausilio delle allegate tavole di disegno, nelle quali:
- le figure 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 sono viste laterali in cui à ̈ illustrato l’apparato oggetto della presente invenzione in altrettante fasi operative;
- la figura 7A à ̈ una vista prospettica dell’apparato durante una fase operativa corrispondente a quella illustrata in figura 7 ed in cui non à ̈ stato illustrato per chiarezza il magazzino e né l’astuccio tubolare messo a volume.
Con riferimento alle allegate tavole di disegno, si à ̈ indicato genericamente con (1) un apparato per il prelievo di un astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita da un magazzino, per la messa a volume dell’astuccio tubolare (2) e per il trasferimento dell’astuccio tubolare (2) verso una stazione di ricevimento dell’astuccio tubolare (2).
Nell’esempio illustrato nei disegni la stazione di ricevimento (R) à ̈ individuata da un trasportatore (3) (di tipo noto) avente due catene le quali portano degli elementi allungati di trascinamento (4) di un astuccio tubolare (2) messo a volume e degli elementi allungati di riscontro (5) dello stesso astuccio tubolare (2) messo a volume, si veda per esempio figura 7A. Questi elementi allungati di trascinamento (4) ed elementi allungati di riscontro (5) movimentano l’astuccio tubolare (2) e lo mantengono stabilmente “a volume†, cosicché mantenga la forma di un parallelepipedo avente due aperture contrapposte, ai fini della successiva introduzione al suo interno di articoli (non illustrati), per esempio confezioni di porzioni di nastro alveolato contenenti compresse.
Come già precisato un astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita comprende un primo foglio (6) ed un secondo foglio (7) i quali sono a contatto fra di loro od in stretta vicinanza fra di loro; il primo foglio (6) à ̈ collegato al secondo foglio (7) in corrispondenza di due estremità comuni e contrapposte. Il primo foglio (6) à ̈ provvisto di una prima parete (8) e di una seconda parete (9) che sono separate fra di loro da una prima linea di piegatura (11); analogamente, il secondo foglio (7) à ̈ provvisto di una terza parete (12) e di una quarta parete (13) che sono separate fra di loro da una seconda linea di piegatura (14) (figure 3, 4). L’astuccio tubolare (2) comprende altresì lembi di chiusura (non visibili nelle figure) dell’astuccio tubolare (2).
L’astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita à ̈ prelevabile dall’uscita (U) di un magazzino (15) dove risulta inclinato di un primo angolo (α) rispetto ad un piano orizzontale (O) (figura 1) e presenta il primo foglio (6) rivolto verso l’esterno in modo che la prima parete (8) sia ad un’altezza maggiore della seconda parete (9).
L’apparato (1) à ̈ posizionabile in vicinanza di una stazione di ricevimento (R) dell’astuccio tubolare (2) e dell’uscita (U) del magazzino (15).
L’apparato (1) comprende: un telaio (10); un primo membro (21) operante al disotto dell’uscita (U) del magazzino (15), il quale primo membro (21) à ̈ articolato al telaio (10) in corrispondenza di un primo asse di articolazione (31), porta primi mezzi di aspirazione (17) e può ruotare in modo che i primi mezzi di aspirazione (17) intercettino la prima parete (8) del primo foglio (6) per prelevare l’astuccio tubolare (2) dall’uscita (U) del magazzino (15) e per portarlo in una posizione di piegatura (P) (figura 2) che à ̈ disposta ad un’altezza inferiore rispetto all’uscita (U) del magazzino (15); un secondo membro (22) che à ̈ articolato al telaio (10) in corrispondenza di un secondo asse di articolazione (32); un terzo membro (23) che à ̈ articolato al telaio (10) in corrispondenza di un terzo asse di articolazione; un quarto membro (24) che à ̈ articolato al secondo membro (22) in corrispondenza di un quarto asse di articolazione (34) e che à ̈ articolato al terzo membro (23) in corrispondenza di un quinto asse di articolazione (35); il secondo membro (22), il terzo membro (23), il quarto membro (24) ed il telaio (10) individuando un quadrilatero articolato; un quinto membro (25) che à ̈ articolato al quarto membro (24) in corrispondenza di un sesto asse di articolazione (36) e che porta secondi mezzi di aspirazione (18); un membro di riscontro (20) per riscontrare la prima parete (8) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2), il quale membro di riscontro (20) à ̈ disposto fra il primo membro (21) e la stazione di ricevimento (R) ed à ̈ disposto inferiormente all’astuccio tubolare (2) quando quest’ultimo si trova nella posizione di piegatura (P).
L’apparato (1) à ̈ progettato in modo che quando l’astuccio tubolare (2) si trova nella posizione di piegatura (P) (figure 2, 3, 4) allora: la seconda parete (9) del primo foglio (6) può essere intercettata dai secondi mezzi di aspirazione (18) e la prima parete (8) e la seconda parete (9) possono essere movimentate in modo che la seconda parete (9) ruoti rispetto alla prima parete (9) attorno ad un asse di articolazione che coincide con la prima linea di piegatura (11) (figure 3, 4); i primi mezzi di aspirazione (17) possono disimpegnare la prima parete (8) (figura 5) e l’astuccio tubolare (2) può essere movimentato tramite i secondi mezzi di aspirazione (18) fino ad andare in appoggio sul membro di riscontro (20) con conseguente messa a volume completa dell’astuccio tubolare (2) medesimo (figure 5, 6, 7).
I primi mezzi di aspirazione (17) possono comprendere una sorgente aspirante (non illustrata) e ventose connesse a tale sorgente aspirante e portate dal primo membro (21).
I secondi mezzi di aspirazione (18) possono comprendere una sorgente aspirante (non illustrata) e ventose connesse a tale sorgente aspirante e portate dal quinto membro (25).
Nell’esempio illustrato il membro di riscontro (20) à ̈ fissato al telaio del trasportatore (3); la superficie di riscontro (19) che riscontra la prima parete (8) dell’astuccio tubolare (2) e che riceve in appoggio l’astuccio tubolare (2) à ̈ conformata per guidare l’astuccio tubolare (2) durante l’avanzamento di quest’ultimo lungo la superficie di riscontro (19) stessa, fino alla messa a volume dell’astuccio tubolare (2).
Preferibilmente, il primo asse di articolazione (31), il secondo asse di articolazione (32), il terzo asse di articolazione, il quarto asse di articolazione (34), il quinto asse di articolazione (35) ed il sesto asse di articolazione (36) sono paralleli fra loro ed orizzontali.
L’apparato (1) può comprendere un sesto membro (26) che à ̈ articolato al telaio (10) in corrispondenza di un settimo asse di articolazione, ed un settimo membro (27) che à ̈ articolato al sesto membro (26) in corrispondenza di un ottavo asse di articolazione (38) e che à ̈ articolato al quinto membro (25) in corrispondenza di un nono asse di articolazione (39), il sesto membro (26) ed il settimo membro (27) essendo progettati per movimentare il quinto membro (25).
Il settimo asse di articolazione, l’ottavo asse di articolazione (38) ed il nono asse di articolazione (39) possono essere anch’essi paralleli ai restanti succitati assi di articolazione.
Il quinto membro (25) può essere articolato al quarto membro (24) in corrispondenza di una porzione centrale del quinto membro (25) stesso; inoltre, il quinto membro (25) può portare i secondi mezzi di aspirazione (18) in corrispondenza della relativa porzione centrale. Il quinto membro (25) può essere articolato al settimo membro (27) in corrispondenza di una prima estremità; inoltre, il quinto membro (25) può conformare un riscontro (28) che può essere di ausilio per cooperare con i secondi mezzi di aspirazione (18) al fine di piegare la seconda parete (9) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2) (si vedano le figure allegate). Nell’esempio illustrato questo riscontro (28) non interviene, tuttavia esso potrebbe essere utile per alcuni formati di astuccio di maggiori dimensioni (che non sono stati appunto illustrati).
La distanza che intercorre fra il nono asse di articolazione (39) ed il sesto asse di articolazione (36) rappresenta la “leva†di azionamento in rotazione del quinto membro (25).
Nell’esempio illustrato nelle figure allegate, il primo asse di articolazione (31) coincide con il terzo asse di articolazione e con il settimo asse di articolazione; ciò semplifica la progettazione dei mezzi che devono movimentare il quadrilatero articolato, il quinto membro (25) ed il primo membro (21) in quanto tali mezzi agiscono soltanto sul primo asse di articolazione (31).
Il quadrilatero articolato à ̈ preferibilmente un parallelogramma articolato.
Inizialmente l’astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita à ̈ disposto nel magazzino (15) ed à ̈ prelevabile dall’uscita (U) di quest’ultimo. Il primo membro (21) si porta in corrispondenza dell’uscita (U) del magazzino (15), cosicché le ventose dei primi mezzi di aspirazione (17) contraffaccino la prima parete (8) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita; i primi mezzi di aspirazione (17) vengono attivati ed il primo membro (21) riscontra, appunto tramite i primi mezzi di aspirazione (17), la prima parete (8); avviene così il prelievo dell’astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita ed il primo membro viene ruotato per portare l’astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita verso la posizione di piegatura (P) (figura 1).
La figura 2 illustra l’astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita nella posizione di piegatura (P): il quinto membro (25) à ̈ disposto in modo che le ventose dei secondi mezzi di aspirazione (18) possano intercettare la seconda parete (9) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2) ed i secondi mezzi di aspirazione (18) sono attivi per trattenere la seconda parete (9) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2); pure i primi mezzi di aspirazione (17) sono attivi per trattenere la prima parete (8) del primo foglio (6).
Successivamente il quinto membro (25) ed il primo membro (21) vengono azionati in relazione di fase fra loro per realizzare la piegatura della seconda parete (9) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2) rispetto alla prima parete (8) del primo foglio (6), si vedano figure 3, 4; i primi mezzi di aspirazione (17) ed i secondi mezzi di aspirazione (18) sono attivi. Al fine di realizzare la succitata piegatura, sia la prima parete (8) e sia la seconda parete (9) vengono movimentate: in particolare, la seconda parete (9) viene ruotata rispetto alla prima parete (8) attorno ad un asse di articolazione che coincide con la prima linea di piegatura (11); ciò à ̈ particolarmente vantaggioso perché si evita lo strisciamento indesiderato delle ventose dei primi mezzi di aspirazione (17) e delle ventose dei secondi mezzi di aspirazione (18) rispettivamente sulla prima parete (8) e sulla seconda parete (9), e quindi si evita un possibile danneggiamento dell’astuccio tubolare (2) .
Successivamente, in relazione di fase con la piegatura della seconda parete (9) rispetto alla prima parete (8) avviene: la disattivazione dei primi mezzi aspiranti; una ulteriore rotazione del primo membro (21) per disimpegnare le ventose dei primi mezzi aspiranti dalla prima parete (8); e la movimentazione del quinto membro (25) (i secondi mezzi aspiranti sono attivi) per trasferire l’astuccio tubolare (2) in appoggio sulla superficie di riscontro (19) del membro di riscontro (20), si veda figura 5.
L’astuccio tubolare (2) viene così trasferito sul membro di riscontro (20) e movimentato lungo la superficie di riscontro (19) di quest’ultimo per raggiungere la messa a volume (figure 6, 7). Una coppia di elementi allungati di trascinamento (4) riscontra successivamente la seconda parete (9) dell’astuccio tubolare (2) e lo movimenta in maniera nota verso una stazione di riempimento (non illustrata) dell’astuccio tubolare (2); in idonea relazione di fase i secondi mezzi di aspirazione (18) vengono disattivati.
Una volta che l’astuccio tubolare (2) à ̈ stato trasferito sul membro di riscontro (20) ed à ̈ esterno al raggio d’azione del primo membro (21), allora il primo membro (21) stesso può essere azionato per tornare verso l’uscita (U) del magazzino (15) e prelevare un altro astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita; infatti, il primo membro (21), da una parte, ed il quinto membro (25), il settimo membro (27) ed il quarto membro (24), dall’altra parte, non si intralciano fra di loro; ad esempio, il primo membro (21) conforma un elemento a forcella, si veda figura 7A.
Termina così un ciclo operativo dell’apparato (1).
Resta infine definito un sistema per il prelievo di un astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita da un magazzino (15), per la messa a volume dell’astuccio tubolare (2) e per il trasferimento dell’astuccio tubolare (2) verso una stazione di ricevimento (R) dell’astuccio tubolare (2), il quale sistema comprende l’apparato (1) di cui sopra, il magazzino (15) e la stazione di ricevimento (R).
Si intende che quanto sopra à ̈ stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come nel seguito rivendicata.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Apparato (1) per il prelievo di un astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita da un magazzino (15), per la messa a volume dell’astuccio tubolare (2) e per il trasferimento dell’astuccio tubolare (2) verso una stazione di ricevimento (R) dell’astuccio tubolare (2), l’astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita comprendendo un primo foglio (6) ed un secondo foglio (7) i quali sono a contatto fra di loro od in stretta vicinanza fra di loro, il primo foglio (6) essendo collegato al secondo foglio (7) in corrispondenza di due estremità comuni e contrapposte, il primo foglio (6) essendo provvisto di una prima parete (8) e di una seconda parete (9) che sono separate fra di loro da una prima linea di piegatura (11); l’astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita essendo prelevabile dall’uscita (U) di un magazzino (15) dove risulta inclinato di un primo angolo (α) rispetto ad un piano orizzontale (O) e presenta il primo foglio (6) rivolto verso l’esterno in modo che la prima parete (8) sia ad un’altezza maggiore della seconda parete (9); l’apparato (1) essendo posizionabile in vicinanza di una stazione di ricevimento (R) dell’astuccio tubolare (2) e dell’uscita (U) del magazzino (15); l’apparato (1) comprendendo un telaio (10); l’apparato (1) essendo caratterizzato dal fatto di comprendere: un primo membro (21) operante al disotto dell’uscita (U) del magazzino (15), il quale primo membro (21) à ̈ articolato al telaio (10) in corrispondenza di un primo asse di articolazione (31), porta primi mezzi di aspirazione (17) e può ruotare in modo che i primi mezzi di aspirazione (17) intercettino la prima parete (8) del primo foglio (6) per prelevare l’astuccio tubolare (2) dall’uscita (U) del magazzino (15) e per portarlo in una posizione di piegatura (P) che à ̈ disposta ad un’altezza inferiore rispetto all’uscita (U) del magazzino (15); un secondo membro (22) che à ̈ articolato al telaio (10) in corrispondenza di un secondo asse di articolazione (32); un terzo membro (23) che à ̈ articolato al telaio (10) in corrispondenza di un terzo asse di articolazione; un quarto membro (24) che à ̈ articolato al secondo membro (22) in corrispondenza di un quarto asse di articolazione (34) e che à ̈ articolato al terzo membro (23) in corrispondenza di un quinto asse di articolazione (35); il secondo membro (22), il terzo membro (23), il quarto membro (24) ed il telaio (10) individuando un quadrilatero articolato; un quinto membro (25) che à ̈ articolato al quarto membro (24) in corrispondenza di un sesto asse di articolazione (36) e che porta secondi mezzi di aspirazione (18); un membro di riscontro (20) per riscontrare la prima parete (8) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2), il quale membro di riscontro (20) à ̈ disposto fra il primo membro (21) e la stazione di ricevimento (R) ed à ̈ disposto inferiormente all’astuccio tubolare (2) quando quest’ultimo si trova nella posizione di piegatura (P); l’apparato (1) essendo progettato in modo che quando l’astuccio tubolare (2) si trova nella posizione di piegatura (P) allora: la seconda parete (9) del primo foglio (6) può essere intercettata dai secondi mezzi di aspirazione (18) e la prima parete (8) e la seconda parete (9) possono essere movimentate in modo che la seconda parete (9) ruoti rispetto alla prima parete (9) attorno ad un asse di articolazione che coincide con la prima linea di piegatura (11); i primi mezzi di aspirazione (17) possono disimpegnare la prima parete (8) e l’astuccio tubolare (2) può essere movimentato tramite i secondi mezzi di aspirazione (18) fino ad andare in appoggio sul membro di riscontro (20) con conseguente messa a volume completa dell’astuccio tubolare (2) medesimo.
  2. 2) Apparato (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui il primo asse di articolazione (31), il secondo asse di articolazione (32), il terzo asse di articolazione, il quarto asse di articolazione (34), il quinto asse di articolazione (35) ed il sesto asse di articolazione (36) sono paralleli fra loro ed orizzontali.
  3. 3) Apparato (1) secondo le rivendicazioni 1 o 2, comprendente un sesto membro (26) che à ̈ articolato al telaio (10) in corrispondenza di un settimo asse di articolazione, ed un settimo membro (27) che à ̈ articolato al sesto membro (26) in corrispondenza di un ottavo asse di articolazione (38) e che à ̈ articolato al quinto membro (25) in corrispondenza di un nono asse di articolazione (39), il sesto membro (26) ed il settimo membro (27) essendo progettati per movimentare il quinto membro (25).
  4. 4) Apparato (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui il primo asse di articolazione (31) coincide con il terzo asse di articolazione e con il settimo asse di articolazione.
  5. 5) Apparato (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il quadrilatero articolato à ̈ un parallelogramma articolato.
IT000021A 2012-01-19 2012-01-19 Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare ITBO20120021A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000021A ITBO20120021A1 (it) 2012-01-19 2012-01-19 Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare
US13/728,612 US9284076B2 (en) 2012-01-19 2012-12-27 Apparatus for collecting a tubular box in a flattened configuration from a store, for opening-out the tubular box and for transferring the tubular box towards a receiving station of the tubular box
EP12199454.5A EP2617561B1 (en) 2012-01-19 2012-12-27 An apparatus for collecting a tubular box in a flattened configuration from a store, for opening-out the tubular box and for transferring the tubular box towards a receiving station of the tubular box
US13/728,396 US9114894B2 (en) 2012-01-19 2012-12-27 Apparatus for inserting articles internally of boxes
ES12199454.5T ES2604353T3 (es) 2012-01-19 2012-12-27 Un aparato para la recogida de una caja tubular en una configuración aplanada de un almacén, para la apertura de la caja tubular y para la transferencia de la caja tubular hacia una estación receptora de la caja tubular

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000021A ITBO20120021A1 (it) 2012-01-19 2012-01-19 Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20120021A1 true ITBO20120021A1 (it) 2013-07-20

Family

ID=45992616

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000021A ITBO20120021A1 (it) 2012-01-19 2012-01-19 Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare

Country Status (4)

Country Link
US (2) US9284076B2 (it)
EP (1) EP2617561B1 (it)
ES (1) ES2604353T3 (it)
IT (1) ITBO20120021A1 (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITBO20110756A1 (it) * 2011-12-23 2013-06-24 Marchesini Group Spa Unita' per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare
US9004821B2 (en) * 2013-03-09 2015-04-14 Alliance Industrial Corporation Air conveyor guide adjustment mechanism
ITBO20130388A1 (it) * 2013-07-23 2015-01-24 Gd Spa Unita' e metodo di incarto per la piegatura di uno sbozzato in una macchina impacchettatrice.
