IT8224304A1 - Tettuccio ripiegabile per autoveicoli, in particolare per autovetture - Google Patents

Tettuccio ripiegabile per autoveicoli, in particolare per autovetture Download PDF

Info

Publication number
IT8224304A1
IT8224304A1 IT1982A24304A IT2430482A IT8224304A1 IT 8224304 A1 IT8224304 A1 IT 8224304A1 IT 1982A24304 A IT1982A24304 A IT 1982A24304A IT 2430482 A IT2430482 A IT 2430482A IT 8224304 A1 IT8224304 A1 IT 8224304A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
roof
lever
closing
hook
foldable
Prior art date
Application number
IT1982A24304A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8224304A0 (it
IT1191086B (it
Original Assignee
Dr Ing H C F Porsche Aktiegensellschaft
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dr Ing H C F Porsche Aktiegensellschaft filed Critical Dr Ing H C F Porsche Aktiegensellschaft
Publication of IT8224304A0 publication Critical patent/IT8224304A0/it
Publication of IT8224304A1 publication Critical patent/IT8224304A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1191086B publication Critical patent/IT1191086B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J7/00Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs
    • B60J7/185Locking arrangements
    • B60J7/1856Locking arrangements for interlocking the roof linkage system when deployed
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J7/00Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs
    • B60J7/08Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of non-sliding type, i.e. movable or removable roofs or panels, e.g. let-down tops or roofs capable of being easily detached or of assuming a collapsed or inoperative position
    • B60J7/12Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of non-sliding type, i.e. movable or removable roofs or panels, e.g. let-down tops or roofs capable of being easily detached or of assuming a collapsed or inoperative position foldable; Tensioning mechanisms therefor, e.g. struts
    • B60J7/1226Soft tops for convertible vehicles
    • B60J7/1234Soft tops for convertible vehicles characterised by arches, e.g. shape or material
    • B60J7/1243Intermediate bows
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J7/00Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs
    • B60J7/08Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of non-sliding type, i.e. movable or removable roofs or panels, e.g. let-down tops or roofs capable of being easily detached or of assuming a collapsed or inoperative position
    • B60J7/12Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs of non-sliding type, i.e. movable or removable roofs or panels, e.g. let-down tops or roofs capable of being easily detached or of assuming a collapsed or inoperative position foldable; Tensioning mechanisms therefor, e.g. struts
    • B60J7/1226Soft tops for convertible vehicles
    • B60J7/1234Soft tops for convertible vehicles characterised by arches, e.g. shape or material
    • B60J7/1252Soft tops for convertible vehicles characterised by arches, e.g. shape or material characterised by lateral arches
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60JWINDOWS, WINDSCREENS, NON-FIXED ROOFS, DOORS, OR SIMILAR DEVICES FOR VEHICLES; REMOVABLE EXTERNAL PROTECTIVE COVERINGS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES
    • B60J7/00Non-fixed roofs; Roofs with movable panels, e.g. rotary sunroofs
    • B60J7/185Locking arrangements
    • B60J7/1851Locking arrangements for locking the foldable soft- or hard-top to the windshield header
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S292/00Closure fasteners
    • Y10S292/05Automobile top latches
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T292/00Closure fasteners
    • Y10T292/08Bolts
    • Y10T292/0911Hooked end
    • Y10T292/0926Spring projected
    • Y10T292/0928Operating means
    • Y10T292/0932Lever
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T292/00Closure fasteners
    • Y10T292/08Bolts
    • Y10T292/0911Hooked end
    • Y10T292/0945Operating means
    • Y10T292/0951Rigid
    • Y10T292/0956Sliding catch
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T292/00Closure fasteners
    • Y10T292/42Rigid engaging means
    • Y10T292/432Sliding catch

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)
  • Seal Device For Vehicle (AREA)
  • Superstructure Of Vehicle (AREA)
  • Air Bags (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
" TETTUCCIO RIPIEGABILE PER AUTOVEICOLI, IN PARTICO-LARE PER AUTOVETTURE"
RIASSUNTO
Un tettuccio ripiegabile 8 per autoveicoli, in particolare per autovetture, si stende tra il telaio del parabrezza 2 e un'arcata di scorrimento 5 ed ? costituito da correnti laterali 19, parecchie centine 20 ad essi parallele e un rivestimento 21; il tettuccio 8 ? collegato in modo amovibile mediante dispositivi di chiusura 24 al telaio del prabrezza 2 e all'arcata 5?
Per ottenere un buon fissaggio del tettuccio 8 alla carrozzeria e un procedimento semplice per bloccare e tendere il tettuccio 8, all'atto della chiusura i correnti 19 vengono posti sopra le leve di serraggio 30 dei dispositivi di chiusura 24,fissate a snodo al veicolo, tenute in posizione alzata, per cui ruotando le leve 30 si ottiene la tensione automatica del tettuccio 8 trasversalmente al veicolo, e le leve 30 nella loro posizione abbassata collaborano contemporaneamente con gli organi di bloccaggio 28? Inoltre, il tettuccio 8 fra i dispositivi di chiusura 24 ? fissio al telaio del parabrezza(2) e all*arcata di scorrimento 5 tramite parecchi elementi di appoggio 71?
DESCRIZIONE DELL?INVENZIONE
L'invenzione riguarda un tettuccio ripiegabile per autoveicoli,in particolare per autovetture che si estende tra il telaio del prabrezza e un'arcata di scorrimento, e che comprende dei correnti laterali, parecchie centine ad essi parallele e un rivestimento, essendo tale tettuccio collegato in modo amovibile al telaio del parabrezza e all'arcata mediante organi di chiusura, questi organi di chiusura essendo disposti nelle adiacense dei correnti laterali.
Un tettuccio di tipo corrente(DE-OS 1455 743) ? collegato al telaio parabrezza e all'arcata mediante degli elementi di fissaggio che si prolungano nella direzione longitudinale della vettura.
Questa disposizione presenta lo svantaggio che per montarlo, occorre dapprima fissare un lato del tettuccio agli elementi fissi della carrozzeria e poi tendere manualmente il tettuccio secondo la direzione trasversale della vettura. Infine bisogna bloccare l'altro lato del tettuccio, per cui sono necessarie lunghe operazioni.
Inoltre essendo questo tettuccio fissato solamente agli elementi di fissaggio del parabrezza e dell'arcata (elementi rivolti verso l'esterno, se visti secondo la direzione trasversale della vettura) , i tratti di tettuccio che si trovano fra gli elementi di fissaggio, durante la marcia, soprattutto dalla parte del parabrezza, in conseguenza della pressione dell'aria, si alzano dalla guarnizione di tenuta, il che ? causa di rumorose vibrazioni.
Scopo dell'invenzione ? quello di apportare al tettuccio ovvero alla carrozzeria modifiche tali da ottenere, mediante una operazione di montaggio semplice, il sicuro fissaggio del tettuccio alla carrozzeria e la messa in tensione del tettuccio in direzione trasversale al veicolo.
Questo problema ? risolto con la presente invenzione, le cui caratteristiche sono descrite nella rivendicazione 1. Ulteriori caratteristiche che formano l'invenzione sono contenute nelle rivendicazioni successive
I vantaggi principalmente ottenuti con la presente invenzione consistono nel fatto che abbassando le leva di serraggio, operante mediante un collegamento a ganci coi correnti del tettuccio ? possibile
con una semplice manovra tendere contemporaneamente
il tettuccio in direzione trasversale e fissarla alla carrozzeria? Inoltre con la disposizione di parecchi elementi di appoggio, distribuiti sull'intera larghezza del veicolo, fra il tettuccio e la carrozzeria, in modo che viene evitato un sollevamento
del tettuccio,specialmente dalla parte del prabrezza si ottiene una perfetta adesione fra il tettuccio e la carrozzeria cos? non si producono rumorose vibrazioni?
Con la leva di serraggio collegata a snodo alla carrozzeria ? inoltre sufficiente una forza limitata
per tendere il tettuccio in senso trasversale.
Un esempio di esecuzione dell'invenzione
viene qui di seguito descritto nei particolari,in
base ai disegni, che sono:
La figura 1 : una veduta laterale parziale
di una autovettura munita del tettuccio secondo l'invenzione,
la figura 2: una veduta parziale dall'alto
del tettuccio in scala ingrandita;
la figura 3: una sezione secondo la linea
III?III della figura 2, in scala ingrandita;
la figura 4: un particolare X della figura 2, in scala ingrandita;
la figura 5: una sezione secondo la linea V-V della figura 4;
la figura 6: una vettura della piastra d*appoggio della figura 5;
la figura 7' una sezione secondo la linea VII-VII della figura 4;
la figura 8: una sezione secondo la linea VIII-VIII della figura 4;
la figura 9: una sezione secondo la linea IX-IX della figura 4.
Il veicolo 1 presenta nella zona rappresentata nella figura 1 un telaio parabrezza 2 con una lastra parabrezza 3; un*arcata 5 sovrastante l?abitacolo 4? un lunotto posteriore 6 e una portiera 7* Tra il telaio parabrezza 2 e l?arcata 5 si ha un tettuccio 8 fissato in modo amovibile alla carrozzeria? Il telaio parabrezza 2 ? costituito da una trave cava a sezione ottangolare, che ? formata dalle lamiere stampate 9? 10, che nel campo rappresentato in figura sono unite fra loro con una saldatura a punti in corrispondenza delle flange 11, 12 (figura 3)?
Alla flangia 11 ? applicata una componente del telaio 13, che ha una parte 14 diretta verso l'alto, che forma con una parte della lamiera stampata 9 un canale 15 per una guarnizione 16? La componente del telaio 13 presenta inoltre, un'appendice 17 diretta verso il basso, che forma con una parte della lamiera stampata 10 una specie di nicchia 18,
La costituzione dell'arcata 5 in corrispondenza della zona di attacco del tettuccio 8 ? simile a quella del telaio parabrezza 2.
Il tettuccio 8 si stende in direzione trasversale fra le due portiere 7 del veicolo 1 e giace sulle guarnizioni 16 del telaio parabrezza 2 e dell'arcata 5? Essa comprende dei correnti laterali 19, parecchie centine 20 distanziate fra loro e parallele ai correnti 19, e un rivestimento 21(figura 2).I correnti laterali 19 corrono adiacenti alle portiere 7 del veicolo 1 e sono fabbricati in metallo leggero?
Il rivestimento 21 ? formato da una copertura esterna 22 e da una copertura interna 23, che sono ripiegabili (figura 5).
La copertura interna 23 ? composta da due strati, che sono cuciti insieme nella direzione longitudinale del veicolo, da entrambe le estremit? delle cen? tine 20, Le centine 20 sono fabbricate con un materiale rigido. La centina che si trova in corrispondenza del piano medio A?A del veicolo ha preferibilmente una larghezza maggiore delle altre centine
20 e serve, col tettuccio 8 smontata, come supporto per le due met? piegate.
Il fissaggio del tettuccio 8 al parabrezza 2 e all*arcata 5 avviene mediante elementi di attacco giacenti verso l'esterno (se visti in direzione trasversale). A questo scopo nelle nicchie 18 sono previsti dei dispositivi di chiusura 24,che collabo? rano col tettuccio 8.
Ogni dispositivo di chiusura 24 comprende una piastra di base 25 fissata alla carrozzeria, sulla quale lavorano attorno agli alberi 26, 27(allineati secondo la direzione longitudinale del veicolo)da una parte un organo di blocco 28 e dall'altra parte un organo di sblocco 29 del dispositivo di chiusura 24 (figure 4 e 5). Il dispositivo di blocco 28 ? costituito da una leva di serraggio 30 incernierata all'albero 26,che tramite un pezzo di collegamento 31 impegna il tettuccio 8 e tramite una piastra 32 impegna il gancio di chiusura 33.
Ogni pezzo di collegamento 31 ? costituito da un perno 34 e da una guaina 35, i perni 34 essendo collocati alle estremit? 36 dei correnti 19, e le guaine 35 essendo collocate alle estremit? 37 delle leve 30 .La presa del perno 34 nella guaina 35 avviene essenzialmente senza gioco, in modo che il tettuccio 8/guidato esattamente nella carrozzeria nella direzione longitudinale del veicolo.
Per il montaggio della leva 30 alla piastra di base 25 ? saldato un supporto piegato 38, alla cui porzione sovrastante 39 ? fissato all'albero 26(Figura 7).
La porzione 39 del supporto 38 porta un riscontro 40, che mantiene la leva 30 quando ? alzata in posizione leggermente inclinata(figura 6).
Poich? la leva 30 e la piastra di base 25 si prolungano parzialmente anche al di sopra degli spazi a nicchia 18, in questo punto sono previste delle aperture 41? nelle flange 11, 12 e nella componente 13 del teiaio(figura 7)? La piastra 32 ? disposta, vista lateralmente, circa ad angolo retto rispetto alla leva 30 ed ? fissata a questa con una saldatura, per ulteriore supporto (fella piastra 32 si ha inoltre un pezzo di rinforzo 42, che ? disposto al di sopra della piastra 32 ed ? fissato a questa e alla leva 30 con una saldatura (figura 5). Il gancio di chiusura 33 si appoggia con un naso 43 alla parte superiore della piastra 32 ed ? incernierato all'albero 27. L'albero 27 ? inclinato rispetto all'albero 26. Il gancio di chi-usura 33 viene spinto da una molla 44, che lavora in senso antiorario, e cos? mantenuto nella posizione di chiusura E. La molla 44 ? disposta coassiale all'albero 27.Essa da una parte ? impegnata in un foro 45 del gancio di chiusura 33, e dall'altra parte appoggia in una porzione scanalata 46 della piastra di base 25(figure. 8 e 9).
Il dispositivo di sblocco 29 comprende una leva 47 ed un organo di bloccaggio 48 comandato da una molla , per cui la leva 47 nella sua posizione di chiusura B ? impegnata dal'organo di bloccaggio 48 (figura 5).
La leva 47 ? disposta sull'albero 27, come il gancio di chiusura 33? Inoltre, la leva 47 ? fatta in modo che si pu? spostare in un settore determinato rispetto al gancio di chiusura 33. Nella sua posizione di chiusura B essa lavora da una parte tramite un becco d'appoggio 49 col gancio di chiusura 33, col che questo ? ulteriormente assicurato contro uno sbloccaggio. Dall'altra parte le leva 47 lavora con un dente di trascinamento 50, che si trova nella parte inferiore del gancio di chiusura 33, e precisamente quando la leva 47 si trova abbassata in una posizione intermedia C. Con un ulteriore movimento in basso della leva 47 nella sua posizione di apertura D, il gancio di chiusura 33 viene spostato da una posizione di blocco E in una posizione di sblocco F, in cui esso non fa piu' presa con la piastra 32. L'estremit? libera 51 della leva 47 ? rivolta verso la parte centrale della vettura e presenta un gradino 52 e una faccia di scorrimento 53 inclinata.
Muovendo la leva 47 dalla posizione di apertura D nella posizione di chiusura B, la faccia di scorrimento 53 si accoppia con la faccia 54 dell'organo di bloccaggio 48.
L'organo di bloccaggio 48 ? portato dagli elementi piani 55, 56 verticali della piastra di base 25, e tra questi elementi 55, 56 ? munito di una molla 57 coassiale. La molla 57 da una parte fa forza sullo elemento 55 e dall'altra parte su un perno 58. Esternamente all'elemento 55, e precisamente verso la parte centrale della vettura, l'organo di bloccaggio 48 ? collegato con una maniglia di azionamento 59.
Affinch? con il tettuccio 8 smontato, i dispositivi di chiusura 24 non causino vibrazioni o rumori fastidiosi, la leva di serraggio 30 e la leva 47 sono fissate. A questo scopo la leva 47 viene portata nella sua posizione di chiusura B e qui mantenuta in posizione dall'organo di blocco 48,
Il movimento verso l'alto della leva 30 viene impedito dalla presa del gancio di chiusura 33 sulla piastra 32. Affinch? le leva 30 non si sposti verso il basso, sulla leva 47, si ha una camma 60, che poggia in un alloggiamento 61 della leva 30. L'alloggiamento 61 ? costituito da una camera ad angolo 62, nel cui interno ? applicato un elemento di smorzamento 63 in materiale elastico (figura 5).
Per compensare le tolleranze, i dispositivi di chiusura 24 sono regolabili in direzione trasversale al veicolo.
Ci? viene ottenuto in quanto fra ogni piastra di supporto 25 e le mensole 64, 65 della carrozzeria, sono previsti dei dispositivi di regolazione 66(figura 6).
Ogni dispositive di regolazione 66 comprende essenzialmente una piastra circolare 67, alla quale ? fissato eccentricamente un perno 68. La piastra 67 ? collocata all'interno di questa mensola 64 e il perno 68 che lavora con la piastra di supporto 25 ? guidato in una feritoia 69 della mensola 64, ovvero ? regolabile in questa feritoia 69, che ? disposta trasversalmente al veicolo.
Dalla parte del dispositivo di regolazione 66, opposta al perno 68 ? fissata, all'interno del? la.mensola 65? una madrevite saldata, nella quale ? inserita una vite di fissaggio che tiene in posizione la piastra di supporto 25.
La piastra di supporto 25 ? munita, nella zona in cui passa la vite di fissaggio, di una feritoia 70, che ? pure disposta nella direzione trasversale del veicolo(figure 4 e 6).
Per ottenere un efficace appoggio del tettuccio 8 su tutta la sua larghezza, il tettuccio 8 tra i dispositivi di chiusura 24 ? fissato al telaio del parabrezza 2 e all?arcata 5, mediante parecchi elementi di appoggio 71, e precisamente in modo che gli elementi di appoggio 71 fissano il tettuccio 8 in altezaa, permettendo tuttavia un movimento in direzione trasversale al veicolo (figura 5). Gli elementi di appoggio 71 portano dei ganci 72, che si accoppiano con gli alloggiamenti 73 del telaio parabrezza 2 o dell?arcate 5.
Ciascun gancio 72 ? fissato all?estremit? 74 della centina 20 e presenta una parte 75 circa orizzontale e una parte 76 verticale rivolta verso il basso, questa parte si accoppia con gli alloggiamenti 73.
La parte 76, vista di faccia, ? foggiata circa ad L, con un breve tronco 77 rivolto verso il basso e il tronco piu? lungo 73 disposto secondo la direzione trasversale del veicolo.
L?estremit? 79 del tronco 78 presenta un invito inclinato 80. Gli alloggiamenti 73 sono costituiti da elementi 81 rettangolari, aperti di fianco, questi elementi 81 essendo formati dalla porzione di telaio 13 e da un angolare 82 ad essa collegato (figura 3).
Gli elementi 82 sono collegati per saldatura con la porzione di telaio 13. Per avere un accoppiamento senza gioco degli alloggiamenti 73 con ganci 72, sulla parte superiore 83 dell'alloggiamento,che lavora con il gancio 72 ? collocato un pattino di slittamento in materia plastica 84, il pattino 84 essendo collegato alla parte 83 mediante un gancetto 85 (figura 3 e 5). Le estremit? libere 79 dei tronchi piu' lunghi 78 dei ganci 72 sono rivolte verso l'esterno, guardando da un piano medio longitudinale A-A.
Per ottenere un facile montaggio del tettuccio 8, almeno un gancio 72 del tettuccio 8(preferibilmente quello che si trova nel piano medio longitudinale A-A) presenta una superficie di guida 86, che lavora con una guida di scorrimento 87 di un elemento 88 fissato alla carrozzeria, per cui il gancio 72 all'atto del montaggio viene guidato automaticamente nella direzione dell'alloggiamento 73. Gli elementi 88 sono disposti sia sul telaio parabrezza 2 che sull'arcata 5 (figura 5).
Funzionamento del dispositivo di chiusura:
Per il montaggio del tettuccio 8 ripiegato, dapprima viene collocata la centina media 20 che ? piu' larga nella posizione di montaggio prevista.
Per mezzo degli elementi di guida 86, i ganci 72 portati dalla centina 20 vengono guidati negli alloggiamenti adiacenti 73. Quindi le due met? del tettuccio 8 vengono distese verso i fianchi del veicolo, i ganci 72 accoppiandosi con gli alloggiamenti 73 della carrozzeria. Infine i perni 34 dei correnti 19 vengono introdotti nelle guaine 35 delle leve
30 collocate in alto, e la leva 47 viene portata nella sua posizione intermedia C. Ruotando le leve 30 nella direzione H avviene la messa in tensione automatica del tettuccio 8 trasversalmente al veicolo, e contemporaneamente la presa delle piastre 32 con i ganci di chiusura 33.
Per aprire il tettuccio 8 si sposta dapprima la maniglia 59 dell'organo di bloccaggio 48 verso il centro del veicolo vincendo la resistenza della molla , col che la leva 47 automaticamente si porta in una posizione intermedia abbassata C. In tale posizione intermedia C una parte della leva 47 pog

Claims (15)

RIVENDICAZIONI .
1) Tettuccio ripiegabile per autoveicoli in particolare per autovetture, che si estende tra un telaio parabrezza e un'arcata di scorrimento, che comprende dei correnti laterali, parecchie centine ad essi parallele e un rivestimento, il tettuccio essendo montato in modo amovibile al telaio parabrezza e all'arcata di scorrimento mediante dispositivi di chiusura , questi dispositivi di chiusura essendo disposti nelle vicinanze dei correnti, caratterizzato dal fatto che per la chiusura del tettuccio 8 i correnti 19 vengono posti sulle leve 30 dei dispositivi di chiusura 24, leve incernierate al veicolo e spostate in alto, per cui ruotando le leve 30 si ottiene la tensione automatica del tettuccio 8 trasversalmente al veicolo, e contemporaneamente le leve 30 nella loro posizione abbassata lavorano con gli organi di blocco 28 dei dispositivi di chiusura 24, il tettuccio 8 tra i dispositivi di chiusura 24 essendo fissato,al parabrezza 2 e all?arcata 5 mediante parecchi elementi di appoggio 71.
2) Tettuccio ripiegabile secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che i dispositivi di chiusura 24 lavorano sul tettuccio 8 tramite dei pezzi di collegamento 31, ogni pezzo di collegamento 31 essendo costituito da un perno 34 e una guaina 35?
3) Tettuccio ripiegabile secondo la rivendi cazione 1, caratterizzato dal fatto che ogni dispositivo di chiusura 24 presenta un organo di sblocco 29, che ? costituito da una leva 47 e un elemento di bloccaggio con una molla, l'estremit? libera 51 delle leva 47 nella sua posizione di chiusura B lavorando coll'elemento di bloccaggio 48.
4) Tettuccio ripiegabile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ogni organo di blocco 28 ? costituito da una piastra 32 fissata alla leva 30, che lavora con un gancio di chiusura 33 molleggiato.
5) Tettuccio ripiegabile secondo le rivendicazioni 1 e 4, caratterizzato dal fatto che il ganci? di chiusura 33 e la leva 30 sono girevoli attorno agli alberi 26, 27, disposti nella direzione longitudinale del veicolo, gli alberi 26,- 27 essendo montati su una piastra di supporto 25 fissata al telaio parabrezza 2 ovvero all'arcata di scorrimento 5.
6) Tettuccio ripiegabile secondo le rivendicazioni da 3 a 5, caratterizzato dal fatto che sull'albero 27 del gancio di chiusura 33 ? montata, mobile relativamente ad esso, anche la leva 47, la quale da una parte nella sua posizione di chiusura B per mezzo di un becco 49 assicura il gancio di chiusura 33 contro uno sbloccaggio, e d'altra parte per mezzo di un gancio di trascinamento 50 sposta il gancio di chiusura in una posizione di sblocco F.
7) Tettuccio ripiegabile secondo le rivendicazioni da 1 a 5,caratterizzato dal fatto che per mantenere la ?va 30 nella sua posizione alzata, preferibilmente leggermente inclinata, ? prevista uno riscontro 40 sulla piastra di supporto 25.
8)Tettuccio ripiegabile secondo le rivendicazioni 5 e 7, caratterizzato dal fatto che ogni piastra di supporto 25 ? fissata mediante le mensole 64,65 disposte sul telaio parabrezza 2 ovvero sull'arcata di scorrimento 5, ed ? regolabile trasversalmen? te al veicolo mediante un dispositivo di regolazione 66.
9) Tettuccio ripiegabile secondo una o piu* delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che col tettuccio 8 smontato , la leva di serraggio 30 e la leva 47 sono fissate.
10) Tettuccio ripiegabile secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che con il dispositivo di chiusura 24 e il tettuccio 8 smontato, una camma 60 disposta sulla leva 47 poggia in un alloggiamento 61 della leva 30.
11) Tettuccio ripiegabile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che gli elementi di appoggio 71 sono costituiti da ganci 72 portati dal tettuccio 8, che si accoppiano con gli alloggiamenti 73 del telaio parabrezza 2 e dall'arcata 5.
12) Tettuccio ripiegabile secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parte 76 del gancio 72 che si accoppia con gli alloggiamenti 73, vista di faccia, ? foggiata circa ad L, e presenta un tronco piu* lungo 78 disposto in direzione trasversale al veicolo, con un invito inclinato 80 alla sua estremit? libera 79.
13) Tettuccio ripiegabile secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che alla parto supcriore 83 degli alloggiamenti 73 che si accoppiano coi ganci ? applicato un pattino di slittamento 84 in materia plastica, che presenta gancetti 85 per il fissaggio della parte 83.
14) Tettuccio ripiegabile secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che le estremit? libere 79 dei tronchi piu' lunghi 78 dei ganci 72 sono rivolte verso l1esterno, guardando da un piano medio longitudinale A-A del veicolo?
15) Tettuccio ripiegabile secondo una o parec? chie delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno un gancio 72 ? munito di una superficie di guida 86, che si accoppia con ima superficie di scorrimento 87 di un elemento di guida 88 fissata alla carrozzeria, per cui il gancio 72 viene automaticamente guidato nella direzione dell'alloggiamento 73.
IT24304/82A 1982-01-22 1982-11-17 Tettuccio ripiegabile per autoveicoli,in particolare per autovetture IT1191086B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3201895A DE3201895A1 (de) 1982-01-22 1982-01-22 Faltverdeck fuer ein kraftfahrzeug, insbesondere personenkraftwagen

