IT9067345A1 - Macchina automatica per la nastratura ed il taglio di fasci di fibre - Google Patents

Macchina automatica per la nastratura ed il taglio di fasci di fibre

Info

Publication number
IT9067345A1
IT9067345A1 IT067345A IT6734590A IT9067345A1 IT 9067345 A1 IT9067345 A1 IT 9067345A1 IT 067345 A IT067345 A IT 067345A IT 6734590 A IT6734590 A IT 6734590A IT 9067345 A1 IT9067345 A1 IT 9067345A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bundle
cutting
slot
levers
arms
Prior art date
Application number
IT067345A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1241222B (it
IT9067345A0 (it
Inventor
Marco Rovellini
Original Assignee
Irico S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Irico S P A filed Critical Irico S P A
Priority to IT67345A priority Critical patent/IT1241222B/it
Publication of IT9067345A0 publication Critical patent/IT9067345A0/it
Priority to EP91107281A priority patent/EP0456144A1/en
Publication of IT9067345A1 publication Critical patent/IT9067345A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1241222B publication Critical patent/IT1241222B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B51/00Devices for, or methods of, sealing or securing package folds or closures; Devices for gathering or twisting wrappers, or necks of bags
    • B65B51/04Applying separate sealing or securing members, e.g. clips
    • B65B51/06Applying adhesive tape
    • B65B51/065Applying adhesive tape to the necks of bags
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B27/00Bundling particular articles presenting special problems using string, wire, or narrow tape or band; Baling fibrous material, e.g. peat, not otherwise provided for
    • B65B27/10Bundling rods, sticks, or like elongated objects
    • B65B27/105Bundling rods, sticks, or like elongated objects by means of adhesive tape

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)
  • Basic Packing Technique (AREA)

