ITTO950249A1 - Montatura per occhiali con un ponte intermedio tra le lenti perfeziona to. - Google Patents

Montatura per occhiali con un ponte intermedio tra le lenti perfeziona to. Download PDF

Info

Publication number
ITTO950249A1
ITTO950249A1 IT95TO000249A ITTO950249A ITTO950249A1 IT TO950249 A1 ITTO950249 A1 IT TO950249A1 IT 95TO000249 A IT95TO000249 A IT 95TO000249A IT TO950249 A ITTO950249 A IT TO950249A IT TO950249 A1 ITTO950249 A1 IT TO950249A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lenses
wire
bridge
frame according
eyeglass frame
Prior art date
Application number
IT95TO000249A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Devercelli
Original Assignee
Pietro Devercelli
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pietro Devercelli filed Critical Pietro Devercelli
Priority to IT95TO000249A priority Critical patent/IT1280836B1/it
Publication of ITTO950249A0 publication Critical patent/ITTO950249A0/it
Priority to US08/913,853 priority patent/US5880808A/en
Priority to AU51198/96A priority patent/AU5119896A/en
Priority to EP96907654A priority patent/EP0819261B1/en
Priority to PCT/IT1996/000061 priority patent/WO1996030798A1/en
Priority to AT96907654T priority patent/ATE210309T1/de
Priority to DE69617663T priority patent/DE69617663D1/de
Publication of ITTO950249A1 publication Critical patent/ITTO950249A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1280836B1 publication Critical patent/IT1280836B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/02Bridges; Browbars; Intermediate bars
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C1/00Assemblies of lenses with bridges or browbars
    • G02C1/02Bridge or browbar secured to lenses without the use of rims
    • GPHYSICS
    • G02OPTICS
    • G02CSPECTACLES; SUNGLASSES OR GOGGLES INSOFAR AS THEY HAVE THE SAME FEATURES AS SPECTACLES; CONTACT LENSES
    • G02C5/00Constructions of non-optical parts
    • G02C5/02Bridges; Browbars; Intermediate bars
    • G02C5/06Bridges; Browbars; Intermediate bars with resilient means

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Ophthalmology & Optometry (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Eyeglasses (AREA)
  • Grinding And Polishing Of Tertiary Curved Surfaces And Surfaces With Complex Shapes (AREA)
  • Lens Barrels (AREA)

Abstract

Montatura per occhiali aventi almeno due lenti, in cui le stanghe, le cerniere, gli elementi di attacco delle cerniere alle lenti sono costruiti preferibilmente con filo metallico; le lenti sono collegate tra loro da un elemento portante, anch'esso preferibilmente realizzato con filo metallico opportunamente piegato e fissato, elasticamente alle lenti, portante tra le proprie estremità un elemento di appoggio realizzato in un materiale flessibile, conformabile anatomicamente e supportato preferibilmente lasco dall'elemento portante, per costituire con quest'ultimo un ponte intermedio tra le lenti per l'appoggio anteriore della montatura, adattabile a qualsiasi forma anatomica del naso.(Figura 1).

Description

D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione si riferisce a una montatura per occhiali con un ponte intermedio tra due lenti perfezionato, completamente costruibile con filo metallico, e comprendente due stanghe laterali girevoli su corrispondenti cerniere collegati alle lenti, in cui il ponte è fissato elasticamente alle lenti mediante piegature del filo ed è costruito in modo tale da poter portare tra le sue estremità un elemento di appoggio sul naso dell'utente, costituito da una striscia flessibile e morbida di materiale adattabile a qualsiasi forma anatomica del naso.
Più in particolare l'invenzione si riferisce a una montatura costruita esclusivamente con materiale in filo mediante operazioni di sola piegatura e taglio del filo, escludendo qualsiasi altra forma di collegamento tra porzioni di filo, ad esempio saldature o unione con viti o perni a ribattere.
Sono numerosi i modelli di occhiali disponibili attualmente, dei quali molti utilizzano montature costruite completamente con materiale plastico, oppure in parte con plastica e con elementi metallici , oppure completamente con elementi metallici; generalmente, in tali modelli le lenti sono sostenute da una cornice avvolgente strettamente le lenti lungo tutto lo sviluppo del loro bordo e collegate di pezzo con il ponte intermedio.
Il ponte intermedio tra le lenti in tali modelli è dotato di due placchette, dette naselli, atte ad appoggiarsi lateralmente sui fianchi del naso per reggere anteriormente gli occhiali; in alcuni modelli le placchette sono fisse e costruite di pezzo con la cornice della montatura, oppure sono mobili e montate sul ponte mediante uno snodo per dare loro la possibilità di orientarsi per un migliore adattamento sui fianchi del naso .
E' inoltre nota dal brevetto Europeo N.
256.098-Bl una montatura per le lenti di occhiali realizzata con filo metallico, comprendente due stanghe laterali girevoli su corrispondenti cerniere, a loro volta collegate alle lenti per mezzo di una porzione di filo piegata ad ansa a forma di "U" disposta in un piano, normalmente verticale, parallelo al perno fisso delle cerniere, la quale ansa è disegnata per essere inserita elasticamente in una corrispondente asola delle lenti, ricavata in vicinanza del loro bordo esterno;
il ponte intermedio di collegamento tra le due lenti, anch'esso costruito con filo metallico, è fissato ad entrambe le lenti mediante un tratto di filo piegato ad ansa a forma di "U" e inseribile a sua volta elasticamente in corrispondenti asole ricavate nelle lenti in vicinanza del loro bordo interno.
Due placchette mobili di appoggio sul fianco del naso sono montate con libertà di orientarsi su corrispondenti occhielli, integrali con il ponte di collegamento, sui quali possono scorrere.
Tale montatura disponibile nello stato della tecnica, presenta tuttavia degli inconvenienti; infatti la lavorazione di asole di ampiezza adatta ad allog giare i due tratti di filo formanti l'ansa richiede una asportazione di una grande quantità di materiale, risultando quindi più lunga e costosa; poiché l'ansa, una volta inserita nell'asola, lavora espandendosi elasticamente, le lenti sono sottoposte a tensioni di trazione che possono risultare pericolose, in quanto generalmente le lenti sono costruite con materiali molto rigidi e fragili con bassi carichi di sicurezza a trazione ed indebolite dalla lavorazione di fresatura delle asole; per ridurre tale rischio, le asole, già di per sè di dimensioni rilevanti, sono spostate più verso il centro della lente, invadendo sensibilmente il campo visivo; tale soluzione crea maggior disagio al portatore degli occhiali, tanto più sentito quanto più spesse sono le lenti, perché la lavorazione delle asole crea delle pareti opache o fastidiosamente riflettenti, molto evidenti; inoltre non è da trascurarsi la situazione sconveniente dovuta all'accumularsi di sporcizia nello spazio lasciato vuoto dai fili entro l'asola, fatto che penalizza gli occhiali dal lato estetico.
Le placchette oltre ad avere un aspetto poco estetico, diventano molto fastidiose dopo un uso prolungato, e per la loro conformazione possono diventare ricettacolo di sporcizia che ne riduce l'aspetto estetico complessivo.
Lo scopo principale del trovato, secondo l'invenzione, è quello di realizzare una montatura con un ponte intermedio tra le lenti esente dagli inconvenienti più sopra ricordati e più in particolare il trovato secondo l'invenzione si propone di realizzare una montatura costruita con filo metallico, in cui il ponte intermedio è realizzato in modo da portare un elemento di appoggio sul naso molto confortevole per l'uso prolungato, offrente elevate caratteristiche di impiego, perfetta adattabilità a diverse configurazioni anatomiche del naso, massima flessibilità e facile deformabilità, elevata igiene anche dopo un uso prolungato, leggerezza e dimensioni ridotte per ridurre i costi ed i pesi ed essere esteticamente valido, e più in generale tale da aumentare il comfort complessivo degli occhiali.
Pertanto, secondo l'invenzione, viene proposta una montatura per occhiali per reggere almeno due lenti, conprendente due stanghe laterali girevoli su corrispondenti cerniere collegate alle lenti tramite degli elementi di fissaggio, e un ponte intermedio di collegamento delle lenti tra loro per l'appoggio anteriore della montatura,
ca ra tte r i z za ta dal fatto che detto ponte intermedio comprende un elemento portante ed un elemento di appoggio per il naso di un utente disposto in corrispondenza dell'elemento portante e realizzato in un materiale flessibile, conformabile anatomicamente e supportato, preferibilmente lasco, dall'elemento portante alle proprie rispettive estremità, su rispettivi elementi di attacco dell'elemento portante.
Questa ed altre caratteristiche dell'invenzione appariranno più chiaramente dalla seguente descrizione di una forma preferita di esecuzione, fatta a titolo esemplificativo, ma non limitativo, con riferimento agli annessi disegni, di cui:
la figura 1 rappresenta una vista prospettica ingrandita del ponte intermedio perfezionato, secondo 1 'invenzione ;
la figura 2 rappresenta una vista di taglio del nasello usato sul ponte di figura 1;
la figura 3 rappresenta una vista laterale del nasello di figura 2.
Gli occhiali realizzati preferibilmente secondo l'invenzione e qui non limitativamente illustrati sono del tipo che utilizzano una montatura discontinua, comunemente conosciuta come montatura "GLASANT", ossìa mancante di qualsiasi collegamento tra cerniere e ponte intermedio, in quanto sono le lenti stesse a fungere come elemento portante e di collegamento.
Un modello di occhiali di questo tipo è stato descritto dettagliatamente nella Domanda di brevetto a nome del Richiedente, depositata in pari data e incorporata qui per riferimento per le parti necessarie; tali occhiali sono costituiti da una montatura portante due lenti e comprendente due stanghe laterali girevoli su corrispondenti cerniere collegate alle lenti per mezzo di porzioni di filo piegate ad ansa e fissabili elasticamente alle lenti; un ponte intermedio tra le lenti, pure realizzato con filo, è fornito di porzioni di filo di estremità piegate in modo da serrare elasticamente le lenti.
Il ponte, così come le altre parti della montatura, è costruito con filo di elevate caratteristiche meccaniche, quali elevata resilienza, ma con elasticità sufficiente per permettere piccole deformazioni elastiche necessarie per il montaggio delle lenti sul ponte,· inoltre il filo usato deve avere anche notevoli qualità estetiche, in quanto non deve ossidarsi all'aria e all'umidità e non deve macchiarsi a contatto con sostanze di essudazione, ad esempio con il sudore della persona che maneggia gli occhiali, o dare allergie.
Il filo più vantaggiosamente impiegato per tali applicazioni è un filo metallico costituito da una lega di Titanio, ma per scopi estetici il filo di Titanio può essere ricoperto con un metallo nobile, quale ad esempio Oro, Argento, o Platino o/e con una loro lega, oppure essere realizzato interamente con tali metalli nobili. Similmente, il filo si può realizzare anche con materiali innovati, quali materiali compositi, fibre di carbonio, eccetera.
Con riferimento alle figure da 1 a 3, secondo lo scopo principale dell'invenzione, vengono proposti degli occhiali aventi due lenti 2 {o più coppie di lenti tra loro sovrapposte), collegate tra loro per mezzo di un ponte intermedio 3; il ponte 3 prevede un elemento portante 3a collegante tra loro le lenti, nella fattispecie realizzato con un filo metallico dello stesso tipo (o di un tipo diverso) di quello usato per la parte rimanente della montatura. Tale elemento 3a comprende una porzione centrale 6 conformata non limitativamente a portale (fig.l) con convessità rivolta verso l'alto e inclinata in avanti; la porzione centrale 6 è collegata alle lenti 2 con una coppia di elementi 8 elastici di ancoraggio, uguali e simmetrici, disposti alle sue estremità, costituiti da una porzione di filo piegata ad "U", ciascuna porzione essendo provvista di due tratti di filo, o bracci, 10 e 11, diritti e paralleli; i bracci 10,11 sono collegati l'un l'altro da una porzione di filo 12 curva, giacente insieme ai bracci 10 e 11 sullo stesso piano; ciascun braccio 10 ha una estremità libera 13, mentre il braccio 11, dalla parte opposta dell'attacco alla curva 12, è collegato alla porzione 6, direttamente o con formazione di elementi intermedi per l'appoggio, diretto o indiretto, sul naso dell'utente.
L'estremità libera 13 del braccio 10 va in uso accoppiata in un corrispondente foro 14 attraversante lo spessore delle lenti e ricavato in vicinanza del bordo 15 delle lenti; dopo il montaggio, il braccio 10 sporge con la sua estremità libera 13 dalla parte posteriore delle lenti di un tratto sufficientemente lungo per poter sorreggere una estremità di elemento di appoggio 17 che, secondo il trovato, fa parte del ponte 3 e sostituisce i tradizionali naselli. Tale elemento 17 è disposto in corrispondenza dell'elemento portante 3a, è realizzato in un materiale flessibile, conformabile anatomicamente ed supportato, preferibilmente lasco, dall'elemento portante 3a alle proprie rispettive estremità, su rispettivi elementi di attacco dell'elemento portante 3a definiti dalle estremità 13.
Secondo quanto non limitativamente illustrato, che rappresenta una forma di realizzazione semplice dell'invenzione, l'elemento 17 è costituito da una striscia di materiale morbido atta ad appoggiarsi a cavallo del naso per creare un punto di appoggio anteriore per gli occhiali. L'altro braccio 11 degli elementi di ancoraggio 8 è fatto passare con leggera forzatura elastica contro il bordo 15 delle lenti.
Secondo una variante della realizzazione della montatura secondo l'invenzione, una scanalatura 18 è tagliata esternamente sul bordo 15 delle lenti, parallelamente all'asse del foro 14 e il braccio 11 è fatto passare entro tale scanalatura per garantire un serraggio molto stabile degli elementi 8 di ancoraggio sulle lenti; con tale montaggio le lenti sono saldamente ancorate al ponte 3, in quanto alle lenti è impedita ogni rotazione relativa, grazie alla compressione elastica esercitata dai bracci 10, 11 tra foro 14 e bordo 15.
Un siffatto montaggio consegue numerosi vantaggi rispetto ai modelli di montature noti e attualmente disponibili; infatti la lavorazione di un solo foro di diametro relativamente piccolo non indebolisce praticamente la lente, contrariamente all'esecuzione di un'asola per il passaggio di due fili distanziati; il modo di serraggio delle lenti a compressione da parte dei bracci 10 e 11 è più sicuro del serraggio a trazione, perché i materiali che costituiscono le lenti hanno un carico di rottura a trazione molto basso,· la disposizione dei bracci 10 e 11 secondo un piano orizzontale crea minor disagio visivo, rispetto al montaggio verticale, perché l'occhio umano è meno sensibile a immagini laterali orizzontali, che non a quelle verticali.
L'elemento ο nasello 17 è costruito per esempio con un elastomero sintetico offrente elevate caratteristiche di impiego, quali perfetta adattabilità a diverse configurazioni anatomiche del naso, per assicurare il massimo comfort nell'uso protratto; massima flessibilità ed elasticità per essere facilmente conformabile, ad esempio per facilitare il montaggio sul ponte 3; leggerezza e dimensioni ridotte per ridurre i costi ed essere esteticamente valido.
Per ottenere le caratteristiche e soddisfare al meglio le esigenze esposte, il nasello 17 è realizzato nella forma di una striscia di gomma siliconica e comprendente una porzione centrale 20 con spessore costante e due rigonfiamenti di estremità 21, uguali e simmetrici rispetto alla porzione centrale,· ciascun rigonfiamento 21 è attraversato da una coppia di fori 22 paralleli e di diametro di poco inferiore al diametro del filo, per assicurare una certa forzatura quando i rigonfiamenti vengono montati sul filo,· la larghezza della striscia 17 è preferibilmente costante per tutta la sua lunghezza, ma in alternativa la porzione centrale 20 può avere una larghezza diversa rispetto alle estremità ingrossate 21; la distanza interasse dei fori di ciascuna coppia è circa aguale (o minore) alla distanza interasse dei due bracci 10 e il; la lunghezza della striscia 17, misurata tra i fori interni 23 delle due coppie 22, è alquanto maggiore {o può diventarlo per elasticità) della distanza tra i bracci interni 11 dell'elemento di ancoraggio 8, di modo che, dopo il montaggio della striscia 17 sull'elemento 3a, la porzione centrale 20 rimane lasca per potersi adattare con facilità a qualsiasi conformazione anatomica del naso del portatore degli occhiali e permettere altresì la regolazione plastica del ponte 3 onde adattare la distanza degli agganci all'elemento 17 ed alle lenti in funzione delle particolari esigenze anatomiche dell'utente.
Il montaggio del ponte 3 avviene nel modo seguente, con riferimento alla figura 1:
- si infilano i bracci 10 nei fori interni di entrambe le coppie di fori 22, e si fanno scorrere i due rigonfiamenti 21 lungo la parte curva 12 e lungo i bracci 11, fino ad imboccare da entrambi i lati il primo tratto della porzione centrale 6 del ponte 3;
- si montano le due lenti sui bracci 10 fino ad incontrare la parte curva 12;
- infine si infilano i bracci 10 nei fori esterni di entrambe le coppie di fori 22, spingendo i due rigonfiamenti 21 fino contro le lenti.
La parte di rigonfiamento montato sui bracci 10 blocca nella posizione di montaggio lo scorrimento dei fori interni 23 sull'elemento 3a, grazie alla forzatura sul filo; in certe realizzazioni di montature secondo l'invenzione, l'estremità libera 13 dei bracci 10 può essere filettata per accogliere un dado di serraggio delle lenti, il quale per motivi estetici può essere di metallo nobile e /o abbellito con ornamenti convenienti, oppure i fori 22 possono essere ciechi e terminare con un cappuccio di pezzo con il resto dell'elemento 17, che va a coprire le estremità 13.
Resta inteso che alla montatura per occhiali secondo l'invenzione possono apportarsi modifiche, aggiunte o sostituzioni di parti, variazioni di forme, senza peraltro uscire dall'ambito della invenzione come di seguito rivendicata.

Claims (11)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Montatura per occhiali per reggere almeno due lenti, comprendente due stanghe laterali girevoli su corrispondenti cerniere collegate alle lenti tramite degli elementi di fissaggio, e un ponte intermedio di collegamento delle lenti tra loro per l'appoggio anteriore della montatura, c a r a t t e r i z z a t a dal fatto che detto ponte intermedio (3) comprende un elemento portante (3a) ed un elemento di appoggio (17) per il naso di un utente disposto in corrispondenza dell'elemento portante (3a) e realizzato in un materiale flessibile, confermabile anatomicamente e supportato, preferibilmente lasco, dall'elemento portante (3a) alle proprie rispettive estremità (21), su rispettivi elementi di attacco (10,11) dell'elemento portante.
  2. 2. Montatura per occhiali secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il detto elemento (17) è costituito da una striscia di materiale elastomerico avente una parte centrale (20) di spessore uniforme e due rigonfiamenti (21) laterali provvisti di mezzi di fissaggio (22,23) sui rispettivi elementi di attacco del ponte (3).
  3. 3. Montatura per occhiali secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto ponte (3) comprende una parte centrale portante realizzata in filo (6) e che detti elementi di attacco comprendono una coppia di elementi di ancoraggio (8) disposti alle estremità di detta parte in filo (6) e collegabili con dette lenti, ciascun elemento di ancoraggio (8) essendo provvisto di un primo tratto di filo (10) inseribile in un foro (14) di dette lenti e di un secondo tratto di filo (11) atto ad essere premuto esternamente contro il bordo (15) di dette lenti, per serrare elasticamente a compressione dette lenti.
  4. 4. Montatura per occhiali secondo la rivendicazione 3, c a r a t t e r i z z a t a dal fatto che detti mezzi di fissaggio comprendono dei fori (22,23) disposti in detti rigonfiamenti laterali (21) e atti a ricevere detti primo e secondo tratto di filo (10;11).
  5. 5. Montatura per occhiali secondo la rivendicazione 4, c a r a t t e r i z z a t a dal fatto che la lunghezza della striscia (17), misurata tra i rispettivi detti fori è uguale o maggiore della distanza tra detti bracci interni (il) dell'elemento di ancoraggio (8), di modo che, dopo il montaggio di detta striscia (17) sul ponte (3), detta porzione centrale (20) rimane lasca per potersi adattare con facilità a qualsiasi conformazione anatomica del naso dell'utente.
  6. 6. Montatura per occhiali secondo la rivendicazione 4, c a r a t t e r i z z a t a dal fatto che la lunghezza della striscia (17), misurata tra i rispettivi detti fori è estensibile elasticamente, di modo che, dopo il montaggio di detta striscia (17) sul ponte (3), detta porzione centrale (20) rimane lasca per potersi adattare con facilità a qualsiasi conformazione anatomica del naso dell'utente.
  7. 7. Montatura per occhiali secondo una delle rivendicazioni da.3 a 5, c a r a t t e r i z z a t a dal fatto che detto bordo (15) è provvisto di una scanalatura esterna (18), parallela a detto foro (14) prevista per accogliere detto secondo tratto di filo (10).
  8. 8. Montatura per occhiali secondo una delle rivendicazioni da 3 a 6, c a r a t t e r i z z a t a dal fatto che detti primo e secondo tratto di filo (10;il) sono sostanzialmente paralleli tra loro e uniti con una porzione di filo (12) intermedia, giacenti su un piano comune.
  9. 9. Montatura per occhiali secondo una delle rivendicazioni da 2 a 6, c a r a t t e r i z z a t a dal fatto che detto primo tratto di filo (10) è dimensionato in modo tale da sporgere posteriormente a dette lenti di una lunghezza sufficiente per supportare detto elemento di appoggio (17) di detto ponte.
  10. 10 Montatura per occhiali secondo una delle rivendicazioni precedenti, c a r a t t e r i z z a t a dal fatto che il materiale flessibile con cui è realizzato l'elemento di appoggio è scelto nel gruppo consistente in elastomeri, pelle, PVC, NYLON, gomma siliconica, eccetera .
  11. 11. Montatura per occhiali, sostanzialmente come descritta, con riferimento agli annessi disegni.
IT95TO000249A 1995-03-31 1995-03-31 Montatura per occhiali con un ponte intermedio tra le lenti perfezionato. IT1280836B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000249A IT1280836B1 (it) 1995-03-31 1995-03-31 Montatura per occhiali con un ponte intermedio tra le lenti perfezionato.
US08/913,853 US5880808A (en) 1995-03-31 1996-03-29 Spectacle mount having an intermediate bridge
AU51198/96A AU5119896A (en) 1995-03-31 1996-03-29 Spectacle mount with a perfected intermediate bridge between the lenses
EP96907654A EP0819261B1 (en) 1995-03-31 1996-03-29 Spectacle mount with a perfected intermediate bridge between the lenses
PCT/IT1996/000061 WO1996030798A1 (en) 1995-03-31 1996-03-29 Spectacle mount with a perfected intermediate bridge between the lenses
AT96907654T ATE210309T1 (de) 1995-03-31 1996-03-29 Brillen mit perfektioniertem sattelsteg zwischen den linsen
DE69617663T DE69617663D1 (de) 1995-03-31 1996-03-29 Brillen mit perfektioniertem sattelsteg zwischen den linsen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95TO000249A IT1280836B1 (it) 1995-03-31 1995-03-31 Montatura per occhiali con un ponte intermedio tra le lenti perfezionato.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950249A0 ITTO950249A0 (it) 1995-03-31
ITTO950249A1 true ITTO950249A1 (it) 1996-10-01
IT1280836B1 IT1280836B1 (it) 1998-02-11

Family

ID=11413444

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000249A IT1280836B1 (it) 1995-03-31 1995-03-31 Montatura per occhiali con un ponte intermedio tra le lenti perfezionato.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US5880808A (it)
EP (1) EP0819261B1 (it)
AT (1) ATE210309T1 (it)
AU (1) AU5119896A (it)
DE (1) DE69617663D1 (it)
IT (1) IT1280836B1 (it)
WO (1) WO1996030798A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO1998045748A1 (en) * 1997-04-07 1998-10-15 Polaris Inter Ab Eyeglasses
US6119279A (en) * 1999-01-07 2000-09-19 Sharp Plastics Manufacturing Ltd. Swim goggles with twistable nosebridge
KR101321782B1 (ko) * 2013-09-04 2013-10-28 최철영 안경 코받침 장치
USD758476S1 (en) * 2014-12-31 2016-06-07 Alpha Primitus, Inc. Clip-on lens carrier for smart eyewear

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US943085A (en) * 1909-05-01 1909-12-14 Sydney S Lawrence Spectacles, eyeglasses, and the like.
FR447381A (fr) * 1912-02-01 1912-12-31 Robert James Fleming Perfectionnements aux lorgnons ou pince-nez à verres non enchassés dans une monture
US2066735A (en) * 1935-08-23 1937-01-05 Standard Safety Equipment Co Bridge for eyeglasses
US2561403A (en) * 1947-01-24 1951-07-24 E F Nelson Company Inc Ophthalmic mounting
FR1068222A (fr) * 1952-12-08 1954-06-23 & Commerciale Des Ouvriers Lun Perfectionnement aux lunettes avec pont-selle
US5046199A (en) * 1990-07-23 1991-09-10 S. Acquisition Corp. Goggles
DE69324231T2 (de) * 1992-07-17 1999-07-29 Murai Co Brillen

Also Published As

Publication number Publication date
AU5119896A (en) 1996-10-16
EP0819261A1 (en) 1998-01-21
WO1996030798A1 (en) 1996-10-03
IT1280836B1 (it) 1998-02-11
DE69617663D1 (de) 2002-01-17
ATE210309T1 (de) 2001-12-15
EP0819261B1 (en) 2001-12-05
ITTO950249A0 (it) 1995-03-31
US5880808A (en) 1999-03-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO950250A1 (it) Montatura perfezionata per occhiali.
US5274404A (en) Molded eyeglasses with molded in bridge
US5096284A (en) Spectacles having rearward securing members
ITTO950249A1 (it) Montatura per occhiali con un ponte intermedio tra le lenti perfeziona to.
ITBO20130724A1 (it) Occhiale, in particolare di tipo pieghevole.
ITMI960333U1 (it) Montatura per occhiali presentante una elevata semplicita' strutturale e leggerezza
US3626514A (en) Eyeshield fitted with eyelashes or the like
IT201600124201A1 (it) Occhiale.
CN102955261B (zh) 一种无框眼镜
ITTV990081A1 (it) Struttura di occhiale
JPS6232258Y2 (it)
JPH028250Y2 (it)
CN106990552A (zh) 装配式眼镜及其装配方法
ITPD20060377A1 (it) Astina per occhiali
JP3222839B2 (ja) 眼鏡用エンドチップ及びその眼鏡
JPS6211821A (ja) めがね枠のつる端部
JPH0322736Y2 (it)
ITMI940397U1 (it) Struttura di occhiali senza astine dotata di particolari mezzi di trazione
ITMI20002639A1 (it) Occhiale provvisto di montatura scomponibile e metodo di assemblaggio
ITFI970074A1 (it) Montatura per occhiali
ITVI20010046A1 (it) Montatura per occhiali munita di aggiuntivo
ITBL970006U1 (it) Supporto portaplacchette ad innesto particolarmente per naselli di occhiale.
ITMI950755A1 (it) Elemento di appoggio per montature di occhiali al naso dell'utente ad elevata semplicita' di montaggio
ITVR960069A1 (it) Elementi perfezionati per montature di occhiali.
ITRM20060137U1 (it) Montatuta per occhiali e per lenti aggiuntive in metallo od altri materiali idonei

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990330