EP3326796B1 (de) * 2016-11-29 2019-04-24 UHLMANN PAC-SYSTEME GmbH & Co. KG Vorrichtung zum übergeben von faltschachteln
US10850881B2 (en) * 2017-05-04 2020-12-01 Afa Systems Ltd. Method and apparatus for reconfiguring containers
CN109808938B (zh) * 2017-11-21 2024-09-24 迈得医疗工业设备股份有限公司 输液器的转移设备
EP3802096A4 (en) * 2018-06-08 2022-03-09 Norden Machinery Ab DEVICE FOR MOUNTING A FOLDED CARDBOARD
IT202000016702A1 (it) * 2020-07-09 2022-01-09 Gd Spa Dispositivo di trattenimento di uno sbozzato, unità e processo di movimentazione di detto sbozzato
IT202000022381A1 (it) 2020-09-23 2022-03-23 Marchesini Group Spa Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per l'apertura a volume dell'astuccio tubolare e per il suo trasferimento in una stazione di ricevimento
CN113353330B (zh) * 2021-05-18 2022-10-28 东莞市思榕智能装备有限公司 带膜盒子转移装置及自动化包装设备
IT202100016544A1 (it) 2021-06-24 2022-12-24 Marchesini Group Spa Apparato di spinta per spingere e trasferire prodotti
CN114194438A (zh) * 2021-12-09 2022-03-18 黄华 一种卷烟自动装箱包装设备
WO2023155047A1 (en) * 2022-02-15 2023-08-24 Abb Schweiz Ag Fixture for unpacking a carton
US20240083131A1 (en) * 2022-09-14 2024-03-14 Lamus Enterprises Inc. Case erector

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1775223A2 (en) * 2005-09-23 2007-04-18 MARCHESINI GROUP S.p.A. Station for withdrawing and erecting flat folded tubular blanks
EP2112071A1 (en) * 2008-04-21 2009-10-28 MARCHESINI GROUP S.p.A. An apparatus for erecting ribbed cardboard for protecting packed products

Family Cites Families (44)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3293998A (en) * 1963-10-21 1966-12-27 Superior Packaging Equipment C Container opening device and method of opening a knock-down container
US3821874A (en) * 1972-10-10 1974-07-02 Jones & Co Inc R A Cartoning machine for cartons having liners
US3982382A (en) * 1975-05-22 1976-09-28 Crompton & Knowles Corporation Article bucket with circular clamp
DE3207902A1 (de) * 1982-03-05 1983-09-15 Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart Vorrichtung zum aufrichten von faltschachteln
DE3429761A1 (de) * 1984-08-13 1986-02-27 Focke & Co (GmbH & Co), 2810 Verden Vorrichtung zum aufrichten von faltkartons
US4982556A (en) * 1989-05-09 1991-01-08 Tisma Machine Corporation Modularly constructed automatic packaging machine
US5079896A (en) * 1989-05-25 1992-01-14 H. J. Langen & Sons Inc. Carton loading machine
DE9006297U1 (de) * 1990-06-05 1990-09-06 Rovema - Verpackungsmaschinen Gmbh, 35463 Fernwald Einlegestation für Faltschachteln
IT1242531B (it) * 1990-06-07 1994-05-16 Ima Spa Dispositivo per la formazione di una pila di blister e per il successivo inserimento di tale pila, unitamente a un foglietto di istruzioni, in un corrispondente astuccio.
IT1242534B (it) * 1990-06-07 1994-05-16 Ima Spa Apparecchiatura per il ricevimento di blister da una linea di blister per il confezionamento di articoli vari in singoli blister, e per l'alimentazione, con pile di tali blister di relativi contenitori situati in una linea di allestimento contenitori.
GB9020121D0 (en) * 1990-09-14 1990-10-24 Bishopbarn Ltd Erection mechanism for packing cases
US5102385A (en) * 1991-03-05 1992-04-07 The Mead Corporation Feeder mechanism for sleeve type cartons
US5207630A (en) * 1991-08-13 1993-05-04 Dennis Decker Case opening apparatus
US5176612A (en) * 1991-12-13 1993-01-05 The Mead Corporation High speed erecting mechanism for sleeve type carton
US5234314A (en) * 1992-01-21 1993-08-10 Riverwood International Corporation Rotary hopper transfer mechanism
DE4306170C1 (de) * 1993-02-27 1994-02-17 Uhlmann Pac Systeme Gmbh & Co Vorrichtung zum gleichzeitigen Einschieben von Packgut und Prospekten in schachtelförmige Behälter
DE9310969U1 (de) * 1993-07-22 1994-11-24 Robert Bosch Gmbh, 70469 Stuttgart Vorrichtung zum Einschieben von Beutelpackungen o.dgl. nachgiebiger Gegenstände in Faltschachteln
DE4416891A1 (de) * 1994-05-13 1995-11-16 Bosch Gmbh Robert Kartoniermaschine
US5457935A (en) * 1994-07-12 1995-10-17 Kope; David P. Parallel linkage loading RAM
US5570562A (en) * 1995-05-22 1996-11-05 Carruthers Equipment Co. Multi-lane extended product transfer filling machine
IT1279730B1 (it) * 1995-09-26 1997-12-16 Azionaria Costruzioni Acma Spa Apparecchiatura per impacchettare prodotti all'interno di astucci
IT1283759B1 (it) * 1996-04-22 1998-04-30 Braibanti M G Spa Macchina per il confezionamento automatico di strisce di pasta alimentare tipo piatto largo, in particolare pasta denominata lasagne
DE19848452A1 (de) * 1998-10-21 2000-04-27 Iwk Verpackungstechnik Gmbh Vorrichtung zum Einschieben von Produkten in ein Verpackungsbehältnis
DE19853166A1 (de) * 1998-11-19 2000-05-25 Rovema Gmbh Vorrichtung und Verfahren zum Einbringen eines Gegenstandes oder mehrerer Gegenstände in eine Verpackung
DE19902453A1 (de) * 1999-01-22 2000-07-27 Bosch Gmbh Robert Vorrichtung zum Einschieben von Gegenständen, insbesondere Blisterstreifen, in Faltschachteln
DE19918527A1 (de) * 1999-04-23 2000-10-26 Iwk Verpackungstechnik Gmbh Verpackungsmaschine
DE19920495A1 (de) * 1999-05-05 2000-11-09 Bosch Gmbh Robert Vorrichtung zum Entnehmen und Übergeben von Faltschachteln
US6308502B1 (en) * 1999-12-29 2001-10-30 Riverwood International Corporation Barrel cam loader arm assembly
DE10123217A1 (de) * 2001-05-12 2002-11-28 Bosch Gmbh Robert Vorrichtung zum Einschieben von Packgut in Packmittel
US20030040413A1 (en) * 2001-08-24 2003-02-27 Joseph Malecki Case erector
US6889485B2 (en) * 2002-02-09 2005-05-10 Meadwestvaco Packaging Systems, Llc Article grouping mechanism
GB0401500D0 (en) * 2004-01-23 2004-02-25 Supreme Plastics Holdings Ltd Application of zippers to film material
DE102004047207A1 (de) * 2004-09-29 2006-03-30 Rovema Verpackungsmaschinen Gmbh Verfahren und Vorrichtung zum Bewegen einer Schweißbacke
DE102005011102A1 (de) * 2005-03-10 2006-09-14 Robert Bosch Gmbh Vorrichtung zum Einführen von Packgut in Verpackungsbehälter, insbesondere in Faltschachteln
DE102005016123A1 (de) * 2005-04-08 2006-10-12 Robert Bosch Gmbh Verpackungsmaschine zum Einschieben von Packgut in Packmittel
DE102005017961A1 (de) * 2005-04-19 2006-10-26 Iwk Verpackungstechnik Gmbh Übergabevorrichtung in einer Verpackungsmaschine und Verfahren zu deren Steuerung
ITMI20051606A1 (it) * 2005-08-29 2007-02-28 Ct Pack Srl Apparecchiatura di inserimento di pacchetti entro sacchetti
GB2429965A (en) * 2005-09-12 2007-03-14 Meadwestvaco Packaging Systems Apparatus for erecting flat collapsed cartons
FR2907101B1 (fr) * 2006-10-11 2009-01-16 Sidel Participations Dispositif de transfert d'ebauches de caisses en carton.
FR2907368B1 (fr) * 2006-10-20 2009-01-16 Sidel Participations Machine de faconnage d'ebauches de caisses en carton.
US7631472B2 (en) * 2007-03-01 2009-12-15 Frederick Lidington Integrated barrel loader and confiner apparatus for use in a cartoning system
DE102007023964A1 (de) * 2007-05-23 2008-11-27 Iwk Verpackungstechnik Gmbh Übergabevorrichtung zur Übergabe einer Faltschachtel
DE102008010896A1 (de) * 2008-02-23 2009-08-27 Iwk Verpackungstechnik Gmbh Vorrichtung zum Einschieben von Produkten in Verpackungsbehältnisse
ITBO20120015A1 (it) * 2012-01-16 2013-07-17 Marchesini Group Spa Apparato per introdurre articoli all'interno di astucci

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1775223A2 (en) * 2005-09-23 2007-04-18 MARCHESINI GROUP S.p.A. Station for withdrawing and erecting flat folded tubular blanks
EP2112071A1 (en) * 2008-04-21 2009-10-28 MARCHESINI GROUP S.p.A. An apparatus for erecting ribbed cardboard for protecting packed products

Also Published As

Publication number Publication date
US9114894B2 (en) 2015-08-25
ES2604353T3 (es) 2017-03-06
US9284076B2 (en) 2016-03-15
EP2617561B1 (en) 2016-08-31
US20130186042A1 (en) 2013-07-25
US20130186043A1 (en) 2013-07-25
EP2617561A1 (en) 2013-07-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20120021A1 (it) Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare
ITBO20060123A1 (it) Metodo per il prelievo di fustellati tubolari appiattiti da un magazzino e per la loro movimentazione verso una stazione di messa a volume ed apparato che attua tale metodo.
ITBO20080250A1 (it) Apparecchiatura per la messa a volume del cannettato di protezione di prodotti confezionati
ITBO20080194A1 (it) Dispositivo per la messa a volume di fustellati tubolari in forma appiattita
ITBO20060859A1 (it) Macchina per il confezionamento di articoli in contenitori scatolari
ITBO20100157A1 (it) Confezione rigida con coperchio incernierato e corrispondenti metodo di incarto e macchina impacchettatrice.
ITBO20080242A1 (it) Macchina cartonatrice
ITBO20100671A1 (it) Confezione con coperchio incernierato e metodo di incarto e macchina impacchettatrice per produrre una confezione con coperchio incernierato.
ITBO20100613A1 (it) Sistema per il trasferimento di fustellati tubolari in configurazione aperta alla linea di alimentazione di una macchina confezionatrice
WO2011038323A3 (en) Packaging machine
ITBO20010098A1 (it) Metodo per la chiusura di un astuccio mediante piegatura di una relativa aletta laterale di chiusura, e dispositivo che attua tale metodo
ITBO20110756A1 (it) Unita' per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare
ES2831331T3 (es) Dispositivo y procedimiento de extracción de una caja formada de un mandril
ITBO20100702A1 (it) Metodo ed unita' di alimentazione per accoppiare un coupon ad un collarino e confezione con coperchio incernierato provvista di un collarino e di un coupon.
ITBO20120001A1 (it) Unita' per il prelievo di un fustellato tubolare in configurazione appiattita e per la messa a volume dello stesso fustellato tubolare
ITBO20100670A1 (it) Confezione con coperchio incernierato e metodo di incarto e macchina impacchettatrice per produrre una confezione con coperchio incernierato.
IT202000016630A1 (it) Dispositivo di trasferimento, particolarmente per una macchina confezionatrice
IT202000022381A1 (it) Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per l'apertura a volume dell'astuccio tubolare e per il suo trasferimento in una stazione di ricevimento
IT201900004992A1 (it) Metodo e macchina per realizzare una scatola a partire da un fustellato di cartone e per inscatolare una pluralita’ di articoli con tale scatola
ITBO20100625A1 (it) Macchina astucciatrice
ITUA20163777A1 (it) Apparecchiatura per prelevare astucci in configurazione appiattita e per l'apertura e messa a volume degli astucci
ITBO20130018A1 (it) Macchina impacchettatrice e metodo di incarto per realizzare una confezione rigida di articoli da fumo.
ITBO20080512A1 (it) Apparecchiatura di confezionamento.
ITMI20111858A1 (it) Pacchetto perfezionato
IT202100032933A1 (it) Dispositivo di confezionamento di articoli in scatole e relativo metodo di confezionamento