ITBL950005U1 - Estremita' di frontale per occhiali particolarmente adatta per il ri- vestimento in materiale plastico - Google Patents

Estremita' di frontale per occhiali particolarmente adatta per il ri- vestimento in materiale plastico Download PDF

Info

Publication number
ITBL950005U1
ITBL950005U1 IT95BL000005U ITBL950005U ITBL950005U1 IT BL950005 U1 ITBL950005 U1 IT BL950005U1 IT 95BL000005 U IT95BL000005 U IT 95BL000005U IT BL950005 U ITBL950005 U IT BL950005U IT BL950005 U1 ITBL950005 U1 IT BL950005U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
base
glasses
particularly suitable
coating
fact
Prior art date
Application number
IT95BL000005U
Other languages
English (en)
Inventor
Marino Frescura
Original Assignee
Marino Ind Occhiali Snc Di Ma
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Marino Ind Occhiali Snc Di Ma filed Critical Marino Ind Occhiali Snc Di Ma
Priority to IT95BL000005 priority Critical patent/IT239964Y1/it
Publication of ITBL950005V0 publication Critical patent/ITBL950005V0/it
Publication of ITBL950005U1 publication Critical patent/ITBL950005U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT239964Y1 publication Critical patent/IT239964Y1/it

Links

Landscapes

  • Materials For Medical Uses (AREA)
  • Dental Preparations (AREA)

Description

Descrizione del Modello Industriale di Utilità avente per titolo: "ESTREMITÀ’ DI FRONTALE PER OCCHIALI PARTICOLARMENTE ADATTA PER IL RIVESTIMENTO IN MATERIALE PLASTICO"
Forma oggetto della presente innovazione un musetto o estremità anteriore tempiale del frontale di occhiali che si adatta particolarmente bene al rivestimento con elementi in materiale Plastico, per conferire all’occhiale maggior valore estetico.
Caratteristica innovativa del trovato é quella di presentare due aste saldate convergenti in modo indicativamente ortogonale, essendo quella destinata a portare gli occhielli di cerniera munita di opportuno Piolino di contenimento, mentre quella destinata alla saldatura con il cerchiello dell’occhiale é sagomata a forma di coda di rondine o altra simile forma di contenimento del rivestimento.
Sono note produzioni di occhiali con struttura realizzata in metallo, in acetato o altri materiali Plastici. Sono pure note produzioni di occhiali aventi struttura in metallo e parti o rivestimenti in materiale plastico.
Per il rivestimento delle parti metalliche con parti in materiale plastico sussite sempre il problema di una opportuna associazione dei due conci, in modo che ali urti e le malevoli condizioni d’uso dell’occhiale non ne causino la separazione.
Questo problema é evidenziato nei musetti o estremità del frontale sulle quali si inceierano le astine. Tali musetti sono infatti Particolarmente sottoposti ad urti e pressioni, per la loro posizione di estremità dell’occhiale, sia chiuso che aperto.
Secondo la tecnica attualmente usata, il rivestimento del musetto, sia piatto che ad angolo, avviene per associazione di profilato di rivestimento, munito di scanalatura rettengolare, sul profilo rettangolare dello spezzone da rivestire, previa applicazione di opportuno collante o viti di unione.
Con questa tecnica si ottiene una immediata associazione dei die corpi ma. molto spesso, il cedimento del potere collante o la sfilatura delle viti, con la successione degli urti e pressioni nell’uso degli occhiali, provoca il distacco del rivestimento, lasciando il musetto metallico a vista, nella sua forma srezza.
SCOPO della presente innovazione é quello di assicurare una associazione meccanicamente stabile tra musetto e rivestimento. in modo da essere indipendente dagli agenti esterni o cazione 1» caratterizzata dal fatto che la ritenzione del rivestimento 10, anche per musetti diritti, oltre che ad angolo, é assicurata dalla associazione dell’effetto di trattenuta frontale, dovuta alla forma della base 1, con l’effetto della trattenuta laterale, dovuta alla presenza di una estremità o di uno o più piolini 5 aventi testa a fungo, comunaue destinata ad alloggiarsi sulla parte laterale del rivestimento :
5.- Estremità di frontale per occhiali particolarmente adatta per il rivestimento in materiale plastico, come alle rivendicazioni da 1 a 4 e come sostanzialmente descritto ed illustrato, per gli scopi specificati.
dalla qualità del collante o dalla tenuta delle viti.
Altro scopo del trovato é quello di assicurare comunque condizioni di applicazione estremamente semplici e senza perdita di tempi per l’applicazione di viti, per le quali condizioni, pur avendo il vantaggio citato, non si abbiano sensibili maggiorazioni di tempi e di costi di produzione.
Questi ed altri scopi sono in effetti perfettamente conseguiti con il presente trovato, come si desume dalla seguente descrizione di ma sua soluzione costruttiva, puramente indicativa e non limitativa, proposta anche con l’ausilio de n. 3 figure schematiche, riprodotte nella tavola allegata e delle quali:
la fig. 1 rappresenta una vista prospettica di un musetto realizzato secondo l’innovazione;
- la fig. 2 rappresenta una vista in pianta dello stesso musetto [capovolto) di fig. 1. con affiancato l’elemento di rivestimento plastico da associare;
— la fig. 3 rappresenta una vista in pianta dei due corpi di fig. 2, tra loro associati.
Secondo l’innovazione, la parte metallica del musetto di occhiale é costituita da una base 1, destinata ad essere saldata al frontale di occhiale A, e da una staffa 2, saldata alla precedente in modo pìù O meno ortogonale e che supporta gli occhielli 3 e 4 di incernieramento per le astine.
La base 1, la cui lunghezza PUÒ variare con il tipo o modello di occhiali, é caratterizzata dal fatto di avere una sezione trapezoidale, con superficie maggiore verso l’esterno dell’occhiale.
La staffa 2 é realizzata con normale piattina ed é saldata alla base 2 con apertura angolare variabile con il modello di occhiale, indicativamente in modo ortogonale. La stessa staffa 2 é munita di un Piolino 5, del tipo a funshetto. la cui funzione é di seguito meglio illustrata.
Il rivestimento in materiale plastico 10 é prestampato a forma angolare, con una scanalatura trapezoidale 11, ricavata su di un lato la cui lunghezza PUÒ essere ridotta per adattarsi alla lunghezza della base 1. con la quale é destinato ad associarsi. Sul lato opposto dello stesso rivestimento 1D é ricavato un alloggiamento 12 destinato al contenimento. Per pressione, del piolino 5. Inoltre, la scanalatura 11 può avere una leggera maggiorazione 11a verso l’angolo.
Con riferimento alla fig. 3, é evidente che. per ogni modello di occhiale, dopo aver tagliato lo spezzone di base 1 alla lunghezza stabilita, si procede alla saldatura dello stesso spezzone 1 al cerchiello A dell’occhiale. Quindi. si infila la scanalatura 11 del rivestimento 10 sulla base trapezoidale 1 e, con pinza o adeguata attrezzatura, si fa scorrere lo stesso rivestimento 10 fino a farlo aderire completamente alle pareti 1 e 2 del musetto. Per avere Questa adesione, é necessario forzare l’accesso del piolino 5 nella sede 12 nel rivestimento 10.
Per effetto di Questo trattamento, il rivestimento 10 rimane impegnato con il musetto 1-2. Infatti detto rivestimento 10 non PUÒ sfilarsi frontalmente, essendo trattenuto dalla forma trapezoidale della base 1. Lo stesso rivestimento 10 non può sfilarsi neanche in senso trasversale, per effetto della ritenzione fatta dal medesimo piolino a fungo 5 sulla sede interferente 12.
Naturalmente a Questa associazione meccanica può aggiungersi eventualmente la tradizionale applicazione di collante, per ulteriore rinforzo..
Si realizza cosi una associazione.'sicura e stabile tra musetto e rivestimento, secondo uno degli SCOPI indicati. Tale associazione non comporta inoltre nessuna applicazione di viti o lavorazione particolare che possa incidere notevolmente sui tempi e costi di produzione, conforme ad un altro degli scopi indicati.
La soluzione descritta é da intendersi, come già specificato, puramente indicativa e non limitativa. Infatti é possibile, ad esempio, sostituire la forma trapezoidale della base 1 con una forma a "T" rovesciata o con altra forma avente funzione di trattenimento verso l’esterno. Analogamente sarà possibile applicare uno o più piolini 5 sul lato 2. così come sarà possibile conferire alla estremità della base 1, che si unisce alla piastra 2, una conformazione arpionata o a flunghetto, per favorire la sua azione di ritenzione laterale, oppure ancora sostituire la coppia di occhielli 3-4.con un occhiello maschio.
Infine, si vuole indicare la possibilità di estendere la presente innovazione, oltre che per il rivestimento di musetti ad angolo, anche per musetti Piatti, con occhielli di incemieramento 3 e 4.fissati direttamente sulla base trapezia 1, dotando l’estremità della stessa base 1 di un piolino con testa a fungo 5 o sagomando in modo analogo la stessa estremità.
Queste ed altre modifiche o adattamenti si intendono comunque rientranti nell’originalità del trovato che si vuole proteggere.

Claims (1)

1,- Estremità di frontale per occhiali particolarmente adatta per il rivestimento in materiale plastico, caratterizzata dal fatto di essere costituita dall’unione indicativamente ortogonale di una base a sezione trapezoidale 1 con la Piastra 2, di sostegno degli occhielli 3 e 4 di incemieramento delle astine degli occhiali, essendo l’elemento angolare di rivestimento 10 con un lato infilato lungo la base trapezoidale 1, mentre l’altro lato é reso aderente alla piastra 2 per mezzo dell'azione di ritenzione di piolini a funghetto 5; 2.- Estremità di frontale ber occhiali, come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la base 1 PUÒ avere una sezione a coda di rondine, a "I" o in ogni altra forma atta ad infilare un lato del rivestimento angolare 10 e ad impedirne un distacco frontale; 3.- Estremità di frontale per occhiali, come alle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che sulla parte esterna della staffa 2 é applicato uno o più piolini 5 con testa a fungo, atta a formarsi una sede o ad alloggiarsi nella sede interferente 12 del r-ivestimento 10, al fine di assicurare la ritenzione dello stesso rivestimento 10, per impedirne un distacco-laterale; 4.- Estremità di frontale per occhiali particolarmente adatta per il rivestimento in materiale plastico, come alla rivendi
IT95BL000005 1995-05-19 1995-05-19 Estremita' di frontale per occhiali particolarmente adatta per ilrivestimento in materiale plastico IT239964Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95BL000005 IT239964Y1 (it) 1995-05-19 1995-05-19 Estremita' di frontale per occhiali particolarmente adatta per ilrivestimento in materiale plastico

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95BL000005 IT239964Y1 (it) 1995-05-19 1995-05-19 Estremita' di frontale per occhiali particolarmente adatta per ilrivestimento in materiale plastico

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBL950005V0 ITBL950005V0 (it) 1995-05-19
ITBL950005U1 true ITBL950005U1 (it) 1996-11-19
IT239964Y1 IT239964Y1 (it) 2001-03-16

Family

ID=11336923

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95BL000005 IT239964Y1 (it) 1995-05-19 1995-05-19 Estremita' di frontale per occhiali particolarmente adatta per ilrivestimento in materiale plastico

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT239964Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT239964Y1 (it) 2001-03-16
ITBL950005V0 (it) 1995-05-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBL20100013A1 (it) Sistema di fissaggio del ponte e delle astine nella fabbricazione di occhiali.
ITBL950005U1 (it) Estremita' di frontale per occhiali particolarmente adatta per il ri- vestimento in materiale plastico
ITVI20000132A1 (it) Occhiale con lenti del tipo senza montatura
US2270338A (en) Eyeglass construction
ITTO950249A1 (it) Montatura per occhiali con un ponte intermedio tra le lenti perfeziona to.
KR200444882Y1 (ko) 안경의 코받침 구조
US1975685A (en) Spectacle frame
ITUD20000007A1 (it) Supporto per lenti ausiliarie
KR200323184Y1 (ko) 교환 가능한 정면 렌즈 홀더용 활 형상 프레임 및 지지클립을 갖는 안경 조립체
ITPN980055A1 (it) Procedimento di fabbricazione di occhiali ed occhiale ottenuto mediante tale procedimento
ITFI980129A1 (it) Montatura per occhiali con sistema elastico di ritegno delle lenti
ITBL20000002U1 (it) Frontale di occhiali con gancio eccentrico di chiusura delle lenti
ITPN990013U1 (it) Occhiali perfezionati fabbricati almeno parzialmente confilo metallico
IT201600099423A1 (it) Cursore di articolazione di cerniera elastica per astine di occhiali.
ITUD20100209A1 (it) Montatura per occhiali e relativo procedimento di fabbricazione
ITBL20010007U1 (it) Ponte ed estremita' di unione delle lenti di occhiali alle loro astine
ITUD950026A1 (it) Cerniera elastica per occhiali
IT9061918U1 (it) Montatura metallica per occhiali
US1262475A (en) Mounting for rimless eyeglasses.
JPS6215782Y2 (it)
ITBL20000003A1 (it) Dispositivo di bloccaggio delle lenti per innesto alle estremita' delfrontale di occhiali
ITBL20090008A1 (it) Astina di occhiali a posizione e lunghezza regolabili, particolarmente per bambini.
ITBL980004A1 (it) Sistema di fissaggio di astine a fori di incernieramento disposti sulle lenti di occhiali
ITBL970007A1 (it) Cerniera a scomparsa particolarmente per astine di occhiale.
ITBL20000019A1 (it) Sistema di fissaggio di parti di occhiale per mezzo di innesti a scatto