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8224304A0 IT8224304A0 (it) 1982-11-17
IT8224304A1 true IT8224304A1 (it) 1984-05-17
IT1191086B IT1191086B (it) 1988-02-24

Family

ID=6153633

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT24304/82A IT1191086B (it) 1982-01-22 1982-11-17 Tettuccio ripiegabile per autoveicoli,in particolare per autovetture

Country Status (6)

Country Link
US (1) US4801173A (it)
JP (1) JPS58180318A (it)
DE (1) DE3201895A1 (it)
FR (1) FR2520310B1 (it)
GB (1) GB2115752B (it)
IT (1) IT1191086B (it)

Families Citing this family (26)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0338013Y2 (it) * 1984-10-10 1991-08-12
JPS61189828U (it) * 1985-05-20 1986-11-26
DE3725431A1 (de) * 1987-07-31 1989-02-09 Porsche Ag Verschluss fuer ein verdeck eines fahrzeuges, insbesondere personenwagens
US5080428A (en) * 1989-12-27 1992-01-14 Rouland Paul K Foldable roof assembly for vehicles having a TARGA top
US5624149A (en) * 1992-09-04 1997-04-29 Asc Incorporated Apparatus and method for securing a convertible roof to an automotive vehicle
US5301987A (en) * 1992-09-04 1994-04-12 Asc Incorporated Convertible top stack latch
US5267774A (en) * 1992-11-19 1993-12-07 Chrysler Corporation Foldable and removable vehicle top
US5582454A (en) * 1994-10-14 1996-12-10 Mascotech Automotive Systems Group, Inc. Spring-biased latching pin for a convertible top
US5755467A (en) * 1995-01-31 1998-05-26 Asc Incorporated Latching and switch operating system for a convertible roof
DE29703774U1 (de) * 1997-03-03 1997-10-16 Karmann Gmbh W Verschlußvorrichtung für ein Cabriolet-Verdeck
US5957511A (en) * 1997-03-10 1999-09-28 Dr. Ing. H.C.F. Porsche Ag Closure for a passenger car cover
US6042174A (en) * 1997-08-22 2000-03-28 Asc Incorporated Latching and control apparatus for an automotive vehicle convertible roof
US5998948A (en) * 1998-05-29 1999-12-07 Acs Incorporated Convertible roof actuation mechanism
US6290281B1 (en) 1999-05-26 2001-09-18 Asc Incorporated Power latch for an automotive vehicle convertible roof system
DE19962069B4 (de) * 1999-12-22 2004-08-12 Edscha Cabrio-Dachsysteme Gmbh Verschlußvorrichtung für Fahrzeugverdecke
AU2003250667A1 (en) * 2002-07-16 2004-02-02 Decoma International Inc. Removeable fabric top for vehicle
US6767047B2 (en) * 2002-08-15 2004-07-27 Asc Incorporated Convertible roof latch
US6837535B2 (en) * 2002-08-15 2005-01-04 Asc Incorporated Convertible roof system
CA2420395A1 (en) * 2002-11-06 2004-05-06 Bestop, Inc. Removable header for vehicle soft tops
US7021696B2 (en) 2002-11-14 2006-04-04 Asc Incorporated Convertible top latch
DE10259469B4 (de) * 2002-12-19 2012-08-09 Volkswagen Ag Verdeckvorrichtung und Verfahren zur Betätigung einer Verdeckvorrichtung
US6695385B1 (en) * 2003-03-31 2004-02-24 Asc Incorporated Vehicle convertible roof
DE10324756C5 (de) * 2003-05-30 2014-10-16 Valmet Automotive Oy Verdeck für ein Kraftfahrzeug
US7063371B2 (en) * 2004-03-12 2006-06-20 Asc Incorporated Convertible hardtop roof
DE102007053530B3 (de) * 2007-11-09 2009-04-16 Hs Genion Gmbh Öffenbares Fahrzeugdach
DE102012106968B4 (de) * 2012-07-31 2023-11-23 Dr. Ing. H.C. F. Porsche Aktiengesellschaft Abnehmbares Dach für ein Kraftfahrzeug sowie Kraftfahrzeug

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR850707A (fr) * 1938-02-23 1939-12-23 Audi Ag Fermeture de capote pour carrosseries décapotables d'automobiles
US2305715A (en) * 1938-11-21 1942-12-22 Motor State Products Company Vehicle body
DE1580535A1 (de) * 1951-01-28 1970-12-10 Porsche Kg Verdeck fuer Kraftfahrzeuge
US2723147A (en) * 1952-03-22 1955-11-08 Crane & Breed Casket Company Casket latching mechanism
US3266838A (en) * 1964-11-03 1966-08-16 Gen Motors Corp Automatic latch mechanism for foldable convertible top
DE1455743B2 (de) * 1965-08-11 1976-10-14 Dr.Ing.H.C. F. Porsche Ag, 7000 Stuttgart Verdeck fuer kraftfahrzeuge
US3348877A (en) * 1966-01-14 1967-10-24 Gen Motors Corp Removable closure for vehicle bodies
DE1580560C3 (de) * 1966-10-07 1975-10-30 Dr.-Ing.H.C. F. Porsche Ag, 7000 Stuttgart Mehrteiliges Kraftfahrzeugverdeck
FR2034688A7 (it) * 1969-03-06 1970-12-11 Porsche Kg
IT1045238B (it) * 1972-08-24 1980-05-10 Pininfarina Spa Carrozzeria Autvettura con tetto apribile
DE2327487C2 (de) * 1973-05-30 1975-04-30 Daimler-Benz Ag, 7000 Stuttgart Schließ- und Verriegelungseinrichtung für einen Verdeckkastendeckel eines Pesonenkraftwagens

Also Published As

Publication number Publication date
FR2520310B1 (fr) 1987-05-22
JPS58180318A (ja) 1983-10-21
GB2115752B (en) 1985-07-03
GB8300494D0 (en) 1983-02-09
IT8224304A0 (it) 1982-11-17
IT1191086B (it) 1988-02-24
FR2520310A1 (fr) 1983-07-29
US4801173A (en) 1989-01-31
DE3201895A1 (de) 1983-08-04
GB2115752A (en) 1983-09-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8224304A1 (it) Tettuccio ripiegabile per autoveicoli, in particolare per autovetture
US6582008B2 (en) Wind stop device
JP5583627B2 (ja) 開放可能な車両ルーフ
US9505293B2 (en) Modular roof assemblies for vehicles
JP6387981B2 (ja) 自動車のドア構造
US9963022B2 (en) Vehicle roof and roof opening mechanism
US7287808B2 (en) Folding closure for cargo containers
ITRM970526A1 (it) Struttura di capote retrattile
ITRM940441A1 (it) "sistema di cappotta ripiegabile nel coperchio del cofano di autoveicoli".
US11312318B2 (en) Cladding device for a side sill of a passenger vehicle and method for operating such a cladding device
US6905161B2 (en) Sliding-bow folding up
JP3648306B2 (ja) 車両の折畳み式幌
JP4636351B2 (ja) キャブリオレ用折畳みルーフの折畳みトップ機構
JPH05139161A (ja) 車輌用屋根構造
ITRM980527A1 (it) Sistema di tettuccio ripiegabile per un autoveicolo con un rivestimento pieghevole
JP2003127669A (ja) 車両ルーフ
JPH0635736Y2 (ja) 幌式サンルーフ装置
US4798410A (en) Lifting sliding roof for vehicles
IT8224271A1 (it) Tettuccio per autovetture
US7455352B2 (en) Locking device for locking movable vehicle roof to vehicle roof receptacle
JPH048014Y2 (it)
JPH0315424Y2 (it)
JP2018001858A (ja) 車両の樹脂製ドア
US756021A (en) Storm-shield for vehicles.
US10843544B2 (en) Sealing structure for openable roof-equipped vehicle