IT8022106A1 - Apparecchiatura per l'alimentazione di fogli - Google Patents

Apparecchiatura per l'alimentazione di fogli Download PDF

Info

Publication number
IT8022106A1
IT8022106A1 IT1980A22106A IT2210680A IT8022106A1 IT 8022106 A1 IT8022106 A1 IT 8022106A1 IT 1980A22106 A IT1980A22106 A IT 1980A22106A IT 2210680 A IT2210680 A IT 2210680A IT 8022106 A1 IT8022106 A1 IT 8022106A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheet
arm
stack
sheets
wheel
Prior art date
Application number
IT1980A22106A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8022106A0 (it
IT1149960B (it
Original Assignee
Ibm
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ibm filed Critical Ibm
Publication of IT8022106A0 publication Critical patent/IT8022106A0/it
Publication of IT8022106A1 publication Critical patent/IT8022106A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1149960B publication Critical patent/IT1149960B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H3/00Separating articles from piles
    • B65H3/02Separating articles from piles using friction forces between articles and separator
    • B65H3/06Rollers or like rotary separators
    • B65H3/0661Rollers or like rotary separators for separating inclined-stacked articles with separator rollers above the stack
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H9/00Registering, e.g. orientating, articles; Devices therefor
    • B65H9/10Pusher and like movable registers; Pusher or gripper devices which move articles into registered position
    • B65H9/103Pusher and like movable registers; Pusher or gripper devices which move articles into registered position acting by friction or suction on the article for pushing or pulling it into registered position, e.g. against a stop
    • B65H9/106Pusher and like movable registers; Pusher or gripper devices which move articles into registered position acting by friction or suction on the article for pushing or pulling it into registered position, e.g. against a stop using rotary driven elements as part acting on the article

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Sheets, Magazines, And Separation Thereof (AREA)
  • Paper Feeding For Electrophotography (AREA)
  • Insulated Conductors (AREA)
  • Advancing Webs (AREA)
  • Telephone Function (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
dell'invenzione avente per titolo:
"Apparecchiatura per l'alimentazione di fogli"
Riassunto dell'invenzione
E' descritta un'apparecchiatura compatta per l'alimentazione di fogli che pud essere allacciata ad una stampatrice o simile, comprendente un serbatoio estraibile in cui tenere una pila di fogli. Il serbatoio ha una superficie di allineamento del bordo del foglio e di bloccaggio del secondo foglio durante lo sfalsamento laterale dei fogli prima che vengano alimentati in una direzione trasversale rispetto allo sfalsamento.
Descrizione dell'invenzione
La presente invenzione concerne l'alimentazione di fogli. Pi? in particolare essa concerne un'apparecchiatura compatta per l'alimentazione di fogli da allacciare ad una stampatrice, in cui i fogli vengono sfalsati in una direzione perpendicolare alla direzione di alimentazione impedendo nel contempo l?avanzamento del secondo foglio.
Nella tecnica, lo sfalsamento avviene di solito nella direzione in cui i fogli devono essere alimentati. Sono foriti mezzi di presa per tirare un foglio una volta che esso ? stato separato. Quando lo spazio non ? limitato, tale sistema risulta adeguato. Tuttavia quando si desidera avere un'apparecchiatura di alimentazione di fogli compatta utilizzando la convenzionale apparecchiatura di separazione di fogli mediante sfalsamento, questa risulta troppo voluminosa e meccanicamente complessa. A mano a mano che la pila si esaurisce occorrono mezzi per o sollevare la pila o abbassare il meccanismo di alimentazione. Inoltre, la necessit? di un meccanismo per bloccare il secondo foglio fa aumentare la complessit?.
Uno scopo della presente invenzione consiste nel fornire un'apparecchiatura per l'alimentazione di fogli, che 3 leggera e compatta, per separare fogli in una direzione perpendicolare alla direzione di alimentazione.
Un ulteriore scopo della presente invenzione consiste nel fornire un'apparecchiatura perfezionata per l'alimentazione di fogli in cui la separazione di fogli non richiede che la pila venga alzata.