Description

automatica per la nastratura ed il taglio di fasci di fibre, in particolari fibre tessili sia naturali che artificiali.
Queste operazioni sono necessarie in vista dell'inserimento dei fasci di fibre nei contenitori impiegati per il loro trasporto.
Nella tecnica nota un operaio provvede a tagliare i fasci in spezzoni di lunghezza conveniente i quali, ripiegati più volte su se stessi, occupino l'intero spazio interno di un rispettivo contenitore. L'operaio provvede inoltre a serrare con del nastro adesivo disposto circonferenzialmente le estremità degli spezzoni, in modo tale che si mantenga la coesione del fascio di fibre durante il loro trasporto.
Scopo del presente trovato è quello di fornire una macchina automatica di semplice impiego e di buona affidabilità che sia in grado di effettuare il taglio di fasci di fibre e la nastratura delle estremità degli spezzoni cosi ottenuti.
Costituisce oggetto del presente trovato una macchina del tipo sopra indicato caratterizzata dal fatto che comprende:
un telaio di sostegno,
mezzi di movimentazione attraverso la macchina del fascio da tagliare e da nastrare, detti mezzi essendo sopportati dal telaio,
mezzi di nastratura atti ad avvolgere circonferenzialmente in almeno due porzioni fra loro distanziate il fascio di fibre, sostenuto dai mezzi di movimentazione, con rispettivi spezzoni di nastro adesivo, e
una lama montata sul telaio, a valle dei mezzi di nastratura rispetto al tragitto seguito dal fascio, e atta a tagliare il fascio, sostenuto dai mezzi di movimentazione, fra le porzioni circonferenziali avvolte con il nastro adesivo, dividendo cosi il fascio in due segmenti aventi le estremità affacciate nastrate.
Vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue , effettuata con riferimento ai disegni annessi, forniti a titolo di esempio non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di una macchina secondo l'invenzione,
la figura 2 è una vista schematica in sezione secondo la linea II-II di figura 1,
le figure da 3 a 5 sono viste schematiche prospettiche di alcuni elementi della macchina secondo l'invenzione in differenti fasi di funzionamento, e
la figura 6 è una vista prospettica di un fascio di fibre tagliato dalla macchina.
Una macchina automatica (figure l e 2) per il taglio e la nastratura di fasci di fibre 3 comprende un telaio di sostegno 2 formato da una pluralità di pareti verticali 4 fra loro parallele, in cui è ricavata una fenditura 6 di forma sostanzialmente semicircolare, in cui, come verrà più dettagliatamente descritto in seguito, viene fatto passare il fascio di fibre.
Intorno ad un perno 8 solidale al telaio 2 sono montati mezzi di movimentazione del fascio 3. Essi comprendono due bracci principali IO aventi una estremità 12 incernierata intorno al perno 8 e l'estremità opposta 14 foggiata a guisa di uncino. Ad ogni braccio principale 10 è associata una coppia di bracci ausiliari 16 imperniati ad una estremità 18 al perno 8 ed aventi l'estremità opposta 20 conformata a guisa di U con concavità opposta a quella dell'estremità ad uncino 14 dei bracci principali 10. I bracci 10 e 16 sono azionati da un motore elettrico 21 tramite un meccanismo di trasmissione a catena 23 in sè noto. Dal telaio 2 protrudono inoltre pioli di arresto 25 e 27, rispettivamente per i bracci 10 e 16. I due bracci principali 10 con i rispettivi bracci ausiliari 16 sono disposti simmetricamente nei confronti del piano longitudinale mediano della macchina.
Simmetricamente rispetto a -tale piano longitudinale mediano, (figure da 3 a 5} sono inoltre montate una coppia di ruote dentate 22, di leve di nastratura 24, di leve di taglio 26 e di leve di compattamento 28.
Ogni ruota dentata 22 protrude con un tratto della sua periferìa nella fenditura 6 e ad essa è affacciata una rispettiva leva di nastratura 24. A valle delle ruote 22 e delle leve 24.sono montate da parti opposte della scanalatura 6 e reciprocamente affacciate le due leve di taglio 26 e le due leve di compattamento 28.
La periferia di entrambe le ruote dentate, che sono montate folli su di uno stesso asse 30, presenta una successione di denti 32 e dì cavità 34 e sostiene un rispettivo tratto di nastro adesivo 36 svolto ciascuno da una rispettiva bobina 38 sopportata dal telaio 2. Entrambe le bobine 38 sono montate in maniera tale che la faccia adesiva del nastro 36 sia rivolta verso l'alto con riferimento alle figure da 1 a 5.
Ogni leva di nastratura 24 è imperniata intorno ad un primo perno 40, ha una estremità attiva 42 sagomata e affacciata alla rispettiva ruota dentata 22 da parte opposta della fenditura 6, ed ha l'estremità opposta 44 sospetta all'azione di mezzi elastici di richiamo 46.
Ogni leva di taglio 26 è imperniata intorno ad un secondo perno 48, ha un'estremità di azionamento 50, che protrude nella fenditura 6 a valle rispetto all'associata ruota dentata 22, ed ha una estremità opposta di taglio 52, disposta a monte dell'estremità di azionamento 50 e che è soggetta all'azione di mezzi elastici di richiamo 54. L'estremità dì taglio 52 presenta una lama opportunamente sagomata ed intercambiabile.
Ogni leva di compattamento 28 è imperniata intorno ad un terzo perno 56 ed ha una estremità di azionamento 58 e l'estremità opposta 60 soggetta all'azione di mezzi elastici di richiamo 62. Le due leve di compattamento 28 presentano inoltre una protuberanza convessa 64 destinata ad essere affacciata, come verrà più dettagliatamente descritto in seguito, ad una cavità 66 di forma corrispondente della rispettiva leva di taglio 26.
Lungo il piano longitudinale mediano della macchina è montata una lama circolare rotante 68, che protrude entro la fenditura 6 a valle delle leve dì taglio 26 e di compattamento 28. La lama 68 è azionata da un motore elettrico non illustrato e la sua posizione rispetto al telaio 2 è regolabile, cosi da poter variare la sua sporgenza entro la fenditura 6.
Nel funzionamento della macchinagli fascio di fibre 3 è posizionato in adiacenza del telaio 2 da un dispositivo di alimentazione in sè noto e non illustrato (figure 1, 2 e 3).
1 bracci principali 10, ruotando sotto l'azione del motore 21, catturano con le loro estremità ad uncino 14 il fascio 3 e lo spìngono contro le estremità 20, conformate a guisa dì U, dei bracci ausiliari 16. Questi ultimi sono anch'essi azionati successivamente in rotazione dal motore 21. Il fascio 3 è così bloccato fra le concavità opposte delle estremità distali dei bracci principali 10 ed ausiliari 16 ed è trascinato dal loro movimento di rotazione entro la fenditura semicircolare 6.
Qui (figura 4) il fascio 3 si inserisce in una cavità 34 della periferia di ciascuna ruota dentata 22, intrappolandovi un rispettivo tratto di nastro 36 che aderisce alla porzione di fascio 3 radialmente interna rispetto alle ruote 22. L'estremità sagomata 42 di ciascuna leva 24 rivolta il rispettivo tratto di estremità del nastro 36, che si trova a valle del fascio 3, ed avvolge così anche la porzione di fascio 3 radialmente esterna rispetto alle ruote 22. Il fascio 3 è cosi completamente avvolto in due porzioni circonferenziali 74 fra loro distanziate dal nastro adesivo 36.
Proseguendo quindi il movimento entro la fenditura 6, del fascio 3, quest'ultimo (figura 5) interferisce con l'estremità di azionamento 50 delle leve di taglio 26, che ruotano intorno al perno 48, determinando la penetrazione nella fenditura 6 delle rispettive estremità di taglio 52, che tagliano i nastri adesivi 36 in una posizione a monte rispetto al fascio 3.
La rotazione delle leve di taglio 26 determina anche la rotazione delle associate leve di compattamento 28, interferendo con le estremità di azionamento 58 di queste ultime. In tal modo la protuberanza convessa 64 di ciascuna leva 28 si trova ad essere affacciata alla corrispondente cavità 66 della rispettiva leva di taglio 26, intrappolando nel mezzo le rispettive porzioni circonferenziali 74 del fascio 3 avvolte dal nastro adesivo 36, che sono cosi compattate.
Convenientemente 1 mezzi elastici di richiamo 46, 54, 62 provvedono a riportare rispettivamente le leve 24, 26 e 28 nella posizione originaria, non appena queste ultime non sono più sollecitate da altre forze esterne.
Proseguendo il suo tragitto nella fenditura 6, il fascio 3 viene infine a contatto con la lama rotante 68, che lo taglia fra le due porzioni circonferenziali 74 nastrate. In tal modo si ottengono (figura 6) due segmenti di fascio nastrate alle estremità affacciate, di cui, nel funzionamento a regime, l'uno è uno spezzone, la cui estremità opposta è già stata nastrata nel precedente ciclo di funzionamento della macchina, mentre l'altro è l'estremità di un fascio continuo che verrà diviso nei successivi cicli di funzionamento della macchina in vari spezzoni.
I due segmenti di fascio 3 originatisi nel taglio vengono ancora trascinati dai bracci 10 e 16, finché i bracci principali 10 incontrano i rispettivi- pioli di arresto 25, mentre i bracci ausiliari 16 continuano ancora per un tratto la loro rotazione prima di essere arrestati da fine corsa elettrici.
1 segmenti di fascio 3 sono così svincolati dalla presa dei bracci 10 e 16 e possono essere estratti dalla macchina. A questo punto i bracci 10 e 16 possono ritornare nella posizione iniziale, ruotando, sotto l'azione del motore 21, in senso inverso rispetto a quello seguito in precedenza. Tale movimento termina quando i bracci ausiliari 16 sono arrestati dai pioli 27 -ed i bracci principali 10 da fine "corsa elettrici. La macchina è cosi pronta per effettuare un nuovo ciclo di funzionamento.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato a puro titolo di esempio, senza per questo uscire dal suo ambito.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Macchina automatica per la nastratura ed il taglio di fasci di fibre (3), caratterizzato dal fatto che comprende: un telaio di sostegno (2), mezzi di movimentazione (10, 16) attraverso la macchina del fascio (3) da tagliare e da nastrare, detti mezzi (10, 16) essendo sopportati dal telaio (2), mezzi di nastratura (22, 24, 26, 28) atti ad avvolgere circonferenzialmente in almeno due porzioni (74) fra loro distanziate il fascio di fibre (3), sostenuto dai mezzi di movimentazione (10, 16), con rispettivi spezzoni di nastro adesivo (36), e una lama (66) montata sul telaio (2) a valle dei mezzi di nastratura (22, 24, 26, 28) rispetto al tragitto seguito dal fascio (3), e atta a tagliare il fascio (3) fra le porzioni circonferenziali (74) avvolte con il nastro adesivo (36), divìdendo cosi il fascio (3) in due segmenti aventi le estremità affacciate nastrate. 2. - Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di movimentazione del fascio (3) comprendono due bracci principali (10), provvisti di mezzi di azionamento e aventi una estremità (12) incernierata intorno ad un perno (8) solidale al telaio (2) e l'estremità opposta (14) foggiata a guisa di uncino, ad ogni braccio principale (10) essendo associata una coppia di bracci ausiliari (16) provvisti di mezzi di azionamento, imperniati ad una estremità (18) a detto perno (8) ed aventi l'estremità opposta (20) conformata a guisa di U con concavità opposta a quella dell'estremità ad uncino (14) dei bracci principali (10), il fascio di fibre (3) essendo bloccato fra le concavità opposte delle estremità distali (14, 20) dei bracci principali (10) ed ausiliari (16), e essendo trascinato dal movimento di rotazione dei bracci (10, 16) lungo una fenditura sostanzialmente semicircolare (6) ricavata nel telaio di sostegno (2). 3. - Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterìzzata dal fatto che i mezzi di azionamento dei bracci principali (10} ed ausiliari (16) comprendono un motore elettrico (21). 4. - Macchina secondo la rivendicazione 2 o 3, caratterizzata dal fatto che i due bracci principali (10) con i rispettivi bracci ausiliari (16) sono disposti simmetricamente nei confronti del piano longitudinale mediano della macchina. 6. - Macchina secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che i mezzi di nastratura comprendono: una coppia di bobine (38) di nastro adesivo (36), una coppia di ruote dentate (22), montate folli su di uno stesso asse, la cui periferia protrude per un tratto nella fenditura (6) del telaio (2), e da cui è sostenuto il tratto di nastro adesivo (36) svolto dalla rispettiva bobina (30), una coppia di leve di nastratura (24) imperniate intor-no ad un primo perno (40), aventi una estremità attiva sagomata (42) affacciata ad una rispettiva ruota dentata (22) da parte opposta della- fenditura (6) e l'estremità opposta soggetta all'azione di mezzi elastici di richiamo (46), e una coppia di leve di taglio (26) associate ad una rispettiva ruota dentata (22) il fascio di fibre (3), che si muove entro la fenditura (6), inserendosi in una cavità (34) della periferia di ciascuna ruota dentata (22), intrappolandovi un rispettivo tratto di nastro (36) che aderisce alla porzione di fascio (3) radialmente interna rispetto alle ruote (22), l'estremità sagomata attiva (42) di ciascuna leva (24) rivoltando il rispettivo tratto di nastro adesivo (36) a valle del fascio (3) ed avvolgendo cosi anche la porzione di fascio (3) radialmente esterna rispetto alle ruote (22), detto fascio (3) essendo cosi completamente avvolto in due porzioni circonferenziali (74) fra loro distanziate dal nastro adesivo (36), che è poi tagliato dalle leve di taglio (26). 6. - Macchina secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che ogni leva di taglio (26) è imperniata attorno ad un secondo perno (48), ha un'estremità di azionamento (50) che protrude nella fenditura (6) a valle rispetto alla associata ruota dentata (22), ed una estremità opposta (52) di taglio, disposta a monte rispetto all'estremità di azionamento (50) e soggetta all'azione di mezzi elastici di richiamo (54), il fascio (3), che si muove nella fenditura (6), interferendo con le estremità di azionamento (50) delle leve di taglio (26), che ruotano così intorno al secondo perno (48), determinando la penetrazione nella fenditura (6) delle rispettive estremità di taglio (52), che tagliano i rispettivi nastri adesivi (36). 7. - Macchina secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che comprende una coppia di leve di compattamento (28), imperniate ciascuna intorno ad un terzo perno (56) ed affacciate da parte opposta della fenditura (6) ad una rispettiva leva di taglio (26), ogni leva di compattamento (28) avendo un'estremità di azionamento (58) e l'estremità opposta (60) soggetta all'azione di mezzi elastici di richiamo (62), la rotazione di ciascuna leva di taglio (26) causando anche la rotazione dell'associata leva di compattamento (28) agendo sulla sua estremità di azionamento (58), in modo tale per cui una protuberanza convessa (64) di ciascuna leva di compattamento (28) viene ad essere affacciata ad una cavità di forma corrispondente (66) dell'associata leva di taglio (26), intrappolando nel mezzo la rispettiva porzione circonferenziale (74) del fascio (3) avvolta dal nastro adesivo (36) che è così compattata. 8. - Macchina secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che le coppie di bobine (38), di ruote dentate (22) di leve di nastratura (24), di leve di taglio (26) e di leve di compattamento (28) sono disposte simmetricamente nei confronti del piano longitudinale mediano della macchina. 9. - Macchina secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che nel suo piano longitudinale mediano è montata una lama circolare rotante (68), che protrude entro la fenditura (6) a valle dei mezzi di nastratura (22, 24, 26, 28), determinando il taglio del fascio (3) fra le sue porzioni circonferenziali (74) nastrate. 10. - Macchina secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che la posizione della lama circolare (68) è regolabile rispetto al telaio (2). Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato con riferimento ai disegni annessi e per gli scopi specificati.
IT67345A 1990-05-09 1990-05-09 Macchina automatica per la nastratura ed il taglio di fasci di fibre IT1241222B (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT67345A IT1241222B (it) 1990-05-09 1990-05-09 Macchina automatica per la nastratura ed il taglio di fasci di fibre
EP91107281A EP0456144A1 (en) 1990-05-09 1991-05-06 An automatic machine for taping and cutting bundles of fibres

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT67345A IT1241222B (it) 1990-05-09 1990-05-09 Macchina automatica per la nastratura ed il taglio di fasci di fibre

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9067345A0 IT9067345A0 (it) 1990-05-09
IT9067345A1 true IT9067345A1 (it) 1991-11-09
IT1241222B IT1241222B (it) 1993-12-29

Family

ID=11301634

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT67345A IT1241222B (it) 1990-05-09 1990-05-09 Macchina automatica per la nastratura ed il taglio di fasci di fibre

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0456144A1 (it)
IT (1) IT1241222B (it)

Families Citing this family (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2820878B2 (ja) * 1993-12-06 1998-11-05 住友電装株式会社 電線束へのテープ巻付け装置及びその方法並びに電線束へのテープ結束装置
US5778642A (en) * 1996-06-28 1998-07-14 Free-Flow Packaging International, Inc. System and method for use of loose fill packing materials
DE69715973T2 (de) * 1996-06-28 2003-09-11 Free Flow Packaging Int Inc Vorrichtung und Verfahren zum Herstellen von mit schüttfähigem Material gefüllten Verpackungspolsterkissen
US5782061A (en) * 1996-06-28 1998-07-21 Free-Flow Packaging International, Inc. System and method for making cushions of loose fill packing material
US5899049A (en) * 1996-06-28 1999-05-04 Free-Flow Packaging International, Inc. System and method for making cushions of loose fill packing material
US5782067A (en) * 1996-06-28 1998-07-21 Free-Flow Packaging International, Inc. Bag sealer and cutter for use in packaging loose fill packaging materials
CN117342060B (zh) * 2023-12-05 2024-03-29 雅安市兴元塑料制品有限公司 钢丝管加工用可调节式自动打包装置

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA996585A (en) * 1975-04-08 1976-09-07 Wilfred S. Brodie Log bundling apparatus and method of bundling logs
AU549864B2 (en) * 1983-08-11 1986-02-20 Yoshida Kogyo K.K. Bundling elongate articles
NL8303453A (nl) * 1983-09-13 1985-04-01 Int Project Agency B V Inrichting voor het aanbrengen van een stripsluiting rond een omhulling.
IL85732A (en) * 1987-04-10 1993-08-18 Devis Ltd Apparatus for processing cut flowers or similar articles

Also Published As

Publication number Publication date
EP0456144A1 (en) 1991-11-13
IT1241222B (it) 1993-12-29
IT9067345A0 (it) 1990-05-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO970482A1 (it) Metodo e dispositivo per il taglio di film utilizzato per l'avvolgimento di gruppi di prodotti.
CH639535A5 (it) Macchina per legare automaticamente mediante spago con nodo, carne insaccata in budella.
IT9067345A1 (it) Macchina automatica per la nastratura ed il taglio di fasci di fibre
CH682535A5 (it) Dispositivo per formare l'asola di sospensione di un insaccato con rocchetto portaspago con testate munite di vertici in una macchina per legare carne insaccata.
CH692009A5 (it) Macchina per legare automaticamente carne insaccata in un budello.
ITBO980086A1 (it) Metodo e dispositivo per l'alimentazione di bobine.
BR9203655A (pt) Dispositivo em um duto de transporte para o transporte pneumatico de fibras texteis,especialmente na preparacao de um fabrica de fiacao
ITBO990402A1 (it) Apparecchiatura per la presa ed il taglio di film per l' avvolgimentodi gruppi di prodotti .
ITBO960684A1 (it) Metodo per l'alimentazione di materiale di incarto in macchine confezionatrici
CH638377A5 (it) Macchina comprendente un meccanismo atto a determinare la rotazione del rocchetto portante la riserva di spago, in un involucro contenente il rocchetto, il tutto per legare carne insaccata in budella.
JPH0343188B2 (it)
ITMI20000744A1 (it) Dispositivo per lo svolgimento ed il taglio di un nastro da un rotolo
US1545407A (en) Box-strapping machine
IT201800002504A1 (it) Apparato e metodo per lo svolgimento di bobine e per la giunzione di un velo tra due bobine.
JP2696579B2 (ja) ベルトラッパー
CH652088A5 (it) Dispositivo di alimentazione di etichette ad una macchina utilisatrice.
US4187773A (en) Bundle tying machine
CH656102A5 (it) Dispositivo manipolatore per macchine incartatrici di ogetti, particolarmente di caramelle e prodotti similari, del tipo comprendenti una o piu ruote girevoli di moto continuo.
US2918169A (en) Package of twine or the like
ITMI941417A1 (it) Macchina avvolgitrice di un nastro di fibre ottiche su bobine
ITMI960632A1 (it) Dispositivo per l'erogazione controllata,ad azionamento manuale, di porzioni di carta da un rotolo continuo,per l'uso come asciu-
US3463528A (en) Automatic knotter
ITMI951174A1 (it) Metodo e macchina per la produzione di rotoli o logs di materiali in foglio
NL7712781A (nl) Meervoudige draadgeleider met variabele wikkel- straal, voor een spoelwikkelmachine.
ITMO20000239A1 (it) Legatrice automatica portatile

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted