IT9053454U1 - Bobina di accensione per un motore a combustione interna. - Google Patents

Bobina di accensione per un motore a combustione interna. Download PDF

Info

Publication number
IT9053454U1
IT9053454U1 IT053454U IT5345490U IT9053454U1 IT 9053454 U1 IT9053454 U1 IT 9053454U1 IT 053454 U IT053454 U IT 053454U IT 5345490 U IT5345490 U IT 5345490U IT 9053454 U1 IT9053454 U1 IT 9053454U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
ignition coil
support element
diode
tubular
Prior art date
Application number
IT053454U
Other languages
English (en)
Other versions
IT9053454V0 (it
IT220769Z2 (it
Original Assignee
Magneti Marelli Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Magneti Marelli Spa filed Critical Magneti Marelli Spa
Priority to IT5345490U priority Critical patent/IT220769Z2/it
Publication of IT9053454V0 publication Critical patent/IT9053454V0/it
Priority to DE9114575U priority patent/DE9114575U1/de
Priority to FR9115356A priority patent/FR2673981A3/fr
Priority to GB9126558A priority patent/GB2252454B/en
Publication of IT9053454U1 publication Critical patent/IT9053454U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT220769Z2 publication Critical patent/IT220769Z2/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02PIGNITION, OTHER THAN COMPRESSION IGNITION, FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES; TESTING OF IGNITION TIMING IN COMPRESSION-IGNITION ENGINES
    • F02P13/00Sparking plugs structurally combined with other parts of internal-combustion engines
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02PIGNITION, OTHER THAN COMPRESSION IGNITION, FOR INTERNAL-COMBUSTION ENGINES; TESTING OF IGNITION TIMING IN COMPRESSION-IGNITION ENGINES
    • F02P3/00Other installations
    • F02P3/02Other installations having inductive energy storage, e.g. arrangements of induction coils
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F38/00Adaptations of transformers or inductances for specific applications or functions
    • H01F38/12Ignition, e.g. for IC engines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Ignition Installations For Internal Combustion Engines (AREA)

Description

DESCRIZIONE del modello industriale di utilità dal titolo: "Bobina di accensione per un motore a combustione interna"
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una bobina di accensione per l'impiego in particolare in un motore a combustione interna provvisto di un impianto di accensione a distribuzione elettronica.
Più specificamente il trovato riguarda una bobina di accensione del tipo detto "plug-top" , cioè destinato ad essere montato direttamente su una rispettiva candela di accensione, e comprendente un contenitore isolante sostanzialmente a forma di vasca nel quale sono sopportati un avvolgimento primario ed un avvolgimento secondario; detto contenitore recando mezzi di collegamento connessi all ' avvolgimento secondario per consentirne il collegamento all'associata candela di accensione; gli spazi vuoti in detto contenitore essendo riempiti con un materiale elettricamente isolante colato in fase liquida e quindi solidificato; detti mezzi di collegamento comprendendo un elemento di sopporto di materiale isolante, attraversato da almeno un organo conduttore di uscita ed inserito, con l’interposizione di un anello di tenuta, in una corrispondente apertura predisposta nel contenitore al di sotto del livello destinato ad essere raggiunto da detto materiale isolante; la bobina di accensione comprendendo inoltre un diodo a semiconduttore disposto fra l'avvolgimento secondario e detto organo conduttore d'uscita.
La bobina di accensione secondo il trovato è caratterizzata dal fatto che detto diodo è disposto in un alloggiamento predisposto nell'elemento di sopporto di detti mezzi di collegamento.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato appariranno dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata con riferimento ai disegni allegati, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, nei quali:
- la figura 1 è una vista sezionata di una bobina di accensione secondo il trovato, e
- la figura 2 è una vista assialmente sezionata di un elemento di collegamento fungente da presa di uscita per una bobina di accensione secondo il trovato.
Nella figura 1 con 1 è indicata nel suo complesso una bobina di accensione 1 comprendente un corpo 2 di materiale elettricamente isolante, sostanzialmente a forma di vasca. All’interno di tale corpo è posizionato centralmente un rocchetto 3 sul quale è avvolto l'avvolgimento primario 4 della bobina. Intorno al rocchetto 3 ed all'avvolgimento 4 è disposto un ulteriore rocchetto 5 sul quale è avvolto l'avvolgimento secondario 6. Con 10 è indicato il nucleo magnetico della bobina, formato da pacchi di lamierini racchiusi in una cornice 8. Tali lamierini si estendono all'interno del rocchetto 3 passando attraverso un'apertura centrale 2a predisposta nella parete del contenitore 2.
Il corpo 2 ad un'estremità forma un connettonre integrale di ingresso indicato con 11, presentante una coppia di organi di collegamento a guisa di spine lamellari, dei quali soltanto uno è visibile nella figura 1, in cui è indicato con 12. All'interno del contenitore 2 tali organi di collegamento sono in modo per sé noto connessi con l'avvolgimento primario 4 e l'avvolgimento secondario 6 della bobina.
Da parte opposta al connettore 11, il contenitore 2 presenta un'apertura 2b, sostanzialmente cilindrica, nella quale è posizionato un elemento di sopporto 13, di materiale elettricamente isolante, di forma essenzialmente tubolare. Tale elemento presenta una prima porzione assiale tubolare 13a, rivolta al contenitore 2, ed una seconda porzione assiale tubolare 13b avente diametro interno maggiorato, cosi da definire rispetto alla porzione 13a uno spallamento indicato con 14
Nella porzione tubolare 13a dell'elemento 13 è definito un alloggiamento 15 in cui è disposto un diodo a semiconduttore 16. Tale diodo ha un primo reoforo 16a che si estende attraverso un passaggio di estremità 17a di un setto terminale forato 17 della porzione tubolare 13a. Nel montaggio il diodo 16 viene introdotto nell'elemento 13 attraverso la porzione tubolare 13b di quest'ultimo, e una volta disposto nell'alloggiamento 15 viene ivi trattenuto dal setto 17.
Con 18 è indicato un organo conduttore di uscita, anch'esso di forma sostanzialmente tubolare, presentante nella sua porzione mediana un risalto anulare esterno 18a. . Nel montaggio l'organo 18 viene inserito nell'elemento di sopporto 13 attraverso il passaggio definito nella sua porzione tubolare 13b, e viene posizionato come è mostrato nella figura 1, con il risalto 18a attestato contro lo spallamento 14. Il secondo reoforo 16b del diodo 16 si estende attraverso l'organo conduttore d'uscita 18, ed è a questo saldato in 18b.
L'elemento 13, fungente da presa di uscita per l'alta tensione, intorno alla porzione tubolare 13a presenta un mantello 13c, anch'esso di forma tubolare· presentante esternamente una gola 19 in cui è disposto un anello di tenuta 20. La porzione a mantello 13c dell'elemento 13 è inserita nell'apertura 2b nel contenitore 2, e all'interno di tale contenitore il reoforo 16a del diodo 16 è collegato al terminale di uscita dell'avvolgimento secondario 6. Tale diodo consente di evitare l'insorgere di correnti inverse che potrebbero provocare accensioni fuori fase nei cilindri del motore a combustione interna.
Nel montaggio l'elemento di sopporto 13, già provvisto del diodo 16 e dell'organo conduttore d'uscita 18, viene infilato nell'apertura 2b del contenitore. Dopo aver quindi posizionato nel contenitore 2 i rocchetti 3 e 5, gli avvolgimenti portati da questi ultimi possono essere collegati mediante saldatura ai terminali di ingresso 12 ed al reoforo 16a del diodo 16.
Ultimata tale operazione, gli spazi vuoti all'interno del contenitore 2 vengono riempiti con un materiale elettricamente isolante, ad esempio una resina, colato in fase liquida e quindi ed ificato. In questa fase l'anello di tenuta 20 dell'elemento di sopporto 13 impedisce il trafilamento di tale materiale verso l'esterno.