Un altro scopo della presente invenzione consiste nel fornire un'unit? perfezionata di alimentazione di fogli da allacciare a stampatrici.
Un altro scopo della presente invenzione consiste nel fornire un'apparecchiatura per allineare e alimentare fogli in modo perfezionato.
La presente invenzione fornisce una struttura semplificata compatta allacciabile ad una stampatrice, o simile, in modo da vincere la forza di gravit? per mantenere la pila dorante lo sfalsamento in una direzione trasversale alla direzione di alimentazione. L'apparecchiatura della presente invenzione include un serbatoio della carta estraibile in cui mettere una pila di fogli da alimentare. Solidale con il serbatoio della carta ? una superficie di allineamento del bordo e mezzi per bloccare il secondo foglio. Il serbatoio ? progettato con una parete laterale inclinata che porta la superficie di allineamen to del bordo. L'azione congiunta del dispositivo separatore di fogli mediante sfalsamento e di questa parete inclinata elimina la necessit? di mezzi per sollevare la pila di fogli a mano a mano che essa si esaurisce.
Il serbatoio estraibile si collega ad un telaio che pu? essere montato su una stampatrice alle estremit? della platina. Il meccanismo separatore di alimentazione dei fogli 3 montato sul lato sinistro del telaio. Cosi la dimensione del meccanismo di alimentazione non dipende dalla dimensione del foglio. Cio?, il meccanismo separatore di alimentazione lavora solo su una piccola area di un foglio cosi che possono essere utilizzati serbatoi di qualsiasi dimensione. Entro l'?mbito della presente invenzione, pu? essere utilizzato o un serbatoio differente per ogni formato della carta oppure un unico serbatoio le cui dimen sioni possono venir regolate in funzione della dimensione della carta. Un ulteriore vantaggio deriva dal fatto che l'apparecchiatura opera solo su una piccola parte di un foglio. E' pure possibile impiegare fascicoli comuni, cio?, fascicoli in pi? parti uniti in corrispondenza di un margine. Il separatore incluso nell'apparecchiatura viene a contatto solo con la parte di congiungimento dei fascicoli, permettendo cos? che questi vengano separati e alimentati allo stesso modo di fogli singoli.
I precedenti ed altri scopi e vantaggi della presente invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione pi? pertico lareggiata che segue di una sua forma di realizzazione preferita come illustrato nel disegno allegato.
La figura 1 mostra il serbatoio della carta con una pila di fogli;
la figura 2 ? una vista a parti scomposte del serbatoio di figura 1;
la figura 3 mostra l'apparecchiatura dell'invenzione monta ta su una stampatrice ;
la figura 4 ? una vista dall'alto del serbatoio della carta e del meccanismo di alimentazione della presente invenzione; la figura 5 ? una vista in sezione parziale del meccanismo di comando del complesso a ruota di sfalsamento della presente invenzione;
la figura 6 ? una vista anteriore dell'apparecchiatura mostrata in figura 4;
la figura 7 ? una vista dell'apparecchiatura simile a quella di figura 5 mostrante pi? dettagliatamente il passaggio di un foglio su un elemento di bloccaggio.
Facendo ora riferimento alla figura 1, ? mostrata una pila 5 di fogli nel serbatoio 10. Quest'ultimo include elementi 12 e 14 di bloccaggio della pila di fogli per vincere In forza di gravit? della pila 5 quando il serbatoio ? montato per l'impiego. La parete laterale 16 ? inclinata in modo da formare un angolo di circa 45 gradi rispetto alla base del serbatoio 18. La strut tura della parete laterale 16 risulta vantaggiosa in quanto, come risulter? evidente nel corso della descrizione, si elimina la necessit? di mezzi pi? complessi per sollevare la pila di fogli. Non ? necessario che la parete laterale 16 abbia tale angolo per l'intera lunghezza. Esso risulta importante solo nell'area mostrata in figura 2. I fogli avanzano sulla parete laterale 16 fino ad un allineatore o guida del bordo 20 che ? parallelo alla base 18 del serbatoio della carta. La guida 20 non ha la stessa lunghezza della parete laterale 16. La parte della parete laterale 16 che si estende oltre la guida 20 serve da superficie di supporto 22 per un rullino conico di alimenta zione (figura 3) durante l'alimentazione di fogli nella direzione perpendicolare alla direzione di sfalsamento.
La figura 2 ? una vista ingrandita della parte del lato pi? basso di sinistra del serbatoio 10 di figura 1 e della parte del telaio 28. In tale figura si pu? chiaramente vedere la superfi eie di supporto 22 per il rullino conico di alimentazione. Nella parete terminale del serbatoio includente l'elemento di bloccag gio 12 c'? un'apertura 24 che serve a ricevere il piedino di allineamento 26 quando il serbatoio 10 ? montato sul telaio 28. Questo ? l'unico collegamento del serbatoio 10 al telaio 28.
Cos? con la presente apparecchiatura ? possibile usare un serba toio di qualsiasi dimensione che richiede solo un'apertura 24 opportunamente posizionata.
La figura 3 ? una vista in prospettiva del telaio 28 della presente invenzione fissato al telaio 40 di una stampatrice ad una delle estremit? della platina 42. Sul telaio 28 sono montati il serbatoio 10 e il meccanismo separatore di alimentazione indicato genericamente in 30. La ruota di sfalsamento 52 serve a separare i fogli dalla pila 5. La ruota 52 ha un certo numero di ra llini folli 54 che sono uniformemente distanziati lungo la circonferenza della ruota i cui assi di rotazione sono paralleli all'asse di rotazione della ruota 52. La ruota 523 collegata attraverso l'albero 55 al braccio 56 per venire a contatto con la pila 5 e disinsegnata dalla medesima. La ruota 52 viene comandata attraverso la cinghia 58 dal motore c.c. 60 (figura 4).
Il braccio 56 viene portato in contatto e fuori dall'impegno con la pila 5 mediante il motore c.c. 60 (figura 4) il cui albero di uscita 62 impegna la ruota ad attrito 64. La coppia della frizione interna viene impiegata per abbassare e mantenere in tale posizione il braccio 56 e cos? la ruota 52 a contatto con la pila 5.
Il meccanismo separatore di alimentazione 50 ? inoltre fornito di rullini conici di alimentazione 70 e 72 per comandare il foglio in una direzione di 90? rispetto a quella di separazio ne. I rullini conici di alimentazione 70 e 72 sono montati in modo da poter ruotare rispettivamente sugli alberi 76 e 78.
L'albero 76 ? montato sul telaio 28 ed ? libero di ruotare.
L'albero 78 passa attraverso il telaio 28 ed 3 collegato attra verso il treno di ingranaggi 138 (figura 4) alla platina 42. Pulegge 82 ? 84 sono montate rispettivamente sugli alberi 76 e 78. La cinghietta di tempificazione 90 ? fornita per mantenere le pulegge 82 e 84 e cos? i rullini conici 70 e 72 sincronizza ti. Come 3 noto nella tecnica, i rullini conici eseguono la duplice funzione di alimentare e allineare i fogli.
In figura 33 inoltre mostrato, in corrispondenza del rullino conico di alimentazione 72, un elemento 96 che funge da guida di uscita del foglio. Bench? non mostrato, la presente invenzione include un serbatoio per raccogliere i fogli dopo la stampa. In questo caso, o anche se i fogli vengono tolti manuale mente uno alla Volta, l'elemento 96 coopera con il ra llino conico di alimentazione 72 per far fuoriuscire i fogli. Cio?, il foglio viene allontanato dalla platina e posto tra il rullino conico 72 e l'elemento 96, nel modo simile a quello descritto nel brevetto statunitense N. 3.671.719
La figura 43 una vista dall'alto dell'apparecchiatura di figura 3 e che mostra pi? chiaramente i mezzi di comando per il separatore di fogli e il dispositivo di alimentazione di fogli secondo la presente invenzione
Il braccio 56 su cui ? montata la ruota 52 ha inoltre un elemento pressa-carta 100 per mantenere il foglio sotto il bordo superiore dell'elemento 12. L'elemento pressa-carta 100 ? fissato rigidamente al braccio 56 per spostarsi con esso.
Il braccio 56 ? montato su una mensola sagomata ad U 102 (figura 6) e pu? ruotare attorno all'albero 66. Il braccio 56 ? collegato al motore c.c. 60, nel modo che verr? descritto in seguito facendo riferimento alla figura 5, per sollevare e abbassare il braccio 56. Il motore c.c. 60 viene attivato da un segnale di alimentazione da ima stampatrice (non mostrata) per far sicch? l'albero di uscita 62 ruoti in una prima direzione. La ruota ad attrito 64 tocca tangenzialmente l'albero di uscita del motore c.c. 62 il quale fa si che anche la ruota ad attrito 64 ruoti. La ruota 64 ? fissata rigidamente all'albero 66 che fa parte del meccanismo per comandare la cinghia senza fine 58, la quale si sposta inoltre attorno all'albero 55, collegando cos? operativamente gli alberi 66 e 55. I mezzi di comando ora descrit ti verrano trattati pi? dettagliatamente in seguito facendo riferimento alla figura 5.
In corrispondenza del rullino conico 72 c'? un sensore 110 che serve a determinare quando il foglio superior? della pila ha raggiunto la guida del bordo 20. Il sensore 110 ? inoltre collegato al motore c.c. 60 allo scopo di fornire un segnale grazie al quale il motore c.c. 60, come verr? spiegato in seguito facendo riferimento alla figura 5, pud invertire la sua direzio ne di comando e sollevare cosi il braccio 56. Anche se non mostrato in figura 4, sull'elemento 29 c'? un elemento che serve a limitare lo spostamento verso l'alto del braccio 56.
In figura 4 ? mostrato il treno di ingranaggi 138, citato relativamente alla descrizione di figura 3, per collegare opera tivamente la platina 42 e i ra llini conici 72 e 74 per farli ruotare nella stessa direzione e sincronizzarne la velocit?. Sull'albero della platina 1403 montato l'ingranaggio 142. Tra gli ingranaggi 142 e 144 c'? l'ingranaggio folle 143 montato sull'albero 78 sul quale 3 montato il rullino conico 74. Come descritto unitamente alla figura 3, la cinghietta 90 collega operativamente la puleggia 84 sull'albero 78 alla puleggia 82 sull'albero 76.
La figura 5 3 una vista parziale in sezione del collegamen to tra il motore c.c. 60 e la ruota di sfalsamento 52. L'albero di uscita 62 dal motore c.c. 60 impegna operativamente la ruota 64 che 3 montata rigidamente sull'albero 66. Quest'ultimo ? montato in modo da poter ruotare ad una estremit? della mensola sagomata ad U 102 (figura 6). Il mozzo 67, montato rigidamente sull'albero 66 coopera con la frizione 68 che fa parte di un sottoassieme che include una puleggia a V 69 attorno alla quale si sposta la cinghia di comando senza fine 58. Il braccio 56 ? montato sull'albero 66 in prossimit? del sopra citato sottoassieme. Si ricorder? che l'albero 553 montato all'estremit? opposta del braccio 56. La cinghia 58 collega gli alberi 66 e 55. Tra l'albero 66, la frizione 68 e la puleggia a V 69 ? fornito un appropriato materiale di supporto. Analogamente, tra l'albero 66 e il braccio 56 ? fornito un appropriato materiale di supporto per ruotare il braccio 56 verso il basso per permettere alla ruota 52 di venire a contatto con la pila 5.
Si consideri ora la figura 6 che ? una vista frontale dell'apparecchiatura di figura 4, in cui, come si pu? vedere, il braccio di sollevamento 120 ha lo scopo di spostare il foglio sopra l'elemento di bloccaggio 12. Il braccio 56 ? mostrato tratteggiato nella sua posizione a contatto con la pila 5. Il br?ccio di sollevamento 120 ? montato per ruotare su un cuscinetto nel telaio 28 cosi che quando il serbatoio 10 ? fissato al telaio 28, il braccio 120 ai trova in corrispondenza dell'elemento 12. Il braccio 120 viene fatto ruotare dal solenoide 130 che ? azionato dal sensore 110. Il pistone 132 del solenoide 130 fa contatto con un'estremit? del braccio 120.
La figura 7 ? una vista frontale dell'apparecchiatura simile alla figura 6. Il braecio 56 ? mostrato nella sua posizione alzata dopo che il foglio superiore ? stato separato dalla pila 5. Il braccio 120 ? mostrata a linee marcate nella sua posizione originale e tratteggiato nella sua posizione dopo la rotazione. Si pu? vedere che il braccio di sollevamento 120 ? sistemato tra il foglio e l'elemento di bloccaggio 12, liberando cos? il foglio per l'immissione nel percorso di alimentazione della platina, comandato dai rullini conici 72 e 74.
Le dimensioni del serbatoio 10 e dei fogli nella pila 5 sono tali che una volta che un foglio ? sotto il rullino conico 72 tale foglio non impegner? pi? l'elemento di bloccaggio 14 e potr? cosi essere alimentato alla platina dai rullini conici 72 e 74. Questa distanza tra la guida 20 e il bordo dell'elemento di bloccaggio 14 deve essere uguale alla larghezza dei fogli da alimentare dal serbatoio affinch? questo elemento di bloccaggio 14 esegua debitamente la sua funzione di trattenere il secondo foglio. Quando una pila di fogli ? stata sfalsata, il foglio superiore ? quello pi? spostato dalla sua posizione originale impilata. Il foglio superiore si sposta verso la guida 20, viene afferrato tra il rullino conico 72 e la superficie di supporto 22 e non impegna pi? l'elemento 14. Il braccio 120 solleva l'angolo del foglio sull'elemento di bloccaggio 12 e il foglio superiore viene alimentato verso la platina. Tuttavia il secondo foglio e quelli inferiori sono ancora al di qua dell'elemento 14 e cosi non possono venir alimentati alla platina.
Facendo nuovamente riferimento alle figure 1 e 6 si noter? che il serbatoio 10 coopera con il braccio 56 eliminando cos? la necessita di sollevare la pila di fogli a mano a mano che questi si esauriscono. Il braccio 56 pud spostarsi verso il basso in misura sufficiente da permettere che la ruota 52 venga a contatto con il o i fogli della pila 5 sulla base 18 del serbatoio. La parete laterale inclinata 16 fornisce un percorso verso l'alto alla guida del bordo 20.
Funzionam?nto
Facendo nuovamente riferimento alle figure 3, 4, 5 e 7, durante il funzionamento dell'apparecchiatura della presente invenzione, nel serbatoio 10 viene caricata una pila 5 di fogli. Grazie agli elementi 12 e 14 ? possibile ovviare alla forza di gravit? esercitata sulla pila 5. Il braccio 56 che porta alla ruota di.sfalsamento 52 e all'elemento pressa-carta 100 si trova nella sua posizione inoperativa. Quando la stampatrice riceve un segnale di alimentazione dal motore c.c. 60 si ha la seguente sequenza di eventi. Il motore c.c. 60 si avvia mettendo in rotazione l'albero 62. La ruota 64. in contatto tangenziale con l'abero di uscita del motore 62. inizia a ruotare e l'albero 66 ruota con essa. La frizione 68 fa contatto con il mozzo 67 e cos?, la puleggia a V 69 e il braccio 56, che costituiscono un sottoassieme con la frizione 68, ruotano in senso orario portan do la ruota 52 a contatto con la pila 5. Allo stesso istante, la cinghia 58 viene comandata in senso orario, facendo ruotare l'albero 55. Cos?, la ruota 52 sta ruotando quando entra in contatto con la pila 5. A questo istante, la frizione 68 slitta e lo spostamento verso il basso del braccio 56 cessa.
Come risultato del contatto effettuato dai rullini folli 54 sulla ruota 52 verso la parete laterale del serbatoio 16, i fogli superiori della pila vengono sfalsati. Il foglio superiore viene comandato fino alla guida 20.
Il sensore 110 rivela la presenza di un foglio quando esso entra sotto il rullino conico 72 che ruota alla velocit? della platina. Il foglio viene comandato nella direzione perpendicolare alla direzione di sfalsamento tra il rullino conico 72 e la parte di supporto 22 e il rullino conico 74. Un segnale dal sensore 110 rivela la presenza di un foglio e fa s? che il motore c.c. 60 inverta la direzione di rotazione dell'albero 62. Di conseguenza, la ruota 64 e l'albero 66 ruotano in senso antiorario. La frizione 68 ? a contatto con il mozzo 67 inpartendo cos? al braccio 56 una rotazione in senso antiorario. Il braccio 56 si sposta verso l'alto finch? non raggiunge la sommit? del telaio 28.
Inoltre, in risposta al segnale dal sensore 110, viene azionato il solenoide 130. 11 pistone 132 fa s? che il braccio 120 ruoti sul suo cuscinetto 122 nel telaio 28. Il braccio 120 ruotando solleva l'angolo del foglio sopra l'elemento di bloccagi? 12. Al solenoide 130 ? applicato un ritardo di tempo suffi d ente affinch? il rullino conico 72 sposti il foglio in avanti liberando l'elemento 12. Il solenoide 130 viene quindi disatt vato riportando il braccio 120 nella sua posizione originale quando il bordo posteriore del foglio ha superato l'elemento 12. Il foglio viene comandato verso la platina dalla rotazione dei rullini conici 72 e 74. Il foglio continua lungo il percorso di alimentazione attorno alla platina in modo convenzionale ed esce attorno alla superficie esterna del rullino conico 74 contro la superficie di supporto costituita dal telaio 96.
Bench? l?invenzione eia stata mostrata e descritta utilizzando un serbatoio a parete fissa, gli esperti comprenderanno che le pareti possono essere regolate purch? sia mantenuta la debita relazione tra la larghezza dei fogli da alimentare e la distanza tra la guida 20 e il bordo interno dell'elemento di bloccaggio 14.
Inoltre, nella forma di realizzazione descritta, il serba toio di fogli 10 ? montato ad un angolo che ? quasi verticale rispetto alla stampatrice. Ci? serve a facilitare il caricamento e la rimozione da parte dell'operatore. La tecnica di separazione e di alimentazione dei fogli, come descritta, pu? inoltre essere utilizzata quando il serbatoio ? ad un'altra relazione angolare rispetto alla stampatrice o ad un dispositivo di utilizzazione analogo.
Sar? ovvio per l'esperto che, sebbene l'invenzione sia stata mostrata e descritta in modo particolareggiato relativamente ad una sua forma di realizzazione preferita, numerose sono le modifiche d'insieme e di dettaglio che possono essere appor tate senza allontanarsi n? dallo spirito n? dall'ambito della medesima.
gravit? verso la direzione in cui devono essere alimentati; primi e secondi mezzi di bloccaggio della pila contro i quali si appoggiano detti fogli sollecitati per gravit?; mezzi per spostare il foglio superiore da detta pila trasversalmente a detta direzione di alimentazione ad una posizione oltre detti primi mezzi di bloccaggio; mezzi per liberare detto foglio da detti secondi mezzi di bloccaggio; e mezzi per comandare detto foglio in detta direzione di alimentazione.
2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 in cui detti mezzi che estraggono detto foglio trasversalmente, sono un elemento libero di ruotare che ? impegnato perifericamente con detto foglio superiore sollecitato linearmente in detta direzione trasversale.
3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 o 2 in cui detto serbatoio della pila di fogli include una guida di allineamento del bordo intera per detto foglio superiore spostato trasversalmente .
4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3 in cui la distanza tra detta guida di allineamento del bordo intera per detto foglio superiore e detti primi mezzi di bloccaggio ? uguale alla larghezza di detti fogli.
5. Apparecchiatura per alimentare fogli in una pila successivamente ad un dispositivo di utilizzazione comprendente: un telaio che pud essere collegato a detto dispositivo di utilizzazione; un serbatoio collegabile a detto telaio per mantenere la pila orientata nella direzione del dispositivo di utilizzazione; mezzi solidali con detto serbatoio che bloccano lo spostamento della pila nella direzione di detto dispositivo di utilizzazione; mezzi di allineamento del bordo solidali con detto serbatoio; mezzi di sfalsamento selettivamente operativi collegati a detto telaio per separare il foglio superiore in una direzione trasversale alla direzione del dispositivo di utiliz zazione; mezzi collegati a detto telaio per sollecitare detto foglio superiore contro detti mezzi di allineamento del bordo; mezzi collegati a detto telaio per estrarre soltanto detto foglio superiore da detti mezzi di bloccaggio; e mezzi collegati a detto telaio per alimentare detto foglio superiore aerila direzione del dispositivo di utilizzazione.
6. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 5 includente inoltre mezzi sensori per rilevare quando detto foglio superiore ha raggiunto detti mezzi per spingere detto foglio superiore contro detti mezzi di allineamento del bordo ed emettere un segnale e mezzi che in risposta a detto segnale applicato a detti mezzi di sfalsamento selettivamente operativi, pongano termine allo sfalsamento.
7. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 5 o 6 in cui detti mezzi che spingono il foglio superiore e detti mezzi di alimentazione sono collegati operativamente ai mezzi di avanzamento del foglio in detto dispositivo di utilizzazione.
8. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 5 in cui detti mezzi di sfalsamento selettivamente operativi comprendono: una ruota cilindrica attorno al cui bordo sono distanziati rullini folli i cui assi di rotazione sono ad angolo retto rispetto all'asse di rotazione della ruota cilindrica; detta ruota cilindrica essendo collegata in modo da poter ruotare ad un brac ci? collegato a detto telaio; un motore montato su detto telaio e collegato operativamente a detta ruota e a detto braccio attraverso un innesto a slittamento per cui attivando detto motore in una prima direzione viene fatta ruotare detta ruota e viene abbassato detto braccio e invertendo detto motore viene alzato detto braccio
IT22106/80A 1979-06-29 1980-05-16 Apparecchiatura per l'alimentazione di fogli IT1149960B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US06/053,462 US4236709A (en) 1979-06-29 1979-06-29 Cartridge sheet feed attachment

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8022106A0 IT8022106A0 (it) 1980-05-16
IT8022106A1 true IT8022106A1 (it) 1981-11-16
IT1149960B IT1149960B (it) 1986-12-10

Family

ID=21984417

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT22106/80A IT1149960B (it) 1979-06-29 1980-05-16 Apparecchiatura per l'alimentazione di fogli

Country Status (6)

Country Link
US (1) US4236709A (it)
EP (1) EP0021397B1 (it)
JP (1) JPS567853A (it)
CA (1) CA1109497A (it)
DE (1) DE3062520D1 (it)
IT (1) IT1149960B (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3122585C2 (de) * 1981-06-06 1985-06-27 Agfa-Gevaert Ag, 5090 Leverkusen Vorrichtung zum Entnehmen von Filmen, insbesondere Röntgenfilmen aus einem Magazin
US4652161A (en) * 1983-04-28 1987-03-24 Wang Laboratories, Inc. Sheet feeding apparatus
GB2151587A (en) * 1983-12-22 1985-07-24 De La Rue Syst Sheet feeding apparatus
FR2598971B1 (fr) * 1986-05-23 1988-08-26 Freminet Dany Perfectionnements aux dispositifs de marge automatique pour machine a imprimer en serigraphie a plateau sortant.
US5460457A (en) * 1993-02-01 1995-10-24 Eastman Kodak Company Thermal printer having tapered rollers to maintain receiver alignment
DE4307505A1 (de) * 1993-03-10 1994-09-15 Heidelberger Druckmasch Ag Vorrichtung zum Ausrichten des oberen Papierbogens eines Anlegestapels auf dem Anlegestapel
US5445371A (en) * 1994-04-14 1995-08-29 Pitney Bowes Inc. Apparatus and method for buckling a sheet
DE19644946A1 (de) * 1996-10-29 1998-04-30 Kba Planeta Ag Verfahren und Einrichtung zum Transport von Bogen
DE19653424A1 (de) * 1996-12-20 1998-06-25 Giesecke & Devrient Gmbh Vorrichtung zum Vereinzeln von Blattgut aus einem Stapel
US6382619B1 (en) 2000-04-19 2002-05-07 Hewlett-Packard Company Pick mechanism and image forming device including the same
JP6348733B2 (ja) * 2013-06-24 2018-06-27 シャープ株式会社 給紙装置、給紙装置を備える画像読取装置、および画像読取装置を備える画像形成装置
EP3228719B1 (en) 2014-12-05 2021-03-03 Furukawa Electric Co., Ltd. Aluminum alloy wire rod, aluminum alloy stranded wire, covered wire, wire harness, and method for producing the aluminum alloy wire rod
JP6102987B2 (ja) 2015-06-12 2017-03-29 株式会社オートネットワーク技術研究所 アルミニウム合金線、アルミニウム合金撚線、被覆電線およびワイヤーハーネス

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3298682A (en) * 1963-10-08 1967-01-17 Olivetti & Co Spa Document aligning and feeding device
US3430748A (en) * 1966-11-04 1969-03-04 Gwynn J Parri Paper feeder coordinated with platen
US3588094A (en) * 1968-11-08 1971-06-28 Opto Graphics Inc Paper separator
US3671719A (en) * 1971-04-19 1972-06-20 Ibm Roller structure for card reader
US3917258A (en) * 1973-06-01 1975-11-04 Decision Data Computer Corp Sheet feeding equipment
JPS5237573U (it) * 1975-09-05 1977-03-16
US4089402A (en) * 1976-07-01 1978-05-16 Hy Grip Products Co. Sheet feeding mechanism for an automatic typewriter
US4061329A (en) * 1976-11-26 1977-12-06 Computer Peripherals, Inc. Offset card feed apparatus
US4089516A (en) * 1977-04-18 1978-05-16 International Business Machines Corporation Multibin, cut-sheet xerographic copier

Also Published As

Publication number Publication date
IT8022106A0 (it) 1980-05-16
EP0021397B1 (en) 1983-03-30
JPS567853A (en) 1981-01-27
IT1149960B (it) 1986-12-10
US4236709A (en) 1980-12-02
CA1109497A (en) 1981-09-22
DE3062520D1 (en) 1983-05-05
JPS5734178B2 (it) 1982-07-21
EP0021397A1 (en) 1981-01-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8022106A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione di fogli
US4017004A (en) Paper money dispensing apparatus
US5975517A (en) Paper feeding apparatus of printing device
US4418904A (en) Sheet feeding apparatus
CA1071665A (en) Document transport apparatus
JPS6134371Y2 (it)
WO2004080863A1 (ja) 給紙装置及び方法
JPS59124641A (ja) 文書の整列兼抑制装置
JP2501626Y2 (ja) 用紙さばき装置
JP3776219B2 (ja) 用紙のナイフ折り装置
JP2016124653A (ja) シート給紙装置
JPH0117547Y2 (it)
JP2984482B2 (ja) 給紙自動ノンストップ紙積装置
JPH0597290A (ja) プリンタ
JPS6320715B2 (it)
JP3109686B2 (ja) フイルム集積装置
JPS6341392Y2 (it)
JPH0611958Y2 (ja) 枚葉輪転印刷機の紙積装置
JPS60145873A (ja) 用紙供給装置
JPH03143871A (ja) ファクシミリ記録紙の封入装置
JP3543844B2 (ja) 用紙供給装置
JP2547281Y2 (ja) 印字袋の集積装置
JPS6359930B2 (it)
JPH0569611A (ja) プリンタの連帳用紙装填装置
JP2603835Y2 (ja) スタッカ装置