ITBO20110756A1 - Unita' per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare - Google Patents
Unita' per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20110756A1 ITBO20110756A1 IT000756A ITBO20110756A ITBO20110756A1 IT BO20110756 A1 ITBO20110756 A1 IT BO20110756A1 IT 000756 A IT000756 A IT 000756A IT BO20110756 A ITBO20110756 A IT BO20110756A IT BO20110756 A1 ITBO20110756 A1 IT BO20110756A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- arm
- tubular case
- sheet
- tubular
- unit
- Prior art date
Links
- 238000012790 confirmation Methods 0.000 title 1
- 241000252254 Catostomidae Species 0.000 claims description 2
- 230000004913 activation Effects 0.000 claims description 2
- 230000009849 deactivation Effects 0.000 claims description 2
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 description 1
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 1
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B43/00—Forming, feeding, opening or setting-up containers or receptacles in association with packaging
- B65B43/26—Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks
- B65B43/30—Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks by grippers engaging opposed walls, e.g. suction-operated
- B65B43/305—Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks by grippers engaging opposed walls, e.g. suction-operated specially adapted for boxes, cartons or carton blanks
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B50/00—Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
- B31B50/02—Feeding or positioning sheets, blanks or webs
- B31B50/04—Feeding sheets or blanks
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B43/00—Forming, feeding, opening or setting-up containers or receptacles in association with packaging
- B65B43/12—Feeding flexible bags or carton blanks in flat or collapsed state; Feeding flat bags connected to form a series or chain
- B65B43/14—Feeding individual bags or carton blanks from piles or magazines
- B65B43/16—Feeding individual bags or carton blanks from piles or magazines by grippers
- B65B43/18—Feeding individual bags or carton blanks from piles or magazines by grippers by suction-operated grippers
- B65B43/185—Feeding individual bags or carton blanks from piles or magazines by grippers by suction-operated grippers specially adapted for carton blanks
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B2100/00—Rigid or semi-rigid containers made by folding single-piece sheets, blanks or webs
- B31B2100/002—Rigid or semi-rigid containers made by folding single-piece sheets, blanks or webs characterised by the shape of the blank from which they are formed
- B31B2100/0022—Rigid or semi-rigid containers made by folding single-piece sheets, blanks or webs characterised by the shape of the blank from which they are formed made from tubular webs or blanks, including by tube or bottom forming operations
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B50/00—Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
- B31B50/74—Auxiliary operations
- B31B50/76—Opening and distending flattened articles
- B31B50/80—Pneumatically
- B31B50/804—Pneumatically using two or more suction devices on a rotating element
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
Description
UNITÀ PER IL PRELIEVO DI UN ASTUCCIO TUBOLARE IN CONFIGURAZIONE APPIATTITA, PER LA MESSA A VOLUME DELL’ASTUCCIO TUBOLARE E PER IL TRASFERIMENTO DELL’ASTUCCIO TUBOLARE VERSO UNA STAZIONE DI RICEVIMENTO DELL’ASTUCCIO TUBOLARE
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inserisce nel settore tecnico relativo al confezionamento di articoli, quali blister contenenti compresse, all’interno di astucci tubolari; in particolare, l’invenzione si riferisce ad un’unità per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita, per la messa a volume dell’astuccio tubolare e per il trasferimento dell’astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell’astuccio tubolare, ove potrà avvenire il riempimento dell’astuccio tubolare con articoli oppure una ulteriore manipolazione/trasferimento dell’astuccio tubolare. Gli astucci tubolari sono ottenibili da fustellati tubolari che si trovano inizialmente in una configurazione appiattita per consentirne un ottimale immagazzinamento. Successivamente questi astucci vengono messi a volume per ricevere al loro interno degli articoli e poi vengono chiusi.
Un astuccio tubolare in configurazione appiattita comprende un primo foglio ed un secondo foglio i quali sono a contatto fra di loro od in stretta vicinanza fra di loro; il primo foglio à ̈ collegato al secondo foglio in corrispondenza di due estremità comuni e contrapposte. Il primo foglio à ̈ provvisto di un primo lato e di un secondo lato che sono separati fra di loro da una linea di piegatura; analogamente, il secondo foglio à ̈ provvisto di un terzo lato e di un quarto lato che sono separati fra di loro da un’altra linea di piegatura. Sono altresì previsti lati addizionali che fungono da lembi di chiusura dell’astuccio tubolare.
Come noto, la messa a volume dell’astuccio consiste nel distanziare il primo foglio ed il secondo foglio fra di loro per definire un parallelepipedo avente due aperture contrapposte e formato dal primo lato, dal secondo lato, dal terzo lato e dal quarto lato. Le due aperture contrapposte verranno poi chiuse piegando i lati addizionali dell’astuccio tubolare che fungono da lembi di chiusura.
Lo scopo della presente invenzione consiste nell’ideare un dispositivo meccanico per prelevare un astuccio tubolare in configurazione appiattita, per metterlo a volume e per trasferirlo in una stazione di ricevimento dell’astuccio tubolare.
Il suddetto scopo à ̈ stato ottenuto mediante una unità per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita, per la messa a volume dell’astuccio tubolare e per il trasferimento dell’astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell’astuccio tubolare, l’astuccio tubolare in configurazione appiattita comprendendo un primo foglio ed un secondo foglio i quali sono a contatto fra di loro od in stretta vicinanza fra di loro, il primo foglio essendo collegato al secondo foglio in corrispondenza di due estremità comuni e contrapposte, il primo foglio essendo provvisto di un primo lato e di un secondo lato che sono separati fra di loro da una linea di piegatura, l’astuccio tubolare essendo posizionabile in una posizione di prelievo per formare un primo angolo rispetto ad un piano orizzontale e per rendere disponibile il primo foglio ai fini della presa dell’astuccio tubolare stesso, l’unità essendo posizionabile adiacente ad una stazione di ricevimento dell’astuccio tubolare ed essendo caratterizzata dal fatto di comprendere: un telaio; un primo braccio articolato al telaio in corrispondenza di un primo asse di articolazione; un secondo braccio articolato al telaio in corrispondenza di un secondo asse di articolazione; un terzo braccio che à ̈ articolato al primo braccio in corrispondenza di un terzo asse di articolazione e che à ̈ articolato al secondo braccio in corrispondenza di un quarto asse di articolazione; il telaio, il primo braccio, il secondo braccio ed il terzo braccio formando un quadrilatero articolato; un quarto braccio che à ̈ articolato al terzo braccio in corrispondenza di un quinto asse di articolazione e che porta primi mezzi di aspirazione dell’astuccio tubolare collocati in corrispondenza di una prima porzione dello stesso quarto braccio; un quinto braccio che à ̈ articolato al quarto braccio in corrispondenza di un sesto asse di articolazione e che à ̈ conformato per riscontrare il primo foglio dell’astuccio tubolare; il terzo braccio essendo mobile fra una prima posizione arretrata ed una seconda posizione avanzata in cui il quinto asse di articolazione à ̈ più vicino alla stazione di ricevimento; il quarto braccio essendo mobile fra una prima posizione angolare arretrata ed una seconda posizione angolare avanzata in cui la citata relativa prima porzione à ̈ più vicina alla stazione di ricevimento; l’unità essendo progettata in modo che: in una configurazione iniziale di prelievo dell’astuccio tubolare dalla posizione di prelievo, il terzo braccio si trova nella prima posizione arretrata ed il quarto braccio si trova nella prima posizione angolare arretrata cosicché i primi mezzi di aspirazione possano essere attivati per intercettare il primo lato del primo foglio dell’astuccio tubolare; in una configurazione finale di rilascio dell’astuccio tubolare alla stazione di ricevimento, il terzo braccio si trova nella seconda posizione avanzata ed il quarto braccio si trova nella seconda posizione angolare avanzata cosicché i primi mezzi di aspirazione possano essere disattivati per rilasciare l’astuccio tubolare nella stazione di ricevimento; durante la rotazione del quarto braccio dalla prima posizione angolare arretrata alla seconda posizione angolare avanzata il quinto braccio viene movimentato per riscontrare il secondo lato del primo foglio dell’astuccio tubolare e mettere a volume l’astuccio tubolare.
L’unità proposta può essere funzionalmente interposta fra un magazzino ed una stazione per il ricevimento di astucci che sono stati messi a volume; vantaggiosamente, questa invenzione si presenta particolarmente compatta e può garantire elevati standard di produttività ; l’astuccio tubolare viene trasferito verso la stazione di ricevimento e contemporaneamente messo a volume.
Forme di realizzazione specifiche dell’invenzione saranno descritte nel seguito della presente trattazione, in accordo con quanto riportato nelle rivendicazioni e con l’ausilio delle allegate tavole di disegno, nelle quali:
- le figure 1, 2, 3, 4, 5 sono viste laterali in cui à ̈ illustrata l’unità oggetto della presente invenzione in altrettante fasi operative;
- la figura 2A à ̈ una vista prospettica dell’unità durante una fase operativa corrispondente a quella illustrata in figura 2.
Con riferimento alle allegate tavole di disegno, si à ̈ indicato genericamente con (1) un’unità per il prelievo di un astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita, per la messa a volume dell’astuccio tubolare (2) e per il trasferimento dell’astuccio tubolare (2) verso una stazione di ricevimento (R) dell’astuccio tubolare (2).
Nell’esempio illustrato nei disegni la stazione di ricevimento (R) à ̈ individuata da un trasportatore (3) (di tipo noto) avente due catene le quali portano degli elementi allungati di trascinamento (4) di un astuccio tubolare (2) messo a volume e degli elementi allungati di riscontro (5) dello stesso astuccio tubolare (2) messo a volume, si veda per esempio figura 5. Questi elementi allungati di trascinamento (4) ed elementi allungati di riscontro (5) movimentano l’astuccio tubolare (2) e lo mantengono stabilmente “a volume†, cosicché mantenga la forma di un parallelepipedo avente due aperture contrapposte, ai fini della successiva introduzione al suo interno di articoli, per esempio confezioni blister contenenti compresse.
Come già precisato un astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita comprende un primo foglio (6) ed un secondo foglio (7) i quali sono a contatto fra di loro od in stretta vicinanza fra di loro; il primo foglio (6) à ̈ collegato al secondo foglio (7) in corrispondenza di due estremità comuni e contrapposte. Il primo foglio (6) à ̈ provvisto di un primo lato (8) e di un secondo lato (9) che sono separati fra di loro da una linea di piegatura (11); analogamente, il secondo foglio (7) à ̈ provvisto di un terzo lato (12) e di un quarto lato (13) che sono separati fra di loro da un’altra linea di piegatura (11) (non visibile nelle figure allegate). L’astuccio tubolare (2) comprende altresì lati addizionali (non visibili nelle figure) che fungono da lembi di chiusura dell’astuccio tubolare (2).
L’astuccio tubolare (2) à ̈ posizionabile in una posizione di prelievo (P) (figura 1) per formare un primo angolo (α) rispetto ad un piano orizzontale (O) e per rendere disponibile il primo foglio (6) ai fini della presa dell’astuccio tubolare (2) stesso da parte dell’unità (1) in oggetto.
L’unità (1) comprende: un telaio (non illustrato); un primo braccio (14) articolato al telaio in corrispondenza di un primo asse di articolazione (15); un secondo braccio (16) articolato al telaio in corrispondenza di un secondo asse di articolazione (17); un terzo braccio (18) che à ̈ articolato al primo braccio (14) in corrispondenza di un terzo asse di articolazione (19) e che à ̈ articolato al secondo braccio (16) in corrispondenza di un quarto asse di articolazione (20); il telaio, il primo braccio (14), il secondo braccio (16) ed il terzo braccio (18) formando un quadrilatero articolato; un quarto braccio (21) che à ̈ articolato al terzo braccio (18) in corrispondenza di un quinto asse di articolazione (22) e che porta primi mezzi di aspirazione (23) dell’astuccio tubolare (2) collocati in corrispondenza di una prima porzione (24) dello stesso quarto braccio (21); un quinto braccio (25) che à ̈ articolato al quarto braccio (21) in corrispondenza di un sesto asse di articolazione (26) e che à ̈ conformato per riscontrare il primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2); il terzo braccio (18) essendo mobile fra una prima posizione arretrata (A1) ed una seconda posizione avanzata (B1) in cui il quinto asse di articolazione (22) à ̈ più vicino alla stazione di ricevimento (R); il quarto braccio (21) essendo mobile fra una prima posizione angolare arretrata (A2) ed una seconda posizione angolare (B2) avanzata in cui la citata relativa prima porzione (24) à ̈ più vicina alla stazione di ricevimento (R).
L’unità (1) à ̈ progettata in modo che: in una configurazione iniziale di prelievo dell’astuccio tubolare (2) dalla posizione di prelievo (P) (figure 2, 2A), il terzo braccio (18) si trova nella prima posizione arretrata (A1) ed il quarto braccio (21) si trova nella prima posizione angolare arretrata (A2) cosicché i primi mezzi di aspirazione (23) possano essere attivati per intercettare il primo lato (8) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2); in una configurazione finale di rilascio dell’astuccio tubolare (2) alla stazione di ricevimento (R) (figura 5), il terzo braccio (18) si trova nella seconda posizione avanzata (B1) ed il quarto braccio (21) si trova nella seconda posizione angolare (B2) avanzata cosicché i primi mezzi di aspirazione (23) possano essere disattivati per rilasciare l’astuccio tubolare (2) nella stazione di ricevimento (R); durante la rotazione del quarto braccio (21) dalla prima posizione angolare arretrata (A2) alla seconda posizione angolare (B2) avanzata il quinto braccio (25) viene movimentato per riscontrare il secondo lato (9) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2) e mettere a volume l’astuccio tubolare (2).
L’unità (1) può comprendere un sesto braccio (27) che à ̈ articolato, da una parte, al terzo braccio (18) in corrispondenza di un settimo asse di articolazione (28), e che à ̈ articolato, dall’altra parte, al quinto braccio (25) in corrispondenza di un ottavo asse di articolazione (29), il dimensionamento del sesto braccio (27) e la posizione scelta per il settimo asse di articolazione (28) e per l’ottavo asse di articolazione (29) essendo tali che la rotazione del quarto braccio (21) dalla prima posizione angolare arretrata (A2) alla seconda posizione angolare (B2) avanzata determini la conseguente movimentazione del quinto braccio (25) per riscontrare il secondo lato (9) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2) e per mettere a volume l’astuccio tubolare (2).
Vantaggiosamente, si semplifica l’azionamento del quinto braccio (25): tale azionamento, infatti, avviene in modo automatico durante la rotazione del quarto braccio (21). Durante la rotazione il secondo lato (9) viene fatto ruotare dal quinto braccio (25) rispetto al primo lato (8), vincolato ai primi mezzi di aspirazione (23), fino ad assumere un angolo di circa novanta gradi rispetto al primo lato (8) (figure 4, 5).
L’ottavo asse di articolazione (29) può trovarsi in corrispondenza di una estremità del sesto braccio (27) ed in corrispondenza di una porzione intermedia del quinto braccio (25) compresa fra le relative due estremità dello stesso quinto braccio (25).
L’unità (1) può comprendere, inoltre: un settimo braccio (30) che à ̈ articolato al telaio in corrispondenza del citato primo asse di articolazione (15); un ottavo braccio (31) che à ̈ articolato al settimo braccio (30) in corrispondenza di un nono asse di articolazione (32) e che à ̈ articolato al quarto braccio (21) in corrispondenza di un decimo asse di articolazione (33); e mezzi motori (non illustrati) che agiscono sul primo braccio (14) e sul settimo braccio (30) per comandare rispettivamente il terzo braccio (18) ed il quarto braccio (21).
Vantaggiosamente, à ̈ possibile controllare il funzionamento dell’unità (1) in oggetto mediante un solo azionamento; i mezzi motori, infatti, possono comprendere un solo motore (non illustrato) che comanda contemporaneamente la rotazione del primo braccio (14) e del settimo braccio (30).
La distanza che intercorre fra il quinto asse di articolazione (22) ed il decimo asse di articolazione (33) rappresenta la “leva†di azionamento in rotazione del quarto braccio (21).
I primi mezzi di aspirazione (23) possono comprendere delle ventose.
La prima porzione (24) del quarto braccio (21) si può trovare in corrispondenza della estremità libera del quarto braccio (21), opposta alla estremità in corrispondenza della quale si trova il quinto asse di articolazione (22).
La presente invenzione si riferisce altresì ad un apparato (50) per il prelievo di un astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita da un magazzino (34), per la messa a volume dell’astuccio tubolare (2) e per il trasferimento dell’astuccio tubolare (2) verso la stazione di ricevimento (R) dell’astuccio tubolare (2).
Il magazzino (34) Ã ̈ stato schematizzato in figura 5 soltanto.
L’apparato (50) comprende l’unità (1) in oggetto come sopra descritta, la quale unità (1) à ̈ posizionabile in modo che il relativo terzo braccio (18) operi al disotto dell’uscita (U) del magazzino (34) il quale rende disponibile un astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita orientato in un secondo angolo (β) rispetto al citato piano orizzontale (O); ed un braccio di prelievo (35) rotante che porta secondi mezzi di aspirazione (36) e che à ̈ posizionabile rispetto al magazzino (34) per prelevare un astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita dal magazzino (34) e renderlo disponibile all’unità (1) nella citata posizione di prelievo (P).
Il braccio di prelievo (35) rotante ha una importante funzione: esso provoca una rotazione dell’astuccio tubolare (2) di un angolo pari alla somma del primo angolo (α) e del secondo angolo (β) per disporre lo stesso astuccio tubolare (2) nella posizione di prelievo (P) che à ̈ più idonea ai fini della presa da parte dell’unità (1). Sarebbe più complicato, infatti, progettare un’unità (1) in grado di prelevare l’astuccio tubolare (2) direttamente dall’uscita (U) del magazzino (34); in alternativa, sarebbe necessario modificare il magazzino (34), il che avrebbe un certo costo e potrebbe risultare complicato sotto il profilo progettuale e meccanico. Se si utilizzano magazzini convenzionali, allora il braccio di prelievo (35) rotante si rivela un ausilio importante ai fini del funzionamento ottimale dell’unità (1).
Il braccio di prelievo (35) rotante può essere posizionabile rispetto all’uscita (U) del magazzino (34) e rispetto alla citata unità (1) in modo che i secondi mezzi di aspirazione (36), comprendenti preferibilmente ventose, intercettino il secondo foglio (7) dell’astuccio tubolare (2), cosicché la relazione di fase fra la disattivazione dei secondi mezzi di aspirazione (36) e l’attivazione dei primi mezzi di aspirazione (23) renda possibile un distacco del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2) dal secondo foglio (7) dell’astuccio tubolare (2).
Vantaggiosamente, si verificherebbe così una pre-apertura parziale (o messa a volume parziale) dell’astuccio tubolare (2), tale da garantire poi la successiva apertura completa dell’astuccio tubolare (2) ad opera dell’unità (1).
Il braccio di prelievo (35) rotante può operare al disopra del terzo braccio (18) dell’unità (1).
La figura 1 illustra la fase in cui l’astuccio tubolare (2) si trova nella posizione di prelievo (P), trattenuto dai secondi mezzi di aspirazione (36) per tramite delle corrispondenti ventose montate sul braccio di prelievo (35) rotante. L’astuccio tubolare (2) à ̈ disposto secondo il primo angolo (α) rispetto al piano orizzontale (O).
La figura 2 illustra la fase che corrisponde per l’unità (1) in oggetto alla configurazione iniziale di prelievo dell’astuccio tubolare (2) dalla posizione di prelievo (P): il terzo braccio (18) si trova nella prima posizione arretrata (A1) ed il quarto braccio (21) si trova nella prima posizione angolare arretrata (A2) cosicché i primi mezzi di aspirazione (23) possano essere attivati per intercettare il primo lato (8) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2).
Per realizzare la pre-apertura dell’astuccio tubolare (2) à ̈ possibile mantenere attivati i primi mezzi di aspirazione (23) ed i secondi mezzi di aspirazione (36) e contestualmente movimentare il quarto braccio (21) verso la seconda posizione angolare (B2) avanzata; in aggiunta, si potrebbe anche indurre una rotazione contenuta del braccio di prelievo (35) rotante nel verso che nella figura 2 à ̈ orario, vale a dire in un verso tale da provocare l’allontanamento del braccio di prelievo (35) rotante dall’astuccio tubolare (2) che si trova nella posizione di prelievo (P). Sebbene questa rotazione ulteriore del braccio di prelievo (35) rotante non sia stata illustrata nelle figure allegate, in figura 2 tuttavia à ̈ stato mostrato il verso di rotazione (W) in cui potrebbe essere ruotato il braccio di prelievo (35) rotante, corrispondente ad un ulteriore allontanamento del braccio di prelievo (35) rotante dal magazzino (34).
Successivamente i secondi mezzi di aspirazione (36) vengono disattivati ed il quarto braccio (21) viene ruotato verso la seconda posizione angolare (B2) avanzata, si veda figura 3; contestualmente si verifica una rotazione del quinto braccio (25) per mettere a volume l’astuccio tubolare (2), vale a dire per portare il secondo lato (9) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2) ad assumere un angolo di circa novanta gradi rispetto al primo lato (8) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2).
In figura 4 si può notare come l’angolo fra il primo lato (8) del primo foglio (6) ed il secondo lato (9) del primo foglio (6) sia di circa novanta gradi; inoltre il terzo braccio (18) à ̈ stato movimentato verso la seconda posizione avanzata (B1).
Successivamente il braccio di prelievo (35) rotante viene ruotato per andare a prendere un altro astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita dall’uscita (U) del magazzino (34), il quale astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita presenta all’uscita (U) del magazzino (34) un secondo angolo (β) rispetto al piano orizzontale (O). Inoltre l’unità (1) in oggetto assume la configurazione finale di rilascio dell’astuccio tubolare (2) alla stazione di ricevimento (R): infatti, il terzo braccio (18) si trova nella seconda posizione avanzata (B1) ed il quarto braccio (21) si trova nella seconda posizione angolare (B2) avanzata cosicché i primi mezzi di aspirazione (23) possano essere disattivati per rilasciare l’astuccio tubolare (2) nella stazione di ricevimento (R). Si veda figura 5.
L’astuccio tubolare (2) viene poi trascinato dagli elementi allungati di trascinamento (4) e riscontrato dagli elementi allungati di riscontro (5) per essere trasferito verso una stazione di riempimento di articoli al suo interno (figura 5). Dopodiché il braccio di prelievo (35) rotante, tramite l’attivazione dei secondi mezzi di aspirazione (36), porta l’astuccio tubolare (2) dall’uscita (U) del magazzino (34) alla posizione di prelievo (P) ed il ciclo operativo si ripete nuovamente.
Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure il sesto braccio (27) ed il quinto braccio (25) sono previsti, entrambi, in due unità (si veda figura 2A).
Si intende che quanto sopra à ̈ stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come nel seguito rivendicata.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1) Unità (1) per il prelievo di un astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita, per la messa a volume dell’astuccio tubolare (2) e per il trasferimento dell’astuccio tubolare (2) verso una stazione di ricevimento (R) dell’astuccio tubolare (2), l’astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita comprendendo un primo foglio (6) ed un secondo foglio (7) i quali sono a contatto fra di loro od in stretta vicinanza fra di loro, il primo foglio (6) essendo collegato al secondo foglio (7) in corrispondenza di due estremità comuni e contrapposte, il primo foglio (6) essendo provvisto di un primo lato (8) e di un secondo lato (9) che sono separati fra di loro da una linea di piegatura (11), l’astuccio tubolare (2) essendo posizionabile in una posizione di prelievo (P) per formare un primo angolo (α) rispetto ad un piano orizzontale (O) e per rendere disponibile il primo foglio (6) ai fini della presa dell’astuccio tubolare (2) stesso, l’unità (1) essendo posizionabile adiacente ad una stazione di ricevimento (R) dell’astuccio tubolare (2) ed essendo caratterizzata dal fatto di comprendere: un telaio; un primo braccio (14) articolato al telaio in corrispondenza di un primo asse di articolazione (15); un secondo braccio (16) articolato al telaio in corrispondenza di un secondo asse di articolazione (17); un terzo braccio (18) che à ̈ articolato al primo braccio (14) in corrispondenza di un terzo asse di articolazione (19) e che à ̈ articolato al secondo braccio (16) in corrispondenza di un quarto asse di articolazione (20); il telaio, il primo braccio (14), il secondo braccio (16) ed il terzo braccio (18) formando un quadrilatero articolato; un quarto braccio (21) che à ̈ articolato al terzo braccio (18) in corrispondenza di un quinto asse di articolazione (22) e che porta primi mezzi di aspirazione (23) dell’astuccio tubolare (2) collocati in corrispondenza di una prima porzione (24) dello stesso quarto braccio (21); un quinto braccio (25) che à ̈ articolato al quarto braccio (21) in corrispondenza di un sesto asse di articolazione (26) e che à ̈ conformato per riscontrare il primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2); il terzo braccio (18) essendo mobile fra una prima posizione arretrata (A1) ed una seconda posizione avanzata (B1) in cui il quinto asse di articolazione (22) à ̈ più vicino alla stazione di ricevimento (R); il quarto braccio (21) essendo mobile fra una prima posizione angolare arretrata (A2) ed una seconda posizione angolare (B2) avanzata in cui la citata relativa prima porzione (24) à ̈ più vicina alla stazione di ricevimento (R); l’unità (1) essendo progettata in modo che: in una configurazione iniziale di prelievo dell’astuccio tubolare (2) dalla posizione di prelievo (P), il terzo braccio (18) si trova nella prima posizione arretrata (A1) ed il quarto braccio (21) si trova nella prima posizione angolare arretrata (A2) cosicché i primi mezzi di aspirazione (23) possano essere attivati per intercettare il primo lato (8) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2); in una configurazione finale di rilascio dell’astuccio tubolare (2) alla stazione di ricevimento (R), il terzo braccio (18) si trova nella seconda posizione avanzata (B1) ed il quarto braccio (21) si trova nella seconda posizione angolare (B2) avanzata cosicché i primi mezzi di aspirazione (23) possano essere disattivati per rilasciare l’astuccio tubolare (2) nella stazione di ricevimento (R); durante la rotazione del quarto braccio (21) dalla prima posizione angolare arretrata (A2) alla seconda posizione angolare (B2) avanzata il quinto braccio (25) viene movimentato per riscontrare il secondo lato (9) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2) e mettere a volume l’astuccio tubolare (2).
- 2) Unità (1) secondo la rivendicazione precedente, comprendente un sesto braccio (27) che à ̈ articolato, da una parte, al terzo braccio (18) in corrispondenza di un settimo asse di articolazione (28), e che à ̈ articolato, dall’altra parte, al quinto braccio (25) in corrispondenza di un ottavo asse di articolazione (29), il dimensionamento del sesto braccio (27) e la posizione scelta per il settimo asse di articolazione (28) e per l’ottavo asse di articolazione (29) essendo tali che la rotazione del quarto braccio (21) dalla prima posizione angolare arretrata (A2) alla seconda posizione angolare (B2) avanzata determini la conseguente movimentazione del quinto braccio (25) per riscontrare il secondo lato (9) del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2) e mettere a volume l’astuccio tubolare (2).
- 3) Unità (1) secondo la rivendicazione precedente, in cui l’ottavo asse di articolazione (29) si trova in corrispondenza di una estremità del sesto braccio (27) ed in corrispondenza di una porzione intermedia del quinto braccio (25) compresa fra le relative due estremità di quest’ultimo.
- 4) Unità (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, comprendente: un settimo braccio (30) che à ̈ articolato al telaio in corrispondenza del citato primo asse di articolazione (15); un ottavo braccio (31) che à ̈ articolato al settimo braccio (30) in corrispondenza di un nono asse di articolazione (32) e che à ̈ articolato al quarto braccio (21) in corrispondenza di un decimo asse di articolazione (33); e mezzi motori che agiscono sul primo braccio (14) e sul settimo braccio (30) per comandare rispettivamente il terzo braccio (18) ed il quarto braccio (21).
- 5) Unità (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i primi mezzi di aspirazione (23) comprendono delle ventose.
- 6) Unità (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la prima porzione (24) del quarto braccio (21) si trova in corrispondenza della estremità libera del quarto braccio (21).
- 7) Apparato (50) per il prelievo di un astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita da un magazzino (34), per la messa a volume dell’astuccio tubolare (2) e per il trasferimento dell’astuccio tubolare (2) verso una stazione di ricevimento (R) dell’astuccio tubolare (2), comprendente: l’unità (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, la quale unità (1) à ̈ posizionabile in modo che il relativo terzo braccio (18) operi al disotto dell’uscita (U) di un magazzino (34) il quale rende disponibile un astuccio tubolare (2) in configurazione appiattita orientato in un secondo angolo (β) rispetto al citato piano orizzontale (O); ed un braccio di prelievo (35) rotante che porta secondi mezzi di aspirazione (36) e che à ̈ posizionabile rispetto al magazzino (34) per prelevare un astuccio in configurazione appiattita dal magazzino (34) e renderlo disponibile all’unità (1) nella citata posizione di prelievo (P).
- 8) Apparato (50) secondo la rivendicazione precedente, in cui il braccio di prelievo (35) rotante à ̈ posizionabile rispetto all’uscita (U) del magazzino (34) e rispetto alla citata unità (1) in modo che i secondi mezzi di aspirazione (36) intercettino il secondo foglio (7) dell’astuccio tubolare (2), cosicché la relazione di fase fra la disattivazione dei secondi mezzi di aspirazione (36) e l’attivazione dei primi mezzi di aspirazione (23) renda possibile un distacco del primo foglio (6) dell’astuccio tubolare (2) dal secondo foglio (7) dell’astuccio tubolare (2).
- 9) Apparato (50) secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui il braccio di prelievo (35) rotante opera al disopra del terzo braccio (18) dell’unità (1).
Priority Applications (4)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000756A ITBO20110756A1 (it) | 2011-12-23 | 2011-12-23 | Unita' per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare |
| EP12192180.3A EP2607070B1 (en) | 2011-12-23 | 2012-11-12 | A unit for picking up a tubular container in a flattened configuration, for opening out the tubular container and for transferring the tubular container towards a receiving station of the tubular container |
| ES12192180.3T ES2525617T3 (es) | 2011-12-23 | 2012-11-12 | Unidad para la recogida de un envase tubular en una configuración plana, apertura del envase tubular y transferencia del envase tubular hacia una estacion receptora del envase tubular |
| US13/685,771 US9260212B2 (en) | 2011-12-23 | 2012-11-27 | Unit for picking up a tubular container in a flattened configuration, for opening out the tubular container and for transferring the tubular container towards a receiving station of the tubular container |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000756A ITBO20110756A1 (it) | 2011-12-23 | 2011-12-23 | Unita' per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBO20110756A1 true ITBO20110756A1 (it) | 2013-06-24 |
Family
ID=45809399
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000756A ITBO20110756A1 (it) | 2011-12-23 | 2011-12-23 | Unita' per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare |
Country Status (4)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US9260212B2 (it) |
| EP (1) | EP2607070B1 (it) |
| ES (1) | ES2525617T3 (it) |
| IT (1) | ITBO20110756A1 (it) |
Families Citing this family (5)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| EP3269539B1 (de) * | 2016-07-14 | 2019-02-20 | Starlinger & Co. Gesellschaft m.b.H. | Vorrichtung zum öffnen eines endbereichs eines schlauchförmigen sackkörpers |
| EP3326796B1 (de) * | 2016-11-29 | 2019-04-24 | UHLMANN PAC-SYSTEME GmbH & Co. KG | Vorrichtung zum übergeben von faltschachteln |
| EP3560846B1 (de) * | 2018-04-23 | 2024-08-07 | Uhlmann Pac-Systeme GmbH & Co. KG | Vorrichtung und verfahren zum transferieren von blisterpackungen |
| EP3560849B1 (de) * | 2018-04-23 | 2021-09-08 | Uhlmann Pac-Systeme GmbH & Co. KG | Übergabeeinheit und verfahren zum transferieren von blisterpackungen |
| IT202000022381A1 (it) * | 2020-09-23 | 2022-03-23 | Marchesini Group Spa | Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per l'apertura a volume dell'astuccio tubolare e per il suo trasferimento in una stazione di ricevimento |
Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US4066009A (en) * | 1975-04-15 | 1978-01-03 | The Mead Corporation | Method for opening and erecting cartons |
| US4285679A (en) * | 1978-09-15 | 1981-08-25 | Sundpacma Aktiebolag | Apparatus for setting up slit-boxes |
| US5415615A (en) * | 1993-09-20 | 1995-05-16 | The Mead Corporation | Machine for erecting sleeve type cartons for loading |
Family Cites Families (10)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IT1273267B (it) * | 1994-03-23 | 1997-07-07 | Oam Spa | Dispositivo per l'apertura di fustellati tubolari e per il trasferimento dei fustellati aperti ad una linea di confezionamento |
| ITBO20030092A1 (it) * | 2003-02-25 | 2004-08-26 | Cam 7 Srl | Apparecchiatura per la formatura di astucci alimentati |
| GB0518563D0 (en) * | 2005-09-12 | 2005-10-19 | Meadwestvaco Packaging Systems | Carton opening device capable of opening cartons of differing geometries |
| GB2429965A (en) * | 2005-09-12 | 2007-03-14 | Meadwestvaco Packaging Systems | Apparatus for erecting flat collapsed cartons |
| ITBO20050584A1 (it) * | 2005-09-28 | 2007-03-29 | Marchesini Group Spa | Metodo per il confezionamento di articoli in contenitori scatolari e macchina che attua tale metodo |
| ITBO20060123A1 (it) * | 2006-02-20 | 2007-08-21 | Marchesini Group Spa | Metodo per il prelievo di fustellati tubolari appiattiti da un magazzino e per la loro movimentazione verso una stazione di messa a volume ed apparato che attua tale metodo. |
| FR2907100B1 (fr) * | 2006-10-11 | 2010-10-01 | Sidel Participations | Installation d'emballage et de conditionnement. |
| ITBO20080250A1 (it) * | 2008-04-21 | 2009-10-22 | Marchesini Group Spa | Apparecchiatura per la messa a volume del cannettato di protezione di prodotti confezionati |
| FR2938508B1 (fr) * | 2008-11-14 | 2010-12-17 | Sidel Participations | Installation de palettisation combinee avec acces securise |
| ITBO20120021A1 (it) * | 2012-01-19 | 2013-07-20 | Marchesini Group Spa | Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare |
-
2011
- 2011-12-23 IT IT000756A patent/ITBO20110756A1/it unknown
-
2012
- 2012-11-12 ES ES12192180.3T patent/ES2525617T3/es active Active
- 2012-11-12 EP EP12192180.3A patent/EP2607070B1/en active Active
- 2012-11-27 US US13/685,771 patent/US9260212B2/en active Active
Patent Citations (3)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US4066009A (en) * | 1975-04-15 | 1978-01-03 | The Mead Corporation | Method for opening and erecting cartons |
| US4285679A (en) * | 1978-09-15 | 1981-08-25 | Sundpacma Aktiebolag | Apparatus for setting up slit-boxes |
| US5415615A (en) * | 1993-09-20 | 1995-05-16 | The Mead Corporation | Machine for erecting sleeve type cartons for loading |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| US20130165307A1 (en) | 2013-06-27 |
| US9260212B2 (en) | 2016-02-16 |
| EP2607070A1 (en) | 2013-06-26 |
| EP2607070B1 (en) | 2014-09-03 |
| ES2525617T3 (es) | 2014-12-26 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITBO20120021A1 (it) | Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare | |
| ITBO20110756A1 (it) | Unita' per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita, per la messa a volume dell'astuccio tubolare e per il trasferimento dell'astuccio tubolare verso una stazione di ricevimento dell'astuccio tubolare | |
| CN102922778B (zh) | 包装装置 | |
| EP2108505B1 (en) | A device for erecting flat-folded tubular blanks | |
| ITBO20060123A1 (it) | Metodo per il prelievo di fustellati tubolari appiattiti da un magazzino e per la loro movimentazione verso una stazione di messa a volume ed apparato che attua tale metodo. | |
| JP6444150B2 (ja) | ロータリー式包装機 | |
| ITBO20100613A1 (it) | Sistema per il trasferimento di fustellati tubolari in configurazione aperta alla linea di alimentazione di una macchina confezionatrice | |
| CN105501535A (zh) | 一种全自动包装机 | |
| ITBO20130388A1 (it) | Unita' e metodo di incarto per la piegatura di uno sbozzato in una macchina impacchettatrice. | |
| CN105667909A (zh) | 一种礼盒包装一体机 | |
| ITBO20120001A1 (it) | Unita' per il prelievo di un fustellato tubolare in configurazione appiattita e per la messa a volume dello stesso fustellato tubolare | |
| CN109665157A (zh) | 手套装盒机 | |
| RU2014150542A (ru) | Способ упаковывания и машина для изготовления жесткой сигаретной пачки с откидным открыванием | |
| ES2831331T3 (es) | Dispositivo y procedimiento de extracción de una caja formada de un mandril | |
| ITBO20120513A1 (it) | Gruppo per la presa e la movimentazione di un cartone fustellato in una macchina per il confezionamento di una o piu' piastrelle impilate | |
| KR101067454B1 (ko) | 듀얼 그립퍼형 포장장치의 봉지 개봉용 버큠장치 | |
| CN201989351U (zh) | 用于片状包装袋套装袋嘴的套袋机构 | |
| IT202000022381A1 (it) | Apparato per il prelievo di un astuccio tubolare in configurazione appiattita da un magazzino, per l'apertura a volume dell'astuccio tubolare e per il suo trasferimento in una stazione di ricevimento | |
| IT202000016630A1 (it) | Dispositivo di trasferimento, particolarmente per una macchina confezionatrice | |
| ITUA20163777A1 (it) | Apparecchiatura per prelevare astucci in configurazione appiattita e per l'apertura e messa a volume degli astucci | |
| CN207725740U (zh) | 纸盒传递装置 | |
| KR101425139B1 (ko) | 로타리 자동 포장기의 봉지 떨굼장치 | |
| CN105947261A (zh) | 镜片装盒设备的镜盒折翼翻折机构 | |
| ITBO20130180A1 (it) | Macchina incartatrice di prodotti dolciari. | |
| CN202729755U (zh) | 全自动上盖机的封盖头 |