Nella realizzazione secondo la figura 2 l'elemento di sopporto 13 è inoltre provvisto di due appendici terminali 30 atte ad accoppiarsi con apposite sedi predisposte nel contenitore 2, realizzando un accoppiamento del tipo a baionetta tra l'elemento 13 e tale contenitore.
L’elemento 13 presenta un solco perimetrale 40 per l'impegno ed il ritegno del bordo di estremità di un elemento tubolare 50 di materiale elettricamente isolante, preferibilmente materiale elastomerico, la cui estremità distale è destinata ad essere calzata su una candela di accensione del motore a combustione interna nel modo ad esempio illustrato nella precedente domanda italiana 53058-B/89. In modo per sé noto all'interno dell'elemento tubolare 50 si estende un organo conduttore 60, che nella realizzazione illustrata è conformato a guisa di molla elicoidale, per collegare elettricamente l'organo conduttore di uscita 18 della bobina di accensione con una associata candela del motore a combustione interna.
L'elemento conduttore 60 si estende all'interno della porzione tubolare 13b dell'elemento di sopporto 13, a contatto con l'organo conduttore di uscita 18.
Le soluzioni sopra descritte risultano particolarmente vantaggiose anche in vista della possibilità di automatizzare il montaggio del diodo a semiconduttore nella presa di uscita della bobina di accensione.
Naturalmente il trovato si estende a tutte le realizzazioni che conseguono pari utilità grazie agli stessi concetti innovativi.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Bobina di accensione per un motore a combustione interna, del tipo destinato ad essere montato su una rispettiva candela di accensione, comprendente un contenitore isolante (2) sostanzialmente a forma di vasca, nel quale sono sopportati un avvolgimento primario (4) ed un avvolgimento secondario (6); detto contenitore (2) recando mezzi di collegamento (13, 18) connessi all'avvolgimento secondario (6) per consentirne il collegamento all'associata candela di accensione; gli spazi vuoti in detto contenitore (2) essendo riempiti con un materiale elettricamente isolante colato in fase liquida e quindi solidificato; detti mezzi di collegamento comprendendo un elemento di sopporto (13) di materiale isolante, attraversato da almeno un organo conduttore di uscita (18) ed inserito con l'interposizione di un anello di tenuta (19) in una corrispondente apertura (2b) predisposta nel contenitore (2) al di sotto del livello destinato ad essere raggiunto da detto materiale isolante; la bobina di accensione (1) comprendendo inoltre un diodo a semiconduttore (16) disposto fra l'avvolgimento secondario (6) e detto organo conduttore d'uscita (18); la bobina essendo caratterizzata dal fatto che detto diodo (16) è disposto in un alloggiamento (15) predisposto nell'elemento di sopporto (13) di detti mezzi di collegamento (13,18).
  2. 2. Bobina di accensione secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto elemento di sopporto (13) presenta una prima porzione assiale tubolare (13a) rivolta al contenitore (2), in cui è alloggiato detto diodo (16), detta porzione tubolare (13a) presentando, dalla parte rivolta al contenitore (2), mezzi di ritegno (17) atti a trattenere il diodo (16) e definenti un passaggio attraverso il quale un reoforo (16a) di detto diodo (16) si estende nel contenitore (2); ed una seconda porzione assiale tubolare (13b), rivolta dalla parte opposta al contenitore (2) e separata da detta prima porzione (13a) da mezzi trasversali di arresto (14) atti a consentire nel montaggio l'introduzione del diodo (16) nello alloggiamento (15) definito nella prima porzione tubolare (13a), e contro i quali si attesta il suddetto organo conduttore di uscita (18) che nel montaggio viene introdotto nello elemento di sopporto (13) dalla parte di detta sua seconda porzione tubolare (13b).
  3. 3. Bobina di accensione secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detto organo conduttore di uscita (18) presenta un passaggio assiale in cui è posizionato e saldato l'altro reoforo (16b) di detto diodo (16).
  4. 4. Bobina di accensione secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di ritegno comprendono un setto forato (17), integrale con detta prima porzione tubolare (13a) di detto elemento di sopporto (13).
  5. 5. Bobina di accensione secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi trasversali di arresto comprendono uno spallamento (14) definito fra dette porzioni tubolari (13a, 13b) dell'elemento di sopporto (13), e contro 1 quali si attesta un risalto periferico esterno (18a) dello organo conduttore di uscita (18).
  6. 6. Bobina di accensione secondo una delle rivendicazioni 2 a 5, caratterizzata dal fatto che detto elemento di sopporto (13) intorno alla prima porzione tubolare (13a) presenta un mantello tubolare (13c) inserito nella corrispondente apertura (2b) del contenitore a vasca (2) e presentante esternamente una gola (19) in cui è disposto il suddetto anello di tenuta (20).
  7. 7. Bobina di accensione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento di sopporto (13) e la corrispondente apertura (2b) del contenitore (2) sono provvisti di mezzi di accoppiamento del tipo a baionetta (30).
  8. 8. Bobina di accensione sostanzialmente secondo quanto descritto ed illustrato, e per gli scopi specificati.
IT5345490U 1990-12-27 1990-12-27 Bobina di accensione per un motore a combustione interna. IT220769Z2 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT5345490U IT220769Z2 (it) 1990-12-27 1990-12-27 Bobina di accensione per un motore a combustione interna.
DE9114575U DE9114575U1 (it) 1990-12-27 1991-11-22
FR9115356A FR2673981A3 (fr) 1990-12-27 1991-12-11 Bobine d'allumage pour un moteur a combustion interne.
GB9126558A GB2252454B (en) 1990-12-27 1991-12-13 Ignition coil for an internal combustion engine

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT5345490U IT220769Z2 (it) 1990-12-27 1990-12-27 Bobina di accensione per un motore a combustione interna.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9053454V0 IT9053454V0 (it) 1990-12-27
IT9053454U1 true IT9053454U1 (it) 1992-06-27
IT220769Z2 IT220769Z2 (it) 1993-11-08

Family

ID=11282902

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT5345490U IT220769Z2 (it) 1990-12-27 1990-12-27 Bobina di accensione per un motore a combustione interna.

Country Status (4)

Country Link
DE (1) DE9114575U1 (it)
FR (1) FR2673981A3 (it)
GB (1) GB2252454B (it)
IT (1) IT220769Z2 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1261293B (it) * 1993-03-24 1996-05-09 Magneti Marelli Spa Bobina di accensione e procedimento per la sua fabbricazione
DE4318130A1 (de) * 1993-06-01 1994-12-08 Bosch Gmbh Robert Zündspule für Brennkraftmaschinen
JP3363955B2 (ja) * 1993-07-09 2003-01-08 三菱電機株式会社 点火コイル
EP1162366A1 (en) 2000-06-06 2001-12-12 Federal-Mogul Ignition Srl Ignition coil for motor vehicles
EP1176681B1 (en) * 2000-07-28 2004-03-17 Federal-Mogul Ignition Srl Ignition coil for vehicles
BR202012010571U2 (pt) * 2012-05-04 2015-09-15 Ikat Do Brasil Comércio Imp Ação E Exportação Ltda vela de ignição para motores de combustão interna incoporando um diodo

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5675962A (en) * 1979-11-22 1981-06-23 Hitachi Ltd Ignition coil of internal combustion engine
DE9004829U1 (it) * 1989-05-02 1990-08-09 Industrie Magneti Marelli S.R.L., Mailand/Milano, It

Also Published As

Publication number Publication date
IT9053454V0 (it) 1990-12-27
DE9114575U1 (it) 1992-01-16
GB9126558D0 (en) 1992-02-12
FR2673981B3 (it) 1993-02-26
FR2673981A3 (fr) 1992-09-18
GB2252454B (en) 1995-07-12
GB2252454A (en) 1992-08-05
IT220769Z2 (it) 1993-11-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100311100B1 (ko) 리졸버의고정자구조체
JPH11150922A (ja) ステータ巻線方法及びステータ巻線構造
IT9053454U1 (it) Bobina di accensione per un motore a combustione interna.
KR950703200A (ko) 자기고정자에 몰딩된 코일(coil molded into magnetic stator)
CN111022741A (zh) 一种电磁阀线圈组件
US3772626A (en) Bobbin
JP2002252943A (ja) ステータコイルの巻線方法及び構造
JPS629639Y2 (it)
CN209843476U (zh) 外密封点火线圈
CN204923071U (zh) 一种电弧打火机高压包
KR200155313Y1 (ko) 네온관용 변압기의 2차 코일 권선용 권선케이스 구조
CN220087120U (zh) 一种便于绕线的电机绕组线架
JPH0229700Y2 (it)
CN216212779U (zh) 一种高稳定性的驱动变压器
US2626310A (en) Lifting magnet
US6894597B2 (en) Axially potted progressive wound remote mount ignition coil
ITTO930200A1 (it) Bobina di accensione e procedimento per la sua fabbricazione
CN207977179U (zh) 一种高质量螺线管
JPS60257112A (ja) 点火コイル
KR200263703Y1 (ko) 전류차단기의 영상변류기
JPS5932107Y2 (ja) コイル用ピン端子保持板
JPH0337222Y2 (it)
JPS6348105Y2 (it)
JP2518497Y2 (ja) ケーシング内外の電気接続装置
JPH0423296Y2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted