IT9021954A1 - Apparecchio combinato di uso didattico e di esercitazione. - Google Patents

Apparecchio combinato di uso didattico e di esercitazione. Download PDF

Info

Publication number
IT9021954A1
IT9021954A1 IT021954A IT2195490A IT9021954A1 IT 9021954 A1 IT9021954 A1 IT 9021954A1 IT 021954 A IT021954 A IT 021954A IT 2195490 A IT2195490 A IT 2195490A IT 9021954 A1 IT9021954 A1 IT 9021954A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
dental
simulation
mobile
head
coordinated
Prior art date
Application number
IT021954A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9021954A0 (it
IT1244003B (it
Inventor
Frank Berlinghoff
Hans-Walter Lang
Original Assignee
Kaltenbach & Voigt
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Kaltenbach & Voigt filed Critical Kaltenbach & Voigt
Publication of IT9021954A0 publication Critical patent/IT9021954A0/it
Publication of IT9021954A1 publication Critical patent/IT9021954A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1244003B publication Critical patent/IT1244003B/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G09EDUCATION; CRYPTOGRAPHY; DISPLAY; ADVERTISING; SEALS
    • G09BEDUCATIONAL OR DEMONSTRATION APPLIANCES; APPLIANCES FOR TEACHING, OR COMMUNICATING WITH, THE BLIND, DEAF OR MUTE; MODELS; PLANETARIA; GLOBES; MAPS; DIAGRAMS
    • G09B23/00Models for scientific, medical, or mathematical purposes, e.g. full-sized devices for demonstration purposes
    • G09B23/28Models for scientific, medical, or mathematical purposes, e.g. full-sized devices for demonstration purposes for medicine
    • G09B23/283Models for scientific, medical, or mathematical purposes, e.g. full-sized devices for demonstration purposes for medicine for dentistry or oral hygiene

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Mathematical Analysis (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Algebra (AREA)
  • Computational Mathematics (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Mathematical Optimization (AREA)
  • Mathematical Physics (AREA)
  • Pure & Applied Mathematics (AREA)
  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Educational Administration (AREA)
  • Educational Technology (AREA)
  • Theoretical Computer Science (AREA)
  • Dental Tools And Instruments Or Auxiliary Dental Instruments (AREA)
  • Instructional Devices (AREA)
  • Electrically Operated Instructional Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda un apparecchio combinato di uso didattico e di esercitazione.
Il DE-PS 2451 618 presenta e descrive un apparecchio didattico e di esercitazione per la simulazione e la pratica di operazioni inerenti alla clinica odontoia= trica, che non è adatto per lavori di tipo odontote^iico.
Per contro è noto da DE-PS 2710 756 un apparecchio di= dattico e di esercitazione, utilizzato soltanto per la= vori di tipo odontotecnico.
Per operazioni clinico—odontoiatriche, da un lato, e per operazioni odontotecniche dall'altro lato, si rendevamo perciò necessari fino ad ora apparecchi di due tipi di= versi, il che richiedeva per lo meno un elevato fabbiso= gno di spazio nei corrispondenti luoghi di installazione, ad esempio nelle università.
L'invenzione è basata perciò sul proposito di sviluppare un apparecchio didattico e di esercitazione, adatto sia per una simulazione e una pratica ottimali di operazioni inerenti alla clinica odontoiatrica, sia per lavori pu= ramente odontotecnici, il quale garantisce inoltre la adattabilità alle esigenze sia di chi usa la mano destra, sia di chi usa la sinistra, e assicura un ottimale ri= sparmio di spazio, rimanendo uguale la qualità del= l 'addestramento.
Secondo l’invenzione, questo problema viene risolto mediante un apparecchio combinato di uso didattico e di esercitazione per la simulazione e la pratica di operazioni inerenti alla clinica odontoiatrica e per l'esecuzione di lavori odontotecnici,
I vantaggi di questa invenzione consistono nel fatto di rendere necessario soltanto un unico apparecchio per entrambi i rami della formazione professionale, con conseguente notevole risparmio di spazio, senza diminuzione della qualità dell'istruzione stessa.
L'utilizzazione degli apparecchi viene migliorata, l'apparecchio è adatto con uguale livello di presta= zioni sia a persone che usano la mano destra, sia a persone mancine, e grazie alla possibilità di spostare a scelta la parte di esso relativa alle operazioni cli= nico-odontoiatriche vengono assicurati tanto un adde= stramento vicino alla realtà, quanto un risparmio di spazio nella posizione d'uso e in quella di non uso.
Ulteriori perfezionamenti dell'invenzione risultano dalle rivendicazioni dipendenti,
Mei disegno sono rappresentate come esempi forme di esecuzione dell'invenzione.
E' rappresentato quanto segue:
Figura 1 una vista d'insieme dell'apparecchio,
Figura 2 una vista dell'apparecchio fisso per i lavori odontotecnici ,
Figura 3a l'apparecchio mobile per le operazioni ine=
renti alla clinica odontoiatrica, nella vista laterale ,
Figura l'apparecchio secondo figura 3a, visto ante=
riorraente,
Figura 3c l'apparecchio secondo figura 3a nella vista dall 'alto,
Figura 4 l'apparecchio secondo figura 3a > con la testa
di simulazione disposta su di esso e raffigu= rata in tre posizioni,
Figura 5a la parte inferiore dell'apparecchio secondo figura nella vista laterale,
Figura pb la parte inferiore secondo figura 5a, nella vista anteriore, e
Figura 6 le possibilità di spostamento e di orientamento, in quattro varianti, dell'apparecchio mobile per le operazioni inerenti alla clinica odontoiatrica, in relazione all'apparecchio fisso per i lavori odontotecnici.
Secondo figura 1 l'oggetto dell'invenzione consiste in una combinazione 1 formata da un apparecchio mobile, didattico e di esercitazione di uso odontoiatrico, 2, per la simu= lazione di operazioni odontoiatriche, e da un apparecchio fisso, didattico e di esercitazione di uso odontotecnico, 3, per lavori odontotecnici. L'apparecchio fisso 3 porta, su un piano di lavoro 17. un mezzo di illuminazione 4, un becco Bunsen 5, una cappa di aspirazione 6, e sulla sua struttura di sostegno porta un dispositivo soffia-aria 8 e un motore elettrico 9 per l'azionamento dei diversi strumenti di uso odontotecnico. Con il riferimento 10 è indicato un comando centrale a pedale, che serve per il comando degli strumenti di uso odontoiatrico presenti nell'apparecchio 2.
L'apparecchio mobile 2 porta sulla sua superficie, su un archetto di orientamento 11a, Lina testa di simulai zione oppure un busto di simulazione 11. In posizione sottostante sono previsti cassetti 13 contenenti stru= menti e mezzi ausiliari di uso odontoiatrico, tra cui un aspira-saliva e/o un dispositivo di aspirazione -nebulizzatore, indicati complessivamente con 12.
In modo vantaggioso l'apparecchio mobile può presentare una dimensione strutturale inferiore a quella dei noti apparecchi didattici e di esercitazione per operazioni clinico—odontoiatriche .
Come dimostrano le figure 2 e 3» l'apparecchio mobile 2 va collocato, nella sua posizione di non impiego secondo figura 1, sotto il piano di lavoro 17, in un vano vuoto dell'apparecchio fisso 3·A tale scopo la testa di simu= lazione 11 può essere piegata in avanti sul suo archetto di orientamento 11a, così da rendere l'altezza dell'ap= parecchio 2 complessivamente inferiore a quella del vano vuoto sottostante al piano di lavoro 17· in tale posizio= ne non solo e possibile la collocazione dell'apparecchio 2 nel vano vuoto, ma viene protetta nello stesso tempo la parte della bocca della testa 1 1 . Inoltre il piano di lavoro 17 protegge anche la testa di simulazione 11 nel suo complesso.
La figura 4 dimostra che la testa di simulazione 11 può assumere posizioni diverse, ossia, oltre a quella pie= gata in avanti, anche posizioni di impiego delle quali sono rappresentate quella verticale e quella orizzontale. Le posizioni sono regolabili in continuazione e l'archet= to di orientamento 11a e bloccabile in ognuna di esse.
Oltre alla testa di simulazione 11 è disposto ancora un supporto 14 per strumenti di uso odontoiatrico, appli= cato ad un braccio orientabile 14a in modo girevole nel= la misura di almeno 1 80 . Ciò serve non soltanto al fine di collocare l'apparecchio mobile 2 nella posizione vo= luta, come rappresentato nella figura 6, sempre secondo i rapporti di spazio disponibile, bensì anche a regolare la posizione del supporto 14 in modo che sia le persone ciie usano la destra, sia le persone mancine possano trovare la disposizione adatta a loro stesse.
Come dimostrano le figure 5a e 5b, l'apparecchio mo= bile 2 può essere dotato anche di un dispositivo di regolazione dell'altezza, che consente di disporre l'apparecchio regolandolo in base alla statura della persona che vi opera. La regolazione dell'altezza può avere luogo per via meccanica e/o idraulica e/o pneu= malica, mediante un pedale 19 e può essere prevista per essa una struttura incrociata 16. La messa a punto e il fissaggio possono avvenire in continuazione.
Secondo la figura 4 è possibile coordinare all'apparec= chio 2 un attacco di aspirazione 1 5 di un blocco di aspi= razione 1 8 (figura l) per il liquido e/o per la polvere.
Al fine di rendere movibile in modo migliore l'apparecchio mobile 2, è possibile l'applicazione di rotelle 20 o al= l'apparecchio stesso, oppure alla struttura incrociata 16, vedere le figure 2, 3a., 4 e 5a . E' possibile anche applicare una coppia di rotelle 20 all'apparecchio stes= so e l'altra coppia delle stesse (20) alla struttura in= crociata 16, come dimostra la figura 5a· L'ultima di= sposizione consente di spostare ancora l'apparecchio 2 quando è già sollevata la detta struttura incrociata.
In sostituzione delle rotelle è possibile prevedere anche pattini o simili.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1 Apparecchio combinato di uso didattico e di esercitazione (1) per la simulazione e la pratica di operazioni ineren= ti alla clinica odontoiatrica e per l'esecuzione di lavori odontotecnici .
  2. 2 Apparecchio secondo rivendicazione 1, caratterizzato da un apparecchio mobile (2) didattico e di esercitazione di uso odontoiatrico e da un apparecchio fisso (3) di= dattico e di esercitazione di uso odontotecnico. (Figura 1).
  3. 3 Apparecchio secondo rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che l’apparecchio mobile (2) didattico e di esercitazione di uso odontoiatrico è collocabile, nella posizione di non impiego, in un vano vuoto all'interno dell'apparecchio fisso (3) didattico e di esercitazione di uso odontotecnico. (Figura l).
  4. 4 Apparecchio secondo rivendicazione 2 o 3» caratterizzato dal fatto che l'apparecchio mobile (2) è spostabile e/o orientabile rispetto all'apparecchio fisso (3).(Figura 6).
  5. 5 Apparecchio secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che l'apparecchio mobile (2) porta sulla sua parte superiore una testa di simulazione (11) oppure un busto di simulazione. (Figura 1). Apparecchio secondo rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la testa di simulazione (11),o il busto di simulazione, è fissata(o) ad un archetto di orien= tamento (11a). (Figura l). Apparecchio secondo rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la testa di simulazione (11), o il busto di simulazione, si può piegare in avanti nella posi= zione di non impiego. (Figura 4). Apparecchio secondo rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che la testa di simulazione (11), o il busto di simulazione, in posizione d'uso è spostabile verso l'alto e all'indietro . (Figura 4). Apparecchio secondo rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la possibilità di spostamento è continua. Apparecchio secondo una delle rivendicazioni da 6 a 9» caratterizzato dal fatto che l'archetto di orientamento (ila) è bloccabile in ogni posizione. Apparecchio secondo una delle rivendicazioni da 2 a 10, caratterizzato dal fatto che l'apparecchio (2) è rego= labile in altezza. (Figura 5). Apparecchio secondo rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che la regolazione dell'altezza ha luogo in continuazione . Apparecchio secondo rivendicazione 11 o 12, caratterizzato dal fatto che la regolazione dell'altezza ha lupgo per via meccanica e/o pneumatica (19). Apparecchio secondo rivendicazioni 11, 12 o 13, caratterizzato dal fatto che la regolazione della altezza avviene mediante una struttura ; incrociata (l6). (Figura 5). Apparecchio secondo una delle rivendicazioni da 11 a 14, caratterizzato dal fatto che la regolazione dell'altezza è bloccatile. Apparecchio secondo una delle rivendicazioni da 2 a 15» caratterizzato dal fatto che l'apparecchio mobile (2) è spostabile su rotelle (20) applicate allo stesso apparecchio (2) e/o alla struttura in= crociata (16). Apparecchio secondo una delle rivendicazioni da 1 a 15» caratterizzato dal fatto che nell'apparecchio mobile (2) sono previsti cassetti (13) come spazio di deposito per strumenti e mezzi ausiliari. (Figura 1). Apparecchio secondo una delle rivendicazioni da 1 a 17» caratterizzato dal fatto che all'apparecchio mobile (2) sono coordinati un aspira-saliva e/o un dispositivo di aspirazione a nebulizzazione (12). (Figura 1). Apparecchio secondo una delle rivendicazioni da 1 a 18, caratterizzato dal fatto che all'apparecchio mobile (2) è coordinato un supporto (l4) per stru= menti di uso odontoiatrico. (Figure 1, 3, 6). Apparecchio secondo rivendicazione 19, caratterizzato dal fatto che il supporto (l4) è applicato ad un brac= ciò orientabile (l4a) in modo girevole nella misura di almeno 180°. (Figura S). Apparecchio secondo una delle rivendicazioni da 1 a 20, caratterizzato da un comando centrale a pedale (ΐθ) dell'apparecchio mobile (2) per il comando di tutti gli strumenti di uso odontoiatrico, coordinati all'apparecchio (2). Apparecchio secondo una delle rivendicazioni prece= denti, caratterizzato dal fatto che all'apparecchio (2) è coordinato un attacco di aspirazione (1 5) di un blocco di aspirazione (18) per il.liquido e/o per la polvere. Apparecchio secondo una delle rivendicazioni prece= denti, caratterizzato dal fatto che all'apparecchio fisso (3) sono coordinati, in una combinazione a scelta : Mezzo di illuminazione (4), Becco Bunsen (5) Cappa di aspirazione (6) Dispositivo soffia-aria (7) Dispositivo di raccolta della polvere (8) Motore elettrico (9).
IT02195490A 1989-12-14 1990-11-02 Apparecchio combinato di uso didattico e di esercitazione. IT1244003B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3941332A DE3941332A1 (de) 1989-12-14 1989-12-14 Kombiniertes lehr- und uebungsgeraet

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9021954A0 IT9021954A0 (it) 1990-11-02
IT9021954A1 true IT9021954A1 (it) 1992-05-02
IT1244003B IT1244003B (it) 1994-06-28

Family

ID=6395473

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02195490A IT1244003B (it) 1989-12-14 1990-11-02 Apparecchio combinato di uso didattico e di esercitazione.
IT022052U IT9022052U1 (it) 1989-12-14 1990-11-02 Apparecchio combinato di uso didattico e di esercitazione.

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT022052U IT9022052U1 (it) 1989-12-14 1990-11-02 Apparecchio combinato di uso didattico e di esercitazione.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US5158488A (it)
JP (1) JPH0827591B2 (it)
DE (1) DE3941332A1 (it)
FR (1) FR2656138B1 (it)
IT (2) IT1244003B (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4203958C1 (it) * 1992-02-11 1993-07-22 Kaltenbach & Voigt Gmbh & Co, 7950 Biberach, De
DE9218822U1 (de) * 1992-02-11 1995-10-26 Kaltenbach & Voigt Lehr- und Übungsgerät zur Simulation und Übung zahnärztlich-klinischer Arbeitsgänge
US5766017A (en) * 1996-10-15 1998-06-16 Nevin Laboratories, Inc. Clinical simulation workstation
WO2001086311A1 (en) * 2000-05-05 2001-11-15 Integra Antennas Ltd A head phantom arrangement and method of measuring of affect of electromagnetic waves by means of this head phantom
DE10217691C1 (de) * 2002-04-19 2003-06-18 Robert Riener Dentaltrainingsgerät
DE10217630A1 (de) * 2002-04-19 2003-11-13 Robert Riener Verfahren und Vorrichtung zum Erlernen und Trainieren zahnärztlicher Behandlungsmethoden
US7544061B2 (en) * 2005-05-06 2009-06-09 Poitras Bernard M Apparatus for teaching and practicing dental procedures
US8465291B2 (en) 2006-01-27 2013-06-18 Zimmer Dental, Inc Dental patient models
ITUD20080029A1 (it) * 2008-02-14 2009-08-15 Saratoga S P A Apparecchiatura per operazioni didattiche di odontoiatria
US9218751B2 (en) 2013-05-31 2015-12-22 Dentalez, Inc. Clinical simulation device
DE102018200400A1 (de) * 2017-01-13 2018-07-19 Kappler Med + Org Gmbh Übungseinrichtung zum Üben und Erlernen einer Behandlung eines Menschen

Family Cites Families (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1719306A (en) * 1925-03-18 1929-07-02 Oscar H Pieper Dental apparatus
US2308812A (en) * 1936-04-20 1943-01-19 Jankelson Bernard Dental unit
DE694146C (de) * 1938-10-19 1945-01-26 Electricitaetsgesellschaft San Fahrbarer und drehbarer Instrumentenschrank fuer zahnaerztliche Zwecke
US2304609A (en) * 1941-12-01 1942-12-08 Jasper D Stokes Pipe fitting
US3445934A (en) * 1966-05-23 1969-05-27 William H Harris Dental operatory and valve used therein
GB1240071A (en) * 1968-02-28 1971-07-21 Kaltenrach & Voigt Improvements in or relating to dental units
US3636633A (en) * 1969-12-31 1972-01-25 Dental Designs Dental console
DE2053255C3 (de) * 1970-10-29 1980-02-21 Kaltenbach & Voigt Gmbh & Co, 7950 Biberach Zahnmedizinisches Lehr- und Übungsgerät
US3986263A (en) * 1973-06-22 1976-10-19 Litton Industrial Products, Inc. Dental instrument delivery system
DE2451618C3 (de) * 1974-10-30 1981-11-12 Kaltenbach & Voigt Gmbh & Co, 7950 Biberach Zahnärztliches Lehr- und Übungsgerät
DE2531436C3 (de) * 1975-07-14 1981-04-23 Kaltenbach & Voigt Gmbh & Co, 7950 Biberach Zahnärztliches Lehr- und Übungsgerät
DE2710756C2 (de) * 1977-03-11 1985-12-19 Kaltenbach & Voigt Gmbh & Co, 7950 Biberach Zahnärztliches Lehr- und Übungsgerät
US4160323A (en) * 1977-06-20 1979-07-10 Tracy Ronald J Portable dental cabinet
US4249900A (en) * 1978-11-22 1981-02-10 Hoelzer E Clyde Dental console
US4221060A (en) * 1979-01-15 1980-09-09 William Moskowitz Children's dental instructional kit
US4286949A (en) * 1980-02-15 1981-09-01 Holt Jr Raleigh A Portable dental apparatus
DE3127614A1 (de) * 1981-07-13 1983-01-27 Siemens AG, 1000 Berlin und 8000 München Zahnaerztliche einrichtung
JPS59832B2 (ja) * 1981-11-11 1984-01-09 ビ−チ・ダリル・レイモンド 歯科用術者体位測定装置
DE3325499C2 (de) * 1983-07-14 1986-08-28 Kaltenbach & Voigt Gmbh & Co, 7950 Biberach Vorrichtung zum Absaugen von Stäuben
JPH0624853Y2 (ja) * 1987-10-01 1994-06-29 株式会社ニッシン 歯科実習用マネキン
US4948077A (en) * 1989-02-06 1990-08-14 Gonzalez Anthony J Laundry buggy

Also Published As

Publication number Publication date
US5158488A (en) 1992-10-27
DE3941332C2 (it) 1992-04-23
IT9022052U1 (it) 1991-06-15
IT9021954A0 (it) 1990-11-02
FR2656138B1 (fr) 1994-08-26
IT9022052V0 (it) 1990-11-02
IT1244003B (it) 1994-06-28
FR2656138A1 (fr) 1991-06-21
JPH0827591B2 (ja) 1996-03-21
JPH03189678A (ja) 1991-08-19
DE3941332A1 (de) 1991-06-20

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9021954A1 (it) Apparecchio combinato di uso didattico e di esercitazione.
Lombardi The principles of visual perception and their clinical application to denture esthetics
CN105816243B (zh) 一种用于骨科手术的主操作手控制台
US5173803A (en) Pivoting device for supporting frames for optical observation equipment
DE7143195U (de) Mikrochirurgische operationseinrichtung
US6328563B1 (en) Dental shade system
IT9022051U1 (it) Apparecchio didattico e di esercitazione di uso odontoiatrico.
CA2244341A1 (en) Apparatus and method for positioning a maxillary dental arch model in an articulator
US11176846B2 (en) Dental simulation machine
CN108578985A (zh) 一种调节跑步机多自由度运动的装置,方法及跑步机
IT201900013056A1 (it) Sedile oscillante con snodo ribassato
CN106420070A (zh) 一种仿真机械臂式医学放大镜系统
CN110010006A (zh) 一种手腕柔性显示屏
CN210091440U (zh) 一种座椅角度可控的飞行模拟器仿真驾驶舱
CN211124665U (zh) 一种口腔阻生齿拔牙练习模型
JPH03293310A (ja) バランス式平行リンク機構の支持構造
CN209286575U (zh) 一种调节跑步机多自由度运动的装置及跑步机
CN203366622U (zh) 口腔种植手术模拟操作台
CN208002959U (zh) 一种骨科断肢固定装置
CN114206252A (zh) 用于模拟牙科手术的设备和方法
CN103366626A (zh) 口腔种植手术模拟操作台
US3510945A (en) Dental unit with adjustably mounted tray
CN219738379U (zh) 全息沙盘模型及vr体验投影装置
CN208698577U (zh) 一种扶手箱座椅连接结构
CN210896173U (zh) 一种口腔医学教学用具

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971126